Pulsanti della console di gestione
Le seguenti selezioni di pulsanti sono disponibili sulle varie pagine della
console di gestione a seconda delle funzioni del prodotto che sono state abilitate.
-
Interrompi. Interrompe una transazione che non si trova ancora nello stato Preparato. Tutte le operazioni completate dalla transazione vengono
annullate.
-
Aggiungi. Aggiunge le voci immesse o selezionate a un elenco o produce una
finestra di dialogo per aggiungere una voce a un elenco.
-
Applica. Salva le modifiche ed esce dalla pagina.
-
Indietro. Visualizza la voce o la pagina precedente in una sequenza. La console di gestione non supporta l'uso dei pulsanti Indietro e Avanti del browser. L'uso di tali pulsanti può determinare problemi intermittenti. Utilizzare, invece, i pulsanti Indietro e Annulla sui pannelli della console di gestione.
-
Sfoglia. Apre una finestra di dialogo che consente di ricercare un file sul
sistema.
-
Annulla. Esce dalla finestra di dialogo o dalla pagina corrente, eliminando le
modifiche non salvate.
La console di gestione non supporta l'uso dei pulsanti Indietro e Avanti del browser. L'uso di tali pulsanti può determinare problemi intermittenti. Utilizzare, invece, il pulsante Annulla sui pannelli della console di gestione.
-
Modifica. Nel contesto della sicurezza, consente di ricercare nel registro utenti un
ID utente in cui eseguire un'applicazione.
Nel contesto delle proprietà del contenitore, consente di modificare l'origine dati del
contenitore in uso.
-
Elimina. Elimina le modifiche e ripristina i valori salvati più di recente.
-
Annulla selezioni. Annulla tutte le celle selezionate nelle tabelle sulla pagina a schede.
-
Chiudi. Chiude la finestra di dialogo.
-
Commit. Libera tutti i blocchi mantenuti da una transazione
preparata e forza la transazione a eseguire il commit.
-
Copia. Crea copie dei server delle applicazioni selezionati.
-
Crea. Salva le modifiche apportate a tutte le pagine a
schede in una finestra di dialogo e chiude la finestra stessa.
-
Elimina. Rimuove l'istanza selezionata.
-
Dettagli. Mostra i dettagli di una transazione.
-
Eseguito. Salva le modifiche apportate a tutte le pagine a
schede in una finestra di dialogo e chiude la finestra stessa.
-
Giù. Consente di scorrere un elenco verso il basso.
-
Dump. Attiva il dump di un server delle applicazioni sottoposto a traccia.
-
Modifica. Consente di modificare la voce selezionata in un
elenco oppure visualizza una finestra di dialogo per la modifica della voce stessa.
-
Esporta. Accede a una pagina per esportare i file EAR di un'applicazione
enterprise.
-
Esporta DDL. Accede a una pagina per esportare i file DDL di un'applicazione
enterprise.
-
Esporta chiavi. Esporta le chiavi LTPA in altri domini.
-
Filtro. Visualizza una finestra di dialogo per
specificare le risorse da visualizzare nelle tabelle sulla pagina a schede.
-
Fine. Forza la fine di una transazione indipendentemente
dal fatto che il risultato sia stato o meno comunicato a tutte le applicazioni
partecipanti.
-
Primo. Visualizza il primo record di una serie di record.
-
Crea chiavi. Crea nuove chiavi LTPA. Quando la sicurezza viene attivata per la
prima volta con LTPA come meccanismo di autenticazione, le chiavi LTPA vengono
automaticamente create con la password immessa nel pannello. Se è necessario creare nuove
chiavi, utilizzare questo pulsante dopo l'esecuzione del backup del server con la
sicurezza attivata. Se si fa clic su questo pulsante, le chiavi vengono create e distribuite a tutti i
server attivi (server delle applicazioni, cella e nodo). Le nuove chiavi possono essere
utilizzate per codificare e decodificare i token LTPA. Fare clic
su Salva sulla barra delle applicazioni della console per salvare le nuove chiavi
e la password nel contenitore.
-
Arresta subito. Arresta il server, ma ignora il normale processo di inattività del
server che consentirebbe di completare le richieste in esecuzione prima di arrestare l'intero
processo server. Questa modalità di arresto è più veloce dell'arresto normale del server, ma alcuni client delle applicazioni potrebbero ricevere delle eccezioni.
-
Importa chiavi. Importa le nuove chiavi LTPA da altri domini. Per supportare
SSO (Single Sign On) in WebSphere attraverso più domini WebSphere (celle), le chiavi LTPA
e la password devono essere condivise tra i domini. Completata l'esportazione delle
chiavi da una delle celle in un file, facendo clic su questo pulsante le chiavi vengono
importate in tutti i server attivi (server delle applicazioni, nodo e cella). Le nuove
chiavi possono essere utilizzate per codificare e decodificare il token LTPA. Fare clic
su Salva sulla barra delle applicazioni della console per salvare le nuove chiavi
e la password nel contenitore.
-
Installa. Visualizza la pagina Preparazione per l'installazione
dell'applicazione, da utilizzare per distribuire un'applicazione o un componete EJB o Web
su un server delle applicazioni.
-
Installa RAR.Il pulsante Installa RAR consente di aprire una finestra di dialogo
in cui è possibile installare un connettore JCA e creare un adattatore risorse per esso.
-
Gestisci transazioni. Visualizza un elenco di transazioni attive in esecuzione
su un server. È possibile forzare la chiusura di qualsiasi transazione il cui processo è
stato arrestato a causa di una risorsa transazionale non disponibile.
-
Modifica. Apre una finestra di dialogo utilizzata per modificare una specifica.
-
Sposta. Sposta i server delle applicazioni selezionati in
una posizione diversa nella cella di gestione. Quando richiesto, specificare
l'ubicazione di destinazione.
-
Nuovo. Visualizza una pagina da utilizzare per definire una nuova istanza. Ad
esempio, se si fa clic su Nuovo sulla pagina Server delle applicazioni, viene
visualizzata una pagina su cui è possibile configurare un nuovo server delle applicazioni.
-
Avanti. Visualizza la pagina, il frame o la voce successiva in una sequenza.
-
OK. Salva le modifiche e chiude la pagina.
-
Esegui ping. Tenta di contattare i server delle applicazioni selezionati.
-
Indietro. Visualizza la pagina, il frame o la voce precedente in una sequenza.
-
Esci. Chiude una finestra di dialogo, eliminando le modifiche non salvate.
-
Aggiorna. Aggiorna la vista dei dati delle istanze
correntemente elencate sulla pagina a schede.
-
Rimuovi. Cancella la voce selezionata.
-
Ripristina. Elimina le modifiche effettuate sulla pagina o sulla scheda e
ripristina i valori salvati più di recente.
-
Riavvia. Arresta gli oggetti selezionati e li riavvia.
-
Richiama nuovo. Richiama un nuovo record.
-
Salva. Salva le modifiche apportate alla configurazione locale nella
configurazione principale.
-
Seleziona. Per l'analisi delle risorse, consente di
selezionare un ambito in cui monitorare le risorse.
-
Imposta. Salva le modifiche alle impostazioni in una finestra di dialogo.
-
Impostazioni. Visualizza una finestra di dialogo per
modificare le impostazioni delle risorse relative al servlet.
-
Impostazioni in uso. Produce una finestra di dialogo che visualizza le
impostazioni attualmente in uso.
-
Avvia. Nel contesto dei server delle applicazioni, avvia i server delle
applicazioni selezionati. Nel contesto della raccolta dati, avvia la raccolta dei dati
per le tabelle sulla pagina a schede.
-
Arresta. Nel contesto di componenti server, come i server delle applicazioni,
arresta i componenti server selezionati. Nel contesto di una raccolta dati, arresta la
raccolta per le tabelle su una pagina a schede.
-
Disinstalla. Cancella un'applicazione distribuita dal contenitore di
configurazione WebSphere Application Server. Inoltre, cancella i file binari
dell'applicazione dal file system.
-
Aggiorna. Sostituisce un'applicazione distribuita su un server con
un'applicazione aggiornata. Come parte dell'operazione di aggiornamento, potrebbe essere
necessario completare le attività presenti sulle pagine Preparazione per l'installazione
dell'applicazione e Aggiorna applicazione.
-
Aggiorna elenco risorse. Aggiorna i dati su una tabella.
Individua e aggiunge nuove istanze alla tabella.
-
Visualizza. Apre una finestra di dialogo su un file.