IBM Rational Asset Manager, versione 7.0
Guida all'installazione
Versione 7.0
Note
Prima di utilizzare queste informazioni e il prodotto a cui si riferiscono, leggere la sezione Informazioni particolari.
Seconda edizione (Giugno 2007)
Questa edizione fa riferimento alla versione 7.0 di IBM Rational Asset Manager e tutti i release e alle modifiche successivi
fino a quando non venga diversamente
indicato nelle nuove edizioni.
Copyright International Business Machines Corporation 2007. Tutti i diritti riservati.
Panoramica
Questa guida all'installazione contiene istruzioni per l'installazione e la disinstallazione di
IBM Rational Asset Manager.
La versione più recente di questa Guida all'installazione
è disponibile in linea all'indirizzo http://download.boulder.ibm.com/ibmdl/pub/software/rationalsdp/v7/ram/70/docs/install_instruction/install.html.
Prima di procedere con l'installazione, consultare le note di rilascio che potrebbero contenere informazioni
aggiornate relative all'installazione. Il file delle note di rilascio è disponibile in linea all'indirizzo:
http://download.boulder.ibm.com/ibmdl/pub/software/rationalsdp/v7/ram/70/docs/readme/readme.html,
Pianificazione dell'installazione
Questa sezione illustra le due configurazioni di installazione di base per il server
Rational Asset
Manager e presenta alcuni punti da considerare prima di iniziare il processo di installazione.
Configurazioni per l'installazione
Rational Asset
Manager propone due scenari di installazione di base per il server. Lo scenario di installazione di base
fornito da Installation Manager, crea un WebSphere Application Server V6.1 in cui viene distribuito l'archivio enterprise di
Rational Asset
Manager. Il secondo scenario di installazione prevede la distribuzione manuale dell'archivio enterprise,
fornito dallo scenario di installazione di base, in WebSphere Application Server o in un server Tomcat.
Per ciascuno scenario, è possibile installare il client Rational Asset Manager Eclipse per interagire con
il repository.
Database
Rational Asset
Manager richiede un database per l'archiviazione degli asset e dei dati. Per migliorare le prestazioni, il
server del database generalmente si trova su una macchina fisica diversa da quella in cui si trova il server di applicazioni e su
un disco dedicato.
L'utente che configura le tabelle e gli schemi del database deve avere privilegi di amministratore del
database.
Protezione e autenticazione utente
Subito dopo l'installazione, l'applicazione server Rational Asset Manager utilizza
una protezione basata su file per l'autenticazione utente. Se si esegue lo scenario di installazione di base,
Installation Manager configura la protezione automaticamente.
Se si desidera installare Rational Asset Manager in un WebSphere Application
Server esistente e già configurato per la protezione, (ad esempio, utilizzando LDAP),
riconfigurare il server di applicazioni per la protezione basata su file fino a quando l'installazione e la
configurazione di Rational Asset Manager non vengano completate. Dopo aver installato e configurato il
server di applicazioni affinché utilizzi un registro utente personalizzato, sarà possibile ripristinare
la configurazione di protezione di WebSphere Application
Server. Per ulteriori dettagli, vedere Configurazione della protezione basata su file.
Integrazioni
È possibile integrarsi a Rational ClearQuest, Rational ClearCase e WebSphere Service Registry and Repository.
Le applicazioni client devono essere installate sulla stessa macchina del server e dell'applicazione server
Rational Asset
Manager. Per migliorare le prestazioni, i server di queste applicazioni devono trovarsi su macchine diverse da quella del server di applicazioni.
Quando ci si integra a Rational ClearCase, l'amministratore di WebSphere Application Server dovrà essere lo stesso utente
che ha accesso a VOB (versioned object base).
Cluster
Quando si distribuisce Rational Asset Manager in un ambiente di cluster,
i componenti dovranno essere omogenei rispetto al sistema operativo e al server di applicazioni. Se si desidera integrarsi a Rational ClearCase e Rational ClearQuest, le applicazioni client dovranno essere installate su qualsiasi componente del
cluster e avere lo stesso percorso di installazione su ogni nodo del
cluster. I nodi individuali non possono essere configurati indipendentemente.
Numero elevato di asset
Se si prevede che il repository conterrà un numero elevato di asset
(ad esempio, decine o centinaia di migliaia), tenere presente che lo svolgimento di alcune operazioni di gestione degli asset,
ad esempio l'indicizzazione, potrà impiegare diverse ore. Esistono tecniche di gestione dati e disco fisso che
possono migliorare le prestazioni in tali condizioni, ad esempio
utilizzando un RAID (Redundant Array of Independent Disks) e una tecnica nota come
striping del disco. Lo striping del disco divide i dati in blocchi e archivia i blocchi di dati su diverse partizioni
di più unità di dischi fissi. Per istruzioni sull'impostazione di questa funzione per il proprio ambiente, fare riferimento
alla documentazione del sistema operativo utilizzato. È anche possibile posizionare l'indice del
repository, gli asset e il database ognuno su un disco diverso.
Requisiti di installazione
Questa sezione illustra i requisiti hardware e software per installare ed eseguire correttamente
il
software.
Requisiti hardware
Prima di installare il prodotto, verificare che il sistema soddisfi i requisiti hardware minimi richiesti.
Server
Hardware |
Requisiti |
Processore |
Minimo: 2 GHz Intel Pentium 4, dual CPU (o superiore per ottenere migliori risultati) |
Memoria |
Minimo: 1 GB RAM (con WebSphere Application Server e DB2 Enterprise
Server Edition V9.1) integrati o 2 GB (con i client ClearCase o ClearQuest |
Spazio su disco |
Minimo: 5 GB (con WebSphere Application Server e DB2 Enterprise
Server Edition V9.1 integrati); se si desidera aggiungere i client ClearCase o ClearQuest, fare riferimento ai requisiti di spazio su disco relativi
ad essi relativi |
Visualizzazione |
Visualizzazione minima 1024 x 768 con 256 colori (o superiore per ottenere migliori risultati) |
Altro hardware |
Mouse Microsoft o una periferica di puntamento compatibile |
Client
Hardware |
Requisiti |
Processore |
Minimo: 1.4 GHz Intel Pentium 4 (o superiore per ottenere risultati migliori) |
Memoria |
Minimo: 512 MB RAM |
Spazio su disco |
Minimo: 500 MB |
Visualizzazione |
Visualizzazione minima 1024 x 768 con 256 colori (o superiore per ottenere migliori risultati) |
Altro hardware |
Mouse Microsoft o una periferica di puntamento compatibile |
Requisiti software
Prima di installare il prodotto, verificare che il sistema soddisfi i requisiti software,
Sistema operativo
Per questo prodotto sono supportati i seguenti sistemi operativi:
- Intel 32
bit Microsoft Windows XP
Professional con Service Pack 2
- Intel 32
bit Microsoft Windows Server
2003 Standard Edition con R2
- Intel 32
bit Microsoft Windows Server
2003 Enterprise Edition con R2
- Red Hat Linux Enterprise
AS4
- SUSE Linux Enterprise
Server (SLES) Versione 10 (in esecuzione in modalità a 32-bit)
- IBM AIX 5.3
Power 5 (solo per server)
Application Server (per server)
È possibile installare Rational Asset
Manager che include una versione integrata di WebSphere Application Server V6.1.
Oppure è possibile installare Rational Asset Manager su uno dei seguenti server di applicazioni:
- WebSphere Application
Server V6.1 fixpack 5 (o versione successiva)
- WebSphere Application
Server V6.0.2.15 (o versione successiva)
- Apache Tomcat V5.0 o V5.5
Applicazione database (per server)
Per il server
Rational Asset Manager è richiesta una delle seguenti applicazioni
database:
- DB2 Enterprise
Server Edition V8.2 o V9.1
- Microsoft SQL
Server 2005
- Oracle 9.2.0 (9i) o 10g
Browser Web
Per eseguire
il client Web Rational Asset Manager e per visualizzare i file readme dell'installazione
e supportare i widget per browser
Eclipse Standard Widget Toolkit (SWT), sono supportati i seguenti browser:
- Firefox V1.5x o V2
- Microsoft Internet
Explorer V6.0 SP1, V7
Requisiti per il client Rational Asset Manager Eclipse
Per installare il client
Rational Asset Manager Eclipse è richiesto il seguente software.
- Uno dei browser Web supportati elencati precedentemente.
-
GNU Image Manipulation Program Toolkit (GTK+), Versione 2.2.1 o successiva e le librerie associate
(GLib, Pango).
Requisiti per l'installazione del client Rational Asset Manager Eclipse
in un IDE Eclipse esistente
È anche possibile installare o estendere i seguenti IDE di Eclipse
nel client Rational Asset Manager Eclipse:
- Prodotti di IBM Rational Software
Delivery Platform, V7
- Un IDE Eclipse che soddisfi i seguenti requisiti:
- Eclipse V3.2.2
- Eclipse Modeling Framework (EMF) 2.2 ouna versione successiva
- Un JRE da uno dei seguenti kit Java di sviluppo:
-
IBM 32-bit
SDK per Windows, Java 2 Technology Edition, Versione 5.0 rilascio di servizio
3; Sun Java 2 Standard Edition 5.0 Update 9 per Microsoft Windows.
-
IBM 32-bit
SDK per Linux si Intel architecture, Java 2
Technology Edition, Versione 5.0 rilascio di servizio 3; Sun Java 2
Standard Edition 5.0 Update 9 per Linux x86 (non supportato per SUSE Linux Enterprise
Server [SLES] Versione 9)
Altri requisiti software
- Adobe Acrobat Reader
- Per visualizzare correttamente l'assistenza multimedia per l'utente, ad esempio presentazioni, esercitazioni e
viewlet dimostrativi, è necessario installare Adobe Flash Player.
-
Versione
6.0 rilascio 65 o versione successiva
-
Versione
6.0 rilascio 69 o versione successiva
Altro
È possibile utilizzare Rational Asset Manager insieme a qualsiasi altro
software:
- Controllo di origine e sistemi di traccia errori:
- Rational ClearQuest V7.0.0.0
o versioni successive
- Rational ClearCase V7.0.0.0
o versioni successive
- CVS 1.11.22 o versioni successivi
- LDAP
- Microsoft Active
Directory Server, 2003 server
- WebSphere Service
Registry e Repository V6.0.0.1
Requisiti di privilegi utente
L'utente deve disporre di un ID utente che soddisfi i seguenti requisiti per poter installare
Rational Asset Manager.
- L'ID utente non deve contenere caratteri double-byte.
-
l'utente deve disporre di un ID utente che appartenga al gruppo Amministratori.
-
accedere come utente root.
Verifica ed estrazione delle immagini elettroniche
Se i file di installazione vengono scaricati
da IBM Passport Advantage, è necessario
estrarre l'immagine elettronica dai file compressi prima di poter installare Rational Asset Manager.
Se per scaricare i file di installazione è stata selezionata l'opzione Download Director,
l'applet Download Director verificherà automaticamente la completezza di ciascun file che elabora.
Estrarre ciascun file compresso nella stessa directory.
non includere spazi nei nomi delle
directory o non sarà possibile eseguire il comando launchpad.sh per avviare il
da una riga comandi.
IBM Installation
Manager
IBM Installation Manager è un programma
che consente di installare i pacchetti del prodotto. Inoltre consente di aggiornare, modificare e disinstallare questo ed altri pacchetti installati. Un pacchetto può essere un prodotto, un gruppo di componenti o un singolo componente progettato per essere
installato con Installation Manager.
Nella maggior parte di scenari di installazione per Rational Asset Manager, verrà utilizzato Installation Manager.
Attività precedenti all'installazione
Prima di installare il prodotto, svolgere le seguenti attività:
- Assicurarsi che il sistema soddisfi i requisiti descritti nella sezione
Requisiti di installazione.
- Assicurarsi che l'ID utente abbia i privilegi di accesso necessari per installare il prodotto. Vedere Requisiti di privilegi utente.
- Leggere l'argomento Pianificazione dell'installazione.
Installazione dal programma launchpad
Il programma launchpad fornisce una singola ubicazione per visualizzare le informazioni sul rilascio
ed avviare il processo di installazione.
Utilizzare il programma launchpad per avviare l'installazione di
Rational Asset Manager nei
seguenti casi:
- Installazione dai CD del prodotto
- Installazione da un'immagine elettronica sul file system locale
- Installazione da un'immagine elettronica su un'unità condivisa
Avviando il processo di installazione dal programma launchpad, IBM Installation Manager viene automaticamente installato
se non già presente sul computer, e viene avviato già configurato con il percorso del
repository che contiene il pacchetto Rational Asset Manager.
Se si installa e si avvia Installation Manager direttamente,
sarà necessario impostare le preferenze del repository manualmente.
Avvio del programma launchpad
Se l'installazione viene effettuata da un CD e sulla stazione di lavoro è abilitata l'opzione di esecuzione
automatica, il launchpad di Rational Asset Manager viene avviato
automaticamente quando si inserisce il primo disco di installazione nell'unità CD. Se l'installazione viene effettuata da un'immagine elettronica, o se l'opzione di esecuzione automatica non è
configurata sulla stazione di lavoro utilizzata, sarà necessario avviare il programma launchpad manualmente.
Per avviare il programma launchpad, procedere come segue:
- Inserire il CD di IBM Rational Asset Manager nell'unità CD.
assicurarsi di aver eseguito il mount dell'unità CD.
- Se l'opzione di esecuzione automatica è abilitata sul sistema, il programma launchpad di
IBM Rational Asset Manager viene avviato automaticamente. In caso contrario, procedere come segue:
-
eseguire
launchpad.exe ubicato nella directory principale del CD.
-
eseguire
launchpad.sh ubicato nella directory principale del CD.
Avvio di un'istallazione dal programma launchpad
- Avviare il programma launchpad.
- Quando si è pronti ad iniziare l'installazione, fare clic su Installa IBM Rational Asset Manager.
- Viene aperta una finestra di messaggio che informa se è stato rilevato il programma IBM
Installation Manager sulla
stazione di lavoro.
- Se IBM Installation Manager non viene rilevato sul sistema, verrà comunicato
che è necessario installarlo per poter continuare.
- Fare clic su OK per installare IBM Installation Manager.
Viene aperta la procedura guidata di installazione di IBM Installation Manager.
- Seguire le istruzioni della procedura guidata per completare l'installazione di
IBM Installation Manager. Per ulteriori informazioni, vedere
Installazione di Installation Manager su Windows.
- Al termine dell'installazione di IBM Installation Manager,
fare clic su Fine per chiudere la procedura guidata.
- Leggere il messaggio visualizzato e fare clic su OK. Installation Manager viene avviato
e viene aperta automaticamente la procedura guidata Installazione pacchetti.
- Se IBM Installation Manager viene rilevato sul sistema, fare clic su
OK. Installation Manager viene avviato
e viene aperta automaticamente la procedura guidata Installazione pacchetti.
Installazione di Rational Asset Manager - panoramica
Questo argomento descrive i punti principali per l'installazione di Rational Asset
Manager.
I punti principali dell'installazione sono:
- Installare un'applicazione database supportata, se non già installata, e creare e configurare
un database per il server Rational Asset Manager.
- Installare il server Rational Asset Manager, con un
WebSphere Application
Server V6.1 integrato o su un server di applicazioni supportato separato.
- Installare il server Rational Licence ed configurare le licenze nel server
Rational Asset
Manager.
- Configurare il server Rational Asset Manager, incluso l'accesso alla documentazione e la comunicazione con
il server di licenze.
- È anche possibile installare il client Rational Asset Manager Eclipse.
Installazione di IBM DB2 Enterprise Server Edition, versione 9.1
Se ancora nessuna delle applicazioni database supportate è stata installata,
sarà possibile installare IBM DB2 Enterprise Server Edition, versione 9.1
incluso nel supporto di installazione di Rational Asset Manager.
Le istruzioni di installazione e le note di rilascio, così come le informazioni sull'uso di
DB2, sono disponibili nel Centro di informazioni di IBM DB2 Database per Linux, UNIX e Windows. Vedere http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/db2luw/v9/index.jsp:
- Per le istruzioni di installazione, fare clic su
Installazione → Sistemi database → Database DB2 per Linux,
UNIX e Windows → Server DB2 e
fare clic sugli argomenti di installazione appropriati.
- Per le note di rilascio, fare clic su Panoramiche del prodotto → Note di rilascio.
Per avviare l'installazione di DB2 Enterprise Server Edition, versione 9.1:
- Avviare il programma DB2 Setup Launchpad. Dal programma launchpad di
Rational Asset
Manager, fare clic su Installa IBM DB2 Enterprise Server
Edition, Versione 9.1. Se l'installazione viene effettuata da un supporto CD, potrebbe essere richiesto
di inserire il primo CD di installazione DB2. Viene avviato il programma DB2 Setup
Launchpad.
- Leggere le informazioni sul rilascio disponibili in DB2 Setup Launchpad
o nel centro informazioni.
- Nel menu a sinistra, fare clic su Installa un prodotto,
quindi nella pagina che viene visualizzata, in DB2 Enterprise Server Edition ,
fare clic su Installa nuovo. Viene aperta la
procedura guidata DB2 Setup.
- Seguire le istruzioni della procedura guidata per completare l'installazione.
Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni di installazione nel Centro di informazioni di IBM DB2 Database per Linux, UNIX
e Windows
o fare clic su Guida nella procedura guidata DB2 Setup.
Registrazione della chiave di licenza DB2
La chiave di licenza di DB2 Enterprise
Server Edition, Versione 9.1 deve essere registrata mediante il comando db2licm.
Il prodotto DB2
utilizza le informazioni sulla chiave di licenza contenute nel file nodelock. Il file nodelock
viene creato o aggiornato eseguendo il comando
db2licm e specificando il file di licenza del prodotto DB2. L'operazione di creazione o aggiornamento del file
nodelock viene definita registrazione della chiave di licenza del prodotto DB2.
È necessario registrare la chiave di licenza del prodotto DB2 eseguendo il comando
db2licm su ciascun computer in cui è installato DB2.
Se si desidera che la chiave di licenza del prodotto o della funzione venga aggiunta automaticamente durante
l'installazione, sarà necessario copiare la chiave di licenza nella directory /db2/license dell'immagine di installazione
prima di avviare la procedura guidata di configurazione di DB2.
Per registrare manualmente la chiave di licenza del prodotto
DB2
utilizzando l'autorità principale, procedere come segue:
- Accedere come un utente con autorità principale.
- Registrare la chiave di licenza del prodotto DB2 con il comando appropriato:
- /usr/opt/db2_08_01/adm/db2licm -a nomefile su AIX
- /opt/IBM/db2/V8.1/adm/db2licm -a nomefile per
tutti gli altri sistemi operativi basati su UNIX
dove nomefile è il percorso e il nome completo del file di licenza che corrisponde al prodotto
in fase di installazione.
Ad esempio, su AIX, se il CD-ROM è montato nella directory /cdrom e il nome del file di licenza è
db2ese_o.lic, il comando sarà: /usr/opt/db2_08_01/adm/db2licm
-a /cdrom/db2/license/db2ese_o.lic
Dopo aver eseguito il comando db2licm,
le informazioni sulla chiave di licenza del prodotto
DB2 possono essere individuate nel file nodelock nelle seguenti directory:
- AIX:
/var/ifor.
- HP-UX, Linux,
o Solaris Operating Environment: /var/lum.
- Windows:
DB2PATH/sqllib/license.
Per registrare la chiave di licenza del prodotto DB2 come proprietario dell'istanza, procedere come segue:
- Creare l'ambiente per l'istanza e diventarne il proprietario.
- Registrare la licenza del prodotto DB2 con il comando appropriato:
- Per i sistemi operativi UNIX:
db2instance_path/adm/db2licm -a nomefile
- Per i sistemi operativi Windows: db2instance_path\adm\db2licm
-a nomefile
dove db2instance_path è il percorso in cui è stata creata l'istanza DB2 e nomefile
è il percorso completo e il nome del file di licenza che corrisponde al prodotto in fase di installazione.
Creazione e configurazione di un database per Rational Asset Manager
Questa sezione contiene informazioni sulla creazione e la configurazione di un database
per Rational Asset
Manager e su come inserirvi le tabelle necessarie.
Configurazione e creazione delle tabelle in DB2 (solo Windows e Linux)
Questa sezione, relativa solo a Windows e Linux, illustra come creare e inserire tabelle in
DB2 per Rational Asset
Manager.
DB2 deve essere già installato
e in esecuzione. Inoltre, assicurarsi di essere a conoscenza del percorso degli script
SQL (generalmente percorso dei supporti di installazione\
db_scripts\DB2). Infine, assicurarsi di essere a conoscenza anche della directory
di installazione di DB2 (generalmente
C:\Programmi\IBM\SQLLIB per Windows e opt/IBM/DB2/V9.1 per Linux
Se si sta utilizzando DB2 come applicazione database per Rational Asset
Manager, sarà possibile creare il database e le tabelle automaticamente eseguendo i file di batch
inclusi nel supporto di installazione di Rational Asset Manager.
- Se l'installazione viene effettuata dal CD, copiare gli script SQL nel file system locale.
-
assicurarsi di avere autorizzazione
in scrittura per la directory contenente gli script SQL.
- Da una riga comandi, modificare la directory contenente gli script SQL
per DB2 (percorso
del supporto di installazione\ db_scripts\DB).
- Eseguire db2create_populate.bat (per Windows) o db2create_populate.sh (per Linux).
- Quando richiesto, immettere il nome del database o premere il tasto Invio
per accettare il nome database predefinito (RAMDB).
- Alla richiesta successiva, immettere il percorso della directory di installazione di DB2
o premere il tasto Invio per accettare il valore predefinito (C:\Programmi\IBM\SQLLIB per Windows,
e /opt/IBM/DB2/V9.1 per Linux.
- Il file di batch viene eseguito. Lo script esegue le seguenti azioni:
- Viene creato un database avente il nome specificato.
- Viene configurato uno spazio tabelle per il database.
- Le tabelle e lo schema per RAM vengono create nel database.
- Verificare che le tabelle siano state create. Ad esempio, avviare il Centro di controllo DB2 e cercare la tabella
RAMDB.
Configurazione e creazione manuale delle tabelle in DB2
Questa sezione relativa solo ad AIX, illustra come configurare manualmente DB2 e come creare ed inserire le tabelle per
Rational Asset Manager in DB2. Attenersi a queste istruzioni se non è possibile eseguire i file
batch utilizzati nelle operazioni descritte precedentemente. Ad esempio, se si sta eseguendo
AIX.
DB2 deve essere già installato
e in esecuzione. Inoltre, assicurarsi di essere a conoscenza del percorso degli script
SQL (generalmente percorso dei supporti di installazione\
db_scripts\DB2). Infine, assicurarsi di essere a conoscenza anche della directory
di installazione di DB2 (generalmente
C:\Programmi\IBM\SQLLIB per Windows e opt/IBM/DB2/V9.1 per Linux
Per configurare DB2 e creare le tabelle del database, procedere come segue:
- Avviare il Centro di controllo DB2
- Creare un database standard RAMDB in
qualsiasi prodotto scelto. Non avviare Advisor di configurazione se richiesto.
- Connettersi al database (fare clic con il tasto destro del mouse sul database, fare clic su
Connetti).
- Modificare lo spazio tabelle.
- Nel riquadro di navigazione, espandere la struttura al di sotto del database
RAMDB.
- Fare clic Spazi tabelle.
- Nell'elenco degli spazi tabelle, fare doppio clic su TEMPSPACE1 per avviare
la procedura guidata Modifica spazio tabelle.
- Fare clic su Contenitori.
- Espandere la prima colonna in modo che sia visibile l'intero nome contenitore. Prendere nota del percorso in quella colonna (ad esempio, C:\DB2\NODE0000\).
- Fare clic su Annulla.
- Fare clic su Crea nuovo spazio tabelle.
- Nella pagina Specificare un nome per il nuovo spazio tabelle,
immettere TEMPSPACE16K nel campo Spazio tabelle.
- Se richiesto, selezionare Gestire archivio manualmente.
- Fare clic su Avanti.
- Nella pagina Specificare il tipo di spazio tabelle che si desidera creare,
selezionare Temporaneo del sistema.
- Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Crea.
- Nella finestra Crea pool di buffer, immettere
DEFAULTBP16K nel campo Nome pool del buffer. Nell'elenco a discesa Dimensione pagina, selezionare 16.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Avanti.
- Nella pagina Definire i contenitori per questo spazio tabelle, fare clic
su Aggiungi.
- Nella finestra Definire il contenitore, passare alla cartella annotata
nel punto precedente. Il percorso dovrebbe apparire nel campo Nome directory.
- Nel campo Nome directory, aggiungere il testo
\TEMPDB\TEMPSPACE16K. Il percorso completo dovrebbe essere simile a
C:\DB2\NODE0000\TEMPDB\TEMPSPACE16K.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Avanti.
- Nella pagina Specificare l'estensione e la dimensione di prelettura per
questo spazio tabelle, selezionare Meno di 100 MB.
- Fare clic su Avanti.
- Nella pagina Descrivere le specifiche del disco fisso,
selezionare Server (SCSI).
- Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Fine.
- Eseguire gli script che inseriranno le tabelle nel database.
- Selezionare il database RAMDB nel riquadro di navigazione.
- Fare clic su Query. Verrà aperto l'Editor dei comandi.
- Fare clic su Apri e passare al file RAMSCHEMA.sql
(generalmente nella cartella C:\Programmi\IBM\SDP70\RAM\sqlscripts\db2).
- Fare clic su OK per aprire RAMSCHEMA.sql
nell'Editor dei comandi.
- Fare clic su Esegui.
- Ripetere questi punti per il file RAMSCHEMA_AFTER.sql.
- Verificare che le tabelle siano state create.
- Fare clic su Vista oggetti ed aprire l'istanza RAMDB.
- Fare clic su Tabelle per verificare che le tabelle contengano dati.
Questa sezione illustra come creare e inserire tabelle per
Rational Asset
Manager manualmente in Oracle 10g o 9i.
Oracle deve già essere installato e in esecuzione. Inoltre, assicurarsi di essere a conoscenza
del percorso degli script SQL (generalmente percorso
dei supporti di installazione \db_scripts\Oracle).
Per creare le tabelle del database, procedere come segue:
- Utilizzare Oracle Database Configuration Assistant e seguire le istruzioni riportate nella procedura guidata
per creare un nuovo database.
- Utilizzare il nome del database globale ramdb_<dominio
utente> e un identificativo di sistema (SID) ramdb.
- Nella scheda Script personalizzati, non eseguire gli script
SQL indicati nei punti successivi. È necessario prima creare un utente.
- Nella pagina Serie di caratteri, selezionare Utilizza Unicode e come
serie di caratteri nazionale, selezionare UTF-8.
- Completare le altre pagine della procedura guidata accettando i valori predefiniti.
- Creare un utente del database.
- Aprire Controllo database.
- Fare clic su Amministrazione.
- Fare clic su Utenti.
- Creare un utente chiamato RAMSCHEMA. Impostare lo
spazio tabelle predefinito di questo utente come Temp, impostare la quota dell'utente su Illimitato e impostare
il valore della quota su -1 MByte.
- Eseguire gli script che inseriranno le tabelle nel database.
- Fare clic su SQL+. per aprirlo.
- Aprire il file RAMSCHEMA_Oracle.sql nella cartella
sqlscripts/oracle.
Evidenziare l'intero contenuto del file, copiarlo (fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere Copia),
quindi incollarlo nella parte superiore dell'SQL+.
- Fare clic su Esegui. Al completamento del processo, eliminare i comandi
dalla finestra superiore.
- Ripetere questi punti per il file bootStrap_Oracle.sql.
- Verificare che le tabelle siano state create.
Creazione e configurazione di un database in Microsoft SQL Server 2005
Questa sezione illustra come creare e inserire tabelle per
Rational Asset
Manager in Microsoft SQL Server 2005.
SQL Server 2005 deve essere già installato e in esecuzione. Inoltre, assicurarsi di essere a conoscenza
del percorso degli script SQL (generalmente percorso
dei supporti di installazione \db_scripts\SQLServer).
Per creare le tabelle del database, procedere come segue:
- Assicurarsi che l'ID abbia l'autorizzazione per eseguire le istruzioni CREATE SCHEMA.
Generalmente il proprietario del database ha questa autorizzazione.
- Creare un nuovo database con nome RAMDB.
- Eseguire gli script che inseriranno le tabelle nel database.
- Aprire un prompt di comandi.
- Immettere sqlcmd -i percorso degli script SQL\RAMSCHEMA_SQLServer.sql
e premere Invio.
- Immettere sqlcmd -i percorso degli script SQL\bootStrap_SQLServer.sql
e premere Invio.
- Verificare che le tabelle siano state create.
Installazione del server Rational Asset Manager
Questa sezione illustra come installare il server Rational Asset Manager.
Esistono due modalità principali per installare il server:
- Installare il server Rational Asset
Manager che comprende un WebSphere Application Server, V6.1 integrato.
- Installare il codice del server Rational Asset
Manager su un server di applicazioni WebSphere Application Server o Apache
Tomcat.
Installazione del server Rational Asset Manager con WebSphere Application
Server integrato
È possibile installare il server Rational Asset Manager
che include una versione integrata di WebSphere Application Server, Versione
6.1. Questo è il modo più semplice per installare
Rational Asset Manager Server.
L'applicazione database (DB2 o Oracle) deve essere installata e in esecuzione.
Se si avvia l'installazione dal launchpad, Installation Manager viene installato
(se non è già installato) e la procedura guidata Installa pacchetti viene aperta automaticamente. Tenere presente che non è possibile installare il server Rational Asset Manager con
WebSphere Application
Server integrato se si sta utilizzando Microsoft SQL Server 2005 come
database.
- Avviare il programma launchpad di Rational Asset Manager (vedere Installazione dal programma launchpad) e selezionare
IBM Rational Asset Manager. Se Installation Manager non è già installato,
attenersi alle istruzioni riportate nella procedura guidata per completare l'installazione. Viene aperta la procedura guidata Installazione pacchetti.
- La pagina Installazione della procedura guidata Installazione pacchetti contiene tutti i pacchetti
trovati nei repository nei quali Installation Manager effettua
le ricerche.
Se vengono rilevate due versioni di uno stesso pacchetto, verrà visualizzata la più recente.
- Per cercare aggiornamenti al pacchetto server IBM Rational Asset Manager,
fare clic su Verifica altre versioni ed estensioni.
Nota: affinché Installation Manager cerchi nel repository di aggiornamento IBM predefinito i pacchetti installati,
la preferenza Cerca nei repository di servizio durante l'installazione e gli aggiornamenti
deve essere selezionata. Questa preferenza è selezionata per impostazione predefinita.
È anche richiesto accesso a Internet.
Installation Manager cerca gli aggiornamenti nel repository di servizio predefinito del pacchetto del prodotto.
Inoltre effettua la ricerca in qualsiasi percorso del repository impostato. Un indicatore di avanzamento mostra la ricerca in corso. È possibile installare gli aggiornamenti nello stesso
momento in cui si installa il pacchetto del prodotto di base.
- Se vengono trovati aggiornamenti per il pacchetto server
IBM Rational Asset Manager, verranno visualizzati nell'elenco
Pacchetti di installazione nella pagina Pacchetti di installazione dei prodotti
corrispondenti. Per impostazione predefinita, vengono visualizzati solo gli aggiornamenti più recenti.
- Selezionare il server Rational Asset Manager e tutti gli aggiornamenti al pacchetto
che si desidera installare. Gli aggiornamenti con dipendenze vengono selezionati e deselezionati automaticamente tutti insieme.
Nota: se vengono installati più pacchetti
allo stesso tempo, tutti i pacchetti verranno installati nello stesso gruppo di pacchetti.
- Fare clic su Avanti per continuare.
- Nella pagina licenze, leggere l'accordo per il pacchetto selezionato. Se viene selezionato più di
un pacchetto da installare, potrebbe esserci un accordo di licenza per ciascun pacchetto. Nella parte sinistra
della pagina Licenza, fare clic su ciascuna versione per visualizzarne l'accordo di licenza. Le versioni dei pacchetti selezionati per l'installazione (ad esempio il pacchetto di base e un aggiornamento)
vengono elencati nel nome del pacchetto.
- Se si accettano i termini di tutti gli accordi di licenza, fare clic su
Accetto i termini dell'accordo di licenza.
- Fare clic su Avanti per continuare.
- Nella pagina Percorso immettere il percorso
directory risorse condivise nel campo
Directory risorse condivise o accettare il percorso predefinito. La directory delle risorse condivise contiene risorse che possono essere condivise tra più gruppi
di pacchetti. Fare clic su Avanti per continuare.
Il percorso predefinito è:
-
C:\Programmi\IBM\SDP70Shared
-
/opt/IBM/SDP70Shared
Importante: è possibile specificare la directory delle risorse condivise solo la prima volta
in cui si installa un pacchetto. Utilizzare il disco più grande a disposizione per questa directory per assicurare uno spazio
adeguato alle risorse condivise dei pacchetti futuri. Non sarà possibile modificare il percorso della directory a meno che non si disinstallino tutti i pacchetti.
- Nella pagina Percorso, scegliere un gruppo di pacchetti esistente
in cui installare il pacchetto del server IBM Rational Asset Manager o crearne
uno nuovo. Un gruppo di pacchetti rappresenta una directory
in cui i pacchetti condividono le risorse con altri pacchetti del gruppo. Per creare un nuovo gruppo di pacchetti, procedere
come segue:
- Fare clic su Crea un nuovo gruppo di pacchetti.
- Immettere il percorso per la directory di installazione per il gruppo di pacchetti. Il nome del gruppo di pacchetti viene creato automaticamente.
Il percorso predefinito è:
-
C:\Programmi\IBM\SDP70
-
/opt/IBM/SDP70
- Fare clic su Avanti per continuare.
- Nella pagina Funzioni in Lingue, selezionare le lingue per il gruppo di pacchetti. Verranno installate le traduzioni nella lingua nazionale corrispondente per l'interfaccia utente e la documentazione del pacchetto server
IBM Rational Asset Manager. Tenere presente che le scelte sono valide per tutti
i pacchetti in questo gruppo.
- Nella pagina Funzioni successiva, Versione integrata di
IBM WebSphere Application Server v6.1.
- Nella pagina Funzioni successiva, fornire i dettagli del database e del driver JDBC.
- Tipo di database:: selezionare DB2 o Oracle.
- Nome server database: immettere il nome del database. Il nome predefinito è localhost.
- Numero di porta: immettere il numero di porta. Il numero predefinito
è 50000 per DB2 e 1521 per Oracle.)
- Percorso driver JDBC: immettere o passare alla
directory che contiene il driver JDBC per il database (ad esempio,
C:\Programmi\IBM\SQLLIB\java).
- Nome database: lasciare il nome predefinito
RAMDB a meno che non sia stato utilizzato un nome diverso quando si è creato il database.
- Account amministratore del database: immettere il nome dell'account.
- Password amministratore del database: immettere la password.
- Fare clic su Verifica connessione. È necessario
stabilire una connessione per poter continuare con l'installazione. Fare clic su Avanti per continuare.
- Nella pagina Funzioni, specificare le porte del WebSphere Application
Server integrato, o lasciare le assegnazioni delle porte predefinite.
Tabella 1. Definizioni delle porte per WebSphere Application Server V6.1 integrato
Nome porta |
Valore predefinito |
Porta HTTP_Transport (WC_defaulthost) |
13080 |
Porta console amministrativa (WC_adminhost) |
13060 |
Porta HTTPS Transport (WC_defaulthost_secure) |
13443 |
Porta console amministrativa protetta (WC_adminhost_secure) |
13043 |
Porta bootstrap (BOOTSTRAP_ADDRESS) |
13809 |
Porta connettore SOAP (SOAP_CONNECTOR_ADDRESS) |
13880 |
SAS_SSL_SERVERAUTH_LISTENER_ADDRESS |
9401 |
Porta CSIV2 Server Authentication Listener (CSIV2_SSL_SERVERAUTH_LISTENER_ADDRESS) |
13403 |
Porta CSIV2 Client Authentication Listener (CSIV2_SSL_MUTUALAUTH_LISTENER_ADDRESS) |
13402 |
Porta ORB Listener (ORB_LISTENER_ADDRESS) |
13406 |
Porta High Availability Manager Communication (DCS_UNICAST_ADDRESS) |
9353 |
Porta Service Integration (SIB_ENDPOINT_ADDRESS) |
7276 |
Porta Service Integration protetta (SIB_ENDPOINT_SECURE_ADDRESS) |
7286 |
Trasporto MQ (SIB_MQ_ENDPOINT_ADDRESS) |
5558 |
Trasporto MQ protetto (SIB_MQ_ENDPOINT_SECURE_ADDRESS) |
5578 |
Porta contenitore SIP (SIP_DEFAULTHOST) |
5060 |
Porta contenitore SIP protetta (SIP_DEFAULTHOST_SECURE) |
5061 |
- Nella pagina Riepilogo, rivedere le scelte effettuate prima di installare il pacchetto. Se si desidera modificare le selezioni o i dettagli di configurazione scelti nelle pagine precedenti, fare clic su
Indietro ed apportare le modifiche desiderate.
- Quando le selezioni sono definitive, fare clic su Installa per installare il pacchetto. Un indicatore di avanzamento mostra la percentuale di installazione completata.
- Al termine del processo di installazione, un messaggio conferma l'esito positivo del processo.
- Fare clic su Visualizza file di log per aprire il file di log dell'installazione
per la sessione corrente in una nuova finestra. Per continuare, chiudere la finestra Log dell'installazione.
- Nella procedura guidata Installazione pacchetto, selezionare se si desidera
avviare IBM Rational Asset Manager all'uscita.
- Fare clic su Fine per avviare il pacchetto selezionato.
La procedura guidata Installazione pacchetto viene chiusa e si ritorna alla pagina iniziale di Installation Manager.
Installazione di Rational Asset Manager su un server di applicazioni esistente
Se non si desidera utilizzare il Rational Asset Manager integrato in
WebSphere Application
Server, è possibile installare e configurare Rational Asset Manager manualmente.
I punti generali da seguire sono (in questo ordine):
- Creare le tabelle del database in un database esistente (DB2, Oracle o
SQL Server 2005).
- Richiamare le risorse del server Rational Asset Manager dal supporto di installazione utilizzando
IBM Installation Manager.
- Configurare un origine dati per il server di applicazioni utilizzato (WebSphere Application
Server o Tomcat).
- Configurare la protezione sul server di applicazioni.
- Distribuire le risorse del server Rational Asset Manager sul server di applicazioni.
Richiamo dell'applicazione server Rational Asset Manager per Windows e Linux dal supporto di installazione
Per installare il server IBM Rational Asset Manager
su un server di applicazioni esistente, è necessario prima recuperare i file EAR o WAR per l'applicazione server dal
supporto di installazione.
Per ottenere i file EAR o WAR per l'applicazione server, procedere come segue:
- Avviare il programma launchpad di Rational Asset Manager (vedere Installazione dal programma launchpad) e selezionare
IBM Rational Asset Manager. Se Installation Manager non è già installato,
attenersi alle istruzioni riportate nella procedura guidata per completare l'installazione. Viene aperta la procedura guidata Installazione pacchetti. Per questa procedura è richiesto
Installation Manager.
- La pagina Installazione della procedura guidata Installazione pacchetti contiene tutti i pacchetti
trovati nei repository nei quali Installation Manager effettua
le ricerche.
Se vengono rilevate due versioni di uno stesso pacchetto, verrà visualizzata la più appropriata.
- Per cercare aggiornamenti al pacchetto server IBM Rational Asset Manager,
fare clic su Verifica altre versioni ed estensioni.
Nota: affinché Installation Manager cerchi nel repository di aggiornamento IBM predefinito i pacchetti installati,
la preferenza Cerca nei repository di servizio durante l'installazione e gli aggiornamenti
deve essere selezionata. Questa preferenza è selezionata per impostazione predefinita.
È anche richiesto accesso a Internet.
Installation Manager cerca gli aggiornamenti nel repository di servizio predefinito del pacchetto del prodotto. Inoltre effettua la ricerca in qualsiasi percorso del repository impostato. Un indicatore di avanzamento mostra la ricerca in corso. È possibile installare gli aggiornamenti nello stesso
momento in cui si installa il pacchetto del prodotto di base.
- Se vengono trovati aggiornamenti per il pacchetto server
IBM Rational Asset Manager, verranno visualizzati nell'elenco
Pacchetti di installazione nella pagina Pacchetti di installazione dei prodotti
corrispondenti. Per impostazione predefinita, vengono visualizzati solo gli aggiornamenti più appropriati.
- Selezionare il server Rational Asset Manager e tutti gli aggiornamenti al pacchetto
che si desidera installare. Gli aggiornamenti con dipendenze vengono selezionati e deselezionati automaticamente tutti insieme.
- Fare clic su Avanti per continuare.
Nota: se vengono installati più pacchetti
allo stesso tempo, tutti i pacchetti verranno installati nello stesso gruppo di pacchetti.
- Nella pagina licenze, leggere l'accordo per il pacchetto selezionato. Se viene selezionato più di
un pacchetto da installare, potrebbe esserci un accordo di licenza per ciascun pacchetto. Nella parte sinistra
della pagina Licenza, fare clic su ciascuna versione per visualizzarne l'accordo di licenza. Le versioni dei pacchetti selezionati per l'installazione (ad esempio il pacchetto di base e un aggiornamento)
vengono elencati nel nome del pacchetto.
- Se si accettano i termini di tutti gli accordi di licenza, fare clic su
Accetto i termini dell'accordo di licenza.
- Fare clic su Avanti per continuare.
- Se si installa il primo pacchetto, nella pagina Percorso immettere il percorso
directory risorse condivise nel campo
Directory risorse condivise o accettare il percorso predefinito. La directory delle risorse condivise contiene risorse che possono essere condivise tra più gruppi
di pacchetti. Fare clic su Avanti per continuare.
Il percorso predefinito è:
-
C:\Programmi\IBM\SDP70Shared
-
/opt/IBM/SDP70Shared
Importante: è possibile specificare la directory delle risorse condivise solo la prima volta
in cui si installa un pacchetto. Utilizzare il disco più grande a disposizione per assicurare uno spazio
adeguato alle risorse condivise dei pacchetti futuri.
Non sarà possibile modificare il percorso della directory a meno che non si disinstallino tutti i pacchetti.
- Nella pagina Percorso, scegliere un gruppo di pacchetti esistente
in cui installare il pacchetto del server IBM Rational Asset Manager o crearne
uno nuovo. Un gruppo di pacchetti rappresenta una directory
in cui i pacchetti condividono le risorse con altri pacchetti del gruppo. Per creare un nuovo gruppo di pacchetti, procedere
come segue:
- Fare clic su Crea un nuovo gruppo di pacchetti.
- Immettere il percorso per la directory di installazione per il gruppo di pacchetti. Questa è la directory in cui verranno creati i file dell'applicazione Rational Asset Manager per l'installazione manuale. Il nome del gruppo di pacchetti viene creato automaticamente.
Il percorso predefinito è:
-
C:\Programmi\IBM\SDP70
-
/opt/IBM/SDP70
- Fare clic su Avanti per continuare.
- Nella pagina Funzioni in Lingue, selezionare le lingue per il gruppo di pacchetti. Verranno installate le traduzioni nella lingua nazionale corrispondente per l'interfaccia utente e la documentazione del pacchetto server
IBM Rational Asset Manager. Tenere presente che le scelte sono valide per tutti
i pacchetti in questo gruppo.
- Nella pagina Funzioni successiva, selezionare Opzioni di installazione manuale di
Rational Asset Manager e deselezionare Versione integrata di
IBM WebSphere Application Server v6.1. Assicurarsi di aver selezionato l'archivio
che corrisponde al server di applicazioni.
Nota: per ottenere migliori risultati, selezionare
Archivio Web di guida e documentazione di Rational Asset Manager dal momento che sarà necessario
accedere ai file della guida per alcune istruzioni sulla configurazione.
- Nella pagina Riepilogo, rivedere le scelte effettuate prima di installare il pacchetto. Se si desidera modificare le selezioni o i dettagli di configurazione scelti nelle pagine precedenti, fare clic su
Indietro ed apportare le modifiche desiderate.
- Quando le selezioni sono definitive, fare clic su Installa per installare il pacchetto. Un indicatore di avanzamento mostra la percentuale di installazione completata.
- Al termine del processo di installazione, un messaggio conferma l'esito positivo del processo.
I file EAR e WAR per installare l'applicazione server
IBM Rational Asset Manager su un
WebSphere Application Server esistente sono adesso disponibili nella
directory directory di installazione\ram\apps.
Tabella 2. Percorsi dei file scaricati
Percorso |
Nomi file |
Descrizione |
directory di installazione\ram\apps\was |
com.ibm.ram.repository.web_runtime.ear |
Rational Asset Manager Enterprise Archive per WebSphere Application |
directory di installazione\ram\apps\tomcat |
- com.ibm.ram.repository.web.tomcat_runtime.war
- com.ibm.ram.repository.web.ws.tomcat_runtime.war
|
Rational Asset Manager Web Archive per Tomcat |
directory di installazione\ram\apps\WAR |
rmcabdgovernprocess.war |
Processo Asset-based Development e Governance |
directory di installazione\ram\apps |
iehs.war |
Archivio Web la guida e la documentazione di Rational Asset Manager |
Richiamo dell'applicazione server Rational Asset Manager per AIX dal supporto di installazione
Per installare la versione del server IBM Rational Asset Manager
per il sistema operativo AIX
su un server di applicazioni, è necessario prima recuperare il file EAR o
WAR per l'applicazione server dal supporto di installazione.
Per AIX,
i file EAR o WAR per l'applicazione server AIX devono essere copiati manualmente dal CD AIX o dall'immagine disco di
Rational Asset Manager su un'immagine disco locale. I file di Rational Asset
Manager si trovano nei seguenti percorsi:
Tabella 3. Percorsi dei file di installazione del server Rational Asset Manager per Aix
Percorso |
Nomi file |
Descrizione |
disco principale\apps\was |
com.ibm.ram.repository.web_runtime.ear |
Rational Asset Manager Enterprise Archive per WebSphere Application |
disco principale\apps\tomcat |
- com.ibm.ram.repository.web.tomcat_runtime.war
- com.ibm.ram.repository.web.ws.tomcat_runtime.war
|
Rational Asset Manager Web Archive per Tomcat |
disco principale\apps\WAR |
rmcabdgovernprocess.war |
Processo Asset-based Development e Governance |
disco principale\apps |
iehs.war |
Archivio Web la guida e la documentazione di Rational Asset Manager |
Installazione manuale del server Rational Asset Manager su WebSphere Application
Server
Questa sezione illustra come installare manualmente il server Rational Asset Manager su WebSphere Application
Server.
Configurazione della protezione basata su file
Subito dopo l'installazione, l'applicazione server Rational Asset Manager utilizza
una protezione basata su file per l'autenticazione utente. Se si esegue lo scenario di installazione
in cui il server Rational Asset Manager viene installato con un
WebSphere Application
Server integrato, Installation Manager eseguirà la configurazione automaticamente.
Se si installa Rational Asset Manager in un WebSphere Application
Server, sarà necessario configurare la protezione basata su file manualmente.
Importante: se si installa Rational Asset Manager in un WebSphere Application
Server già configurato per la protezione (ad esempio, utilizzando LDAP),
sarà necessario riconfigurare il server di applicazioni per la protezione basata su file fino a quando
l'installazione e la configurazione di Rational Asset Manager non vengano completate.
Dopo aver installato e configurato il
server di applicazioni affinché utilizzi un registro utente personalizzato, sarà possibile ripristinare
la configurazione di protezione di WebSphere Application
Server.
Configurazione della protezione basata su file su WebSphere Application Server V6.1
È possibile autenticare gli utenti per Rational Asset Manager utilizzando la protezione basata su file sul sistema
operativo locale. Queste istruzioni sono relative alla configurazione della protezione basata su file
su WebSphere Application Server V6.1.
Prima di iniziare, prendere nota del percorso dei file users.props
e groups.props. Il processo di installazione posiziona questi file in
directory di installazione principale WebSphere Application Server/ram/conf/security.
- Avviare il server ed aprire la console amministrativa.
- Aprire una finestra comandi e passare alla directory WAS_PROFILE/bin.
- Immettere startServer.bat server1.
- Dopo aver avviato il server, aprire un browser Web e andare all'indirizzo
http://localhost:13060/ibm/console. Questo numero di porta potrebbe non essere 13060; per controllare,
cercare in WAS_PROFILE/properties/portdef.props
il valore della proprietà WC_adminhost ed utilizzarlo. Se la protezione è abilitata,
utilizzare https://localhost:13043/ibm/console.
Questo numero di porta potrebbe non essere 9043; per controllare, cercare in WAS_PROFILE/properties/portdef.props
il valore della proprietà WC_adminhost_secure ed utilizzarlo.
- Fare clic su Protezione.
- Fare clic su Amministrazione, applicazioni e infrastrutture sicure.
- In Definizioni autenticazione disponibili, selezionare Registro personalizzato
autonomo e scegliere Configura.
- Fare clic su Proprietà personalizzate.
- Fare clic su Nuovo.
- Nel campo Nome, immettere groupsFile.
- Nel campo Valore, immettere il percorso del file groups.props.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Nuovo.
- Nel campo Nome, immettere usersFile.
- Nel campo Valore, immettere il percorso del file
users.props.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su Registro personalizzato autonomo nella parte superiore della pagina.
- Fare clic su Salva.
- Nei campi Nome utente amministrativo primario, ID utente
server e Password, immettere admin.
- Fare clic su OK.
- Nella pagina Configurazione, selezionare Abilita
protezione amministrativa e disabilitare Usa protezione Java 2....
- Assicurarsi che Abilita protezione applicazione rimanga selezionata.
- Assicurarsi che "Abilita definizioni autenticazione" sia impostata per Registro personalizzato
autonomo.
- Fare clic su Imposta come corrente.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su Salva.
- Scollegarsi dalla console amministrativa.
- Riavviare il server o il computer. Se si utilizza un ambiente di cluster, riavviare il
server o il computer in cui
è ubicato Domain Manager (DM).
Configurazione della protezione basata su file su WebSphere Application Server V6.0.2
È possibile autenticare gli utenti per Rational Asset Manager utilizzando la protezione basata su file sul sistema
operativo locale. Queste istruzioni sono relative alla configurazione della protezione basata su file
su WebSphere Application Server V6.0.2.
Se si utilizza un ambiente di cluster, utilizzare WebSphere
Administrative Console su Domain Manager (DM).
- Per ottenere migliori risultati, creare una copia di backup per
il profilo WebSphere Application Server prima di procedere. Per creare una copia di backup, nella directory WebSphere\AppServer\bin, eseguire
backupConfig.bat.
- Copiare i file users.props e groups.props nella
directory di installazione principale WebSphere Application Server/ram/conf/security.
Se si utilizza un ambiente di cluster, questi file dovranno essere copiati in un percorso simile su
Domain Manager (DM) ed altri server WebSphere Application
Server nel cluster.
- Avviare WebSphere Administrative Console.
- Fare clic su Protezione.
- Fare clic su Protezione globale.
- In Registri utente, fare clic su Personalizzato.
- Nei campi ID utente server e Password utente server,
immettere admin. L'ID utente e la password devono trovarsi
nel file users.props file,
altrimenti WAS non permetterà all'utente di collegarsi alla console.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su Proprietà personalizzate.
- Fare clic su Nuovo.
- Nel campo Nome, immettere groupsFile.
- Nel campo Valore, immettere il percorso del file groups.props;
ad esempio
C:\IBM\WebSphere\AppServer\profiles\<profilo>\properties\security\groups.props.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Nuovo.
- Nel campo Nome, immettere usersFile.
- Nel campo Valore, immettere il percorso del file
users.props (ad esempio, C:\IBM\WebSphere\AppServer\profiles\<profilo>\properties\security\users.props).
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su OK.
- Nella pagina Proprietà personalizzate dovrebbe adesso contenere le voci
groupsFile e usersFile.
- Fare clic su Protezione globale.
- Abilitare la protezione di WebSphere Application Server.
- Fare clic su Abilita protezione globale.
- Deselezionare Imponi protezione Java 2.
- Nell'elenco a discesa Registro utenti attivi, selezionare
Registro utente personalizzato.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su OK.
- La pagina Protezione globale dovrebbe adesso contenere alcuni messaggi informativi nella
parte superiore. Fare clic su Salva, e quando richiesto
nuovamente su Salva per applicare le modifiche.
- Scollegarsi dalla console amministrativa.
- Riavviare il server o la macchina. Se si utilizza un ambiente di cluster, riavviare il
server o la macchina in cui è ubicato Domain Manager (DM).
Configurazione delle connessioni a un database
Questa sezione descrive come creare una connessione tra il database e WebSphere Application
Server.
Configurazione di una connessione database tra WebSphere Application Server V6.1
e DB2
Questa sezione illustra come creare manualmente una connessione database
tra WebSphere Application
Server V6.1 e le tabelle del database create per Rational Asset Manager in DB2.
Se si lavora in un ambiente di cluster, utilizzare la WebSphere Administrative
Console su Domain Manager (DM) per tutti i punti relativi alla WebSphere Application Server Console.
- Avviare WebSphere Administrative Console.
- Collegarsi utilizzando l'ID utente admin e la password
admin (definita nella sezione precedente
"Configurazione della protezione").
- Se DB2 e WebSphere Application
Server non sono installati sullo stesso server, assicurarsi che DB2 Agent Installer
sia installato con WebSphere Application Server per comunicare con una installazione remota di
DB2.
- Creare una connessione database
- Fare clic su Risorse nel riquadro di navigazione.
- Fare clic su JDBC.
- Fare clic su Fornitori JDBC.
- Creare un fornitore JDBC.
- Fare clic su Nuovo.
- Per tipo di database, selezionare DB2.
- Per tipo di fornitore, selezionare Driver JDBC di DB2 Universal.
- Per tipo di implementazione, selezionare Origine dati pool di connessione.
- Fare clic su Avanti.
- Nella pagina Immissione informazioni percorso classi database, immettere il percorso della
directory java DB2 nel campo Percorso directory.
- Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Fine.
- Nella pagina Fornitori JDBC, fare clic su Salva.
- Associare il database a un nome JNDI.
- Fare clic sul collegamento Fornitore del driver JDBC di DB2 Universal.
- In Proprietà aggiuntive, fare clic su Origini dati.
- Fare clic su Nuovo.
- Nel campo Nome JNDI, immettere jdbc/RAM_Con.
- Fare clic su Avanti.
- Nel campo Nome database, immettere il nome del
database.
- Nel campo Nome server, immettere il nome del server.
- Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Fine.
- Impostare l'autenticazione J2C.
- Nella pagina Dati di autenticazione JAAS-J2C, immettere
l'Alias, l'ID utente e la Password per l'autenticazione
del database DB2.
- Fare clic su Fornitore del driver JDBC di DB2 Universal.
- Selezionare etkNode/db2admin (o il nome creato
per l'alias di autenticazione JAAS-J2C). In circostanze normali, il nome nodo ha come prefisso i nomi dei nodi.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Salva.
- Scollegarsi dalla console.
- Riavviare il server.
- In un ambiente di cluster, sarà necessario riavviare Domain Manager (DM).
Configurazione di una connessione database tra WebSphere Application Server V6.0.2
e DB2
Questa sezione illustra come creare manualmente una connessione database
tra WebSphere Application
Server V6.0.2 e le tabelle del database create per Rational Asset Manager in DB2 V9.1 o V8.2.
Se si lavora in un ambiente di cluster, utilizzare la WebSphere Administrative Console
su
Domain Manager (DM) per tutti i punti relativi alla WebSphere Application Server Console.
- Avviare WebSphere Administrative Console.
- Collegarsi utilizzando l'ID utente admin e la password
admin (definita nella sezione precedente
"Configurazione della protezione").
- Se DB2 e WebSphere Application
Server non sono installati sullo stesso server, assicurarsi che DB2 Agent Installer
sia installato con WebSphere Application Server per comunicare con una installazione remota di
DB2.
- Impostare il percorso del driver DB2 JDBC.
- Fare clic su Ambiente nel riquadro di navigazione.
- Fare clic su Variabili WebSphere.
- Fare clic su Nuovo.
- Nel campo Nome, immettere
DB2UNIVERSAL_JDBC_DRIVER_PATH
- Nel campo Valore immettere il percorso per
SQLLib (ad esempio, D:\Program Files\IBM\SQLLIB\java
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su OK.
- Impostare l'autenticazione J2C.
- Fare clic su Protezione.
- Fare clic su Protezione globale.
- Nella sezione Autenticazione della finestra Sicurezza
globale, fare clic su Configurazione JAAS.
- Fare clic su Dati di autenticazione J2C.
- Fare clic su Nuovo.
- In the Immissione alias, immettere RAM_Con.
- Nel campo ID utente, immettere un ID utente DB2 con privilegi di amministratore
(ad esempio, db2admin).
- Nel campo Password, immettere la password
per l'ID utente (ad esempio, db2admin).
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su OK.
- Creare una connessione database
- Fare clic su Risorse nel riquadro di navigazione.
- Fare clic su Fornitori JDBC.
- Se si utilizza un'istallazione remota di DB2, assicurarsi che le voci
Nodo e Server siano deselezionate e fare clic su
Applica.
- Se si lavora in un ambiente di a cluster, immettere il nome del
cluster nel campo Cluster e fare clic su Applica.
- Se sono stati definiti altri driver JDBC per Rational Asset
Manager (ad esempio, JNDI Name = jdbc/RAM_Con), eliminarli prima di completare
i seguenti punti.
- Creare un fornitore JDBC.
- Fare clic su Nuovo.
- Per tipo di database, selezionare DB2.
- Per tipo di fornitore, selezionare Driver JDBC di DB2 Universal.
- Per tipo di implementazione, selezionare Origine dati pool di connessione.
- Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su Origini dati.
- Fare clic su Nuovo.
- Associare il database a un nome JNDI.
- Per Nome JNDI, selezionare jdbc/RAM_Con.
- Per il campo Alias di autenticazione gestito dal componente, selezionare
l'autenticazione J2C creata in precedenza.
- Per il campo Nome database, immettere il nome del database
Rational Asset
Manager creato in DB2 (ad esempio, RAMDB).
- Per Tipo di driver, immettere 4.
- Per Nome server, selezionare il nome della macchina in cui
è installato DB2.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Verifica connessione.
- Salvare la configurazione di WebSphere Application Server.
- Fare clic su Salva nella parte superiore della finestra.
- Nella finestra successiva, fare clic su Salva.
- Scollegarsi dalla console.
- Riavviare il server.
- In un ambiente di cluster, sarà necessario riavviare Domain Manager (DM).
Configurazione di una connessione database tra WebSphere Application Server e Oracle
Questa sezione illustra come creare manualmente una connessione database
tra WebSphere Application
Server V6.1 o V6.0.2 e le tabelle del database create per Rational Asset
Manager in Oracle 10g o 9i.
Se si lavora in un ambiente di cluster, utilizzare la WebSphere Administrative
Console su Domain Manager (DM) per tutti i punti relativi alla WebSphere Administrative Server Console.
- Assicurarsi che il file odbc14.jar provenga da Oracle
10g (10.2) o versioni successivo. Le versioni precedenti di questo file non funzioneranno. Se necessario, copiare la versione necessaria del file in una cartella sul server
WebSphere Application
Server (ad esempio, D:\Oracle).
- Avviare WebSphere Administrative Console.
- Collegarsi utilizzando l'ID utente admin e la password
admin (definita nella sezione precedente
"Configurazione della protezione").
- Impostare il percorso del driver Oracle.
- Fare clic su Ambiente nel riquadro di navigazione.
- Fare clic su Variabili WebSphere.
- Fare clic su Nuovo.
- Nel campo Nome, selezionare Oracle_JDBC_DRIVER_PATH
- Nel campo Valore, selezionare il percorso della libreria
Oracle con la versione richiesta del file ojdbc14.jar
(ad esempio, D:\Oracle)
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su OK.
- Impostare l'autenticazione J2C.
- Fare clic su Protezione.
- Fare clic su Protezione globale.
- Nella sezione Autenticazione della finestra Sicurezza
globale, fare clic su Configurazione JAAS.
- Fare clic su Dati di autenticazione J2C.
- Fare clic su Nuovo.
- In the Immissione alias, immettere RAM_Con.
- Nel campo ID utente, immettere un utente Oracle con privilegi di amministrazione. Per Oracle, l'ID utente definito qui deve avere il nome dato allo schema
(ad esempio, ramschema).
- Nel campo Password, immettere la password
per l'ID utente.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su OK.
- Creare una connessione database
- Fare clic su Risorse nel riquadro di navigazione.
- Fare clic su Fornitori JDBC.
- Se si utilizza un'istallazione remota di DB2, assicurarsi che le voci
Nodo e Server siano deselezionate e fare clic su
Applica.
- Se si lavora in un ambiente di a cluster, immettere il nome del
cluster nel campo Cluster e fare clic su Applica.
- Se sono stati definiti altri driver JDBC per Rational Asset
Manager (ad esempio, JNDI Name = jdbc/RAM_Con), eliminarli prima di completare
i seguenti punti.
- Creare un fornitore JDBC.
- Fare clic su Nuovo.
- Per tipo di database, selezionare Oracle.
- Per tipo di fornitore, selezionare Oracle JDBC
Driver.
- Per tipo di implementazione, selezionare Origine dati pool di connessione.
- Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su Origini dati.
- Fare clic su Nuovo.
- Associare il database a un nome JNDI.
- Per Nome JNDI, selezionare jdbc/RAM_Con.
- Per Nome classe helper archivio dati,
selezionare il livello di Oracle installato (ad esempio, Oracle 9i e l'helper di archivio dati precedente).
- Per il campo Alias di autenticazione gestito dal componente, selezionare
l'autenticazione J2C creata in precedenza.
- Per il campo URL, immettere il percorso fornito dall'amministratore
Oracle. Avrà il seguente formato: jdbc:oracle:thin:@nome_completo_della_macchina:numero_porta_oracle:nome_database.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Verifica connessione.
- Salvare la configurazione di WebSphere Application Server.
- Fare clic su Salva nella parte superiore della finestra.
- Nella finestra successiva, fare clic su Salva.
- Scollegarsi dalla console.
- Riavviare il server.
- In un ambiente di cluster, sarà necessario riavviare Domain Manager (DM).
Configurazione di una connessione database tra WebSphere Application Server V6.0.2
e Microsoft SQL
Server 2005
Questa sezione illustra come creare manualmente una connessione database
WebSphere Application
Server V6.0.2 e le tabelle del database create per Microsoft SQL
Server 2005.
Se si lavora in un ambiente di cluster, utilizzare la WebSphere Administrative Console
su
Domain Manager (DM) per tutti i punti relativi alla WebSphere Application Server Console.
- Avviare WebSphere Administrative Console.
- Collegarsi utilizzando l'ID utente admin e la password
admin (definiti precedentemente nella sezione
"Configurazione della protezione").
- Fare clic su Variabili di ambiente → WebSphere. Viene
aperta la pagina Variabili WebSphere.
- Fare clic su MSSQLSERVER_JDBC_DRIVER_PATH. Viene aperta la pagina MSSQLSERVER_JDBC_DRIVER_PATH.
- Nel campo Valore, immettere il percorso della directory che contiene
il driver Microsoft JDBC
per MSSQLServer 2005(sqljdbc.jar), quindi fare clic su OK.
- Fare clic su Fornitori risorse → JDBC,
quindi nella pagina Fornitore JDBC che viene visualizzata, fare clic su Nuovo.
- Creare un fornitore JDBC.
- Nella pagina Fornitori JDBC, fare clic su Nuovo.
- Per tipo di database, selezionare Definito dall'utente e fare clic su
Avanti.
- Per tipo di fornitore, selezionare Fornitore JDBC definito dall'utente.
- Per tipo di implementazione, selezionare Definito dall'utente.
- Fare clic su Avanti.
- Per Nome, immettere Fornitore Microsoft SQL
Server 2005 JDBC.
- Per Percorso classi, immettere
$MSSQLSERVER_JDBC_DRIVER_PATH}/sqljdbc.jar.
- Per Nome classe di implementazione, immettere
com.microsoft.sqlserver.jdbc.SQLServerXADataSource.
- Fare clic su Applica. Il collegamento Origini dati viene attivato.
- Associare il database a un nome JNDI.
- In Proprietà aggiuntive, fare clic su Origini dati.
- Fare clic su Nuovo.
- Nel campo Nome, immettere Microsoft
SQLServer 2005 JDBC RAM.
- Nel campo Nome JNDI, immettere jdbc/RAM_Con.
- In Nome classe helper archivio dati, selezionare Specificare
un helper archivio dati definito dall'utente quindi in Immettere
un nome classe helper archivio dati completo di pacchetto immettere com.ibm.websphere.rsadapter.ConnectJDBCDataStoreHelper.
- Fare clic su Applica. Il collegamento Proprietà personalizzate
diventa disponibile.
- Fare clic su Proprietà personalizzate e successivamente nella pagina delle
proprietà personalizzate fare clic su Nuovo.
- Nel campo Nome, immettere databaseName,
e nel campo Valore, immettere RAMDB o
il nome utilizzato per il database.
- Fare clic su OK. Si ritorna alla pagina Proprietà personalizzate.
- Aggiungere un'altra proprietà personalizzata al nome server. Fare clic su Nuovo.
Nel campo
Nome, immettere serverName,
e nel campo Valore immettere nome del server
utilizzato (ad esempio, myserver.com), quindi fare clic su OK.
- Aggiungere un'altra proprietà personalizzata per il numero di porta.
Fare clic su Nuovo.
Nel campo
Nome, immettere portNumber ,
e nel campo Valore immettere numero porta
utilizzato (il valore predefinito generalmente è 1443), quindi fare clic su OK.
- Fare clic su OK. Si ritorna alla pagina Proprietà personalizzate.
- Impostare l'autenticazione J2C.
- Fare clic sul collegamento Microsoft SQLServer 2005 JDBC RAM nella parte superiore
della pagina.
- Fare clic su Voci dati di autenticazione J2EE Connector Architecture (J2C).
- Fare clic su Nuovo.
- Nella pagina i Dati di autenticazione JAAS-J2C,
immettere l'Alias, l'ID utente e la Password per
l'autenticazione nel database Microsoft SQL Server 2005.
- Fare clic su OK.
- Fare clic sul collegamento Microsoft SQLServer 2005 JDBC RAM nella parte superiore
della pagina.
- In Autenticazione gestita dal contenitore,
selezionare la voce corrispondente al nome creato come alias di autenticazione JAAS-J2C. Il nome del nodo generalmente ha come prefisso il nome dell'alias di autenticazione.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Salva.
- Scollegarsi dalla console.
- Riavviare il server.
- In un ambiente di cluster, sarà necessario riavviare Domain Manager (DM).
Configurazione di una connessione database tra WebSphere Application Server V6.1
e Microsoft SQL
Server 2005
Questa sezione illustra come creare manualmente una connessione database
WebSphere Application
Server V6.1 e le tabelle del database create per Microsoft SQL
Server 2005.
Se si lavora in un ambiente di cluster, utilizzare la WebSphere Administrative Console
su
Domain Manager (DM) per tutti i punti relativi alla WebSphere Application Server Console.
- Avviare WebSphere Administrative Console.
- Collegarsi utilizzando l'ID utente admin e la password
admin (definita nella sezione precedente
"Configurazione della protezione").
- Fare clic su Variabili di ambiente → WebSphere. Viene
aperta la pagina Variabili WebSphere.
- Fare clic su MSSQLSERVER_JDBC_DRIVER_PATH. Viene aperta la pagina MSSQLSERVER_JDBC_DRIVER_PATH.
- Nel campo Valore, immettere il percorso della directory che contiene
il driver Microsoft JDBC
per MSSQLServer 2005(sqljdbc.jar), quindi fare clic su OK.
- Fare clic su Fornitori risorse → JDBC,
quindi nella pagina Fornitore JDBC che viene visualizzata, fare clic su Nuovo.
- Creare un fornitore JDBC.
- Nella pagina Fornitori JDBC, fare clic su Nuovo.
- Per tipo di database, selezionare Definito dall'utente.
- Per Nome classe di implementazione, immettere
com.microsoft.sqlserver.jdbc.SQLServerXADataSource.
- Per Nome, immettere Fornitore Microsoft SQL
Server 2005 JDBC.
- Fare clic su Avanti.
- Per Percorso classi, immettere
$MSSQLSERVER_JDBC_DRIVER_PATH}/sqljdbc.jar.
- Fare clic su Fine.
- Associare il database a un nome JNDI.
- Nella pagina fornitori JDBC, fare clic su Fornitore Microsoft SQL Server
2005 JDBC (il collegamento per il fornitore JDBC creato al punto precedente).
- In Proprietà aggiuntive, fare clic su Origini dati.
- Fare clic su Nuovo.
- Nel campo Nome origine dati, immettere Microsoft
SQLServer 2005 JDBC RAM.
- Nel campo Nome JNDI, immettere jdbc/RAM_Con.
- Fare clic su Avanti.
- Per Nome classe helper archivio dati, immettere
com.ibm.websphere.rsadapter.ConnectJDBCDataStoreHelper
- Fare clic su Avanti quindi fare clic su Fine.
- Nella pagina dell'origine dati Microsoft SQLServer 2005 JDBC RAM,
in Proprietà aggiuntive,
fare clic su Proprietà personalizzate.
- Nella pagina Proprietà personalizzate, fare clic su Nuovo.
- Nel campo Nome, immettere databaseName,
e nel campo Valore, immettere RAMDB o
il nome utilizzato per il database.
- Fare clic su OK. Si ritorna alla pagina Proprietà personalizzate.
- Aggiungere un'altra proprietà personalizzata al nome server. Fare clic su Nuovo.Nel campo
Nome, immettere serverName,
e nel campo Valore immettere nome del server
utilizzato (ad esempio, myserver.com), quindi fare clic su OK.
- Aggiungere un'altra proprietà personalizzata per il numero di porta. Fare clic su Nuovo.Nel campo
Nome, immettere portNumber ,
e nel campo Valore immettere numero porta
utilizzato (il valore predefinito generalmente è 1443), quindi fare clic su OK.
- Fare clic su OK. Si ritorna alla pagina Proprietà personalizzate.
- Impostare l'autenticazione J2C.
- Fare clic sul collegamento Microsoft SQLServer 2005 JDBC RAM nella parte superiore
della pagina.
- In Elementi correlati, fare clic su
Dati di autenticazione JAAS-J2C.
- Fare clic su Nuovo.
- Immettere l'Alias, l'ID utente e
la Password per l'autenticazione nel database Microsoft SQL Server 2005.
- Fare clic su OK.
- Fare clic sul collegamento Microsoft SQLServer 2005 JDBC RAM nella parte superiore
della pagina.
- In Autenticazione gestita dal contenitore,
selezionare la voce corrispondente al nome creato come alias di autenticazione JAAS-J2C. Il nome del nodo generalmente ha come prefisso il nome dell'alias di autenticazione.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Salva.
- Scollegarsi dalla console.
- Riavviare il server.
- In un ambiente di cluster, sarà necessario riavviare Domain Manager (DM).
Distribuzione di Rational Asset Manager su WebSphere Application
Server
Questa sezione illustra come distribuire l'applicazione server Rational Asset Manager su WebSphere Application
Server.
Distribuzione di Rational Asset Manager su WebSphere Application
Server V6.1
Rational Asset
Manager può essere installato manualmente su un'installazione esistente di WebSphere Application
Server. Queste istruzioni sono relative alla distribuzione di Rational Asset Manager su WebSphere Application
Server V.6.1.
Se l'installazione avviene in un ambiente di cluster, utilizzare la WebSphere Administrative
Console su Domain Manager (DM) per tutti i punti relativi alla console di amministrazione.
- Individuare il file EAR del server Rational Asset Manager. Il programma di installazione ubica questo file
nella directory percorso principale di installazione di Rational Asset Manager/was.
- Avviare WebSphere Administrative Console.
- Fare clic su Applicazioni.
- Fare clic su Applicazioni Enterprise.
- Fare clic su Installa.
- Immettere il percorso e il nome file del file EAR del server Rational Asset Manager.
- Fare clic su Mostra tutte le opzioni e i parametri di installazione.
- Fare clic su Avanti fino a raggiungere il Punto
6. Associazione dei riferimenti alle risorse alla risorse o selezionare questo punto dal riquadro di navigazione.
- Nella pagina Punto 6: Associazione dei riferimenti alle risorse alle risorse, procedere come segue:
- In Nomi JNDI, selezionare jdbc/RAM_Con e fare clic
su Applica.
- In Specificare voce dati di autenticazione,
selezionare Utilizza metodo predefinito, quindi <nome_nodo>/RAM_Con
dal menu.
- Fare clic su Applica.
- Selezionare entrambi i moduli.
- Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Avanti nelle tre pagine successive o fare clic su Punto
10 nel riquadro di navigazione.
- Nella pagina Punto 10: Riepilogo, fare clic su Fine.
- Al termine dell'installazione del file EAR, fare clic su Salva nella configurazione
principale.
- Fare clic su Salva.
- Avviare l'applicazione.
- Nel riquadro di navigazione, fare clic su Applicazioni.
- Fare clic su Applicazioni Enterprise.
- Selezionare l'applicazione Rational Asset Manager appena installata e fare clic su
Avvia.
- Se si accede a Rational Asset
Manager mediante i server IIS o Apache, procedere come segue; se
si accede a Rational Asset
Manager senza un front end di server Web, ignorare questo punto.
- Nel riquadro di navigazione, fare clic su Server.
- Fare clic su Server Web.
- Selezionare il nome del server Web e fare clic su Genera plugin.
Se il plugin del server Web non è ancora stato creato, fare riferimento alla sezione
Installazione dei plugin del server Web.
- Verificare nuovamente il nome del server Web e fare clic su Propaga
plugin. Il plugin viene così inviato al server Web in modo che l'applicazione server Rational Asset
Manager possa essere indicata come riferimento attraverso il server Web installato.
- Riavviare WebSphere Application Server e i server Web.
- Utilizzare i seguenti URL per accedere a Rational Asset Manager.
- Se si utilizza un server Web, immettere
http://nome_macchina/com.ibm.ram.repository.web/home.faces.
- Se non si utilizza un server a Web, immettere
http://nome_macchina:13080/com.ibm.ram.repository.web/home.faces. Se questo URL non funziona, utilizzare il numero di porta dell'host predefinito, definito in Host virtuali in
Ambiente nel riquadro di navigazione.
- Configurare l'applicazione Rational Asset Manager. Vedere Configurazione dell'applicazione server Rational Asset Manager.
Distribuzione di Rational Asset Manager su WebSphere Application
Server V6.0.2
Rational Asset
Manager può essere installato manualmente su un'installazione esistente di WebSphere Application
Server. Queste istruzioni sono relative alla distribuzione di Rational Asset Manager su WebSphere Application
Server V.6.0.2.
Se l'installazione avviene in un ambiente di cluster, utilizzare la WebSphere Administrative
Console su Domain Manager (DM) per tutti i punti relativi alla console di amministrazione.
- Individuare il file EAR del server Rational Asset Manager. Il programma di installazione ubica questo file
in percorso principale di installazione di Rational Asset Manager/was.
- Avviare WebSphere Administrative Console.
- Fare clic su Applicazioni.
- Fare clic su Applicazioni Enterprise.
- Fare clic su Installa.
- Immettere il percorso e il nome file del file EAR del server Rational Asset Manager.
- Fare clic su Avanti fino a raggiungere il "Punto 3. Associazione dei riferimenti alle
risorse alle risorse" o selezionare questa pagina dal riquadro di navigazione.
- Nella pagina "Punto 3: Associazione dei riferimenti alle risorse alle risorse", procedere come segue:
- In Nomi JNDI, selezionare jdbc/RAM_Con e fare clic
su Applica.
- In Specificare voce dati di autenticazione,
selezionare Utilizza metodo predefinito, quindi
nome_nodo/RAM_Con dal menu a discesa.
- Fare clic su Applica.
- Selezionare entrambi i moduli.
- Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Avanti fino a raggiungere il Punto
6. Riepilogo o selezionare questa pagina dal riquadro di navigazione.
- Nella pagina "Punto 6. Riepilogo", fare clic su Fine.
- Al termine dell'installazione del file EAR, fare clic su Salva nella configurazione
principale.
- Fare clic su Salva.
- Avviare l'applicazione.
- Nel riquadro di navigazione, fare clic su Applicazioni.
- Fare clic su Applicazioni Enterprise.
- Selezionare l'applicazione Rational Asset Manager appena installata e fare clic su
Avvia.
- Se si accede a Rational Asset
Manager mediante i server IIS o Apache, procedere come segue; se
si accede a Rational Asset
Manager senza un front end di server Web, ignorare questo punto.
- Nel riquadro di navigazione, fare clic su Server.
- Fare clic su Server Web.
- Selezionare il nome del server Web e fare clic su Genera plugin.
Se il plugin del server Web non è ancora stato creato, fare riferimento alla sezione
Installazione dei plugin del server Web.
- Verificare nuovamente il nome del server Web e fare clic su Propaga
plugin. Il plugin viene così inviato al server Web in modo che l'applicazione server Rational Asset
Manager possa essere indicata come riferimento attraverso il server Web installato.
- Riavviare WebSphere Application Server e i server Web.
- Utilizzare i seguenti URL per accedere a Rational Asset Manager.
- Se si utilizza un server Web, immettere
http://<nome_macchina>/com.ibm.ram.repository.web/home.faces.
- Se non si utilizza un server Web, immettere
http://<nome_macchina>:13080/com.ibm.ram.repository.web/home.faces. Se questo URL non funziona, utilizzare il numero di porta dell'host predefinito, definito in Host virtuali in
Ambiente nel riquadro di navigazione.
- Configurare l'applicazione Rational Asset Manager. Vedere Configurazione dell'applicazione server Rational Asset Manager.
Installazione del server Rational Asset Manager su Tomcat
Questa sezione illustra come installare l'applicazione server Rational Asset Manager su un server di applicazioni
Apache Tomcat.
Distribuzione di Rational Asset Manager su Apache Tomcat V5.1.5 o
V5.5.17 connesso a DB2
Rational Asset
Manager può essere installato manualmente su un'installazione esistente di Apache Tomcat.
Queste istruzioni sono relative alla distribuzione di Rational Asset Manager su Tomcat V.5.1.5
o V5.5.17.
Il server Tomcat deve essere installato e in esecuzione.
- Individuare i file WAR del server Rational Asset Manager. Il programma di installazione ubica questi file
in percorso principale di installazione di Rational Asset Manager/tomcat
- Avviare Tomcat Manager: aprire http://localhost:8080/manager/html.
- Configurare Tomcat in modo che acceda a DB2.
- Modificare il file TOMCAT_INSTALL_PATH\conf\server.xml.
- Modificare l'inizio della riga in server.xml che inizia con <Connector
acceptCount="100", in <Connector
URIEncoding="UTF-8" acceptCount="100"
- Immettere il codice riportato di seguito per il livello Tomcat appropriato prima della riga
</GlobalNamingResources> nel file server.xml.
Nota: per i valori nome_utente e password,
utilizzare un ID utente e una password che abbiano accesso al database. Il valori indicati per
"maxWait," "maxActive" e "maxIdle" sono valori di esempio e possono essere modificati in base alle caratteristiche
delle prestazioni.
Per Tomcat V5.5.17, immettere:
<Resource name="jdbc/RAM_Con"
type="javax.sql.DataSource"
driverClassName="com.ibm.db2.jcc.DB2Driver"
username="nome_utente"
password="password"
url=" jdbc:db2://nome_server_completo:numero_porta_db2/nome_database "
poolPreparedStatements="true"
maxWait="5000"
maxActive="4"
maxIdle="2"/>
Per Tomcat V5.0.28, immettere:
<Resource name="jdbc/RAM_Con" type="javax.sql.DataSource"/>
<ResourceParams name="jdbc/RAM_Con">
<parameter>
<name>driverClassName</name>
<value>com.ibm.db2.jcc.DB2Driver</value>
</parameter>
<parameter>
<name>username</name>
<value>nome_utente</value>
</parameter>
<parameter>
<name>password</name>
<value>password</value>
</parameter>
<parameter>
<name>url</name>
<value>jdbc:db2://nome_server_completo:numero_porta_db2/nome_database</value>
</parameter>
<parameter>
<name>poolPreparedStatements</name>
<value>true</value>
</parameter>
<parameter>
<name>maxWait</name>
<value>5000</value>
</parameter>
<parameter>
<name>maxActive</name>
<value>4</value>
</parameter>
<parameter>
<name>maxIdle</name>
<value>2</value>
</parameter>
</ResourceParams>
- Configurare il server Tomcat per la protezione.
- Modificare il file
percorso_installazione_Tomcat\conf\tomcat-users.xml.
- Aggiungere gli ID utente richiesti per l'autenticazione.
- Aggiungere i seguenti file JAR alla cartella percorso_installazione_Tomcat\common\lib:
- bootstrap.jar
- commons-beanutils.jar
- commons-collections.jar
- commons-digester.jar
- commons-logging.jar
- db2jcc_license_cu.jar
- db2jcc.jar
- emf.jar
- jdbcmediator.jar
- jsf-api.jar
- jsf-impl.jar
- jstl.jar
- ras.jar
- standard.jar
- wccm_base.jar
- wsexception.jar
- Riavviare il server Tomcat.
- Installare i file WAR di Rational Asset Manager sul server Tomcat:
- Aprire Tomcat Manager (http://localhost:8080/manager/html) e collegarsi con l'ID utente e
password di amministratore.
- Nella sezioneFile WAR da distribuire nella parte inferiore, individuare
il file WAR scaricato.
- Fare clic su Distribuisci.
- Ripetere i punti precedenti per distribuire il secondo file WAR.
- I file WAR vengono visualizzati nell'elenco di applicazioni
- Aprire Rational Asset Manager utilizzando Tomcat
(http://localhost:8080/com.ibm.ram.repository.web/home.faces) o mediante un server Web
(http://nome_server_Web/com.ibm.ram.repository.web/home.faces).
Distribuzione di Rational Asset Manager su Apache Tomcat v5.1.5 o
v5.5.17 connesso a Oracle
Rational Asset
Manager può essere installato manualmente su un'installazione esistente di Apache Tomcat.
Queste istruzioni sono relative alla distribuzione di Rational Asset Manager su Tomcat V.5.1.5
o V5.5.17.
Tomcat deve essere installato e in esecuzione.
- Individuare i file WAR di Rational Asset Manager. Il programma di installazione ubica questi file
in <percorso principale di installazione di Rational Asset Manager>/tomcat
- Avviare Tomcat Manager: aprire http://localhost:8080/manager/html.
- Configurare il server Tomcat in modo che acceda a Oracle.
- Modificare il file TOMCAT_INSTALL_PATH\conf\server.xml.
- Copiare il codice riportato di seguito per il livello Tomcat appropriato prima di
</GlobalNamingResources> nel file server.xml.
Nota: per i valori nome_utente e password,
utilizzare un ID utente e una password che abbiano accesso al database. Il valori indicati per
"maxWait" "maxActive" e "maxIdle" sono valori di esempio e possono essere modificati in base alle caratteristiche
delle prestazioni.
Per Tomcat Server V5.5.17, immettere:
<Resource name="jdbc/RAM_Con"
type="javax.sql.DataSource"
driverClassName="oracle.jdbc.driver.OracleDriver"
username="nome_utente"
password="password"
url="jdbc:oracle:thin:@nome_completo_della_macchina:numero_porta_oracle:database_name"
poolPreparedStatements="true"
maxWait="5000"
maxActive="4"
maxIdle="2"/>
Per Tomcat Server V5.0.28, immettere:
<Resource name="jdbc/RAM_Con" type="javax.sql.DataSource"/>
<ResourceParams name="jdbc/RAM_Con">
<parameter>
<name>driverClassName</name>
<value>oracle.jdbc.driver.OracleDriver</value>
</parameter>
<parameter>
<name>username</name>
<name>username</name>
<value>nome_utente</value>
</parameter>
<parameter>
<name>password</name>
<value>password</value>
</parameter>
<parameter>
<name>url</name>
<value>jdbc:oracle:thin:@nome_completo_della_macchina:numero_porta_oracle:database_name</value>
</parameter>
<parameter>
<name>poolPreparedStatements</name>
<value>true</value>
</parameter>
<parameter>
<name>maxWait</name>
<value>5000</value>
</parameter>
<parameter>
<name>maxActive</name>
<value>4</value>
</parameter>
<parameter>
<name>maxIdle</name>
<value>2</value>
</parameter>
</ResourceParams>
- Configurare il server Tomcat per la protezione.
- Modificare percorso_installazione_Tomcat\conf\tomcat-users.xml.
- Aggiungere gli ID utente richiesti per l'autenticazione.
- Aggiungere il seguente file JAR alla cartella percorso_installazione_Tomcat\common\lib:
- ojdbc14.jar
- bootstrap.jar
- commons-beanutils.jar
- commons-collections.jar
- commons-digester.jar
- commons-logging.jar
- emf.jar
- jdbcmediator.jar
- jsf-api.jar
- jsf-impl.jar
- jstl.jar
- ras.jar
- standard.jar
- wccm_base.jar
- wsexception.jar
- Riavviare Tomcat.
- Installare i file di Rational Asset Manager su Tomcat
- Aprire Tomcat Manager http://localhost:8080/manager/html con l'ID utente e
password di amministratore.
- Nella sezioneFile WAR da distribuire nella parte inferiore, individuare
il file WAR scaricato.
- Fare clic su Distribuisci.
- Ripetere i punti precedenti per distribuire il secondo file WAR.
- I file WAR vengono visualizzati nell'elenco di applicazioni.
- Aprire un client Web Rational Asset Manager da Tomcat (http://localhost:8080/com.ibm.ram.repository.web/home.faces)
o da un server Web (http://<nome_serverWeb>/com.ibm.ram.repository.web/home.faces).
Distribuzione di Rational Asset Manager su Apache Tomcat V5.1.5 o
V5.5.17 connesso a SQL Server 2005
Rational Asset
Manager può essere installato manualmente su un'installazione esistente di Apache Tomcat.
Queste istruzioni sono relative alla distribuzione di Rational Asset Manager su Tomcat V5.1.5.
o V5.5.17.
Il server Tomcat deve essere installato e in esecuzione.
- Individuare i file WAR di Rational Asset Manager. Il programma di installazione ubica questi file
in percorso principale di installazione di Rational Asset Manager/tomcat
- Avviare Tomcat Manager: aprire http://localhost:8080/manager/html.
- Configurare il server Tomcat in modo che acceda a SQL Server.
- Modificare il file TOMCAT_INSTALL_PATH\conf\server.xml.
- Copiare il codice riportato di seguito per il livello Tomcat appropriato prima della riga
</GlobalNamingResources> nel file server.xml.
Nota: per i valori nome_utente e password,
utilizzare un ID utente e una password che abbiano accesso al database. Il valori indicati per
"maxWait" "maxActive" e "maxIdle" sono valori di esempio e possono essere modificati in base alle caratteristiche
delle prestazioni.
Immettere il seguente testo per Tomcat Server V5.5.17:
<Resource name="jdbc/RAM_Con"
type="javax.sql.DataSource"
driverClassName="com.microsoft.jdbc.sqlserver.SQLServerDriver"
username="nome_utente"
password="password"
url="jdbc:microsoft:sqlserver://nome_server_completo:numero_porta_SQLServer:db_name"
poolPreparedStatements="true"
maxWait="5000"
maxActive="4"
maxIdle="2"/>
Immettere il seguente testo per Tomcat Server V5.0.28
<Resource name="jdbc/RAM_Con" type="javax.sql.DataSource"/>
<ResourceParams name="jdbc/RAM_Con">
<parameter>
<name>driverClassName</name>
<value>com.microsoft.jdbc.sqlserver.SQLServerDriver</value>
</parameter>
<parameter>
<name>username</name>
<value>nome_utente</value>
</parameter>
<parameter>
<name>password</name>
<value>password</value>
</parameter>
<parameter>
<name>url</name>
<value>jdbc:microsoft:sqlserver://nome_server_completo:numero_porta_SQLServer:
db_name</value>
</parameter>
<parameter>
<name>poolPreparedStatements</name>
<value>true</value>
</parameter>
<parameter>
<name>maxWait</name>
<value>5000</value>
</parameter>
<parameter>
<name>maxActive</name>
<value>4</value>
</parameter>
<parameter>
<name>maxIdle</name>
<value>2</value>
</parameter>
</ResourceParams>
- Configurare il server Tomcat per la protezione.
- Modificare percorso_installazione_Tomcat\conf\tomcat-users.xml.
- Aggiungere gli ID utente richiesti per l'autenticazione.
- Aggiungere i seguenti file JAR alla cartella percorso_installazione_Tomcat\common\lib:
- sqljdbc.jar
- bootstrap.jar
- commons-beanutils.jar
- commons-collections.jar
- commons-digester.jar
- commons-logging.jar
- emf.jar
- jdbcmediator.jar
- jsf-api.jar
- jsf-impl.jar
- jstl.jar
- ras.jar
- standard.jar
- wccm_base.jar
- wsexception.jar
- Riavviare Tomcat.
- Installare i file di Rational Asset Manager su Tomcat
- Aprire TomCat Manager (http://localhost:8080/manager/html) e con l'ID utente e
password di amministratore.
- Nella sezioneFile WAR da distribuire nella parte inferiore, individuare
il file WAR scaricato.
- Fare clic su Distribuisci.
- Ripetere i punti precedenti per distribuire il secondo file WAR.
- I file WAR vengono visualizzati nell'elenco di applicazioni.
- Aprire Rational Asset Manager utilizzando TomCat all'indirizzo http://localhost:8080/com.ibm.ram.repository.web/home.faces,
o utilizzando un server Web http://nome_serverWeb/com.ibm.ram.repository.web/home.faces.
Abilitazione dell'indicizzazione del contenuto delle risorse per Linux e AIX
Per abilitare l'indicizzazione del contenuto delle risorse su Linux e AIX, è necessario aggiungere i file Stellent alla variabile di ambiente del percorso libreria
LD_LIBRARY_PATH (per Linux) o LIBPATH
(per AIX).
I file Stellent si trovano nelle seguenti directory, in base all'applicazione utilizzata per installare
il server Rational Asset Manager:
- WebSphere Application
Server V6.1 integrato: directory_installazione_RAM/ram/ewas/profiles/nome_appServer/installedApps/nodo/RAM1WebApplication.ear/com.ibm.ram.repository.web.ws.was.war/WEB-INF/classes/oiexport/
- WebSphere Application
Server: directory_installazione_appServer/profiles/nome_appServer/installedApps/nodo/RAM1WebApplication.ear/com.ibm.ram.repository.web.ws.was.war/WEB-INF/classes/oiexport/
- Apache Tomcat: directory_installazione_appServer/com.ibm.ram.repository.web.ws.tomcat_runtime.war/WEB-INF/classes/oiexport/
Se non si modifica la variabile del percorso libreria per abilitare l'indicizzazione del contenuto,
generalmente viene visualizzato un errore nella pagina dello stato di Rational Asset Manager, che indica che l'indicizzazione delle risorse
è stata disattivata.
Per aggiornare la variabile libreria, procedere come segue:
- Consultare la pagina man della shell per i dettagli specifici sull'impostazione delle variabili di
ambiente. Ad esempio, nella shell Bash, immettere il comando LD_LIBRARY_PATH=$LD_LIBRARY_PATH:percorso
per WebSphere Application Server su percorso Tomcat indicato precedentemente.
- Dopo aver aggiornato la variabile di ambiente, riavviare il server Rational Asset
Manager.
Abilitazione dell'esecuzione dell'indicizzazione del contenuto per utenti non root (Linux e AIX)
Se è necessario eseguire WebSphere Application Server o Apache Tomcat come utente
non root, impostare le autorizzazioni di esportazione appropriate sulla directory
che contiene i file per l'indicizzazione del contenuto Stellent.
Per impostare le autorizzazioni per l'esportazione:
- Accedere come root.
- In una riga comandi, passare alla directory dei file di indicizzazione del contenuto Stellent
descritti in Abilitazione dell'indicizzazione del contenuto delle risorse per Linux e AIX.
- Immettere il seguente comando: chmod 755 exporter.
Installazione di Rational License Server
Il server Rational Asset
Manager richiede Rational License Server per distribuire le chiavi di licenza ai
client.
IBM Rational License
Server è incluso nel supporto di installazione di Rational Asset Manager.
-
utilizzare Rational License
Server per Windows 7.0.1.
-
utilizzare Rational License
Server per UNIX e Linux 7.0.0.1.
Se si utilizza Rational License Server 7.0 o una versione precedente su una qualsiasi piattaforma,
sarà necessario passare a Rational License Server per Windows 7.0.1
o a Rational License
Server per UNIX e Linux 7.0.0.1. Rational License
Server 7.0.1 e 7.0.0.1 sono completamente compatibili con le chiavi di licenza precedentemente installate e
continueranno a funzionare per le macchine client esistenti.
IBM fornisce
Rational License
Server per Windows 7.0.1 nel pacchetto dei supporti
e nell'account Passport
Advantage per il download elettronico. Rational License Server per UNIX e Linux 7.0.0.1
è disponibile nell'account Passport Advantage per il
download elettronico.
Per i dettagli sull'installazione
Rational License Server V7.0.1, vedere la IBM Rational Guida alla gestione della licenza
all'indirizzo
http://download.boulder.ibm.com/ibmdl/pub/software/rationalsdp/v7/rcl/701/docs/install_instruction/install.html. Per ottenere le ultime note di rilascio per License
Server v7.0.1, vedere http://download.boulder.ibm.com/ibmdl/pub/software/rationalsdp/v7/rcl/701/docs/readme/readme.html.
Per i dettagli sull'installazione di Rational License
Server V7.0.0.1, vedere il manuale IBM Rational Guida alla gestione della licenza all'indirizzo http://download.boulder.ibm.com/ibmdl/pub/software/rationalsdp/v7/rcl/7001/docs/install_instruction/license_admin.pdf. Per ottenere le ultime note di rilascio per License
Server v7.0.0.1, vedere http://download.boulder.ibm.com/ibmdl/pub/software/rationalsdp/v7/rcl/701/docs/readme/readme.html.
Per istruzioni sulla configurazione del server Rational Asset
Manager per comunicare con il server di licenze, vedere Specifica del percorso del server di licenze.
Per ulteriori informazioni sulle licenze
Rational e per ottenere
le chiavi di licenza di Rational Asset
Manager, vedere la pagina di supporto delle licenze Rational all'indirizzo http://www-306.ibm.com/software/rational/support/licensing/.
Configurazione dell'applicazione server Rational Asset Manager
Per completare la configurazione dell'applicazione server Rational Asset Manager, procedere come segue:
- Utilizzare il seguente URL per accedere all'applicazione server
Rational Asset Manager:
http://nome_macchina:9080/com.ibm.ram.repository.web/home.faces.
Se questo URL non funziona, utilizzare il numero di porta dell'host predefinito, definito in Host virtuali in
Ambiente nel riquadro di navigazione.
- Accedere utilizzando la parola admin sia per l'ID utente
che per la Password.
- Procedere come descritto nella sezione Specifica del percorso della documentazione.
- Procedere come descritto nella sezione Specifica del percorso del server di licenze.
- Fare clic su Guida. Se non è possibile visualizzare la guida, verificare
di aver incluso la documentazione durante l'installazione del server Rational Asset
Manager.
- Nel riquadro di navigazione, espandere la sezione "Amministrazione del repository"
quindi la sezione "Configurazione delle impostazioni del repository".
- Completare gli argomenti rimanenti nella sezione "Configurazione post installazione". Eventuali altre operazioni necessarie, in base alla configurazione, sono disponibili nella sezione
"Configurazione facoltativa".
Specifica del percorso della documentazione
Specificare il percorso della guida e della documentazione dell'applicazione Web.
Se l'impostazione non è corretta, la guida sensibile al contesto e la documentazione non saranno disponibili
per l'applicazione Web Rational Asset Manager.
- Nel client Web Rational Asset Manager, individuare la sezione Percorso documentazione nella pagina
Configurazione.
- Se la guida e la documentazione dell'applicazione Web si trovano sullo stesso server dell'applicazione
server, fare clic su Utilizza predefiniti. Altrimenti deselezionare
la casella di controllo Utilizza predefiniti ed immettere l'URL
del server in cui è installata l'applicazione Web; ad esempio http://www.example.com:8080/help.
- Fare clic su Salva.
Specifica del percorso del server di licenze
È necessario configurare il percorso del server di licenze. Per il server Rational Asset
Manager sarà necessario specificare il nome del server di licenze e la porta TCP/IP
per la comunicazione con questo server.
Il numero di licenze disponibile determina il numero di utenti che possono accedere contemporaneamente
all'applicazione Web.
- Immettere il numero di porta, il nome completo del server di licenze, separati da
'@'. Ad esempio 8010@percorso_server_di_licenze. Se si dispone di più server di licenze, separare le diverse voci con virgole. Ad esempio, 27000@percorso_server_di_licenze_a.example.com, 27000@percorso_server_di_licenze_b.example.com,
27777@percorso_server_di_licenze_c.example.com.
- Fare clic su Salva.
Configurazione per le prestazioni
Un'importante responsabilità degli amministratori è garantire le migliori prestazioni possibili
agli utenti, a prescindere dal numero di utenti simultanei o dal numero di asset presenti nel
repository. Questa sezione illustra alcune delle impostazioni che è possibile modificare per il server di applicazioni,
il server Web e i database che potrebbero migliorare i tempi di risposta. Vengono fornite solo istruzioni generiche
e saranno gli amministratori i responsabili di valutare le conseguenze delle modifiche di determinate impostazioni prima di implementare
una modifica.
WebSphere Application
Server
Tabella 4. Impostazioni nella console di gestione di WebSphere Application Server
Impostazioni |
Guida |
Dimensione heap JVM minima e massima |
Aumentando l'impostazione predefinita di questi valori fino ai valori massimi
consentiti dal sistema operativo utilizzato e dalla configurazione hardware, le prestazioni potrebbero migliorare. |
PMI (Performance Monitoring Infrastructure) |
Disabilitando PMI in WebSphere Application Server le prestazioni potrebbero migliorare. |
Pool di thread |
Aumentando i conteggi dei pool di thread predefinito e del contenitore Web, minimo e massimo, rispetto al valore
predefinito le prestazioni potrebbero migliorare. |
Pool di connessioni massimi |
Aumentando il numero massimo di pool di connessioni rispetto al valore predefinito
le prestazioni potrebbero migliorare. |
DB2
Le impostazioni elencate in questa tabella sono impostate nel Centro di controllo DB2. In generale, impostando DB2 per la gestione di
questi parametri (selezionando l'opzione "Imposta automaticamente con DB2") in base alle necessità dell'utente, potrebbe
migliorare le prestazioni.
Tabella 5. Impostazioni nel Centro di controllo DB2
Impostazioni |
MAXAPPLS |
MAXLOCKS |
APP_CTLHEAP_SZ |
DATABASE_MEMORY |
DFT_PREFETCH_SZ |
LOGFILSIZ |
LOCKLIST |
NUM_IOCLEANERS |
NUM_IOSERVERS |
SHEAPTHRES_SHR |
SORTHEAP |
Inoltre, aumentando i valori predefiniti delle seguenti impostazioni globali, le prestazioni potrebbero
migliorare.
Tabella 6.
Impostazioni |
MAXAGENTS |
MAXCAGENTS |
MAX_CONNECTIONS |
MAX_COORDAGENTS |
MAX_QUERYDEGREE |
Server Web
Le impostazioni elencate in questa tabella sono impostate nel file httpd.conf per
HTTP server. Aumentandone i valori predefiniti, le prestazioni potrebbero migliorare.
Tabella 7.
Impostazioni |
ThreadLimit |
ThreadsPerChild |
Inoltre, modificare l'impostazione CustomLog in modo che i log ruotino; ad esempio CustomLog
"|D:/Program\ Files/IBM/HTTPServer/bin/rotatelogs.exe D:/Program\ Files/IBM/HTTPServer/logs/access.log
5M" common
Per ulteriori informazioni sulla configurazione delle prestazioni nel server Rational Asset Manager, consultare la guida in linea.
Installazione del client Eclipse Rational Asset Manager
Questa sezione illustra come installare l'applicazione client Eclipse Rational Asset Manager.
È possibile installare il client Eclipse Rational Asset Manager Eclipse nei seguenti modi:
- Se l'IDE (integrated development environment) Eclipse è già installato sul computer, è possibile utilizzare
il gestore aggiornamenti Eclipse per trovare ed installare i plugin del client Eclipse
Rational Asset
Manager Eclipse dal server Rational Asset Manager.
- Se non si dispone di un IDE Eclipse, è possibile installare il client Eclipse
dal supporto di installazione Rational Asset
Manager. Tenere presente che dal supporto di installazione è anche possibile installare il client Eclipse in un IDE
Eclipse esistente.
Installazione del client Rational Asset Manager Eclipse con il gestore aggiornamenti Eclipse
Questa sezione illustra come installare il client Eclipse Rational Asset Manager in una versione esistente
di Eclipse utilizzando il gestore aggiornamenti Eclipse.
Per poter installare il client Eclipse Rational
Asset
Manager nell'IDE Eclipse, è necessario soddisfare i requisiti richiesti. Vedere Requisiti software per istruzioni dettagliate. È anche necessario essere a conoscenza dell'URL per accedere al server Rational Asset
Manager utilizzando il client Web.
- Avviare Eclipse.
- Fare clic su Guida → Aggiornamenti
software → Trova e installa.
- Nel riquadro Installa/Aggiorna, selezionare Cerca nuove funzioni
da installare.
- Fare clic su Nuovo sito remoto
- Fornire i dettagli sul sito di aggiornamento:
- Immettere un nome per la nuova voce; ad esempio immettere Rational
Asset Manager.
- Aprire il client Web Rational Asset Manager e fare clic su Estensioni
nell'intestazione o nel pié di pagina dell'applicazione.
- Nella pagina Estensioni nella sezione Plugin client Eclipse,
copiare l'URL elencato accanto a Sito di aggiornamento ed incollarlo
nel campo URL.
- Fare clic su OK.
- Selezionare il nuovo sito Rational Asset Manager.
- Accettare l'accordo di licenza e fare clic su Avanti.
- Fare clic su Fine.
- Fare clic su Installa tutto.
Per verificare che l'installazione abbia avuto esito positivo, aprire la prospettiva Gestione asset;
fare clic su Finestra → Apri
prospettiva → Altro quindi selezionare
Gestione asset dall'elenco. Fare clic su OK.
Installazione dell'interfaccia grafica di del client Eclipse
IBM Rational Asset Manager
con IBM Installation Manager
Le operazioni descritte di seguito illustrano come installare la GUI del pacchetto client Eclipse
IBM Rational Asset Manager con la GUI di
Installation Manager.
In base allo scenario di installazione seguito, la procedura guidata Installazione pacchetti di Installation Manager
potrebbe essere avviata automaticamente, ad esempio se l'installazione avviene da CD. In altri scenari sarà necessario avviare la procedura guidata.
- Avviare il programma launchpad di Rational Asset Manager (vedere Installazione dal programma launchpad) e selezionare
IBM Rational Asset Manager. Se Installation Manager non è già installato,
attenersi alle istruzioni riportate nella procedura guidata per completare l'installazione. Viene aperta la procedura guidata Installazione pacchetti.
- La pagina Installazione della procedura guidata Installazione pacchetti contiene tutti i pacchetti
trovati nei repository nei quali Installation Manager effettua
le ricerche.
- Per cercare aggiornamenti al pacchetto server IBM Rational Asset Manager,
fare clic su Verifica aggiornamenti.
- Selezionare il client Rational Asset Manager e tutti gli aggiornamenti al pacchetto
che si desidera installare. Gli aggiornamenti con dipendenze vengono selezionati e deselezionati automaticamente tutti insieme. Fare clic su Avanti per continuare.
Nota: se vengono installati più pacchetti
allo stesso tempo, tutti i pacchetti verranno installati nello stesso gruppo di pacchetti.
- Nella pagina licenze, leggere l'accordo per il pacchetto selezionato. Se viene selezionato più di
un pacchetto da installare, potrebbe esserci un accordo di licenza per ciascun pacchetto. Nella parte sinistra
della pagina Licenza, fare clic su ciascuna versione per visualizzarne l'accordo di licenza. Le versioni dei pacchetti selezionati per l'installazione (ad esempio il pacchetto di base e un aggiornamento)
vengono elencati nel nome del pacchetto.
- Se si accettano i termini di tutti gli accordi di licenza, fare clic su
Accetto i termini dell'accordo di licenza.
- Fare clic su Avanti per continuare.
- Se si installa il primo pacchetto, nella pagina Percorso immettere il percorso
directory risorse condivise nel campo
Directory risorse condivise o accettare il percorso predefinito. La directory delle risorse condivise contiene risorse che possono essere condivise tra più gruppi
di pacchetti. Fare clic su Avanti per continuare.
Il percorso predefinito è:
-
C:\Programmi\IBM\SDP70Shared
-
/opt/IBM/SDP70Shared
Importante: è possibile specificare la directory delle risorse condivise solo la prima volta
in cui si installa un pacchetto. Utilizzare il disco più grande a disposizione per assicurare uno spazio
adeguato alle risorse condivise dei pacchetti futuri.
Non sarà possibile modificare il percorso della directory a meno che non si disinstallino tutti i pacchetti.
- Nella pagina Percorso, scegliere un gruppo di pacchetti esistente
in cui installare il pacchetto client Eclipse IBM Rational Asset Manager o crearne
uno nuovo. Un gruppo di pacchetti rappresenta una directory
in cui i pacchetti condividono le risorse con altri pacchetti del gruppo. Per creare un nuovo gruppo di pacchetti, procedere
come segue:
- Fare clic su Crea un nuovo gruppo di pacchetti.
- Immettere il percorso per la directory di installazione per il gruppo di pacchetti. Il nome del gruppo di pacchetti viene creato automaticamente.
Il percorso predefinito è:
-
C:\Programmi\IBM\SDP70
-
/opt/IBM/SDP70
- Fare clic su Avanti per continuare.
- Nella pagina Percorso successiva, sarà possibile scegliere di estendere un IDE
Eclipse IDE esistente già istallato sul sistema, aggiungendovi le funzionalità presenti nei pacchetti in fase
di installazione.
- Se non si desidera estendere un IDE Eclipse esistente, fare clic su Avanti per
continuare.
- Per estendere un IDE Eclipse esistente, procedere come segue:
- Selezionare Estendi come un Eclipse esistente.
- Nel campo IDE Eclipse, immettere o navigare al percorso della cartella
contenente il file eseguibile di Eclipse (eclipse.exe
o eclipse.bin). Installation Manager verificherà
se la versione dell'IDE Eclipse è valida per i pacchetti in fase di installazione.
Il campo JMV IDE Eclipse mostra la JMV (Java Virtual
Machine) per l'IDE specificato.
- Fare clic su Avanti per continuare.
- Nella pagina Funzioni in Lingue, selezionare le lingue per il gruppo di pacchetti. Verranno installate le traduzioni nella lingua nazionale corrispondente per l'interfaccia utente e
la documentazione del pacchetto
IBM Rational Asset Manager. Tenere presente che le scelte sono valide per tutti
i pacchetti in questo gruppo.
- Nella pagina Funzioni successiva, fare clic su Avanti. Tenere presente che l'unica funzione per IBM Rational Asset Manager non
può essere deselezionata.
- Nella pagina Riepilogo, rivedere le scelte prima di installare il pacchetto
IBM Rational Asset Manager. Se si desidera modificare le selezioni
effettuate nelle pagine precedenti, fare clic su
Indietro ed apportare le modifiche desiderate. Quando le selezioni sono definitive, fare clic su Installa per installare il pacchetto. Un indicatore di avanzamento mostra la percentuale di installazione completata.
- Al termine del processo di installazione, un messaggio conferma l'esito positivo del processo.
- Fare clic su Visualizza file di log per aprire il file di log dell'installazione
per la sessione corrente in una nuova finestra. Per continuare, chiudere la finestra Log dell'installazione.
- Nella procedura guidata Installazione pacchetto, selezionare se si desidera
avviare il client IBM Rational Asset Manager all'uscita.
- Fare clic su Fine per avviare il pacchetto selezionato.
La procedura guidata Installazione pacchetto viene chiusa e si ritorna alla pagina iniziale di Installation Manager.
Installazione non presidiata
È possibile installare un pacchetto del prodotto eseguendo Installation
Manager nella modalità di installazione non presidiata. Quando si esegue
Installation Manager in modalità non presidiata, l'interfaccia utente non sarà disponibile;
Installation Manager utilizza un file di risposte per immettere i comandi richiesti per installare il pacchetto
del prodotto.
L'esecuzione di Installation Manager in modalità non presidiata
consente di utilizzare un processo batch per installare, aggiornare, modificare e disinstallare i pacchetti
del prodotto mediante script.
Nota: per Rational Asset Manager, è possibile installare solo il client Eclipse
in modalità non presidiata.
Tenere presente che è necessario
installare Installation Manager per poter installare un pacchetto in modalità non presidiata.
Per poter
eseguire l'installazione in modalità non presidiata, è necessario eseguire due attività principali:
- Creare il file di risposte.
- Eseguire Installation Manager in modalità non presidiata.
Per i dettagli sulla creazione di un file di risposte e l'esecuzione di
Installation Manager in modalità non presidiata, fare riferimento alla guida in linea di Installation Manager.
Disinstallazione di Rational Asset Manager
L'opzione Disinstalla pacchetti in Installation Manager consente di installare i pacchetti da un
singolo percorso di disinstallazione. È anche possibile disinstallare tutti i pacchetti installati da tutti i
percorsi di installazione.
Per disinstallare i pacchetti, accedere al sistema utilizzando lo stesso account utente utilizzato per
installare i pacchetti del prodotto.
Nota: se si desidera
disinstallare il server Rational Asset Manager,
Installation Manager rimuoverà solo i file installati. Se il server
Rational Asset Manager è stato installato manualmente
su un server di applicazioni, sarà necessario disinstallarlo manualmente.
Per disinstallare i pacchetti, procedere come segue:
- Chiudere i programmi installati utilizzando Installation Manager.
- Se si desidera disinstallare il server Rational Asset Manager su un WebSphere Application
Server integrato, arrestare il server. Ad esempio, eseguire stopServer.bat
server1 da un prompt di comandi nella cartella WAS_PROFILE/bin.
- Nella pagina di avvio, fare clic su Disinstalla pacchetti.
- Nella pagina Disinstallazione pacchetti, selezionare il pacchetto del prodotto
Rational Asset Manager
che si desidera disinstallare. Fare clic su Avanti.
- Nella pagina Riepilogo, rivedere l'elenco dei pacchetti che verranno disinstallati, quindi fare clic su
Disinstalla. Al termine della disinstallazione viene visualizzata
la pagina Completo.
- Fare clic su Fine per uscire dalla procedura guidata.
Utilizzo di IBM Installation Manager
Questa sezione illustra alcune attività comuni relative a IBM
Installation Manager.
Per ulteriori informazioni vedere la guida in linea di
Installation Manager.
Installazione di Installation Manager su Windows
Se l'installazione del prodotto viene avviata dal launchpad del prodotto,
l'installazione di IBM Installation Manager
viene avviata automaticamente se non è già installato sulla stazione di lavoro.
Per ulteriori informazioni su questo processo, vedere Installazione dal programma launchpad.
In altri casi, sarà necessario avviare manualmente l'installazione di
Installation Manager.
Per avviare
l'installazione di Installation Manager manualmente,
procedere come segue:
- Eseguire setup.exe dalla cartella InstallerImager_win32
sul primo disco di installazione.
- Fare clic su Avanti nella schermata Benvenuti.
- Rivedere l'accordo di licenza nella pagina Accordo di licenza e selezionare
Accetto i termini dell'accordo di licenza per accettarli. Fare clic su Avanti.
- Se richiesto, fare clic sul pulsante Modifica nella pagina Cartella di destinazione
per passare al percorso di installazione. Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Avanti nella pagina Tipo di impostazione.
- Fare clic su Installa nella pagina Pronti per installare il programma. La pagina Completato viene aperta al termina dell'installazione.
- Fare clic su Fine.
Installazione di Installation Manager su Linux
IBM Installation Manager viene installato dal
launchpad. Per ulteriori informazioni su questo processo, vedere Installazione dal programma launchpad.
Per installare Installation Manager manualmente,
procedere come segue:
- Aprire una finestra terminale con privilegi di utente root.
- Eseguire setupLinux.bin dalla cartella InstallerImager_linux
sul primo disco di installazione.
- Fare clic su Avanti nella schermata Benvenuti.
- Rivedere l'accordo di licenza nella pagina Accordo di licenza e selezionare
Accetto i termini dell'accordo di licenza per accettarli. Fare clic su Avanti.
- Se necessario, modificare il percorso della directory di installazione. Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Installa nella pagina di riepilogo delle informazioni.
- Fare clic su Fine nella pagina Completato della procedura guidata InstallShield.
Avvio di Installation Manager su Windows
IBM Installation Manager dovrebbe essere avviato dal programma
launchpad. In questo modo viene avviato Installation Manager
con una preferenza di repository configurato e vengono selezionati i pacchetti
Rational Asset Manager.
Se si avvia direttamente Installation Manager,
sarà necessario impostare una preferenza di repository e scegliere i pacchetti del prodotto manualmente.
Per avviare
Installation Manager manualmente, procedere come segue:
- Aprire il menu Avvia dalla Barra delle attività.
- Selezionare Tutti i programmi → IBM
Installation Manager → IBM Installation Manager.
Avvio di Installation Manager su Linux
IBM Installation Manager dovrebbe essere avviato dal programma
launchpad. In questo modo viene avviato Installation Manager
con una preferenza di repository configurato e vengono selezionati i pacchetti
Rational Asset Manager.
Se si avvia direttamente Installation Manager,
sarà necessario impostare una preferenza di repository e scegliere i pacchetti del prodotto manualmente.
Per avviare
Installation Manager manualmente, procedere come segue:
- Aprire una finestra terminale con privilegi di utente root.
- Eseguire /opt/IBM/InstallationManager/launcher_shortcut.
Disinstallazione di Installation Manager su Windows
Per disinstallare
Installation Manager manualmente, procedere come segue:
- Eseguire setup.exe dalla cartella InstallerImager_win32
sul primo disco di installazione.
- Fare clic su Avanti nella schermata Benvenuti.
- Selezionare il pulsante Rimuovi nella pagina Gestione del programma. Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Avanti nella pagina Tipo di impostazione.
- Fare clic su Rimuovi nella pagina Rimozione programmi.
- Fare clic su Fine nella pagina Completato della procedura guidata InstallShield.
Nota: è anche possibile disinstallare Installation attraverso il Pannello di controllo. Fare clic su Start → Impostazioni → Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su
Installazione applicazioni. Selezionare la voce per
IBM Installation Manager e fare clic su Rimuovi.
Disinstallazione di Installation Manager su Linux
IBM Installation Manager deve essere disinstallato
utilizzando lo strumento di gestione pacchetti incluso nella versione di Linux utilizzata.
Per disinstallare
Installation Manager manualmente su Linux, procedere come segue:
- Aprire una finestra terminale con privilegi di utente root.
- Passare alla directory di installazione di Installation
Manager (per impostazione predefinita, /opt/IBM/InstallationManager) quindi passare a
_uninst.
- Eseguire .uninstaller.bin.
IBM Packaging
Utility
Utilizzare il software IBM Packaging
Utility per copiare i pacchetti del prodotto in un repository che può essere ubicato su un server Web disponibile
via HTTP o HTTPS.
Il software Packaging Utility si trova nel CD ausiliario per ciascuna
piattaforma (Windows e Linux) inclusa in Rational Asset Manager. Se si desidera ubicare un
repository che contenga un pacchetto Rational Asset Manager su un server
Web disponibile via HTTP o HTTPS, sarà necessario utilizzare Packaging
Utility per copiare il pacchetto del prodotto di Rational Asset Manager
nel repository.
Utilizzare questo programma di utilità per svolgere le seguenti attività:
- Generare un nuovo repository per i pacchetti del prodotto.
- Copiare i pacchetti del prodotto in un nuovo new. È possibile copiare più pacchetti del prodotto in un singolo
repository, creando un percorso comune per l'organizzazione da cui è possibile installare i pacchetti del prodotto
mediante IBM Installation
Manager.
- Eliminare i pacchetti del prodotto dal repository.
Per istruzioni complete sull'uso di Packaging Utility, consultare la guida in linea.
Installazione di Packaging Utility
Per poter utilizzare IBM Packaging
Utility per copiare il pacchetto del prodotto
Rational Asset Manager è necessario installarlo dal CD ausiliario.
Per installare il software IBM Packaging Utility dal CD ausiliario, procedere come segue:
- Passare al CD ausiliario per la piattaforma appropriata.
- Estrarre i file di installazione di Packaging Utility dal file compresso
(pu.disk_piattaforma.zip) nella directory PackagingUtility.
- Individuare i file di installazione di Packaging Utility.
-
passare alla
directory PackagingUtility sul CD ausiliario per Windows. Se è stata scaricata un'immagine elettronica,
passare alla directory AuxCD-Windows\PackagingUtility.
-
passare alla directory PackagingUtility
sul CD ausiliario per Linux. Se è stata scaricata un'immagine elettronica,
passare alla directory AuxCD-Linux/PackagingUtility.
- Estrarre i file di installazione di Packaging Utility in una singola
directory. Assicurarsi di mantenere la struttura di directory dei file compressi.
-
estrarre il contenuto del file
pu.disk_win32.zip.
-
estrarre il contenuto del file pu.disk_linux.zip.
- Passare alla directory in cui sono stati estratti i file di installazione di Packaging Utility
ed avviare il programma di installazione.
-
eseguire
install_win32.exe.
-
eseguire install_linux.bin.
- Se IBM Installation Manager non viene rilevato sulla stazione di lavoro,
verrà richiesto di installarlo e successivamente verrà aperta la procedura guidata. Seguire le istruzioni della procedura guidata per completare l'installazione di Installation Manager.
- Al termine dell'installazione di Installation Manager, o se il programma è già installato sul
computer, Installation Manager viene avviato e viene aperta automaticamente la procedura guidata
Installazione pacchetto.
- Seguire le istruzioni della procedura guidata Installazione pacchetti per completare l'installazione.
Informazioni particolari
© Copyright IBM Corporation 2007. Tutti i diritti riservati.
Nota relativa alle Limitazioni previste per gli Utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso,
la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con
IBM Corp.
Queste informazioni si rivolgono a prodotti e servizi offerti negli Stati
Uniti. È possibile che negli altri paesi IBM non offra i prodotti, i servizi o le funzioni
illustrati in questa documentazione. Per informazioni sui prodotti e servizi attualmente disponibili nella
propria area, rivolgersi al rappresentante IBM locale. Qualsiasi riferimento a un prodotto, programma o servizio IBM, non dichiara o implica
che possa essere utilizzato solo quel prodotto, programma o servizio IBM. In sostituzione a quelli forniti da IBM, è possibile utilizzare altri
programmi, prodotti o servizi funzionalmente equivalenti che non
comportino violazione dei diritti di proprietà intellettuale di IBM. È comunque responsabilità dell'utente valutare e verificare la possibilità di
utilizzare altri prodotti, programmi o servizi non IBM.
IBM può essere titolare di brevetti o domande di brevetto in corso relative a
quanto trattato nella presente documentazione. La fornitura di tale documentazione non
implica la concessione di alcuna licenza su questi brevetti. Per ricevere informazioni sulle
licenze, è possibile rivolgersi per iscritto a:
IBM
Director of Commercial Relations
IBM Europe
Schoenaicher Str.220
D-7030 Boeblingen
Germany
Per informazioni sulle licenze relative a informazioni double-byte (DBCS), rivolgersi
all'IBM Intellectual Property Department nel proprio paese o inviare richieste per iscritto a:
IBM World Trade Asia Corporation
Licensing
2-31 Roppongi 3-chome, Minato-ku
Tokyo 106, Japan
Quanto riportato nel seguente paragrafo non vale nel Regno Unito o in
qualsiasi altro paese in cui non sia compatibile con le leggi
vigenti: INTERNATIONAL BUSINESS MACHINES CORPORATION FORNISCE QUESTA PUBBLICAZIONE "NELLO
STATO IN CUI SI TROVA" SENZA ALCUNA GARANZIA, IMPLICITA O ESPLICITA, IVI INCLUSE
EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ ED IDONEITÀ AD UNO SCOPO
SPECIFICO. Alcuni stati non consentono la rinuncia
a garanzie esplicite o implicite in determinate transazioni, quindi la presente dichiarazione potrebbe non essere a voi
applicabile.
Questa pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche
o errori tipografici. Le informazioni qui riportate vengono
periodicamente modificate e tali modifiche saranno inserite
nelle nuove edizioni della pubblicazione. IBM si riserva il diritto di
apportare miglioramenti e/o modifiche al prodotto o al programma descritto in questa pubblicazione,
in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Tutti i riferimenti a siti Web non di IBM sono forniti
unicamente a scopo di consultazione. Il contenuto di questi siti non rientra nella
documentazione relativa al prodotto IBM in questione. Pertanto, l'utente si assume tutti gli eventuali rischi legati all'accesso a questi siti Web.
Coloro che detengono la licenza su questo programma e
desiderano avere informazioni su di esso allo scopo di
consentire: (i) uno scambio di informazioni tra programmi
indipendenti ed altri (compreso questo) e (ii) l'uso reciproco di
tali informazioni, dovrebbero rivolgersi a:
Intellectual Property Dept. for Rational Software
IBM Corporation
20 Maguire Road
Lexington, Massachusetts 02421-3112
U.S.A.
Queste informazioni possono essere rese
disponibili secondo condizioni contrattuali appropriate,
compreso, in alcuni casi, l'addebito di un canone.
Il programma su licenza descritto in questa documentazione e tutto il materiale su
licenza ad esso relativo vengono forniti da IBM nei termini dell'IBM Customer Agreement, IBM International
Program License Agreement o di eventuali accordi equivalenti
intercorsi tra le parti.
Le informazioni relative a prodotti non IBM sono state
acquisite presso i fornitori di tali prodotti, gli
annunci da loro pubblicati o altre fonti disponibili
pubblicamente. IBM ha verificato tali prodotti, quindi non può
confermarne la qualità delle prestazioni, la compatibilità o altre
dichiarazioni relative a prodotti non IBM.
Eventuali quesiti sulle
funzioni di prodotti non IBM dovrebbero essere indirizzati ai
fornitori di tali prodotti.
Marchi
I seguenti termini sono marchi di International Business Machines Corporation
negli Stati Uniti e/o in altri paesi:
- AIX
- ClearCase
- ClearQuest
- DB2
- IBM
- Passport Advantage
- Rational
- WebSphere
Intel e Pentium sono marchi di Intel Corporation di società ad essa affiliate negli Stati
Uniti e/o in altri paesi.
Java e tutti i marchi basati su Java sono marchi di Sun Microsystems,
Inc. negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Linux è un marchio di Linus Torvalds negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Microsoft e Windows sono marchi di Microsoft Corporation
negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
UNIX è un marchio di The Open Group negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
I nomi di altre società, prodotti o servizi possono essere marchi o servizi di altri produttori.