IBM Rational Asset Manager, Versione 7.0 - Note sul rilascio

© Copyright International Business Machines Corporation 2007. Tutti i diritti riservati. Limitazioni previste per gli utenti appartenenti al governo degli Stati Uniti d'America - L'utilizzo, la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con l'IBM Corp.

Indice

1.0 Informazioni su questo rilascio
2.0 Informazioni sull'installazione
3.0 Limitazioni, problemi e soluzioni temporanee noti
   3.1 Limitazioni del client Eclipse
      3.1.1 Limitazioni sulla visualizzazione e la modifica di testo bidirezionale nel client Rational Asset Manager Eclipse
      3.1.2 Limitazioni di ricerca con caratteri non ASCII
   3.2 Limitazioni del client Web
      3.2.1 Limitazioni sulla visualizzazione e la modifica del testo bidirezionale nel client Web Rational Asset Manager
      3.2.2 Limitazioni sull'uso della ricerca con caratteri non ASCII nei client Web ed Eclipse Rational Asset Manager
      3.2.3 Limitazione sull'uso di asset con nomi contenenti caratteri non ASCII
   3.3 Limitazioni del server
      3.3.1 L'applicazione non si integra con WebSphere Service Registry e Repository v6.0.2
      3.3.2 I processi di revisione che dipendono da categorie e tipi di asset specifici devono essere eliminati prima di poter eliminare i tipi di asset o le categorie corrispondenti
      3.3.3 La persistenza di ClearCase sul server potrebbe avere problemi di prestazioni se il repository contiene più di 500.000 asset
   3.4 Problemi noti e limitazioni del client Web
      3.4.1 Nomi file danneggiati nel file di archivio di download dell'asset
      3.4.2 Nomi file danneggiati durante il caricamento di un allegato
      3.4.3 I report di statistiche del repository contengono caratteri danneggiati
      3.4.4 Il pannello di selezione dei colori contiene caratteri danneggiati
      3.4.5 Record di revisione ClearQuest bloccato quando assume lo stato in sospeso
      3.4.6 Impossibile rimuovere o aggiornare gli allegati al forum
   3.5 Problemi noti e limitazioni del server
      3.5.1 Guida non disponibile quando WebSphere Application Server è in modalità di debug
      3.5.2 La modifica al server delle licenze non funziona correttamente in una distribuzione in cluster
      3.5.3 Il meccanismo di persistenza di ClearCase richiede che il server di applicazioni basato sui servizi venga associato a un utente
4.0 Supporto software IBM Rational
5.0 Informazioni particolari e marchi

1.0 Informazioni su questo rilascio

Importante: Questa versione del file delle note sul rilascio contiene informazioni limitate. Per una versione completa e aggiornata, consultare il file disponibile all'indirizzo: http://download.boulder.ibm.com/ibmdl/pub/software/rationalsdp/v7/ram/70/docs/readme/readme.html.

IBM® Rational® Asset Manager è un repository di gestione asset per la fase di sviluppo che utilizza la specifica asset riutilizzabile (Reusable Asset Specification) per descrivere e classificare gli asset. Un asset è una raccolta di risorse correlate che forniscono una soluzione ad una necessità di business ricorrente per un contesto specifico. Con Rational Asset Manager è possibile creare, gestire, individuare e riutilizzare qualsiasi tipo di asset di sviluppo.

Per ulteriori informazioni su questo prodotto, consultare la pagina di Rational Asset Manager all'indirizzo: http://www-306.ibm.com/software/awdtools/ram/.

2.0 Informazioni sull'installazione

Per informazioni sull'installazione di Rational Asset Manager, versione 7.0, consultare il manuale Guida all'installazione online all'indirizzo http://download.boulder.ibm.com/ibmdl/pub/software/rationalsdp/v7/ram/70/docs/install_instruction/install.html.

Importante: la chiave di licenza di DB2® Enterprise Server Edition, Versione 9.1 deve essere registrata utilizzando il comando db2licm.

Rational Asset Manager richiede un database relazionale per archiviare i metadati relativi agli asset. DB2 Enterprise Server Edition, Versione 9.1 è incluso in Rational Asset Manager; tuttavia è possibile utilizzare altri database relazionali. Per le versioni dei database supportati, vedere la Guida all'installazione.

Il prodotto DB2 utilizza le informazioni sulla chiave di licenza contenute nel file nodelock. Il file nodelock viene creato o aggiornato eseguendo il comando db2licm e specificando il file di licenza del prodotto DB2. L'operazione di creazione o aggiornamento del file nodelock viene definita registrazione della chiave di licenza del prodotto DB2.

È necessario registrare la chiave di licenza del prodotto DB2 eseguendo il comando db2licm su ciascun computer in cui è installato DB2.

Se si desidera che la chiave di licenza del prodotto o della funzione venga aggiunta automaticamente durante l'installazione, sarà necessario copiare la chiave di licenza nella directory /db2/license dell'immagine di installazione prima di avviare la procedura guidata di configurazione di DB2.

Procedura per la registrazione manuale della chiave di licenza del prodotto DB2 utilizzando l'autorità principale:

  1. Accedere come un utente con autorità principale.
  2. Registrare la chiave di licenza del prodotto DB2 con il comando appropriato:
    • /usr/opt/db2_08_01/adm/db2licm -a nomefile su AIX®
    • /opt/IBM/db2/V8.1/adm/db2licm -a nomefile per tutti gli altri sistemi operativi basati su UNIX®
    dove nomefile è il percorso e il nome completo del file di licenza che corrisponde al prodotto in fase di installazione.
Ad esempio, su AIX, se il CD-ROM è montato nella directory /cdrom e il nome del file di licenza è db2ese_o.lic, il comando sarà:
/usr/opt/db2_08_01/adm/db2licm -a /cdrom/db2/license/db2ese_o.lic

Dopo aver eseguito il comando db2licm, le informazioni sulla chiave di licenza del prodotto DB2 possono essere individuate nel file nodelock nelle seguenti directory: Per registrare la chiave di licenza del prodotto DB2 come proprietario dell'istanza, procedere come segue:
  1. Creare l'ambiente per l'istanza e diventarne il proprietario.
  2. Registrare la licenza del prodotto DB2 con il comando appropriato:
    • Per i sistemi operativi UNIX: db2instance_path/adm/db2licm -a nomefile
    • Per i sistemi operativi Windows: db2instance_path\adm\db2licm -a nomefile dove db2instance_path è il percorso in cui è stata creata l'istanza DB2 e nomefile è il percorso e il nome completo del file di licenza che corrisponde al prodotto in fase di installazione.

3.0 Limitazioni, problemi e soluzioni temporanee noti

3.1 Limitazioni del client Eclipse

3.1.1 Limitazioni sulla visualizzazione e la modifica di testo bidirezionale nel client Eclipse Rational Asset Manager

Introduzione
Arabo, ebraico, urdu e farsi (persiano) vengono scritti da destra a sinistra, mentre i numeri e i segmenti di testo latini (o cirillici o greci) vengono integrati in questo testo da sinistra a destra. Gli aspetti bidirezionali di tale testo comportano alcune limitazioni sulla visualizzazione e sull'elaborazione del testo nel client Eclipse Rational Asset Manager.


Limitazione 1: visualizzazione del testo bidirezionale con strutture interne complesse

Il client Eclipse Rational Asset Manager ha alcune limitazioni relative alla visualizzazione del testo bidirezionale con strutture interne complesse (ad esempio, espressioni logiche, percorsi file e così via). Ad esempio il percorso file
  d:\myFolder\FOLDER\MYFILE.java
(dove le lettere maiuscole indicano il testo orientato da destra a sinistra) dovrebbe essere visualizzato come
  d:\myFolder\REDLOF\ELIFYM.java

Tuttavia, siccome Rational Asset Manager non comprende che la stringa dovrebbe essere segmentata in base a ciascun segmento del percorso file, visualizza la stringa come:
  java.ELIFYM\REDLOF\d:\myFolder

Questo problema riguarda solo la visualizzazione del testo bidirezionale. L'elaborazione del testo avviene correttamente. Tuttavia, la visualizzazione errata rende l'applicazione non solo poco chiara, ma in alcuni casi addirittura incomprensibile per l'utente finale.

Per informazioni generiche su questo problema e le possibili soluzioni, vedere l'articolo: https://bugs.eclipse.org/bugs/show_bug.cgi?id=179191

Limitazione 2: orientamento contestuale del testo bidirezionale sulla piattaforma Linux con la libreria GTK2 versione 2.4 e successive

Inoltre, sulle piattaforme Linux che utilizzano la libreria GTK2, versione 2.4 e successive, il client Rational Asset Manager Eclipse supporta solo l'orientamento contestuale del testo bidirezionale.

Per informazioni su problemi simili in altri prodotti basati su Eclipse, leggere il seguente articolo tecnico: http://www.ibm.com/developerworks/websphere/library/techarticles/bidi/bidiwid.html

3.1.2 Limitazioni di ricerca con caratteri non ASCII

Limitazione 1: ricerca di un asset con numeri e caratteri alfabetici a larghezza completa
Il client Rational Asset Manager Eclipse non supporta la ricerca di numeri e caratteri alfabetici a larghezza completa. Ad esempio, potrebbe non essere possibile trovare un asset se la parola di ricerca è un numero o un carattere alfabetico a larghezza completa.

Limitazione 2: ricerca di caratteri non ASCII nelle risorse
Il client Rational Asset Manager Eclipse non supporta la ricerca di caratteri non ASCII nelle risorse.

3.2 Limitazioni del client Web

3.2.1 Limitazioni sulla visualizzazione e la modifica di testo bidirezionale nel client Web Rational Asset Manager

Introduzione
Arabo, ebraico, urdu e farsi (persiano) vengono scritti da destra a sinistra, mentre i numeri e i segmenti di testo latini (o cirillici o greci) vengono integrati in questo testo da sinistra a destra. Gli aspetti bidirezionali di tale testo comportano alcune limitazioni sulla visualizzazione e sull'elaborazione del testo nel client Web Rational Asset Manager.


Limitazione 1: visualizzazione di testo bidirezionale complesso

Il client Web Rational Asset Manager ha alcune limitazioni relative alla visualizzazione del testo bidirezionale con strutture interne complesse (ad esempio, espressioni logiche, percorsi file e così via). Ad esempio il percorso file
  d:\myFolder\FOLDER\MYFILE.java
(dove le lettere maiuscole indicano il testo orientato da destra a sinistra) dovrebbe essere visualizzato come
  d:\myFolder\REDLOF\ELIFYM.java

Tuttavia, siccome Rational Asset Manager non comprende che la stringa dovrebbe essere segmentata in base a ciascun segmento del percorso file, visualizza la stringa come:
  java.ELIFYM\REDLOF\d:\myFolder

Questo problema riguarda solo la visualizzazione del testo bidirezionale. L'elaborazione del testo avviene correttamente. Tuttavia, la visualizzazione errata rende l'applicazione non solo poco chiara, ma in alcuni casi addirittura incomprensibile per l'utente finale.

Per informazioni generiche su questo problema e le possibili soluzioni, vedere l'articolo: https://bugs.eclipse.org/bugs/show_bug.cgi?id=179191

Limitazione 2: modifica e visualizzazione del testo bidirezionale in Rich Text Editor

Il Rich Text Editor utilizzato nel client Web Rational Asset Manager ha diverse limitazioni note nella modifica e nella visualizzazione del testo bidirezionale:

  1. Rientro non corretto del testo bidirezionale con orientamento da destra a sinistra.
  2. Impossibilità di cambiare la direzione di Rich Text Editor dopo aver modificato il rientro del testo bidirezionale.
  3. Mancanza di integrità nella visualizzazione degli URL quando viene incluso il testo bidirezionale.

3.2.2 Limitazioni sull'uso della ricerca con caratteri non ASCII nei client Web ed Eclipse Rational Asset Manager

Limitazione 1: ricerca di un asset con numeri e caratteri alfabetici a larghezza completa
Il client Web Rational Asset Manager non supporta la ricerca di numeri e caratteri alfabetici a larghezza completa. Ad esempio, potrebbe non essere possibile trovare un asset se la parola di ricerca è un numero o un carattere alfabetico a larghezza completa.

Limitazione 2: ricerca di caratteri non ASCII nelle risorse
Il client Web Rational Asset Manager non supporta la ricerca di caratteri non ASCII nelle risorse.

3.2.3 Limitazione sull'uso di asset con nomi contenenti caratteri non ASCII

Limitazione 1: Errore HTTP 500 con URL per RSS feed
Potrebbe essere visualizzato l'errore HTTP 500 quando si fa clic sui collegamenti per RSS feed con un URL che fa riferimento ad un oggetto contenente caratteri non ASCII nel nome. Potrebbe succedere, ad esempio con le community, gli schemi di categoria, i tipi di asset ed altri nomi.

3.3 Limitazioni del server

3.3.1 L'applicazione non si integra con WebSphere® Service Registry e Repository v6.0.2

WebSphere Service Registry e Repository v6.0.2 utilizza un API di servizi Web che non è più compatibile con Rational Asset Manager. Utilizzare WebSphere Service Registry e Repository v6.0.0.1 se si desidera integrare Rational Asset Manager.

3.3.2 I processi di revisione che dipendono da categorie e tipi di asset specifici devono essere eliminati prima di poter eliminare i tipi di asset o le categorie corrispondenti

I processi di revisione vengono creati selezionando come condizioni tipi di asset specifici e categorie. Dopo aver definito le categorie e il tipo di asset, quando gli utenti inoltrano gli asset che corrispondono a tali condizioni, gli asset inoltrati passano al processo di revisione. Per poter eliminare i tipi di asset e le categorie, sarà necessario eliminare i processi di revisione da essi dipendenti. In caso contrario i processi di revisione risulteranno danneggiati.

3.3.3 La persistenza di ClearCase® sul server potrebbe avere problemi di prestazioni se il repository contiene più di 500.000 asset

Quando il repository arriva a contenere 500.000 asset, potrebbero verificarsi problemi nelle prestazioni se si utilizza ClearCase. Le viste dinamiche di ClearCase hanno problemi nelle prestazioni quando una cartella contiene più di 500 elementi secondari.

3.4 Problemi noti e limitazioni del client Web

3.4.1 Nomi file danneggiati nel file di archivio di download dell'asset

Se l'asset viene creato con nomi file contenenti caratteri non ASCII, i nomi dei file non verranno visualizzati in un formato leggibile quando l'asset viene scaricato.

Causa:
L'API Java® per la creazione degli archivi di file utilizza la codifica UTF-8. Molti strumenti di creazione ed estrazione degli archivi di file utilizzano la codifica impostata sul the client. Quando le codifiche non corrispondono, i caratteri vengono danneggiati.

Soluzione:
Rational Asset Manager fornisce uno strumento per estrarre i file di archivio degli asset. Lo strumento si trova nella pagina Estensioni del client Web Rational Asset Manager.

3.4.2 Nomi file danneggiati durante il caricamento un allegato

Quando si inoltra un asset, durante il caricamento di un archivio di file contenente file con nomi composti da caratteri non ASCII, i nomi dei file potrebbero essere visualizzati in un formato danneggiato e illeggibile nella sezione di anteprima del contenuto della pagina (e di conseguenza nella pagina Contenuto dell'asset se l'asset viene inoltrato).

Causa:
Molti strumenti per archivi di file utilizzano la codifica impostata sul the client. Quando Rational Asset Manager estrae i file sul server, presuppone che l'archivio sia stato creato con codifica UTF-8. Quando le codifiche non corrispondono, i caratteri vengono danneggiati.

Soluzione:
Rational Asset Manager fornisce uno strumento per creare archivi di file che utilizzano la codifica UTF-8. Lo strumento si trova nella pagina Estensioni del client Web Rational Asset Manager.

3.4.3 I report di statistiche del repository contengono caratteri danneggiati

I caratteri non ASCII risultano danneggiati nel file di statistiche del repository quando il report viene scaricato e aperto con Microsoft® Excel. Il file report.csv viene scaricato con codifica UTF-8. Esiste una limitazione di Excel relativa all'apertura dei file CSV in UTF-8 che includono caratteri DBCS.

Soluzione:
Per aprire il file, aprirlo come esterno (in Excel, fare clic su Strumenti -> Importa dati esterni); o aprire il file con il Blocco note, salvarlo con la codifica ANSI, quindi aprirlo in Excel.

3.4.4 Il pannello di selezione dei colori contiene caratteri danneggiati

I caratteri non ASCII vengono visualizzati in un formato non corretto nel pannello di selezione dei colori se il browser è impostato su una lingua che non sia inglese.

3.4.5 Record di revisione ClearQuest® bloccato quando assume lo stato in sospeso

Quando un asset viene inoltrato per una revisione basata su ClearQuest, il riferimento al record ClearQuest associato potrebbe risultare perso. Questo si verifica se l'istanza di revisione viene modificata quando lo stato è in sospeso (ad esempio, aggiungendo o rimuovendo un revisore o un gruppo di revisori). Di conseguenza, lo stato dell'asset rimane sempre in revisione.

Soluzione:
Per evitare questo problema, attendere fino a quando l'asset non viene spostato dallo stato in sospeso prima di effettuare alcuna modifica nella scheda Revisione della pagina Dettagli.

3.4.6 Impossibile rimuovere o aggiornare gli allegati al forum

Gli utenti possono allegare i file agli argomenti del forum e ai post, ma non possono né aggiornarli né rimuoverli. Anche se esiste un controllo per il caricamento file per l'allegato, durante l'aggiornamento di un argomento o di un post non funzionerà.

Soluzione:
Eliminare l'argomento o il post ed aggiungerlo nuovamente.

3.5 Problemi noti e limitazioni del server

3.5.1 Guida non disponibile quando WebSphere Application Server è in modalità di debug

Quando il sistema della guida viene distribuito su WebSphere Application Server v6.0.2.x e il server è in esecuzione in modalità di debug, facendo clic sugli argomenti della guida, verrà visualizzato questo messaggio nel riquadro del contenuto: "Error 500: Provider com.ibm.debug.xdi.jaxp.xalan.interpreted.DebugTransformerFactory not found".

Questo è un problema noto di WebSphere Application Server.  Per ulteriori informazioni, vedere APAR PK12374.

Soluzione:
Disabilitare DebugTransformer nel server impostando una proprietà del sistema JVM nella console di gestione di WebSphere:

  1. Accedere alla console di gestione di WebSphere.
  2. Passare a Server -> Server di applicazione e selezionare il server utilizzato.
  3. Nella sezione Proprietà aggiuntive, selezionare Servizio di debug.
  4. Aggiungere il seguente parametro agli argomenti di debug della JVM:   -Dcom.ibm.debug.attach.agent.xslt.enabled=false

3.5.2 La modifica del server delle licenze non funziona correttamente in una distribuzione in cluster

Se il server delle licenze viene modificato in un ambiente cluster, solo l'istanza del server di applicazioni sul quale è stata apportata la modifica sarà consapevole del nuovo server di licenze. Tutte le altre istanze dovranno essere reimpostate affinché possano rilevare la modifica al server delle licenze. Il client Web indica che la modifica ha avuto esito positivo, ma non informa gli utenti che devono riavviare le altre istanze del server.

3.5.3 Il meccanismo di persistenza di ClearCase richiede che il server di applicazioni basato sui servizi venga associato a un utente

I server di applicazioni avviati con i meccanismi dei Servizi Windows, generalmente vengono eseguiti account Sistema locale. Tuttavia questo utente (Sistema locale), non è in grado di visualizzare le unità condivise sulla rete montate da ClearCase per le viste dinamiche. Poiché queste viste sono montate come un utente diverso da Sistema locale, sarà necessario modificare il servizio del server di applicazioni e accedere come l'utente che ha montato le viste dinamiche. Quando gli utenti coincidono, il server Rational Asset Manager può accedere alle unità condivise montate da ClearCase.

Soluzione:
Per modificare l'utente, procedere come segue:

  1. Passare al Pannello di controllo Windows > Strumenti di amministrazione -> Servizi.
  2. Selezionare il servizio del server di applicazione.
  3. Aprire le proprietà.
  4. Nella scheda Accesso, selezionare il pulsante di opzione Account ed immettere il nome utente e la password dell'utente che può montare le viste dinamiche.
  5. Fare clic su OK.

4.0 Supporto software IBM Rational

Il supporto software IBM Rational fornisce all'utente assistenza tecnica.

Per le informazioni sui contatti e le linee guida o il materiale di riferimento necessari quando si richiede supporto, leggere IBM Software Support Handbook all'indirizzo http://techsupport.services.ibm.com/guides/handbook.html.

Per le FAQ, elenchi di problemi noti e correzioni, ed altre informazioni di supporto, visitare la pagina del supporto al prodotto Rational Asset Manager all'indirizzo http://www-306.ibm.com/software/awdtools/ram/support/index.html.

Per le novità sul prodotto, gli eventi ed altre informazioni, visitare la home page del prodotto Rational Asset Manager all'indirizzo http://www-306.ibm.com/software/awdtools/ram/.

Prima di contattare il supporto software IBM Rational, raccogliere le informazioni di background necessarie per descrivere il problema. Quando si deve descrivere un problema ad uno specialista del supporto software IBM, è necessario essere il più specifici possibile ed includere tutte le informazioni rilevanti del background, in modo che lo specialista possa risolvere il problema in maniera efficiente. Per risparmiare tempo, preparare le risposte alle seguenti domande:

5.0 Informazioni particolari e marchi

© Copyright IBM Corporation 2007. Tutti i diritti riservati.

Queste informazioni sono state sviluppate per prodotti e servizi offerti negli Stati Uniti. È possibile che l'IBM non offra in tutti i paesi i prodotti, i servizi o le funzioni descritti in questo documento. Consultare il rappresentante IBM locale per informazioni sui prodotti ed i servizi disponibili nel proprio paese. Qualunque riferimento relativo a prodotti, programmi o servizi IBM non implica che solo quei prodotti, programmi o servizi IBM possano essere utilizzati. In sostituzione a quelli forniti dall'IBM, possono essere usati prodotti, programmi o servizi funzionalmente equivalenti che non comportino la violazione dei diritti di proprietà intellettuale o di altri diritti dell'IBM. È comunque responsabilità dell'utente valutare e verificare la possibilità di utilizzare altri programmi e/o prodotti, fatta eccezione per quelli espressamente indicati dall'IBM.

L'IBM può avere brevetti o domande di brevetto in corso relativi a quanto trattato nel presente documento. La fornitura di questo documento non implica la concessione di alcuna licenza su di essi. Chi desiderasse ricevere informazioni relative a licenze può rivolgersi per iscritto a:

Director of Commercial Relations
IBM Europe
Schoenaicher Str. 220
D-3070 Boeblingen
Deutschland

Per domande su licenze relative a informazioni double-byte (DBCS), rivolgersi al dipartimento della proprietà intellettuale IBM nel proprio paese oppure inviare le domande a:

IBM World Trade Asia Corporation
Licensing
2-31 Roppongi 3-chome, Minato-ku
Tokyo 106, Japan

Il seguente paragrafo non è valido per il Regno Unito o per tutti i paesi le cui leggi nazionali siano in contrasto con le disposizioni in esso contenute: L'INTERNATIONAL BUSINESS MACHINES CORPORATION FORNISCE QUESTA PUBBLICAZIONE NELLO STATO IN CUI SI TROVA, SENZA ALCUNA GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA, IVI INCLUSE EVENTUALI GARANZIE O CONDIZIONI DI COMMERCIABILITÀ ED IDONEITÀ AD UNO SCOPO PARTICOLARE. Alcuni stati non consentono la rinuncia a garanzie esplicite o implicite in determinate transazioni; pertanto la presente dichiarazione potrebbe non essere a voi applicabile.

Queste informazioni potrebbero contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici. Le informazioni incluse in questo documento vengono modificate su base periodica; tali modifiche verranno integrate nelle nuove edizioni della pubblicazione. L'IBM si riserva il diritto di apportare miglioramenti e/o modifiche ai prodotti e/o ai programmi descritti nel manuale in qualsiasi momento e senza preavviso.

Tutti i riferimenti a siti Web non dell'IBM contenuti in questo documento sono forniti solo per consultazione. I materiali disponibili sui siti Web non fanno parte di questo prodotto IBM e l'utilizzo di questi è a discrezione dell'utente.

Coloro che detengono la licenza su questo programma e desiderano avere informazioni su di esso allo scopo di consentire (i) uno scambio di informazioni tra programmi indipendenti ed altri (compreso questo) e (ii) l'uso reciproco di tali informazioni, dovrebbero rivolgersi a:

Intellectual Property Dept. for Rational Software
IBM Corporation
20 Maguire Road
Lexington, MA
02421-3112
USA

Queste informazioni possono essere rese disponibili secondo condizioni contrattuali appropriate, compreso in alcuni casi, il pagamento di un addebito.

Il programma su licenza descritto in questo documento e tutto il materiale su licenza ad esso relativo sono forniti dall'IBM nel rispetto dei termini dell'IBM Customer Agreement, dell'IBM International Program License Agreement, dell'IBM License Agreement o di ogni altro accordo equivalente.

Marchi e marchi di servizio

I seguenti termini sono marchi dell'International Business Machines Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi:

Java e tutti i marchi basati su Java sono marchi di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri paesi.

Linux è un marchio di Linus Torvalds negli Stati Uniti e/o in altri paesi.

Microsoft e Windows sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.

UNIX è un marchio di The Open Group negli Stati Uniti e/o in altri paesi.

Nomi di altri prodotti, società o servizi possono essere marchi o servizi di altre società.