Prima di utilizzare queste informazioni e il prodotto a cui si riferiscono, leggere la sezione Informazioni particolari.
Prima edizione (Ottobre 2011)
Questa edizione fa riferimento alla versione 7.5.1 di IBM Rational Asset Manager ed a tutte le release
e modifiche successive se non diversamente specificato nelle nuove edizioni.
Copyright International Business Machines Corporation 2007, 2011. US Government Users Restricted Rights -- Use, duplication or disclosure restricted by GSA ADP Schedule Contract with IBM Corp.
Guide per l'installazione di Rational Asset Manager
Installazione di Rational Asset
Manager con WebSphere Application Server
integrato
Seguire quanto riportato nella sezione per considerare le diverse opzioni di installazione di
IBM® Rational® Asset Manager e per installarlo
mediante WebSphere® Application Server.
Informazioni su questa attività
WebSphere Application Server integrato,
versione 7.0,
installato con IBM Installation Manager
non de destinato a distribuzioni su larga scala di
Rational Asset Manager.
Non si disporrà di accesso completo alla console di gestione di WebSphere e di conseguenza
non sarà possibile gestire in modo completo l'applicazione, la sicurezza e le impostazioni delle prestazioni.
Per le distribuzioni più grandi, utilizzare un
WebSphere Application Server dedicato o un
cluster di server per la distribuzione su rete di WebSphere Application Server.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Procedura
Installare un applicazione database per Rational Asset Manager:
Rational Asset Manager richiede
un database per l'archiviazione degli asset e dei dati associati. Se nessuna delle applicazioni database supportata
è installata, è possibile
installare IBM
DB2® Enterprise Server Edition, versione
9.7 dal
launchpad di Rational Asset Manager.
Per migliorare le prestazioni, il server del database in genere si trova su un computer
fisicamente separato da quello in cui risiede l'application server, e su
un disco dedicato.
Per configurare le tabelle e lo schema del database, è necessario avere privilegi di amministratore
del database.
Utilizzare Installation
Manager
per installare l'applicazione di configurazione del server Rational Asset Manager. Nella pagina Funzioni della procedura guidata Installazione, selezionare WebSphere Application Server
integrato nel package.
Questo è il metodo più semplice per installare il server Rational Asset Manager.
L'applicazione di configurazione server Rational Asset Manager
è un'applicazione basata su browser che funziona come una procedura guidata che consente di distribuire
file dell'applicazione, impostare database, configurare utenti e sicurezza e regolare le impostazioni del repository.
configurare le impostazioni dell'ambiente server.
Su Linux, AIX® e Linux per zSeries®
sarà necessario effettuare altre operazioni di configurazione:
Gli amministratori dovranno garantire le migliori prestazioni possibili
agli utenti, a prescindere dal numero di utenti simultanei o dal numero di asset presenti nel
repository.
È possibile installare il client Eclipse Rational Asset Manager attenendosi ai seguenti metodi:
Se sul computer è già installato un IDE (integrated development
environment) Eclipse supportato, utilizzare il gestore aggiornamenti
Eclipse per trovare ed installare i plug-in del client Eclipse Rational Asset Manager
da un server Rational Asset Manager.
Per installare
il plug-in del client, seguire il processo di aggiornamento
Eclipse (Guida > Aggiornamento software > Trova e installa).
Se l'IDE
Eclipse non è installato sul computer, installare il client
Eclipse dal supporto di installazione Rational Asset Manager. Con questo metodo è anche possibile installare il client Eclipse in un IDE Eclipse V3.3.2.
Installazione di Rational Asset
Manager su WebSphere Application
Server utilizzando Installation Manager
Attenersi alle seguenti istruzioni per installare
IBM Rational Asset Manager su un
IBM WebSphere Application Server utilizzando
IBM Installation Manager.
Procedura
Per installare Rational Asset Manager su un
WebSphere Application Server:
Installare un applicazione database per Rational Asset Manager:
Rational Asset Manager richiede
un database per l'archiviazione degli asset e dei dati associati. Se nessuna delle applicazioni database supportata
è installata, è possibile
installare IBM
DB2 Enterprise Server Edition, versione
9.7 dal
launchpad di Rational Asset Manager.
Per migliorare le prestazioni, il server del database in genere si trova su un computer
fisicamente separato da quello in cui risiede l'application server, e su
un disco dedicato.
Per configurare le tabelle e lo schema del database, è necessario avere privilegi di amministratore
del database.
Per distribuire le chiavi di licenza ai client, il server
Rational Asset Manager
richiede IBM Rational License Server.
Creare una copia di backup della configurazione server utilizzando il comando percorso_installazione_WebSphere/bin/backupConfig.bat. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione di
WebSphere Application Server.
Utilizzare IBM Installation
Manager per installare l'applicazione di configurazione del server
Rational Asset Manager
su WebSphere Application Server.
Nella pagina Funzioni della procedura guidata Installazione, selezionare WebSphere
Application Server.
L'applicazione di configurazione server Rational Asset Manager
è un'applicazione basata su browser che funziona come una procedura guidata che consente di distribuire
file dell'applicazione, impostare database, configurare utenti e sicurezza e regolare le impostazioni del repository.
configurare le impostazioni dell'ambiente server.
Su Linux, AIX e Linux per zSeries
sarà necessario effettuare altre operazioni di configurazione:
Gli amministratori dovranno garantire le migliori prestazioni possibili
agli utenti, a prescindere dal numero di utenti simultanei o dal numero di asset presenti nel
repository.
È possibile installare il client Eclipse Rational Asset Manager attenendosi ai seguenti metodi:
Se sul computer è già installato un IDE (integrated development
environment) Eclipse supportato, utilizzare il gestore aggiornamenti
Eclipse per trovare ed installare i plug-in del client Eclipse Rational Asset Manager
da un server Rational Asset Manager.
Per installare
il plug-in del client, seguire il processo di aggiornamento
Eclipse (Guida > Aggiornamento software > Trova e installa).
Se l'IDE
Eclipse non è installato sul computer, installare il client
Eclipse dal supporto di installazione Rational Asset Manager. Con questo metodo è anche possibile installare il client Eclipse in un IDE Eclipse V3.3.2.
Installazione di Rational Asset
Manager su un server Apache Tomcat
È possibile installare e configurare IBM Rational Asset Manager
su Tomcat manualmente. Attenersi a queste indicazioni per installare Rational Asset Manager e
per configurarlo su un server Apache Tomcat esistente.
Procedura
Installare un applicazione database per Rational Asset Manager:
Rational Asset Manager richiede
un database per l'archiviazione degli asset e dei dati associati. Se nessuna delle applicazioni database supportata
è installata, è possibile
installare IBM
DB2 Enterprise Server Edition, versione
9.7 dal
launchpad di Rational Asset Manager.
Per migliorare le prestazioni, il server del database in genere si trova su un computer
fisicamente separato da quello in cui risiede l'application server, e su
un disco dedicato.
Per configurare le tabelle e lo schema del database, è necessario avere privilegi di amministratore
del database.
Prima di poter utilizzare il server Rational Asset Manager,
è necessario configurare la licenza, l'archiviazione e altre impostazioni di configurazione.
Gli amministratori dovranno garantire le migliori prestazioni possibili
agli utenti, a prescindere dal numero di utenti simultanei o dal numero di asset presenti nel
repository.
È possibile installare il client Eclipse Rational Asset Manager attenendosi ai seguenti metodi:
Se sul computer è già installato un IDE (integrated development
environment) Eclipse supportato, utilizzare il gestore aggiornamenti
Eclipse per trovare ed installare i plug-in del client Eclipse Rational Asset Manager
da un server Rational Asset Manager.
Per installare
il plug-in del client, seguire il processo di aggiornamento
Eclipse (Guida > Aggiornamento software > Trova e installa).
Se l'IDE
Eclipse non è installato sul computer, installare il client
Eclipse dal supporto di installazione Rational Asset Manager. Con questo metodo è anche possibile installare il client Eclipse in un IDE Eclipse V3.3.2.
Aggiornamento di Rational Asset
Manager
I seguenti argomenti spiegano come aggiornare
IBM Rational Asset
Manager alla versione corrente da qualsiasi versione precedente.
Aggiornamento da una versione precedente su WebSphere Application Server
Utilizzare questa guida per aggiornare una versione precedente di
IBM Rational Asset Manager su
IBM WebSphere Application Server.
Prima di iniziare
Importante:
Se si desidera effettuare un aggiornamento da
Rational Asset Manager,
Versione 7.1.1.1 o da una versione precedente, è necessario installare
IBM Rational Team Concert,
che richiede una propria istanza di application server (non è possibile installare
Rational Team Concert in un cluster)
e un ulteriore database.
È necessario aggiornare il server delle licenze e compilare una richiesta per le chiavi di licenza aggiornate. Per ulteriori informazioni sulla versione richiesta di
Rational License Server,
vedere Installazione di Rational License
Key Server.
Sarà anche necessario arrestare e riavviare l'application server
diverse volte
È anche possibile configurare un server
Rational Team Concert esistente
affinché funzioni con Rational Asset Manager.
L'applicazione di configurazione del server gestisce la configurazione. È necessario conoscere il nome utente e la
password dell'amministratore del server Rational Team Concert.
Se si dispone di accesso a
Internet, è possibile utilizzare
IBM Installation Manager
per individuare ed installare gli aggiornamenti direttamente dal repository aggiornamenti IBM
per Rational Asset Manager.
Importante:Quando
Rational Asset Manager viene installato,
il percorso del rispettivo repository viene integrato automaticamente in
Installation Manager. Affinché Installation Manager effettui una ricerca
nel repository di aggiornamento predefinito, la preferenza Ricercare nei repository
collegati durante l'installazione e gli aggiornamenti nella pagina delle preferenze Repository deve essere selezionata;
questa preferenza è selezionata per impostazione predefinita.
Per installare il fix pack da un percorso del repository
diverso (ad esempio, se il l'aggiornamento si trova su un'unità condivisa o su un server HTTP
o HTTPS), aggiungere il percorso del repository in Installation Manager.
Per aggiungere una percorso del repository, vedere Impostazione delle preferenze del repository di installazione in Installation Manager.
Questa struttura mostra le operazioni necessarie per eseguire l'aggiornamento all'ultima
versione di Rational
Asset Manager:
Preparare l'aggiornamento effettuando i backup e configurando l'application
server: passi 1-6.
Se si utilizza un cluster WebSphere Application
Server Network Deployment e si sta effettuando l'aggiornamento dalla versione 7.1.1.1
o da una versione precedente, creare un'istanza application server autonoma sul
cluster per Rational Team Concert™: passo
7.
Se si utilizza Oracle, copiare i file JDBC .jar aggiuntivi:
passi 8-9.
Installare il fix pack interim richiesto su WebSphere Application Server o sul cluster
V7.0:
passo
10.
Se si utilizza WebSphere Application
Server integrato, arrestare il server: passo
11.
Aggiornare il server delle licenze a Rational Common
Licensing V8.1.2: passo
12.
Richiamare i file dell'applicazione per l'ultima versione di
Rational Asset Manager e distribuire
l'applicazione di configurazione del server: passi
13-14.
Utilizzare l'applicazione di configurazione del server per aggiornare le altre applicazioni
Rational Asset Manager: passi
15-18.
Se si desidera aggiornare la versione 7.1.1.1 o una versione precedente ed è necessario utilizzare
Rational Team Concert,
distribuire Rational
Team Concert sul server e creare un database: passi
20-24.
Prima di effettuare l'aggiornamento, creare una copia di
backup completa del repository, database, file di asset e impostazioni dell'application server attenendosi alle istruzioni
riportate in Creazione di un backup di un repository Rational Asset
Manager.
In
Linux, AIX o Linux per
zSeries, aumentare il numero di descrittori file che possono essere aperti da un processo
in una sola volta almeno a 3072:
Per visualizzare il numero corrente di descrittori che possono essere aperti contemporaneamente, nella
riga comandi immettere: ulimit -n
Se il limite non è almeno 3072,
aumentare il limite con il seguente comando: ulimit -n 3072
Se il tema o i messaggi email sono stati modificati, prima di aggiornare il server
Rational Asset Manager, scaricare il tema corrente e i file dei messaggi di posta
(nella pagina Amministrazione > Tool) quindi, dopo
aver aggiornato il server, riapplicare il tema e i messaggi.
Configurare le impostazioni di sicurezza e autenticazione dell'applicazione per
WebSphere Application Server:
In un browser Web, accedere alla console di gestione di
WebSphere Application Server. Per impostazione predefinita, si trova in:
Per WebSphere Application Server integrato:
http://localhost:13060/ibm/console .
Il nome utente predefinito è admin e la
password predefinita è admin.
For WebSphere Application Server:
http://localhost:9060/ibm/console
Fare clic su Protezione.
Fare clic su Protezione globale.
Nella sezione Sicurezza amministrativa, se la casella di spunta Abilita sicurezza amministrativa
è selezionata, selezionare la casella di spunta Abilita sicurezza applicazione.
Nella sezione Autenticazione, fare clic su Sicurezza Web e SIP.
Fare clic su Impostazioni generali.
Nella sezione Comportamento autenticazione, selezionare la casella di spunta Utilizza
i dati di autenticazione disponibili quando si accede a un URI non protetto se non è già selezionata.
Fare clic su Applica.
Nella finestra Messaggi, fare clic su Salva direttamente nella configurazione principale.
Arrestare, quindi riavviare il server.
Se si utilizza Rational Asset Manager,
versione 7.0.0.2 o precedente, verificare che il job server sia abilitato.
Per abilitare il job server:
Accedere al client Web Rational Asset Manager
come amministratore del repository.
Fare clic su Amministrazione.
Nella barra laterale di Amministrazione repository, fare clic su Strumenti.
Nella barra dell'indirizzo del browser, sostituire tools.faces con
advancedConfiguration.faces ed andare a tale indirizzo. Ad esempio,
http://example.com:9080/com.ibm.ram.repository.web/admin/repository/advancedConfiguration.faces
Nella pagina Impostazioni avanzate, nella sezione Opzioni job, selezionare Abilita job server.
Fare clic su Salva.
Riavviare l'application server.
Verificare che tutti i server del repository siano impostati sulla stessa data, ora e fuso orario correnti.
Se l'aggiornamento
si effettua dalla versione
7.1.1.1 o da una versione precedente e si utilizza un cluster
WebSphere Application Server e si desidera
installare Rational Team Concert,
sarà necessario creare un'istanza di application server sul cluster
per Rational Team Concert.
Vedere Creazione di un'istanza application server per Rational Team Concert su un cluster server distribuito di WebSphere Application Server. Se non si utilizza un cluster, queste operazioni non sono necessarie;
Rational Team Concert e
Rational Asset Manager possono essere installati sullo stesso
application server.
Se si utilizza Oracle,
copiare il file JDBC .jar aggiuntivo nella directory
directory_installazione_WebSphere/profiles/nome_profilo/config/cells/nome_cella/ram_jdbc
dell'application server:
Per WebSphere Application
Server 7.0: ojdbc5.jar
Per WebSphere Application
Server 7: ojdbc6.jar
È possibile scaricare i file .jar appropriati da Oracle; anche se
si utilizza Oracle 10g, scaricare un package per Oracle 11 per trovare il file .jar appropriato.
Se si utilizza Oracle con AIX,
Linux o
Linux per zSeries,
impostare le autorizzazioni appropriate per il nuovo file
JDBC .jar come descritto
in Abilitazione della connettività del database per utenti non-root (Linux e AIX). L'utente che accede al database Oracle da
Rational Asset Manager deve disporre dei privilegi appropriati
per completare la migrazione.
Se si utilizza l'utente RAMSCHEMA,
concedere il privilegio CREATE VIEW all'utente RAMSCHEMA.
Esempio: GRANT CREATE VIEW TO RAMSCHEMA
Se si utilizza un utente diverso, concedere il privilegio CREATE ANY
VIEW a tale utente. Esempio: GRANT CREATE
ANY VIEW TO utente
Se non si utilizza
WebSphere Application Server integrato e si utilizza
WebSphere Application
Server V7.0,
sarà necessario installare la fix temporanea sul server:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg24023024. Questa fix temporanea evita il problema per il quale WebSphere Application Server
non è in grado di rilasciare connessioni con
Rational Team Concert.
Se si utilizza WebSphere Application Server integrato,
arrestare WebSphere Application Server integrato.
Note:Non arrestare il server se si utilizza un cluster di distribuzione in rete o se l'installazione è stata eseguita su
un WebSphere Application Server esistente.
Se con il comando Rational Asset Manager Arresta server,
il server non viene arrestato, eseguire il comando stopServer
dalla riga comandi nella directory directory-installazione\ram\ewas\bin,
e specificare un nome utente e una password di amministratore server utilizzando le opzioni
-username e -password.
Rational License Key Server
è incluso nel supporto di installazione di
Rational Asset Manager. È anche possibile richiamare l'ultima versione di Rational License
Server mediante l'account
Passport Advantage
o nel Rational Download Center.
Per Linux per zSeries,
continuare ad utilizzare Rational License Server per
UNIX e Linux 7.0.0.1.
Richiamare le applicazioni Rational Asset Manager appropriate:
Se si utilizza WebSphere Application Server ed è stato
utilizzato Installation Manager per distribuire Rational Asset Manager sul server,
utilizzare Installation Manager per il processo di aggiornamento. Fare riferimento alle istruzioni in Installazione del server Rational Asset
Manager utilizzando Installation Manager ed osservare le differenze:
Avviare Installation Manager. Su Windows Vista,
eseguire Installation Manager come amministratore (fare clic con il tasto destro del mouse sul collegamento rapido del programma
e selezionare Esegui come amministratore.
Potrebbe essere necessario aggiornare Installation Manager a una versione successiva.
Per configurare Installation
Manager in modo che verifichi la presenza di aggiornamenti: nella pagina di avvio, fare clic su
File > Preferenze; quindi fare clic su Aggiornamenti. Nella pagina Aggiornamenti, selezionare Cerca aggiornamenti per Installation Manager.
Nella pagina di avvio di Installation Manager, fare clic su Aggiorna.
Se è disponibile una versione più recente di Installation Manager, viene visualizzata una finestra in cui si richiede
di eseguire l'aggiornamento. Fare clic su Sì.
Dopo aver completato il processo di aggiornamento, fare clic su OK
per riavviare Installation Manager, quindi fare clic su Aggiorna.
Nella pagina Aggiornamento package, selezionare IBM Rational Asset
Manager; quindi fare clic su Avanti. Espandere e selezionare l'ultima versione del server
Rational Asset Manager e fare clic su Avanti.
Seguire le istruzioni nella procedura guidata Aggiornamento.
Nella pagina Root di contesto, Installation
Manager rileva le root di contesto per le applicazioni Web Rational Asset Manager
correnti. Prendere nota della root di contesto per Rational Asset
Manager Setup Server; sarà necessaria per accedere all'applicazione di configurazione server. Quindi fare clic su Avanti.
Se la sicurezza dell'application server è abilitata, l'ipotesi più probabile, o le impostazioni di sicurezza
per WebSphere Application Server sono state modificate dopo aver
installato il prodotto, nella pagina Sicurezza amministrativa della sezione Funzioni,
selezionare Sì ed immettere il nome utente e la
password dell'amministratore dell'application server.
Quindi fare clic su Avanti.
Al termine del processo di aggiornamento:
Se si utilizza WebSphere Application Server integrato,
WebSphere Application Server integrato viene aggiornato
al livello di fix pack appropriato e viene aggiornato il file .ear dell'applicazione di configurazione del server. Avviare
WebSphere Application Server integrato.
Procedere con il passo 15.
Se si utilizza un WebSphere Application Server esistente,
il file .ear dell'applicazione di configurazione server viene aggiornato. Procedere con il passo 15.
Se si utilizza un cluster WebSphere Application Server ND
esistente, procedere con il passo
15. Se si desidera
effettuare un aggiornamento dalla versione 7.5 o da una versione successiva, e quella è la prima versione del prodotto installata,
l'applicazione di configurazione del server viene aggiornata sull'application server specificato
quando il prodotto è stato installato.
Se è stata installata una qualsiasi versione precedente alla 7.5, l'applicazione di configurazione del server
verrà aggiornata sul server Deployment Manager della cella.
Se i file Rational Asset Manager .ear e
.war sono stati distribuiti sull'application server,
richiamare l'ultima versione dei file di applicazione di
Rational Asset Manager. Per ulteriori informazioni, vedere Richiamo dei file dell'applicazione server direttamente dal supporto di installazione.
Dopo aver ottenuto i file dell'applicazione, procedere con il passo
14.
Distribuire l'applicazione di configurazione server Rational Asset Manager
sull'application server:
Se si utilizza un cluster WebSphere Application Server ed è stata distribuita
l'applicazione di configurazione server nel server Deployment Manager (questo descrive
la maggior parte degli ambienti su un cluster prima della versione
7.5), è necessario utilizzare uno script per disinstallare l'applicazione di configurazione server
esistente e quindi installare quella più recente.
Per ulteriori informazioni sull'uso degli script
di deployClusterSetup.py e UninstallSetup.py, vedere
Distribuzione dell'applicazione di configurazione server in Deployment Manager
su un cluster WebSphere Application Server. In alternativa,
è possibile distribuire
l'applicazione di configurazione del server sul cluster invece che
direttamente su Deployment Manager; non sarà necessario eseguire uno script
Jython se si distribuisce l'applicazione in questo modo. Dopo aver distribuito l'applicazione
di configurazione server in Deployment Manager,
andare al passo 15.
Se l'applicazione di configurazione server di Rational Asset Manager
è stata distribuita direttamente in un application server, aggiornare com.ibm.ram.repository.setup.web.ear
all'ultima versione richiamata:
Avviare la console di gestione WebSphere Application Server
ed accedere come amministratore.
Aggiornare l'applicazione di configurazione server Rational Asset Manager:
Fare clic su Applicazioni > Tipi di applicazione.
Fare clic su Applicazioni enterprise WebSphere.
Selezionare com.ibm.ram.repository.setup.web.ear;
quindi fare clic su Aggiorna.
Individuare o immettere il percorso e il nome del file di archivio enterprise
di configurazione server Rational Asset Manager
(com.ibm.ram.repository.setup.web.ear).
Nelle tre pagine successive, fare clic su Avanti.
Nella pagina Riepilogo, fare clic su Fine.
Quando viene installato il file com.ibm.ram.repository.setup.web.ear,
fare clic su Salva nella configurazione principale..
L'applicazione di configurazione server è adesso aggiornata e distribuita. L'applicazione di
configurazione server viene
utilizzata per aggiornare tutte le altre applicazioni. Procedere con il passo 15.
Note:Se
si utilizza Rational Asset Manager 7.1.0.1
o una versione precedente, la root di contesto predefinita per l'applicazione di configurazione server è stata
modificata da com.ibm.ram.repository.setup.web in ram.setup.
Se l'applicazione di configurazione server è stata contrassegnata con un segnalibro, il segnalibro potrebbe non
funzionare dopo aver aggiornato l'applicazione di configurazione server. Per ulteriori informazioni,
consultare la documentazione di WebSphere Application
Server sulle root di contesto per i moduli Web.
Dopo aver distribuito la versione più recente dell'applicazione di configurazione server,
in un browser Web, aprire l'applicazione di configurazione server mediante l'URL:
http://host:porta/root-contesto-server-configurazione.
La root di contesto predefinita per l'applicazione di configurazione del server è ram.setup.
Se la sicurezza è abilitata sull'application server, immettere l'ID utente e
password dell'amministratore di application server. Per WebSphere Application Server integrato,
l'ID utente predefinito e la password sono admin e admin.
Nella sezione Passo 1: Individuare i file di installazione, fare clic su
Specificare l'ubicazione dei file sul server e immettere la directory del
file system
sul server sul quale è in esecuzione l'applicazione di configurazione del server in cui si trovano i file dell'applicazione Web. Se è stata utilizzata la procedura guidata Aggiornamento in Installation
Manager, i file si trovano nella directory package_group_location\ram\apps\was.
Tale directory conterrà i file:
com.ibm.ram.repository.web_runtime.ear
RTC-Server.zip
rlsclients_rlsibmratl_812.zip
ramhelp_war.ear
rmcabdgovernprocess_war.ear
Se l'applicazione di configurazione del server è stata distribuita su un
application server appartenente a un cluster e si desidera accedere a tale
application server, caricare i file sul server sul quale è in esecuzione l'applicazione di configurazione del server,
fare clic su Carica file sul server; quindi fare clic su Sfoglia
e selezionare i file richiesti.
Per verificare che tutti file di applicazione richiesti si trovino nella
directory o per caricarli sul server, fare clic su Verifica ubicazione. Se i file di applicazione vengono caricati, l'applicazione di configurazione del server li salva in una directory temporanea.
Un messaggio verifica se tutti i file richiesti sono presenti.
Fare clic su Aggiorna. L'applicazione di configurazione server aggiorna tutti gli altri file dell'applicazione
Rational Asset Manager
all'ultima versione e gestisce le rispettive root di contesto, un processo che può impiegare alcuni minuti.
Successivo:
Se l'aggiornamento viene effettuato a partire dalla versione 7.1.1.1 o da una versione precedente,
viene aperta la pagina Introduzione: procedere con il passo
20.
Se l'aggiornamento viene effettuato a partire dalla versione 7.2 o da una versione successiva,
viene aperta la pagina Riepilogo: procedere con il passo
28.
Rational Team Concert è richiesto
per il processo del ciclo di vita migliorato. Successivo:
Se si desidera
Rational Team Concert:
Rational Asset Manager include
una versione limitata che è possibile installare.
Nella pagina Introduzione, nell'elenco Installare Rational
Team Concert?, selezionare Sì, installare un nuovo server
RTC.
Nella pagina Distribuzione di Rational Asset Manager:
Nella sezione Distribuisci Rational Team Concert,
confermare l'application server nell'elenco Server (non è possibile distribuire
Rational Team Concert in un
cluster) e fare clic su Distribuisci applicazioni. L'operazione di distribuzione di Rational Team Concert
può impiegare diversi minuti. Al completamento del processo viene riaperta la pagina Distribuzione Rational Asset Manager.
Al completamento dell'operazione, fare clic su Avanti.
Creare un database per i cicli di vita degli asset
per Rational Team Concert
Per DB2: l'applicazione di configurazione server può creare il database automaticamente:
Nella pagina Creazione o individuazione di database per
Rational Asset Manager,
selezionare È necessario creare il database per il ciclo di vita e fare clic su
Avanti.
Se si desidera installare un nuovo
Rational Team Concert,
nel campo Creazione di un database per la gestione del ciclo di vita,
immettere un nome per il database per la gestione del ciclo di vita (ad esempio, RTCDB).
Se si utilizza un Rational Team Concert esistente,
non sarà necessario creare un nuovo database.
Fare clic su Create database.
Per Oracle o SQL Server: per creare il database manualmente,
vedere Creazione di un database per i cicli di vita degli asset.
Dopo aver creato il
database, selezionare Sono stati già creati entrambi i database e si
desidera modificare le impostazioni quindi fare clic su Avanti.
Nella pagina Configurazione database, immettere e verificare la connessione database per la gestione del ciclo di vita:
Nel campo Nome database per il ciclo di vita, immettere il nome del
database creato al passo
22.
Per verificare la connessione, fare clic su Verifica connessione.
Se la connessione ha esito positivo, fare clic su Avanti.
Configurare il database Rational Team Concert.
Al passo 6: Configurare il database del ciclo di vita per Rational Asset Manager:
Fare clic su Inserimento dati nel database.
Un messaggio richiede di verificare se si desidera configurare il database del ciclo di vita. Fare clic su OK.
Al completamento del processo, fare clic su Avanti.
Continuare con l'applicazione di configurazione del server per configurare o regolare il
database e le impostazioni dell'application server fino a raggiungere la Parte 4: Configurazione delle impostazioni
per la gestione del ciclo di vita.
Nella pagina della Parte 4:
Configurazione delle impostazioni per la gestione del ciclo di vita, fare clic su Riavvia server. Sarà necessario immettere l'ID utente e la
password per l'amministratore dell'application server. Dopo aver arrestato e riavviato il server, viene aperta la pagina Configurazione delle impostazioni per la gestione del ciclo di vita.
Nella pagina Configurazione delle impostazioni per la gestione del ciclo di vita, immettere il percorso e le impostazioni di login per
l'applicazione Rational Team Concert:
Al Passo 1, nel campo Server Rational Team Concert,
immettere il percorso di Rational Team Concert.
È necessario utilizzare una connessione sicura (https://).
Per impostazione predefinita, questo valore è:
Per WebSphere Application Server integrato:
https://localhost:13443/ramjazz
Per un WebSphere Application Server esistente:
https://localhost:9443/ramjazz
Per un server Rational Team Concert esterno: https://url:porta/jazz
Al Passo 2, nel campo ID amministratore Jazz, immettere l'ID utente dell'amministratore
per il server Rational Team Concert
(per impostazione predefinita è admin); quindi, nel campo Password,
immettere la password di tale utente (per impostazione predefinita, è admin). Se Rational Team Concert è stato appena installato,
con l'applicazione di configurazione del server, immettere il nome utente e la password dell'amministratore dell'application server.
Al Passo 3, nel campo Nome project area, immettere un nome descrittivo per la project area che verrà
creata per i cicli di vita (ad esempio Cicli di vita di Rational Asset Manager).
Quindi, nel campo ID amministratore project area, immettere l'ID dell'utente al quale si desidera
assegnare il ruolo di amministratore. Quindi, immettere la Password
per tale utente. Se si utilizza un server Rational Team Concert
esterno, l'amministratore della project area probabilmente sarà un utente diverso dall'amministratore del server Jazz. Se si
sta installando un nuovo
Rational Team Concert, l'applicazione di configurazione del server suggerirà di utilizzare l'ID amministratore
Jazz come ID amministratore della project area.
Fare clic su Configura server. Questo processo può impiegare alcuni minuti. Al termine della configurazione, viene visualizzata la pagina Riepilogo.
Nella pagina Riepilogo, fare clic su
Avvia Rational Asset Manager
o fare clic su Fine. Viene aperto il client Web.
Migrare il repository Rational Asset Manager
alla versione più recente:
In un browser Web, aprire il client Web Rational Asset Manager. La prima volta in cui si apre il client Web dopo l'aggiornamento, viene visualizzato un messaggio che indica
che è necessario migrare il repository.
Se necessario, accedere con un ID utente con autorità di amministratore repository.
Note:Per SQL Server, se
un database Rational Asset Manager
non ha la serie di collazione in una sequenza che termina con _BIN2
(ad esempio, Latin1_General_BIN2) verrà visualizzata la pagina Configurazione manuale richiesta contenente un messaggio. Sarà possibile quindi ricreare il
database ed impostare l'opzione di collazione in modo che rilevi la differenza tra maiuscole e minuscole affinché funzioni
correttamente con Rational Asset Manager o accettare
che possano verificarsi conflitti non previsti relativi alla differenza tra maiuscole e minuscole.
Fare clic su Migra. Per i repository di grandi dimensioni, la migrazione potrebbe richiedere alcuni minuti; durante la migrazione
alcune informazioni contenute nel
repository potrebbero non essere disponibili.
Al termine del processo di migrazione, fare clic su Home.
Dopo aver migrato il
repository, arrestare e riavviare l'application server.
Per l'aggiornamento, è necessario inviare una richiesta per una nuova chiave di licenza. Sarà necessario acquisire una nuova licenza server e nuove licenze utente autorizzato.
Andare al Centro chiavi di licenza Rational: http://www-01.ibm.com/software/rational/support/licensing/ Se viene visualizzato un errore relativo a Rational License Server, regolare la configurazione della licenza:
Fare clic su Amministrazione
Nella pagina Amministrazione, fare clic su Configurazione.
Nella sezione Licenza e versione, per selezionare il tipo di licenza che verrà utilizzata da questo
repository, selezionare Standard
Edition o Enterprise Edition.
Nella parte inferiore della pagina, fare clic su Salva.
È possibile che venga visualizzato nuovamente l'errore relativo al server delle licenze.
Fare clic su Riprova connessione al server delle licenze.
Una volta completata la configurazione, riassociare manualmente i riferimenti delle librerie condivise per la versione precedente
Rational Asset Manager a
RAM1WebApplication (ad esempio, per l'integrazione
con IBM Rational ClearQuest®
è necessario eseguire nuovamente i passi dell'integrazione dopo aver effettuato l'aggiornamento al nuovo server
Rational Asset Manager server).
Se si apre l'applicazione di help e viene mostrata una versione non recente della guida o se vengono visualizzati errori,
svuotare la
cache per l'applicazione di help di Rational Asset Manager. Per istruzioni sullo svuotamento
della cache, fare riferimento alla documentazione dell'application server utilizzato. In un cluster, sarà necessario arrestare
ogni application server e svuotare la cache per ogni nodo e server presenti nel
cluster. Per WebSphere Application Server integrato, per svuotare
la cache:
Arrestare il server.
Eliminare questa directory: ubicazione_installazione_Rational_Asset_Manager/ram/ewas/profiles/profile1/temp/nome_nodo/nome_server/ramhelp_war/.
Riavviare il server.
Aggiornare l'applicazione Rational Asset Manager Eclipse
utilizzando lo stesso metodo utilizzato per installarla.
Per ulteriori informazioni sull'installazione del client Eclipse,
vedere Installazione del client Eclipse Rational Asset
Manager.
Note:Prima di installare l'ultima versione del client
Eclipse Rational Asset Manager, disinstallare
il plug-in del client Eclipse Rational Asset Manager.
Se è stato installato il client Eclipse Rational Asset Manager V7.0.0.2
in un'applicazione Eclipse V3.3 esistente utilizzando
Installation Manager, utilizzare Installation Manager per disinstallare il client.
Non è possibile utilizzare Eclipse Configuration Manager per disinstallare Rational Asset Manager dal
client Eclipse.
Se i plug-in del client Eclipse
Rational Asset Manager sono stati installati utilizzando
il gestore aggiornamenti Eclipse, prima di installare l'ultima versione di
Rational Asset Manager,
utilizzare il gestore aggiornamenti Eclipse per rimuovere qualsiasi funzione chiamata
Rational Asset Manager.
Per utilizzare il gestore della configurazione Eclipse,
fare clic su Guida > Aggiornamenti software > Gestisci configurazione.
Distribuzione e configurazione dei file di applicazione mediante l'applicazione di configurazione server L'applicazione di configurazione del server è un'applicazione Web basata su browser per IBM WebSphere Application Server che consente di distribuire le altre applicazioni Rational Asset Manager e di configurare il database, la sicurezza, le prestazioni e le impostazioni del repository. È possibile utilizzare l'applicazione di configurazione server per modificare queste impostazioni in un secondo momento invece di utilizzare le pagine di amministrazione nel client Web Rational Asset Manager.
Aggiornamento di WebSphere Application Server integrato
a una installazione completa di
WebSphere Application Server
La versione integrata di
IBM WebSphere Application Server
inclusa con IBM Rational Asset Manager
è una versione più leggera dell'application server. È possibile utilizzare questa versione in ambienti piccoli o per test.
Se si dispone di un ambiente di grandi dimensioni, è possibile passare alla versione completa di
WebSphere Application Server
ed ottenere la funzionalità completa del server.
Per effettuare l'aggiornamento,
prendere nota delle impostazioni della versione integrata nel package di
WebSphere Application Server.
Quindi, immettere queste impostazioni durante la configurazione del server per la versione completa di
WebSphere Application Server.
Prima di iniziare
Prendere nota delle impostazioni di
WebSphere Application Server integrato installato:
Avviare il server Rational Asset Manager
eseguito su WebSphere Application Server integrato.
In un browser Web, immettere l'URL dell'applicazione di configurazione del server.
Ad esempio: http://localhost:13080/ram.setup
Fare clic su Avanti fino a raggiungere la pagina Riepilogo, quindi
verificare che l'installazione corrente non abbia problemi.
In caso di problemi, risolverli prima di continuare con la configurazione del server.
Fare clic sul link 1 Distribuzione per tornare all'inizio della configurazione,
quindi fare clic su Indietro per tornare alla pagina Introduzione.
Creare una copia di riserva del report di configurazione.
Fare clic su Strumenti > Visualizza report di configurazione.
Fare clic con il tasto destro del mouse e salvare il file in locale.
Chiudere il report di configurazione.
Nell'applicazione di configurazione del server, rivedere ogni pagina e prendere nota dei valori definiti
per l'installazione di WebSphere Application Server integrato.
Prendere nota delle selezioni per iscritto o catturare le schermate. La seguente tabella mostra le selezioni
da raccogliere per ogni pagina.
Table 1. Informazioni da raccogliere per WebSphere Application Server integrato
Pagina Installation Manager
Elementi da raccogliere
Introduzione
Nome fornitore database
Tipo di autenticazione
Server IBM Rational Team Concert
Server o cluster per Rational Asset Manager
Distribuzione di Rational Asset Manager
Le applicazioni installate e la documentazione:
Rational Asset Manager
Rational Team Concert
Guida e assistenza utenti
Processo e gestione ABD (asset-based development)
Configurazione database: Parte 2
Proprietà di connessione al database:
Fornitore del database
Server di database
Porta
Risorse del database:
File JAR del database. Anche se si dispone di file JAR, potrebbe essere necessario caricarli sul nuovo server.
Database principale di
Rational Asset Manager:
Nome
ID utente
Password
Database ciclo di vita di
Rational Asset Manager:
Nome
ID utente
Password
Utenti e autenticazione
I valori dipendono dal tipo di autenticazione selezionato nella pagina Introduzione.
È possibile
raccogliere questi valori:
Fornitore LDAP
Server
Porta
DN e password utente di bind
ID amministratore
Filtro di ricerca utenti
Base ricerca utenti
Configurazione delle impostazioni di
Rational Asset Manager:
Parte 1
Configurare il server delle licenze:
Server di licenze o chiave
Tipo di licenza
Indirizzo server, ad esempio http://host:13080
Configurare i percorsi:
Server Rational Asset Manager
Servizi Web
Guida e assistenza utenti
Gestione e processo di sviluppo basato su asset
Configurazione delle impostazioni di
Rational Asset Manager:
Parte 2
Impostazioni di archiviazione su disco
Cartella di persistenza
Cartella archiviazione locale
Cartella indice
Configurazione impostazioni della gestione del ciclo di vita
Percorso di
Rational Team Concert:
URL del server
Tipo
Se è stata selezionata l'opzione Installare un nuovo server per il server
Rational Team Concert,
nella pagina Introduzione, il tipo sarà Interno.
Se è stata selezionata l'opzione Server esistente per il server
Rational Team Concert,
nella pagina Introduzione, il tipo sarà Esterno.
Rational Team Concert -
Gestione utenti
ID amministratore Jazz™
Password
Rational Team Concert -
Gestione project area
Nome project area
ID amministratore project area
Password
Procedura
Installare
Rational Asset Manager
su WebSphere Application Server completo,
immettere i valori dall'installazione di
WebSphere Application Server integrata:
Arrestare WebSphere Application Server integrato.
Dal launchpad di Rational Asset Manager,
fare clic su Installa WebSphere Application Server
7.0
ed installare la versione completa di
WebSphere Application Server.
Tornare al launchpad e fare clic su Installa ultimo fix pack
per WebSphere Application Server
7.0 per installare
l'ultimo application server e i fix pack SDK.
Al termine dell'installazione, avviare
WebSphere Application Server.
Tornare al launchpad e fare clic su Installa il server
Rational Asset Manager per installare
Rational Asset Manager sulla
versione completa di WebSphere Application Server.
Avviare la configurazione del server
Rational Asset Manager.
Nei dettagli della configurazione, immettere i valori raccolti dall'installazione di
WebSphere Application Server integrato.
Importante:
Nella pagina Introduzione: per il server
Rational Team Concert,
è necessario selezionare lo stesso valore immesso per
WebSphere Application Server integrato.
Anche se è stato creato un server per
WebSphere Application Server integrato,
sarà necessario creare un server Rational Team Concert
per l'installazione completa di WebSphere Application Server.
Nella pagina Configurazione database: Parte 1: selezionare Sono stati già creati entrambi i database e si
desidera modificare le impostazioni.
Nella pagina "Configurazione impostazioni di
Rational Asset Manager":
la porta per l'indirizzo del server è stata modificata in 9080.
Ad esempio: http://host:9080
Nella pagina "Configurazione impostazioni di gestione del ciclo di vita": se è stata scelta l'opzione
Installare un nuovo server per il server
Rational Team Concert nella pagina
Introduzione, l'indirizzo del server cambia in
https://host:9443/ramjazz,
come mostrato nel valore consigliato.
Completare la configurazione del server e riavviarlo.
Verificare che il riepilogo non contenga alcun errore.
Attività correlate
Installazione del server Rational Asset
Manager utilizzando Installation Manager È possibile installare l'applicazione di configurazione server IBM Rational Asset Manager per distribuire tutte le altre applicazioni, con IBM Installation Manager. È possibile installare l'applicazione server con una versione integrata di IBM WebSphere Application Server, versione 7.0, sulla versione completa di WebSphere Application Server istallata dal disco di supporto di Rational Asset Manager o su una versione esistente di WebSphere Application Server già installata. È possibile effettuare l'installazione su un singolo nodo o su un cluster.
Installazione di WebSphere Application Server,
versione 7.0 IBM Rational Asset Manager richiede un'applicazione server. Se non è ancora stata installata una delle applicazioni database supportate, è possibile installare WebSphere Application Server, versione 7.0, incluso nel supporto di installazione di Rational Asset Manager.
Aggiornamento di una versione precedente su Tomcat
Utilizzare questa guida per aggiornare una versione precedente di
IBM Rational Asset Manager su
Apache Tomcat.
Prima di iniziare
Importante:Se si desidera effettuare un aggiornamento da
Rational Asset Manager,
Versione 7.1.1.1 o da una versione precedente, è necessario installare
IBM Rational Team Concert,
che richiede un ulteriore database e un certificato sicuro per il server
Tomcat.
È necessario aggiornare il server delle licenze e compilare una richiesta per le chiavi di licenza aggiornate. Per ulteriori informazioni sulla versione richiesta di
Rational License Server,
vedere Installazione di Rational License
Key Server.
Sarà anche necessario arrestare e riavviare l'application server
diverse volte
È possibile migliorare le prestazioni e la stabilità
di Rational Asset Manager
installando le relative applicazioni Web e i file di applicazione per
IBM Rational Team Concert incluso, su server
Tomcat separati. In questa documentazione, la
directory di installazione per il server Tomcat per Rational Asset Manager
è indicata come tomcat_install_directory.
La directory di installazione per il server Tomcat per
Rational Team Concert è
tomcat_for_rtc_install_directory.
Se tutte le applicazioni Web vengono installate sullo stesso server Tomcat, le directory saranno le stesse.
Informazioni su questa attività
Questa struttura mostra le operazioni necessarie per eseguire l'aggiornamento all'ultima
versione di Rational Asset Manager:
Prepararsi ad eseguire l'aggiornamento e il backup dei file importanti e dei database:
passi 1-4.
Richiamare i file dell'applicazione dell'ultima versione di Rational
Asset Manager: passo 5.
Se l'aggiornamento viene effettuato dalla versione 7.1.1.1 o precedente, creare un
database aggiuntivo: passo 6.
Aggiornare il server delle licenze a Rational Common Licensing 8.1.2:
passo 8.
Copiare i nuovi file dell libreria condivisa di Rational Asset Manager e di
Rational Common Licensing 8.1.2 e modificare di conseguenza i file di avvio del server
Tomcat: passi 9-11.
Configurare il server Tomcat per il single sign-on: passo 12.
Richiamare i file dell'applicazione corrente per il Rational
Team Concert incluso: passi 13-14.
Se l'aggiornamento viene effettuato dalla versione V7.1.1.1 o precedente e si necessita di Rational
Team Concert, installarlo sull'application server:
passi 17-24.
Se l'aggiornamento viene effettuato dalla versione V7.1.1.1 o precedente, configurare Rational
Team Concert: passi 25-31.
Se l'aggiornamento viene effettuato dalla versione 7.2 o precedente, aggiornare il
Rational Team Concert incluso: passo 33.
Rimuovere i file dell'applicazione esistente per Rational Asset Manager
ed installare le nuove versioni delle applicazioni: passi 34-39.
Accedere a Rational Asset Manager e migrare il repository: passo 40.
Se l'aggiornamento viene effettuato dalla V7.1.1.1 o precedente, configurare Rational
Asset Manager per la connessione a Rational Team Concert: passo 42.
Modificare le impostazioni per la connessione al nuovo server Rational Common
Licensing: passo 43.
Aggiornare gli eventuali client Eclipse: passo 44.
Procedura
Prima di effettuare l'aggiornamento, creare una copia di
backup completa del repository, database, file di asset e impostazioni dell'application server attenendosi alle istruzioni
riportate in Creazione di un backup di un repository Rational Asset
Manager.
Se il tema o i messaggi email sono stati modificati, prima di aggiornare il server
Rational Asset Manager, scaricare il tema corrente e i file dei messaggi di posta
(nella pagina Amministrazione > Tool) quindi, dopo
aver aggiornato il server, riapplicare il tema e i messaggi.
Verificare che tutti i server del repository siano impostati sulla stessa data, ora e fuso orario correnti.
Se si utilizza Rational Asset Manager,
versione 7.0.0.2 o precedente, verificare che il job server sia abilitato.
Per abilitare il job server:
Accedere al client Web Rational Asset Manager
come amministratore del repository.
Fare clic su Amministrazione.
Nella barra laterale di Amministrazione repository, fare clic su Strumenti.
Nella barra dell'indirizzo del browser, sostituire tools.faces con
advancedConfiguration.faces ed andare a tale indirizzo. Ad esempio,
http://example.com:9080/com.ibm.ram.repository.web/admin/repository/advancedConfiguration.faces
Nella pagina Impostazioni avanzate, nella sezione Opzioni job, selezionare Abilita job server.
Rational License Key Server
è incluso nel supporto di installazione di
Rational Asset Manager. È anche possibile richiamare l'ultima versione di Rational License
Server mediante l'account
Passport Advantage
o nel Rational Download Center.
Per Linux per zSeries,
continuare ad utilizzare Rational License Server per
UNIX e Linux 7.0.0.1.
Estrarre i file della libreria condivisa nella cartella \shared\lib
per i server Tomcat:
Individuare ed estrarre il file archive_extract_location\apps\tomcat\sharedLib.zip.
Copiare l'intero contenuto del file sharedLib.zip estratto
nella directory tomcat_install_directory\shared\lib.
Estrarre
i file della libreria per Rational
Licensing Key Server V8.1.2 nella cartella
tomcat_install_directory\shared\lib:
Importante:Se l'installazione viene effettuata su
Linux for zSeries,
non completare questo passo
Individuare ed estrarre il file
archive_extract_location\sharedLibs\rlsclients_rlsibmratl_812.zip.
Nel file .zip decompresso, individuare il file rlsibmratl812.zip
per il proprio
sistema operativo e la propria architettura. Ad esempio, il file per
Windows a 32 bit è nella directory win32.
Estrarre il contenuto del file
rlsibmratl812.zip appropriato.
Copiare l'intero contenuto del file rlsibmratl812.zip estratto nella
directory tomcat_install_directory\shared\lib.
Modificare lo script di avvio per
il server Tomcat per Rational Asset Manager
Individuare il file di avvio Tomcat ed aprirlo in un editor di testo. Su Windows, questo file è
tomcat_install_directory\bin\startup.bat.
Su Linux, AIX o
Linux per
zSeries è
tomcat_install_directory/bin/startup.sh.
Cercare una riga che contiene JAVA_OPTS=.
Se la variabile di ambiente JAVA_OPTS è già impostata, aggiungere la seguente opzione e valore:
Nel supporto di installazione, individuare il file
archive_extract_location/apps/tomcat/RTC-server.zip.
Estrarre RTC-server.zip in una ubicazione sull'unità disco rigido,
indicata in queste istruzioni come dir_installazione_rtc.
In base alla situazione, installare e configurare o aggiornare
Rational Team Concert:
Se l'aggiornamento viene effettuato dalla versione 7.1.1.1 o da una versione precedente: installare e configurare
Rational Team Concert incluso.
Procedere con l'operazione 16.
Se l'aggiornamento viene effettuato dalla versione 7.2 o da una versione successiva:
aggiornare Rational Team Concert incluso.
Procedere con l'operazione 33.
In base alla situazione, installare e configurare o solo configurare
Rational Team Concert:
Se è necessario installare e configurare
Rational Team Concert:
passare al passo 17.
Se si dispone di un'applicazione
Rational Team Concert esistente e si desidera
configurarla affinché funzioni con Rational Asset Manager:
passare al passo 25.
Trovare il file dir_installazione_rtc/jazz/server/ramjazz_war.ear
ed estrarlo. Per estrarre i file .ear, è possibile utilizzare un programma di utilità gratuito, ad esempio
7-Zip. Dal package ramjazz_war.ear estratto, copiare
il file ramjazz.war nella directory
tomcat_for_rtc_install_directory/webapps/.
Configurare una porta sicura sul server Tomcat per
Rational Team Concert:
Creare un certificato di sicurezza che identifichi il server Tomcat
per Rational Team Concert per le connessioni
SSL. È possibile utilizzare il comando Java JDK keytool
per creare un certificato autofirmato. In alternativa, è possibile richiedere un certificato firmato da
un'autorità di certificazione attendibile.
Per ulteriori informazioni sulla creazione di certificati autofirmati con il comando
keytool, consultare la documentazione di
Oracle
Java.
È possibile creare un certificato autofirmato con il seguente comando di esempio keytool:
Quando si esegue questo comando, verrà richiesta una
password per il file di archivio chiavi. La password predefinita è changeit,
e sarà necessario specificarne una diversa. Prendere nota della
password che dovrà essere successivamente immessa nel file server.xml.
Se si utilizza un IBM JRE, molte versioni
includono il tool IBM ikeyman nella directory
ubicazione_installazione_IBM_Java_JRE/jre/bin/.
È possibile utilizzare questo tool per creare e gestire certificati di sicurezza sul server. Per ulteriori informazioni sull'uso del tool iKeyman, consultare la
iKeyman User's Guide.
È incluso anche un certificato semplice nella cartella dir_installazione_rtc/jazz/server/;
il file del certificato è ibm-team-ssl.keystore
Nel file tomcat_for_rtc_install_directory\conf\server.xml,
individuare il tag <Connector> con l'attributo scheme="https".
Il file predefinito include un tag <Connector> di esempio per la porta
8443 con commento.
keystore_file è il nome file del file di archivio chiavi. Può essere un percorso assoluto o relativo a partire dalla
directory root del server Tomcat (tomcat_for_rtc_install_directory).
Se è stato utilizzato il comando semplice, sarà .keystore.
Se si utilizza il certificato incluso, sarà dir_installazione_rtc/jazz/server/ibm-team-ssl.keystore.
keystore_password è la
password del file di archivio chiavi. Se si utilizza il file di archivio chiavi incluso,
è ibm-team .
keystore_protocol è il protocollo
per l'archivio chiavi. Molto probabilmente è TLS o SSL_TLS.
Se si utilizza il file di archivio chiavi incluso, è SSL_TLS .
keystore_algorithm è l'algoritmo
X509 per l'archivio chiavi. Molto probabilmente è SunX509 o IbmX509,
in base all'origine del certificato. Se si utilizza il file di archivio chiavi incluso,
è IbmX509 .
È possibile modificare il valore porta per utilizzare una porta accanto a
8443 per il connettore non SSL (per impostazione predefinita, la porta
8080). Se si modifica il valore della porta, modificare anche il valore dell'attributo
redirectPort in modo che corrisponda al numero di porta del connettore SSL.
Copiare il file .jar appropriato
dal provider del database:
Copiare il file ojdbc14.jar
nella cartella dir_installazione_rtc/jazz/server/oracle
(potrebbe essere necessario creare la cartella oracle).
È possibile
scaricare il file da Oracle. Se si utilizza Oracle 11,
scaricare il package di Oracle 10g per individuare il file ojdbc14.jar.
Copiare
il seguente file nella cartella
dir_installazione_rtc/jazz/server/sqlserver
(potrebbe essere necessario creare la cartella sqlserver):
sqljdbc.jar (È possibile scaricare questo file da Microsoft).
Configurare le impostazioni della proprietà di avvio di Tomcat:
Individuare il file di avvio Tomcat ed aprirlo in un editor di testo. Su Windows, questo file è
tomcat_for_rtc_install_directory\bin\startup.bat.
Su Linux, AIX o
Linux for zSeries,
il file è
tomcat_for_rtc_install_directory/bin/startup.sh.
Nel file di avvio, immettere il seguente testo:
Sostituire ogni carattere spazio
in dir_installazione_rtc con %20:
set ORACLE_JDBC=oracle_jar_dirset SQLSERVER_JDBC=sqlServer_jar_dirset JAZZ_INSTALL_DIR=dir_installazione_rtc
set JAVA_OPTS=-Djava.awt.headless=true -Djava.library.path="tomcat_for_rtc_install_directory\shared\lib" -DSQLSERVER_JDBC="%SQLSERVER_JDBC%" -DORACLE_JDBC="%ORACLE_JDBC%" -DDB2I_JDBC="%DB2I_JDBC%" -DDB2Z_JDBC="%DB2Z_JDBC%" -Dorg.eclipse.emf.ecore.plugin.EcorePlugin.doNotLoadResourcesPlugin=true -DJAZZ_HOME=file:///%JAZZ_INSTALL_DIR%\jazz\server\conf -Dcom.ibm.team.repository.tempDir=%TEMP% -Xmx700M
dir_installazione_rtc è
la directory estratta del file RTC-server.zip.
In Windows, sostituire ogni carattere spazio in
dir_installazione_rtc con %20
oracle_jar_dir è
la directory per il file ojdbc14.jar (dir_installazione_rtc/jazz/server/oracle)
sqlServer_jar_dir è
la directory del file sqljdbc.jar (dir_installazione_rtc/jazz/server/sqlserver)
tomcat_for_rtc_install_directory è
la directory di installazione per il server Tomcat
Se si sta installando
Rational Asset Manager e
Rational Team Concert
sullo stesso application server, utilizzare la variabile di sistema
JAVA_OPTS per sostituire la variabile creata
durante la
configurazione
dello script di avvio per il server Tomcat
per Rational Asset Manager;
questa dichiarazione include ancora l'opzione -Djava.library.path.
Trovare e ridenominare il file delle proprietà del server
Jazz appropriato:
Nella directory
dir_installazione_rtc/jazz/server/conf/ramjazz/,
individuare il file teamserver.properties e ridenominarlo in
teamserver.derby.properties.
Individuare il file appropriato per il server di database utilizzato:
Per DB2 su Windows:
teamserver.db2.win32.properties
Per DB2 su
Linux, AIX o Linux per zSeries:
teamserver.db2.linux.properties
teamserver.oracle.properties
teamserver.sqlserver.properties
Ridenominare il file in teamserver.properties.
In un editor di testo, aprire il file teamserver.properties
e modificarlo come segue (per il provider del database):
Modificare il valore di com.ibm.team.repository.db.jdbc.location
per l'ubicazione del server DB2 utilizzato e il nome del
database per i cicli di vita:
Sostituire localhost:50000 con il percorso e la porta
del database DB2.
Suggerimento:Nella finestra comandi DB2,
immettere db2 get dbm cfg, quindi individuare la riga che contiene
SVCENAME, che indica il nome o il numero della porta DB2. Se questo comando visualizza un numero,
utilizzarlo come numero di porta (invece di 50000 riportato nell'esempio precedente). Se il comando restituisce un nome non numerico, determinare il numero di porta assegnato a questo
nome ed utilizzarlo come numero di porta. Su Linux,
il file /etc/services contiene l'associazione tra i nomi e i numeri di porta;
su Windows,
il file C:\windows\system32\drivers\etc\services
contiene l'associazione. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore del
database o consultare la documentazione del database.
Sostituire JAZZ con il nome del database
per i cicli di vita.
Sostituire db2admin con il nome utente per il database
DB2.
Note:L'utente
DB2 deve avere le autorizzazioni per creare le tabelle,
i tablespace e per modificare la configurazione del database. Gli utenti DB2 vengono creati dal sistema operativo.
Nella proprietà com.ibm.team.repository.db.jdbc.password, specificare la password dell'utente.
Note:Non modificare il
testo password={password} nella proprietà
com.ibm.team.repository.db.jdbc.location.
Nel file teamserver.properties,
aggiungere le seguenti proprietà:
Dove:
porta_non_sicura è la porta non sicura per il server
Tomcat (per impostazione predefinita, 8080)
porta_sicura è il numero della porta sicura per il server
Tomcat (per impostazione predefinita, 8443)
dir_temp_team è un percorso assoluto di una directory
per la memorizzazione dei file temporanei
Modificare il valore di com.ibm.team.repository.db.jdbc.location
per l'ubicazione del server Oracle utilizzato e il nome del database per i cicli di vita:
Sostituire jazzDBUser con il nome utente per il database
Oracle (ad esempio, RAMSCHEMA).
Sostituire @localhost:1521 con l'ubicazione e la porta del
database Oracle. Se l'ubicazione non è localhost,
è necessario anteporre all'ubicazione due barre retroverse (//);
ad esempio, @//oracleserver.example.com:1521.
Sostituire ORCL con il nome del database del ciclo di vita; ad esempio rtcdb.
Nella proprietà com.ibm.team.repository.db.jdbc.password,
sostituire JazzDBpswd con la password per l'utente Oracle
specificata precedentemente.
Note:Non modificare il testo {password}
nella proprietà com.ibm.team.repository.db.jdbc.location.
Nel file teamserver.properties,
aggiungere le seguenti proprietà:
Dove:
porta_non_sicura è la porta non sicura per il server
Tomcat (per impostazione predefinita, 8080)
porta_sicura è il numero della porta sicura per il server
Tomcat (per impostazione predefinita, 8443)
dir_temp_team è un percorso assoluto di una directory
per la memorizzazione dei file temporanei
Aggiungere un utente chiamato admin ed assegnare a tale utente i ruoli
admin, manager e JazzAdmins. Per aggiungere questo utente, copiare ed incollare il seguente testo tra i tag
<tomcat-users>
Se
si sta effettuando l'installazione delle applicazioni sullo stesso server Tomcat, aggiungere il ruolo
JazzAdmins all'utente admin esistente.
Per l'autenticazione LDAP: configurare il server Tomcat
per l'autenticazione LDAP, quindi configurare quattro gruppi LDAP con gli stessi nomi dei quattro ruoli precedentemente menzionati. In alternativa, è possibile associare i gruppi
LDAP esistenti ai ruoli del server Jazz come descritto nel
Tech Tip TN0030:
User Management in Tomcat. Seguire i passi
2-3
nella sezione Configurazione di Rational Team Concert su Tomcat affinché utilizzi LDAP dell'argomento.
Avviare il server Tomcat
per Rational Team Concert. Per avviare Tomcat, eseguire il seguente file:
tomcat_for_rtc_install_directory\bin\startup.bat
tomcat_for_rtc_install_directory/bin/startup.sh
Avviare l'interfaccia Web di amministrazione di
Rational Team Concert in
un browser Web all'indirizzo https://nome_macchina:porta_sicura/jazz/admin/. Osservare https; la connessione deve essere sicura.
Accedere con l'ID utente e la
password dell'amministratore di
Rational Team Concert. Se nessun utente ha ancora effettuato l'accesso a
Rational Team Concert,
utilizzare l'ID utente e la password dell'amministratore dell'application server.
Se si utilizza una nuova installazione di
Rational Team Concert:
configurare l'utente di amministrazione per
Rational Team Concert:
Se si presenta un errore sul "richiamo delle informazioni sullo stato del server", chiudere e riavviare sia
il server di database che l'application server ed effettuare nuovamente l'accesso.
Nell'interfaccia Web di amministrazione di Rational Team Concert,
fare clic su Gestione utente. Ignorare eventuali errori su un registro esterno non configurato.
Fare clic su Crea utente.
Immettere i seguenti dettagli:
Nome utente: l'ID utente dell'amministratore dell'application server
ID utente: l'ID utente dell'amministrazione dell'application server
Indirizzo email: un indirizzo email valido per l'amministratore dell'application server
Nella sezione Licenza per l'accesso al client, selezionare
Rational Team Concert - Sviluppatore per assegnare la licenza di sviluppatore a
tale utente.
Fare clic su Salva.
Scollegarsi, quindi accedere nuovamente all'interfaccia Web di amministrazione come amministratore dell'application server.
Importare il template del processo dei cicli di vita
in
Rational Team Concert:
Nell'interfaccia Web di amministrazione di
Rational Team Concert,
fare clic su Gestione template di processo. Se non è possibile visualizzare il link Gestione template di processo,
scollegarsi ed accedere nuovamente all'interfaccia Web di amministrazione.
Fare clic su Importa template e passare al file
com.ibm.ram.lifecycle.zip nella cartella
archive_extract_location/DatabaseScripts/.
Fare clic su OK. Viene visualizzato il template del ciclo di vita RAM.
Creare una nuova project area in
Rational Team Concert:
Nell'interfaccia Web di amministrazione di
Rational Team Concert, fare clic su Gestione project area. Se non è possibile visualizzare il link Gestione project area,
scollegarsi ed accedere nuovamente all'interfaccia Web di amministrazione.
Fare clic su Crea project area.
Immettere i seguenti dettagli relativi alla project area:
Nome progetto: Ciclo di vita RAM
Riepilogo: Project area controllo ciclo di vita Rational Asset Manager
Descrizione: Quest'area è utilizzata per gestire i cicli
di vita per Rational Asset Manager
Fare clic su Salva.
Assegnare i membri e i ruoli progetto appropriati per la project area:
Nella pagina Gestione project area, fare clic sulla project area
Ciclo di vita RAM.
Nella sezione Amministratori, fare clic su Aggiungi.
Ricercare e selezionare l'utente amministratore creato. Se si utilizza un'applicazione+
Rational Team Concert esistente,
è anche possibile selezionare un utente diverso come amministratore di questa project area.
Nella sezione Membri, fare clic su Aggiungi;
quindi cercare e selezionare lo stesso utente selezionato come amministratore della project area.
Dopo aver aggiunto l'amministratore, fare clic sull'icona
Ruoli del processo accanto al nome dell'amministratore.
Nella finestra Modifica ruoli del processo, nell'elenco
Ruoli disponibili, selezionare Amministrazione
e fare clic su Aggiungi.
Fare clic su Fine.
Fare clic su Salva.
Se l'aggiornamento viene effettuato dalla versione 7.1.1.1 o da una versione precedente: procedere con il passo
34.
Se l'aggiornamento viene effettuato dalla versione 7.2 o da una versione successiva,
aggiornare Rational Team Concert incluso:
Dal supporto di installazione, estrarre il file
RTC-Server.zip in una nuova ubicazione sull'unità disco rigido, che in queste istruzioni è indicata
come nuova_rtc_install_dir.
Dalla vecchia cartella rtc_install_dir/jazz/server/conf/jazz/,
copiare il file teamserver.properties nella nuova cartella
nuova_rtc_install_dir/jazz/server/conf/jazz/.
L'ubicazione rtc_install_dir esistente
è riportata nel file di avvio di Tomcat. Nel file di avvio, cercare la riga che contiene
JAZZ_INSTALL_DIR=; il valore della variabile
JAZZ_INSTALL_DIR è il percorso dei file
Rational Team Concert correnti.
Individuare il file di avvio Tomcat ed aprirlo in un editor di testo. Su Windows, questo file è
tomcat_for_rtc_install_directory\bin\startup.bat.
Su Linux, AIX o
Linux for zSeries,
il file è
tomcat_for_rtc_install_directory/bin/startup.sh.
Nel file di avvio Tomcat, cercare la riga che contiene
JAZZ_INSTALL_DIR=. Modificare il valore dei seguenti elementi, dove
nuova_rtc_install_dir è la
directory estratta al passo
33a:
(sostituire i
caratteri spazio in nuova_rtc_install_dir con %20 ):
set JAZZ_INSTALL_DIR=nuova_rtc_install_dir
:
JAZZ_INSTALL_DIR=nuova_rtc_install_dir
Avviare il server Tomcat.
In un browser Web, immettere il seguente URL: https://host:porta_sicura/jazz/admin?internal,
dove host è l'indirizzo IP o il nome server, e porta_sicura è
la porta sicura per il server Tomcat.
Accedere come amministratore dell'application server.
Nella barra laterale, in Tool interni,
fare clic su Reimposta server.
Fare clic su Richiedi reimpostazione server.
Arrestare e riavviare il server Tomcat. L'applicazione inclusa Rational Team Concert
è adesso aggiornata.
Arrestare il server Tomcat per Rational Asset Manager.
Rimuovere i vecchi file di applicazione Web .war di Rational Asset Manager
installati su Tomcat:
Passare alla directory tomcat_install_directory/webapps/.
Prendere nota dei nomi delle cartelle e dei file per ogni applicazione Web
Rational Asset Manager. Nelle versioni precedenti di Rational Asset Manager,
erano suggeriti i seguenti nomi per tali cartelle (in altre parole, i percorsi di contesto
delle applicazioni):
/com.ibm.ram.repository.web.tomcat_runtime
/com.ibm.ram.repository.web.ws.tomcat_runtime
/help/
/abdprocess/
Eliminare i seguenti file delle applicazioni:
com.ibm.ram.repository.web.tomcat_runtime.war
com.ibm.ram.repository.web.ws.tomcat_runtime.war
ramhelp.war
rmcabdgovernprocess.war
I nomi file potrebbero essere diversi dai nomi nell'elenco, in base al tipo di installazione
effettuato per le applicazioni sul server.
Eliminare le cartelle associate per tali applicazioni.
Dalla directory archive_extract_location/apps/tomcat/,
copiare i seguenti file nella directory tomcat_install_directory/webapps/:
com.ibm.ram.repository.web.tomcat_runtime.war
com.ibm.ram.repository.web.ws.tomcat_runtime.war
ramhelp.war
rmcabdgovernprocess.war
Per modificare il percorso di contesto delle applicazioni, ridenominare i file di applicazione
WAR. Utilizzare gli stessi percorsi di contesto precedenti. I nomi dei file e i percorsi del contesto per le nuove installazioni sono i seguenti:
Table 2. Percorsi di contesto per i file di applicazione Web di Rational Asset Manager
Nome file originale
Nuovo nome file
Percorso di contesto risultante
Cos'è?
com.ibm.ram.repository.web.tomcat_runtime.war
ram.war
ram
Applicazione Web principale Rational Asset Manager
per Tomcat
com.ibm.ram.repository.web.ws.tomcat_runtime.war
ram.ws.war
ram.ws
Applicazione di servizi Web
Rational Asset Manager per
Tomcat
ramhelp.war
ram.help.war
ram.help
Applicazione di guida e assistenza utenti Rational Asset Manager
rmcabdgovernprocess.war
ram.process.war
ram.process
Applicazione di documentazione per lo sviluppo basato su asset e la gestione dei processi
Svuotare la cache per il server Tomcat. Eliminare la directory tomcat_install_directory/work/.
Riavviare il server Tomcat
per Rational Asset Manager.
Migrare il repository Rational Asset Manager
alla versione più recente:
In un browser Web, aprire il client Web Rational Asset Manager. La prima volta in cui si apre il client Web dopo l'aggiornamento, viene visualizzato un messaggio che indica
che è necessario migrare il repository.
Se necessario, accedere con un ID utente con autorità di amministratore repository.
Note:Per SQL Server, se
un database Rational Asset Manager
non ha la serie di collazione in una sequenza che termina con _BIN2
(ad esempio, Latin1_General_BIN2) verrà visualizzata la pagina Configurazione manuale richiesta contenente un messaggio. Sarà possibile quindi ricreare il
database ed impostare l'opzione di collazione in modo che rilevi la differenza tra maiuscole e minuscole affinché funzioni
correttamente con Rational Asset Manager o accettare
che possano verificarsi conflitti non previsti relativi alla differenza tra maiuscole e minuscole.
Fare clic su Migra. Per i repository di grandi dimensioni, la migrazione potrebbe richiedere alcuni minuti; durante la migrazione
alcune informazioni contenute nel
repository potrebbero non essere disponibili.
Al termine del processo di migrazione, fare clic su Home.
Dopo aver migrato il
repository, arrestare e riavviare l'application server.
Se l'aggiornamento viene effettuato dalla versione 7.1.1.1 o da una versione precedente: configurazione delle impostazioni per la connessione a
Rational Team Concert da
Rational Asset Manager:
Nel client Web Rational Asset Manager, fare clic su
Amministrazione.
Fare clic su Configurazione.
Nella sezione Percorso interno di Rational Team Concert,
immettere le seguenti informazioni:
Percorso: l'URL sicuro del server
Rational Team Concert
configurato. Ad esempio, https://localhost:9443/ramjazz.
Prendere nota della connessione https e del numero della porta sicura.
Utente: il nome dell'utente in
Rational Team Concert
amministratore per la project area "Cicli di vita RAM".
Password: la password per l'utente amministratore della project area
"Cicli di vita RAM".
Timeout: la quantità di tempo, in secondi, per consentire
a Rational Asset Manager di stabilire una connessione a
Rational Team Concert.
L'impostazione predefinita è 120.
Per l'aggiornamento, è necessario inviare una richiesta per una nuova chiave di licenza. Sarà necessario acquisire una nuova licenza server e nuove licenze utente autorizzato.
Andare al Centro chiavi di licenza Rational: http://www-01.ibm.com/software/rational/support/licensing/ Se viene visualizzato un errore relativo a Rational License Server, regolare la configurazione della licenza:
Fare clic su Amministrazione
Nella pagina Amministrazione, fare clic su Configurazione.
Nella sezione Licenza e versione, per selezionare il tipo di licenza che verrà utilizzata da questo
repository, selezionare Standard
Edition o Enterprise Edition.
Nella parte inferiore della pagina, fare clic su Salva.
È possibile che venga visualizzato nuovamente l'errore relativo al server delle licenze.
Fare clic su Riprova connessione al server delle licenze.
Aggiornare l'applicazione Rational Asset Manager Eclipse
utilizzando lo stesso metodo utilizzato per installarla.
Per ulteriori informazioni sull'installazione del client Eclipse,
vedere Installazione del client Eclipse Rational Asset
Manager.
Note:Prima di installare l'ultima versione del client
Eclipse Rational Asset Manager, disinstallare
il plug-in del client Eclipse Rational Asset Manager.
Se è stato installato il client Eclipse Rational Asset Manager V7.0.0.2
in un'applicazione Eclipse V3.3 esistente utilizzando
Installation Manager, utilizzare Installation Manager per disinstallare il client.
Non è possibile utilizzare Eclipse Configuration Manager per disinstallare Rational Asset Manager dal
client Eclipse.
Se i plug-in del client Eclipse
Rational Asset Manager sono stati installati utilizzando
il gestore aggiornamenti Eclipse, prima di installare l'ultima versione di
Rational Asset Manager,
utilizzare il gestore aggiornamenti Eclipse per rimuovere qualsiasi funzione chiamata
Rational Asset Manager.
Per utilizzare il gestore della configurazione Eclipse,
fare clic su Guida > Aggiornamenti software > Gestisci configurazione.
Distribuzione dell'applicazione server Rational Team Concert incluso su Tomcat IBM Rational Asset Manager richiede IBM Rational Team Concert, che controlla le funzioni del ciclo di vita che è possibile utilizzare per gestire lo sviluppo degli asset. Se non si dispone già di Rational Team Concert, è inclusa una versione limitata dal prodotto che è possibile distribuire su un server Tomcat.
Installazione del client Eclipse Rational Asset Manager con il gestore aggiornamenti Eclipse Rational Asset Manager dispone di un client Eclipse che può essere utilizzato per trovare e scaricare asset e per interagire con il repository Eclipse. È possibile installare le funzioni di IBM Rational Asset Manager Eclipse in un IDE Eclipse esistente e mediante il gestore aggiornamenti Eclipse e scaricare le funzioni dal server Rational Asset Manager, in questo modo ci si assicura che le versioni di Rational Asset Manager sul client Eclipse e sul server siano compatibili.
Migrazione del tema da una release precedente alla versione 7.5.1
Se si è utilizzato un tema personalizzato un una release precedente alla
7.5.1, il tema potrebbe non funzionare come previsto nella versione 7.5.1 o nelle successive.
Se è stato effettuato l'aggiornamento alla versione 7.5.1 o a una versione successiva, per poter utilizzare il tema
personalizzato, sarà necessario modificarlo
e ripristinarlo.
Prima di iniziare
Per la release precedente di IBM Rational Asset Manager,
è necessario disporre di un tema personalizzato. È possibile creare un tema personalizzato seguendo i passi
riportati in Changing the appearance of the site by using themes.
Salvare
il tema personalizzato:
Fare clic su Amministrazione > Strumenti.
Nella sezione Gestione tema, fare clic su Scarica tema corrente. Verrà richiesto
di aprire o salvare un file compresso.
Salvare il file e ridenominarlo in modo da identificarlo come la versione personalizzata.
Informazioni su questa attività
In Rational Asset Manager versione
7.5.1, il file header.jspf è stato aggiornato per visualizzare il menu
Guida e le opzioni di menu come un link icona.
Se si scarica un tema da una versione precedente, le opzioni dei menu
Contenuto della guida, Estensioni e
Informazioni su
Rational Asset Manager
non saranno visibili nel banner. Per visualizzare queste opzioni è necessario copiare un ulteriore codice HTML e
JavaScript nel file header.jspf.
Procedura
Aggiornare Rational Asset Manager. Viene applicato il tema predefinito della release.
Opzionale: Scaricare il tema predefinito per la versione aggiornata di
Rational Asset Manager
in modo che sia possibile confrontare i temi:
Fare clic su Amministrazione > Strumenti.
Nella sezione Gestione tema, fare clic su Scarica tema corrente. Verrà richiesto
di aprire o salvare un file compresso.
Salvare il file e ridenominarlo in modo da identificarlo come la versione predefinita.
Estrarre i file compressi.
Nel file che contiene la versione personalizzata del tema,
aprire il file header.jspf in un editor di testo.
Copiare le seguenti righe di HTML e JavaScript ed incollarle nel file
header.jspf nella posizione desiderata.
Se è stato scaricato il tema predefinito, è possibile confrontare
le modifiche rispetto alla struttura contenuta nel file header.jspf predefinito.
Salvare le modifiche al file header.jspf personalizzato.
Comprimere il tema in un file di archivio.
Nella pagina Strumenti, nella sezione Gestione tema, fare clic su Sfoglia.
Selezionare il file di archivio personalizzato.
Fare clic su Carica.
Operazioni successive
Molti fogli di stile per il banner sono stati rimossi dall'archivio tema.
È possibile visualizzare le regole di stile predefinite nel file PageTemplate.css
e creare un proprio foglio di stile con cui sovrascrivere tali stili. L'ubicazione
predefinita per il file
PageTemplate.css è
server/ram/javascript/dojo/jazz/ui/templates/PageTemplate.css.
Prima di installare il server
IBM Rational Asset Manager,
considerare i diversi aspetti dell'installazione, inclusa la configurazione da utilizzare.
Scenari di installazione
È possibile installare il prodotto
in quattro scenari di basi:
Aggiornare una versione esistente del prodotto
Installare su una nuova istanza di
IBM WebSphere Application Server integrato
Installare su una installazione esistente di
WebSphere Application Server
Installare manualmente su una versione supportata di
WebSphere Application Server o
Apache Tomcat
In ogni scenario, è possibile installare il prodotto mediante
IBM Installation Manager
o installando manualmente i file .zip di distribuzione. Se si utilizza
Installation Manager, è possibile utilizzare la GUI, la modalità console o eseguire una installazione console mode, or run a
installazione non presidiata da una riga comandi.
A partire dalla versione 7.2, IBM Rational Team Concert
è un componente richiesto che è necessario installare. Rational Team Concert richiede almeno
ulteriori 250 MB di spazio su disco per i file del server e i relativi database richiedono almeno
5 GB di spazio disponibile. Non è possibile installare
Rational Asset Manager in un server
Rational Team Concert esistente.
Non è possibile aggiornare Rational Team Concert nel
server Rational Asset Manager 7.2. In un ambiente di distribuzione di rete WebSphere,
Rational Team Concert
non può essere distribuito sui cluster; questo componente deve essere distribuito solo su un singolo
application server.
In tutti questi scenari, è anche possibile installare il client
Rational Asset Manager Eclipse
per interagire con il repository.
Compatibilità tra le versioni client e server Eclipse
Modello di assegnazione licenze per licenze di accesso client
Ogni licenza di accesso client valida include un'autorizzazione designata ad un utente
o a un programma per accedere direttamente o indirettamente al server
Rational Asset Manager.
A partire dalla versione 7.2, l'assegnazione delle licenze per
Rational Asset Manager Enterprise
si basano su due tipi definiti di licenze utente:
Publisher
Una licenza di accesso client publisher consente di accedere a tutte le funzionalità del prodotto. Un publisher può inoltrare, ricercare, visualizzare, discutere, valutare, commentare, aggiornare
scaricare e revisionare gli asset ed eseguire report.
Collaboratore
Una licenza accesso client collaboratore fornisce accesso a un insieme limitato di
funzionalità del prodotto. Un collaboratore può ricercare, visualizzare, discutere, valutare, commentare
e scaricare gli asset.
Entrambe le licenze di accesso, publisher e collaboratore possono accedere al prodotto attraverso il client Web,
il client Eclipse e le interfacce di programmazione applicazioni
Rational Asset Manager pubblicate.
Sono disponibili le seguenti licenze:
Licenza di accesso client Rational Asset Manager Enterprise
Edition Publisher (utente autorizzato o floating)
Licenza di accesso client Rational Asset Manager Enterprise
Edition Collaboratore (utente autorizzato o floating)
Rational Asset Manager Standard
Edition (utente autorizzato)
Le licenze utente possono essere assegnate o mobili. Un utente assegnato o autorizzato è una persona o n programma autorizzato da un amministratore
ad utilizzare il prodotto con licenza. È necessario avere tante licenze quanti sono le persone e i programmi
che utilizzano il prodotto con licenza. Le persone o i programmi non possono condividere gli ID utente. Ad un utente è possibile assegnare una licenza
publisher o collaboratore.
Quando si pianifica il numero di ogni tipo di licenza per la propria distribuzione, attenersi alle seguenti linee guida:
Per le distribuzioni di 1000 e più utenti, la maggior parte degli utenti saranno collaboratori.
Si consiglia di utilizzare 10-20% di licenze publisher e 80-90%
di licenze collaboratore.
Per le distribuzioni di meno di 100 utenti, la maggioranza di utenti sono publisher.
Solo gli amministratori possono assegnare le licenze agli utenti; le licenze non vengono assegnate automaticamente. Gli amministratori possono assegnare licenze di utente autorizzato dal client Web. Le licenze floating vengono
utilizzate per quegli utenti che non hanno una licenza autorizzata appropriata. L'accesso programmatico richiede una licenza
Rational Asset Manager basata sull'ID utente. Una licenza utente non può essere utilizzata in più repository simultaneamente, ma
può essere utilizzata in più programmi client di uno stesso
repository.
Note:Rational Asset Manager utilizza l'imposizione della chiave di licenza FLEXlm.
FLEXlm
utilizza una licenza per ogni accesso al server Rational Asset Manager. Le licenze Rational Asset Manager Standard Edition
possono essere utilizzate solo sui server Rational Asset Manager configurati come server
Standard Edition. Allo stesso modo, le licenze Rational Asset Manager
Enterprise Edition possono essere utilizzate solo sui server configurato come
server Enterprise Edition.
Quando un utente accede al sistema, all'utente viene identificato con una licenza come uno dei
seguenti tipi di utente:
Utente anonimo: L'utente può cercare asset pubblici senza effettuare l'autenticazione e senza utilizzare una licenza. Il tipo allocato di licenza floating
si basa sull'operazione dell'utente.
Utente autorizzato (AU): L'utente riceve il tipo di licenza allocato. Gli amministratori del repository assegnano gli utenti alle licenze
AU. Queste licenze possono essere collaboratore o publisher.
Utente floating (incluso Token): Questo tipo di utente riceve una licenza
floating se non gli è stata assegnata una licenza AU o se eseguono operazioni di
publisher ma hanno una licenza AU di collaboratore.
Una licenza collaboratore
viene utilizzata inizialmente fino a quando non viene eseguita una operazione di livello publisher, quindi la licenza
passa ad essere una licenza publisher. La licenza viene rilasciata dopo 30 minuti di inattività o quando
l'utente si scollega.
Il sistema verifica se un utente è autorizzato e alloca la licenza di utente autorizzato o fornisce una licenza floating in base
all'operazione effettuata dall'utente. L'allocazione delle licenze segue questi processi:
Verifica se l'ID utente ha una licenza utente autorizzato
Alloca una licenza in base all'utilizzo: per aggiornare o creare asset è necessaria una licenza
publisher. Per cercare e scaricare asset, è necessaria una licenza collaboratore.
Se l'utente non è un utente autorizzato e non dispone di una licenza assegnata, quando effettua l'accesso la licenza non viene
utilizzata. In base all'azione selezionata dall'utente, viene richiesto
un tipo specifico di licenza. Quando un utente richiede un'azione, viene assegnata una licenza mobile
del tipo corretto. Se non è disponibile alcuna licenza, l'azione viene negata. Le licenze floating sono valide fino a quando
l'utente si scollega o tutte le sessioni scadono.
Alloca una licenza per ogni ID utente, non per ogni sessione: un collegamento utente consuma una licenza.
Consente alle operazioni API di completare le sessioni per conto dell'utente.
Se si completa
un'operazione programmaticamente, attraverso le API,
il programma consuma una licenza. Per evitare che vengano consumate più licenze in ogni sessione utente,
è possibile utilizzare un ID utente di amministratore del repository per creare una sessione per conto dell'utente.
Rilascia una licenza quando si raggiunge il timeout di una sessione o se tutti gli utenti si scollegano e tutte le sessioni
vengono chiuse.
Esempi di allocazione licenze:
Se un utente anonimo mostra dettagli sugli asset pubblici, si verifica il check out di una licenza floating collaboratore anche se l'utente
non ha effettuato il collegamento.
Se un utente con licenza utente collaboratore tenta di modificare o inoltrare un asset, si verifica il check out
di una licenza floating publisher disponibile.
Se un utente autenticato mostra un asset, si verifica il check out di una licenza collaboratore. Eccezione: non si verifica il check out della licenza collaboratore se l'utente dispone già di una licenza
publisher dovuta a un'azione precedente.
Se un utente autenticato modifica o inoltra un asset, si verifica il check out di una licenza publisher. Se si è verificato il check out di una licenza collaboratore per lo stesso utente, viene effettuato il check in
della licenza collaboratore.
Se un utente autenticato si scollega, la licenza floating viene restituita.
La licenza viene restituita se si tratta di una licenza collaboratore o publisher, a meno
che l'utente non abbia altre sessioni ancora in esecuzione.
Quando un utente autorizzato effettua l'accesso, all'utente viene assegnata una licenza. Se un utente accede
con una sessione diversa o dal client Eclipse,
viene ancora considerato come collegato e non verranno utilizzate altre licenze. La licenza viene rilasciata solo quando l'utente si scollega completamente da tutte le sessioni o quando
tutte le sessioni raggiungono il timeout.
Se un utente sceglie un'azione che richiede una licenza floating collaboratore
e successivamente sceglie un'azione che richiede una licenza floating
publisher, la licenza floating publisher viene assegnata all'utente e la licenza floating collaboratore
viene rilasciata. L'utente quindi conserverà la licenza publisher fino a quando non si scollega o tutte
le sessioni scadono.
Se a questo utente è stata assegnata una licenza collaboratore, la licenza non
verrà rilasciata perché risulta assegnata. È possibile promuovere di livello solo le licenze mobili. Se all'utente è stata assegnata una licenza
collaboratore e tenta di completare un'azione che richiede una licenza publisher, il server delle licenze alloca una licenza floating
publisher, se disponibile.
Linee guida per la pianificazione della capacità e del sistema
Rational Asset Manager
Questo argomento contiene linee guida per la pianificazione e le prestazioni di IBM Rational Asset Manager.
Fattori delle prestazioni
I requisiti per la capacità e i risultati delle prestazioni sono
determinati da diversi fattori:
Numero di server
Velocità del processore
Numero di processori e relativa configurazione
Quantità di memoria su un nodo
Tipo di dispositivo di archiviazione su disco e configurazione RAID
Capacità dei dispositivi di archiviazione su disco
Larghezza di banda e latenza della rete
Il numero e la dimensione degli asset archiviati nel repository Rational Asset Manager
Ottimizzazione del sistema (per WebSphere Application Server,
database, server Web, sistemi operativi e proxy di cache)
Pianificazione hardware
Quando si pianificano i
requisiti hardware del server, considerare il numero di utenti che dovranno accedere simultaneamente e il numero di asset da
archiviare nel repository.
I tempi di risposta dipendono dai dettagli dei casi di utilizzo specifici. Ad esempio,
caricare un file di grandi dimensioni richiede più tempo che visualizzare
una pagina web.
Requisiti dell'application server
Il WebSphere Application Server incorporato
è un server lightweight. Supporta ambienti che eseguono un numero limitato di applicazioni
e che non richiedono il supporto per una gestione completa fornito da
WebSphere Application Server;
l'utente non avrà accesso completo alla console di gestione
WebSphere e di conseguenza non potrà gestire in modo completo l'applicazione,
la sicurezza e le impostazioni delle prestazioni.
Se si utilizza WebSphere Application Server,
è possibile scegliere di installare un nuovo
WebSphere Application Server integrato o
utilizzare la versione esistente di questo server. È possibile utilizzare qualsiasi server con qualsiasi database o altro software di database. Tuttavia,
se si sceglie l'integrazione con altri prodotti, non utilizzare la versione
di WebSphere Application Server
integrata in Rational Asset
Manager.
È anche possibile installare Rational Asset Manager
su un singolo server che esegue
WebSphere Application Server e
un database ed utilizzare i dischi locali per gli asset e l'indicizzazione; tuttavia questa configurazione non è adatta se si superano
200 utenti simultanei.
Per migliorare le prestazioni, utilizzare almeno un server di database e un server di file esterni.
Per ottenere massima flessibilità in ambienti con molti utenti, installare
Rational Asset
Manager in un ambiente di cluster WebSphere Application
Server Network Deployment, che consente di distribuire il carico su più server e più dischi in diversi modi.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Integrazione obbligatoria:
Rational Team Concert
Rational Asset Manager
richiede Rational Team Concert.
L'applicazione Rational Team Concert
gestisce i processi dei cicli di vita degli asset in Rational Asset Manager.
È inclusa una versione limitata di Rational Team Concert che
è possibile installare ed utilizzare, oppure è possibile estendere un'applicazione server Rational Team Concert
esistente per utilizzare Rational Asset Manager.
Per ulteriori informazioni, vedere
Integrazione di
Rational Team Concert con Rational Asset
Manager.
Lo spazio di archiviazione di Rational Asset Manager
è composto da due componenti: il database e il file system. Gli asset sono archiviati nel
file system e i metadati nel database.
La quantità di spazio di archiviazione necessario per gli asset, dipende
dai tipi di risorse utente (file) archiviati nel repository;
i documenti di testo e i fogli elettronici sono relativamente piccoli, mentre le immagini avviabili del sistema operativo
sono più grandi.
Come esempio di pianificazione dello spazio di archiviazione necessario, il repository
di una distribuzione enteprise di 3 anni, con 70.000 asset, richiede
10 GB di spazio per il database e 250 GB di spazio per i file.
Configurazioni hardware per migliorare le prestazioni
Ubicare
il database,
l'indice del repository, le cartelle temporanee e le directory degli asset su unità disco rigido diverse. Utilizzando
più unità, si impedisce che alcune operazioni, ad esempio il richiamo e l'indicizzazione di asset, possano interferire
con le prestazioni, ad esempio l'esplorazione degli asset.
Regolando l'hardware, è possibile migliorare le prestazioni:
Per archiviare più asset o asset con file di grosse dimensioni, utilizzare
dischi più grandi.
Per aumentare la disponibilità delle applicazioni server, aggiungere
più nodi.
Per aumentare il numero di utenti simultanei che possono utilizzare le applicazioni,
aggiungere più nodi, più server o più memoria ed utilizzare dischi più veloci.
Per migliorare i tempi di risposta, risposta alle ricerche e i tempi di caricamento e download
dei file, aggiungere dischi più grandi e più veloci e migliorare la rete.
Requisiti del database per l'archiviazione di metadati, metriche e processi del ciclo di vita
Rational Asset Manager richiede
due database: uno per l'archiviazione degli asset e dei dati e un altro per la gestione dei processi dei
cicli di vita, che viene utilizzato dall'applicazione Rational Team Concert inclusa.
Per ottenere migliori prestazioni, ubicare l'applicazione server di database su un server separato e su un disco dedicato. Per migliorare le prestazioni, ubicare il server
di database su un computer fisicamente separato dall'application server e su un disco dedicato.
La dimensione del database per Rational Asset Manager
dipende dalla dimensione degli asset e da altre attività
del repository, ad esempio forum, assegnazione tag e utenti registrati. Le metriche vengono registrate nel database
per molte attività utente, ad esempio la ricerca e il download. Anche se non si aggiungono
asset al repository, il database si sviluppa nel tempo a cause delle metriche delle attività registrate. La dimensione del database
aumenta in modo lineare con l'aumento dell'utilizzo del repository.
La dimensione del
database per Rational Team Concert dipende
dalla quantità di cicli di vita personalizzati aggiunti e se altri utilizzano
Rational Team Concert come
tool di gestione e di sviluppo di progetti.
Requisiti del file system per l'archiviazione dei file degli asset
Oltre allo spazio richiesto
per i file dell'applicazione e i database, sono necessarie diverse cartelle per archiviare gli asset:
La cartella Persist: in questa cartella vengono archiviati i file di asset dell'intero
repository. Esiste un'unica cartella di persistenza per l'intero
repository. In un cluster, la cartella di persistenza deve trovarsi su un'unità
condivisa a cui possono accedere tutti i nodi e tutti i server.
Le cartelle Index: gli indici utilizzati per l'esecuzione delle ricerche
si trovano su ogni application server, non sul server di database.
La dimensione dell'indice dipende dalla dimensione degli asset e da se il contenuto dell'asset è
principalmente testo, che può essere indicizzato o contenuto binario, che non può essere indicizzato. Se si utilizzano grandi quantità
di testo e file di asset di grandi dimensioni, l'indice risulta di grandi dimensioni. La quantità di spazio su disco necessaria all'indice dipende dal tipo di asset, dal numero di asset,
dal livello di attività utente e da quanto tempo il repository
esiste.
In un cluster, ogni nodo deve avere una propria cartella indice che deve trovarsi su un'unità disco rigido locale
per il server; la cartella indice di ogni server non deve essere un'unità condivisa.
Le cartelle Locale: la cartella locale memorizza u dati temporanei
per le applicazioni server. Deve trovarsi su un'unità disco rigido per il server; non deve trovarsi su un'unità condivisa. Se l'installazione si effettua in un cluster, ciascun nodo nel cluster deve avere la propria cartella di memorizzazione locale che non sia condivisa con altri nodi.
Se l'installazione
si effettua in più server sullo stesso nodo fisico,
i server dovranno utilizzare tutti la stessa cartella fisica locale per la memorizzazione.
Registri utente
Per gestire gli utenti in grandi distribuzioni, è possibile utilizzare un LDAP
esistente o un altro registro utenti personalizzato.
Sia l'application server WebSphere Application
Server che l'application server Tomcat supportano l'uso di un registro LDAP
per gestire l'accesso al server.
Anche se Rational Asset Manager supporta
l'aggiunta di utenti da un registro esterno, ad esempio un registro personalizzato o LDAP,
non è necessario utilizzare un registro esterno. È possibile utilizzare un sistema di sicurezza basata su file oppure, se si utilizza
WebSphere Application Server, è possibile utilizzare il database di account
utente del sistema operativo.
Se si desidera effettuare l'installazione manualmente in un
WebSphere Application Server
esistente, configurato per la sicurezza, ad esempio, utilizzando LDAP, riconfigurare l'application server
per la sicurezza basata su file fino al completamento dell'installazione e la configurazione
di Rational Asset Manager.
La sicurezza basata su file non è rivolta agli ambienti di produzione.
Configurazioni per migliorare le azioni utente
Quando si pianifica
la dimensione iniziale della piattaforma e gli aggiornamenti all'ambiente di produzione,
considerare le relative risorse del sistema utilizzate dai diversi tipi di operazioni. Ad esempio, le
operazioni tramite il client Eclipse consumano più operazioni di sistema delle operazioni per
il client Web.
Le azioni utente, ad esempio, la ricerca, il download, la visualizzazione o l'inoltro
degli asset, richiedono più elaborazione e risorse di memoria rispetto all'archiviazione dell'asset. Aggiungendo più utenti simultanei,
saranno necessari più server e più veloci.
Le azioni utente possono influenzare le configurazioni:
Ricerca di asset effettuata dall'utente: per ogni nodo server, aggiungere dischi o utilizzare dischi più veloci per memorizzare
gli indici di ricerca per la cartella di archiviazione Index.
Creazione ed aggiornamento degli asset effettuati dall'utente: aggiungere dischi e latenza di rete per la cartella di archiviazione
Persist per il repository.
Download di file effettuato dall'utente: aggiungere dischi, processori e memoria per ogni server.
Esecuzione di report e controlli degli asset effettuati dagli utenti: utilizzare un disco più veloce, aggiungere
memoria e migliorare il processore del server del database.
Sistemi che accedono a Rational Asset Manager mediante servizi Web:
nella pagina Configurazione, visualizzare gli utenti dei servizi Web e configurare il numero di sessioni
simultanee che possono essere utilizzate dagli utenti.
Se si prevede che il
repository conterrà decine o centinaia di migliaia di asset,
alcune operazioni di gestione degli asset, ad esempio l'indicizzazione, richiederanno diverse ore. È possibile migliorare le prestazioni
se si utilizzano tecniche di gestione dati e disco rigido, ad esempio
RAID (Redundant Array of Independent
Disks) e lo striping del disco. Lo
striping del disco
divide i dati in blocchi e archivia i blocchi di dati su diverse partizioni
di più unità di dischi fissi. Per istruzioni sulla configurazione dello
striping del disco per il proprio ambiente, fare riferimento alla documentazione del proprio sistema
operativo. Come accennato nel paragrafo precedente, si consiglia di ubicare l'indice
del repository, gli asset e il database su dischi rigidi diversi.
Ulteriori informazioni sull'architettura software basata sui componenti: Questa procedura identifica
le astrazioni più importanti del sistema e indica come generare il sistema per assicurare flessibilità e facilità di
gestione. Ulteriori informazioni su questa procedura di architettura software basata su componenti, sono disponibili all'indirizzo
http://www.ibm.com/developerworks/rational/practices/compbased_sa/.
Trasferimento di file di grandi dimensioni
Se si
desidera scaricare e caricare file di grandi dimensioni, attenersi alle seguenti linee guida:
Utilizzare un disco dedicato e un server dedicato per la cartella di persistenza.
Quando si carica un file di grandi dimensioni, gli utenti possono selezionare il programma di
utilità di caricamento avanzato nella procedura guidata Inoltro sul Web.
Rational Asset Manager supporta
le richieste di intervallo HTTP, che i client Web utilizzano per riprendere un
download interrotto o per scaricare un file suddiviso in parti. Quando gli utenti scaricano
un file di grandi dimensioni, possono utilizzare le richieste di intervallo HTTP utilizzando un browser Web
come Firefox con l'estensione DownThemAll! (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/201).
Gli utenti possono anche considerare di suddividere i file di grandi dimensioni in una serie di file più piccoli.
Aiuto e assistenza
L'applicazione Web Rational Asset Manager
accede all'applicazione di guida e fornisce assistenza contestuale per pagine, tool e moduli.
Se si desidera che
gli utenti vengano autenticati (ad esempio, mediante un application server o un firewall
esterno) per accedere all'applicazione della guida di Rational Asset Manager,
è necessario installare l'applicazione della guida di Rational Asset Manager
sullo stesso server dell'applicazione Web di Rational Asset Manager.
Requisiti di installazione Questa sezione illustra i requisiti hardware e software per installare ed eseguire correttamente il software.
Esempio di pianificazione della capacità e del sistema
In questo esempio, Rational Asset Manager supporta
200 utenti e 10.000 simultaneamente.
Ogni asset contiene una risorsa utente; le risorse utente variano in dimensione:
La risorsa utente più grande è di 375 MB
La risorsa utente più piccola è di 4 KB
L'80% delle risorse utente sono più piccole di 10 KB
Il 12% delle risorse utente ha una dimensione compresa tra 10 e 100 KB
Il 5% delle risorse utente ha una dimensione compresa tra 100 KB e 1 MB
Il 3% delle risorse utente ha una dimensione compresa tra 1 e 375 MB
Gli utenti svolgono le seguenti attività:
Per il 90% del tempo, effettuano ricerche con parole chiave per trovare, visualizzare e scaricare gli asset.
Per il 5% del tempo, inoltrano asset.
Per il 5% del tempo, visualizzano la pagina Pannello di controllo personale, le pagine della community
o i forum.
Per questa configurazione di asset e attività utente, sono necessari questi requisiti minimi:
Una rete interna ad alta velocità
Un server dedicato all'esecuzione di WebSphere Application Server integrato e limitato e del
IBM DB2 incluso.
Il server deve soddisfare queste specifiche:
Processore: un processore duale a 64 bit CPU
Memoria: almeno 4 GB di RAM
Uso: dedicato all'esecuzione di WebSphere Application Server integrato e del
IBM DB2 incluso.
Impostazioni per le prestazioni: WebSphere Application
Server è configurato per utilizzare una dimensione di heap JVM di 2 GB, che è il valore massimo consigliato
Archiviazione: sull'unità disco rigido, sono necessari almeno 50 GB per l'archiviazione persistente (risorsa utente),
2 GB per l'archiviazione dell'indice di ricerca,
5 GB per il database di asset e 5 GB per il database del ciclo di vita
In generale, per supportare
più utenti simultaneamente, è necessario aggiungere più nodi e server
(che richiede l'edizione WebSphere Application Server Network Deployment),
aumentare la memoria o utilizzare dischi rigidi più veloci.
Requisiti di installazione Questa sezione illustra i requisiti hardware e software per installare ed eseguire correttamente il software.
Cluster WebSphere Application Server
Un cluster IBM WebSphere Application Server di grandi dimensioni
è composto di server HTTP e proxy di front end con un'utilità di bilanciamento del carico che invia le richieste ai diversi componenti
del cluster.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
È possibile scalare WebSphere Application Server sia verticalmente che
orizzontalmente. Utilizzare un server di database dedicato e un server di file. Il grado in cui
WebSphere Application Server può essere scalato e il numero di server
che è possibile utilizzare dipende dal tipo e dalla grandezza delle richieste server e dal numero di asset.
IBM HTTP Server
Il primo livello è il server HTTP, che gestisce le richieste dai client Web
e alleggerisce l'application server nel provvedere al contenuto statico. Fornisce un URL logico che racchiude applicazioni ausiliari,
ad esempio l'applicazione IBM Rational Asset Manager, l'applicazione Guida
di Rational Asset Manager e l'applicazione di sviluppo basato su asset di
Rational Asset Manager. Tenere presente che nelle configurazioni di grandi dimensioni,
viene distribuito un server di cache di fronte al server HTTP.
Utilità di bilanciamento del carico
L'utilità di bilanciamento del carico distribuisce il carico in più sistemi. Se si dispone di più server HTTP, è necessario utilizzare un'utilità di bilanciamento del carico.
Per le distribuzioni
di dimensioni moderate, utilizzare un'utilità di bilanciamento del carico basata su software, ad esempio
Edge Component. Per le distribuzioni più grandi, che supportano un numero elevato di utenti simultanei, utilizzare un'utilità di bilanciamento del carico
basata su hardware.
Proxy di cache
Un sistema proxy di cache di inoltro archivia i dati delle applicazioni per i client di una
cache e riduce il carico degli altri sistemi server. Se il server Rational Asset Manager
supporta un numero moderato di utenti simultanei, è necessario utilizzare un solo sistema proxy di inoltro. Se il server Rational Asset Manager
supporta un numero elevato di utenti simultanei, potrebbero essere necessari più sistemi proxy.
Application Server
Il file Rational Asset Manager EAR
è composto da due file WAR: il repository e il file dell'applicazione Web e il file dei servizi Web. Distribuire il file
Rational Asset Manager EAR
in ogni istanza WebSphere Application Server
di un cluster. Rational Asset Manager inoltre include la Guida e i file WAR di
IBM Rational Unified Process (RUP);
non è necessario distribuire questi file WAR. Se non è richiesta un'alta disponibilità per la Guida e le funzioni di supporto
RUP, distribuirle su una singola istanza
WebSphere Application Server
o su un contenitore WebSphere Application Server esterno.
Rational Asset Managerapplicazione
Il repository
Rational Asset Manager
è progettato per le ricerche e il richiamo dei dati, quindi l'archiviazione dei dati consente di effettuare
ricerche di dati, esplorazioni di risorse utente e download di asset in modo efficace. A questo fine, ogni istanza server Rational Asset Manager genera un indice locale degli asset e un
indice locale delle risorse utente.
Tali indici ottimizzano le prestazioni delle ricerche, riduce il carico del database e migliorano la scalabilità dell'ambiente cluster. Le prestazioni delle directory dell'indice locale possono risultare migliori di quelle di un indice condiviso tra più nodi.
Server di database
Gli elementi più importanti da considerare per la scelta di un hardware di
database sono il numero di dischi nella macchina e lo schema
RAID utilizzato dalla macchina. Un array RAID dovrebbe contenere almeno da 6 a 10
unità per ogni processore. Anche se la memoria è un elemento importante, non c'è una differenza significativa tra le configurazioni server
di database con
4GB e 8GB di memoria per 1000 utenti e 50.000 asset.
I requisiti di spazio su disco dei database dipendono da diversi fattori:
il numero di asset, il numero di risorse utente per ciascun asset, il numero di spazi di team, il numero di ruoli, il numero di revisioni, il numero di tipi
di asset, il numero di utenti, la quantità di transazioni sul server (metriche utente) e la quantità di discussioni nei forum.
Server di file
Gli asset devono essere condivisi tra più istanze
WebSphere Application Server.
Utilizzare un sistema file di accesso simultaneo. Rational Asset Manager accede a questi file solo durante
il caricamento, i download, l'indicizzazione delle risorse utente e durante l'esecuzione di modifiche importanti al modello
Rational Asset Manager che richiedono un aggiornamento del manifest dell'asset.
Topologie di clustering
Il clustering consiste nel combinare un gruppo di macchine in un'entità
logica a cui è possibile fare riferimento come se fosse una sola macchina. Questa sezione descrive diverse configurazioni cluster e i vantaggi e gli svantaggi
principali di ciascuna di esse.
Clustering orizzontale
Il clustering orizzontale, a volte definito
scaling out, consiste nell'aggiungere macchine fisiche per aumentare le prestazioni o la capacità di un pool di cluster. Generalmente, la scalabilità orizzontale aumenta la disponibilità delle applicazioni nel cluster
in cambio di un numero più elevato di attività di gestione.
Il clustering orizzontale può aggiungere funzionalità
e una maggiore velocità effettiva alle applicazioni nel cluster; utilizzare questo tipo di
clustering nella maggior parte delle istanze.
Clustering verticale
Il
clustering verticale, a volte definito
scaling up, consiste nell'aggiungere istanze di
WebSphere Application Server alla stessa macchina. La scalabilità
verticale è utile se si desidera usufruire di risorse inutilizzate in server SMP di grandi dimensioni. È possibile utilizzare il clustering
verticale per creare più processi JVM che, insieme, possano utilizzare tutta la potenza di elaborazione disponibile.
Clustering ibrido orizzontale e verticale
Il clustering ibrido è una combinazione del clustering
verticale e orizzontale. In questa configurazione, diverse configurazioni
hardware sono membri dello stesso cluster. Le macchine di grandi dimensioni, con più capacità, possono contenere più istanze di
WebSphere Application Server;
le macchine di dimensioni inferiori possono essere incluse in un cluster orizzontale e contenere solo un'istanza di
WebSphere Application Server.
Quando si utilizza
il clustering verticale, si consiglia di essere prudenti. L'unico modo per determinare la configurazione più appropriata
per il proprio ambiente e applicazione è ottimizzare una singola istanza di un application server per velocità effettiva e prestazioni, quindi
aggiungerla a un cluster ed aggiungere in modo incrementale ulteriori membri del cluster. Verificare le prestazioni e la velocità effettiva
dopo l'aggiunta di ogni membro al cluster. Quando si configurare una topologia di scalabilità verticale, monitorare sempre l'utilizzo della memoria con attenzione;
non superare la quantità di spazio utente indirizzabile o la quantità di memoria fisica sulla macchina.
Scalabilità
La scalabilità indica il livello di semplicità nell'espansione di un sito. Il numero di utenti, asset e community per
una determinata installazione di Rational Asset Manager
deve essere in grado di espandere il sito per supportare un carico in aumento. Il carico in aumento può provenire da diverse fonti,
ad esempio l'aggiunta di nuovi team o dipartimenti all'insieme di utenti Rational Asset Manager
i l'importazioni di grandi insiemi di asset storici in Rational Asset Manager.
La scalabilità
è una considerazione architettonica sulla quale si basa la progettazione dell'architettura.
Un miglioramento alla scalabilità aggiungendo hardware
al sistema, potrebbe influenzare negativamente le prestazioni e la velocità effettiva.
La scelta tra
scaling up (clustering verticale) e scaling down (clustering verticale) generalmente dipende dalle preferenze, il costo e la natura
dell'ambiente. Tuttavia i problemi di recupero dell'applicazione possono influire sulle preferenze personali.
Lo scaling up implementa la scalabilità verticale in un piccolo numero di macchine con molti processori e
una grande quantità di memoria di spazio utente indirizzabile.
Questa situazione può avere uno SPOF (single points of failure) importante perché l'ambiente è composto
da poche macchine di grandi dimensioni.
Lo scaling out
utilizza un numero più elevato di macchine più piccole. In questo scenario, è improbabile che l'arresto di un solo piccolo server
comporti la completa interruzione dell'applicazione. Tuttavia, lo scaling out comporta più attività di gestione.
Disponibilità
Definita anche tolleranza agli errori, la disponibilità è la capacità di un sistema
di fornire una continuità operativa in presenza di componenti e sistemi con errori.
Le decisioni architettoniche, ad esempio la scelta fra scalabilità orizzontale e verticale e l'uso di utilità di bilanciamento del carico
di backup (ovvero i dispatcher), possono influenzare la disponibilità dell'applicazione Rational Asset Manager.
Considerare la disponibilità per tutte le risorse condivise, le reti e i sistemi di archiviazione su disco che costituiscono l'ambiente
Rational Asset Manager.
In presenza di una progettazione con tolleranza degli errori, se un'applicazione o un server si arresta, gli altri membri del cluster
continueranno ad essere disponibili per i client.
Esistono due categorie di failover: failover server e failover sessione.
Quando si verifica il failover server, le sessioni presenti nel membro del cluster con errori, andranno perdute (ad esempio un utente sarà
costretto ad effettuare nuovamente l'accesso) ma i servizi continueranno ad essere disponibili ai client. Nei failover sessione, le sessioni esistenti
verranno recuperate dagli altri membri del cluster come se il membro del cluster non avesse subito alcuna interruzione
(anche se è possibile che l'ultima transazione non venga recuperata).
Rational Asset Manager supporta la configurazione di infrastrutture ridondanti con supporto del failover server.
Attività correlate
Abilitazione della sicurezza applicazione su
WebSphere Application Server
V7.0 Se l'installazione avviene su un IBM WebSphere Application Server7.0 esistente, la sicurezza dell'applicazione deve essere abilitata. Se la sicurezza dell'applicazione non è abilitata, l'applicazione di configurazione server IBM Rational Asset Manager non sarà in grado di apportare modifiche alla configurazione per WebSphere Application Server.
Integrazioni con Rational Asset
Manager
Se si desidera integrare un'installazione di
IBM Rational Asset Manager
con altri software, ad esempio
IBM Rational ClearCase®,
IBM Rational ClearQuest
o IBM WebSphere Service Registry and Repository
(WSRR), considerare una strategia di autenticazione comune, come LDAP o
Active Directory.
Inoltre considerare la connettività a ogni componente.
Se il prodotto deve attraversare firewall, aprire le porte appropriate per ogni prodotto integrato.
Le applicazioni client devono essere installate sullo stesso computer sul quale risiede il server
e l'applicazione server Rational Asset Manager. Per migliorare le prestazioni, eseguire i server per queste applicazioni su computer diversi
dall'application server.
Quando si distribuisce
il prodotto
in un ambiente cluster, i
componenti devono utilizzare lo stesso sistema operativo e application server. Se si desidera effettuare l'integrazione con
Rational ClearCase e
Rational ClearQuest,
le applicazioni client devono essere installate su ogni componente del cluster e devono
avere lo stesso percorso di installazione in ogni nodo del cluster.
Non è possibile configurare singoli nodi indipendentemente.
Applicazioni IBM Jazz Server
È possibile creare
link tra le risorse utente su server Jazz e
asset in Rational Asset Manager.
Ad esempio, si potrebbe creare un defect in IBM Rational Team Concert
relativo ad un asset, e quindi creare un link tra l'asset e l'elemento di lavoro.
IBM Rational Team Concert
Rational Team Concert
è un tool per la collaborazione in team, creato su una piattaforme scalabile ed estensibile che integra
le attività in tutto il ciclo di vita del software. È possibile creare
o collegare elementi di lavoro sul server Rational Team Concert
come descritto prima. È possibile inoltre collegare file asset al controllo origine Rational Team Concert,
in modo che quando gli utenti scaricano i file da Rational Asset Manager nei
relativi client Eclipse, verrà loro richiesto di scaricare la versione più recente
dal sistema di controllo origine.
Eclipse
È possibile aggiungere Rational Asset Manager ad un ambiente di sviluppo integrato Eclipse
in modo da poter cercare asset, scaricare risorse utente nel workspace e collaborare
con gli asset. Per informazioni sull'installazione di
Rational Asset Manager
in un client Eclipse, vedere Installazione del client Eclipse Rational Asset
Manager.
IBM Lotus® Connections
È possibile
visualizzare le business card di Lotus Connections
nelle applicazioni Rational Asset Manager.
Inoltre, in Lotus Connections
è possibile visualizzare un elenco degli asset in
Rational Asset Manager
che bisogna approvare.
IBM Rational Build Forge®
Rational Asset Manager completa
sistemi di applicazioni di build esistenti, ad esempio Build Forge. È possibile utilizzare Build Forge per creare una build
in base agli asset di Rational Asset Manager
ed utilizzare l'integrazione per pubblicare i risultati della build come nuovi asset in
Rational Asset Manager.
Una serie di script forniti consente di scaricare asset, verificare le dipendenze,
compilare, eseguire build e consegnare i risultati come nuovi asset.
IBM Rational Software Architect e altri
tool di modeling Rational
È possibile pubblicare facilmente modelli e topologie
dall'applicazione di modeling su Rational Asset Manager,
dove altri possono esaminare ed approvare il lavoro.
IBM WebSphere Service Registry
and Repository
Come parte dell'integrazione di Rational Asset Manager e
WSRR, è possibile pubblicare gli asset Rational Asset Manager
in WSRR. Quando si pianifica di integrare i registri per le due applicazioni, considerare l'uso dei registri. Ad esempio,
se Rational Asset Manager è il registro dei tempi
di sviluppo che contiene asset utilizzati dai team di sviluppo e
WSRR è un registro di runtime utilizzato per i documenti e per i servizi logici
derivati dai documenti, alcuni degli asset sviluppati potrebbero essere distribuiti e
una parte delle risorse utente degli asset potrebbe essere pubblicata in
WSRR.
Quando le risorse utente di un asset
Rational Asset Manager passano a
WSRR, vengono considerate e gestite come documenti di runtime. Possono essere modificate ed essere gestite
come necessario dall'organizzazione di runtime.
Tuttavia, è utile sia per l'organizzazione di sviluppo che di runtime, conservare i link tra gli asset
di sviluppo e i rispettivi documenti di runtime in modo che gli utenti possano comprendere
i link tra gli asset sviluppati e i documenti distribuiti.
IBM Tivoli® Change
and Configuration Management Database
Per supportare gli scenari di integrazione,
Rational Asset Manager utilizza la specifica
RAS (Reusable Asset Specification) di OMG
(Object Management
Group) come struttura principale per i metadati dell'asset. Per effettuare l'integrazione con tool
ed altri repository, ad esempio
IBM Tivoli CCMDB,
sono necessari ulteriori metadati. RAS fornisce una struttura per l'identificazione di asset
univoci e per l'estensione dei metadati; questa combinazione fornisce le basi
per gestire i riferimenti tra
Rational Asset Manager e
Tivoli CCMDB.
Utilizzando
RAS in Rational Asset Manager,
l'enterprise può configurare più tipi di asset per soddisfare determinate necessità. A prescindere dalla configurazione del tipo di asset in
Rational Asset Manager,
la sincronizzazione funziona con Tivoli CCMDB.
Oltre ai metadati dell'asset (ad esempio l'ID, che crea un riferimento tra
Rational Asset Manager e
Tivoli CCMDB), vengono sincronizzati altri elementi metadati
(ad esempio la classificazione) tra
Rational Asset Manager e
Tivoli CCMDB. La sincronizzazione della classificazione degli asset
e dei metadati può ridurre le attività di gestione e semplificare l'uso agli sviluppatori. Ciò nonostante, quando si seleziona un sottoinsieme di asset
Rational Asset Manager e un sottoinsieme
di elementi configurati nel repository CCMDB, si crea un punto di connessione molti a molti, che
complica le relazioni di traccia e la ricerca delle informazioni necessarie.
La volatilità
dei riferimenti in ogni repository può interferire con diversi livelli di integrazione di tali riferimenti,
influenzando così anche le prestazioni di
Rational Asset Manager.
Determinare cosa connettere tra i repository Non connettere tutti gli asset
Rational Asset Manager per tutti i tipi di asset a
tutti gli elementi configurati in CCMDB. Invece, identificare gli scenari importanti per l'enterprise, quindi
identificare le relazioni tra asset ed elementi configurati necessarie per supportare tali
scenari, selezionando un sottoinsieme di relazioni tra asset ed elementi di configurazione da gestire.
IBM Rational ClearCase
Rational ClearCase
fornisce controllo della versione, gestione del workspace automatizzato, supporto per sviluppo parallelo, gestione di
baseline e gestione di build e release che può migliorare la produttività e l'efficacia operativa. Per soddisfare i requisiti di compatibilità
interni ed esterni, Rational ClearCase contiene
funzioni di sicurezza estese, come autenticazione utente e supporto per i controlli. È possibile utilizzare le funzionalità UCM per aggiungere progetti e gestione del
flusso di lavoro a Rational ClearCase.
.
IBM Rational ClearQuest
Rational ClearQuest è
un sistema personalizzabile per tenere traccia dei defect e delle modifiche. Con questo sistema è possibile gestire la maggior parte di attività di modifica associate
allo sviluppo di software, inclusi miglioramenti, defect e modifiche alla documentazione. Rational ClearQuest
riduce i cicli di sviluppo unificando l'intero team nel processo di gestione delle richieste di modifica al
software.
Durante il monitoraggio del sistema, verificare se i file di log del server
Web contengono errori o riavvii del server.
Inoltre rivedere i file di log che s trovano nella seguente ubicazione:
<percorso di installazione>\IBM\WebSphere\AppServer\profiles\AppSrv01\logs
Backup di Rational Asset Manager
Per evitare
la perdita di dati, effettuare una copia di backup del database
IBM Rational Asset Manager, dell'ubicazione dell'archiviazione
e (se è stato utilizzato Installation Manager) dell'ubicazione dell'installazione di
Rational Asset Manager. Inoltre, si consiglia di creare una copia di backup della configurazione di
IBM WebSphere Application Server.
Non è necessario creare copie di backup degli indici;
Rational Asset Manager crea gli indici automaticamente. Non creare copie di backup di nessun dato /temp.
Prima di aggiornare il sistema,
creare le copie di backup necessarie.
Per istruzioni dettagliate sul backup e sul ripristino
delle applicazioni, vedere Backup e ripristino.
Aggiornamenti a Rational Asset Manager
Quando
si desidera aggiornare il sistema, considerare il percorso al quale l'aggiornamento deve
attenersi. Ad esempio, si desidera utilizzare
IBM Installation Manager per
installare il supporto sul server o si preferisce copiare il supporto da altre origini?
Considerazioni pre aggiornamento:
Se si desidera utilizzare
Installation
Manager, installarlo prima di aggiornare il sistema.
Non è necessario disinstallare
Rational Asset Manager prima dell'aggiornamento.
Utilizzando il server Rational Asset Manager esistente,
Installation
Manager e l'applicazione assistente di configurazione gestiranno le proprie informazioni
sulla root di contesto per Rational Asset Manager.
Se non si effettua l'accesso nella console della macchina server
Rational Asset Manager, accedere al server in remoto.
IBM Installation Manager: se Installation
Manager è già installato, viene rilevato quando si avvia Installation Manager
dall'applicazione launchpad del supporto di installazione.
IBM DB2 Enterprise Server Edition
IBM Rational Team Concert: questa applicazione inclusa supporta l'integrazione richiesta
tra Rational Asset Manager
e Rational Team Concert. Tuttavia, viene inclusa una singola licenza sviluppatore. Questa licenza è sufficiente per l'integrazione con
Rational Asset Manager.
IBM WebSphere Application Server: sono incluse una versione completa e una versione limitata di
WebSphere Application Server. È necessario installare la versione completa prima di installare
Rational Asset Manager o
utilizzare Installation Manager per installare la versione limitata con
Rational Asset Manager.
La versione limitata di WebSphere Application Server
è a scopo di valutazione e test e non è sufficiente per le distribuzioni enterprise.
IBM Rational License Key Server
Requisiti dell'application server
È necessario disporre di un application server supportato. Le applicazioni Web per
Rational Asset Manager verranno distribuite su un application server.
Se non si dispone di un application server, il supporto di installazione include una versione limitata, integrata di
IBM WebSphere Application Server
che è possibile installare insieme alle applicazioni server Rational Asset Manager. Se si dispone di uno degli application server supportati, è possibile installarvi
le applicazioni server Rational Asset Manager.
Per WebSphere Application Server,
sono supportati un singolo application server e distribuzioni in cluster.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Requisiti dell'applicazione database
È richiesta un'applicazione database
per il server Rational Asset Manager.
È possibile utilizzare uno dei database supportati con una installazione del server
Rational Asset Manager
su qualsiasi application server supportato.
Requisiti del server delle licenze
Per distribuire le licenze, è necessario installare ed utilizzare
Rational License Server. Le licenze verranno installate in Rational License Server. Dopo aver distribuito
Rational Asset Manager, è necessario configurare l'applicazione Web Rational Asset
Manager in modo che comunichi con Rational License Server.
Integrazione obbligatoria:
Rational Team Concert
Rational Asset Manager
richiede Rational Team Concert.
L'applicazione Rational Team Concert
gestisce i processi dei cicli di vita degli asset in Rational Asset Manager.
È inclusa una versione limitata di Rational Team Concert che
è possibile installare ed utilizzare, oppure è possibile estendere un'applicazione server Rational Team Concert
esistente per utilizzare Rational Asset Manager.
Per ulteriori informazioni, vedere
Integrazione di
Rational Team Concert con Rational Asset
Manager.
Per visualizzare il client Web
Rational Asset Manager e la documentazione e per supportare il widget
browser SWT (Eclipse Standard
Widget Toolkit) è necessario un browser Web supportato.
Altri requisiti software
Adobe Acrobat Reader
Adobe Flash Player, per visualizzare la guida
multimedia, ad esempio presentazioni, esercitazioni e dimostrazioni
Versione 6.0 release
65 o successiva
Versione 6.0 release
69 o successiva
Requisiti di privilegi utente
L'utente deve disporre di un ID utente che soddisfi i requisiti riportati di seguito, per poter installare
IBM Rational Asset Manager.
L'ID utente non deve contenere caratteri double-byte.
l'utente deve disporre di un ID utente che appartenga al gruppo Amministratori.
è necessario accedere come root.
Attività di pre-installazione
Prima di installare il prodotto, svolgere le seguenti attività:
È possibile installare IBM Rational Asset Manager
mediante IBM Installation Manager o utilizzando i file
.zip di distribuzione ed installandoli manualmente. Se si utilizza Installation Manager, è possibile utilizzare la GUI o eseguire un'installazione non presidiata
mediante la riga comandi.
IBM Packaging Utility
Utilizzare il software IBM Packaging
Utility per copiare i package del prodotto in un repository che può essere ubicato su un server Web disponibile
via HTTP o HTTPS.
Il software Packaging Utility si trova nel CD Enterprise Deployment per ciascuna piattaforma (Windows e Linux) inclusa in
IBM Rational Asset Manager.
Se si desidera ubicare un
repository che contenga un package Rational Asset Manager su un server
Web disponibile via HTTP o HTTPS, sarà necessario utilizzare Packaging
Utility per copiare il package del prodotto di Rational Asset Manager
nel repository.
Utilizzare questo programma di utilità per svolgere le seguenti attività:
Generare un nuovo repository per i package del prodotto.
Copiare i package del prodotto in un nuovo new. È possibile copiare più package del prodotto in un singolo
repository, creando un percorso comune per l'organizzazione da cui è possibile installare i package del prodotto
mediante IBM Installation
Manager.
Eliminare i package del prodotto dal repository.
Per istruzioni complete sull'uso di Packaging Utility, consultare la guida in linea.
Installazione di Packaging Utility
Per poter utilizzare IBM Packaging
Utility per copiare il package del prodotto Rational Asset Manager, è
necessario installare Packaging Utility dal CD Enterprise
Deployment.
Procedura
Per installare il software IBM Packaging
Utility dal CD Enterprise Deployment:
Eseguire il CD Enterprise Deployment per la piattaforma appropriata ed estrarre il file compresso dal CD.
Nella directory di
Packaging Utility, estrarre il package di installazione di Packaging
Utility dal file compresso (pu.disk_win32.zip
o pu.disk_linux.zip).
Individuare il file eseguibile di installazione di Packaging
Utility.
passare alla directory
InstallerImage_win32 nell'area in cui il file pu.disk_win32.zip
è stato decompresso. Individuare il file install.exe.
passare alla directory InstallerImage_linux
nell'area in cui il file pu.disk_linuz.zip è stato spacchettato.
Individuare il file install.exe.
Avviare il file eseguibile di installazione e seguire le istruzioni nella procedura guidata per installare Packaging Utility.
Se Installation Manager non viene rilevato sulla workstation, verrà richiesto di installarlo e verrà avviata la procedura guidata. Per installare Installation Manager,
attenersi alle istruzioni nella procedura guidata.
Dopo aver installato Installation
Manager sul computer, Installation Manager viene avviato e inizia automaticamente con la procedura guidata Installazione.
Per completare l'installazione, attenersi alle istruzioni nella procedura guidata.
Installazione dal download
Dopo aver scaricato i file di installazione, estrarre il contenuto.
Informazioni su questa attività
Per installare manualmente IBM Rational Asset Manager, scaricare i file
.zip ed estrarre il contenuto dei file compressi sul sistema.
Se
i file di installazione sono stati scaricati da
IBM Passport Advantage®,
sarà necessario estrarre l'immagine dai file compressi prima di installare
Rational Asset Manager.
Se per scaricare i file di installazione è stata selezionata l'opzione Download Director,
l'applet Download Director verificherà automaticamente la completezza di ciascun file elaborato.
Estrazione dei file
Informazioni su questa attività
Estrarre ciascun file compresso nella stessa
directory.
Non includere gli spazi nei nomi delle
directory o non sarà possibile eseguire il comando launchpad.sh per avviare
launchpad dalla riga comandi.
Installazione dal programma launchpad
Il programma launchpad fornisce una singola ubicazione per visualizzare le informazioni sulla release
ed avviare il processo di installazione.
Informazioni su questa attività
Utilizzare il programma launchpad per avviare l'installazione di IBM Rational Asset Manager nei seguenti casi:
Installazione dai CD del prodotto
Installazione da un'immagine elettronica sul file system locale
Installazione da un'immagine elettronica su un'unità condivisa
Avviando il processo di installazione dal programma launchpad, IBM Installation
Manager viene automaticamente installato,
se non già presente sul computer, e viene avviato già configurato con il percorso del
repository che contiene il package Rational Asset Manager.
Se si installa e si avvia Installation
Manager direttamente,
sarà necessario impostare le preferenze del repository manualmente.
Avvio del programma launchpad
Se si sta eseguendo l'installazione da un CD e sulla workstation
è abilitata la funzione di esecuzione automatica, il launchpad di Rational Asset Manager viene avviato automaticamente quando viene inserito il primo disco di installazione nell'unità
CD. Se l'installazione viene effettuata da un'immagine elettronica o se l'opzione di esecuzione
automatica non è configurata sulla workstation utilizzata, è necessario avviare manualmente
il programma launchpad.
Per avviare il programma launchpad, procedere come segue:
Inserire il CD di Rational Asset Manager nell'unità CD.
assicurarsi di aver eseguito il mount dell'unità CD.
Se l'opzione di esecuzione automatica è abilitata sul sistema, il programma launchpad di
Rational Asset Manager viene avviato automaticamente. In caso contrario, procedere come segue:
eseguire
launchpad.exe, ubicato nella directory principale del CD.
eseguire launchpad.sh, ubicato nella directory root
del CD.
Avvio di un'istallazione dal programma launchpad
Procedura
Avviare il programma launchpad.
Leggere le informazioni sulla release facendo
clic su Note sulla release.
Quando si è pronti ad iniziare l'installazione, fare clic su Installa IBM Rational Asset Manager.
Se IBM Installation
Manager non viene rilevato
sul sistema o se una precedente versione è già installata, è necessario
continuare con l'installazione della release più recente.
Se Installation
Manager viene
installato correttamente, fare clic su Fine per chiudere la procedura guidata. Al termine dell'installazione,
Installation
Manager viene aperto automaticamente.
Se si tratta di un aggiornamento d prodotto, è necessario avviare
Installation
Manager già installato, quindi selezionare Aggiorna e scegliere l'offerta
Rational Asset Manager e verificare gli aggiornamenti. Per i dettagli completi, vedere Aggiornamento da una versione precedente su WebSphere Application Server.
Installazione con Installation
Manager
IBM Installation Manager è un programma che consente
di installare i package del prodotto sul computer.
Installation
Manager consente inoltre di aggiornare, modificare e disinstallare
qualsiasi package installato.
Un package può essere un prodotto, un gruppo di componenti o un
singolo componente progettato per essere installato da Installation
Manager.
Nella maggior parte degli scenari di installazione per IBM Rational Asset Manager,
verrà utilizzato Installation
Manager. Rational Asset Manager generalmente
richiede a versione più recente di
Installation
Manager al momento della release.
Questa sezione descrive attività comuni relative a
IBM Installation Manager.
Per ulteriori informazioni, consultare la Installation
Manager la guida in linea
o il Installation
Manager Centro informazioni
all'indirizzo http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/install/v1r5/index.jsp.
Installazione di Installation Manager su Windows
Informazioni su questa attività
Se l'installazione del prodotto viene avviata dal launchpad del prodotto,
l'installazione di Installation
Manager
viene avviata automaticamente se non è già installato sulla workstation.
Per ulteriori informazioni su questo processo, vedere Installazione dal programma launchpad. In altri casi, sarà necessario avviare manualmente l'installazione di
Installation
Manager.
Procedura
Per avviare
l'installazione di Installation
Manager manualmente,
procedere come segue:
Eseguire install.exe dalla cartella InstallerImage_win32
sul primo disco di installazione.
Fare clic su Avanti nella pagina Installa package.
Rivedere l'accordo di licenza nella pagina Accordo di licenza e selezionare
Accetto i termini dell'accordo di licenza per accettarli. Fare clic su Avanti.
Se richiesto fare clic sul pulsante Sfoglia nella pagina Cartella di destinazione
per modificare il percorso di installazione. Fare clic su Avanti.
Fare clic su Installa nella pagina di riepilogo.
Al termine del processo di installazione, un messaggio conferma l'esito positivo del processo.
Fare clic su Fine. Viene aperto Installation
Manager.
Installazione di Installation Manager su Linux e AIX
Informazioni su questa attività
IBM Installation
Manager viene installato dal
launchpad. Per ulteriori informazioni su questo processo, vedere Installazione dal programma launchpad.
Procedura
Per installare Installation
Manager manualmente,
procedere come segue:
Aprire una finestra terminale con privilegi di utente root.
Eseguire install.
questo file si trova nella cartella InstallerImager_linux sul primo disco di installazione.
questo file si trova nella cartella InstallerImager_aix sul primo disco di installazione
Fare clic su Avanti nella schermata Installa i package.
Rivedere l'accordo di licenza nella pagina Accordo di licenza e selezionare
Accetto i termini dell'accordo di licenza per accettarli. Fare clic su Avanti.
Se necessario, modificare il percorso della directory di installazione.
Fare clic su Avanti.
Fare clic su Installa nella pagina di riepilogo delle informazioni. Al termine del processo di installazione, un messaggio conferma l'esito positivo del processo.
Fare clic su Fine. IBM Installation
Manager si apre.
Avvio di Installation Manager su Windows
Informazioni su questa attività
Installation
Manager deve essere avviato
dal programma launchpad. In questo modo viene avviato Installation
Manager
con una preferenza di repository configurato e vengono selezionati i package
Rational Asset Manager.
Se si avvia direttamente Installation
Manager,
sarà necessario impostare una preferenza di repository e scegliere i package del prodotto manualmente. Per ulteriori informazioni, vedere Pianificazione dell'installazione.
Procedura
Per avviare
Installation
Manager manualmente, procedere come segue:
Aprire il menu Avvia dalla Barra delle attività.
Selezionare Tutti i programmi > IBM
Installation Manager > IBM Installation Manager.
Avvio di Installation Manager su
Linux e
AIX
Informazioni su questa attività
Installation
Manager deve essere avviato
dal programma launchpad. In questo modo viene avviato Installation
Manager
con una preferenza di repository configurato e vengono selezionati i package
Rational Asset Manager.
Se si avvia direttamente Installation
Manager,
sarà necessario impostare una preferenza di repository e scegliere i package del prodotto manualmente. Per ulteriori informazioni, vedere Pianificazione dell'installazione.
Procedura
Per avviare
Installation
Manager manualmente, procedere come segue:
Aprire una finestra terminale con privilegi di utente root.
Passare alla directory di installazione di Installation
Manager (per impostazione predefinita,
/opt/IBM/InstallationManager/eclipse) ed eseguire IBMIM.
Disinstallazione di Installation Manager su Windows
Procedura
Per disinstallare Installation
Manager:
Aprire il menu Avvia dalla Barra delle attività.
Selezionare Tutti i programmi > IBM
Installation Manager > Disinstalla IBM Installation Manager.
Fare clic su Avanti nella pagina Disinstalla. IBM Installation
Manager viene selezionato
per la disinstallazione.
Fare clic su Disinstalla nella pagina di riepilogo.
Risultati
Note:È anche possibile installare
Installation
Manager utilizzando
il Pannello di controllo. Fare clic su Start > Impostazioni > Pannello di controllo e
fare doppio clic su Installazione applicazioni.
Selezionare la voce per IBM Installation
Manager e fare clic su
Rimuovi.
Disinstallazione di Installation Manager su
Linux e
AIX
Informazioni su questa attività
Installation
Manager deve essere disinstallato
utilizzando il tool di gestione package incluso nella versione
Linux o AIX.
Procedura
Per disinstallare
Installation Manager manualmente su Linux o
AIX:
Aprire una finestra terminale con privilegi di utente root.
Passare alla directory di disinstallazione di Installation
Manager. Per impostazione predefinita, questo parametro è /var/ibm/InstallationManager/uninstall.
Se Installation
Manager è stato installato in una directory diversa dal percorso predefinito, individuare
la directory di disinstallazione relativa a quella in cui Installation Manager è stato installato.
Eseguire ./uninstall.
Installazione di Installation
Manager in
modalità console
È possibile installare IBM Installation Manager in
modalità console, un'interfaccia utente basata su testo, utilizzata nel programma di utilità riga comandi.
Procedura
Su una riga comandi, passare alla cartella InstallerImage_piattaforma del primo
disco di installazione.
Avviare Installation
Manager in modalità console immettendo il file consoleinst.
Immettere N. Per impostazione predefinita
Installation
Manager è selezionato
per l'installazione.
Nella schermata Licenze, immettere A
per accettare i termini dell'accordo di licenza.
Immettere N.
Scegliere un percorso di installazione:
Per modificare il valore predefinito del percorso di installazione, immettere
L. Immettere un percorso di installazione, quindi immettere N.
Per accettare il percorso di installazione predefinito, immettere N.
Nella schermata Riepilogo, rivedere le scelte effettuate.
Per generare un file di risposte per installare
Installation
Manager in modalità non presidiata
su altri computer, immettere G.
Immettere I per confermare l'installazione.
Immettere R per riavviare
Installation
Manager e completare
l'installazione.
Attività correlate
Installazione di Rational Asset Manager mediante la
modalità console Se non è possibile utilizzare l'interfaccia utente grafica in IBM Installation Manager per installare IBM Rational Asset Manager, è possibile utilizzare la modalità console, l'interfaccia utente basata su testo interattiva.
IBM Installation Manager
richiama i package di prodotto dalle ubicazioni dei repository specificate.
Se per avviare Installation
Manager viene utilizzato il launchpad,
le informazioni del repository vengono trasmesse a Installation
Manager.
Se Installation
Manager viene avviato direttamente, sarà necessario specificare
un repository di installazione che contenga i package di prodotto che si desidera installare. Vedere Impostazione delle preferenze del repository di installazione in Installation Manager.
Alcune organizzazioni raggruppano e conservano i propri package di prodotto sulla rete intranet. Per informazioni
su questo tipo di scenario di installazione, vedere
la
guida in linea di IBM Installation
Manager. Gli amministratori del sistema dovranno
fornire l'URL corretto.
Per impostazione predefinita, IBM Installation
Manager utilizza un URL integrato in ogni prodotto di sviluppo
software Rational per connettersi a un server di
repository su Internet.
In tal modo Installation
Manager ricercherà i package del prodotto e le nuove funzioni.
Impostazione delle preferenze del repository di installazione in Installation Manager
Quando si avvia l'installazione di IBM Rational Asset Manager dal
programma
launchpad, il percorso del repository che contiene il package del prodotto in fase di installazione viene automaticamente
definito in IBM Installation Manager
all'avvio. Tuttavia, se si avvia Installation Manager
direttamente (ad esempio, l'installazione di Rational Asset Manager da
un repository ubicato su un server Web), sarà necessario specificare la preferenza del repository
(l'URL per la directory che contiene il package del prodotto)
in Installation Manager prima di poter installare il package del prodotto.
Specificare queste posizioni del repository nella pagina Repository della finestra Preferenze. Per impostazione predefinita, Installation Manager utilizza un URL integrato in ogni prodotto di sviluppo software
Rational per connettersi a un
server di repository mediante Internet e ricercare package e nuove funzioni installabili. La propria organizzazione
potrebbe richiedere di reindirizzare il repository per utilizzare i siti intranet.
Prima di iniziare
Note:Prima di avviare il processo di installazione, assicurarsi di ottenere l'URL del repository del package di installazione
dall'amministratore.
Procedura
Per aggiungere, modificare o rimuovere un percorso di repository in Installation
Manager:
Avviare Installation Manager.
Nella pagina di avvio di Installation Manager, fare clic su
File > Preferenze, quindi su Repository. Viene aperta la pagina Repository, che mostra i repository disponibili, i relativi percorsi e se è possibile accedervi.
Nella pagina Repository, fare clic su Aggiungi
repository.
Nella finestra Aggiunta repository, immettere l'URL del percorso del
repository o cercarlo ed impostare un percorso file.
Fare clic su OK. Se è stato fornito un percorso di repository HTTPS
o FTP limitato, verrà richiesto di indicare un ID utente e una password. Viene elencato il percorso del repository nuovo o modificato. Se non è possibile accedere al repository,
viene visualizzata una x rossa nella colonna Accessibile.
Fare clic su OK per uscire.
Operazioni successive
Note: affinché Installation Manager ricerchi i percorsi di repository
predefiniti nei package installati, assicurarsi che la preferenza Cerca nei repository di
servizio durante l'installazione e gli aggiornamenti nella pagina delle preferenze
Repository sia selezionata: questa preferenza è selezionata per impostazione predefinita.
Impostazione delle preferenze del repository di installazione in modalità console
Quando si avvia l'installazione di IBM Rational Asset Manager
dal launchpad, il percorso del repository che contiene il package del prodotto in fase di installazione viene automaticamente
definito in Installation
Manager.
Se si avvia Installation
Manager direttamente,
sarà necessario specificare l'URL della directory che contiene il package di prodotto prima di poter installare il package.
È possibile avviare
Installation
Manager direttamente
se i package vengono installati da un repository che si trova su un server Web.
Prima di iniziare
Ottenere l'URL del repository del il package di installazione dall'amministratore.
Informazioni su questa attività
Specificare queste posizioni del repository nella pagina Repository della finestra Preferenze. Per impostazione predefinita,
Installation
Manager
utilizza un URL integrato in ogni prodotto di sviluppo software
Rational per connettersi a un
server di repository mediante Internet e ricercare package e nuove funzioni. La propria organizzazione
potrebbe richiedere di reindirizzare il repository per utilizzare i siti intranet.
Procedura
Per aggiungere una ubicazione di repository nella modalità console di
Installation
Manager:
Avviare Installation
Manager in modalità console eseguendo ram-consoleinst-piattaforma nella riga comandi.
Nella pagina Avvio di
Installation
Manager,
immettere P per aprire la pagina delle Preferenze.
Immettere 1 per visualizzare la pagina Repository. La pagina Repository viene mostra le ubicazioni disponibili.
Nella pagina Repository, immettere D
per aggiungere un repository.
Immettere l'URL dell'ubicazione del repository. Se è stato fornito un percorso di repository HTTPS o FTP limitato, il programma richiede di immettere un ID utente e una password.
Immettere P per immettere le credenziali.
Immettere il nome utente.
Immettere la password.
Immettere 1 per salvare la password.
Immettere O per salvare il repository. Viene elencato il percorso del repository nuovo o modificato.
Immettere A per applicare le modifiche e tornare al menu Preferenze.
Immettere C per uscire dal menu Preferenze.
Operazioni successive
Per assicurarsi che Installation
Manager
possa cercare i package installati nelle ubicazioni del repository predefinite, verificare
che accanto al repository appaia una X. La X indica che la preferenza
Ricerca nei repository dei servizi durante l'installazione e gli aggiornamenti
nella pagina delle preferenze Repository è selezionata. Questa preferenza è selezionata per impostazione predefinita.
Installazione di WebSphere Application Server,
versione 7.0
IBM Rational Asset Manager richiede un'applicazione
server. Se non è ancora stata installata una delle applicazioni database supportate, è possibile installare
WebSphere Application Server,
versione 7.0, incluso
nel supporto di installazione di Rational Asset Manager.
Informazioni su questa attività
Le istruzioni di installazione e le note sulla release, così come le informazioni sull'uso di
DB2, sono disponibili nel centro informazioni di
WebSphere Application Server
Versione 7.0. Vedere
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wasinfo/v7r0/index.jsp
per informazioni relative sia a
WebSphere Application Server completo che a
WebSphere Application Server integrato nel package.
Procedura
Per avviare l'installazione di
WebSphere Application Server Versione
7.0 completo:
Nel programma launchpad di Rational Asset Manager, fare
clic su Installa IBM WebSphere Application Server7.0.
Se l'installazione viene effettuata dal supporto CD, verrà richiesto di inserire il primo CD di installazione di
WebSphere Application Server.
Fare clic sulla pagina Installazione di
WebSphere Application Server
o selezionare la pagina relativa al proprio scenario di installazione.
Leggere la guida all'installazione e le informazioni del readme disponibili in questa pagina o nel centro informazioni.
Fare clic su Avvia la procedura guidata Installazione per WebSphere
Application Server o, se si è scelto di non utilizzare la pagina Installazione di
WebSphere Application Server, avviare
l'utilità di installazione relativa al proprio scenario di installazione.
Seguire le istruzioni della procedura guidata per completare l'installazione.
Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni di installazione nel centro informazioni di
WebSphere Application Server Versione
7.0.
Operazioni successive
Fare clic sul link Applica ultimo Fix Pack per
WebSphere Application Server
nel launchpad di Rational Asset Manager
o passare all'indirizzo
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg27004980
nel browser Web per scaricare e installare gli aggiornamenti.
Abilitazione della sicurezza applicazione su
WebSphere Application Server
V7.0
Se l'installazione avviene su un IBM WebSphere Application Server7.0 esistente,
la sicurezza dell'applicazione deve essere abilitata. Se la sicurezza dell'applicazione non è abilitata, l'applicazione di configurazione server
IBM Rational Asset Manager non sarà in grado di apportare modifiche alla configurazione per
WebSphere Application Server.
Procedura
Nella console di gestione
WebSphere Application Server,
fare clic su Sicurezza.
Assicurarsi che l'opzione Abilita protezione applicazione sia selezionata.
Fare clic su Applica.
Fare clic su Salva.
Installazione di IBM DB2 Enterprise Server Edition,
versione 9.7
IBM Rational Asset Manager richiede un'applicazione
database. Se nessuna delle applicazioni database supportate è installata, è possibile installare
IBM DB2 Enterprise
Server Edition, versione 9.7 incluso nel supporto di installazione di
Rational Asset Manager.
Informazioni su questa attività
Le istruzioni di installazione e le note sulla release, così come le informazioni sull'utilizzo di
DB2, sono disponibili nel centro informazioni di
IBM DB2 Database per
Linux, UNIX e
Windows. Vedere
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/db2luw/v9r7/index.jsp
per informazioni relative sia a DB2 Enterprise Server Edition che a
DB2 Data Server Trial Edition.
Per le istruzioni di installazione, fare clic su Fondamenti di database > Installazione > Sistemi di database. Per Windows, fare clic su DB2 Database
per Windows e fare clic sugli argomenti di installazione appropriati.
Per Linux,
fare clic su DB2 Database per Linux e UNIX > Server DB2 e fare clic sugli argomenti di installazione appropriati.
Per le note sulla release, fare clic su Panoramiche del prodotto > DB2 Database per Linux, UNIX e Windows > Note sulla release.
Procedura
Per avviare un'installazione di DB2 Enterprise
Server Edition, versione 9.7:
Avviare il programma DB2 Setup Launchpad. Dal programma launchpad Rational Asset Manager,
fare clic su Installa IBM DB2 Enterprise Server Edition,
Versione 9.7.
Se l'installazione viene effettuata da un supporto CD, potrebbe essere richiesto
di inserire il primo CD di installazione DB2. Viene avviato il programma DB2 Setup
Launchpad.
Leggere le informazioni sulla release disponibili in
DB2 Setup
Launchpad o nel centro informazioni.
Nel menu a sinistra, fare clic su Installa un prodotto,
quindi nella pagina che viene visualizzata, in DB2 Enterprise Server Edition ,
fare clic su Installa nuovo. Viene visualizzata la procedura guidata per la configurazione di DB2.
Seguire le istruzioni della procedura guidata per completare l'installazione.
Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni di installazione di IBM DB2 Database per Linux, UNIX,
e Windows nel centro informazioni o fare clic su Guida nella procedura guidata per la configurazione di DB2.
La chiave di licenza di
IBM DB2 Enterprise Server Edition, Versione
9.7
deve essere registrata mediante il comando db2licm.
Informazioni su questa attività
Il prodotto DB2
utilizza le informazioni sulla chiave di licenza contenute nel file nodelock. Il file nodelock
viene creato o aggiornato eseguendo il comando
db2licm e specificando il file di licenza del prodotto DB2.
L'operazione di creazione o aggiornamento del file
nodelock viene definita registrazione della chiave di licenza del prodotto DB2.
Il prodotto DB2 utilizza le informazioni sulla chiave di licenza che si trovano nel file nodelock, che viene creato o aggiornato eseguendo il comando db2licm e specificando il file di licenza
per il prodotto DB2. Per registrare la chiave di licenza, è necessario eseguire il comando db2licm su ciascun computer
in cui è installato DB2.
Per registrare manualmente la chiave di licenza del prodotto
DB2
utilizzando l'autorità principale, procedere come segue:
Accedere come un utente con autorità principale.
Registrare la chiave di licenza del prodotto DB2 con il comando appropriato:
/usr/opt/db2_08_01/adm/db2licm -a nomefile su AIX
/opt/IBM/db2/V8.1/adm/db2licm -a nomefile per
tutti gli altri sistemi operativi basati su UNIX
dove nomefile è il percorso e il nome completo del file di licenza che corrisponde al prodotto
in fase di installazione.
Ad esempio, su AIX, se il CD-ROM è montato nella directory /cdrom e il nome del file di licenza è
db2ese_o.lic, il comando sarà: /usr/opt/db2_08_01/adm/db2licm
-a /cdrom/db2/license/db2ese_o.lic
Dopo aver eseguito il comando db2licm,
le informazioni sulla chiave di licenza del prodotto
DB2 possono essere individuate nel file nodelock nelle seguenti directory:
AIX:
/var/ifor.
HP-UX, Linux,
o Solaris Operating Environment: /var/lum.
Windows:
DB2PATH/sqllib/license.
Procedura
Per registrare la chiave di licenza del prodotto DB2 come proprietario dell'istanza, procedere come segue:
Creare l'ambiente per l'istanza e diventarne il proprietario.
Registrare la licenza del prodotto DB2 con il comando appropriato:
Per i sistemi operativi UNIX:
db2instance_path/adm/db2licm -a nomefile
Per i sistemi operativi Windows: db2instance_path\adm\db2licm
-a nomefile
dove db2instance_path è il percorso in cui è stata creata l'istanza DB2 e nomefile
è il percorso completo e il nome del file di licenza che corrisponde al prodotto in fase di installazione.
Installazione di Rational License
Key Server
Per distribuire le chiavi di licenza ai client,
il server IBM Rational Asset Manager
utilizza IBM Rational License Key Server.
Procedura
Installare Rational License
Key Server.
Per Windows, AIX,
o Linux:
se si utilizza Rational License
Server versione 7.01 o una versione precedente, passare a
Rational License Key Server v8.1.2 o
a una versione successiva.
Per Linux per zSeries: è necessario installare Rational
License Key Server v8.1.2 1 o
una versione successiva su una piattaforma supportata.
Rational License Key Server
è incluso nel supporto di installazione di
Rational Asset Manager. È anche possibile richiamare l'ultima versione di Rational License
Server mediante l'account
Passport Advantage
o nel Rational Download Center.
Per informazioni sull'installazione e la configurazione del server delle licenze, consultare i seguenti argomenti
nella guida di gestione delle licenze:
Il numero di chiavi di licenza disponibile
determina il numero di utenti che possono collegarsi contemporaneamente
all'applicazione Web.
Se si utilizzano server delle licenze ridondanti, sarà necessario installare le licenze su ogni server.
Se si utilizzano più server di licenze distribuiti su diverse reti, è necessario disporre di licenze
separate per ogni server di licenze.
Per l'aggiornamento, è necessario inviare una richiesta per chiavi di licenza aggiornate.
Per ulteriori informazioni sulle licenze
Rational e su come ottenere le chiavi di licenza
Rational Asset Manager,ç
fare riferimento alla pagina di supporto per le licenze Rational all'indirizzo
http://www.ibm.com/software/rational/support/licensing/.
Avviare Rational License Server. Per ulteriori informazioni,
consultare il manuale
IBM Rational License Management
Guide o al guida per l'amministratore delle chiavi di licenza.
Dopo aver distribuito le applicazioni
Rational Asset Manager
sull'application server, configurare tale server
per la comunicazione con Rational License
Server.
Questa sezione descrive le operazioni per l'aggiornamento di
IBM Rational Asset Manager,
per installarlo con
IBM WebSphere Application Server versione 7.0 integrato,
e per installarlo in una installazione esistente di
WebSphere Application Server o
Apache Tomcat Server.
Informazioni su questa attività
Note:Come per la versione 7.2, solo l'applicazione di configurazione server viene installata
utilizzando IBM Installation Manager.
Per completare l'installazione, verrà utilizzata l'applicazione di configurazione server.
Installazione del server Rational Asset
Manager utilizzando Installation Manager
È possibile installare l'applicazione di configurazione server
IBM Rational Asset Manager
per distribuire tutte le altre applicazioni, con
IBM Installation Manager.
È possibile installare l'applicazione server con una versione integrata di
IBM WebSphere Application Server,
versione 7.0, sulla versione completa di
WebSphere Application Server
istallata dal disco di supporto di Rational Asset Manager
o su una versione esistente di WebSphere Application Server
già installata. È possibile effettuare l'installazione su un singolo nodo o su un cluster.
Prima di installare
Rational Asset Manager,
assicurarsi che l'applicazione database (DB2,
Oracle o SQL Server) sia installata e in esecuzione.
Se l'installazione
avviene su un server WebSphere Application Server completo
o su un cluster, assicurarsi che il server o il cluster sia in esecuzione. È necessario eseguire
Installation
Manager sullo stesso server dell'application server, o, per i cluster
distribuiti in rete, sul server sul quale è in esecuzione il gestore della distribuzione.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Procedura
Avviare il programma launchpad di Rational Asset Manager
(vedere Installazione dal programma launchpad).
Per utilizzare una lingua diversa, selezionare una lingua dall'elenco Selezione lingua.
Fare clic su Installa server IBM Rational Asset Manager. Quando Installation Manager viene avviato, sarà possibile fare clic su
Installa per aprire la procedura guidata Installazione.
Se l'installazione viene effettuata dal programma
launchpad, procedere con il passo 6.
Se Installation Manager è già installato sul sistema, ma non è l'ultima versione, viene aperta la procedura guidata
Installazione con la quale è possibile installare la versione più recente di Installation Manager. Completare la procedura guidata Installazione per tornare all'installazione del server.
Per ricercare aggiornamenti disponibili per il package del server
Rational Asset Managerm fare clic su
Verifica altre versioni ed estensioni.
Note: Installation Manager cerca i package installati nei repository di aggiornamento IBM predefiniti. Nella pagina delle preferenze File > Preferenze > Repository,
per impostazione predefinita l'opzione Ricerca nei
repository dei servizi durante l'installazione e gli aggiornamenti è selezionata.
Per utilizzare questa preferenza, è necessario disporre di una connessione a Internet.
Installation Manager cerca gli aggiornamenti nel
repository di servizio predefinito del package del prodotto. Inoltre effettua la ricerca in tutti i percorsi di repository impostati. È possibile installare gli aggiornamenti nello stesso
momento in cui si installa il package del prodotto di base.
Se vengono trovati aggiornamenti per il package server Rational Asset Manager,
verranno inclusi nell'elenco package di installazione presente nella
pagina Installazione package di seguito al prodotto corrispondente. Per impostazione predefinita, sono disponibili
solo gli aggiornamenti più recenti. Per
visualizzare altre versioni dei package, selezionare Mostra tutte le versioni.
Nella finestra Package di installazione, espandere
il server IBM Rational Asset Manager
e selezionare Versione 7.5.1.
Gli aggiornamenti con dipendenze vengono selezionati e deselezionati automaticamente tutti insieme.
Nella pagina licenze, leggere l'accordo per il package selezionato. Se si sceglie di installare più
package, potrebbe esserci un accordo di licenza per ciascun package.
Per visualizzare tutti gli accordi di licenza, selezionare ogni versione package. Le versioni dei package selezionati per l'installazione (ad esempio il package di base e un aggiornamento)
vengono elencati nel nome del package.
Se si accettano i termini di ciascun accordo di licenza, fare clic su
Accetto i termini degli accordi di licenza.
Per continuare,
fare clic su Avanti.
Nella pagina Percorso immettere il percorso della
directory delle risorse condivise nel campo
Directory risorse condivise o accettare il percorso predefinito.
La directory delle risorse condivise contiene
risorse che possono essere condivise tra i gruppi di package. Per continuare,
fare clic su Avanti.
Percorsi predefiniti:
C:\Programmi\IBM\IBMIMShared
/opt/IBM/IBMIMShared
Importante:È possibile specificare la directory delle risorse condivise solo la prima volta in
cui si installa un package. Utilizzare il disco più grande a disposizione per assicurare uno spazio
adeguato alle risorse condivise dei package. Non sarà possibile modificare il percorso della directory a meno che non si disinstallino tutti i package.
Nella pagina Percorso, scegliere un gruppo di package esistente in cui installare il package del
server Rational Asset Manager o crearne uno nuovo. Un gruppo di package rappresenta una
directory in cui i package condividono risorse. Per creare un gruppo di package:
Fare clic su Crea un nuovo gruppo di package.
Immettere il percorso per la directory di installazione per il gruppo di package. Il nome del gruppo di package viene creato automaticamente.
Percorsi predefiniti:
C:\Programmi\IBM\RAM75Server
/opt/IBM/RAM75Server
Per continuare,
fare clic su Avanti.
Nella pagina Funzioni, fare clic su Avanti. Non è possibile deselezionare nessuna funzione in questa pagina.
Nella successiva pagina Funzioni, nell'elenco Selezione application server, selezionare l'application server:
WebSphere Application Server integrato nel package:
installa un nuovo WebSphere Application
Server integrato e distribuisce l'applicazione di configurazione server Rational Asset Manager. Se si sceglie questa opzione, procedere con il passo 13.
WebSphere Application Server:
installa l'applicazione di configurazione server Rational Asset Manager
in un'installazione esistente di WebSphere Application Server
specificata. Questa opzione include le versioni di
WebSphere Application Server
precedentemente installati o la versione completa di
WebSphere Application Server installato
dal supporto di Rational Asset Manager media.
Se si sceglie questa opzione, procedere con il passo 14.
Se si è selezionato WebSphere Application Server integrato nel package, indicare la configurazione server:
Specificare le porte di WebSphere Application Server integrate o utilizzare
le assegnazioni di porte predefinite. La colonna disponibile indica se la porta è già in uso.
Table 3. Definizioni di porte predefinite per WebSphere Application Server V7.0
Nome porta
Valore predefinito
Porta di trasporto HTTP (WC_defaulthost)
13080
Porta console amministrativa (WC_adminhost)
13060
Porta di trasporto HTTPS (WC_defaulthost_secure)
13443
Porta console amministrativa protetta (WC_adminhost_secure)
13043
Porta bootstrap (BOOTSTRAP_ADDRESS)
13809
Porta connettore SOAP (SOAP_CONNECTOR_ADDRESS)
13880
Fare clic su Avanti.
Nella pagina Root di contesto, nel campo Server di configurazione
Rational Asset Manager,
immettere una root di contesto per l'applicazione di configurazione server
Rational Asset Manager. Una root di contesto identifica il percorso di un'applicazione Web
sul server. Ad esempio, se si utilizza la root di contesto predefinita ram.setup su un server con dominio
www.example.com, si accederà all'applicazione di configurazione server
in un browser Web all'URL www.example.com/ram.setup.
Se è stato selezionato WebSphere
Application
Server, indicare la configurazione server:
Nel campo Percorso del profilo dell'application server, immettere il percorso completo
all'application server sul computer locale o fare clic su Sfoglia ed aprire il percorso del
profilo dell'application server. (Per un cluster Network
Deployment, immettere l'ubicazione del profilo del gestore di
distribuzione).
Ad esempio, in un'installazione completa di WebSphere Application Server,
immettere C:\Programmi\IBM\WebSphere\AppServer\profiles\nome_profilo, dove nome_profilo è
il nome del profilo sul server o del gestore di distribuzione per un
cluster. Per un'installazione di WebSphere Application Server integrato
installato con Rational Asset Manager,
per impostazione predefinita il percorso di installazione è
C:\Programmi\IBM\RAMServer\ram\ewas7\profiles\profile1.
Se sull'application server la sicurezza è abilitata, immettere
un nome utente e password dell'amministratore. Se la sicurezza non è abilitata, deselezionare
la casella di spunta.
Nella sezione Tipo di configurazione server, indicare se si sta installando
un singolo server o un cluster di distribuzione in rete e fornire il nome del cluster o del server. Il server deve essere identificato nella sezione Configurazione del server e deve essere in esecuzione.
Fare clic su Ottieni elenco dal server.
Per le installazioni di singoli nodi server, il nome del server viene visualizzato nel campo. Ad esempio, server1.
Per i cluster, viene visualizzato il nome del cluster.
Fare clic su Avanti.
Nella pagina Root di contesto, nel campo Server di configurazione
Rational Asset Manager,
immettere una root di contesto per l'applicazione di configurazione server
Rational Asset Manager. Una root di contesto identifica il percorso di un'applicazione Web
sul server. Ad esempio, se si utilizza la root di contesto predefinita ram.setup su un server con dominio
www.example.com, si accederà all'applicazione di configurazione server
in un browser Web all'URL www.example.com/ram.setup.
Nella pagina Riepilogo, rivedere le scelte effettuate.
Per modificare le scelte o i dettagli della configurazione, fare clic su Indietro,
ed inserire le modifiche desiderate.
Quando le selezioni sono definitive,
fare clic su Installa. Un indicatore mostra l'avanzamento dell'installazione, che può impiegare alcuni minuti.
Al termine del processo di installazione, un messaggio conferma l'esito positivo del processo. Per tornare alla pagina di avvio
di Installation Manager, fare clic su Fine.
Se si necessitava di un application
server, il WebSphere Application Server integrato
viene installato ed avviato e l'applicazione di configurazione server è stata distribuita
sull'application server. Se l'installazione è stata effettuata su un'istanza di WebSphere Application Server esistente,
l'applicazione di configurazione server è stata distribuita
sull'application server.
Se l'installazione è stata effettuata in un cluster WebSphere Application Server,
l'applicazione di configurazione server è stata distribuita nel cluster.
Operazioni successive
L'applicazione per la configurazione del server è una procedura guidata che distribuisce gli altri file archivio Web ed enterprise e
configura il database, la connessione database, la sicurezza e le impostazioni del repository.
Per configurare l'applicazione server, aprire un browser Web e passare all'applicazione di configurazione del server all'indirizzo
http://nomeHostAapplicationServer:numero_porta/root_contesto_configurazione_server,
dove nomeHostAapplicationServer è il nome dell'application server, numero_porta
è il numero di porta dell'application server e root_contesto_configurazione_server
è la directory root di contesto dell'applicazione di configurazione del server. Ad esempio http://WASappServer.companyname.com:9080/ram.setup
La seguente
tabella contiene le impostazioni predefinite per l'applicazione di configurazione del server:
Table 4. Impostazioni predefinite per l'applicazione di configurazione del server
Applicazione di configurazione del server
Impostazioni predefinite
Porta WebSphere Application Server
9080
Porta WebSphere Application Server integrato
13080
Directory root di contesto
ram.setup
Per istruzioni di post-installazione dettagliate, fare riferimento ai
seguenti argomenti:
Installazione di Rational Asset Manager mediante la
modalità console
Se non è possibile utilizzare l'interfaccia utente grafica in
IBM
Installation
Manager per installare IBM Rational Asset Manager,
è possibile utilizzare la modalità console, l'interfaccia utente basata su testo interattiva.
Prima di installare
Rational Asset Manager,
assicurarsi che sia installato e in esecuzione un database DB2,
Oracle o SQL Server supportato.
Se
l'installazione
viene effettuata su un server o cluster IBM
WebSphere Application Server,
assicurarsi che il server o il cluster sia installato, aggiornato con gli ultimi fix pack e in esecuzione. È necessario eseguire Installation
Manager
sullo stesso server dell'application server. Per un cluster distribuito su rete, è necessario eseguire
Installation
Manager sul server
su cui è in esecuzione Deployment Manager.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Informazioni su questa attività
Il package Rational Asset Manager
include i file di installazione per
Installation
Manager.
Se una opzione
è selezionata, viene contrassegnata da una X [X]. Se una opzione non è selezionata, viene contrassegnata
da parentesi vuote [ ].
Premere Invio per accettare il valore predefinito o immettere un comando diverso. Ad esempio, [N] indica che il comando predefinito è
N o Avanti.
Procedura
Avviare Installation Manager in modalità console immettendo il file
ram-consoleinst-piattaforma specifico del proprio sistema operativo sulla riga comandi.
Immettere 1 per installare nuovi package di software.
Immettere il numero accanto al server Rational Asset Manager.
Per visualizzare le versioni disponibili di Rational Asset Manager,
immettere O.
Immettere 1 per scegliere la versione di
7.5.1.
Immettere N.
Nella schermata Licenze, sono disponibili le seguenti opzioni:
1: Server IBM Rational Asset Manager.
Per visualizzare un accordo di licenza, immettere il numero accanto al nome del prodotto.
A: Accetto i termini dell'accordo di licenza.
D: Non accetto i termini dell'accordo di licenza. Se si rifiuta l'accordo di licenza, l'installazione viene arrestata. Per continuare con l'installazione, è necessario accettare l'accordo di licenza.
Immettere A per accettare i termini dell'accordo di licenza.
Immettere N.
Scegliere una di queste opzioni:
Per selezionare un gruppo di package nella directory delle risorse condivise compatibile con il package
Rational Asset Manager, immettere il numero accanto al gruppo di package.
Per immettere un valore per la directory delle risorse condivise, immettere
M. Immettere una nuova ubicazione e premere Invio.
Per accettare il gruppo di package predefinito, continuare con il passo successivo.
Limitazione:È possibile specificare la directory delle risorse condivise solo la prima volta in
cui si installa un package. Selezionare un'unità che abbia spazio sufficiente in modo che le risorse condivise dei package futuri abbiano
lo spazio necessario. Non è possibile modificare l'ubicazione della directory delle risorse condivise a meno che non vengano disinstallati
tutti i package.
Immettere N.
Nella schermata Funzioni, immettere N.
Selezionare IBM WebSphere Application Server o
WebSphere Application Server integrato nel package.
Se si è scelto WebSphere Application Server,
indicare la configurazione del server:
Immettere il percorso per l'ubicazione del profilo dell'application server.
Per un cluster Network
Deployment, immettere l'ubicazione del profilo del gestore di
distribuzione. Ad esempio, su un'installazione completa di
WebSphere Application Server,
immettere C:\Programmi\IBM\WebSphere\AppServer\profiles\nome_profilo,
dove nome_profilo
è il nome del profilo sul server o il gestore della distribuzione su un cluster.
Se sull'application server è stata abilitata la sicurezza, immettere Y,
quindi immettere il nome utente e la password dell'amministratore. Se la sicurezza non è stata abilitata,
immettere N.
Indicare se si sta installando
un singolo server o un cluster di distribuzione di rete e fornire il nome del cluster o del server. Per continuare,
il server deve essere
identificato ed in esecuzione.
Immettere ogni nome server.
Se si è selezionato WebSphere Application Server integrato nel package, indicare la configurazione server. Immettere un valore per ognuna di queste porte o server:
Suggerimento:Per accettare i valori predefiniti, premere Invio.
Porta di trasporto HTTP.
Porta della console di gestione.
Porta di trasporto HTTPS.
Porta sicura della console di gestione.
Porta bootstrap.
Porta del connettore SOAP.
Server di configurazione Rational Asset Manager.
Immettere N.
Nella schermata Riepilogo, rivedere le selezioni prima di installare il package.
Immettere G per generare un file di risposte per l'installazione. Immettere il nome del file di risposte e utilizzare
.xml come estensione file. I file di risposte sono file XML. È possibile includere un percorso di directory
quando si immette il nome del file di risposte per salvare il file in un percorso diverso.
Immettere I per installare il package.
Al termine dell'installazione, immettere F per terminare.
Se si necessitava di un application
server, il WebSphere Application Server integrato
viene installato ed avviato e l'applicazione di configurazione server è stata distribuita
sull'application server. Se l'installazione è stata effettuata su un'istanza di WebSphere Application Server esistente,
l'applicazione di configurazione server è stata distribuita
sull'application server.
Se l'installazione è stata effettuata in un cluster WebSphere Application Server,
l'applicazione di configurazione server è stata distribuita nel cluster.
Operazioni successive
L'applicazione per la configurazione del server è una procedura guidata che distribuisce gli altri file archivio Web ed enterprise e
configura il database, la connessione database, la sicurezza e le impostazioni del repository.
Per configurare l'applicazione server, aprire un browser Web e passare all'applicazione di configurazione del server all'indirizzo
http://nomeHostAapplicationServer:numero_porta/root_contesto_configurazione_server,
dove nomeHostAapplicationServer è il nome dell'application server, numero_porta
è il numero di porta dell'application server e root_contesto_configurazione_server
è la directory root di contesto dell'applicazione di configurazione del server. Ad esempio http://WASappServer.companyname.com:9080/ram.setup
La seguente
tabella contiene le impostazioni predefinite per l'applicazione di configurazione del server:
Table 5. Impostazioni predefinite per l'applicazione di configurazione del server
Applicazione di configurazione del server
Impostazioni predefinite
Porta WebSphere Application Server
9080
Porta WebSphere Application Server integrato
13080
Directory root di contesto
ram.setup
Per istruzioni di post-installazione dettagliate, fare riferimento ai
seguenti argomenti:
Installazione non presidiata con Installation Manager
È possibile installare IBM Rational Asset Manager dalla riga comandi
utilizzando file di risposte invece di utilizzare l'interfaccia utente grafica di IBM Installation Manager.
È possibile effettuare un'installazione non presidiata utilizzando un file di risposte dalla riga comandi. Per le installazioni
non presidiate esistono file di risposte già installati o inclusi nel supporto di installazione. I file di risposte di esempio
si trovano sul supporto di installazione nella cartella disk1/sample_response_files
e sono installati anche nella directory /sample_response_files.
I file di esempio sono:
RAMClientInstall-Update.xml
RAMClientUninstall.xml
RAMServerInstall-Update_Manual.xml
RAMServerInstall-Update_PeWAS.xml
RAMServerInstall-Update_WAS61.xml
RAMServerUninstall.xml
Ogni file include commenti che descrivono come modificarli per una specifica installazione.
Distribuzione e configurazione manuale di
Rational Asset Manager su un application server esistente
Se si desidera utilizzare il
IBM WebSphere Application Server esistente o l'ambiente cluster,
attenersi alle seguenti istruzioni per installare e configurare manualmente
IBM Rational Asset Manager.
Informazioni su questa attività
L'elenco che segue è l'ordine in base al quale devono essere effettuate le operazioni
per configurare Rational Asset Manager da utilizzare con un application server esistente. Generalmente, verranno completate le seguenti attività:
Richiamo dei file dell'applicazione server direttamente dal supporto di installazione
Il supporto di installazione contiene file .zip per ogni sistema operativo supportato che contiene tutti i file richiesti
per l'installazione e la configurazione manuale di
IBM Rational Asset Manager.
Prima di iniziare
Il supporto di installazione per
Rational Asset Manager deve essere stato scaricato e tutti i file
.zip devono essere stati estratti nella stessa directory.
Informazioni su questa attività
Il supporto di installazione contiene un file .zip per ogni sistema operativo e application server supportato
che contiene i seguenti file:
File .ear per le applicazioni di configurazione server
Rational Asset Manager per
IBM WebSphere Application Server.
File .war per l'applicazione server Rational Asset Manager
per Tomcat
File della libreria condivisa per Apache Tomcat
Script per la configurazione dei database
L'elenco completo dei file è nella Tabella 1, in basso.
Note:I file dell'applicazione e gli script per Rational Asset
Manager sono specifici per ogni sistema operativo.
Procedura
Nel supporto di installazione o mediante il sito di download IBM o nel package
di download di Passport Advantage, individuare i file
.zip appropriati per il sistema operativo e l'application server.
I file .zip hanno la seguente convenzione di denominazione:
com.ibm.ram.manual.deploy.server_di_applicazioni.sistema_operativo_numero_versione.disk1.zip,
dove server_di_applicazioni sarà was per
WebSphere Application Server o tomcat per Apache Tomcat.
Estrarre in un'immagine disco locale il file o i file .zip appropriati al sistema operativo. Ogni file .zip contiene tutti i file necessari per
il sistema operativo appropriato
Risultati
Per effettuare l'installazione manuale è necessario:
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Table 6. Elenco dei file di installazione per Rational Asset Manager nei file .zip per la distribuzione manuale
Disco
Percorso
Nomi file
Descrizione
Solo .was
ubicazione_.zip_estratto\apps\was
com.ibm.ram.repository.setup.web.ear
com.ibm.ram.repository.web_runtime.ear
ramhelp_war.ear
rmcabdgovernprocess_war.ear
RTC-server.zip
Rational Asset Manager file di applicazione .ear
e l'applicazione server IBM Rational Team Concert
inclusa richiesta per la gestione dei cicli di vita degli asset
Solo .tomcat
ubicazione_.zip_estratto\apps\tomcat
com.ibm.ram.repository.web.tomcat_runtime.war
com.ibm.ram.repository.web.ws.tomcat_runtime.war
ramhelp.war
rmcabdgovernprocess.war
RTC-Server.zip
sharedLib.zip
File di archivio Web e file della libreria condivisa
Rational Asset Manager per Tomcat
Solo .was
ubicazione_.zip_estratto\conf\bin
deployClusterSetup.py
UninstallSetup.py
File per la distribuzione o la disinstallazione dell'applicazione di configurazione server
sul server Deployment Manager in un cluster IBM WebSphere
Application Server.
Solo .was
ubicazione_.zip_estratto\conf\cq
linkscript.py
Un file che consente di configurare una connessione tra
Rational Asset Manager e
IBM Rational ClearQuest.
Entrambi
ubicazione_.zip_estratto\DatabaseScripts
com.ibm.ram.lifecycle.zip
Un file per inserire dati nelle tabelle del database per il
database per i cicli di vita dell'asset utilizzato dalla versione interna di
Rational Team Concert.
Entrambi
ubicazione_.zip_estratto\DatabaseScripts\DB2
bootStrap_DB2.sql
dbcreate.sql
dbcreate_populate.bat
dbcreate_populate.sh
dbcreate_populate_zLinux.sh
RAMSCHEMA_DB2.sql
File per la creazione e l'inserimento dei dati in un database DB2
per Rational Asset Manager.
Entrambi
ubicazione_.zip_estratto\DatabaseScripts\Oracle
bootStrap_Oracle.sql
RAMSCHEMA_Oracle.sql
File per la creazione e l'inserimento dei dati in un database Oracle.
File per la creazione e l'inserimento dei dati in un database
Microsoft SQL Server.
Entrambi
ubicazione_.zip_estratto\sharedLibs
rlsclients_rlsibmratl_812.zip
File per Rational Licensing Server. Questo file .zip contiene
i file appropriati per tutti i sistemi operativi supportati
Creazione e configurazione di database per Rational Asset Manager
Se il software di database è installato ed il server di database
è in esecuzione, è possibile creare e configurare un database prima di installare IBM Rational Asset Manager,
oppure durante l'utilizzo dell'applicazione di configurazione server Rational Asset Manager. Se si utilizza IBM DB2, l'applicazione di configurazione server crea
i database automaticamente.
Se si utilizzano
IBM WebSphere Application Server e
DB2 e se sceglie di creare il database con l'applicazione di configurazione server
Rational Asset Manager, ignorare questa sezione.
Creazione e inserimento dei dati nel database per gli asset
L'applicazione server Rational Asset Manager richiede un database
per gli asset ed altre informazioni sul repository.
Prima di iniziare
Se si utilizza
IBM WebSphere Application Server e si desidera utilizzare l'applicazione di configurazione server,
è possibile ignorare questa attività perché: l'applicazione di configurazione server può creare e configurare automaticamente i
databases.
Creazione delle tabelle del database e inserimento dei dati per gli asset in DB2 con file di batch
Utilizzare i file di batch e gli script del database per creare tabelle ed inserire
dati in
IBM DB2
per IBM Rational Asset Manager.
Prima di iniziare
Se si utilizza
IBM WebSphere Application Server e si desidera utilizzare l'applicazione di configurazione server,
è possibile ignorare questa attività perché: l'applicazione di configurazione server può creare e configurare automaticamente i
databases.
È possibile creare il database e le tabelle automaticamente eseguendo i file batch. DB2 deve essere già installato
e in esecuzione. Assicurarsi di conoscere il percorso degli script
SQL inclusi nel supporto di installazione. Il percorso
è percorso_installazione\ram\DatabaseScripts\DB2 se
l'installazione è stata effettuata mediante Installation Manager. È anche necessario conoscere
la directory di installazione per DB2 (generalmente
C:\Programmi\IBM\SQLLIB per
Windows e opt/IBM/DB2/V9.7 per
Linux, AIX o Linux per
zSeries.
Verranno
utilizzati i seguenti script:
dbcreate_populate.bat
dbcreate_populate.sh
dbcreate_populate_zLinux.sh
dbcreate.sql
RAMSCHEMA_DB2.sql
bootStrap_DB2.sql
Procedura
Se l'installazione viene effettuata dal CD, copiare gli script SQL nel file system locale.
Assicurarsi di avere
autorizzazione in scrittura per la
directory contenente gli script SQL.
Da una riga comandi, passare alla directory contenente gli script SQL
per DB2 (percorso
del supporto di installazione\ db_scripts\DB).
Eseguire il seguente file di batch:
dbcreate_populate.bat
dbcreate_populate.sh
dbcreate_populate_zlinux.sh
Quando richiesto, immettere il nome del database o premere il tasto Invio
per accettare il nome database predefinito (RAMDB).
Al prompt successivo, immettere il percorso della directory di installazione per
DB2 o premere il tasto Invio per accettare
il valore predefinito (C:\Programmi\IBM\SQLLIB per
Windows e /opt/IBM/DB2/V9.7 per
Linux, AIX o Linux per zSeries.
Il file batch viene eseguito. Lo script esegue le seguenti azioni:
Viene creato un database con il nome specificato.
Viene configurato un tablespace per il database.
Le tabelle e lo schema per RAM vengono create nel database.
Note:Quando il file batch viene eseguito per la prima volta, potrebbero essere visualizzati alcuni
errori SQL0204N che informano che il nome è un nome non
definito, simili al seguente esempio:
** Errore CLI durante l'esecuzione dell'istruzione SQL:
(-204): [IBM][CLI Driver][DB2/NT] SQL0204N "RAMSCHEMA.FORUM" è un nome non definito. SQLSTATE=42704
Se si sta eseguendo
il file batch per la prima volta, questi messaggi possono essere tranquillamente
ignorati.
Verificare che le tabelle siano state create. Ad esempio, avviare il centro di controllo DB2 e
cercare il database RAMDB. Verificare che il database e le tabelle siano
stati creati.
Se l'applicazione di configurazione server non è stata
distribuita, distribuirla sul server o sul cluster. Fare riferimento alle sezioni relative alla
distribuzione su un server o alla
distribuzione su un cluster.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Creazione manuale delle tabelle del database e inserimento dei dati per gli asset in DB2
Questa sezione riporta le istruzioni per la configurazione manuale di
IBM DB2 e per la creazione delle tabelle
e l'inserimento dei dati per
IBM Rational Asset Manager in
DB2.
Prima di iniziare
Se si utilizza
IBM WebSphere Application Server e si desidera utilizzare l'applicazione di configurazione server,
è possibile ignorare questa attività perché: l'applicazione di configurazione server può creare e configurare automaticamente i
databases.
DB2 deve essere già installato
e in esecuzione. Inoltre, assicurarsi di conoscere l'ubicazione degli script SQL inclusi nel supporto
di installazione (generalmente percorso supporto di installazione\ db_scripts\DB2). Infine,
è necessario conoscere la directory di installazione di
DB2 (generalmente C:\Programmi\IBM\SQLLIB per
Windows, opt/ibm/DB2/V9.7 per
Linux e /opt/IBM/db2/V9.7 per
AIX.
Se l'applicazione di configurazione server non è stata
distribuita, distribuirla sul server o sul cluster. Fare riferimento alle sezioni relative alla
distribuzione su un server o alla
distribuzione su un cluster.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Creazione e inserimento dei dati nel database per gli asset in Oracle
Questa sezione contiene le istruzioni per la creazione delle tabelle e per l'inserimento dei dati in modalità
manuale per IBM Rational Asset Manager in
Oracle.
Prima di iniziare
Oracle deve già essere installato e in esecuzione. Inoltre, assicurarsi di conoscere
il percorso degli script SQL (generalmente, percorso_ supporti_installazione \db_scripts\Oracle).
Procedura
Per creare le tabelle del database, procedere come segue:
Utilizzare Oracle Database Configuration Assistant e seguire le istruzioni riportate nella procedura guidata
per creare un database.
Utilizzare il nome del database globale ramdb_dominio,
ed un SID (System Identifier) ramdb.
Nella scheda Script personalizzati, non eseguire gli script
SQL indicati nei punti successivi. È necessario prima creare un account dell'utente
Nella pagina Serie di caratteri, selezionare Utilizza Unicode (AL32UTF8).
Inoltre, nella pagina Serie di caratteri, come Serie di caratteri nazionali,
selezionare UTF8 - Unicode 3.0 UTF-8.
Completare le altre pagine della procedura guidata accettando i valori predefiniti.
Creare un utente del database:
Aprire Controllo database.
Andare alla pagina Utenti.
In Oracle
10.2(g), fare clic su Gestione, poi Utenti;
in Oracle 11(g), fare clic su Server, quindi, nella sezione Sicurezza, fare clic su Utenti.
Creare un utente chiamato RAMSCHEMA con le seguenti qualifiche:
L'utente deve avere il nome RAMSCHEMA. Rational Asset Manager richiede
uno schema chiamato RAMSCHEMA e in Oracle gli schemi appartengono
ad un utente del database e condividono il nome di tale utente. Non è possibile utilizzare un nome diverso.
L'utente ha i ruoli RISORSA e CONNESSIONE.
L'utente deve avere privilegio CREATE VIEW: GRANT
CREATE VIEW TO RAMSCHEMA
L'impostazione quota dell'utente è illimitata.
Per i tablespace, è possibile utilizzare qualsiasi tablespace predefinito tranne
Temp, che soddisfi i requisiti del livello di accesso per l'utente creato.
Suggerimento:Oracle fornisce un nome utente chiamato "Scott" che ha le autorizzazioni
appropriate. È possibile utilizzare questo utente predefinito come base per il nuovo account utente; tuttavia,
è comunque necessario chiamare l'utente RAMSCHEMA.
Eseguire gli script che inseriranno i dati nel database. Questo passo non è necessario se si utilizza l'applicazione di configurazione
server; l'applicazione eseguirà gli script automaticamente.
Fare clic su SQL+ per aprirlo.
Aprire il file RAMSCHEMA_Oracle.sql nella cartella
sqlscripts/oracle. Evidenziare l'intero contenuto del file, copiarlo (fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere Copia),
quindi inserirlo nella parte superiore dell'SQL+.
Fare clic su Esegui. Al completamento del processo, eliminare i comandi
dalla finestra superiore.
Ripetere questi punti per il file bootStrap_Oracle.sql.
Se l'applicazione di configurazione server non è stata
distribuita, distribuirla sul server o sul cluster. Fare riferimento alle sezioni relative alla
distribuzione su un server o alla
distribuzione su un cluster.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Assicurarsi di conoscere l'ubicazione degli script SQL. Generalmente è:
percorso supporto di installazione\db_scripts\SQLServer).
Procedura
Per creare le tabelle del database, procedere come segue:
Assicurarsi che l'ID abbia l'autorizzazione per eseguire le istruzioni CREATE SCHEMA. Generalmente, il proprietario
del database ha questa autorizzazione.
Creare un nuovo database con nome RAMDB. L'opzione di collazione predefinita per SQL Server non rileva la differenza tra maiuscole e minuscole;
per funzionare correttamente, il database Rational Asset Manager deve utilizzare una collazione che rilevi la differenza
tra maiuscole e minuscole. È necessario selezionare una sequenza di collazione che termini con _BIN2 (ad esempio, Latin1_General_BIN2).
Nella riga comandi, immettere:
CREATE DATABASE RAMDB COLLATE collazione
dove
collazione è dove è stata specificata la sequenza di collazione. Ad esempio:
CREATE DATABASE RAMDB COLLATE Latin1_General_BIN2
Eseguire gli script che inseriranno le tabelle nel database.
Aprire un prompt di comandi.
Immettere sqlcmd -d RAMDB -i percorso
script SQL\RAMSCHEMA_SQLServer.sql (dove RAMDB è il nome del
database creato al passo 2) e premere Invio
Immettere sqlcmd -d RAMDB -i percorso
script SQL\bootStrap_SQLServer.sql (dove RAMDB è il nome del
database creato al passo 2) e premere Invio
Se l'applicazione di configurazione server non è stata
distribuita, distribuirla sul server o sul cluster. Fare riferimento alle sezioni relative alla
distribuzione su un server o alla
distribuzione su un cluster.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Creazione di un database per i cicli di vita degli asset
Sarà necessario creare un secondo database per i cicli di vita degli asset personalizzati.
Informazioni su questa attività
Se si utilizzano
IBM WebSphere Application Server e
DB2 e se sceglie di creare il database con l'applicazione di configurazione server
Rational Asset Manager, ignorare questa sezione.
Se si utilizza un
server Rational Team Concert esistente,
è possibile ignorare questa attività perché
Rational Team Concert dispone già
di un database.
Creazione di un database per i cicli di vita degli asset in DB2
Creare un database per la gestione del ciclo di vita in
IBM DB2 per
IBM Rational Asset Manager Questo
database verrà utilizzato dalla versione inclusa di
IBM Rational Team Concert.
Prima di iniziare
Se si utilizza
IBM WebSphere Application Server e si desidera utilizzare l'applicazione di configurazione server,
è possibile ignorare questa attività perché: l'applicazione di configurazione server può creare e configurare automaticamente i
databases.
Se si utilizza un
server Rational Team Concert esistente,
è possibile ignorare questa attività perché
Rational Team Concert dispone già
di un database.
Assicurarsi di
conoscere la directory di installazione di DB2 (generalmente
C:\Programmi\IBM\SQLLIB
per Windows e
opt/IBM/DB2/V9.7 per Linux,
AIX e Linux for
zSeries.
L'utente che segue queste istruzioni, deve avere
autorità di amministratore di sistema per il database
DB2.
Suggerimento:Su Linux, AIX
o Linux for zSeries,
per ottenere autorità di amministratore di sistema per il database
DB2, eseguire il comando sudo per l'utente
DB2 db2inst1 ed eseguire il
bash. Tenere presente che db2inst1 è l'utente istanza predefinito.
Procedura
Per configurare il database DB2:
Creare il database dalla finestra dei comandi di DB2. I seguenti comandi di esempio creano un nuovo database chiamato RTCDB.
Questi comandi vengono eseguiti nella finestra dei comandi DB2. È possibile aprire la finestra dei comandi dal menu di avvio dell'applicazione nel menu
Strumenti della riga comandi DB2.
Su Windows:,
dove <database_storage_drive> è
l'unità (ad esempio, C:\) dove si desidera archiviare i file del
database:
db2 create database RTCDB on <database_storage_drive> using codeset UTF-8 territory en pagesize 8192
Suggerimento:Il disco rigido
in cui è stato creato il database deve avere almeno 5
gigabyte di spazio di archiviazione disponibile.
Su Linux,
AIX o Linux for zSeries,
dove <database_storage_directory> è
il percorso completo nel file system in cui si desidera archiviare i file del database:
db2 create database RTCDB on <database_storage_directory> using codeset UTF-8 territory en pagesize 8192
Suggerimento:La directory di archiviazione
database deve esistere ed avere almeno
5 gigabyte di spazio di archiviazione disponibile.
Note:Affinché il contenuto Unicode venga gestito correttamente, la serie di caratteri
del database deve essere UTF-8.
Suggerimento:Se il database non è in esecuzione, avviare DB2 con il comando
db2start.
Solo per
DB2 v9.1: è necessario aumentare l'impostazione APP_CTL_HEAP_SZ
dal valore predefinito di 128 a 1024. Sarà necessario riavviare il server di database:
Nella finestra dei comandi di DB2, immettere il seguente comando:
db2 UPDATE DATABASE CONFIGURATION FOR RTCDB USING APP_CTL_HEAP_SZ 1024
Arrestare il server di database con il seguente comando:
db2 stop database manager force
Avviare il server di database con il seguente comando:
db2 start database manager
Operazioni successive
Se si utilizza WebSphere Application
Server:
Se l'applicazione di configurazione server non è stata
distribuita, distribuirla sul server o sul cluster. Fare riferimento alle sezioni relative alla
distribuzione su un server o alla
distribuzione su un cluster.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Creazione di un database per i cicli di vita degli asset in Oracle
Questa sezione contiene le istruzioni per la creazione di un database per la gestione del ciclo di vita
in Oracle per IBM Rational Asset Manager. Questo
database verrà utilizzato dalla versione inclusa di
IBM Rational Team Concert.
Prima di iniziare
Se si utilizza un
server Rational Team Concert esistente,
è possibile ignorare questa attività perché
Rational Team Concert dispone già
di un database.
Oracle deve già essere installato e in esecuzione.
È necessario creare il database per i cicli di vita degli asset sullo stesso host
in cui is trova il database per gli asset.
Procedura
Per configurare un database Oracle per i cicli di vita degli asset:
Utilizzare Oracle Database Configuration Assistant e seguire le istruzioni riportate nella procedura guidata
per creare un nuovo database.
Il database deve trovarsi sullo stesso host in cui si trova il database
creato per gli asset.
Utilizzare il nome del database globale rtcdb,
e un identificativo di sistema (SID) rtcdb. Il nome del database
globale e l'identificativo di sistema devono essere uguali ed devono essere composti da un massimo di 8 caratteri.
Nella pagina Serie di caratteri, selezionare Utilizza Unicode (AL32UTF8).
Inoltre, nella pagina Serie di caratteri, come Serie di caratteri nazionali,
selezionare UTF8 - Unicode 3.0 UTF-8.
Completare le altre pagine della procedura guidata accettando i valori predefiniti.
Creare un tablespace. Il tablespace
deve avere le seguenti proprietà:
Un nome diverso da oracle_tbs;
Deve essere ubicato in una directory diversa da quella del tablespace oracle_tbs;
Una dimensione di almeno 1 GB; per le installazioni più grandi potrebbe essere necessario più spazio.
Il seguente comando per un computer Windows mostra un'istruzione create di esempio:
CREATE BIGFILE TABLESPACE jazz_tbs DATAFILE 'D:\jazz_tbs\jazz_tbs.dbf' SIZE 1G AUTOEXTEND ON EXTENT MANAGEMENT LOCAL AUTOALLOCATE
Note:Nel comando precedente, la directory D:\jazz_tbs\ deve già esistere.
Creare un utente del database:
Aprire Controllo database.
Andare alla pagina Utenti.
In Oracle
10.2(g), fare clic su Gestione, poi Utenti;
in Oracle 11(g), fare clic su Server, quindi, nella sezione Sicurezza, fare clic su Utenti.
Creare un utente chiamato RAMSCHEMA con le seguenti qualifiche:
È possibile utilizzare qualsiasi nome utente valido. A differenza del database per gli asset,
non è richiesto un nome utente specifico.
L'utente ha i ruoli RISORSA e CONNESSIONE.
L'impostazione quota dell'utente è illimitata.
Il tablespace predefinito dell'utente è il tablespace creato al passo
2.
L'utente deve avere le seguenti autorizzazioni:
ALTER ANY INDEX
ALTER ANY TABLE
CREATE ANY INDEX
CREATE DATABASE LINK
CREATE MATERIALIZED VIEW
CREATE PROCEDURE
CREATE PUBLIC SYNONYM
CREATE ROLE
CREATE SEQUENCE
CREATE SESSION
CREATE SYNONYM
CREATE TABLE
CREATE TRIGGER
CREATE TYPE
CREATE VIEW
DELETE ANY TABLE
DROP ANY INDEX
DROP ANY TABLE
INSERT ANY TABLE
UNLIMITED TABLESPACE
UPDATE ANY TABLE
Suggerimento:Oracle fornisce un nome utente predefinito
"Scott" con le autorizzazioni appropriate. È possibile utilizzare questo utente predefinito come base per un nuovo account utente.
Operazioni successive
Se si utilizza WebSphere Application
Server:
Se l'applicazione di configurazione server non è stata
distribuita, distribuirla sul server o sul cluster. Fare riferimento alle sezioni relative alla
distribuzione su un server o alla
distribuzione su un cluster.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Creazione di un database per i cicli di vita degli asset in Microsoft SQL Server
Questa sezione contiene le istruzioni per la creazione manuale di un
database per la gestione del ciclo di vita per
IBM Rational Asset Manager in
Microsoft SQL Server. Questo
database verrà utilizzato dalla versione inclusa di
IBM Rational Team Concert.
Prima di iniziare
Se si utilizza un
server Rational Team Concert esistente,
è possibile ignorare questa attività perché
Rational Team Concert dispone già
di un database.
SQL Server
deve essere già installato e in esecuzione.
Procedura
Per configurare un database SQL Server
utilizzando lo strumento di comando sqlcmd:
Creare un database Jazz Team
Server. Nella riga comandi, immettere:
CREATE DATABASE rtcdb
GO
Modificare il proprietario del database Jazz Team
Server sullo stesso utente utilizzato per il database di gestione asset
Rational Asset Manager. Il seguente comando di
esempio assegna il nome utente ramDBuser come proprietario del
database rtcdb.
Nella riga comandi, immettere:
USE rtcdb;
exec sp_changedbowner 'ramDBuser'
GO
Modificare la collazione del database Jazz Team
Server. Nella riga comandi, immettere:
ALTER DATABASE rtcdb COLLATE Latin1_General_CP437_CS_AS
GO
Operazioni successive
Se si utilizza WebSphere Application
Server:
Se l'applicazione di configurazione server non è stata
distribuita, distribuirla sul server o sul cluster. Fare riferimento alle sezioni relative alla
distribuzione su un server o alla
distribuzione su un cluster.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Distribuzione manuale delle applicazioni server su WebSphere Application Server
Informazioni su questa attività
È possibile distribuire manualmente l'applicazione di configurazione server
IBM Rational Asset Manager, che distribuirà
tutte le altre applicazioni su un
IBM WebSphere Application Server esistente.
Distribuzione dell'applicazione di configurazione server su WebSphere Application Server
Installare manualmente IBM Rational Asset Manager su una installazione
esistente di IBM WebSphere Application Server.
Avviare la console di gestione WebSphere Application Server
ed accedere come amministratore.
Fare clic su Applicazioni > Tipi di applicazione.
Fare clic su Applicazioni enterprise WebSphere.
Fare clic su Installa.
Immettere il percorso e il nome file del file EAR di configurazione server
Rational Asset Manager
(com.ibm.ram.repository.setup.web.ear).
Fare clic su Mostra tutte le opzioni e i parametri di installazione.
Fare clic su Avanti, fino a raggiungere il Passo 9
o fare clic su questo passo nel riquadro di navigazione.
Nella pagina Riepilogo, fare clic su Fine.
Al termine dell'installazione del file EAR, fare clic su Salva nella configurazione
principale.
Fare clic su Salva.
Avviare l'applicazione.
Nel riquadro di navigazione, fare clic su Applicazioni > Tipi di applicazione.
Fare clic su Applicazioni enterprise WebSphere.
Selezionare l'applicazione com.ibm.ram.repository.setup.web.ear
e fare clic su Avvia.
Se si accede a Rational Asset Manager senza un server
Web come front end, ignorare questo passo. Se si accedere a Rational Asset Manager mediante
IIS or Apache Server:
Nel riquadro di navigazione, fare clic su Server > Tipi
di server.
Fare clic su Server Web.
Selezionare il nome del server Web e fare clic su Genera plug-in. Se il plug-in del server Web non è stato creato,
fare riferimento alla sezione
Installazione dei plug-in del server web.
Verificare nuovamente il nome del server Web e fare clic su Propaga
plug-in. Il plug-in viene così inviato al server Web in modo che l'applicazione server
Rational Asset Manager
possa essere indicata come riferimento attraverso il server Web installato.
Configurare le impostazioni di sicurezza e autenticazione
dell''applicazione:
Fare clic su Protezione.
Fare clic su Protezione globale.
Nella sezione Sicurezza amministrativa, se la casella di spunta Abilita sicurezza amministrativa
è selezionata, selezionare la casella di spunta Abilita sicurezza applicazione.
Nella sezione Autenticazione, fare clic su Sicurezza Web e SIP.
Fare clic su Impostazioni generali.
Nella sezione Comportamento autenticazione, selezionare la casella di spunta Utilizza
i dati di autenticazione disponibili quando si accede a un URI non protetto se non è già selezionata.
Fare clic su Applica.
Nella finestra Messaggi, fare clic su Salva direttamente nella configurazione principale.
Arrestare e riavviare WebSphere Application Server
e i server Web.
Per accedere all'applicazione di configurazione server Rational Asset Manager,
utilizzare i seguenti URL:
Se si utilizza un server Web, immettere
http://nome_macchina/ram.setup/ .
Ad esempio, http://www.example.com/ram.setup/
Se non si utilizza un server Web, immettere
http://nome_macchina:porta/ram.setup/.
Ad esempio, http://www.example.com:13080/ram.setup/ (utilizzare il numero di porta
per l'host predefinito specificato in Host virtuali in Ambiente nel riquadro di navigazione).
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Accedere alla console di gestione di WebSphere Application
Server.
Fare clic su Applicazioni > Nuova applicazione.
Fare clic su Nuova applicazione enterprise.
Selezionare File system locale, quindi fare clic su Sfoglia e
selezionare il file dell'applicazione di configurazione server (com.ibm.ram.repository.setup.web.ear)
dal file system.
Fare clic su Avanti.
Selezionare Mostra tutte le opzioni e i parametri di installazione.
Fare clic su Avanti fino a raggiungere la sezione Passo
2: Associazione moduli ai server (o fare direttamente clic sul passo).
Associare il modulo al cluster:
Selezionare il modulo com.ibm.ram.repository.setup.web
nella tabella.
Dall'elenco Cluster e server, selezionare
il cluster in cui si desidera distribuire l'applicazione di configurazione del server.
Successivamente, l'applicazione di configurazione del server viene utilizzata per distribuire tutte le altre
applicazioni su questo cluster.
Fare clic su Applica.
Fare clic su Avanti fino a raggiungere il Passo
7: Associare le root di contesto per i moduli Web (o fare direttamente clic sul
passo).
Prendere nota del valore Root di contesto.
È possibile
modificarlo o accettare il valore predefinito ram.setup.
Fare clic su Avanti fino a raggiungere il Passo
9: Riepilogo.
Fare clic su Fine.
Dopo l'installazione dell'applicazione, fare clic su Salva direttamente
nella configurazione principale. Durante il salvataggio della configurazione, sincronizzare
la configurazione con i nodi che si intende utilizzare per eseguire
l'applicazione. Per sincronizzare un nodo manualmente, nella
pagina Gestione del sistema > Agenti nodo,
verificare che il nodo sia in esecuzione; quindi, nella pagina Gestione del
sistema > Nodi, selezionare
il nodo e fare clic su Sincronizza.
Fare clic su Applicazioni > Tipi di applicazione > Applicazioni
enterprise WebSphere.
Selezionare com.ibm.ram.repository.setup.web.ear e fare clic su Avvia.
Se si accede a Rational Asset Manager senza un server
Web come front end, ignorare questo passo. Se si accedere a Rational Asset Manager mediante
IIS or Apache Server:
Nel riquadro di navigazione, fare clic su Server > Tipi
di server.
Fare clic su Server Web.
Selezionare il nome del server Web e fare clic su Genera plug-in. Se il plug-in del server Web non è stato creato,
fare riferimento alla sezione
Installazione dei plug-in del server web.
Verificare nuovamente il nome del server Web e fare clic su Propaga
plug-in. Il plug-in viene così inviato al server Web in modo che l'applicazione server
Rational Asset Manager
possa essere indicata come riferimento attraverso il server Web installato.
Configurare le impostazioni di sicurezza e autenticazione
dell''applicazione:
Fare clic su Protezione.
Fare clic su Protezione globale.
Nella sezione Sicurezza amministrativa, se la casella di spunta Abilita sicurezza amministrativa
è selezionata, selezionare la casella di spunta Abilita sicurezza applicazione.
Nella sezione Autenticazione, fare clic su Sicurezza Web e SIP.
Fare clic su Impostazioni generali.
Nella sezione Comportamento autenticazione, selezionare la casella di spunta Utilizza
i dati di autenticazione disponibili quando si accede a un URI non protetto se non è già selezionata.
Fare clic su Applica.
Nella finestra Messaggi, fare clic su Salva direttamente nella configurazione principale.
Arrestare e riavviare WebSphere Application Server
e i server Web.
Per accedere all'applicazione di configurazione server Rational Asset Manager,
utilizzare i seguenti URL:
Se si utilizza un server Web, immettere
http://nome_macchina/ram.setup/ .
Ad esempio, http://www.example.com/ram.setup/
Se non si utilizza un server Web, immettere
http://nome_macchina:porta/ram.setup/.
Ad esempio, http://www.example.com:13080/ram.setup/ (utilizzare il numero di porta
per l'host predefinito specificato in Host virtuali in Ambiente nel riquadro di navigazione).
Distribuzione dell'applicazione di configurazione server in Deployment Manager
su un cluster WebSphere Application Server
È possibile distribuire manualmente l'applicazione di configurazione server in
Deployment Manager eseguendo uno script Jython per collocarla
nel server Deployment Manager del cluster.
Prima di iniziare
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Individuare i seguenti script nella cartella Rational_Asset_Manager_dir_installazione\ram\conf\bin:
deployClusterSetup.py
UninstallSetup.py
Per distribuire l'archivio enterprise di configurazione del server Rational Asset Manager
sul server Deployment Manager, eseguire il seguente comando (Windows):
nome_utente è il nome di un amministratore IBM WebSphere Application
Server
password è la password dell'amministratore
dir_installazione è la directory di installazione di Rational Asset Manager
root_contesto (facoltativo) è la root di contesto da
utilizzare per l'applicazione di configurazione server; se non viene specificato un valore,
la root di contesto dell'applicazione di configurazione server sarà il valore predefinito ram.setup
Note:Il percorso dello script Jython deve contenere barre retroverse
(\) in Windows e barre
(/) in AIX e Linux. Il percorso del file .ear deve contenere barre,
indipendentemente dalla piattaforma.
Avviare la console di gestione di WebSphere Application Server
ed accedere come amministratore.
Avviare l'applicazione:
Nel riquadro di navigazione, fare clic su Applicazioni > Tipi di applicazione.
Fare clic su Applicazioni enterprise WebSphere.
Selezionare l'applicazione com.ibm.ram.repository.setup.web.ear
e fare clic su Avvia.
Creazione di un'istanza application server per Rational Team Concert su un cluster server distribuito di WebSphere Application Server
Anche se non è possibile distribuire
IBM Rational Team Concert,
richiesto per la gestione dei cicli di vita degli asset in
IBM Rational Asset Manager,
in un cluster IBM WebSphere Application Server,
è possibile creare una singola istanza di un application server sulla cella per
Rational Team Concert.
Prima di iniziare
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Se si dispone già di
Rational Team Concert installato e configurato,
ignorare questa attività.
Per poter creare una nuova istanza server su una cella, è necessario essere
un amministratore WebSphere.
Informazioni su questa attività
Importante:Completare questa attività solo se si utilizza un ambiente
cluster con WebSphere Application Server. Se non si utilizza un
cluster, sarà possibile installare
Rational Asset Manager e
Rational Team Concert
sullo stesso application server.
Poiché non è possibile distribuire Rational Team Concert su un cluster,
è necessario creare un application server aggiuntivo separato dai server nel cluster. Quindi sarà possibile distribuire Rational Team Concert
su tale server.
Non è necessaria un'altra macchina; è possibile creare un application server
autonomo su qualsiasi nodo singolo nella cella.
Procedura
In un browser Web, accedere alla console di gestione di
WebSphere Application Server. Per impostazione predefinita, si trova in:
Per WebSphere Application Server integrato:
http://localhost:13060/ibm/console .
Il nome utente predefinito è admin e la
password predefinita è admin.
For WebSphere Application Server:
http://localhost:9060/ibm/console
Nel riquadro di navigazione, fare clic ed espandere Server > Tipi
di server.
Fare clic su WebSphere Application Server.
Fare clic su Nuovo.
Selezionare un nodo per l'application server.
Immettere un nome per l'application server. Ad esempio ramTeamConcertServer. Questo nome deve essere diverso dai nomi di qualsiasi altro application server sul nodo.
Fare clic su Avanti.
Selezionare un template del server. È possibile utilizzare il template del server predefinito.
Fare clic su Avanti.
Selezionare Genera porte HTTP univoche per assegnare una porta univoca al nuovo application server.
Fare clic su Avanti e rivedere le impostazioni per il nuovo server.
Fare clic su Fine.
Fare clic su Revisiona, selezionare Sincronizza modifiche con nodi, quindi fare
clic su Salva.
Operazioni successive
Il nuovo application server è configurato.
È possibile configurarlo ulteriormente facendo clic sul nome del server sulla pagina
Server > Application server.
È necessario
conoscere l'ubicazione dei seguenti file JDBC .jar per il server di
database:
db2jcc_license_cu.jar e db2jcc.jar
ojdbc5.jar. Se si utilizza
Oracle 10, utilizzare comunque il file ojdbc5.jar
per Oracle 11. È possibile scaricare i file da Oracle.
sqljdbc.jar.
È possibile scaricare i file da Microsoft.
Informazioni su questa attività
È possibile migliorare le prestazioni e la stabilità
di Rational Asset Manager
installando le relative applicazioni Web e i file di applicazione per
IBM Rational Team Concert incluso, su server
Tomcat separati. In questa documentazione, la
directory di installazione per il server Tomcat per Rational Asset Manager
è indicata come tomcat_install_directory.
La directory di installazione per il server Tomcat per
Rational Team Concert è
tomcat_for_rtc_install_directory.
Se tutte le applicazioni Web vengono installate sullo stesso server Tomcat, le directory saranno le stesse.
Note:Se si desidera distribuire
Rational Asset Manager e
Rational Team Concert incluso su diverse applicazioni
server Tomcat sulla stessa macchina, assicurarsi di aver configurato i diversi server Tomcat affinché utilizzino diverse porte
sicure e non sicure per evitare conflitti. Per ulteriori informazioni sulle porte in
Tomcat 5.5, consultare la documentazione di Apache Tomcat.
Procedura
Verificare che tutti i server del repository siano impostati sulla stessa data, ora e fuso orario correnti.
Estrarre i file della libreria condivisa nella cartella
tomcat_install_directory\shared\lib:
Individuare ed estrarre il file archive_extract_location\apps\tomcat\sharedLib.zip.
Copiare l'intero contenuto del file sharedLib.zip estratto
nella directory tomcat_install_directory\shared\lib.
Se si desidera installare
Rational Team Concert su un server
Tomcat diverso, copiare il contenuto estratto dal file
sharedLib.zip nella directory
tomcat_for_rtc_install_directory\shared\lib dell'altro server
Tomcat.
Estrarre
i file della libreria per Rational
Licensing Key Server V8.1.2 nella cartella
tomcat_install_directory\shared\lib:
Importante:Se l'installazione viene effettuata su
Linux for zSeries,
non completare questo passo
Individuare ed estrarre il file
archive_extract_location\sharedLibs\rlsclients_rlsibmratl_812.zip.
Nel file .zip decompresso, individuare il file rlsibmratl812.zip
per il proprio
sistema operativo e la propria architettura. Ad esempio, il file per
Windows a 32 bit è nella directory win32.
Estrarre il contenuto del file
rlsibmratl812.zip appropriato.
Copiare l'intero contenuto del file rlsibmratl812.zip estratto nella
directory tomcat_install_directory\shared\lib.
Modificare lo script di avvio per
il server Tomcat per Rational Asset Manager:
Importante:Se l'installazione viene effettuata su
Linux for zSeries,
non completare questo passo
Individuare il file di avvio Tomcat ed aprirlo in un editor di testo. Su Windows, questo file è
tomcat_install_directory\bin\startup.bat.
Su Linux, AIX o
Linux per
zSeries è
tomcat_install_directory/bin/startup.sh.
Nel file di avvio, immettere il seguente testo:
set JAVA_OPTS=-Djava.library.path="tomcat_install_directory\shared\lib"
Dalla directory archive_extract_location/apps/tomcat/,
copiare i seguenti file nella directory tomcat_install_directory/webapps/:
com.ibm.ram.repository.web.tomcat_runtime.war
com.ibm.ram.repository.web.ws.tomcat_runtime.war
ramhelp.war
rmcabdgovernprocess.war
Per modificare il percorso di contesto delle applicazioni, ridenominare i file di applicazione
WAR. Utilizzare i seguenti nomi.
Table 7. Percorsi di contesto per i file di applicazione Web di Rational Asset Manager
Nome file originale
Nuovo nome file
Percorso di contesto risultante
Cos'è?
com.ibm.ram.repository.web.tomcat_runtime.war
ram.war
ram
Applicazione Web principale Rational Asset Manager
per Tomcat
com.ibm.ram.repository.web.ws.tomcat_runtime.war
ram.ws.war
ram.ws
Applicazione di servizi Web
Rational Asset Manager per
Tomcat
ramhelp.war
ram.help.war
ram.help
Applicazione di guida e assistenza utenti Rational Asset Manager
rmcabdgovernprocess.war
ram.process.war
ram.process
Applicazione di documentazione per lo sviluppo basato su asset e la gestione dei processi
Configurare il server Tomcat affinché Rational Asset Manager possa accedere
al database:
In un editor di testo, aprire il file tomcat_install_directory\conf\server.xml.
Individuare tutte le righe in server.xml
che iniziano con <Connector e che contengono port="8080" o port="8009".
Modificare l'inizio di queste righe in <Connector URIEncoding="UTF-8".
Tra i tag di apertura e chiusura per le risorse Global JNDI,
<GlobalNamingResources> e </GlobalNamingResources>,
immettere il seguente testo per la propria versione di Tomcat.
Note:Per i valori nome_utente e password,
immettere un ID utente e una password con accesso di amministrazione completo al database. Ad esempio,
l'attributo "url" potrebbe essere jdbc:db2://localhost:50000/RAMDB
Immettere questo testo per il proprio server di database, sostituendo le seguenti variabili:
Negli attributi username e password, sostituire nome_utente e
password con un ID utente e una
password con pieno accesso di amministrazione al
database server.
Nell'attributo url, sostituire
nome_server_completo e numero_porta_database
con l'indirizzo server e il numero di porta per il database e sostituire
nome_database_Rational_Asset_Manager con
il nome del database per gli asset. Ad esempio, per DB2, l'attributo url
potrebbe essere simile a jdbc:db2://localhost:50000/RAMDB.
I valori mostrati per maxWait, maxActive
e maxIdle sono valori di esempio e possono essere modificati in base alle prestazioni richieste.
Copiare i seguenti file JAR nella cartella
tomcat_install_directory\common\lib:
db2jcc_license_cu.jar
db2jcc.jar
ojdbc5.jar (È possibile scaricare questo file da Oracle. Se
si utilizza Oracle 10, scaricare un package per Oracle 11 per trovare il file ojdbc5.jar).
sqljdbc.jar (È possibile scaricare questo file da Microsoft).
Questi file sono resi disponibili dal provider del database, probabilmente nella cartella
/java/ dell'installazione del database.
Configurare il server Tomcat
per la sicurezza utenti. Se si desidera utilizzare la sicurezza LDAP, utilizzare prima la sicurezza basata su file per configurare
le applicazioni, e dopo aver configurato le applicazioni, passare all'autenticazione
LDAP. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione autenticazione LDAP per Tomcat.
In un editor di testo, aprire il file
tomcat_install_directory\conf\tomcat-users.xml.
Aggiungere un utente chiamato admin ed assegnare a tale utente i ruoli
admin e manager.
Per aggiungere questo utente, copiare ed incollare il seguente testo tra i tag
<tomcat-users>>
Distribuzione dell'applicazione server Rational Team Concert incluso su Tomcat
IBM Rational Asset Manager richiede
IBM Rational Team Concert,
che controlla le funzioni del ciclo di vita che è possibile utilizzare per gestire lo sviluppo degli asset. Se non si dispone già di Rational Team Concert,
è inclusa una versione limitata dal prodotto che è possibile distribuire su un server Tomcat.
È necessario disporre di un certificato di sicurezza per il server Tomcat.
La versione inclusa di
Rational Team Concert richiede
una connessione sicura.
Informazioni su questa attività
È possibile migliorare le prestazioni e la stabilità
di Rational Asset Manager
installando le relative applicazioni Web e i file di applicazione per
IBM Rational Team Concert incluso, su server
Tomcat separati. In questa documentazione, la
directory di installazione per il server Tomcat per Rational Asset Manager
è indicata come tomcat_install_directory.
La directory di installazione per il server Tomcat per
Rational Team Concert è
tomcat_for_rtc_install_directory.
Se tutte le applicazioni Web vengono installate sullo stesso server Tomcat, le directory saranno le stesse.
Procedura
Verificare che tutti i server del repository siano impostati sulla stessa data, ora e fuso orario correnti.
Estrarre
i file della libreria per Rational
Licensing Key Server V8.1.2 nella cartella
tomcat_for_rtc_install_directory\shared\lib:
Importante:Non completare questo passo su
Linux per zSeries
Individuare ed estrarre il file
archive_extract_location\sharedLibs\rlsclients_rlsibmratl_812.zip.
Nel file .zip decompresso, individuare il file rlsibmratl812.zip
per il proprio
sistema operativo e la propria architettura. Ad esempio, il file per
Windows a 32 bit è nella directory win32.
Estrarre il contenuto del file
rlsibmratl812.zip appropriato.
Copiare il contenuto estratto del file rlsibmratl812.zip
nella directory tomcat_for_rtc_install_directory\shared\lib.
Se si installa Rational Asset Manager e
Rational Team Concert sullo stesso
application server, questo passo è già stato completato.
Nel supporto di installazione, individuare il file
archive_extract_location/apps/tomcat/RTC-server.zip.
Estrarre RTC-server.zip in una ubicazione sull'unità disco rigido,
indicata in queste istruzioni come dir_installazione_rtc.
Trovare il file dir_installazione_rtc/jazz/server/ramjazz_war.ear
ed estrarlo. Per estrarre i file .ear, è possibile utilizzare un programma di utilità gratuito, ad esempio
7-Zip. Dal package ramjazz_war.ear estratto, copiare
il file ramjazz.war nella directory
tomcat_for_rtc_install_directory/webapps/.
Configurare una porta sicura sul server Tomcat per
Rational Team Concert:
Creare un certificato di sicurezza che identifichi il server Tomcat
per Rational Team Concert per le connessioni
SSL. È possibile utilizzare il comando Java JDK keytool
per creare un certificato autofirmato. In alternativa, è possibile richiedere un certificato firmato da
un'autorità di certificazione attendibile.
Per ulteriori informazioni sulla creazione di certificati autofirmati con il comando
keytool, consultare la documentazione di
Oracle
Java.
È possibile creare un certificato autofirmato con il seguente comando di esempio keytool:
Quando si esegue questo comando, verrà richiesta una
password per il file di archivio chiavi. La password predefinita è changeit,
e sarà necessario specificarne una diversa. Prendere nota della
password che dovrà essere successivamente immessa nel file server.xml.
Se si utilizza un IBM JRE, molte versioni
includono il tool IBM ikeyman nella directory
ubicazione_installazione_IBM_Java_JRE/jre/bin/.
È possibile utilizzare questo tool per creare e gestire certificati di sicurezza sul server. Per ulteriori informazioni sull'uso del tool iKeyman, consultare la
iKeyman User's Guide.
È incluso anche un certificato semplice nella cartella dir_installazione_rtc/jazz/server/;
il file del certificato è ibm-team-ssl.keystore
Nel file tomcat_for_rtc_install_directory\conf\server.xml,
individuare il tag <Connector> con l'attributo scheme="https".
Il file predefinito include un tag <Connector> di esempio per la porta
8443 con commento.
keystore_file è il nome file del file di archivio chiavi. Può essere un percorso assoluto o relativo a partire dalla
directory root del server Tomcat (tomcat_for_rtc_install_directory).
Se è stato utilizzato il comando semplice, sarà .keystore.
Se si utilizza il certificato incluso, sarà dir_installazione_rtc/jazz/server/ibm-team-ssl.keystore.
keystore_password è la
password del file di archivio chiavi. Se si utilizza il file di archivio chiavi incluso,
è ibm-team .
keystore_protocol è il protocollo
per l'archivio chiavi. Molto probabilmente è TLS o SSL_TLS.
Se si utilizza il file di archivio chiavi incluso, è SSL_TLS .
keystore_algorithm è l'algoritmo
X509 per l'archivio chiavi. Molto probabilmente è SunX509 o IbmX509,
in base all'origine del certificato. Se si utilizza il file di archivio chiavi incluso,
è IbmX509 .
È possibile modificare il valore porta per utilizzare una porta accanto a
8443 per il connettore non SSL (per impostazione predefinita, la porta
8080). Se si modifica il valore della porta, modificare anche il valore dell'attributo
redirectPort in modo che corrisponda al numero di porta del connettore SSL.
Copiare il file .jar appropriato
dal provider del database:
Copiare il file ojdbc14.jar
nella cartella dir_installazione_rtc/jazz/server/oracle
(potrebbe essere necessario creare la cartella oracle).
È possibile
scaricare il file da Oracle. Se si utilizza Oracle 11,
scaricare il package di Oracle 10g per individuare il file ojdbc14.jar.
Copiare
il seguente file nella cartella
dir_installazione_rtc/jazz/server/sqlserver
(potrebbe essere necessario creare la cartella sqlserver):
sqljdbc.jar (È possibile scaricare questo file da Microsoft).
Configurare le impostazioni della proprietà di avvio di Tomcat:
Individuare il file di avvio Tomcat ed aprirlo in un editor di testo. Su Windows, questo file è
tomcat_for_rtc_install_directory\bin\startup.bat.
Su Linux, AIX o
Linux for zSeries,
il file è
tomcat_for_rtc_install_directory/bin/startup.sh.
Nel file di avvio, immettere il seguente testo:
Sostituire ogni carattere spazio
in dir_installazione_rtc con %20:
set ORACLE_JDBC=oracle_jar_dirset SQLSERVER_JDBC=sqlServer_jar_dirset JAZZ_INSTALL_DIR=dir_installazione_rtc
set JAVA_OPTS=-Djava.awt.headless=true -Djava.library.path="tomcat_for_rtc_install_directory\shared\lib" -DSQLSERVER_JDBC="%SQLSERVER_JDBC%" -DORACLE_JDBC="%ORACLE_JDBC%" -DDB2I_JDBC="%DB2I_JDBC%" -DDB2Z_JDBC="%DB2Z_JDBC%" -Dorg.eclipse.emf.ecore.plugin.EcorePlugin.doNotLoadResourcesPlugin=true -DJAZZ_HOME=file:///%JAZZ_INSTALL_DIR%\jazz\server\conf -Dcom.ibm.team.repository.tempDir=%TEMP% -Xmx700M
dir_installazione_rtc è
la directory estratta del file RTC-server.zip.
In Windows, sostituire ogni carattere spazio in
dir_installazione_rtc con %20
oracle_jar_dir è
la directory per il file ojdbc14.jar (dir_installazione_rtc/jazz/server/oracle)
sqlServer_jar_dir è
la directory del file sqljdbc.jar (dir_installazione_rtc/jazz/server/sqlserver)
tomcat_for_rtc_install_directory è
la directory di installazione per il server Tomcat
Se si sta installando
Rational Asset Manager e
Rational Team Concert
sullo stesso application server, utilizzare la variabile di sistema
JAVA_OPTS per sostituire la variabile creata
durante la
configurazione
dello script di avvio per il server Tomcat
per Rational Asset Manager;
questa dichiarazione include ancora l'opzione -Djava.library.path.
Trovare e ridenominare il file delle proprietà del server
Jazz appropriato:
Nella directory
dir_installazione_rtc/jazz/server/conf/ramjazz/,
individuare il file teamserver.properties e ridenominarlo in
teamserver.derby.properties.
Individuare il file appropriato per il server di database utilizzato:
Per DB2 su Windows:
teamserver.db2.win32.properties
Per DB2 su
Linux, AIX o Linux per zSeries:
teamserver.db2.linux.properties
teamserver.oracle.properties
teamserver.sqlserver.properties
Ridenominare il file in teamserver.properties.
In un editor di testo, aprire il file teamserver.properties
e modificarlo come segue (per il provider del database):
Modificare il valore di com.ibm.team.repository.db.jdbc.location
per l'ubicazione del server DB2 utilizzato e il nome del
database per i cicli di vita:
Sostituire localhost:50000 con il percorso e la porta
del database DB2.
Suggerimento:Nella finestra comandi DB2,
immettere db2 get dbm cfg, quindi individuare la riga che contiene
SVCENAME, che indica il nome o il numero della porta DB2. Se questo comando visualizza un numero,
utilizzarlo come numero di porta (invece di 50000 riportato nell'esempio precedente). Se il comando restituisce un nome non numerico, determinare il numero di porta assegnato a questo
nome ed utilizzarlo come numero di porta. Su Linux,
il file /etc/services contiene l'associazione tra i nomi e i numeri di porta;
su Windows,
il file C:\windows\system32\drivers\etc\services
contiene l'associazione. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore del
database o consultare la documentazione del database.
Sostituire JAZZ con il nome del database
per i cicli di vita.
Sostituire db2admin con il nome utente per il database
DB2.
Note:L'utente
DB2 deve avere le autorizzazioni per creare le tabelle,
i tablespace e per modificare la configurazione del database. Gli utenti DB2 vengono creati dal sistema operativo.
Nella proprietà com.ibm.team.repository.db.jdbc.password, specificare la password dell'utente.
Note:Non modificare il
testo password={password} nella proprietà
com.ibm.team.repository.db.jdbc.location.
Nel file teamserver.properties,
aggiungere le seguenti proprietà:
Dove:
porta_non_sicura è la porta non sicura per il server
Tomcat (per impostazione predefinita, 8080)
porta_sicura è il numero della porta sicura per il server
Tomcat (per impostazione predefinita, 8443)
dir_temp_team è un percorso assoluto di una directory
per la memorizzazione dei file temporanei
Modificare il valore di com.ibm.team.repository.db.jdbc.location
per l'ubicazione del server Oracle utilizzato e il nome del database per i cicli di vita:
Sostituire jazzDBUser con il nome utente per il database
Oracle (ad esempio, RAMSCHEMA).
Sostituire @localhost:1521 con l'ubicazione e la porta del
database Oracle. Se l'ubicazione non è localhost,
è necessario anteporre all'ubicazione due barre retroverse (//);
ad esempio, @//oracleserver.example.com:1521.
Sostituire ORCL con il nome del database del ciclo di vita; ad esempio rtcdb.
Nella proprietà com.ibm.team.repository.db.jdbc.password,
sostituire JazzDBpswd con la password per l'utente Oracle
specificata precedentemente.
Note:Non modificare il testo {password}
nella proprietà com.ibm.team.repository.db.jdbc.location.
Nel file teamserver.properties,
aggiungere le seguenti proprietà:
Dove:
porta_non_sicura è la porta non sicura per il server
Tomcat (per impostazione predefinita, 8080)
porta_sicura è il numero della porta sicura per il server
Tomcat (per impostazione predefinita, 8443)
dir_temp_team è un percorso assoluto di una directory
per la memorizzazione dei file temporanei
Configurare il server Tomcat
per la sicurezza utenti. Se si desidera utilizzare la sicurezza LDAP, utilizzare prima la sicurezza basata su file per configurare
le applicazioni, e dopo aver configurato le applicazioni, passare all'autenticazione
LDAP. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione autenticazione LDAP per Tomcat.
Aggiungere un utente chiamato admin ed assegnare a tale utente i ruoli
admin, manager e JazzAdmins. Per aggiungere questo utente, copiare ed incollare il seguente testo tra i tag
<tomcat-users>
Configurazione di un server Rational
Team Concert affinché funzioni con Rational Asset Manager
È possibile configurare manualmente un server
IBM Rational Team Concert
richiesto per i cicli di vita in
IBM Rational Asset Manager.
Prima di iniziare
Per configurare un application server
Rational Team Concert
affinché funzioni con Rational Asset Manager,
l'applicazione deve essere distribuita sull'application server e connessa al
database. Se si utilizza IBM WebSphere Application Server,
l'applicazione di configurazione del server eseguirà questa procedura automaticamente.
Il server
Tomcat per Rational Team Concert deve
essere in esecuzione.
Nel supporto di installazione, individuare il file
archive_extract_location/apps/tomcat/RTC-server.zip.
Estrarre RTC-server.zip in una ubicazione sull'unità disco rigido,
indicata in queste istruzioni come dir_installazione_rtc.
Avviare l'interfaccia Web di amministrazione di
Rational Team Concert in
un browser Web all'indirizzo https://nome_macchina:porta_sicura/jazz/admin/. Osservare https; la connessione deve essere sicura.
Accedere con l'ID utente e la
password dell'amministratore di
Rational Team Concert. Se nessun utente ha ancora effettuato l'accesso a
Rational Team Concert,
utilizzare l'ID utente e la password dell'amministratore dell'application server.
Se si utilizza una nuova installazione di
Rational Team Concert:
configurare l'utente di amministrazione per
Rational Team Concert:
Se si presenta un errore sul "richiamo delle informazioni sullo stato del server", chiudere e riavviare sia
il server di database che l'application server ed effettuare nuovamente l'accesso.
Nell'interfaccia Web di amministrazione di Rational Team Concert,
fare clic su Gestione utente. Ignorare eventuali errori su un registro esterno non configurato.
Fare clic su Crea utente.
Immettere i seguenti dettagli:
Nome utente: l'ID utente dell'amministratore dell'application server
ID utente: l'ID utente dell'amministrazione dell'application server
Indirizzo email: un indirizzo email valido per l'amministratore dell'application server
Nella sezione Licenza per l'accesso al client, selezionare
Rational Team Concert - Sviluppatore per assegnare la licenza di sviluppatore a
tale utente.
Fare clic su Salva.
Scollegarsi, quindi accedere nuovamente all'interfaccia Web di amministrazione come amministratore dell'application server.
Importare il template del processo dei cicli di vita
in
Rational Team Concert:
Nell'interfaccia Web di amministrazione di
Rational Team Concert,
fare clic su Gestione template di processo. Se non è possibile visualizzare il link Gestione template di processo,
scollegarsi ed accedere nuovamente all'interfaccia Web di amministrazione.
Fare clic su Importa template e passare al file
com.ibm.ram.lifecycle.zip nella cartella
archive_extract_location/DatabaseScripts/.
Fare clic su OK. Viene visualizzato il template del ciclo di vita RAM.
Creare una nuova project area in
Rational Team Concert:
Nell'interfaccia Web di amministrazione di
Rational Team Concert, fare clic su Gestione project area. Se non è possibile visualizzare il link Gestione project area,
scollegarsi ed accedere nuovamente all'interfaccia Web di amministrazione.
Fare clic su Crea project area.
Immettere i seguenti dettagli relativi alla project area:
Nome progetto: Ciclo di vita RAM
Riepilogo: Project area controllo ciclo di vita Rational Asset Manager
Descrizione: Quest'area è utilizzata per gestire i cicli
di vita per Rational Asset Manager
Fare clic su Salva.
Assegnare i membri e i ruoli progetto appropriati per la project area:
Nella pagina Gestione project area, fare clic sulla project area
Ciclo di vita RAM.
Nella sezione Amministratori, fare clic su Aggiungi.
Ricercare e selezionare l'utente amministratore creato. Se si utilizza un'applicazione+
Rational Team Concert esistente,
è anche possibile selezionare un utente diverso come amministratore di questa project area.
Nella sezione Membri, fare clic su Aggiungi;
quindi cercare e selezionare lo stesso utente selezionato come amministratore della project area.
Dopo aver aggiunto l'amministratore, fare clic sull'icona
Ruoli del processo accanto al nome dell'amministratore.
Nella finestra Modifica ruoli del processo, nell'elenco
Ruoli disponibili, selezionare Amministrazione
e fare clic su Aggiungi.
Fare clic su Fine.
Fare clic su Salva.
Arrestare e riavviare l'application server. Se si utilizzano Rational Asset Manager
e Rational Team Concert su
server Tomcat separati, avviare anche il server Tomcat per Rational Asset Manager. Per avviare Tomcat, eseguire il seguente file:
Per completare la configurazione dell'applicazione server, è necessario che
un amministratore del repository esegua le attività riportate negli argomenti di questa sezione.
Se IBM Rational Asset Manager è stato installato
manualmente e il server non è stato configurato utilizzando applicazione di configurazione,
eseguire le operazioni riportate in questa sezione, quindi quelle riportate nella sezione "Configurazione
obbligatoria".
Distribuzione e configurazione dei file di applicazione mediante l'applicazione di configurazione server
L'applicazione di configurazione del server è un'applicazione Web basata su browser
per IBM WebSphere Application Server
che consente di distribuire le altre applicazioni Rational Asset Manager
e di configurare il database, la sicurezza, le prestazioni e le impostazioni del repository. È possibile utilizzare l'applicazione di configurazione server per modificare
queste impostazioni in un secondo momento invece di utilizzare le pagine di amministrazione nel client Web
Rational Asset Manager.
Prima di iniziare
L'applicazione di configurazione server consente di completare le seguenti attività:
Distribuire le applicazioni server Rational Asset Manager
e l'IBM Rational Team Concert incluso
Creare e configurare database per gli asset e i cicli di vita
Configurare la sicurezza per l'application server
Per configurare
Rational Asset Manager,
l'archivio enterprise di configurazione deve essere distribuito e in esecuzione e il server di
database deve essere in esecuzione:
Distribuire l'archivio enterprise com.ibm.ram.repository.setup.web
su un application server in esecuzione. È possibile utilizzare
IBM Installation Manager per installare
la funzione Rational Asset Manager:
Installare un'applicazione database, localmente o in remoto, a cui possa accedere il server
Rational Asset Manager. Per accedere al server database è necessario avere
accesso di amministratore di sistema. Se si desidera utilizzare l'applicazione di configurazione server per configurare
IBM DB2,
il browser dal quale si esegue l'applicazione di configurazione server deve trovarsi sul
computer sul quale è installato DB2.
Informazioni su questa attività
Importante:L'applicazione di configurazione server dovrà arrestare e riavviare il server, inclusi tutti i nodi di un
cluster, per configurare Rational Asset Manager.
Se si eseguono altre applicazioni sul server o cluster, effettuare le operazioni appropriate per l'arresto e il riavvio del
server o cluster.
Durante la configurazione di Rational Asset Manager,
l'applicazione di configurazione server crea ed aggiorna un file di log che registra tutte le modifiche apportate
all'ambiente server. Per visualizzare tutte le modifiche correnti apportate con l'applicazione di configurazione server,
fare clic su Strumenti > Visualizza/nascondi log
. Verrà visualizzato un elenco delle modifiche correnti
nella pagina inferiore della vista del browser.
Con il log a vista, per visualizzare un record completo delle
modifiche effettuate dall'applicazione di configurazione server all'ambiente server, fare clic su
Visualizza log completo
.
Per visualizzare i dettagli correnti dell'ambiente server,
fare clic su Strumenti > Visualizza report di configurazione
.
Procedura
Verificare che tutti i server del repository siano impostati sulla stessa data, ora e fuso orario correnti.
In
Linux, AIX o Linux per
zSeries, aumentare il numero di descrittori file che possono essere aperti da un processo
in una sola volta almeno a 3072:
Per visualizzare il numero corrente di descrittori che possono essere aperti contemporaneamente, nella
riga comandi immettere: ulimit -n
Se il limite non è almeno 3072,
aumentare il limite con il seguente comando: ulimit -n 3072
Configurare le impostazioni di sicurezza e autenticazione dell'applicazione per
WebSphere Application Server:
In un browser Web, accedere alla console di gestione di
WebSphere Application Server. Per impostazione predefinita, si trova in:
Per WebSphere Application Server integrato:
http://localhost:13060/ibm/console .
Il nome utente predefinito è admin e la
password predefinita è admin.
For WebSphere Application Server:
http://localhost:9060/ibm/console
Fare clic su Protezione.
Fare clic su Protezione globale.
Nella sezione Sicurezza amministrativa, se la casella di spunta Abilita sicurezza amministrativa
è selezionata, selezionare la casella di spunta Abilita sicurezza applicazione.
Nella sezione Autenticazione, fare clic su Sicurezza Web e SIP.
Fare clic su Impostazioni generali.
Nella sezione Comportamento autenticazione, selezionare la casella di spunta Utilizza
i dati di autenticazione disponibili quando si accede a un URI non protetto se non è già selezionata.
Fare clic su Applica.
Nella finestra Messaggi, fare clic su Salva direttamente nella configurazione principale.
Arrestare, quindi riavviare il server.
Se l'aggiornamento
si effettua dalla versione
7.1.1.1 o da una versione precedente e si utilizza un cluster
WebSphere Application Server e si desidera
installare Rational Team Concert,
sarà necessario creare un'istanza di application server sul cluster
per Rational Team Concert.
Vedere Creazione di un'istanza application server per Rational Team Concert su un cluster server distribuito di WebSphere Application Server. Se non si utilizza un cluster, queste operazioni non sono necessarie;
Rational Team Concert e
Rational Asset Manager possono essere installati sullo stesso
application server.
Se l'applicazione di configurazione del server è stata distribuita manualmente,
(non è stato utilizzato Installation
Manager),
sulla stessa macchina in cui è stata distribuita l'applicazione di configurazione del server, creare una
cartella che contiene i seguenti file dell'application server:
Se non è possibile accedere alla macchina sulla quale è stata distribuita l'applicazione di configurazione del server,
è possibile caricare i file in un secondo momento.
Aprire l'applicazione di configurazione server specificando in un browser Web l'indirizzo
http://nome_macchina:numero_porta/root_contesto_configurazione_server.
L'URL predefinito per l'applicazione di configurazione server è:
http://localhost:13080/ram.setup
per un'installazione di Rational Asset Manager con
WebSphere Application Server integrato.
http://localhost:9080/ram.setup
per un'installazione di Rational Asset Manager
con un WebSphere Application Server esistente.
Per un cluster di WebSphere Application Server Network Deployment,
se è stato utilizzato Installation Manager per distribuire l'applicazione di configurazione del server,
il nome host e il numero di porta si riferiranno all'applicazione specificata in
Installation Manager. Se l'applicazione è stata distribuita nella console di gestione, dopo aver sincronizzato i nodi sarà possibile
accedervi da qualsiasi application server
nel cluster.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Se la sicurezza è abilitata sull'application server, all'utente verrà richiesto l'ID utente e
password per amministratore di application server.
Nella pagina Introduzione, indicare il tipo di
database e autenticazione utente da utilizzare:
Selezionare l'applicazione database che verrà utilizzata nell'elenco Fornitore di database
Selezionare il tipo di autenticazione utente per
l'applicazione Web Rational Asset Manager web
da utilizzare:
LDAP:
le informazioni utente vengono archiviate in un repository LDAP (Lightweight
Directory Access Protocol). Per accedere al repository,
sono necessarie informazioni amministrative.
File:
le informazioni utente sono archiviate in un registro utenti personalizzato, come definito per il proprio application server; tali informazioni potrebbero essere visualizzate nell'elenco con il nome del registro personalizzato definito per
l'application server. Un registro utenti personalizzato è definito
File se le informazioni utente vengono archiviate in un file di testo semplice sul server. Se non si utilizza nessun altro tipo di autenticazione,
selezionare questa opzione.
Note:L'autenticazione basata su file non dovrebbe essere utilizzata in un ambiente di produzione.
Repository federato:
le informazioni utente sono archiviate in più repository, ad esempio repository LDAP. Questo tipo di autenticazione
è gestita da WebSphere Application Server.
Sistema operativo locale: le informazioni utente sono archiviate nel database degli account utente sul
sistema operativo locale.
Questo tipo di autenticazione
è gestita da WebSphere Application Server.
Rational Asset Manager
richiede Rational Team Concert.
Selezionare se si desidera installare
Rational Team Concert
dall'elenco Server Rational Team Concert:
Desidero installare un nuovo server
Rational Team Concert.:
Installa una nuova versione, limitata di Rational Team Concert
nell'application server. Se si utilizza un cluster WebSphere Application
Server, sarà necessario creare
una singola istanza application server per
Rational Team Concert.
Dispongo di un server Rational Team Concert
e desidero utilizzarlo.: l'utente dovrà configurare un
Rational Team Concert esistente affinché
funzioni con Rational Asset Manager.
Confermare che il server o cluster elencato
sia quello che si desidera configurare. Se è necessario creare un cluster di distribuzione in rete per
Rational Asset Manager,
consultare
la documentazione di WebSphere Application Server.
Fare clic su Avanti.
Nella sezione Passo 1: Individuare i file di installazione, fare clic su
Specificare l'ubicazione dei file sul server e immettere la directory del
file system
sul server sul quale è in esecuzione l'applicazione di configurazione del server in cui si trovano i file dell'applicazione Web. Se è stato utilizzato
Installation
Manager,
i file si troveranno nella directory
ubicazione_gruppo_package\ram\apps\was.
Tale directory conterrà i seguenti file:
com.ibm.ram.repository.web_runtime.ear
RTC-Server.zip
rlsclients_rlsibmratl_812.zip
ramhelp_war.ear
rmcabdgovernprocess_war.ear
Se l'applicazione di configurazione del server è stata distribuita su un
application server appartenente a un cluster e si desidera accedere a tale
application server, caricare i file sul server sul quale è in esecuzione l'applicazione di configurazione del server,
fare clic su Carica file sul server; quindi fare clic su Sfoglia
e selezionare i file richiesti.
Per verificare che tutti file di applicazione richiesti si trovino nella
directory o per caricarli sul server, fare clic su Verifica ubicazione. Se i file di applicazione vengono caricati, l'applicazione di configurazione del server li salva in una directory temporanea.
Un messaggio verifica se tutti i file richiesti sono presenti.
Se si utilizza un cluster di WebSphere Application Server,
potrebbe essere visualizzato un messaggio che informa che non si dispone di memoria heap Java sufficiente per
distribuire le applicazioni. Se viene visualizzato questo messaggio, l'applicazione di configurazione del server aumenta la memoria
heap all'impostazione consigliata. Affinché questa modifica abbia effetto, fare clic sul link
riavvio del server. Durante il riavvio, il server potrebbe non essere disponibile per alcuni minuti. Dopo aver distribuito le applicazioni, è possibile
modificare le impostazioni
della memoria heap per gli application server.
Al Passo 2: selezionare la sezione delle applicazioni e della documentazione da installare,
le applicazioni distribuite con esito positivo vengono indicate con il nome cluster o server sul quale sono state distribuite. Per
distribuire le applicazioni Web Rational Asset Manager:
Selezionare una o più applicazioni da distribuire.
Nell'elenco Cluster
e server o Server, selezionare i cluster o i server su cui effettuare
la distribuzione. Non è possibile distribuire
Rational Team Concert
in un cluster; utilizzare il singolo server creato al passo
4.
Note:Se si desidera che
gli utenti vengano autentificati (ad esempio, mediante un application server o un firewall
esterno) per accedere all'applicazione guida Rational Asset Manager,
sarà necessario distribuire l'applicazione guida Rational Asset Manager
sullo stesso server o cluster dell'applicazione Web Rational Asset Manager.
Fare clic su Distribuzione applicazioni. Viene aperta una pagina separata in cui è visualizzato l'avanzamento del processo. Il processo per distribuire una o più applicazioni può impiegare alcuni minuti.
Fare clic su Avanti per rivedere i risultati.
Nella pagina Riepilogo, fare clic su Avanti.
Nella sezione 2, Parte 1, creare nuovi database o connettersi a database esistenti:
Selezionare se creare nuovi database o se utilizzare i database esistenti.
Per creare ed inserire dati nei nuovi database di asset e cicli di vita, selezionare È necessario creare entrambi i database, quindi fare clic su Avanti.
Procedere con il passo 12b.
Per creare un nuovo database ciclo di vita e utilizzare un database asset esistente, selezionare
È necessario creare il database per il ciclo di vita quindi fare clic su
Avanti. Procedere con il passo 12bv.
Per utilizzare database di asset e cicli di vita esistenti (ad esempio,
se si desidera aggiornare una versione precedente di
Rational Asset Manager),
selezionare Sono stati già creati entrambi i database e si
desidera modificare le impostazioni, quindi fare clic su Avanti.
Procedere con il passo 13.
Crea database.
Per DB2, è possibile utilizzare un'applet
Java per creare ed inserire dati nel
database oppure è possibile effettuare queste operazioni manualmente.
Per utilizzare l'applet Java:
L'applet, una volta caricato, cerca un'istanza di DB2 nel computer macchina locale. Il browser
sul quale viene eseguita l'applicazione di configurazione server deve trovarsi sul computer sul quale è installato
DB2. Se l'applet trova un'istanza di DB2,
verranno visualizzati il percorso di installazione DB2 e la versione. In caso contrario, verrà
richiesto di specificare un percorso.
Per utilizzare un'installazione diversa di
DB2,
fare clic su Modifica percorso di installazione.
Immettere l' ID utente e la Password
per l'amministratore DB2. Gli amministratori DB2 sono gestiti dal sistema operativo.
Dopo aver selezionato il percorso appropriato, nel campo Crea
un database per la gestione degli asset, immettere un nome per il
database di asset (ad esempio, RAMDB).
Se si desidera installare un nuovo
Rational Team Concert,
nel campo Creazione di un database per la gestione del ciclo di vita,
immettere un nome per il database per la gestione del ciclo di vita (ad esempio, RTCDB).
Se si utilizza un Rational Team Concert esistente,
non sarà necessario creare un nuovo database.
Fare clic su Crea database. Verranno anche inseriti dati nelle tabelle per il database
per gli asset.
Per creare e configurare manualmente il database
DB2, fare clic su Visualizza istruzioni sulla creazione manuale dei database DB2
ed attenersi alle istruzioni visualizzate.
Per Oracle o SQL Server, attenersi alle istruzioni per creare ed inserire dati nel database manualmente.
Nella sezione 2, Parte 2, specificare le proprietà della connessione database:
Nel campo di testo Server di database, immettere il nome host o l'indirizzo IP del server di
database; ad esempio, servername.example.com.
Non utilizzare localhost.
Nel campo Porta, immettere il numero di porta. Ad esempio, il valore predefinito per DB2 è50000.
Immettere l'ID utente e la password di un utente con autorizzazione di tipo amministrativo per l'applicazione database.
Selezionare per fornire il percorso del file di archivio o dei file
richiesti dal database sul server o caricarli nel server. Il fornitore del database può fornire questi file.
Per immettere il percorso dei file di archivio sul server, immettere il percorso completo nella cartella
che li contiene; ad esempio, C:\Programmi\IBM\SQLLIB\java.
Per caricare i file sul server, selezionare quell'opzione e sfogliare il file o i file
sul computer locale. Per impostazione predefinita sono disponibili in root_installazione_Rational_Asset_Manager\ram\ewas\universalDriver\lib sul
computer locale. Dopo essere stati caricati sul server, vengono collocati
in directory_installazione_WebSphere\profiles\nome_profilo\config\cells\nome_cella\ram_jdbc
Note:
sostituire le barre retroverse
("\") nei percorsi di directory con barre ("/").
Note:Per
Oracle, è possibile scaricare i file .jar appropriati da Oracle. Per Microsoft SQL Server,
è possibile scaricare il file .jarda Microsoft.
Importante:
se è necessario eseguire WebSphere Application Server o Apache
Tomcat come utente non root, sarà necessario impostare le autorizzazioni appropriate sui file di archivio
Java del database caricati. Fare riferimento alle
istruzioni in Abilitazione della connettività del database per utenti non-root (Linux e AIX).
Nel campo Nome database per RAM, immettere il nome del database
Rational Asset Manager principale; ad esempio, RAMDB. Quindi,
immettere l'ID utente e la Password dell'amministratore del database.
Nel campo Nome database per il ciclo di vita, immettere il nome del database
di gestione del ciclo di vita; ad esempio, RTCDB.
Quindi,
immettere l'ID utente e la Password dell'amministratore del database.
Fare clic su Verifica connessione. L'applicazione di configurazione server riporta se il server ha potuto stabilire una connessione ai database.
Se il test di connessione ha funzionato, fare clic su Avanti.
Nella sezione 2, parte 3, inserire dati nei database:
Per il Passo 5: Popolare Rational Asset Manager Core
Database, fare clic su Inserisci dati nel database se il database è stato configurato con errori.
Fare clic su OK per continuare a configurare il
database. Questo processo può impiegare alcuni minuti.
Per il Passo 6: Popolare Rational Asset Manager Lifecycle
Database, fare clic su Inserisci dati nel Database se il database è stato configurato con errori.
Fare clic su OK per continuare a configurare il
database. Questo processo può impiegare alcuni minuti.
Dopo aver configurato i database, fare clic su Avanti.
Nella sezione 2, Parte 4, se si utilizza
DB2, sarà possibile configurare le impostazioni
del database per ottimizzare le prestazioni di Rational Asset
Manager. Se si utilizza Oracle o SQL, non sarà possibile configurare qui le impostazioni del database.
Se si utilizza DB2,
configurare le impostazioni del database. I valori consigliati e correnti
per i seguenti parametri sono elencati. Per modificare tutti i parametri nei valori consigliati, selezionare Utilizza valori consigliati. Le modifiche apportate
alle impostazioni del database diventano effettive quando si riavvia il server di database.
LOCKLIST:
per specificare la quantità di spazio di archiviazione allocato per l'elenco blocchi, immettere un numero tra
4 e 60000, entrambi inclusi.
LOCKTIMEOUT: per specificare il numero di secondi che un'applicazione deve attendere per ottenere
un blocco, immettere un numero tra 1 e 30000.
L'impostazione di questa proprietà aiuta ad evitare condizioni di stallo delle applicazioni.
Se il valore è -1, il rilevamento del timeout del blocco viene disattivato.
LOGFILSIZ: per specificare la dimensione
di ogni file di log primario e secondario, immettere un numero. La dimensione dei file di log limita il numero di
record che possono essere scritti nei log prima che diventino completi e un nuovo file di log venga richiesto. Se il database
ha un numero elevato di transazioni di aggiornamento, eliminazione o inserimento in esecuzione, che riempiono rapidamente il file di log,
aumentare il valore di LOGFILSIZ.
Note:La modifica del parametro LOGFILSIZ
rispetto al valore predefinito è necessario solo quando ci sono un grande numero di
asset nel repository (ad esempio, decine o centinaia di migliaia).
MAXAPPLS: immettere un numero maggiore del numero di connessioni simultanee previste.
MAXLOCKS: per specificare la percentuale dell'elenco di blocchi raggiunta quando il gestore database riassegna
dalla riga alla tabella, i blocchi contenuti dall'applicazione, immettere un numero tra
1 e 100. Nonostante il processo di riassegnazione non richieda molto tempo, il blocco di intere tabelle rispetto
a singole righe riduce la simultaneità e potenzialmente riduce la prestazione complessiva
del database per i conseguenti tentativi di accedere alle tabelle coinvolte.
Fare clic su Avanti.
Nella sezione 2, Riepilogo, l'applicazione di configurazione server chiederà all'utente di riavviare il
server. Se si desidera proseguire
con altre sezioni dell'applicazione di configurazione server, è possibile riavviare il server dopo averle completate.
Dopo aver completato l'impostazione della configurazione (ad esempio, se si utilizza
l'applicazione di configurazione server per modificare una configurazione esistente), riavviare il server. Per riavviare il server, fare clic
su Strumenti > Riavvia server.
Per continuare senza riavviare il serve, fare clic su Avanti.
Nella Sezione 3, configurare utenti ed autenticazione:
Se è stata scelta l'autenticazione LDAP nell'operazione 7b,
configurare la connessione a LDAP nella pagina Configurazione di un'autenticazione LDAP. È necessario che LDAP sia in
esecuzione e che si possa accedere al server LDAP da questo computer.
Configurare la connessione del repository LDAP .
In questa pagina, definire le informazioni che il server
Rational Asset Manager
utilizza per contattare il server LDAP: l'indirizzo del server LDAP, le porte di comunicazione e, se necessario, un ID utente e
ID una password che Rational Asset Manager utilizzerà
per interrogare il registro.
Fornitore LDAP: selezionare il software LDAP.
Quando si seleziona un fornitore, la colonna dei valori suggerita mostra valori di esempio per alcune proprietà
richieste dal server LDAP.
Server: immettere il nome del server sul quale è installato
LDAP; ad esempio, ldap.example.com.
Se la sicurezza è abilitata
sul server LDAP, verificare SSL abilitato.
Porta: immettere il numero della porta del server LDAP.
Connetti in modalità anonima: selezionare questa casella di spunta se il repository LDAP
non richiede un ID utente e password per l'accesso. In caso contrario,
deselezionare questa casella e completare i campi di testo Bind
utente DN e Bind password.
Bind DN utente: immettere il nome distinto (DN)
di un utente che abbia accesso per la query del database LDAP. Rational Asset Manager utilizza
questo nome utente per accedere a LDAP. Ad esempio, uid=123456,c=us,ou=exampleorganization,o=example.com.
Bind password: se è stato immesso un DN utente, immettere la
password per il nome utente.
Note:Se si utilizza l'autenticazione LDAP e un singolo nome host LDAP
è associato a più indirizzi IP nella configurazione di rete, sarà necessario utilizzare la console di gestione
di WebSphere Application Server e fare clic su
Sicurezza > Sicurezza globale > Registro LDAP autonomo > Configura
per applicare la proprietà di configurazione appropriata
per impedire possibili blocchi di account utente LDAP se gli utenti accedono a
Rational Asset
Manager con credenziali non valide.
Un accesso non valido fa sì che il server convalidi l'utente in base a ogni indirizzo IP, causando
così più errori di accesso. Se è stato impostato un numero massimo di tentativi di accesso,
un accesso non valido potrebbe causare il blocco di un account LDAP. Per evitare che si verifichi questo problema, procedere come descritto in
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=180&uid=swg1PK42672
Fare clic su Verifica connessione. Se l'applicazione di configurazione server stabilisce una connessione con
LDAP, continuare. Non è possibile procedere con l'Autenticazione LDAP finché
non viene configurata una connessione.
Identificare un utente nel registro
LDAP affinché diventi l'amministratore repository Rational Asset Manager.
ID amministratore: immettere l'ID
univoco dell'utente che sarà l'amministratore repository di Rational Asset Manager.
L'amministratore del repository
è responsabile della configurazione del server Rational Asset Manager. Ad
esempio,
(se LDAP utilizza l'indirizzo email come identificativo univoco) Administrator@example.com.
Password: immettere la password per l'ID amministratore.
Filtro ricerca utente: immettere la sintassi che LDAP utilizzerà
per la query di un utente. Il carattere %v rappresenta il termine di ricerca immesso da un campo di testo
input. La ricerca verrà effettuata come se nel termine di ricerca sia stato inserito un carattere jolly. Il modello di ricerca predefinito è costruito per trovare tutti gli objectClasses persona
dove la proprietà mail o la proprietà nome è uguale al termine di ricerca.
Base di ricerca utente: immettere il percorso della root da cui cominciare
la ricerca del registro LDAP per utenti; ad esempio, ou=exampleorganization,o=example.com.
Fare clic su Verifica utente.
Se l'applicazione di configurazione server trova nel registro LDAP,
fare clic su Avanti. Non continuare a configurare l'autenticazione LDAP
fino a quando un utente non è stato identificato come amministratore di repository.
Nella pagina successiva, associare le proprietà dell'utente in
Rational Asset Manager alle
corrispondenti proprietà nel registro LDAP. Rational Asset Manager
richiede queste informazioni per l'autenticazione dell'utente, per richiamare e visualizzare i dati utente e per comunicare
con gli utenti via email.
Identificativo univoco: immettere il nome della proprietà
dell'istanza objectClass dell'utente che rappresenta l'ID utente univoco. Ad esempio:
(objectClass) proprietà della personaSerialNumber,
o (objectClass) proprietà dell'utentesAMAccountName.
Il valore predefinito è uid.
Identificativo di accesso: immettere la proprietà (objectClass) utilizzata dagli utenti come
ID di accesso. Sebbene sia frequente che ID univoco e ID di accesso siano uguali, è possibile impostare il registro
in modo che un utente
acceda utilizzando un altro ID (ad esempio, un indirizzo email).
Ad esempio, userPrincipleName.
Query nome utente LDAP: immettere la query di ricerca LDAP
che associa il nome breve di un utente a una voce LDAP;
ad esempio, *:userPrincipleName o *:uid.
Email: immettere il nome della proprietà che contiene
un indirizzo email dell'utente; Ad esempio, mail.
Numero di telefono: immettere il nome della proprietà che
contiene un numero di telefono dell'utente; ad esempio, telephonenumber.
Modello URL immagine: è possibile memorizzare le immagini
in luoghi diversi dal registro LDAP. Se è possibile richiamare l'immagine di un utente utilizzando
un URL, configurare questo modello per richiamare l'immagine alla stessa ora
delle informazioni dell'utente nel registro. Nel modello, ${value} rappresenta
la proprietà dell'utente LDAP dell'oggetto utente che verrà sostituito quando l'immagine viene richiamata. Ad esempio, per un utente con uid property=123456,
il modello predefinito https://image_server_url/photo/${uid}.jpg risulta
nell'URL https://image_server_url/photo/123456.jpg.
Fare clic su Verifica associazione. Se tutte le associazioni sono corrette,
l'ID utente dell'amministratore, il nome, l'e-mail, il numero di telefono e la foto vengono visualizzati con un messaggio di
successo.
Specificare proprietà gruppo utenti in LDAP. Le informazioni sul gruppo di utenti in LDAP
possono essere richiamate e riutilizzate dalle community di
Rational Asset Manager.
In Rational Asset Manager,
le community sono raggruppamenti organizzativi principali in un repository:
sono gruppi di utenti con un interesse comune in un insieme di asset e ciascuna
community può definire i rispettivi membri, ruoli dei membri, autorizzazioni, processi e asset.
Filtro di ricerca gruppo utenti: il filtro per la ricerca di gruppi. Per impostazione predefinita si ricercano tutti groupOfUniqueNames (gruppo statico), groupOfNames (gruppo LDAP statico), groupOfUrls (gruppo LDAP dinamico), group (gruppo definito
Directory attivo) come termine di ricerca immesso dall'utente.
Base di ricerca gruppo utenti: immettere la ricerca base per i gruppi di ricerca;
ad esempio, ou=memberlist,ou=groups,o=example.com.
Associazione ID gruppo: immettere la query di ricerca LDAP che associ
il nome breve di un gruppo ad una voce LDAP; ad esempio, *:cn.
Associazione ID membro gruppo: immettere la query di ricerca LDAP
che identifichi le relazioni utente-gruppo; ad esempio, memberof:member.
Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la pagina di riepilogo Configurazione utenti e autenticazione.
Per completare la configurazione, riavviare l'application server.
È anche possibile attendere per riavviare il server fino al completamento degli altri passi nell'applicazione di configurazione server.
Fare clic su Avanti.
Note:
In tal modo viene configurata l'autenticazione LDAP solo per l'applicazione
Rational Asset Manager.
Se è stata scelta l'autenticazione Basata su file durante l'operazione 7b,
aggiungere o eliminare gli utenti dall'elenco nella pagina Configurazione autenticazione basata su file. L'autenticazione basata su file significa che le informazioni utente vengono memorizzate in un file di testo
sul server. Per impostazione predefinita ci sono sei utenti ("admin" e "user1"
fino a "user5").
Note:le password per i sei utenti predefiniti sono uguali ai rispettivi ID utente.
Aggiungere, modificare o eliminare gli utenti:
Per filtrare l'elenco degli utenti, immettere una stringa di ricerca nel campo di testo Ricerca e fare
clic su Ricerca. È possibile utilizzare caratteri jolly (*).
Per vedere l'elenco completo,
immettere * nel campo di testo Ricerca.
Per aggiungere un utente, fare clic su Aggiungi utente ed immettere l'ID utente e
password.
Per eliminare un utente, fare clic su Elimina accanto al nome dell'utente.
Dopo aver terminato, fare clic su Avanti. Viene visualizzata la pagina di riepilogo Configurazione utenti e autenticazione.
Per completare la configurazione, riavviare l'application server.
È anche possibile attendere per riavviare il server fino al completamento degli altri passi nell'applicazione di configurazione server.
Se si sceglie di utilizzare un repository federato, il sistema operativo locale o un registro utenti personalizzato
(diverso da quello basato sul file) al passo 7b,
verrà richiesto di confermare che l'ID utente dell'amministratore per il registro utente sarà l'amministratore del
repository. Per questo tipo di autenticazione non vi sono altre opzioni di configurazione.
Nella sezione 4, configurare le impostazioni per Rational Asset Manager:
Immettere l'indirizzo per il Server delle licenze con
nel formato numero_porta@nome_host;
ad esempio, 27000@example.com.
Se Rational Asset Manager è stato scaricato
da jazz.net, il campo conterrà una chiave di licenza temporanea.
Non modificare la chiave durante la valutazione del prodotto.
Se si dispone di server delle licenze ridondanti, separare le diverse voci con virgole.
È necessario specificare tre server. Ad esempio, 27000@primary.example.com,27000@secondary.example.com,27777@tertiary.example.com.
Se si dispone di più server delle licenze (che si trovano su diverse reti e hanno licenze diverse):
Separare
gli indirizzi server con punti e virgola
(;), ad esempio, 27000@main.example.com;27000@backup.example.com.
Separare
gli indirizzi server con due punti
(:), ad esempio, 27000@main.example.com:27000@backup.example.com.
Per impostazione predefinita,
Rational License
Key Server utilizza la porta TCP/IP 27000.
Nella sezione Tipo di licenza, selezionare il tipo di licenza che verrà utilizzata
dal server Rational Asset Manager.
Configurare l'indirizzo del server con le applicazioni distribuite al passo 11.
Immettere il protocollo, il nome host completo e il numero di porta, ad esempio http://example.com:9080.
Importante:Per queste voci, utilizzare sempre
un nome host o un indirizzo IP.
Non utilizzare localhost. Se non si utilizza
IPV6, utilizzare il nome host IPV6; un indirizzo IPV6 non funzionerà.
Configurare i percorso per le applicazioni. I percorsi predefiniti si basano sull'indirizzo server fornito.
Rational Asset Manager:
immettere l'URL di distribuzione per l'applicazione server Rational Asset Manager;
ad esempio, http://example.com:9080/ram.
Servizi Web: immettere l'URL di distribuzione per i servizi Web; ad esempio, http://example.com:9080/ram.ws
Guida e assistenza utenti: immettere l'URL di distribuzione per l'applicazione di assistenza utenti
Rational Asset Manager; ad esempio http://example.com:9080/ram.help.
Processo di sviluppo basato sugli asset: immettere l'URL di distribuzione per l'applicazione
Processo di sviluppo basato sugli asset di Rational; ad esempio http://example.com:9080/ram.process.
Per modificare i percorsi o le root di contesto (ad esempio, se sono state specificate root di contesto
diverse in WebSphere Application Server
Application Server), fare clic su Modifica.
Fare clic su Avanti.
Configurare il percorso delle cartelle di archiviazione. Se l'installazione viene effettuata su un cluster, il nome del cluster
è visualizzato e sarà necessario selezionare le cartelle per ogni nodo nel cluster;
per utilizzare le impostazioni immesse per il primo nodo per tutti i nodi, fare clic su Utilizza queste
impostazioni per tutti i nodi.
Note:
Se si
utilizza un server di file remoto o un cluster
WebSphere Application Server,
lo stesso account utente Windows (nome utente e password) deve essere in grado di accedere a ciascuna macchina
utilizzata da Rational Asset Manager.
In caso contrario, Rational Asset Manager
non sarà in grado di salvare i file su diversi server di file.
Cartella di persistenza: immettere il percorso completo della cartella in cui gli
gli asset e indici di ricerca devono essere memorizzati nel file system. Questo può essere
una directory associata. Se l'installazione viene effettuata in un cluster, il percorso deve essere condiviso tra tutti i nodi del cluster.
Cartella di archiviazione locale:
immettere il percorso completo della cartella in cui l'applicazione Web
Rational Asset Manager
archivierà i dati. Deve essere un percorso sul computer locale e non un percorso condiviso o associato. Se l'installazione si effettua in un cluster, ciascun nodo nel cluster deve avere la propria cartella di memorizzazione locale che non sia condivisa con altri nodi. Se l'installazione
si effettua in più server sullo stesso nodo fisico,
i server dovrebbero utilizzare tutti la stessa cartella fisica locale per la memorizzazione.
Cartella indice: immettere il percorso completo della cartella in cui l'applicazione Web
Rational Asset Manager archivierà i file indice di ricerca. In un cluster, ogni nodo
avrà la propria cartella di indice.
Suggerimento:Per ottenere migliori
prestazioni, tutte queste cartelle devono trovarsi su unità fisiche diverse. Le unità devono essere in grado di leggere e scrivere velocemente e
non devono contenere il sistema operativo o l'application server.
Per le installazioni su cluster, ogni computer deve avere
la propria cartella locale su un disco rigido locale del computer. La condivisione di una cartella locale tra tutti gli application server
influenza
negativamente le prestazioni.
Fare clic su Avanti.
Per le installazioni su cluster, Java Messaging
Service (JMS) deve essere configurato correttamente affinché Rational Asset Manager
possa comunicare correttamente tra i server nel cluster. Confermare che JMS è
configurato correttamente e fare clic su Avanti.
Facoltativo: nella sezione 4, Parte
3, configurare le impostazioni per le prestazioni di WebSphere Application Server:
Configurazione delle impostazioni del server.
Raccolta dati obsoleti classe: facoltativo: immettere il nome dell'algoritmo
per la raccolta di dati obsoleti da utilizzare. Il valore raccomandato
intende determinare una migliore prestazione del server:
-XX:+UseParallelGC
-Xgcpolicy:optavgpause
Monitoraggio prestazioni: il monitoraggio delle prestazioni dovrebbe rimanere disattivato. Per attivare il monitoraggio delle prestazioni sull'application server,
verificare Abilita.
Numero massimo di sessioni: immettere il numero di sessioni
che WebSphere Application Server
conserva in memoria. Il valore predefinito è 1000.
Aumentare questo numero per consentire che più sessioni vengano conservate in memoria.
Connessioni massime JDBC: immettere un numero uguale o maggiore
al numero di utenti che possono accedere contemporaneamente a
Rational Asset Manager. Ad esempio, 100.
Timeout della sessione (minuti): immettere un numero per il
numero di minuti prima del timeout della sessione di un utente. Il numero predefinito di minuti
in WebSphere Application Server è 30.
Suggerimento:La
riduzione del valore Timeout di sessione
potrebbe consentire un maggior numero di utenti, specialmente se si tratta di utenti che eseguono brevi transazioni,
mentre impostare il timeout su un valore troppo basso potrebbe interferire con l'attività dell'utente o impedire agli utenti di caricare grandi asset.
Dimensione minima del contenitore Web: immettere il numero minimo di
thread da consentire nel contenitore Web. Il valore predefinito è 25 per Windows e 15 per Linux e AIX. Se il processore
del server non è sufficientemente utilizzato, aumentare questo numero; se è utilizzato in modo eccessivo, ridurre il numero.
Dimensione massima contenitore Web: immettere il numero massimo di thread da consentire nel contenitore Web. Il valore predefinito è 50per Windows e 30 per Linux e AIX. Se il processore
del server non è sufficientemente utilizzato, aumentare questo numero; se è utilizzato in modo eccessivo, ridurre il numero.
Fare clic su Avanti.
Nella pagina Configurazione di Java Virtual Memory Heap Settings,
modificare la dimensione heap per il server. Se si effettua l'installazione su cluster, è possibile impostare
la dimensione heap per nodo. L'impostazione predefinita è Nessuna impostazione. Prima di selezionare
una delle altre opzioni (Basso , Medio o
Alto), verificare quanta memoria fisica è disponibile sul
computer.
Fare clic su Avanti. La pagina di riepilogo viene di nuovo visualizzata.
Riavviare il server. Per riavviare WebSphere Application Server,
nella parte inferiore della pagina, fare clic su Riavvia il server,
immettere l'ID utente e la Password dell'amministratore del
server e fare clic su Riavvia. Non sarà possibile avviare nessuna delle applicazioni distribuite
Rational Asset Manager finché il server non viene riavviato. Dopo aver riavviato il server, viene aperta la pagina Impostazioni gestione del ciclo di vita.
Se il riavvio del server
impiega più di 180 secondi, andare alla pagina iniziale dell'applicazione di configurazione server
(http://nome_macchina:numero_porta/root_contesto_configurazione_server ;
ad esempio, http://localhost:13080/ram.setup)
ed accedere alla pagina delle impostazioni della gestione del ciclo di vita.
Se si utilizza WebSphere Application Server
integrato, poiché adesso la sicurezza è configurata, sarà necessario accedere con il
Nome utente e la Password di un amministratore
WebSphere Application Server. Dopo aver effettuato l'accesso, viene aperta la pagina Configurazione delle impostazioni per la gestione del ciclo di vita.
Nella pagina Configurazione delle impostazioni per la gestione del ciclo di vita, immettere il percorso e le impostazioni di login per
l'applicazione Rational Team Concert:
Al Passo 1, nel campo Server Rational Team Concert,
immettere il percorso di Rational Team Concert.
È necessario utilizzare una connessione sicura (https://).
Per impostazione predefinita, questo valore è:
Per WebSphere Application Server integrato:
https://localhost:13443/ramjazz
Per un WebSphere Application Server esistente:
https://localhost:9443/ramjazz
Per un server Rational Team Concert esterno: https://url:porta/jazz
Al Passo 2, nel campo ID amministratore Jazz, immettere l'ID utente dell'amministratore
per il server Rational Team Concert
(per impostazione predefinita è admin); quindi, nel campo Password,
immettere la password di tale utente (per impostazione predefinita, è admin). Se Rational Team Concert è stato appena installato,
con l'applicazione di configurazione del server, immettere il nome utente e la password dell'amministratore dell'application server.
Al Passo 3, nel campo Nome project area, immettere un nome descrittivo per la project area che verrà
creata per i cicli di vita (ad esempio Cicli di vita di Rational Asset Manager).
Quindi, nel campo ID amministratore project area, immettere l'ID dell'utente al quale si desidera
assegnare il ruolo di amministratore. Quindi, immettere la Password
per tale utente. Se si utilizza un server Rational Team Concert
esterno, l'amministratore della project area probabilmente sarà un utente diverso dall'amministratore del server Jazz. Se si
sta installando un nuovo
Rational Team Concert, l'applicazione di configurazione del server suggerirà di utilizzare l'ID amministratore
Jazz come ID amministratore della project area.
Fare clic su Configura server. Questo processo può impiegare alcuni minuti. Al termine della configurazione, viene visualizzata la pagina Riepilogo.
Nella pagina Riepilogo, fare clic su
Avvia Rational Asset Manager
o fare clic su Fine. Viene aperto il client Web.
Note:I valori di esempio contenuti in questa sezione sono relativi ad un ambiente autonomo di base. Per installazioni più complesse è necessario che gli amministratori dei server personalizzino
le impostazioni per il proprio ambiente.
L'application server o gli application server su cui risiedono le
applicazioni Rational Asset Manager e Rational Team Concert
devono essere avviati prima di poter eseguire le operazioni riportate di seguito.
Procedura
Verificare che tutti i server del repository siano impostati sulla stessa data, ora e fuso orario correnti.
Accedere all'applicazione server Rational Asset Manager tramite l'URL
appropriato:
dove
numero_porta (porta di trasporto HTTP
o WC_defaulthost) è, per impostazione predefinita, 13080 e
Rational_Asset_Manager_Root_Contesto (root di contesto per l'applicazione
Rational Asset Manager)
è, per impostazione predefinita, ram.
Ad esempio, immettere:
http://localhost:13080/ram/home.faces
Per
confermare il valore del numero porta (WC_defaulthost), aprire il file percorso
di installazione\ram\ewas\profiles\profile1\properties\portdef.props in
un editor di testo e verificare il valore wc_defaulthost, dove percorso
di installazione è l'ubicazione dell'installazione di
Rational Asset Manager.
dove
numero_porta (porta di trasporto HTTP
o WC_defaulthost) è, per impostazione predefinita, 9080 e
Rational_Asset_Manager_Root_Contesto (root di contesto per l'applicazione
Rational Asset Manager)
è, per impostazione predefinita, ram.
Ad esempio, immettere:
http://www.example.com:9080/ram/home.faces
Per
confermare il valore WC_defaulthost, aprire la console di gestione di
WebSphere Application Server
e fare clic su Server > Tipi di server > Application server
WebSphere > nome_server > Porte.
Su Apache Tomcat:
http://machine_name:8080/ram/home.faces
Ad esempio, immettere:
http://localhost:8080/ram/home.faces
Accedere come amministratore dell'application server:
Per WebSphere Application Server,
l'ID utente e la Password predefiniti sono admin.
Per Apache Tomcat, l'ID utente predefinito è admin e la Password
predefinita è vuota.
La prima volta in cui si accede a
Rational Asset Manager, viene visualizzata una pagina
di errore di configurazione. Fare clic sul collegamento qui ed immettere
l'ID utente amministratore e la relativa password, quando richiesto. Viene aperta la pagina Configurazione.
Nella sezione Licenza e Versione, specificare il percorso del server delle licenze e selezionare il tipo di licenza che verrà
utilizzata da questo repository:
Nella sezione Licenza e versione, nel campo Ubicazione del server delle licenze,
immettere il numero di porta, quindi il nome completo del server delle licenze. Separare il numero e il nome con il segno chiocciola
(@). Ad esempio, 27000@percorso_server_licenze.
Se si dispone di server delle licenze ridondanti, separare le diverse voci con virgole. È necessario specificare tre server. Ad esempio, 27000@primary.example.com,27000@secondary.example.com,27777@tertiary.example.com.
Se si dispone di più server delle licenze, che si trovano su diverse reti e hanno licenze diverse:
Windows: separare gli indirizzi server con punti e virgola (;).
Ad esempio, 27000@main.example.com;27000@backup.example.com.
Linux, AIX o Linux per
zSeries: separare gli indirizzi server con due punti
(:). Ad esempio, 27000@main.example.com:27000@backup.example.com.
Per configurare il tipo di licenze per il repository
da utilizzare, in Tipo di licenza, selezionare Standard edition o Enterprise
edition.
Nella sezione Database, verificare che l'utente nel campo Utente abbia accesso completo ai database
Rational Asset Manager e Rational Team Concert. In caso contrario, immettere Utente e Password di un utente
database che abbia tutte le autorizzazioni.
dove
nome_host è
il nome host dell'application server, numero_porta è la porta
di trasporto HTTP e Rational_Asset_Manager_Servizi_Web_Root_Contesto è
la root di contesto per l'applicazione Servizi Web di Rational Asset Manager.
Se si utilizza un programma di bilanciamento del carico, specificarne il nome. Se si utilizza un server proxy Web
senza un programma di bilanciamento del carico, specificare il nome del server Web. Se non si utilizza
IPV6, utilizzare il nome host IPV6; un indirizzo IPV6 non funzionerà.
Ad esempio, immettere:
http://www.example.com:9080/ram.ws
Nella sezione
Percorso Rational Team Concert interno,
specificare il percorso e le informazioni di accesso per
IBM Rational Team Concert:
Nel campo Percorso, immettere il percorso sicuro per il server
Rational Team Concert. Ad esempio, https://www.example.com:9443/jazz. Se non si utilizza
IPV6, utilizzare il nome host IPV6; un indirizzo IPV6 non funzionerà.
Nei campi Utente e Password, immettere il nome utente e la
password dell'utente amministratore della project area
"Cicli di vita RAM" su Rational Team Concert. Nelle installazioni semplici, probabilmente sarà l'amministratore di
Rational Team Concert e dell'application server.
Nella sezione Registro utenti personalizzato, se
il server Web è stato configurato per utilizzare l'autenticazione LDAP,
è possibile configurare Rational Asset Manager
affinché utilizzi il registro LDAP per eseguire l'autenticazione utente, richiamare le informazioni
sull'utente e bilanciare i binding dei gruppi:
Se si desidera utilizzare una classe utente personalizzata, selezionare la casella di spunta
Utilizza un registro utenti personalizzato ed immettere il percorso classi completo nel campo
Classe. In caso contrario, lasciare il valore predefinito per il campo Classe.
Nel campo ID amministratore, immettere l'ID di accesso di un utente del registro
con autorizzazione di amministratore repository per Rational Asset Manager. È necessario fornire un amministratore repository valido, altrimenti non sarà possibile accedere
a Rational Asset Manager
come amministratore repository per configurare ulteriormente l'applicazione.
Fare clic su Configura ed immettere le seguenti informazioni per configurare la relazione
tra Rational Asset Manager e
il registro LDAP. Se un valore viene lasciato vuoto, verrà ripristinato il valore predefinito. Se si desidera utilizzare un valore nullo,
immettere un carattere spazio (" ").
Table 8. Opzioni di configurazione del registro LDAP
Campo di configurazione LDAP
Descrizione
URL del server LDAP
L'URL del server LDAP; ad esempio, ldap://nomehost:389.
Per una comunicazione sicura, utilizzare ldaps://nomehost:636.
Nome distinto dell'utente
Un nome utente da utilizzare
per accedere al registro. Immettere il nome distinto dell'utente, ad esempio,
uid=123456,c=us,ou=exampleorganization,o=example.com.
Password dell'utente
La password per l'utente precedente
Proprietà ID univoco per l'utente
Il nome della proprietà
dell'istanza objectClass per l'utente che rappresenta l'ID univoco. Ad esempio:
proprietà (objectClass) serialNumberdella persona o la proprietà
(objectClass) sAMAccountNamedell'utente.
Proprietà ID di accesso dell'utente
La proprietà
(objectClass) utilizzata dall'utente per effettuare l'accesso. Anche se è comune che l'ID univoco e l'ID
di login siano uguali, è possibile che il registro sia impostato in modo che gli utenti effettuino
l'accesso utilizzando un ID diverso (ad esempio, utilizzando un indirizzo email).
Osservare che la proprietà ID di accesso deve avere lo stesso valore dell'ID di accesso dell'utente al passo
9b.
Proprietà numero di telefono dell'utente
La proprietà (objectClass) che rappresenta il numero di telefono dell'utente. Ad esempio: proprietà (objectClass) telephonenumberdella persona.
Proprietà email dell'utente
La proprietà di (objectClass)
che rappresenta l'indirizzo email dell'utente. Ad esempio: proprietà (objectClass) maildella persona.
Proprietà nome di visualizzazione dell'utente
La proprietà (objectClass) che rappresenta il nome dell'utente da visualizzare nell'interfaccia. Ad esempio: proprietà (objectClass) person'scn.
Ricerca di base utenti LDAP
Per evitare di effettuare ricerche nelle parti
del registro che non contengono oggetti utente, immettere il valore del percorso
root dal quale iniziare la ricerca. Ad esempio, ou=exampleorganization,o=example.com.
Filtro di ricerca utenti
Il template
da utilizzare durante la ricerca di utenti.
Il carattere %v rappresenta il termine di ricerca immesso da un campo di testo
input. La ricerca verrà effettuata come se un carattere jolly sia stato aggiunto al termine di ricerca. Il modello di ricerca predefinito è costruito per trovare tutti gli objectClasses persona
dove la proprietà mail o la proprietà nome è uguale al termine di ricerca.
Ricerca di base gruppi LDAP
Simile alla ricerca di base, è la ricerca di base
per la ricerca di gruppi. Ad esempio, ou=memberlist,ou=groups,o=example.com.
Filtro di ricerca gruppi
Simile al filtri basato sugli utenti, è
il filtro per la ricerca di gruppi. Per impostazione predefinita si ricercano tutti groupOfUniqueNames (gruppo statico), groupOfNames (gruppo LDAP statico), groupOfUrls (gruppo LDAP dinamico), group (gruppo definito
Directory attivo) come termine di ricerca immesso dall'utente.
Template URL immagine
Generalmente le immagini
vengono memorizzate in luoghi diversi dal registro LDAP. È possibile richiamare le immagini degli utenti mediante
un URL configurando questo template affinché richiami l'immagine
contemporaneamente alle informazioni sull'utente nel registro. Nel template, ${property} rappresenta una proprietà LDAP objectClass
dell'oggetto utente che verrà sostituita quando l'immagine viene richiamata. Ad esempio, per
un utente con uid property=123456, il modello predefinito https://url_ImageServer/photo/${uid}.jpg risulta
nell'URL https://url_ImageServer/photo/123456.jpg.
Note:Se si utilizza l'autenticazione LDAP e un singolo nome host LDAP
è associato a più indirizzi IP nella configurazione di rete, sarà necessario utilizzare la console di gestione
di WebSphere Application Server per applicare la proprietà di configurazione appropriata
per impedire possibili blocchi di account utente LDAP se gli utenti accedono a
Rational Asset
Manager con credenziali non valide.
Un tentativo di accesso non valido fa sì che il server convalidi l'utente in base a ogni indirizzo IP e questo
può causare più errori. Se è stato impostato un numero massimo di tentativi di accesso,
un tentativo non valido potrebbe bloccare l'accesso dell'utente al proprio account LDAP.
Per evitare che si verifichi questo problema, procedere come descritto in
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=180&uid=swg1PK42672
(Facoltativo) Per configurare
Rational Asset Manager in modo che esegua parte
delle elaborazioni con un eseguibile Java remoto,
che può migliorare le prestazioni, vedere
Configurazione dei processi remoti.
Oppure, selezionare Utilizza JRE del server Web.
Nella sezione Spazio di archiviazione su disco, configurare lo spazio di archiviazione per gli asset e i file di indice:
Note:
Se si
utilizza un server di file remoto o un cluster
WebSphere Application Server,
lo stesso account utente Windows (nome utente e password) deve essere in grado di accedere a ciascuna macchina
utilizzata da Rational Asset Manager.
In caso contrario, Rational Asset Manager
non sarà in grado di salvare i file su diversi server di file.
Dall'elenco Tipo di persistenza, selezionare come si desidera archiviare gli asset.
Se si utilizza il file system per archiviare gli asset, immettere il percorso nel campo
Cartella di persistenza; ad esempio d:\RAMStorage. Su un cluster,
la cartella di persistenza deve trovarsi un un'unità condivisa a cui possono accedere tutti i server del cluster.
Nel campo Cartella locale, immettere il percorso completo della cartella in cui si desidera archiviare
i dati temporanei utilizzati dall'applicazione Web; ad esempio e:\RAMlocalfolder. Deve trovarsi su un disco rigido per il server; non deve trovarsi su un'unità condivisa. Se l'installazione si effettua in un cluster, ciascun nodo nel cluster deve avere la propria cartella di memorizzazione locale che non sia condivisa con altri nodi. Se l'installazione
si effettua in più server sullo stesso nodo fisico,
i server dovrebbero utilizzare tutti la stessa cartella fisica locale per la memorizzazione.
Nel campo Cartella indice, immettere il percorso completo della
cartella in cui si desidera archiviare gli indici di ricerca. Deve trovarsi su un disco rigido per il server; non deve trovarsi su un'unità condivisa.
Per migliorare le prestazioni, le tre cartelle devono trovarsi su unità fisiche diverse.
dove
nome_macchina è il nome host dell'application server,
numero_porta è la porta di trasporto
HTTP e Rational_Asset_Manager_Root_Contesto
è la root di contesto dell'applicazione Rational Asset Manager.
Se si utilizza un programma di bilanciamento del carico, specificarne il nome.
Se si utilizza un server proxy Web
senza un programma di bilanciamento del carico, specificare il nome del server Web. Se non si utilizza
IPV6, utilizzare il nome host IPV6; un indirizzo IPV6 non funzionerà.
Ad esempio, immettere:
http://www.example.com:9080/ram
Specificare il percorso della documentazione:
Nel campo Percorso per il centro informazioni, se la guida e l'applicazione Web
della documentazione si trovano sullo stesso server dell'applicazione server, selezionare
Utilizza predefinito.
In caso contrario, deselezionare la casella di spunta Utilizza predefinito ed immettere
l'URL in cui è installata l'applicazione Web; ad esempio,
http://www.example.com:9080/ram.help. Se non si utilizza
IPV6, utilizzare il nome host IPV6; un indirizzo IPV6 non funzionerà.
Nel campo Percorso per il processo di sviluppo basato su asset, se l'applicazione Web della documentazione
relativa al processo di gestione e sviluppo basato su asset è sullo stesso server dell'applicazione,
contrassegnare Utilizza predefiniti. In caso contrario, deselezionare
la casella di spunta Utilizza predefinito ed immettere l'URL in cui è installata
l'applicazione Web della guida; ad esempio http://www.example.com:9080/ram.process. Se non si utilizza
IPV6, utilizzare il nome host IPV6; un indirizzo IPV6 non funzionerà.
Nella sezione Pianificazioni job, configurare la frequenza di ripetizione di
determinati job:
La Pianificazione programma di creazione build indice di statistiche
è la pianificazione per l'aggiornamento delle informazioni fornite nelle pagine Statistiche
repository, Statistiche asset e nella home page.
La Pianificazione delle sottoscrizioni al processo è la
pianificazione per l'invio delle sottoscrizioni email ai sottoscrittori. Generalmente viene eseguita una
volta al giorno.
La Pianificazione dell'aggiornamento delle informazioni utente/gruppo è
la pianificazione della frequenza di aggiornamento e della scrittura delle informazioni nella directory utente. Le informazioni un un registro LDAP non vengono aggiornate con questo processo;
gli aggiornamenti recenti alle informazioni nel registro
LDAP vengono aggiornate nelle informazioni utente di
Rational Asset
Manager.
La Pianificazione delle notifiche del processo di revisione
è la pianificazione per l'elaborazione di avvisi per i revisori che indicano quando revisionare un asset. Ad esempio, se la pianificazione è impostata su un'ora, le notificazioni per tutti i nuovi asset creati
in un ora verranno inviate all'inizio dell'ora successiva.
La Pianificazione dell'aggiornamento della cache di risorse utente
è la pianificazione dell'aggiornamento della cache delle risorse utente scaricate.
Per ogni job nella sezione Pianificazioni job, modificare la frequenza dei job. Fare clic su Modifica, quindi selezionare una delle seguenti
opzioni:
Per eseguire il job ad un determinato intervallo di ore e minuti, selezionare
Pianifica l'esecuzione del job ad intervalli, immettere un numero, quindi selezionare
Minuti o Ore dall'elenco a discesa.
Per eseguire il job una volta al giorno o una volta alla settimana, selezionare
Pianifica l'esecuzione del job ad un'ora definita, selezionare
Ogni giorno o un giorno specifico della settimana, quindi selezionare un'ora dall'elenco a discesa.
Configurare le opzioni delle prestazioni:
Nella sezione Opzioni per le prestazioni, se non si desidera che
Rational Asset Manager
generi automaticamente le miniature delle risorse utente collegate agli asset, deselezionare
la casella di spunta Crea automaticamente contenuto all'inoltro dell'asset. In tal modo le prestazioni migliorano durante l'inoltro di asset al
repository. Se questa impostazione viene selezionata,
quando si inoltra un asset, verranno create automaticamente immagini di anteprima per 3 risorse che contengono le seguenti
estensioni: .doc, .ppt, .pdf, .odt, .odp
e .otp.
Se non si desidera che il motore di ricerca consideri la popolarità degli asset,
deselezionare la casella di spunta Abilita indicizzazione della popolarità. Deselezionando la casella di spunta, le prestazioni migliorano per i
repository di grandi dimensioni; tuttavia il motore di ricerca non utilizzerà fattori quali
il numero di download e le visualizzazioni delle pagine per ottenere risultati più precisi.
Nel campo Numero massimo di sessioni per utente, immettere il numero
massimo di sessioni che possono essere aperte da un singolo utente.
Nella parte inferiore della pagina, fare clic su Salva.
Riavviare l'application server.
Fare clic su Guida. Se non è possibile visualizzare la guida, verificare
di aver incluso la documentazione durante l'installazione del server
Rational Asset Manager.
Nel riquadro di navigazione della guida, passare a
Configurazione > Configurazione di Rational Asset Manager > Configurazione facoltativa. In base alla configurazione, potrebbe essere necessario dover configurare altri aspetti di
Rational Asset Manager.
Impostare il percorso del server SMTP
e le informazioni da utilizzare per l'invio di messaggi email agli utenti. Queste informazioni sono utilizzate per inviare messaggi
email per le sottoscrizioni utente ed altre notificazioni.
Procedura
Accedere al client Web IBM Rational Asset Manager
come amministratore del repository.
Fare clic su Amministrazione.
Fare clic su Configurazione.
Individuare la sezione Email della pagina Configurazione.
Nel campo di testo Server SMTP, immettere il percorso
del server SMTP (Simple Mail Transfer Protocol); ad esempio smtp.example.com.
Nel campo di testo Email di risposta predefinita, immettere l'indirizzo
email da utilizzare nel campo Rispondi a dei messaggi in uscita automatizzati.
Nel campo di testo Nome email di risposta predefinito, immettere il nome da utilizzare nel campo Nome dei
messaggi in uscita automatizzati.
Fare clic su Salva.
Configurazione delle impostazioni SMS
Per inviare notifiche sugli asset via SMS a telefoni cellulari, è necessario impostare
l'operatore del telefono cellulare affinché riceva i messaggi.
Prima di iniziare
È possibile trovare la maggior parte delle estensioni email SMS immettendo la seguente
query in un motore di ricerca in Internet: operatore estensione email,
dove operatore è il nome dell'operatore di telefonia mobile. Se non si riesce
a trovare una specifica estensione email mediante una ricerca, è possibile rivolgersi all'operatore di telefonia
mobile per ottenere le estensioni email SMS. Queste estensioni email vengono
fornite dall'operatore e non possono essere personalizzate.
Attenzione:Se un operatore di telefonia mobile non supporta il formato
dell'estensione email SMS, non sarà possibile inviare le notifiche SMS
agli utenti che hanno scelto di utilizzare tale operatore.
Informazioni su questa attività
Questa tabella elenca gli operatori di telefonia mobile forniti per impostazione predefinita in
IBM Rational Asset Manager.
Table 9. Operatori di telefonia mobile
Operatore di telefonia mobile
Estensione email SMS
AT&T
@txt.att.net
Sprint
@messaging.sprintpcs.com
T-Mobile
@tmomail.net
Verizon Wireless
@vtext.com
Virgin Mobile
@vmobl.com
Procedura
Accedere al client Web Rational Asset Manager
come amministratore del repository.
Fare clic su Amministrazione.
Fare clic su Configurazione.
Individuare la sezione SMS della pagina Configurazione.
Nel campo Operatore telefonia mobile, immettere il nome del provider del servizio.
Nel campo Estensione email SMS, immettere il dominio per l'operatore di telefonia mobile.
Fare clic su Salva.
Operazioni successive
Se si eliminano gli operatori di telefonia mobile predefiniti dalla pagina Configurazione,
è possibile ripristinarli facendo clic su Ripristina operatori di telefonia mobile predefiniti.
Prima
di eseguire la procedura seguente, è necessario distribuire e configurare sia Rational Asset Manager che
Rational Team Concert
utilizzando la sicurezza basata su file:
Se Rational Team Concert
è stato installato su un server Tomcat a parte, non è necessario configurare l'autenticazione LDAP
per Rational Team Concert;
Rational Team Concert incluso utilizza
un singolo utente, quindi la sicurezza basata su file sarà sufficiente.
Attenersi alle istruzioni
riportate negli argomenti seguenti per configurare sia
Rational Asset Manager che
Rational Team Concert su
Tomcat affinché utilizzino l'autenticazione LDAP.
Configurazione del server Tomcat per Rational Asset Manager per l'uso di LDAP
È necessario configurare sia Rational Asset Manager che
il server Tomcat affinché utilizzino l'autenticazione LDAP.
Procedura
Accedere al client Web Rational Asset Manager
come amministratore server e configurare Rational Asset Manager
affinché utilizzi l'autenticazione LDAP. Assicurarsi di specificare l'ID utente dell'amministratore repository
nel campo ID amministratore, altrimenti successivamente non sarà possibile accedere a
Rational Asset Manager. Per informazioni, vedere il passo 9 in
Configurazione dell'applicazione server Rational Asset Manager.
Scollegarsi da Rational Asset Manager.
Chiudere il server Tomcat.
Configurare il server Tomcat affinché Rational Asset Manager utilizzi
LDAP:
In un editor di testo, aprire il file
tomcat_install_directory/conf/server.xml.
Trovare il tag Realm e modificarlo con i valori appropriati per il server LDAP utilizzato:
Table 10. Proprietà LDAP necessarie per Rational Asset Manager e Rational Team Concert
Proprietà LDAP
Definizione
connectionURL
L'ubicazione e la porta del server LDAP
connectionName
Il nome utente distinto utilizzato per connettersi al
repository LDAP
connectionPassword
La password per l'utente distinto
userBase
Quando si ricerca un utente, la ricerca avrà inizio da questa ubicazione
userSearch
Il filtro di ricerca LDAP da utilizzare per selezionare la voce utente dopo aver sostituito il nome utente in {0}.
userSubtree
Per abilitare le ricerche LDAP nell'intera struttura ad albero secondaria, impostare questo valore su
true.
roleBase
La voce di base per la ricerca dei ruoli
roleName
Una voce LDAP che contiene il nome del ruolo
roleSearch
Il filtro LDAP utilizzato per la ricerca di gruppi
roleSubtree
Per abilitare le ricerche LDAP nell'intera struttura ad albero secondaria di ruoli, impostare
questo valore su true.
Riavviare il server Tomcat.
Risultati
È adesso possibile accedere a Rational Asset Manager
come amministratore del repository mediante l'ID specificato in
Rational Asset Manager. Tomcat
non utilizza più l'autenticazione basata su file. È possibile creare le
community ed assegnare altri utenti LDAP il ruolo di amministratore.
Configurazione di Rational Team Concert su Tomcat affinché utilizzi LDAP
È possibile configurare
IBM Rational Team Concert incluso in esecuzione su Apache Tomcat
affinché utilizzi LDAP.
Prima di iniziare
È necessario avere accesso di amministratore al server Tomcat.
A differenza di
Rational Asset Manager,
Rational Team Concert utilizza
i gruppi LDAP per determinare i ruoli utente. L'utente deve essere in grado di creare gruppi LDAP
o conoscere i nomi dei gruppi LDAP che è possibile riassociare ai ruoli appropriati per
Rational Team Concert.
Informazioni su questa attività
Completare la seguente procedura solo se si soddisfano i seguenti requisiti:
Rational Team Concert incluso si trova
sullo stesso server Tomcat di Rational Asset Manager
e Rational Asset Manager è stato configurato affinché utilizzi
l'autenticazione LDAP.
Rational Team Concert incluso si trova su un server
diverso e si desidera utilizzare l'autenticazione LDAP per il singolo utente.
Table 11. Proprietà LDAP necessarie per Rational Asset Manager e Rational Team Concert
Proprietà LDAP
Definizione
connectionURL
L'ubicazione e la porta del server LDAP
connectionName
Il nome utente distinto utilizzato per connettersi al
repository LDAP
connectionPassword
La password per l'utente distinto
userBase
Quando si ricerca un utente, la ricerca avrà inizio da questa ubicazione
userSearch
Il filtro di ricerca LDAP da utilizzare per selezionare la voce utente dopo aver sostituito il nome utente in {0}.
userSubtree
Per abilitare le ricerche LDAP nell'intera struttura ad albero secondaria, impostare questo valore su
true.
roleBase
La voce di base per la ricerca dei ruoli
roleName
Una voce LDAP che contiene il nome del ruolo
roleSearch
Il filtro LDAP utilizzato per la ricerca di gruppi
roleSubtree
Per abilitare le ricerche LDAP nell'intera struttura ad albero secondaria di ruoli, impostare
questo valore su true.
Configurare quattro gruppi LDAP per
Rational Team Concert.
Creare quattro gruppi:
JazzAdmins
JazzDWAdmins
JazzUsers
JazzGuests
L'utente amministratore del server
Rational Team Concert
deve appartenere al gruppo JazzAdmins. Per aggiungere l'utente al gruppo, procedere come segue:
In LDAP, creare un gruppo chiamato JazzAdmins ed aggiungervi l'amministratore del server Tomcat.
È possibile associare nomi di gruppi LDAP esistenti ai nomi di gruppi richiesti per
Rational Team Concert.
Modificare il file
tomcat_for_rtc_install_directory/webapps/jazz/WEB-INF/web.xml
come descritto in TN0030:
User management for Jazz servers in Tomcat. Se il file non esiste, avviare e arrestare il server Tomcat; il file
apparirà dopo la distribuzione dell'applicazione
ramjazz.war.
Per ulteriori informazioni sulla creazione di gruppi LDAP, consultare la documentazione
del server LDAP.
Riavviare il server Tomcat.
Rimuovere la licenza di sviluppatore dal vecchio utente amministratore:
Avviare l'interfaccia utente Web di amministrazione di
Rational Team Concert in
un browser Web all'indirizzo https://nome_macchina:porta_sicura/jazz/admin/. Osservare https; la connessione deve essere sicura.
Accedere con l'ID utente e la password del nuovo utente amministratore
che appartiene al gruppo LDAP JazzAdmins.
Fare clic su Gestione utente.
Fare clic sul nome del precedente utente amministratore.
Nella sezione Licenza per l'accesso al client, deselezionare la licenza Rational
Team Concert - Developer selezionata.
Fare clic su Salva.
Aggiungere il nuovo utente amministratore:
Fare clic su Crea utente.
Immettere i seguenti dettagli:
Nome utente: l'ID utente (accesso LDAP) del nuovo amministratore del server
ID utente: l'ID utente (accesso LDAP) del nuovo amministratore del server Tomcat
Indirizzo email: un indirizzo email valido per l'amministratore del server Tomcat
Nella sezione Licenza per l'accesso al client, selezionare
Rational Team Concert - Sviluppatore per assegnare la licenza di sviluppatore a
tale utente.
Fare clic su Salva.
Scollegarsi, quindi accedere nuovamente alla UI Web Admin come nuovo amministratore dell'application server.
Assegnare i membri e i ruoli progetto appropriati per il nuovo amministratore:
Nella pagina Gestione project area, fare clic sulla project area
Ciclo di vita RAM.
Nella sezione Amministratori, fare clic su Aggiungi.
Ricercare e selezionare l'utente amministratore creato. Se si utilizza un'applicazione+
Rational Team Concert esistente,
è anche possibile selezionare un utente diverso come amministratore di questa project area.
Nella sezione Membri, fare clic su Aggiungi;
quindi cercare e selezionare lo stesso utente selezionato come amministratore della project area.
Dopo aver aggiunto l'amministratore, fare clic sull'icona
Ruoli del processo accanto al nome dell'amministratore.
Nella finestra Modifica ruoli del processo, nell'elenco
Ruoli disponibili, selezionare Amministrazione
e fare clic su Aggiungi.
Fare clic su Fine.
Fare clic su Salva.
Arrestare e riavviare il server Tomcat.
Modificare le informazioni sull'utente amministratore per
Rational Team Concert in
Rational Asset Manager:
In un browser Web, accedere a Rational Asset Manager
come amministratore repository.
Fare clic su Amministrazione > Configurazione.
Nella sezione Percorso Rational Team Concert interno, aggiornare i campi
Utente e Password
per il nuovo amministratore
Rational Team Concert.
Fare clic su Salva.
Ottimizzazione delle prestazioni di Rational Asset
Manager
Le prestazioni di IBM Rational Asset Manager dipendono fortemente
dall'ottimizzazione dell'application server, database, server Web, proxy di cache, utilità di bilanciamento del carico e sistema operativo. Questa
sezione fornisce linee guida per l'ottimizzazione di questi sistemi e di Rational Asset Manager.
Sebbene non sia possibile includere tutte le impostazioni, questo è un punto di partenza
per indirizzare gli elevati carichi dell'utente su Rational Asset Manager.
La pagina di configurazione di
Rational Asset Manager contiene impostazioni che è possibile
regolare per raggiungere una prestazione ottimale.
È possibile accedere a questa pagina da qualsiasi
amministratore di repository.
Table 12. Parametri per l'ottimizzazione di Rational Asset Manager per più piattaforme
Problema
Impostazione / Parametro
Ulteriori dettagli
Risposte lente durante la ricerca di asset
Cartelle di indice e locali / Non utilizzare una cartella remota o condivisa
Per ottenere le migliori prestazioni, ogni application server dovrebbe avere
la propria cartella di indice e locale su un disco rigido locale del computer. Questa dovrebbe essere diversa dal disco rigido
su cui è installato l'application server o il sistema operativo.
Per impostare
il parametro, accedere a Rational Asset Manager
come amministratore e passare a Amministrazione > Configurazione;
nella sezione Archiviazione disco, impostare i parametri Cartella locale e Cartella indice.
Risposte lente durante la ricerca di asset
Indice di popolarità / Disabilitato
Il motore di ricerca può considerare la popolarità
(ad esempio visualizzazioni e download) degli asset per fornire risultati di ricerca più precisi;
tuttavia le prestazioni dei repository più grandi possono peggiorare.
Per disabilitare l'indice di popolarità, accedere a
Rational Asset Manager
come amministratore e passare a Amministrazione > Configurazione;
nella sezione Opzioni per le prestazioni, deselezionare la casella di spunta
Abilita indicizzazione per popolarità.
Risposte lente durante la ricerca di asset.
Cartella di indice / Utilizzare un'unità veloce dedicata per la cartella di indice
È importante che la cartella di indice si trovi su un'unità dedicata non utilizzata per altri scopi. La
separazione della cartella locale e della cartella di indice consente di assicurare rapidi tempi di risposta durante la ricerca di asset.
Per impostare
il parametro, accedere a Rational Asset Manager come amministratore e passare a
Amministrazione > Configurazione; nella sezione Spazio di archiviazione su disco,
importare il parametro Cartella indice.
Problemi generali di prestazione a intervalli regolari
Pianificazione della generazione dell'indice di statistiche / 10 minuti
L'esecuzione frequente della generazione dell'indice di statistiche determina una prestazione insufficiente. Per la maggior parte degli ambienti, l'impostazione predefinita di 10 minuti è adeguata.
Per impostare il parametro, accedere a
Rational Asset Manager
come amministratore e fare clic su Amministrazione > Configurazione;
quindi, nella sezione Pianificazioni job, individuare la Pianificazione Generazione indice di statistica
e fare clic su Modifica.
Problemi generali di prestazione a intervalli regolari
Pianificazione delle sottoscrizioni del processo
/ Impostare l'ora per periodi di carico di lavoro bassi
È possibile elaborare le sottoscrizioni ad intervalli personalizzati. Per ottenere migliori prestazioni,
impostare l'intervallo su un orario in cui Rational Asset Manager
ha un carico di lavoro relativamente poco intenso.
Per impostare il parametro, accedere a
Rational Asset Manager
come amministratore e passare a Amministrazione > Configurazione;
quindi, nella sezione Pianificazioni job, individuare la Pianificazione Sottoscrizioni al processo
e fare clic su Modifica.
Problemi generali di prestazione a intervalli regolari
Pianificazione dell'aggiornamento delle informazioni di gruppo e utente / Impostare l'ora
per periodi di carico di lavoro bassi
È possibile elaborare le informazioni di gruppo e utente ad intervalli personalizzati. Per ottenere migliori prestazioni,
impostare l'intervallo su un orario in cui Rational Asset Manager
ha un carico di lavoro relativamente poco intenso.
Per impostare il parametro, accedere a
Rational Asset Manager
come amministratore e passare a Amministrazione > Configurazione;
quindi, nella sezione Pianificazioni job, individuare la Pianificazione aggiornamento informazioni utente/gruppo
e fare clic su Modifica.
Problemi generali di prestazione a intervalli regolari
Pianificazione delle notifiche del processo di revisione
/ Impostare l'ora per periodi di carico di lavoro bassi
È possibile elaborare le notifiche del processo di revisione ad intervalli regolari. Per ottenere migliori prestazioni,
impostare l'intervallo su un orario in cui Rational Asset Manager
ha un carico di lavoro relativamente poco intenso.
Per impostare il parametro, accedere a
Rational Asset Manager
come amministratore e passare a Amministrazione > Configurazione;
quindi, nella sezione Pianificazioni job, individuare la Pianificazione Notifica processo di revisione
e fare clic su Modifica.
Errori di memoria insufficiente nei log - problemi di sessione
Numero massimo di sessioni per utente / 10
È possibile che un singolo utente esaurisca tutte le sessioni disponibili su un server. Questo potrebbe essere il risultato di un script poco efficace o di un attacco denial of service. Per impedire
questa possibilità, il numero massimo di sessioni predefinito per utente è impostato su 10.
Quando un utente raggiunge
questo limite, non sarà in grado di creare nuove sessioni sul server.
Per impostare il parametro,
accedere a
Rational Asset Manager
come amministratore e passare a
Amministrazione > Configurazione;
nella sezione Opzioni per le prestazioni, impostare il parametro Numero massimo di sessioni per utente.
Quando si inoltra un asset, Rational Asset
Manager crea immagini in miniatura delle risorse utente collegate all'asset. Se l'asset ha molte risorse utente, l'inoltro di un asset potrebbe richiedere
tempi più lunghi.
Per disabilitare la creazione automatica delle miniature, accedere
a Rational Asset Manager come amministratore repository,
passare a Amministrazione > Configurazione;
nella sezione Opzioni per le prestazioni, deselezionare la casella di spunta
Crea automaticamente contenuto all'inoltro dell'asset.
Oltre ai suddetti parametri, gli amministratori
possono accedere alla pagina Stato del job in
Rational Asset Manager da
Amministrazione > Tool > Visualizza
stato del job. Questa pagina visualizzerà i job correntemente in esecuzione o precedentemente eseguiti
che potrebbero condizionare le prestazioni in
Rational Asset Manager.
I messaggi di errore potrebbero essere visualizzati nella pagina Stato del job.
Ottimizzazione application server
Rational Asset Manager
lavora a stretto contatto con l'application server; pertanto, l'ottimizzazione dell'application server migliorerà le prestazioni di
Rational Asset Manager.
Questa sezione
tratta in particolare
l'argomento relativo alle impostazioni di
IBM WebSphere Application Server
versione 7.0
che condizionano in modo significativo le prestazioni. È possibile regolare tali impostazioni in
WebSphere Application Server 7.0,
ma le istruzioni per impostare i parametri potrebbero essere diverse.
Importante:Creare una copia di backup del profilo di
WebSphere Application Server
prima di modificare
qualsiasi parametro.
Table 13. Cross-Platform WebSphere Application Server Parametri per l'ottimizzazione
Problema
Impostazione / Parametro
Ulteriori dettagli
Problemi di timeout della sessione
Conteggio massimo numero di sessioni in memoria / valore predefinito
Per impostazione predefinita,
WebSphere Application Server
conserva fino a 1000 sessioni in memoria. Tuttavia, anche l'opzione Consenti overflow è selezionata,
indicando che sessioni aggiuntive saranno memorizzate in una tabella di sessione secondaria. Se ci si aspetta di avere più di 1000 sessioni in memoria,
è necessario aumentare il numero per la tabella di sessione secondaria.
Se si desidera limitare il numero di sessioni
per evitare errori di memoria, assicurarsi che la casella di spunta Consenti
overflow non sia selezionata e impostare il conteggio di sessioni massime in memoria su una impostazione appropriata
per il sistema utilizzato.
Per impostare il parametro, accedere alla console di gestione di
WebSphere Application Server
e passare a Servers > Application server > Tipi di
server > Nome server > Gestione
sessione > Conteggio massimo numero di sessioni in memoria.
Errori di memoria insufficiente nei log
Dimensione heap della macchina virtuale Java / Tra
1300 e 2000
Su un server con 4GB di memoria, è possibile
specificare due istanze con una dimensione heap di 1300 MB o un'istanza con una dimensione
heap di 2000 MB. È necessario guardare il paging di sistema per verificare che ci sia sufficiente memoria disponibile. Se il server ha 8GB di memoria, specificare
2 istanze con una dimensione heap 2000 MB per ciascuna istanza.
Per impostare il parametro, accedere alla Console di gestione
WebSphere e passare a
Server > Tipi di server > WebSphere Application Server > Java
e gestione processi > Definizione processo > Java virtual machine > Dimensione heap
iniziale e Dimensione heap massima.
Osservare
che questa impostazione deve essere applicata ai server
Rational Asset Manager.
L'impostazione richiesta per il server IBM Rational Team Concert
è 768MB ed è il valore predefinito e l'impostazione massima è 2048MB.
In un cluster, se necessario, il server IBM Rational Team Concert
può essere installato sul suo stesso nodo.
Errori di memoria insufficiente nei log - problemi di sessione
Timeout della sessione / Predefinito 30 minuti)
Il valore predefinito per il timeout della sessione in
WebSphere Application Server è
30 minuti. L'impostazione di questo valore su un periodo di tempo più breve, permette l'uso a più utenti, soprattutto
in presenza di molti utenti che effettuano transazioni rapide.
L'impostazione ad un valore troppo basso
potrebbe non consentire agli utenti di caricare grandi asset. Ricordare che la maggior parte degli utenti non si scollegano esplicitamente
dopo aver effettuato una transazione: la maggior parte delle sessioni esiste fino al timeout.
Per impostare il parametro, accedere
alla Console di gestione WebSphere Application Server
e passare a Server > Tipi di server > WebSphere Application
Server > Nome server > Gestione sessione > Imposta timeout.
I download per asset di grandi dimensioni hanno esito negativo, probabilmente con errori async o I/O.
Timeout di scrittura per il canale in entrata HTTP (HTTP 2) /
300 secondi
Il valore predefinito per un timeout di scrittura dal server a un client in
WebSphere Application Server è
60 secondi. L'impostazione di questo valore su un periodo di tempo più lungo evita
errori durante il
download dei file, soprattutto se il client che scarica i file ha una connessione lenta o effettua
molte richieste.
Per modificare il parametro,
accedere alla Console di gestione WebSphere Application Server
e passare a Server > Tipi di server > WebSphere Application
Server > Nome server > Porte > Visualizza trasporti
associati
(per la porta che si utilizza per Rational Asset Manager; ad esempio,
9080) > WCInboundDefault > Canale in entrata HTTP
(HTTP 2) > Scrivi timeout.
Lentezza periodica; picchi di prestazione rilevati a causa della raccolta dati obsoleti
Garbage Collection classe / Xgcpolicy:optavgpause
(per WebSphere Application
Server v6.1 Fix Pack 16 e versioni precedenti) o -Xgcpolicy:gencon (per
WebSphere Application Server
v7 e v6.1 Fix Pack 17 e versioni successive)
Uno specifico ambiente server o carico di lavoro potrebbe trarre beneficio
da una delle impostazioni della raccolta dati obsoleti.
Vedere http://www.oracle.com/technetwork/java/gc-tuning-5-138395.html
per ulteriori informazioni sulle impostazioni della garbage collection.
Per impostare il parametro,
accedere alla Console di gestione
WebSphere Application Server
e passare a Server > Tipi di server > WebSphere Application
Server > Nome server > Java e gestione
processi > Definzione processo > Java virtual machine > Argomenti JVM generici.
Il server termina in errore durante il trasferimento di file di grandi dimensioni;
probabilmente con errori di memoria insufficiente o malloc nei log
Proprietà personalizzata del contenitore Web channelwritetype / trasferimento
dati sincrono (sync)
L'utilizzo del trasferimento dati asincrono può richiedere un numero eccessivo di
buffer per inviare dati su una connessione TCP/IP.
Nella Console di gestione
WebSphere Application Server,
passare a Server > Tipi di server > WebSphere Application
Server > Nome server > Impostazioni contenitore
Web > Contenitore Web > Proprietà personalizzate.
Fare clic su Nuovo.
Aggiungere la coppia di valori seguente:
Nome: com.ibm.ws.webcontainer.channelwritetype
Valore: sync
Fare clic su OK e poi
salvare la configurazione.
Riavviare l'application server per prendere in carico la proprietà.
Per
un gestore della distribuzione:
Avviare una sessione wsadmin interattiva:
dmgr-profile-root\bin>wsadmin -lang jacl
Copiare il seguente blocco di righe, quindi incollarle nel prompt wsadmin>:
set dmgr [$AdminConfig getid /Server:dmgr/]
set webcontainer [$AdminConfig list WebContainer $dmgr]
$AdminConfig create Property $webcontainer {{name com.ibm.ws.webcontainer.channelwritetype} {value sync}} properties
$AdminConfig show $webcontainer
$AdminConfig save
Riavviare il Deployment Manager per prendere in carico la proprietà.
Infrastruttura di monitoraggio delle prestazioni / disabilitato
Per impostazione predefinita,
WebSphere Application Server
abilita l'infrastruttura di monitoraggio delle prestazioni di base (PMI). Anche se la PMI è un buon tool per
regolare un application server, per una prestazione ottimale, disabilitare
questa funzione dopo aver regolato il server in modo appropriato. È necessario disabilitarlo
per tutte le istanze e agenti nodo.
Per impostare il parametro, accedere alla Console di gestione
WebSphere Application Server
andare a Monitoraggio e ottimizzazione > Infrastruttura di monitoraggio delle prestazioni (PMI) > Nome server > Abilita infrastruttura di monitoraggio delle prestazioni (PMI).
Errori di connessione del database
Connessioni massime JDBC / 100
Assicurarsi che ci siano connessioni JDBC sufficienti per supportare tutti gli
utenti registrati in Rational Asset Manager.
Per
impostare il parametro, accedere alla console di gestione di
WebSphere Application Server
e scegliere Risorse > JDBC > Origini
dati > <Rational Asset Manager origine
dati> > Proprietà del pool di connessioni > Numero massimo di connessioni.
Fare riferimento anche all'argomento "Parametri MAXAPPLS e MAXAGENTS"
in Ottimizzazione DB2.
Fare riferimento anche all'argomento
"Numero massimo di processi per AIX e Linux" in Ottimizzazione
del sistema operativo.
Problemi generali di prestazione
Cache istruzione preparata / 100
WebSphere Application Server
fornisce la cache generalmente utilizzata per le istruzioni preparate. Se le istruzioni memorizzate
nella cache vengono eliminate, attivare PMI in
WebSphere Application Server e
aumentare il valore.
Per impostare il parametro, accedere alla console di gestione
WebSphere Application Server
e passare a Risorse > JDBC > Origini
dati > <Rational Asset Manager origine
dati> > Proprietà origine dati WebSphere Application
Server > Dimensione cache dell'istruzione.
Fare riferimento
anche all'argomento "Ulteriori informazioni per l'ottimizzazione di
WebSphere Application Server."
Table 14. AIX / Linux WebSphere Application Server Parametri per l'ottimizzazione
Problema
Impostazione / Parametro
Ulteriori dettagli
CPU sovrautilizzata o sotto utilizzata
Pool di contenitori Web / 30
I thread del contenitore Web vengono usati dall'application server
per gestire le richieste. Se si nota che la CPU del server è sotto utilizzata,
provare ad aumentare questo numero. Se è sovrautilizzata, provare a ridurre questo numero. Non impostare i thread del contenitore Web al di sopra di 50.
Per impostare il parametro, accedere alla
Console di gestione WebSphere Application Server
e passare a Server > Tipi di server > WebSphere Application
Server > Nome server > Pool di thread > WebContainer.
Dimensione minima:
15
Dimensione massima: 30
Table 15. Windows WebSphere Application Server Parametri per l'ottimizzazione
Problema
Impostazione / Parametro
Ulteriori dettagli
CPU sovrautilizzata o sotto utilizzata
Pool di contenitori Web / 50
I thread del contenitore Web vengono usati dall'application server
per gestire le richieste. Se si nota che la CPU del server è sotto utilizzata,
provare ad aumentare questo numero. Se è sovrautilizzata, provare a ridurre questo numero. Non impostare i thread del contenitore Web al di sopra di 50.
Per impostare il parametro, accedere alla
Console di gestione WebSphere Application Server
e passare a Server > Tipi di server > WebSphere Application
Server > Nome server > Pool di thread > WebContainer.
Dimensione minima
: 25
Dimensione massima: 50
Oltre a questi parametri, è possibile regolare
WebSphere Application Server
durante un carico di lavoro specifico attivando Infrastruttura di monitoraggio delle prestazioni
(PMI). Fornirà grafici dettagliati che mostrano i dati della prestazione.
Sebbene sia
necessario attivare la PMI durante un normale carico di lavoro di cattura dei dati, ciò fa diminuire
la prestazione e dovrebbe essere disattivato al termine della cattura dei dati.
Per abilitare la PMI, accedere alla console di gestione di
WebSphere Application Server e andare su
Monitoraggio e ottimizzazione > Infrastruttura di monitoraggio delle prestazioni (PMI) > Nome server > Abilita infrastruttura di monitoraggio delle prestazioni (PMI).
Per migliorare le prestazioni di
Rational Asset Manager, si consiglia di ottimizzare il
database utilizzando i parametri e i valori riportati di seguito come guida. Tuttavia, se Rational Asset Manager viene installato mediante l'applicazione di configurazione del server,
le impostazioni per l'ottimizazione delle prestazioni fornite in questa sezione verranno applicate automaticamente, quindi, se si sceglie
di utilizzare, è possibile ignorare questa sezione.
Note:Questa sezione
riguarda in particolare DB2 versione
9.7, ma molti parametri qui presenti sono disponibili in altre versioni di DB2. Dovrebbero esserci parametri analoghi in Oracle e SQL Server.
Table 16. Cross-Platform DB2, Parametri per l'ottimizzazione
Problema
Impostazione / Parametro
Ulteriori dettagli
Nessuna connessione disponibile
MAXAPPLS / AUTOMATIC (WebSphere Application Server connessioni massime
JDBC * il numero di istanze)
Assicurarsi che MAXAPPLS sia impostato su un valore abbastanza alto per gestire
il numero di pool di connessioni JDBC che sono specificate nel proprio application server. L'impostazione MAXAPPLS deve essere maggiore o uguale all'impostazione di Connessioni massime JDBC.
Impostazione ubicazione: parametri del database
Fare inoltre riferimento all'argomento
"Connessioni massime JDBC" in Ottimizzazione application server
Nessuna connessione disponibile
MAXAGENTS / AUTOMATIC (WebSphere Application Server connessioni massime JDBC * il numero di istanze)
Questa impostazione è per DB2 versione 9.5 e versioni precedenti;
non è disponibile in
in DB2 versione 9.7.
Assicurarsi che MAXAGENTS sia impostato su un valore abbastanza alto per gestire
il numero di pool di connessioni JDBC che sono specificate nel proprio application server. L'impostazione MAXAGENTS deve essere maggiore o uguale all'impostazione di Connessioni massime JDBC.
Impostazione ubicazione: parametri istanza
Fare inoltre riferimento all'argomento
"Connessioni massime JDBC" in Ottimizzazione application server
Deadlock
MAXLOCKS / AUTOMACTIC (80)
Il parametro MAXLOCKS indica la percentuale massima
di blocchi disponibili nell'ambito del DB2 che un'applicazione può contenere prima di aumentare i blocchi di righe nei blocchi della tabella.
Questi blocchi di tabella possono sfociare in deadlock.
Impostazione ubicazione: parametri del database
Deadlock
LOCKLIST / AUTOMATIC (20000)
Il parametro LOCKLIST rappresenta la memoria disponibile per i blocchi
nel DB2. È possibile utilizzare la seguente formula per impostare questo parametro in un ambiente specifico:
LOCKLIST
= [(512 * 64 * MAXAPPLS) / 4096]*2
Non impostarlo su un valore più alto dello heap di memoria
disponibile nel DB2. Impostazione ubicazione: parametri del database
Deadlock
LOCKTIMEOUT / 60
Se un singolo blocco interrompe altre transazioni,
ciò potrebbe risultare in un deadlock. Per assicurarsi che questo non succeda, impostare
il timeout del blocco a 60 secondi.
Impostazione ubicazione: parametri del database
Problemi generali di prestazione
Statistiche / Esegue una pianificazione regolare
L'elaborazione di statistiche rispetto alle tabelle aiuta a determinare il migliore
percorso per l'accesso dei dati. Le statistiche dovrebbero essere eseguite
su base regolare o automaticamente pianificata.
Errori durante le migrazioni del database
LOG_FIL_SIZ / 10000
È possibile che la funzione di migrazione in
Rational Asset Manager
non funzioni nei database con migliaia di asset se LOG_FIL_SIZ è impostato su un valore troppo basso.
Table 17. AIX / Linux DB2, Parametri per l'ottimizzazione
Problema
Impostazione / Parametro
Ulteriori dettagli
Impossibile accedere il server DB2
*Fare riferimento all'argomento: Numero massimo di processi per
AIX e Linux durante l'ottimizzazione del sistema operativo.
Se non è possibile accedere al server DB2, può darsi che
db2agents abbia usato il numero massimo di processi.
Altri parametri da includere
nell'ambiente sono:
APP_CTLHEAP_SZ
DATABASE_MEMORY
DFT_PREFETCH_SZ
NUM_IOCLEANERS
NUM_IOSERVERS
SORTHEAP
MAX_QUERYDEGREE
Non tutti i precedenti parametri sono disponibili in tutti gli ambienti.
L'impostazione dei parametri su AUTOMATIC nell'ambito del DB2 consente al DB2 di regolare i parametri basandosi sul carico di lavoro corrente. In un primo
momento, tale impostazione può causare un impatto negativo sulle prestazioni ed
alcuni potenziali errori se certi valori non vengono ottimizzati abbastanza rapidamente,
ma è un buon metodo per determinare quali parametri devono essere ottimizzati per ottenere
le migliori prestazioni.
Se un parametro è impostato su un valore troppo alto e non si riesce ad avviare
il centro di controllo DB2, il parametro può essere modificato dalla riga comandi DB2 utilizzando l'istruzione db2
update db cfg for
db_name utilizzando
parameter_namevalue.
Risorse aggiuntive:
DB2 è un sistema
complesso con molti parametri per l'ottimizzazione che non sono stati trattati in questa breve panoramica. Uno degli articoli più esaustivi sull'ottimizzazione di
DB2 è
"Best Practices for Tuning DB2 UDB V8.1 and its Databases" di Fraser McArthur. http://www.ibm.com/developerworks/db2/library/techarticle/dm-0404mcarthur/
Ottimizzazione del server Web
Questa sezione fornisce informazioni per l'ottimizzazione di
IBM HTTP
Web Server, compreso nei supplementi di WebSphere Application Server.
I parametri descritti in questa sezione possono essere modificati
nel file httpd.conf.
Table 18. Cross-Platform Web Server Parametri per l'ottimizzazione
Problema
Impostazione / Parametro
Ulteriori dettagli
Errori di connessione chiusa
MaxKeepAliveRequests / 0
Questa direttiva significa che il numero massimo di richieste
che un singolo client può effettuare prima che la connessione venga chiusa. In genere,
questo valore è impostato su 0.
Questo attiverà FRCA
(Fast Response Cache Accelerator).
Problemi generali di prestazione
Afpa Logging / off
Note:L'uso di questa impostazione è obsoleto in quanto relativo a
IHS 7 e non deve essere abilitato.
Se non è necessario attivare FRCA, è possibile
disattivarlo posizionando il carattere di commento (‘#') prima della direttiva AfpaLogFile. Questo migliorerà anche la prestazione del server.
Table 19. AIX / Linux Web Server Parametri per l'ottimizzazione
Problema
Impostazione / Parametro
Ulteriori dettagli
Errori di thread insufficienti nei log del server Web
ThreadLimit / 25
In base al numero di utenti che accedono a Rational Asset Manager
in un determinato momento, potrebbe essere necessario aumentare il limite di thread.
Per capire se è necessario aumentare il limite, controllare i log del server Web riguardo a errori di thread insufficienti o
avvertenze.
Errori di thread insufficienti nei log del server Web
ThreadsPerChild / 25
In base al numero di utenti che accedono a Rational Asset Manager
in un determinato momento, potrebbe essere necessario aumentare il limite di thread.
Per capire se è necessario aumentare il limite, controllare i log del server Web riguardo a errori di thread insufficienti o
avvertenze.
Table 20. Windows Web Server Parametri per l'ottimizzazione
Problema
Impostazione / Parametro
Ulteriori dettagli
Errori di thread insufficienti nei log del server Web
ThreadLimit / 4000
In base al numero di utenti che accedono a Rational Asset Manager
in un determinato momento, potrebbe essere necessario aumentare il limite di thread.
Per capire se è necessario aumentare il limite, controllare i log del server Web riguardo a errori di thread insufficienti o
avvertenze.
Errori di thread insufficienti nei log del server Web
ThreadsPerChild / 3000
In base al numero di utenti che accedono a Rational Asset Manager
in un determinato momento, potrebbe essere necessario aumentare il limite di thread.
Per capire se è necessario aumentare il limite, controllare i log del server Web riguardo a errori di thread insufficienti o
avvertenze.
Questa sezione tratta in particolare di IBM Edge
Caching Proxy. Per informazioni sulla configurazione server proxy di cache DMZ, vedere la relativa sezione.
I parametri descritti in questo documento possono essere modificati
nel file ibmproxy.conf.
Table 21. IBM Edge Server Parametri per l'ottimizzazione
Problema
Impostazione / Parametro
Ulteriori dettagli
Impossibile caricare asset con file di grandi dimensioni
LimitRequestBody / 2G
Per impostazione predefinita, questo parametro è impostato su 10 M.
Modificarlo con un valore più grande
in modo che gli utenti possano caricare file di grandi dimensioni.
Impossibile caricare asset con file di grandi dimensioni a causa dei
timeout
InputTimeOut / 60 minuti
Modificando questo parametro a 60 minuti darà agli utenti il tempo
sufficiente per caricare grandi asset.
Fare riferimento anche all'argomento "Timeout della sessione"
in Ottimizzazione dell'application server
Impossibile caricare asset con file di grandi dimensioni a causa dei
timeout
ReadTimeout / 60 minuti
Modificando questo parametro a 60 minuti darà agli utenti il tempo
sufficiente per caricare grandi asset.
Fare riferimento anche all'argomento "Timeout della sessione"
in Ottimizzazione dell'application server
Impossibile caricare asset con file di grandi dimensioni a causa dei
timeout
ScriptTimeout / 60 minuti
Modificando questo parametro a 60 minuti darà agli utenti il tempo
sufficiente per caricare grandi asset.
Fare riferimento anche all'argomento "Timeout della sessione"
in Ottimizzazione dell'application server
Table 22. Impostazioni aggiuntive
Parametro
Impostazioni
SendRevProxyName
yes
PurgeAge
3
DirShowCase
off
MaxActiveThreads
110
ConnThreads
15
MaxPersistRequest
15
ServerConnPool
on
CacheMemory
1200 M (max)
CacheAlgorithm
responsetime
Numclients
100
flexibleSocks
off
ListenBacklog
256
configurazione server proxy di cache DMZ
Per ottenere le migliori prestazioni, attenersi alle seguenti linee guida per il server proxy di cache:
Nel file /dir-installazione-DMZ/profiles/SecureProxySrv01/config/cells/nome-cella/nodes/nome-nodo/servers/proxy1/server.xml
è possibile procedere come segue:
Disabilitare PMI (monitoraggio delle prestazioni):
Nel file /dir-installazione-DMZ/profiles/SecureProxySrv01/config/cells/nome-cella/nodes/nome-nodo/servers/proxy1/proxy-settings.xml,
mantenere outboundRequesttimeout come valore predefinito:
Durante il caricamento di file di grandi dimensioni (1 GB o maggiori) su una connessione lenta,
il server proxy DMZ può restituire un errore di timeout 504.
Questo errore non indica un problema di Rational Asset Manager
e il caricamento verrà completato normalmente. Tuttavia, per evitare l'erore 504, aumentare il valore di outboundRequesttimeout.
Ottimizzazione del sistema operativo
Cross-Platform:
Assicurarsi che la dimensione del file page sia almeno di 2GB.
Nei sistemi AIX,
definire il file di paging su un disco separato da quello in cui risiede WebSphere.
Per assicurarsi
che siano separati, determinare dove è installato
WebSphere ed eseguire il comando
swap -l o lsps
-a.
Windows:
Table 23. Impostazioni del sistema operativo Windows
Problema
Impostazione / Parametro
Ulteriori dettagli
Gli errori di "Indirizzo già in uso" visti durante il test con Rational Performance
Tester.
voce di registro MaxUserPort / 65534
Note:L'impostazione deve essere modificata sul client Rational Performance Tester,
non sul server Rational Asset Manager.
Nell'editor del registro, andare su My Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Servizi\Tcpip\Parametri.
Fare clic con il tasto destro del mouse su Parametri, fare clic su Nuovo > Valore DWORD .
Digitare MaxUserPort per il nome del valore DWORD.
Fare clic con il tasto destro del mouse sul valore e fare clic su Modifica.
Impostare il valore 65534.
Da Base, selezionare Decimale.
Riavviare il computer.
Per evitare il collo di bottiglia relativo alla disponibilità della sessione (visto con
900 utenti sul cluster istanza-6)
voce di registro TcpTimedWaitDelay / 30
Nell'editor del registro, andare su My Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Servizi\Tcpip\Parametri.
Fare clic con il tasto destro del mouse su Parametri, fare clic su Nuovo > Valore DWORD .
Digitare TcpTimedWaitDelay per il nome del valore DWORD.
Fare clic con il tasto destro del mouse sul valore e fare clic su Modifica.
Il numero massimo di processi che un utente può eseguire
deve essere impostato su un livello abbastanza alto. Questo è particolarmente vero per il server del
database, che può avere molti agenti di database.
Per visualizzare l'impostazione del numero massimo di processi,
usare il seguente comando:
lsattr -E -l sys0 -a maxuproc
Per impostare
il massimo numero di processi, utilizzare il seguente comando:
chdev -l sys0 -a maxuproc=2000
Dopo aver riavviato
il sistema, il limite risultante sarà 2000.
Descrittori di file
Nel file /etc/security/limits,
modificare tutte le impostazioni in illimitato. Poiché l'effetto della modifica di queste impostazioni
dipende dall'utente che ha effettuato l'accesso o che utilizza il servizio, assicurarsi di aver impostato
le modifica sull'utente predefinito in modo che possano essere applicate a tutti gli utenti.
Soft FILE Size -1
Soft CPU Time -1
Soft STACK Size -1
Soft CORE File Size -1
Hard FILE Size -1
Hard CPU Time -1
Hard STACK Size -1
Hard CORE File Size -1
Questo può essere fatto utilizzando il comando ulimit.
Table 24. Impostazioni sistema operativo AIX/Linux
Problema
Impostazione / Parametro
Ulteriori dettagli
Andare su DNS esterno
/etc/netsvc.conf
Aggiungere questa riga al file netsvc.conf:
hosts=local,bind4
L'adattatore Ethernet sta eseguendo la segmentazione di offload
no -o tcp_recvspace=65536
no -o tcp_sendspace=65536
no -o udp_sendspace=65536
no -o udp_recvspace=65536
no -o tcp_finwait2=60
no -o tcp_timewait=1
no -o tcp_keepidle=600
no -o tcp_keepintvl=10
no -o tcp_keepinit=40
L'impatto di questi comandi è condizionato dalla grandezza
dei pacchetti TCP/IP che la propria applicazione crea, invia o riceve. I comandi "no -a" sono in vigore finché il sistema non viene riavviato. Per renderli
permanenti, aggiungere il seguente comando al file /etc/tunables/nextboot:
Questi comandi possono essere impostati sulla base di per-tcpip-interface. Verificare "lsattr -E
-l en0" e se non sono impostati qui, AIX utilizza i valori "no -a" .
L'AIX vede un numero processori virtuali che è maggiore del numero dei processori fisici.
smtctl -m off
Il comando AIX smtctl mostra quanti processori
virtuali che l'AIX vede.
Disattivare SMT con il comando:
smtctl -m off
L'esecuzione del comando
smtctl -m off richiede che l'utente successivamente esegua il comando
bosboot per rendere la modifica permanente.
Se bosboot non viene eseguito, dopo aver riavviato il sistema, l'esecuzione di
smtctl -m off non avrà alcun effetto.
I due
thread su ciascun processore fisico condividono una cache Level1. Se i thread
non sono collegati, corrompono gli altri dati della cache, che può concludersi con un rallentamento
del throughput globale in quanto il sistema attende un ulteriore richiamo di dati per aggiornare la cache. Prendere in considerazione di fare un paio di test con questo attivo e disattivo per capire qual è la migliore impostazione
per il proprio carico di lavoro.
NIS è in esecuzione.
Disattivare NIS.
Se i file /etc/hosts e /etc/passwd
contengono righe con '+', allora il sistema sta eseguendo 'NIS', detto anche PagineGialle. Questo può essere visto anche con
ps -ef | grep yp
NIS non è normalmente abilitato su AIX-out-of-the-box. Se questo non è necessario per l'application server, considerare l'esecuzione di un test con NIS disattivato.
Molte prese in stato FIN_WAIT_2
no -o tcp_finwait2=60
Se "netstat -an" mostra molte prese in stato FIN_WAIT_2,
ciò significa che "si sono verificate molte connessioni" e corrisponde al messaggio
"Indirizzo già in uso" che si trova nei log del server.
Questo può essere
controllato da un comando "no". Prima controllare l'impostazione corrente,
"no -a | grep fin"
e vedere il valore predefinito di 1200 mezzi-secondi (ad esempio, 10 minuti). Provare ad eseguire un test
con la seguente impostazione:
no -o tcp_finwait2=60
Il comando
"no" è in vigore finché non lo si reimposta o finché il sistema non viene riavviato. Per renderlo permanente,
definirlo in /etc/tunables/nextboot.
Il processore è in grado di utilizzare pagine di grandi dimensioni ma non lo sta facendo.
Aggiungere il parametro a JVM: -Xlp
Questa JVM è per il server Rational Asset Manager
su WebSphere Application Server. Dalla console di gestione di WebSphere Application
Server, selezionare Application server -> Nome server RAM -> Gestione Java e processi -> Definizione
processo -> Java Virtual Machine -> Argomenti JVM generici.
Il parametro è
-Xlp<dimensione>. Specificare -Xlp senza alcuna dimensione in modo da abilitare la dimensione
di paging predefinita più grande. È anche possibile specificare una dimensione personalizzata. Ad esempio
-Xlp64 abilita pagine da 64 KB.
Per migliorare le prestazioni dell'applicazione Web, è possibile configurare
IBM Rational Asset Manager affinché esegua determinati processi
utilizzando l'eseguibile Java
invece dell'eseguibile presente nel contenitore Web. Per configurare l'elaborazione dei processi in remoto è necessario essere un amministratore.
Procedura
Nel client Web, fare clic su Amministrazione.
Fare clic su Configurazione.
Nella sezione Processi remoti, selezionare l'ambiente di runtime Java che si desidera
utilizzare per i processi Rational Asset Manager che possono essere gestiti esternamente
al contenitore Web:
Utilizza JRE del server Web: selezionare questa opzione affinché tutto il lavoro
venga eseguito dall'ambiente di runtime Java
nel contenitore Web.
Fornire il percorso ad un eseguibile Java su questo nodo:
selezionare questa opzione ed immettere il percorso completo di un file eseguibile
Java (ovvero, java.exe o javaw.exe)
sul server in cui è installato Rational Asset Manager
(ad esempio, E:/WebSphere/AppServer/java/jre/bin/javaw.exe).
Utilizzare il percorso dell'eseguibile Java impostato nella variabile JNDI CQJRE:
selezionare questa opzione se si utilizza un ambiente cluster e
JRE esiste in un percorso diverso su ogni nodo.
Utilizzando questa opzione, sarà possibile fornire una variabile JNDI.
Limitazione:Per creare ed utilizzare un cluster di
application server, è necessario disporre di
IBM WebSphere Application Server Network
Deployment (ND), non associato a
IBM Rational Asset Manager.
Intervallo porta di comunicazione: immettere il numero più basso di un intervallo di porte
per Rational Asset Manager che verrà utilizzato per comunicare con i
processi remoti. Ad esempio, se viene specificato il numero di porta iniziale
4545, sarà possibile utilizzare le porte da 4545 a 4554,
Dimensione heap massima in megabyte:
definire la quantità di memoria fisica disponibile per l'applicazione Java.
Fare clic su Salva.
Configurazione di WebSphere Application
Server integrato come servizio (solo Windows e Linux)
Se è stato installato IBM WebSphere Application Server integrato,
non viene configurato automaticamente come servizio per il sistema operativo utilizzato; sarà necessario avviare ed arrestare
il server manualmente. È possibile creare un servizio per avviare il server automaticamente.
Informazioni su questa attività
Note:Questi comandi non funzioneranno su
AIX o Linux per zSeries
Procedura
Per creare un servizio per
WebSphere Application Server integrato:
Se si modifica la sicurezza amministrativa per
WebSphere Application Server integrato,
sarà necessario aggiornare i comandi del servizio con il nome utente e la password aggiornati.
Requisiti di configurazione aggiuntivi per Linux e AIX
Se si esegue IBM Rational Asset Manager su
Linux o AIX, eseguire le attività riportate in questa sezione
necessarie per completare la configurazione.
Abilitazione dell'indicizzazione su Linux e AIX
Se si utilizza Apache Tomcat
su Linux o AIX,
sarà necessario impostare l'autorizzazione di esportazione appropriata sulla directory che contiene i file per l'indicizzazione di contenuto
Stellent.
Informazioni su questa attività
I file Stellent si trovano nelle seguenti directory, in base all'applicazione utilizzata per installare
il server Rational Asset Manager:
IBM WebSphere Application Server integrato,
versione 7.0: directory_installazione_RAM/ram/ewas/profiles/nomeAppServer/installedApps/nodo/RAM1WebApplication.ear/com.ibm.ram.repository.web.ws.was.war/WEB-INF/classes/oiexport/
In una riga comandi, passare alla directory dei file di indicizzazione contenuto Stellent
descritti precedentemente.
Immettere il seguente comando: chmod 755 exporter.
Abilitazione della connettività del database per utenti non-root (Linux e AIX)
Se è necessario eseguire
IBM WebSphere Application Server o Apache Tomcat come utente
non-root, impostare le autorizzazioni appropriate sui file di archivio del database Java
caricato.
Procedura
Per impostare l'autorizzazione:
Accedere come root.
Da una riga comandi, passare alla directory directory_installazione_WebSphere/profiles/nome_profilo/config/cells/nome_cella/ram_jdbc.
Immettere il seguente comando: chmod
755 nome_file_jar_database.jar (ad
esempio, chmod 755 db2jcc.jar).
Ripetere l'operazione 3 per ciascun file di archivio del
database Java che l'utente ha caricato.
Installazione di X Virtual Frame Buffer su AIX o Linux
Sui sistemi operativi Linux,
Linux per zSeries o
AIX, se si desidera creare miniature dei file allegati
agli asset, è necessario installare X Virtual Frame Buffer (XVFB).
Prima di iniziare
È necessario avere accesso di amministratore al sistema operativo.
Le seguenti istruzioni sono per
AIX e Linux, tuttavia questo processo è simile
per altre distribuzioni Linux.
Procedura
Installare gli insiemi di file XVFB. Per AIX, gli insiemi di file si trovano nei CD di installazione per il sistema operativo. Per Linux, l'ubicazione degli insiemi di file dipende dalla distribuzione. In alcune distribuzioni, è possibile installare
il package xorg-x11-server-Xorg per ottenere gli insiemi di file necessari. In caso contrario, fare riferimento
alla distribuzione relativa alla propria distribuzione.
Di seguito sono riportati gli insiemi di file da installare:
OpenGL.OpenGL_X.dev.vfb.05.01.0000.0000
X11.vfb.05.01.0000.0000
Avviare XVFB:
Per associare XVFB a una visualizzazione, eseguire il seguente comando:
dove n è il numero di visualizzazione da associare a questa istanza
di XVFB:
Per impostare XVFB in modo che sia funzionante all'avvio del sistema e che venga riavviato
in caso di errore, l'amministratore del sistema dovrà aggiungere la seguente voce
al file /etc/inittab, dove n è il numero di visualizzazione da associare a questa istanza
di XVFB:
Se XVFB è in esecuzione, verrà visualizzata la seguente stringa: XVFB_SCREEN(STRING)
= "TRUE".
Esportare
la visualizzazione:
Eseguire il seguente comando, dove n è il numero di visualizzazione di
XVFB:
export DISPLAY=:n
Esportare
gdfontpath:
Eseguire il seguente comando, dove percorso_font è
il percorso completo di una cartella contenente i caratteri del sistema .ttf
(ad esempio, ubicazione_installazione_WebSphere_Application_Server/java/jre/lib/fonts):
export GDFONTPATH=percorso_font
Suggerimento:Utilizzare il seguente comando per trovare cartelle contenenti caratteri .ttf:
Installazione del client Eclipse Rational Asset
Manager
Questa sezione contiene istruzioni per installare il client Eclipse IBM Rational Asset Manager
Informazioni su questa attività
È possibile installare il client Eclipse
Rational Asset Manager
in due modi:
Se sul computer è già installato l'IDE (integrated development
environment) Eclipse, è possibile utilizzare il gestore aggiornamenti
Eclipse per trovare ed installare i plug-in del client Eclipse Rational Asset Manager
da un server Rational Asset Manager.
Per installare
il plug-in del client, seguire il processo di aggiornamento
Eclipse (Guida > Aggiornamento software > Trova e installa).
Se l'IDE
Eclipse non è installato sul computer, installare il client
Eclipse dal supporto di installazione Rational Asset Manager. Con questo metodo è anche possibile installare il client Eclipse in un IDE Eclipse.
Installazione del client Eclipse Rational Asset Manager con il gestore aggiornamenti Eclipse
Rational Asset Manager dispone di un client Eclipse che può essere utilizzato per trovare e scaricare
asset e per interagire con il repository
Eclipse. È possibile installare le funzioni di IBM Rational Asset Manager Eclipse
in un IDE Eclipse esistente e mediante il gestore aggiornamenti Eclipse e scaricare le funzioni dal server
Rational Asset Manager, in questo modo ci si assicura che le versioni di
Rational Asset Manager sul client Eclipse
e sul server siano compatibili.
Prima di iniziare
È possibile utilizzare il client Eclipse
Rational Asset
con un server
Rational Asset Manager
della stessa versione di release e di una versione di release precedente.
Le versioni di release includono la release originale e i relativi fix pack. Ad esempio, è possibile
utilizzare un client Eclipse
Rational Asset Manager
versione 7.1.1 con un server
Rational Asset
Manager delle versioni 7.1.1, 7.1.0 e 7.1.0.1.
Per poter installare il client Eclipse Rational Asset Manager
nell'IDE Eclipse, è necessario soddisfare i requisiti richiesti. Vedere Requisiti software per istruzioni dettagliate. È anche
necessario conoscere l'URL per accedere al server Rational Asset Manager
utilizzando il client Web.
Note:Queste istruzioni si riferiscono a Eclipse
3.4. Il processo per l'installazione del nuovo software è leggermente diverso in ogni versione di
Eclipse e nelle diverse applicazioni generate su Eclipse. Ad esempio, in Eclipse 3.5 il gestore aggiornamenti
si trova in Guida > Installa
nuovo software. In generale, la procedura guidata per l'installazione del nuovo
software si trova nel menu Guida.
Procedura
Avviare Eclipse.
Fare clic su Guida > Aggiornamenti software.
Nella finestra Aggiornamenti software e componenti aggiuntivi, fare clic sulla scheda Software disponibile.
Fare clic su Aggiungi sito.
Fornire i dettagli sul sito di aggiornamento:
Aprire il client Web Rational Asset Manager e
fare clic sull'icona Guida e Estensioni.
Nella pagina Estensioni, nella sezione Plug-in client Eclipse, copiare l'URL
riportato accanto a Sito di aggiornamento.
Se il server Rational Asset Manager è disponibile solo su un protocollo https, il client Eclipse non sarà in grado
di utilizzare il sito di aggiornamento. Per risolvere questo problema, fare riferimento all'argomento
Aggiunta del certificato pubblico del server al client Eclipse.
In Eclipse, nella finestra Aggiunta sito, incollare l'URL del sito di aggiornamento nel campo
Ubicazione.
Fare clic su OK
Espandere il sito di aggiornamento Rational Asset Manager appena aggiunto e selezionare le funzioni da installare. Generalmente, selezionare tutte le funzioni, con le seguenti eccezioni:
Se sul client Eclipse utilizzato è installato
IBM Rational Team Concert,
nella categoria Integrazioni di Rational Asset Manager con Rational
Team Concert, selezionare la versione dell'Integrazione di Rational
Team Concert Client corrispondente alla versione utilizzata di
Rational Team Concert.
Non selezionarne più di una.
Se sul client Eclipse client utilizzato
Rational Team Concert non è installato,
non selezionare nessuna funzione di Integrazione con Rational Asset Manager Eclipse RTC Client.
Se si desidera aggiornare Rational Asset Manager v7.2.0.1 o un client
Eclipse precedente, selezionare la funzione Richiesto per i client
7.2.0.1 o precedenti esistenti > Rational Asset Manager
Common - Obsoleto.
Se l'installazione viene effettuata in un client Rational Software Architect v8.0,
nella categoria Client Eclipse Rational Asset Manager, deselezionare la funzione
Funzione EPF Richtext.
Se si installa il client Eclipse
Rational Asset Manager
in IBM Rational Team Concert,
è possibile deselezionare queste funzioni, che dovrebbero già essere installate:
IBM Rational - Assistenza utenti comune
IBM Rational - Risorse di assistenza utenti comune
Le due
funzioni
IBM Rational - Assistenza utenti comune precedenti hanno nomi simili
ma contenuto diverso e sono entrambi richieste per il sistema di help.
Dopo aver selezionato le funzioni da installare, fare clic su Installa.
Nella finestra Installazione, rivedere ed accettare tutti gli accordi di licenza e fare clic su Avanti.
Fare clic su Fine.
Se viene visualizzato un errore simile a Si è verificato un errore durante la raccolta
degli elementi da installare - Funzionalità di decompressione non configurata,
sarà necessario riavviare Eclipse con un comando che utilizzi un a Java JRE
in grado di decomprimere i file del sito di aggiornamento:
Individuare un Java JRE sul file system. Ad esempio,
C:\Programmi\IBM\Java\jre\bin o C:\Programmi\Java\jre\bin.
Avviare Eclipse con l'argomento -vm che faccia riferimento al percorso
del JRE. Ad esempio, eclipse.exe
-vm C:\Programmi\IBM\Java\jre\bin.
Eseguire nuovamente la procedura di installazione, a partire dal passo
2.
Al termine dell'installazione, riavviare Eclipse.
Risultati
Per verificare che l'installazione abbia avuto esito positivo, aprire la prospettiva Gestione asset;
fare clic su Finestra > Apri
prospettiva > Altro quindi selezionare
Gestione asset dall'elenco. Fare clic su OK.
Installazione del client Eclipse Rational Asset
Manager utilizzando Installation Manager
Installare il client Eclipse IBM Rational Asset Manager
mediante la GUI di IBM Installation
Manager.
Avviare il programma launchpad di Rational Asset Manager
(vedere Installazione dal programma launchpad)
e selezionare IBM Rational Asset Manager.
Se Installation
Manager non è installato,
installarlo attenendosi ai passi nella procedura guidata di installazione. Viene aperta la procedura guidata Installazione.
La pagina Installazione della procedura guidata Installazione contiene un elenco di tutti i package
trovati da Installation
Manager
nei repository.
Per cercare aggiornamenti al package server Rational Asset Manager,
fare clic su Verifica aggiornamenti.
Selezionare il Client Rational Asset Manager
e qualsiasi aggiornamento al package da installare. Gli aggiornamenti con dipendenze vengono selezionati e deselezionati automaticamente tutti insieme. Per continuare,
fare clic su Avanti.
Note: Se si installano più packages contemporaneamente, tutti i
package verranno installati nello stesso gruppo di package.
Nella pagina licenze, leggere l'accordo per il package selezionato. Se viene selezionato più di
un package da installare, potrebbe esserci un accordo di licenza per ciascun package. Per visualizzare l'accordo di licenza di un
package, sul lato sinistro della pagina Licenza, fare clic su ogni versione di package. Le versioni dei package
selezionate per l'installazione vengono elencate nel nome del package.
Per accettare i termini di tutti gli accordi di licenza, fare clic su
Accetto i termini dell'accordo di licenza.
Per continuare,
fare clic su Avanti.
Se è il primo package che si installa su questo computer, nella pagina Percorso, immettere il percorso delle
directory delle risorse condivise nel campo
Directory risorse condivise o accettare il percorso predefinito. La directory delle risorse condivise contiene
risorse che possono essere condivise tra i gruppi di package. Per continuare,
fare clic su Avanti.
Percorsi predefiniti:
C:\Programmi\IBM\SDP70Shared
/opt/IBM/SDP70Shared
Importante:È possibile specificare la directory delle risorse condivise solo la prima volta in
cui si installa un package. Utilizzare il disco più grande a disposizione per assicurare uno spazio
adeguato alle risorse condivise dei package futuri. Non sarà possibile modificare il percorso della directory a meno che non si disinstallino tutti i package.
Nella pagina Percorso, scegliere un gruppo di package esistente
in cui installare il package client Eclipse Rational Asset Manager o crearne
uno nuovo. Un gruppo di package rappresenta una
directory in cui i package condividono risorse. Per creare un gruppo di package:
Fare clic su Crea un nuovo gruppo di package.
Immettere il percorso per la directory di installazione per il gruppo di package. Il nome del gruppo di package viene creato automaticamente.
Percorsi predefiniti:
C:\Programmi\IBM\SDP70
/opt/IBM/SDP70
Per continuare, fare clic su Avanti.
Se un IDE Eclipse è stato installato sul sistema, è possibile estenderne le funzionalità ai
package in fase di installazione.
Se non si desidera estendere un IDE Eclipse esistente, fare clic su Avanti per
continuare.
Per estendere un IDE Eclipse esistente, procedere come segue:
Nella pagina Percorso successiva, selezionare Estendi un Eclipse esistente.
Nel campo IDE Eclipse, immettere o navigare al percorso della cartella
contenente il file eseguibile Eclipse (eclipse.exe
o eclipse.bin). Installation
Manager verifica
se la versione dell'IDE Eclipse è valida per i package in fase di installazione.
Il campo JMV IDE Eclipse mostra la JMV (Java Virtual
Machine) per l'IDE specificato.
Per continuare,
fare clic su Avanti.
Nella pagina Funzioni, in Lingue, selezionare le lingue per il gruppo di package. Vengono
installate le traduzioni nella lingua nazionale corrispondente per l'interfaccia utente e
la documentazione del package
Rational Asset Manager. Le scelte saranno applicate a tutti
i package in questo gruppo.
Nella pagina Funzioni successiva, fare clic su Avanti. Non è possibile cancellare la funzione Client IBM Rational Asset Manager.
Nella pagina Funzioni successiva, selezionare un metodo per la consegna del contenuto della guida. Selezionare una delle opzioni disponibili, quindi fare clic su Avanti:
Accedere alla guida dal Web: connettersi direttamente al centro informazioni pubblico per ottenere il contenuto della guida.
Scaricare la guida ed accedere al contenuto localmente: scaricare la guida mediante l'utilità di aggiornamento guida locale.
Accedere alla guida da un server sulla: scaricare la guida mediante l'utilità di aggiornamento
guida locale e consentire agli utenti di connettersi al server intranet per ottenere il contenuto della guida. Immettere i dettagli per l'host, la porta e il percorso.
Note:Questa selezione non viene applicata all'installazione del server
Rational Asset Manager.
Prima di installare il package Rational Asset Manager,
rivedere le scelte effettuate nella pagina Riepilogo. Per modificare le scelte, fare clic su Indietro
ed inserire le modifiche. Quando le selezioni sono definitive, fare clic su Installa per installare il package. Un indicatore mostra l'avanzamento dell'installazione.
Al termine del processo di installazione, un messaggio conferma l'esito positivo del processo.
Fare clic su Fine.
La procedura guidata Installazione viene chiusa e si ritorna alla pagina iniziale di Installation
Manager.
Installazione del client Eclipse mediante la modalità console
È possibile utilizzare la modalità console per installare il client Eclipse
IBM Rational Asset Manager.
Informazioni su questa attività
La modalità console è un'interfaccia utente basata su testo interattiva per
Installation
Manager. Il package include i file di installazione per
Installation
Manager.
Se una opzione
è selezionata, viene contrassegnata da una X [X].
Se una opzione non è selezionata, viene contrassegnata
da parentesi vuote [ ]. Premere Invio per accettare il valore predefinito o specificare un comando diverso. Ad esempio, [N] indica che il comando predefinito è
N o Avanti.
Procedura
Avviare Installation
Manager in modalità console immettendo il file
ram-consoleinst-piattaforma specifico del proprio sistema operativo sulla riga comandi.
Immettere 1 per installare nuovi package di software.
Immettere il numero accanto al client Rational Asset Manager.
Per visualizzare le versioni disponibili di Rational Asset Manager,
immettere O.
Immettere 1 per scegliere la versione di
7.5.1.
Immettere N.
Nella schermata Licenze, sono disponibili le seguenti opzioni:
1: client IBM Rational Asset Manager.
Per visualizzare un accordo di licenza, immettere il numero accanto al nome del prodotto.
A: Accetto i termini dell'accordo di licenza.
D: Non accetto i termini dell'accordo di licenza. Se si rifiuta l'accordo di licenza, l'installazione viene arrestata. Per continuare con l'installazione, è necessario accettare l'accordo di licenza.
Immettere A per accettare l'accordo di licenza.
Immettere N.
Scegliere una di queste opzioni:
Per selezionare un gruppo di package nella directory delle risorse condivise compatibile con il package
Rational Asset Manager, immettere il numero accanto al gruppo di package.
Per immettere un valore per la directory delle risorse condivise, immettere
M. Immettere una nuova ubicazione e premere Invio.
Per accettare il gruppo di package predefinito, continuare con il passo successivo.
Limitazione:È possibile specificare la directory delle risorse condivise solo la prima volta in
cui si installa un package. Selezionare un'unità che abbia spazio sufficiente in modo che le risorse condivise dei package futuri abbiano
lo spazio necessario. Non è possibile modificare l'ubicazione della directory delle risorse condivise a meno che non vengano disinstallati
tutti i package.
Immettere N.
Nella schermata Traduzioni, immettere il numero accanto al linguaggio da installare.
Immettere N.
Nella schermata Funzioni, immettere N.
Nella schermata Riepilogo, rivedere le selezioni prima di installare il package.
Immettere G per generare un file di risposte per l'installazione. Immettere il nome del file di risposte e utilizzare
.xml come estensione file. I file di risposte sono file XML. È possibile includere un percorso di directory
quando si immette il nome del file di risposte per salvare il file in un percorso diverso.
Immettere I per installare il package.
Al termine dell'installazione, immettere F per terminare.
Aggiunta del certificato pubblico del server al client Eclipse
Se
IBM Rational Asset Manager è disponibile solo su un protocollo
https, il client Eclipse non potrà utilizzare il sito di aggiornamento. Per risolvere questo problema, è necessario
aggiungere il certificato pubblico del server al client Eclipse.
Informazioni su questa attività
Queste istruzioni si riferiscono a un computer Windows con un browser
Firefox.
Le istruzioni per Linux sono simili
Procedura
Salvare il certificato.
Accedere al client Web Rational Asset Manager
utilizzando un browser.
Fare doppio clic sull'icona di sicurezza nella barra di stato. Viene visualizzata la finestra Sicurezza.
Fare clic su Visualizza certificato.
Nel programma di visualizzazione del certificato, fare clic sulla scheda Dettagli.
Nella pagina Dettagli, fare clic su Esporta.
Nella finestra Salva certificato in un file, selezionare X.509
Certificate (DER) nell'elenco Salva come tipo.
Fare clic su Salva.
Opzionale: Creare l'archivio chiavi.
È possibile utilizzare un archivio chiavi esistente o crearne uno nuovo. Per creare un nuovo archivio chiavi, eseguire il seguente comando da un prompt dei comandi_
Dove drive:\path\to\certificate\ram.keystore
è il percorso completo del file ram.keystore. Eclipse verrà avviato e considererà affidabile la connessione con il server.
Backup e ripristino
Pianificare una frequente esecuzione del backup del repository.
Con i backup di determinate parti della configurazione server, dello spazio di archiviazione file e
dei database, è possibile recuperare completamente il repository.
Informazioni su questa attività
Per informazioni sul backup e sul ripristino del repository IBM Rational Asset Manager, consultare
gli argomenti riportati di seguito.
Creazione di un backup di un repository Rational Asset
Manager
È possibile creare una copia di backup del repository IBM Rational Asset Manager,
che è possibile ripristinare in seguito.
Prima di iniziare
Per eseguire la copia di backup del repository, è necessario disporre delle seguenti autorizzazioni:
Accesso come amministratore a Rational Asset Manager
Accesso amministrativo completo al server del database
Accesso alla cartella di archiviazione Persistenza per ogni
application server
Accesso ai file di configurazione degli application server e delle
applicazioni
Per impedire che altri utenti modifichino il repository mentre è in corso la
creazione di una copia di backup, è necessario poter arrestare tutti gli application server.
Informazioni su questa attività
Non è necessario eseguire una copia di backup di ogni file di applicazione. È possibile
effettuare il recupero completo del repository con i file di configurazione appropriati,
i database e la cartella di archiviazione Persistenza,
che contiene tutte le risorse utente degli asset.
Procedura
Per creare una copia di backup del repository:
Creare una copia di backup della directory di installazione
con i file dell'applicazione e la documentazione dei supporti di installazione. Se è stato utilizzato IBM Installation
Manager, la directory è la cartella ubicazione_package_installazione/ram/.
Questi file non sono necessari per la maggior parte dei backup; tuttavia, se il backup e il ripristino
non hanno l'esito previsto ed è necessario reinstallare completamente
e configurare le applicazioni, saranno necessari tali file.
Accedere al client Web Rational Asset Manager
come amministratore.
Fare clic su Amministrazione > Configurazione.
Nella sezione Spazio di archiviazione su disco,
prendere nota dell'ubicazione delle cartelle Persistenza e Indice. Se non si è in un cluster IBM WebSphere Application Server,
vi è una cartella Indice per ogni nodo.
Arrestare l'applicazione Rational Asset
Manager. L'arresto dell'applicazione è utile per impedire il danneggiamento dei dati.
Per WebSphere Application
Server:
Accedere alla console di gestione di WebSphere Application
Server.
Fare clic su Applicazioni > Tipi di
applicazione > Applicazioni enterprise WebSphere.
Selezionare l'applicazione RAM1WebApplication.ear e fare
clic su Arresta.
Per Tomcat:
Accedere all'applicazione Manager.
Nella sezione Applicazioni, individuare l'applicazione Rational Asset Manager. Molto
probabilmente è /ram.
Nell'elenco Comandi dell'applicazione,
fare clic su Arresta.
Ora l'applicazione Rational Asset
Manager è offline.
Arrestare gli application server. Ora le applicazioni sono
offline.
Sul computer su cui si trova il database, creare una copia di
backup del database per Rational Asset Manager,
che è il database per gli asset. Per istruzioni, fare riferimento alla documentazione relativa all'applicazione database utilizzata.
Creare una copia di backup del database per IBM Rational Team Concert,
che è il database per i cicli di vita. Per istruzioni, fare riferimento alla documentazione relativa all'applicazione database utilizzata.
Creare una copia di backup della cartella Persistenza, annotata
al passo 4.
Creare una copia di backup della cartella Indice di
ogni nodo. Rational Asset Manager può
creare di nuovo completamente la cartella Indice dopo il
ripristino del repository. Tuttavia, per i repository di grosse dimensioni, se si ripristinano
le cartelle Indice, l'indice di ricerca viene ricreato più
rapidamente.
Creare una copia di backup dei file di configurazione:
Per WebSphere Application
Server:
Eseguire lo
script backupConfig per WebSphere Application Server. Questo script
si trova nella directory directory_installazione_websphere/bin.
Poiché per il server è abilitata la sicurezza, eseguire lo script con le opzioni -user
nome_utente_amministratore e -password password_amministratore,
ed utilizzare il nome utente e la
password dell'amministratore del server. Per impostazione predefinita, l'esecuzione dello script
crea un file .zip della configurazione nella
directory directory_ installazione_websphere/bin.
Se si utilizza un cluster WebSphere Application
Server Network Deployment, eseguire lo script backupConfig per ogni
nodo del cluster.
Per ulteriori informazioni sullo script backupConfig,
consultare la documentazione di WebSphere Application
Server.
Per Tomcat, creare copie dei seguenti file:
Gli script di avvio per i server Tomcat:
In Windows, directory_installazione_tomcat\bin\startup.bat
e directory_installazione_tomcat_per_rtc\bin\startup.bat.
In Linux, AIX
o Linux for zSeries,
directory_installazione_tomcat/bin/startup.sh e
directory_installazione_tomcat_per_rtc/bin/startup.sh
I file server.xml: directory_installazione_tomcat/conf/server.xml e directory_installazione_tomcat_per_rtc/conf/server.xml
Il file di configurazione della sicurezza utente: directory_installazione_tomcat/conf/tomcat-users.xml
e directory_installazione_tomcat_per_rtc/conf/tomcat-users.xml
Il file di configurazione della connessione al database per Rational Team Concert: dir_installazione_rtc/jazz/server/conf/ramjazz/teamserver.properties
Operazioni successive
Utilizzando la cartella Persistenza e i database,
è possibile recuperare il repository. Per ulteriori informazioni, vedere Ripristino da un backup.
Ripristino da un backup
Con i database, le cartelle di persistenza e alcuni file di configurazione,
è possibile recuperare il repository IBM Rational Asset Manager
e la configurazione server.
È
necessario disporre delle seguenti autorizzazioni:
Accesso amministrativo all'application server
Accesso amministrativo al server del database
Accesso alle directory in cui si desidera archiviare i file asset
(la cartella Persistenza) e, facoltativamente, i file di indice per la
ricerca (la cartella Indice)
Procedura
Dai backup, ripristinare nel server di database i database degli asset e dei cicli di
vita.
Dai backup, ripristinare la cartella dello spazio di archiviazione
su disco Persistenza. Se non è possibile ripristinare la cartella Persistenza
nello stesso percorso, è possibile cambiare l'ubicazione della cartella di persistenza.
Dai backup, ripristinare la cartella dello spazio di archiviazione
su disco Indice. Se si utilizza un cluster IBM WebSphere Application
Server, è necessario ripristinare la cartella Indice per ogni nodo. Se si ripristinano le cartelle di indice, Rational Asset
Manager può creare di nuovo e più rapidamente l'indice di ricerca.
Dai backup, ripristinare la configurazione dell'application
server:
Per WebSphere Application
Server:
Eseguire lo script di WebSphere Application
Server restoreConfig, specificando il file di configurazione di backup
creato.
Lo script restoreConfig è nella directory directory_installazione_websphere/bin.
Ad esempio, in AIX, il comando potrebbe essere
restoreConfig.sh WebSphereConfig_2010_07_01.zip
Se si utilizza un cluster WebSphere Application
Server, eseguire lo script restoreConfig per ogni nodo
del cluster.
Il comando restoreConfig può ripristinare completamente
la configurazione e le applicazioni distribuite di un intero
nodo. Per ulteriori informazioni sul comando restoreConfig,
consultare la documentazione di WebSphere Application
Server.
Per Tomcat:
Dai backup, ripristinare i file di avvio dei server
Tomcat:
In Windows, directory_installazione_tomcat\bin\startup.bat
e directory_installazione_tomcat_per_rtc\bin\startup.bat.
In Linux, AIX
o Linux for zSeries,
directory_installazione_tomcat/bin/startup.sh e
directory_installazione_tomcat_per_rtc/bin/startup.sh
Se necessario, modificare le variabili nei file di avvio
in modo che puntino alle seguenti ubicazioni:
Le librerie Java /shared/lib/
I file JDBC .jar per il server del database
L'ubicazione dei file di IBM Rational Team Concert
(DIR_INSTALLAZIONE_JAZZ)
Dai backup, ripristinare i file server.xml: directory_installazione_tomcat/conf/server.xml e directory_installazione_tomcat_per_rtc/conf/server.xml
Se
necessario, modificare il tag <resource name="jdbc/RAM_con">
con l'ubicazione corretta e l'autorizzazione per il database
per Rational Asset Manager.
Per
il server per Rational
Team Concert, verificare il tag <connector> che
contiene la porta sicura. Potrebbe essere necessario aggiornare il tag con
l'ubicazione e l'autorizzazione per il certificato di sicurezza del
server.
Dai backup, ripristinare il file di configurazione utente: directory_installazione_tomcat/conf/tomcat-users.xml
e directory_installazione_tomcat_per_rtc/conf/tomcat-users.xml
Dai backup, ripristinare il file di configurazione della connessione al database
per Rational Team Concert: dir_installazione_rtc/jazz/server/conf/ramjazz/teamserver.properties
Se
necessario, modificare le proprietà della connessione per il server del database.
Avviare gli application server.
Se non è già avviata, avviare l'applicazione Web Rational Asset Manager.
Per WebSphere Application
Server:
Accedere alla console di gestione di WebSphere Application
Server.
Fare clic su Applicazioni > Tipi di
applicazione > Applicazioni enterprise WebSphere.
Selezionare l'applicazione RAM1WebApplication.ear e fare
clic su Avvia.
Per Tomcat:
Accedere all'applicazione Manager.
Nella sezione Applicazioni, individuare l'applicazione Rational Asset Manager. Molto
probabilmente è /ram.
Nell'elenco Comandi dell'applicazione,
fare clic su Avvia.
Se non è possibile ripristinare le cartelle Persistenza e Indice nella stessa
ubicazione, con lo stesso percorso per le directory, è possibile modificare
l'ubicazione delle cartelle.
Per WebSphere Application
Server:
Avviare l'application server.
In un browser Web, aprire l'applicazione di configurazione server. Per impostazione predefinita,
l'applicazione è in http://nome_host:porta/ram.setup/.
Viene aperta la pagina Riepilogo.
Nella sezione Impostazioni del repository, individuare la proprietà Impostazioni di memoria su disco
e fare clic su Modifica.
Nella pagina Impostazioni di memoria su disco, aggiornare l'ubicazione della cartella Persistenza.
Aggiornare l'ubicazione della cartella Indice per ogni
nodo.
Fare clic su Avanti.
Dall'applicazione di configurazione server, arrestare e riavviare l'application
server facendo clic su Strumenti > Riavvia
il server.
Per Tomcat:
Avviare l'application server.
In un browser Web, aprire l'applicazione Web Rational Asset
Manager.
Accedere all'applicazione Web come amministratore del repository.
Fare clic su Applicazioni.
Fare clic su Configurazione.
Nella sezione Spazio di archiviazione su disco, aggiornare le ubicazioni delle cartelle Persistenza
e Indice in modo che riflettano le directory ripristinate.
Fare clic su Salva.
Utilizzando l'applicazione Tomcat /manager, arrestare e
riavviare l'applicazione Web Rational Asset
Manager.
Risultati
Il repository è ripristinato dal punto di backup.
In base alla dimensione del repository e al ripristino delle cartelle
di indice, potrebbero essere necessari alcuni minuti per la nuova creazione dell'indice
di ricerca.
Disinstallazione di Rational Asset Manager
È possibile utilizzare l'opzione Disinstalla in
IBM Installation Manager
per disinstallare i package da un singolo percorso di installazione. È anche possibile disinstallare tutti i package installati da tutti i
percorsi di installazione.
Prima di iniziare
A partire da IBM Rational Asset Manager versione
7.2, il processo di installazione predefinito è stato modificato in modo che
Installation
Manager installa solo
l'applicazione di configurazione server Rational Asset Manager
e l'applicazione di configurazione server distribuisce i file .ear dell'applicazione
Rational Asset Manager. In questo modo, per disinstallare
Rational Asset Manager dal server, sarà necessario
rimuovere i file .ear dell'applicazione Rational Asset Manager utilizzando
l'applicazione di configurazione server, quindi utilizzare
Installation
Manager per rimuovere l'applicazione di configurazione server Rational Asset Manager
dall'applicazione IBM WebSphere Application Server
ed eliminare le cartelle di Rational Asset Manager.
Per disinstallare i package, accedere al sistema utilizzando lo stesso account utente utilizzato per
installare i package del prodotto.
Note:se si desidera
disinstallare il server Rational Asset Manager,
Installation Manager rimuoverà solo i file installati.
Se il server
Rational Asset Manager è stato installato manualmente
su un application server, sarà necessario disinstallarlo manualmente.
Note:Se si distribuiscono file
di archivio Web o enterprise utilizzando Rational Asset Manager l'applicazione di
configurazione server, è necessario disinstallarli manualmente o tramite l'assistente alla configurazione. Installation
Manager può disinstallare solo le applicazioni che ha installato.
Procedura
Per disinstallare i package, procedere come segue:
Chiudere i programmi installati con Installation
Manager.
Se si sta disinstallando il server Rational Asset Manager
su un WebSphere Application Server integrato,
arrestare il server. Ad esempio, eseguire stopServer.bat
server1 da un prompt di comandi nella cartella WAS_PROFILE/bin.
Nella pagina di avvio, fare clic su Disinstalla.
Nella pagina Disinstallazione package, selezionare il package del prodotto
Rational Asset Manager
che si desidera disinstallare. Fare clic su Avanti.
Nella pagina Riepilogo, rivedere l'elenco dei package che verranno disinstallati, quindi fare clic su
Disinstalla. La pagina Completo
viene visualizzata dopo che i package sono stati eliminati.
Fare clic su Fine per uscire dalla procedura guidata.
Disinstallazione con l'applicazione di configurazione server e Installation Manager
Se è stata utilizzata l'applicazione di configurazione server
IBM Rational Asset Manager
per distribuire le applicazioni
Rational Asset Manager,
sarà possibile utilizzare l'applicazione Configurazione server e la procedura guidata Disinstallazione in
IBM Installation Manager
per rimuovere alcune applicazioni, ma sarà necessario rimuovere manualmente altre impostazioni
e configurazioni.
Procedura
In un browser Web, aprire l'applicazione di configurazione server Rational Asset Manager
ed accedere come amministratore. Poiché il server è configurato, verrà aperta la pagina di riepilogo.
Fare clic sul passo Distribuzione.
Fare clic su Avanti.
Per ogni applicazione che si desidera rimuovere, fare clic su Disinstalla.
Se è stato utilizzato
Installation
Manager
per distribuire l'applicazione di configurazione server, sarà possibile utilizzare la procedura guidata
Disinstallazione in
Installation
Manager
per rimuoverla. Successivo:
Se è stato utilizzato
IBM WebSphere Application Server incluso,
Installation
Manager
rimuoverà anche WebSphere Application Server.
Il processo è terminato.
Se l'installazione è stata effettuata in un WebSphere Application Server esistente,
potrebbero ancora essere presente alcuni file ed impostazioni da cancellare.
Aprire la console di gestione di
IBM WebSphere Application Server.
Individuare ed eliminare le directory di archiviazione per
Rational Asset Manager:
Fare clic su Risorse > URL.
Fare clic su Tutti gli ambiti.
Verranno visualizzate diverse variabili chiamate RAM Persist, RAM
Local e RAM Index.
Fare clic su ogni variabile e prendere nota dei valori delle variabili, che saranno directory.
Eliminare tutti i file e le cartelle contenuti in queste directory. In un ambiente WebSphere Application Server ND, la directory Persist
sarà una singola directory condivisa e vi saranno una directory Index e una directory Local
per ogni nodo nel cluster.
Dopo aver eliminato tutte le directory, eliminare tutte le variabili chiamate
RAM Persist, RAM Local, RAM
Index e RAM CQJRE
Eliminare l'origine dati per Rational
Asset Manager:
Individuare e fare clic sull'origine dati
con nome JNDI jdbc/RAM_Con
Se si utilizza un server autonomo, è possibile che si trovi nell'ambito Server.
Se si utilizza un server di rete, è possibile che si trovi nel cluster in cui è installato
Rational Asset Manager.
Prendere nota del nome dell'alias di autenticazione gestito dal componente utilizzata dall'origine dati.
Eliminare l'origine dati.
Passare a Sicurezza > Sicurezza globale > JAAS (Java Authentication
and Authorization Service) > Dati di autenticazione J2C.
Eliminare la voce il cui nome corrisponde all'alias di autenticazione gestito dal componente di cui si è preso nota.
Se Rational Team
Concert è stato installato nel server o nel cluster, eliminare l'origine dati per Rational
Team Concert:
Individuare e fare clic sull'origine dati
con nome JNDI jdbc/RTC_Con
Se si utilizza un server autonomo, è possibile che si trovi nell'ambito Server.
Se si utilizza un server di rete, è possibile trovarlo nel server
sui cui Rational Team Concert è stato installato.
Prendere nota del nome dell'alias di autenticazione gestito dal componente utilizzata dall'origine dati.
Eliminare l'origine dati.
Passare a Sicurezza > Sicurezza globale > JAAS (Java Authentication
and Authorization Service) > Dati di autenticazione J2C.
Eliminare la voce il cui nome corrisponde all'alias di autenticazione gestito dal componente di cui si è preso nota.
Opzionale: Se il server è un cluster di distribuzione di rete, eliminare il bus di integrazione del sistema.
Passare a Integrazione servizi > Bus.
Eliminare il bus RAMBus.
Passare a Risorse > JMS > Factory di
connessione.
Eliminare il factory RAM
Factory. Potrebbe trovarsi nell'ambito del cluster in cui è stato installato
Rational Asset Manager.
Passare a Risorse > JMS > Argomenti.
Eliminare l'argomento RAM
Cache. Potrebbe trovarsi nell'ambito del cluster in cui è stato installato
Rational Asset Manager.
Se necessario, disinstallare manualmente ogni archivio Web o enterprise da rimuovere dall'application server:
Fare clic su Applicazioni > Tipi di applicazione.
Fare clic su Applicazioni enterprise WebSphere.
Selezionare tutte le applicazioni rimanenti:
RAM1WebApplication
com.ibm.ram.repository.setup.web.ear (Installation Manager potrebbe
aver rimosso già questa applicazione)
ramhelp_war (o iehs_war per Rational Asset Manager 7.5.0.2
o versioni precedenti)
ramjazz_war
rmcabdgovernprocess_war
Fare clic su Disinstalla.
Eliminare le proprietà personalizzate per
IBM Rational Team Concert:
Fare clic su Server > Tipi di server > WebSphere Application
Server.
Fare clic sul nome del server in cui è stato distribuito
Rational Team Concert.
Fare clic su Gestione Java e processi.
Fare clic su Definizione processo.
Fare clic su Java Virtual Machine.
Fare clic su Proprietà personalizzate.
Selezionare le seguenti proprietà:
JAZZ_HOME (il valore di questa variabile sarà una cartella sul disco
rigido che dovrà essere eliminata)
(se è stato utilizzato un database Oracle) ORACLE_JDBC
(se è stato utilizzato un database Microsoft SQL Server) SQLSERVER_JDBC
Fare clic su Elimina.
Arrestare il server. In un cluster,
è solo necessario arrestare l'application server sul quale
Rational Team Concert era in esecuzione.
Passare alla seguente directory
sul disco rigido:
directory_installazione_WebSphere\profiles\nome_profilo\temp\nome_server\
Nella directory nome_server, eliminare le seguenti directory:
RAM1WebApplication
ramhelp_war (o iehs_war per Rational Asset Manager 7.5.0.2
o versioni precedenti)
rmcabdgovernprocess_war
ramjazz_war (in un ambiente WebSphere Application Server
ND, questa cartella si trova solo sul computer con l'application
server che esegue Rational Team Concert
Per un WebSphere Application Server Cluster, eliminare le precedenti
directory per ogni computer fisico nella cella.
Passare alla seguente directory
sul disco rigido:
directory_installazione_WebSphere\profiles\nome_profilo_\config\cells\nome_cella\. In un cluster, questa directory si trova in una sottodirectory del profilo della macchina in cui è installato
Deployment Manager.
Nella directory nome_cella, eliminare le directory,
RTC: ram_jdbc e ramSharedLibs.
Disinstallazione manuale da WebSphere Application Server
Per disinstallare
IBM Rational Asset Manager manualmente,
utilizzare le seguenti istruzioni per disinstallare gli archivi
enterprise e Web
dall'application server e rimuovere ogni altra impostazione e configurazione.
Avviare la console di gestione di
IBM WebSphere Application Server.
Accedere utilizzando un ID utente e una password di amministratore.
Eliminare l'origine dati per Rational
Asset Manager:
Individuare e fare clic sull'origine dati
con nome JNDI jdbc/RAM_Con
Se si utilizza un server autonomo, è possibile che si trovi nell'ambito Server.
Se si utilizza un server di rete, è possibile che si trovi nel cluster in cui è installato
Rational Asset Manager.
Prendere nota del nome dell'alias di autenticazione gestito dal componente utilizzata dall'origine dati.
Eliminare l'origine dati.
Passare a Sicurezza > Sicurezza globale > JAAS (Java Authentication
and Authorization Service) > Dati di autenticazione J2C.
Eliminare la voce il cui nome corrisponde all'alias di autenticazione gestito dal componente di cui si è preso nota.
Se Rational Team
Concert è stato installato nel server o nel cluster, eliminare l'origine dati per Rational
Team Concert:
Individuare e fare clic sull'origine dati
con nome JNDI jdbc/RTC_Con
Se si utilizza un server autonomo, è possibile che si trovi nell'ambito Server.
Se si utilizza un server di rete, è possibile trovarlo nel server
sui cui Rational Team Concert è stato installato.
Prendere nota del nome dell'alias di autenticazione gestito dal componente utilizzata dall'origine dati.
Eliminare l'origine dati.
Passare a Sicurezza > Sicurezza globale > JAAS (Java Authentication
and Authorization Service) > Dati di autenticazione J2C.
Eliminare la voce il cui nome corrisponde all'alias di autenticazione gestito dal componente di cui si è preso nota.
Opzionale: Se il server è un cluster di distribuzione di rete, eliminare il bus di integrazione del sistema.
Passare a Integrazione servizi > Bus.
Eliminare il bus RAMBus.
Passare a Risorse > JMS > Factory di
connessione.
Eliminare il factory RAM
Factory. Potrebbe trovarsi nell'ambito del cluster in cui è stato installato
Rational Asset Manager.
Passare a Risorse > JMS > Argomenti.
Eliminare l'argomento RAM
Cache. Potrebbe trovarsi nell'ambito del cluster in cui è stato installato
Rational Asset Manager.
Rimuovere le applicazioni
Nel riquadro di navigazione, fare clic su Applicazioni > Tipi di applicazione > Applicazioni
enterprise WebSphere.
Verificare tutte le applicazioni installate:
RAM1WebApplication
com.ibm.ram.repository.setup.web.ear
ramhelp_war (o iehs_war per Rational Asset Manager 7.5.0.2
o versioni precedenti)
rmcabdgovernprocess_war
ramjazz_war (o jazz_war per Rational Asset Manager 7.5.0.2
o versioni precedenti)
Fare clic su Disinstalla.
Fare clic su Salva per applicare le modifiche alla configurazione principale.
Individuare ed eliminare le directory di archiviazione per
Rational Asset Manager:
Fare clic su Risorse > URL.
Fare clic su Tutti gli ambiti.
Verranno visualizzate diverse variabili chiamate RAM Persist, RAM
Local e RAM Index.
Fare clic su ogni variabile e prendere nota dei valori delle variabili, che saranno directory.
Eliminare tutti i file e le cartelle contenuti in queste directory. In un ambiente WebSphere Application Server ND, la directory Persist
sarà una singola directory condivisa e vi saranno una directory Index e una directory Local
per ogni nodo nel cluster.
Dopo aver eliminato tutte le directory, eliminare tutte le variabili chiamate
RAM Persist, RAM Local, RAM
Index e RAM CQJRE
Eliminare le proprietà personalizzate per
IBM Rational Team Concert:
Fare clic su Server > Tipi di server > WebSphere Application
Server.
Fare clic sul nome del server in cui è stato distribuito
Rational Team Concert.
Fare clic su Gestione Java e processi.
Fare clic su Definizione processo.
Fare clic su Java Virtual Machine.
Fare clic su Proprietà personalizzate.
Selezionare le seguenti proprietà:
JAZZ_HOME (il valore di questa variabile sarà una cartella sul disco
rigido che dovrà essere eliminata)
(se è stato utilizzato un database Oracle) ORACLE_JDBC
(se è stato utilizzato un database Microsoft SQL Server) SQLSERVER_JDBC
Fare clic su Elimina.
Eliminare i riferimenti alle librerie condivise per
Rational Asset Manager:
Fare clic su Server > Tipi di server > WebSphere Application
Server.
Fare clic sul nome del server in cui è stato distribuito
Rational
Asset Manager.
Fare clic su Gestione Java e processi.
Fare clic su Classloader.
Fare clic sull'ID Classloader.
Fare clic su Riferimenti librerie condivise.
Selezionare la proprietà che inizia con il prefisso rlsibmratl. Esempio: rlsibmratl_812.
Fare clic su Elimina.
Per un WebSphere Application Server Cluster,
ripetere questi passi per ogni application server nel cluster.
Eliminare le librerie condivise per
Rational Asset Manager:
Fare clic su Ambiente > Librerie condivise.
Selezionare Tutti gli ambiti.
Fare clic su Riferimenti librerie condivise.
Selezionare tutte le librerie condivise che iniziano con il prefisso rlsibmratl. Esempio: rlsibmratl_812
Fare clic su Elimina.
Opzionale: Se Rational Asset Manager
era l'unica applicazione sul server, è possibile rimuovere tutte le variabili di ambiente.
Fare clic su Ambiente > Variabili WebSphere
nel riquadro di navigazione.
Fare clic sul nome delle variabili di ambiente impostate per
Rational Asset Manager
(ad esempio, Oracle_JDBC_DRIVER_PATH).
Fare clic su Elimina.
Fare clic su Salva per applicare le modifiche alla configurazione principale.
Opzionale: Riconfigurare le impostazioni di autenticazione e sicurezza. Se la sicurezza è stata configurata specificamente per
Rational Asset Manager, ripristinare
le impostazioni della configurazione precedente. Se le impostazioni di sicurezza sono valide anche per altre applicazioni, non
modificarle.
Arrestare il server. In un cluster,
è solo necessario arrestare l'application server sul quale
Rational Team Concert era in esecuzione.
Passare alla seguente directory
sul disco rigido:
directory_installazione_WebSphere\profiles\nome_profilo\temp\nome_server\
Nella directory nome_server, eliminare le seguenti directory:
RAM1WebApplication
ramhelp_war (o iehs_war per Rational Asset Manager 7.5.0.2
o versioni precedenti)
rmcabdgovernprocess_war
ramjazz_war (in un ambiente WebSphere Application Server
ND, questa cartella si trova solo sul computer con l'application
server che esegue Rational Team Concert
Per un WebSphere Application Server Cluster, eliminare le precedenti
directory per ogni computer fisico nella cella.
Passare alla seguente directory
sul disco rigido:
directory_installazione_WebSphere\profiles\nome_profilo_\config\cells\nome_cella\. In un cluster, questa directory si trova in una sottodirectory del profilo della macchina in cui è installato
Deployment Manager.
Nella directory nome_cella, eliminare le directory,
RTC: ram_jdbc e ramSharedLibs.
Nota relativa alle limitazioni previste per gli utenti appartenenti al governo degli Stati Uniti - L'utilizzo,
la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con
IBM Corp.
Queste informazioni sono state sviluppate per prodotti e servizi offerti negli Stati
Uniti. È possibile che negli altri paesi IBM non offra i prodotti, i servizi o le funzioni
illustrati in questa documentazione. Per informazioni sui prodotti e servizi attualmente disponibili nella
propria area, rivolgersi al rappresentante IBM locale. Qualsiasi riferimento a un prodotto, programma o servizio IBM, non dichiara o implica
che possa essere utilizzato solo quel prodotto, programma o servizio IBM. In sostituzione a quelli forniti da IBM, è possibile utilizzare altri
programmi, prodotti o servizi funzionalmente equivalenti che non
comportino violazione dei diritti di proprietà intellettuale di IBM. È comunque responsabilità dell'utente valutare e verificare la possibilità di
utilizzare altri prodotti, programmi o servizi non IBM.
IBM può avere brevetti o domande di brevetto in corso relativi a
quanto trattato nella presente documentazione. La fornitura di questa documentazione non
implica la concessione di alcuna licenza su di essi. Chi desiderasse ricevere informazioni relative a licenze
può rivolgersi per iscritto a:
IBM
Director of Commercial Relations
IBM Europe
Schoenaicher Str.220
D-7030 Boeblingen
Deutschland
Per domande su licenze relative ad informazioni double-byte (DBCS), rivolgersi al
dipartimento della proprietà intellettuale IBM del
proprio paese oppure inviare le domande a:
IBM World Trade Asia Corporation
Licensing
2-31 Roppongi 3-chome, Minato-ku
Tokyo 106, Japan
Il seguente paragrafo non è valido per il Regno Unito o per tutti i
paesi le cui leggi nazionali siano in contrasto con le disposizioni
in esso contenute: INTERNATIONAL BUSINESS MACHINES CORPORATION FORNISCE QUESTA PUBBLICAZIONE NELLO
STATO IN CUI SI TROVA SENZA ALCUNA GARANZIA, IMPLICITA O ESPLICITA, IVI INCLUSE
EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ ED IDONEITÀ AD UNO SCOPO
PARTICOLARE.
Alcuni stati non consentono la rinuncia a garanzie
esplicite o implicite in determinate transazioni, pertanto, la presente dichiarazione
potrebbe non essere a voi applicabile.
Questa pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche
o errori tipografici. Le informazioni incluse in questo documento vengono modificate
su base periodica; tali modifiche verranno inserite nelle
nuove edizioni della pubblicazione. IBM si riserva il diritto di
apportare miglioramenti e/o modifiche al prodotto o al programma descritto in questa pubblicazione,
in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Tutti i riferimenti a siti Web non di IBM contenuti in questo documento sono forniti
unicamente a scopo di consultazione. Il contenuto di tali siti non fa parte di questo prodotto
IBM ed il loro utilizzo è a discrezione dell'utente.
Coloro che detengono la licenza su questo programma e
desiderano avere informazioni su di esso allo scopo di
consentire (i) uno scambio di informazioni tra programmi
indipendenti ed altri (compreso questo) e (ii) l'uso reciproco di
tali informazioni, devono rivolgersi a:
Intellectual Property Dept. for Rational Software
IBM Corporation
20 Maguire Road
Lexington, Massachusetts 02421-3112
Deutschland
Queste informazioni possono essere rese
disponibili secondo condizioni contrattuali appropriate,
compreso, in alcuni casi, l'addebito di un canone.
Il programma su licenza descritto in questa documentazione e tutto il materiale su
licenza ad esso relativo vengono forniti da IBM nei termini dell'IBM Customer Agreement, del IBM International
Program License Agreement o di eventuali accordi equivalenti
intercorsi tra le parti.
Le informazioni relative a prodotti non IBM sono state
acquisite presso i fornitori di tali prodotti, gli
annunci da loro pubblicati o altre fonti disponibili
pubblicamente. L'IBM
non ha verificato tali prodotti e non può garantirne l'accuratezza delle prestazioni,
la compatibilità o qualsiasi altra dichiarazione relativa ai prodotti non IBM. Eventuali commenti relativi
alle prestazioni dei prodotti non IBM devono essere indirizzati ai fornitori di tali prodotti.
Marchi
IBM, il logo IBM e ibm.com® sono marchi o marchi registrati di
International Business Machines
Corp. in diversi paesi. Altri nomi di prodotti e servizi possono essere marchi di IBM o di altre
aziende. Un elenco attuale di marchi IBM è disponibile
sul Web all'indirizzo www.ibm.com/legal/copytrade.html.
Adobe è un marchio registrato di
Adobe Systems Incorporated
negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Intel e Pentium sono marchi di Intel Corporation o di società ad essa affiliate negli Stati
Uniti e/o in altri paesi.
Java e tutti i marchi basati su Java sono marchi di Sun Microsystems,
Inc. negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Linux è un marchio di Linus Torvalds negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Microsoft e Windows sono marchi di Microsoft Corporation
negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
UNIX è un marchio di The Open Group negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
I nomi di altre società, prodotti o servizi possono essere marchi o servizi di altri.