Impostazioni di produzioni di connessioni J2C

Utilizzare questa pagina per specificare le impostazioni di una produzione connessioni.

Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Risorse > Adattatori risorse > adattatore_risorse > Produzione connessioni J2C > produzione_connessioni.

Scheda Configurazione

Ambito
Specifica il livello in cui è visibile questa definizione di risorsa -- il livello cella, nodo o server.

È possibile definire in più ambiti, risorse quali provider di JDBC, collegamenti spazio nome o librerie condivise, insieme a risorse definite in ambiti più specifici che sovrascrivono i duplicati definiti in ambiti più generali.

Notare che non è importante l'ambito di una risorsa definita, le proprietà della risorsa si applicano solo ad un singolo livello del server. Ad esempio, se si definisce l'ambito di un'origine dati al livello Cella, tutti gli utenti possono ricercare e utilizzare quella origine dati che risulta univoca all'interno di quella cella. Tuttavia, le impostazioni delle proprietà di risorsa sono locali per ogni server all'interno della Cella. Ad esempio, se si imposta numero massimo connessioni su 10, ogni server in quella cella può disporre di 10 connessioni.

Cella
L'ambito più generale. Le risorse definite nell'ambito cella sono visibili da tutti i nodi e i server, a meno che non siano state sovrascritte. Per visualizzare le risorse definite nell'ambito cella, non specificare il nome di un server o di un nodo nel modulo di selezione dell'ambito.
Nodo
L'ambito predefinito per la maggior parte dei tipi di risorse. Le risorse definite nell'ambito nodo sovrascrivono gli eventuali duplicati definiti nell'ambito cella e sono visibili a tutti i server sullo stesso nodo, a meno che non siano state sovrascritte in un ambito server sul quel nodo. Per visualizzare le risorse definite in un ambito nodo, non specificare un server ma selezionare il nome di un nodo nel modulo di selezione dell'ambito.
Server
L'ambito più specifico per la definizione delle risorse. Le risorse definite nell'ambito server sovrascrivono eventuali definizioni di risorse duplicate specificate nell'ambito cella o nell'ambito nodo parent e sono visibili solo in un determinato server. Per visualizzare le risorse definite in un ambito server, specificare il nome di un server e il nome di un nodo nel modulo di selezione dell'ambito.

Quando le risorse vengono generate, vengono sempre create nell'ambito corrente selezionato nel pannello. Per visualizzare le risorse in altri ambiti, specificare un nodo o un server diverso nel modulo di selezione dell'ambito.

Tipo dati Stringa
Nome
Specifica un elenco di nomi visualizzati di produzioni connessioni.
Tipo dati Stringa
Nome JNDI
Specifica il nome JNDI di questa produzione connessioni.

Ad esempio il nome potrebbe essere eis/myECIConnection.

Dopo aver impostato questo valore, salvarlo e riavviare il server. È possibile visualizzare questa stringa durante l'esecuzione di dumpNameSpace.

Tipo dati Stringa
Predefinito eis/nome visualizzato
Descrizione
Specifica una descrizione di questa produzione connessioni.
Tipo dati Stringa
Categoria
Specifica una stringa che è possibile utilizzare per classificare o raggruppare questa produzione connessioni.
Tipo dati Stringa
Preferenze di autenticazione
Specifica i meccanismi di autenticazione definiti per questa produzione connessioni.

Questa impostazione specifica il meccanismo di autenticazione definito per l'adattatore risorse corrispondente che si applica a questa produzione connessioni. I valori comuni, a seconda delle funzioni dell'adattatore risorse, sono: KERBEROS, BASIC_PASSWORD e None.

Se viene selezionato None, il componente dell'applicazione deve gestire l'autenticazione (<res-auth>Application</res-auth>). In questo caso, l'ID utente e la password derivano da:

  • L'alias dell'autenticazione gestita dal componente
  • Proprietà personalizzare, nome utente e password
  • Le stringhe inviate al metodo getConnection

Se, ad esempio, due voci del meccanismo di autenticazione sono state definite per un adattatore risorse nel documento ra.xml:

  • <authentication-mechanism-type>BasicPassword</authentication-mechanism-type>
  • <authentication-mechanism-type>Kerbv5</authentication-mechanism-type>
la preferenza di autenticazione specifica il meccanismo da utilizzare per l'autenticazione gestita dal contenitore. Se viene selezionato un meccanismo non supportato dall'adattatore risorse, all'avvio del server viene generata un'eccezione.

Tipo dati Elenco di selezione
Predefinito BASIC_PASSWORD
Alias dell'autenticazione gestita dal componente
Specifica i dati di autenticazione per il collegamento gestito dal componente alla risorsa. Scegliere tra gli alias definiti in Sicurezza > Configurazione JAAS > Dati di autenticazione J2C.

Per definire un nuovo alias non visualizzato già nell'elenco di selezione:

  • Fare clic su Applica per visualizzare gli Elementi correlati.
  • Fare clic su Voci dati di autenticazione J2C.
  • Definire un alias.
  • Fare clic sul nome della produzione connessioni sulla parte superiore della pagina Voci dati di autenticazione J2C per ritornare alla pagina produzione connessioni.
  • Selezionare l'alias.

Tipo dati Elenco di selezione
Alias dell'autenticazione gestita dal contenitore
Specifica i dati di autenticazione (un percorso di stringa convertito in Id utente e password) per il collegamento alla risorsa gestito dal contenitore. Scegliere tra gli alias definiti in Sicurezza > Configurazione JAAS > Dati di autenticazione J2C.

Per definire un nuovo alias non visualizzato già nell'elenco di selezione:

  • Fare clic su Applica per visualizzare gli Elementi correlati.
  • Fare clic su Voci dati di autenticazione J2C.
  • Definire un alias.
  • Fare clic sul nome della produzione connessioni sulla parte superiore della pagina Voci dati di autenticazione J2C per ritornare alla pagina produzione connessioni.
  • Selezionare l'alias.

Tipo dati Elenco di selezione
Mappatura degli alias di configurazione
Consente agli utenti di scegliere dall'elenco Sicurezza > Configurazione JAAS > Configurazione login dell'applicazione.

La configurazione JAAS DefaultPrincipalMapping mappa gli alias di autenticazione sull'ID utente e sulla password. È possibile definire e utilizzare altre configurazioni di mappature.

Tipo dati Elenco di selezione

Informazioni correlate

Pulsanti della console di gestione
Funzioni della pagina della console di gestione