Note al rilascio dell'Analizzatore di log e di traccia

© Copyright International Business Machines Corporation 2000, 2007. Tutti i diritti riservati. Limitazioni previste per gli utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso, la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con la IBM Corp.

Note al rilascio

1.0 Limitazioni note, problemi, e soluzioni temporanee
   1.1 Problemi rilevati con le funzioni di filtraggio e messa in evidenza nella vista Log
   1.2 Problemi con l'importazione dei file di log remoti
   1.3 Importazione dei file di log su Linux e AIX
   1.4 Importazione trace.log di WebSphere Application Server
   1.5 Eccezione memoria non sufficiente
   1.6 Gli eventi di log mostrati per il log DB2 Express Diagnostic non sono da specificare
   1.7 Non viene eseguita nessuna convalida sul tipo di file di log che si sta importando
   1.8 Limitazione nell'importazione dei file di log generati in una locale diversa
   1.9 Importazione di WebSphere Application Server Activity Log con il programma di analisi delle regole da AIX non riuscita
   1.10 Il filtraggio sui tipi complessi dell'evento common base non è supportato per le importazioni del file di log
   1.11 Problemi durante l'importazione simultanea di più file di log simultaneamente
   1.12 L'accesso simultaneo ai client utilizzando lo stesso account database non è supportato
   1.13 Collisione percorso di risorsa
   1.14 Le preferenze del supporto di risorsa ampio restano disabilitate nonostante la selezione valida
   1.15 Miglioramento delle prestazioni del supporto log ampio
   1.16 Eccezione SQL intermittente
   1.17 La connessione di verifica restituisce un errore se non si sono applicate le preferenze
   1.18 L'espressione XPath non è supportata durante l'analisi dei log ampi
   1.19 Viene visualizzato solo un contextDataElement per i log ampi
   1.20 Nuova procedura guidata correlazione log non visualizzata correttamente sul driver Linux GTK
   1.21 Interruzione improvvisa durante la creazione di un esempio su Red Hat Linux v8.0 con IBM JVM
   1.22 Solo i database di sintomi in formato TPTP possono essere creati dalla barra degli strumenti del Navigatore log e dal menu a comparsa
   1.23 I messaggi più lunghi di 1024 byte non sono stati elaborati
   1.24 Symptom Editor genera le regole XPATH che non sono valide quando si utilizzano elementi complessi
   1.25 Le viste Interazione agente e processo non sono supportate dalla vista Diagramma di sequenza
   1.26 Il comando di aggiornamento viste di navigazione della creazione profili non funziona per Trace Interactions

1.0 Limitazioni note, problemi, e soluzioni temporanee

1.1 Problema con le funzioni di filtraggio e messa in evidenza nella vista Log

Nella vista Log, le funzioni di filtraggio e messa in evidenza sugli elementi complessi dell'evento di Log (ad esempio, sourceComponentId)

1.2 Problemi con l'importazione dei file di log remoti

Durante l'importazione di un file di log remoto (File > Importa > Profili e registrazione > File di log), nessuna voce di log viene visualizzata nella Vista logo dopo aver aggiornato le viste di controllo dei profili (Viste Profilo > Aggiorna) o viene visualizzata una finestra di dialogo Registrazione messaggio che stabilisce che il client locale non ha avviato il controllo del programma di analisi del log dopo aver atteso 30 secondi.
Questo problema è dovuto alla latenza di rete e può essere corretto aumentando il tempo che Agent Controller attende per l'avvio del controllo remoto da parte del client locale del programma di analisi del log. Per risolvere temporaneamente questo problema, provare i passi di seguito riportati:


Provare a importare nuovamente il file di log.

Se i sintomi persistono, aggiungere le voci seguenti all'applicazione RemoteLogParserLoader remota nella configurazione di Agent controller (ad es. <directory di installazione di Agent Controller>/plugins/com.ibm.etools.logging.parsers/config/pluginconfig.xml):
<Application configuration="default" executable="RemoteLogParserLoader"
extends="default" location="%SYS_TEMP_DIR%" path="%JAVA_PATH%">
...
<Parameter position="prepend"
value="-Dorg.eclipse.hyades.logging.parsers.maxWaitTimeInMillis=xxxxx"/>
...
</Application>

dove xxxxx è il tempo di attesa massimo in millisecondi (ad esempio maggiore di 30000).
Una volta eseguito l'aggiornamento, riavviare Agent Controller e provare ad importare nuovamente il file di file.

1.3 Importazione dei file di log su Linux e AIX

Alcune importazioni di file di log non funzionano sulle piattaforme Linux® e AIX®.

Questo si verifica quando l'utente non ha le giuste autorizzazioni per accedere ai file di log. Per risolvere questo problema, i file di log dovrebbero essere copiati nella directory home dell'utente e importati da qui.

1.4 Importazione del trace.log di WebSphere Application Server

Viene creata una correlazione interna quando un file WebSphere® Application Server trace.log è importato.

L'utente non dovrebbe eliminare queste correlazioni poiché contengono informazioni relative alla struttura interna dell'agente corrispondente.

1.5 Eccezione memoria non sufficiente

I file di log fino a 25MB possono essere importati nello spazio di lavoro. La quantità di tempo per aprire il file di log dipende dal numero di record di log nel file ed è possibile che si ottenga un'eccezione "memoria non sufficiente".

Per risolvere temporaneamente questo problema, utilizzare la funzione di supporto ampio.

1.6Gli eventi di log mostrati per il log DB2 Express Diagnostic non sono da specificare

Se si importa un log IBM DB2® Express Diagnostic, gli eventi di log risultanti mostrati non seguono completamente la specifica dell'evento log. Questo è dovuto ad un bug nel programma di utilità db2diag.exe utilizzato per convertire i log DB2 Diagnostic in eventi di log. Questo non dovrebbe interessare l'operazione di importazione. Non esiste nessuna soluzione temporanea conosciuta fino a che non viene corretto db2diag.exe. 

1.7 Non viene eseguita nessuna convalida sul tipo di file di log che si sta importando

Non viene eseguita nessuna convalida sul tipo di file di log che si sta importando. Quando si importa un file di log, verificare che vengano scelti il tipo di log e la versione corretta per il file di log che si sta importando. Se si verifica un problema durante l'importazione, non vengono mostrati record o record non corretti nella Vista log e viene visualizzato un messaggio di errore. Per informazioni più dettagliate relative all'errore, vedere i dettagli dalla finestra di dialogo dell'errore. 

1.8 Limitazione nell'importazione dei file di log generati in una locale diversa

Durante l'importazione dei file di log che contengono data/ora in una locale diversa dalla locale in cui sta eseguendo il workbench, il programma di analisi del file di log basato sulle regole a volte non analizza la data/ora e gli altri dati di registrazione log correttamente. Ad esempio, quando si importa un file di log di accesso IBM HTTP Server inglese in una macchina Giapponese, il valore creationTime negli eventi di log risultanti avrà un valore di zero ed il campo msg dell'evento Log sarà vuoto.

Per risolvere temporaneamente questo problema, durante l'importazione dei file di log che contengono le date/ora in una locale diversa rispetto alla locale della macchina corrente, specificare la locale del file di log sulla scheda Dettagli nella procedura guidata di importazione log, se il campo locale esiste.

1.9 L'importazione del log di attività WebSphere Application Server con il programma di analisi delle regole da AIX non riesce

L'importazione di un log di attività WAS binario con il programma di analisi delle regole da un sistema AIX non riesce con i seguenti errori visualizzati nella finestra di dialogo degli errori:

IWAT0030E Si è verificato un errore durante l'esecuzione del programma di analisi del log remoto
"com.ibm.etools.logging.adapter.config.StaticParserExtension":

IWAT0412E Errori verificatisi nell'analisi del file di log /home/tfoun/logs/activity.log.
java.lang.Exception: IWAT0239E Comando conversione non riuscito: java.lang.Exception:
IWAT0238E Il processo del convertitore è terminato con valore di uscita 1

Il comando per convertire il file di log binario in testo in modo che possa essere analizzato non riesce su AIX. Per risolvere temporaneamente questo problema, utilizzare il programma di analisi statico per importare il file di log attività binario o convertire il file di log attività binario in testo utilizzando il programma di utilità WAS showlog ed importare il file di testo risultante. Il programma di utilità WAS showlog può trovarsi nella directory bin nella directory di installazione WAS. Ad esempio, utilizzare il seguente comando per convertire il file di log binario in un file di testo chiamato activity.txt:

/opt/WebSphere/AppServer/bin/showlog activity.log activity.txt

Quindi, importare activity.txt.

1.10 Il filtraggio sui tipi complessi dell'evento common base non è supportato per le importazioni del file di log

Quando si specificano i file di log da importare, è possibile creare filtri avanzati. Nella casella di dialogo Aggiungi proprietà filtro, esiste una casella combinata per il campo Attributo. Questa casella elenca un numero delle proprietà dell'evento di log. Notare che questa non elenca i tipi complessi per le proprietà dell'evento di log. 

1.11 Problemi durante l'importazione simultanea di più file di log

Durante l'importazione simultanea di più file, le date sui record importati potrebbero non essere corrette. Per risolvere temporaneamente questo problema, importare i file uno alla volta. 

1.12 L'accesso simultaneo ai client utilizzando lo stesso account database non è supportato

L'accesso al client simultaneo ad un database potrebbe bloccare alcune tabelle. Per sbloccare le tabelle, riavviare il Workbench ed il server del database.

1.13 Collisione percorso risorsa

Se si utilizza lo stesso database ed account database per più spazi di lavoro, è possibile che si verifichino collisioni del percorso di risorsa e la risorsa potrebbe non persistere nel database.

Per risolvere temporaneamente questo problema, utilizzare diversi nomi di progetto e di controllo in ogni spazio di lavoro per evitare collisioni del percorso di risorsa.

1.14 Le preferenze del supporto di risorsa ampio restano disabilitate nonostante la selezione valida

In Linux/GTK, sulla pagina delle preferenze del supporto di risorsa ampio, i campi delle impostazioni del database rimane disabilitato anche quando viene selezionato un tipo database valido.

Per risolvere temporaneamente questo problema, selezionare DB2 come tipo del database e applicare le impostazioni. Chiudere e riaprire la finestra di dialogo delle preferenze; i campi saranno abilitati.

1.15 Miglioramento delle prestazioni di supporto log ampio

Per migliorare le prestazioni del supporto log ampio, eseguire il comando di seguito riportato dopo aver importato i log ampi.

db2 -tvf plugins/com.ibm.etools.ac.resources.database_x_x_x /scripts/runStatsForAllHyadesTablesDB2-8.1.sql
dove x_x_x è il numero di versione della directory del plug-in.

1.16 Eccezione SQL intermittente

Occasionalmente, è possibile che si verifichi la seguente eccezione SQL:

com.ibm.db2.jcc.b.SQLException: NULLID.SYSSH203 0X5359534C564C3031

Quando si verifica questo problema, riavviare il workbench e il database, se si utilizza DB2 o Cloudscape™ in modalità di rete. I log importati quando si verifica questa eccezione non saranno validi e saranno reimportati.

1.17 La connessione di verifica restituisce un errore se non si sono applicate le preferenze

Nella pagina di supporto log ampio della sezione Profili e registrazione della finestra di dialogo Preferenze, se si fa clic su Connessione di verifica prima di aver applicato le modifiche alle impostazioni, è possibile che venga ottenuto un errore di connessione. Per evitare questa possibilità, fare clic su Applica dopo aver eseguito le modifiche di impostazione e quindi fare clic su Connessione di verifica.

1.18 L'espressione XPath non è supportato quando si analizzano log ampi

La seguente espressione XPath non è supportata quando si analizzano log ampi.
    <expression:xpathExpression>/CommonBaseEvent</expression:xpathExpression>

1.19 Viene visualizzato solo un contextDataElement per i log ampi

Se viene utilizzato DB2 per il supporto log ampi, viene visualizzato solo un contextDataElement per un evento nella vista Log, anche se ci sono più contextDataElements per quell'evento.

1.20 Nuova procedura guidata di correlazione log non visualizzata correttamente sul driver Linux GTK

Nella nuova procedura guidata di correlazione log, vengono mostrati solo i log disponibili e l'elenco è vuoto. Questo è dovuto al fatto che viene visualizzata solo la porzione sinistra della pagina della procedura guidata.

Per risolvere temporaneamente questo problema, provare a ridimensionare la pagina della procedura guidata per visualizzare l'elenco dei log selezionati ed i pulsanti di azione. Una soluzione temporanea alternativa è di selezionare i file di log per la correlazione nella vista Navigatore log prima di fare clic sul pulsante Nuova correlazione log.

1.21 Interruzione improvvisa durante la creazione di un esempio su Red Hat Linux v8.0 con IBM JVM

Quando si crea un esempio utilizzando la procedura guidata di creazione dell'esempio (Nuovo > Esempio), il workbench si interrompe bruscamente. Questo avviene quando la procedura guidata di creazione dell'esempio prova ad aprire il file readme.html come parte della procedura di creazione. Questo problema viene rilevato su Red Hat Linux v8.0 con IBM Java™ Virtual Machine (JVM), ed è un bug SWT (https://bugs.eclipse.org/bugs/show_bug.cgi?id=76515).

Per risolvere temporaneamente questo problema, provare ad aggiungere -Xj9 come argomento JVM in ac.sh per avviare utilizzando IBM J9 JVM. (ad esempio, ./eclipse -vmargs -Xj9 -Xmx500m). Per ulteriori informazioni relative all'esecuzione di SWT on Red Hat Linux v8.0, controllare le FAQ di SWT (http://dev.eclipse.org/viewcvs/index.cgi/%7Echeckout%7E/platform-swt-home/faq.html).

Nota: Come specificato nella tabella delle piattaforme di preferenza Eclipse (http://www.eclipse.org/eclipse/development/eclipse_project_plan_3_0.html#TargetOperatingEnvironments), solo i seguenti sistemi Linux sono supportati: versione 2.2.1 del toolkit del widget GTK+ e librerie associate (GLib, Pango); programma di visualizzazione HTML di SWT richiede Mozilla 1.4GTK2. Per Motif su altri sistemi Linux: Aprire Motif 2.1 (incluso); Il programma di visualizzazione HTML di SWT richiede Mozilla 1.4GTK2.

1.22 Solo i database di sintomi in formato TPTP possono essere creati dalla barra degli strumenti del Navigatore log e dal menu a comparsa

A causa di una limitazione TPTP l'utente non può creare entrambi i tipi di database di sintomi dal pulsante della barra degli strumenti del navigatore log e dal menu di contesto. Una soluzione temporanea è di selezionare File > Nuovo > Altro > Profili e registrazione dal menu del workbench e selezionare il tipo di database dei sintomi che si desidera creare. 

1.23 I messaggi più lunghi di 1024 byte non sono stati elaborati

Nelle regole XPath e nelle regole di correlazione IBM, la stringa nella proprietà dell'evento di log msg non dovrebbe superare i 1024 byte. Se la stringa supera i 1024 byte, queste non verranno elaborate.

1.24 Symptom Editor genera le regole XPATH che non sono valide quando si utilizzano elementi complessi

Quando si utilizzano elementi complessi dell'evento di log (ad esempio, sourceComponentID), Symptom Editor genera le regole XPATH che non sono valide. 

1.25 Le viste Interazione agente e processo non sono supportate dalla vista Diagramma di sequenza

La vista Interazioni agente e Interazioni processo non sono supportate dalla vista Diagramma di sequenza per i file di log.

Al momento non esiste nessuna soluzione temporanea per questo problema.

1.26 Il comando di aggiornamento viste di navigazione della creazione profili non funziona per le interazioni di traccia

Il comando di aggiornamento delle viste di navigazione di creazione profilo non funziona per le interazioni di traccia. Tuttavia, le interazioni di traccia automaticamente aggiornano su intervalli regolari.

Una soluzione temporanea è di selezionare un altro nodo nella struttura Profili e selezionare nuovamente il nodo precedente.