[Release 5.1 e successive]Impostazioni di produzione di connessioni argomenti di WebSphere MQ

Utilizzare questo pannello per visualizzare o modificare le proprietà di configurazione della produzione di connessioni argomenti selezionata da utilizzare con il provider di JMS di WebSphere MQ. Tali proprietà di configurazione controllano la modalità di creazione delle connessioni alla destinazione argomenti JMS associata.

Una produzione connessioni argomenti viene utilizzata per creare connessioni JMS alle destinazioni argomenti. La produzione di connessioni argomenti viene creata dal provider di JMS di WebSphere MQ. Una produzione di connessioni argomenti per il provider di JMS di WebSphere MQ ha le seguenti proprietà.

Nota:

Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Risorse-> Provider JMS WebSphere MQ -> (Nel pannello contenuto, in Ulteriori proprietà) Produzioni connessioni argomenti WebSphere-> produzione_connessioni

Nome
Il nome attribuito a questa produzione connessioni argomenti per scopi di gestione all'interno di IBM WebSphere Application Server. Il nome deve essere univoco all'interno del provider JMS.
Tipo dati Stringa
Nome JNDI
Il nome JNDI utilizzato per collegare la produzione connessioni argomenti allo spazio nome del server delle applicazioni.

Per convenzione, utilizzare il nome completo JNDI; ad esempio, nel formato jms/Nome, dove Nome è il nome logico della risorsa.

Tale nome viene utilizzato per il collegamento alle informazioni specifiche della piattaforma. Il collegamento associa le risorse definite dal descrittore di distribuzione del modulo alle risorse effettive (fisiche) collegate a JNDI dalla piattaforma.

Tipo dati Stringa
Descrizione
Una descrizione di questa produzione connessioni argomenti per scopi di gestione all'interno di IBM WebSphere Application Server.
Tipo dati Stringa
Predefinito Nullo
Categoria
Una categoria utilizzata per classificare o raggruppare questa produzione connessioni argomenti per i record di gestione IBM WebSphere Application Server.
Tipo dati Stringa
Alias dell'autenticazione gestita dal componente
Questo alias specifica l'ID utente e la password da utilizzare per autenticare la connessione a un provider JMS per l'autenticazione gestita dall'applicazione.

Questa proprietà fornisce un elenco degli alias delle voci dati di autenticazione J2C definite su WebSphere Application Server. Si può selezionare un alias delle voci dati da utilizzare per autenticare la creazione di una nuova connessione sul provider JMS.

Se è stata abilitata la sicurezza globale per WebSphere Application Server, selezionare l'alias che specifica l'ID utente e la password utilizzati per autenticare la creazione di una nuova connessione al provider JMS. L'uso di questo alias dipende dall'impostazione (res-auth) dell'autenticazione risorsa, come descritto nel riferimento di risorsa della produzione connessioni dei descrittori di distribuzione di un componente dell'applicazione.

Nota: Gli ID utente più lunghi di 12 caratteri non possono essere utilizzati per l'autenticazione con il provider WebSphere JMS incorporato. Ad esempio, l'ID utente predefinito di Windows NT, Amministratore, non è valido per essere utilizzato con la messaggistica di WebSphere incorporato, in quanto contiene 13 caratteri. Per questo motivo, un alias di autenticazione, di una produzione connessioni del provider JMS di WebSphere deve specificare un ID utente non superiore a 12 caratteri.

Alias dell'autenticazione gestita dal contenitore
Questo alias specifica l'ID utente e la password da utilizzare per autenticare la connessione a un provider JMS per un'autenticazione gestita dal contenitore.

Questa proprietà fornisce un elenco degli alias delle voci dati di autenticazione J2C definite su WebSphere Application Server. Si può selezionare un alias delle voci dati da utilizzare per autenticare la creazione di una nuova connessione sul provider JMS.

Se è stata abilitata la sicurezza globale per WebSphere Application Server, selezionare l'alias che specifica l'ID utente e la password utilizzati per autenticare la creazione di una nuova connessione al provider JMS. L'uso di questo alias dipende dall'impostazione (res-auth) dell'autenticazione risorsa, come descritto nel riferimento di risorsa della produzione connessioni dei descrittori di distribuzione di un componente dell'applicazione.

Nota: Gli ID utente più lunghi di 12 caratteri non possono essere utilizzati per l'autenticazione con il provider WebSphere JMS incorporato. Ad esempio, l'ID utente predefinito di Windows NT, Amministratore, non è valido per essere utilizzato con la messaggistica di WebSphere incorporato, in quanto contiene 13 caratteri. Per questo motivo, un alias di autenticazione, di una produzione connessioni del provider JMS di WebSphere deve specificare un ID utente non superiore a 12 caratteri.

Gestore code
Il nome del gestore code WebSphere MQ della produzione di connessioni prescelta. Le connessioni create da questa produzione vengono collegate al gestore code.
Tipo dati Stringa
Predefinito Nullo
Intervallo Un nome del gestore code WebSphere MQ valido, con un massimo di 48 caratteri ASCII
Host
Il nome dell'host su cui è in esecuzione il gestore code WebSphere MQ, solo per connessioni client.
Tipo dati Stringa
Predefinito Nullo
Intervallo Un nome host TCP/IP valido
Porta
Il numero della porta TCP/IP utilizzata per la connessione al gestore code WebSphere MQ, solo per connessioni client.

È necessario configurare questa porta sul gestore code WebSphere MQ.

Tipo dati Numero intero
Predefinito Nullo
Intervallo Un numero porta TCP/IP valido, configurato sul gestore code WebSphere MQ.
Canale
Il nome del canale utilizzato per la connessione al gestore code WebSphere MQ, solo per la connessione client.
Tipo dati Stringa
Predefinito Nullo
Intervallo Da 1 a 20 caratteri ASCII
Tipo di trasporto
Specifica se la connessione client WebSphere MQ o i collegamenti JNI vengono utilizzati per la connessione al gestore code WebSphere MQ. Il provider JMS esterno controlla i protocolli di comunicazione tra i client JMS e i server JMS. Ottimizzare il tipo di trasporto quando si utilizza la messaggistica non transazionale, non duratura, non persistente non-ASF o quando si desidera soddisfare requisiti di sicurezza e il client è locale rispetto al nodo gestore code.
Tipo dati Enum
Unità Non applicabile
Predefinito BINDINGS
Intervallo
BINDINGS
I collegamenti JNI vengono utilizzati per collegarsi al gestore code. BINDINGS è un protocollo di memoria condivisa e può essere solo utilizzato quando il gestore code si trova sullo stesso nodo del client JMS e si verificano dei rischi di sicurezza che dovrebbero essere risolti utilizzando i ruoli EJB.
CLIENT
La connessione client WebSphere MQ viene utilizzata per collegarsi al gestore code. CLIENT è un protocollo basato su TCP tipico.
DIRECT
Per WebSphere MQ Event Broker che utilizza la modalità DIRECT. DIRECT è un protocollo dei socket leggero utilizzato nella messaggistica Pubblicazione/sottoscrizione non persistente, non duratura e non transazionale. DIRECT funziona solo per i client e i bean basati sui messaggi che utilizzano il protocollo non-ASF.
QUEUED
QUEUED è un protocollo TCP standard.
Consigliato
Tipo di trasporto della produzione connessioni code
BINDINGS è più veloce del 30% o anche di più, ma è privo di sicurezza. Se si hanno problemi di sicurezza, si consiglia BINDINGS anziché CLIENT.
Tipo di trasporto della produzione connessioni argomenti
DIRECT è più veloce e dovrebbe essere utilizzato dove possibile. Utilizzare BINDINGS quando si desidera soddisfare le attività aggiuntive di sicurezza e il gestore code è locale sul client JMS. QUEUED è fallback in tutti gli altri casi. Notare che WebSphere MQ 5.3 prima di CSD2 con l'impostazione DIRECT poteva perdere i messaggi quando veniva utilizzato con i bean basati sui messaggi e in condizioni di sovraccarico. Ciò si verifica anche con le applicazioni basate sul lato client a meno che maxClientQueueSize del broker non sia impostato su 0. È possibile impostare questo valore su 0 con il comando #wempschangeproperties WAS_nodeName_server1 -e default -o DynamicSubscriptionEngine -n maxClientQueueSize -v 0 -x executionGroupUUID, dove è possibile individuare executionGroupUUID avviando il broker ed eseguendo una ricerca nel Registro eventi/Applicazioni per l'evento 2201. Questo valore è in genere ffffffff-0000-0000-000000000000.
Coda di controllo broker
Il nome della coda di controllo del broker, a cui vengono inviati tutti i messaggi di comando (tranne pubblicazioni e richieste di cancellazione di pubblicazioni)

Il nome della coda di controllo del broker. Le applicazioni dedicate alla pubblicazione e alla sottoscrizione e altri broker, inviano tutti i messaggi di comando (tranne pubblicazioni e richieste di cancellazione delle pubblicazioni) a questa coda.

Tipo dati Stringa
Unità Caratteri ASCII En_US
Predefinito Nullo
Intervallo Da 1 a 48 caratteri ASCII
Gestore code broker
Il nome del gestore code WebShpere MQ che fornisce il broker di messaggi di pubblicazione/sottoscrizione.
Tipo dati Stringa
Unità Caratteri ASCII En_US
Predefinito Nullo
Intervallo Da 1 a 48 caratteri ASCII
Coda pubblicazione broker
Il nome della coda input del broker che riceve tutti i messaggi di pubblicazione per il flusso predefinito

Il nome della coda input del broker (coda flusso) che riceve tutti i messaggi di pubblicazione per il flusso predefinito. Le applicazioni possono inoltre inviare richieste a questa coda per cancellare le pubblicazioni sul flusso predefinito.

Tipo dati Stringa
Unità Caratteri ASCII En_US
Predefinito Nullo
Intervallo Da 1 a 48 caratteri ASCII
Coda sottoscrizione broker
Il nome della coda del broker da cui vengono richiamati i messaggi di sottoscrizione non duraturi

Il nome della coda del broker da cui vengono richiamati i messaggi di sottoscrizione non duraturi. L'autore specifica il nome della coda quando registra una sottoscrizione.

Tipo dati Stringa
Unità Caratteri ASCII En_US
Predefinito Nullo
Intervallo Da 1 a 48 caratteri ASCII
Coda sottoscrizione UC broker
Il nome della coda del broker da cui vengono richiamati i messaggi di sottoscrizione non duraturi per un ConnectionConsumer. Questa proprietà viene applicata solo per utilizzare il contenitore Web.

Il nome della coda del broker da cui vengono richiamati i messaggi di sottoscrizione non duraturi per un ConnectionConsumer. Questa proprietà viene applicata solo per utilizzare il contenitore Web.

Tipo dati Stringa
Unità Caratteri ASCII En_US
Predefinito Nullo
Intervallo Da 1 a 48 caratteri ASCII
Versione broker
Specifica se il broker messaggi viene fornito da WebSphere MQ MA0C Supportpac o da versioni più recenti di prodotti broker di messaggi WebSphere
Tipo dati Enum
Unità Non applicabile
Predefinito Advanced
Intervallo
Advanced
Il broker di messaggi è fornito dalle versioni più recenti dei prodotti broker di messaggi WebSphere, quali WebSphere MQ Integrator e EventBroker.
Basic
Il broker di messaggi è fornito da WebSphere MQ MA0C SupportPac (MQSeries - Pubblicazione/Sottoscrizione) o da MQSI in modalità di compatibilità MA0C
Definizione coda modello
Il nome della definizione della coda modello che può essere utilizzata dal broker per creare code dinamiche per flussi non predefiniti se la coda flusso non esiste già

Il nome della definizione della coda modello che può essere utilizzata dal broker per creare code dinamiche per ricevere pubblicazioni per flussi diversi da quelli predefiniti. Viene utilizzata solo se la coda flusso non esiste già. Se questa definizione coda modello non esiste, tutte le code flusso devono essere definite dall'amministratore.

Tipo dati Stringa
Unità Caratteri ASCII En_US
Predefinito Nullo
Intervallo Da 1 a 48 caratteri ASCII
CCSID
L'identificatore di un insieme di caratteri codificati da utilizzare con il gestore code WebSphere MQ.

È necessario che questo identificatore di un insieme di caratteri codificati (CCSID) sia del tipo supportato da WebSphere.

Tipo dati Stringa
Unità Numero intero
Predefinito Nullo
Intervallo Da 1 a 65535

Per ulteriori informazioni sui CCSID supportati e sulla conversione dei dati dei messaggi da un insieme di caratteri codificati a un altro, consultare i manuali WebSphere MQ System Administration e WebSphere MQ Application Programming Reference. Questi sono disponibili sulle pagine Web dei manuali specifici della piattaforma e della multipiattaforma di messaggistica WebSphere MQ; ad esempio all'indirizzoÈ possibile accedere alla destinazione solo quando
questo argomento è collegato a World Wide Web   http://www-3.ibm.com/software/ts/mqseries/library/manualsa/manuals/platspecific.html , È possibile accedere alla destinazione solo quando
questo argomento è collegato a World Wide Web   IBM Publications Center o dal Kit di raccolta WebSphere MQ, SK2T-0730.

Supporto clone
Selezionare questa casella di controllo per abilitare il supporto clone e consentire la stessa sottoscrizione duratura per tutti i cloni dell'argomento.
Tipo dati Enum
Unità Non applicabile
Predefinito Deselezionato
Intervallo
Selezionata
Il supporto clone è abilitato.
Deselezionato
Il supporto clone è disabilitato.

Se si seleziona questa proprietà, è necessario specificare anche un valore per la proprietà ID client.

ID Client
L'identificatore del client JMS utilizzato per le connessioni al gestore code.
Tipo dati Stringa
Intervallo Un ID del client JMS valido, ad esempio con caratteri ASCII
Abilitato XA
Specifica se la produzione connessioni è per un coordinamento messaggi e controlli XA o non-XA se il server delle applicazioni utilizza XA QCF/TCF. Abilitare XA se non si utilizzano risorse multiple nella stessa transazione.

Se si imposta questa proprietà su NON_XA, la sessione JMS è ancora elencata in una transazione, ma utilizza le chiamate di transazione locale del gestore risorse (session.commit e session.rollback) piuttosto che le chiamate XA. Questo porta ad un miglioramento delle prestazioni. Tuttavia, ciò vuol dire che è possibile elencare solo una singola risorsa in una transazione di WebSphere Application Server. In WebSphere Application Server Enterprise il supporto ultimo partecipante consente di elencare una risorsa non-XA insieme ad altre risorse XA.

Per la produzione connessioni argomenti WebSphere con la proprietà Porta impostata su DIRECT questa proprietà non viene applicata e assume sempre il valore NON_XA.

Tipo dati Enum
Unità Non applicabile
Predefinito Abilitato XA
Intervallo
XA
La produzione connessioni è per un coordinamento messaggi XA
NON_XA
La produzione connessioni è per un coordinamento messaggi non-XA
Consigliato Non abilitare XA quando la coda messaggi o l'argomento ricevuto è l'unica risorsa presente nella transazione. Abilitare XA quando sono presenti altre risorse, incluse altre code o argomenti.
Lotto connessioni
Specifica un insieme facoltativo di impostazioni lotto connessioni.

Le proprietà del lotto connessioni sono comuni a tutti i connettori J2C.

Il server delle applicazioni raggruppa in lotti le connessioni e le sessioni insieme al provider JMS, per migliorare le prestazioni. Questo non dipende da nessun lotto connessioni di WebSphere MQ. È necessario configurare, per le applicazioni, le proprietà del lotto sessioni e connessioni in modo appropriato, altrimenti potrebbe essere difficile richiamare la funzione di connessione e sessione desiderata.

Modificare le dimensioni del lotto connessioni se l'accesso simultaneo lato server alla risorsa JMS supera il valore predefinito. Le dimensioni del lotto connessioni sono impostate su base dell'argomento o della coda. Per i dettagli, consultare la seguente tabella.

Lotto sessioni
Un insieme facoltativo di impostazioni dei lotti di sessioni.

Questo collegamento fornisce un pannello di proprietà lotto connessioni facoltative, comuni a tutti i connettori.

Il server delle applicazioni raggruppa in lotti le connessioni e le sessioni insieme al provider JMS, per migliorare le prestazioni. Questo non dipende da nessun lotto connessioni di WebSphere MQ. È necessario configurare, per le applicazioni, le proprietà del lotto sessioni e connessioni in modo appropriato, altrimenti potrebbe essere difficile richiamare la funzione di connessione e sessione desiderata.

Proprietà personalizzate
Una serie facoltativa di coppie nome e valore per le proprietà personalizzate inviate a WebSphere MQ.

È possibile utilizzare la pagina Proprietà personalizzate per definire le seguenti proprietà WebSphere MQ. Queste proprietà vengono applicate solo se viene impostata la proprietà Tipo di trasporto=CLIENT.

Per ulteriori informazioni sull'impostazione delle proprietà SSL, consultare la sezione SSL properties nel manuale WebSphere MQ Using Java.