Strumenti Web (editor diagramma Web, page designer, Web site designer) - Note sul rilascio

© Copyright International Business Machines Corporation 2006. Tutti i diritti riservati. Limitazioni previste per gli Utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso, la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con la IBM® Corp.

Note sul rilascio

1.0 Limitazioni
   1.1 Limitazioni del rendering delle proprietà CSS di Page Designer
   1.2 Gli elementi del menu di terzo livello non vengono visualizzati
   1.3 Eccezione di puntatore null durante il trascinamento e rilascio dallo strumento Esplora progetto sulla Navigazione nel sito Web
   1.4 Impossibile copiare il modello di esempio come modello dinamico durante la creazione del progetto.
   1.5 La Navigazione del sito Web non riflette le modifiche effettuate nel file web.xml
   1.6 Nome del pulsante troncato in Russo
   1.7 Ordine non corretto degli elementi del menu Annulla azione
   1.8 La sezione di navigazione non viene aggiornata nella pagina Progettazione con le modifiche del sito
2.0 Problemi noti e soluzioni temporanee
   2.1 Page Designer non funziona con SCM (Software Configuration Management) dopo la suddivisione di un frame
   2.2 PageDesigner non immette la tabella con layout libero dal menu principale quando il punto di inserimento viene visualizzato fuori dalla tabella con layout libero
   2.3 Compressione del layout della vista Proprietà
   2.4 L'aiuto a comparsa visualizza una guida generale nell'Editor diagramma Web
   2.5 La convalida della sintassi HTML riporta erroneamente dei messaggi di errore "Nessun tag di inizio" durante la combinazione dei tag HTML e JSP
   2.6 Alcuni facet devono essere aggiornati manualmente quando si esegue la migrazione dei progetti con Procedura guidata Migrazione J2EE
   2.7 Page Designer non visualizza il menu a comparsa corretto quando si fa clic con il tasto destro del mouse su un elemento all'interno di una cella testo.
   2.8 La modifica della connessione JDBC potrebbe non aggiornare l'alias di autenticazione nel proprio file dei binding web.
   2.9 Si verifica l'errore SWT e il messaggio suggerisce la chiusura del workbench
   2.10 Errore dell'unità Derby Network durante l'utilizzo delle procedure guidate Record relazionale e Elenco di record
   2.11 Il reindirizzamento a WebSphere Application Server v6.1 non effettua le modifiche appropriate al percorso di classe se il mediatore JDBC 6.1 è stato già abilitato
   2.12 Il riferimento alle risorse dell'origine dati per il mediatore JDBC potrebbe essere stato rimosso sull'importazione WAR/EAR
   2.13 L'importazione di un progetto Web V512 cheabbia delle pagine con la tag JSF "h:outputLink", potrebbe riportare un errore

1.0 Limitazioni

1.1 Limitazioni del rendering delle proprietà CSS di Page Designer

Page Designer non supporta proprietà CSS di tipo visivo, come ad esempio speak.

Page Designer non supporta le seguenti proprietà CSS di tipo visivo:
border-collapse, border-spacing, caption-side, clip, content, counter-increment, counter-reset, cursor, empty-cells, font-variant, letter-spacing, max-height, max-width, min-height, min-width, orphans, outline-color, outline-style, outline-width, outline, overflow, page-break-after, page-break-before, page-break-inside, quotes, table-layout, visibility, widows e word-spacing.

Page Designer non supporta completamente le seguenti proprietà CSS di tipo visivo:
- i valori negativi di margin, margin-top, margin-bottom, margin-left e margin-right non vengono supportati.
- I valori relativi e fissi di posizione non vengono supportati.
- I valori specificati in percentuale o la lunghezza di vertical-align non vengono supportati.
- I valori minimo e massimo di vertical-align non vengono supportati.
- I valori di Pre-wrap e pre-line di white-space non vengono supportati.

1.2 Gli elementi del menu di terzo livello non vengono visualizzati

Quando viene creato un menu orizzontale o verticale con una profondità del menu maggiore di 3, se la proprietà keepSelection è impostata su true, allora il movimento del mouse sugli elementi del menu dovrebbe mantenere visibili gli elementi del sottomenu, ma  gli elementi del menu di terzo livello non saranno visibili.

1.3 Eccezione di puntatore null durante il trascinamento e rilascio dallo strumento Esplora progetto sulla Navigazione nel sito Web

L'azione trascina e rilascia della pagina dalla cartella WebContent della vista Esplora progetti alla pagina Selezione di Navigazione nel sito Web emette un'eccezione di puntatore null.

1.4 Impossibile copiare il modello di esempio come modello dinamico durante la creazione del progetto.

Se  si seleziona il facet del progetto Navigazione nel sito Web quando si crea un progetto Web, nella pagina Selezionare un modello pagina per il sito Web nella procedura guidata,  è possibile selezionare la casella di controllo Utilizza modello pagina predefinito per il  sito Web e selezionare un modello di esempio, ma è possibile selezionare solo un modello di progettazione. Non è possibile selezionare un modello di pagina dinamica.

1.5 La Navigazione del sito Web non riflette le modifiche effettuate nel file web.xml

Se si effettuano delle modifiche al file web.xml, Navigazione del sito Web non riflette le modifiche.  Ad esempio, se l'associazione del servlet per una pagina in web.xml viene modificata, Navigazione del sito Web non riflette tale modifica nella pagina Dettagli immediatamente o dopo  che è stato salvato il file web.xml.

1.6 Nome del pulsante troncato in Russo

 Ogni volta che un pulsante viene tradotto dall'inglese al russo (o in qualche altra lingua), la lunghezza della stringa tradotta potrebbe essere maggiore della lunghezza della stringa inglese. Se le dimensioni del pulsanti non vengono modificate, il nome del pulsante verrà troncato.

1.7 Ordine non corretto degli elementi del menu Annulla azione

In inglese e in altre lingue, un elemento del menu apparirà come Annulla <azione>,  ad esempio Annulla  aggiunta pagina web ma in coreano, l'elemento del menu dovrebbe essere visualizzato come Annullamento <azione>  (ad esempio Annullamento Aggiunta pagina). Correntemente tali elementi del menu vengono visualizzati come Annulla <azione>.

1.8 La sezione di navigazione non viene aggiornata nella pagina Progettazione con le modifiche del sito

Quando si immette una sezione di navigazione su una delle pagine del sito, la modifica del sito non riflette le modifiche nella pagina Progettazione di Page Designer. È necessario aggiornare il pannello, ad esempio, passando alla pagina Anteprima  per poi ritornare alla pagina Progettazione di Page Designer, per visualizzare le modifiche.

2.0 Problemi noti e soluzioni temporanee

2.1 Page Designer non funziona con SCM (Software Configuration Management) dopo la suddivisione di un frame

Potrebbe non essere possibile modificare un file in Page Designer se il file è stato appena creato dalla suddivisione un frame sullo stesso Page Designer e se è gestito in SCM.

Soluzione temporanea: chiudere Page Designer e riaprire il file.

2.2 PageDesigner non immette la tabella con layout libero dal menu principale quando il punto di inserimento viene visualizzato fuori dalla tabella con layout libero

Quando viene visualizzato al di fuori della tabella con layout libero nella  pagina Progettazione di Page Designer, non è possibile immettere una tabella con layout libero dal menu principale.

Soluzione temporanea: immettere la tabella con layout libero nel caso dalla tavolozza.

2.3 Compressione del layout della vista Proprietà

Quando si utilizza Page Designer insieme ad un software di lettura schermo del residente, il layout della vista Proprietà potrebbe essere compresso.

Soluzione temporanea:
non utilizzare la vista Proprietà con tale software. Utilizzare la modalità Tutti gli attributi da"Mostra tutti gli attributi" sul menu della barra degli strumenti locale della vista Proprietà.

2.4 L'aiuto a comparsa visualizza una guida generale nell'Editor diagramma Web

Quando si modifica un diagramma Web, è disponibile una guida sensibile al contesto in una vista della guida dinamica, ma non nell'aiuto a comparsa. Per impostare una preferenza per la visualizzazione della guida sensibile al contesto in una vista della guida dinamica: fare clic su Finestra > Preferenze > Guida e poi in Apri guida sensibile al contesto della finestra, fare clic sul pulsante di opzione in una vista della guida dinamica. Se si fa clic sul pulsante di opzione in un aiuto a comparsa, sarà disponibile solo la guida generale quando si modifica un diagramma Web.

2.5 La convalida della sintassi HTML riporta erroneamente dei messaggi di errore "Nessun tag di inizio" durante la combinazione dei tag HTML e JSP

La combinazione delle tag HTML e JSP (incluse le tag personalizzate) potrebbe far si che il Validator della sintassi HTML riporti erroneamente degli errori relativi alle tag di inizio e di fine mancanti.  Ad esempio, nel seguente codice:

<c:when test="${status.first}">
<div class="topNavRight"><ul>
</c:when>
...
<c:if test="${status.last}">
</ul></div>
</c:if>

Le tag di inizio <div> e <ul> si trovano nelle tag <c:when> e le tag di fine </ul></div> si trovano nelle tag <c:if>.  Questo è un codice valido; tuttavia, il Validator della sintassi HTML riporta che le tag </ul> e </div> sono tag di inizio mancanti.

Soluzione temporanea 1: quando possibile, evitare di sovrapporre le tag HTML e JSP.  Nell'esempio suddetto, la soluzione temporanea sarebbe la modifica del codice in:

<div class="topNavRight"><ul>
<c:when test="${status.first}">
</c:when>
...
<c:if test="${status.last}">
</c:if>
</ul></div>

Soluzione temporanea 2: se la sovrapposizione è necessaria, la soluzione temporanea sarebbe quella di disabilitare la convalida della sintassi HTML.  Per disabilitare la convalida della sintassi HTML in un progetto, richiamare la finestra di dialogo Proprietà per il progetto, selezionare la pagina delle proprietà Convalida, selezionare "Ignora preferenze di convalida", deselezionare "Validator sintassi HTML".

2.6 Alcuni facet devono essere aggiornati manualmente quando si esegue la migrazione dei progetti con Procedura guidata Migrazione J2EE

Se si sta effettuando la migrazione di un'applicazione tramite la Procedura guidata Migrazione J2EE (disponibile su un menu di contesto del progetto in Migrazione), alcuni facet che hanno delle dipendenze su una versione specifica del progetto web dinamico potrebbero non essere aggiornati correttamente. 

Soluzione temporanea:  una volta che la migrazione è stata completata, passare alla pagina Proprietà del progetto (selezionare Proprietà dal menu di contesto del progetto) e passare alla pagina delle proprietà Facet del progetto.  Fare clic su Aggiungi/Rimuovi Facet del progetto.  Potrebbero essere visualizzati dei messaggi di errore nei quali si avverte che i facet richiedono una versione specifica del modulo web dinamico, come JSTL, il mediatore JDBC e WebSphere® Web (Co-existence) e (Extended).  Per la maggior parte dei facet, è possibile selezionare semplicemente la versione richiesta appropriata da unmenu a discesa, quindi fare clic su Fine.  Per il facet del mediatore JDBC sarà necessario deselezionare manualmente il vecchio facet e fare clic su Fine, quindi aprire nuovamente la pagina del facet e selezionare la versione del facet appropriata così che i jar appropriati del mediatore JDBC possano essere aggiunti al proprio percorso classe.

2.7 Page Designer non visualizza il menu a comparsa corretto quando si fa clic con il tasto destro del mouse su un elemento all'interno di una cella testo.

Quando si trova solo un elemento nella cella testo, è impossibile visualizzare il menu a comparsa per l'elemento all'interno della cella testo facendo clic con il tasto destro del mouse sull'elemento.

Soluzione temporanea: per visualizzare il menu a comparsa per l'elemento della cella testo, premere Shift+F10 invece di fare clic con il tasto destro del mouse.

2.8 La modifica della connessione JDBC potrebbe non aggiornare l'alias di autenticazione nel proprio file dei binding web.

Quando si aggiornano i dettagli di runtime di una connessione JDBC (dalle proprietà del progetto), verràcreata una nuova connessione nel proprio file EAR esteso e verrà aggiornato il riferimento alle risorse perché faccia riferimento al nuovo nome JNDI per questa nuova origine dati.  Tuttavia, l'alias di autenticazione non verrà aggiornato. 
Soluzione temporanea: selezionare il riferimento alla risorsa nel file web.xml che ha lo stesso nome della propria connessione JDBC.  Il nome del riferimento alla risorsa si basa sulla connessione originale selezionata per l'aggiornamento (dal menu a discesa Nome) e non il nome della connessione specificato sull'aggiornamento.  Impostare l'alias di autenticazione con uno appena creato (il nuovo alias di autenticazione includerà il nome della connessione specificata sull'aggiornamento) che può essere trovato nella sezione Distribuzione del descrittore di distribuzione EAR oppure nella configurazione del server se si sta utilizzando Server ambiente di verifica WebSphere Application Server v5.1.

2.9 Si verifica l'errore SWT e il messaggio suggerisce la chiusura del workbench

Quando si lavora con Page Designer, potrebbe essere visualizzato un messaggio in cui SWTError suggerisce di chiudere il workbench. Probabilmente, ciò si verifica quando la propria pagina Web viene aperta o quando si prova ad aprire un menu a comparsa in Page Designer. Se si verifica tale problema, il carico del proprio sistema potrebbe essere eccessivo, con un numero elevato di applicazioni.

Soluzione temporanea:

  1. Aprire Windows® Task Manager.
  2. Passare nella scheda Processi.
  3. Trovare i processi che hanno volumi elevati nelle colonne Handle, Oggetti USER e Oggetti GDI.
    • Se non vengono visualizzate le colonne, selezionare Visualizza > Seleziona Colonne dal menu. Selezionare Conteggio degli handle, Oggetti USER e Oggetti GDI nella finestra Selezione colonne.

  4. Tali processi utilizzano numerosi oggetti di sistema e questo prodotto non può essere eseguito insieme a tali applicazioni. Provare a chiudere alcune di queste applicazioni ed avviare nuovamente il workbench.

2.10 Errore dell'unità Derby Network durante l'utilizzo delle procedure guidate Record relazionale e Elenco di record

 Quando ci si connette ad un database di Derby network, si possono verificare dei problemi quando si utilizzano le procedure guidate Record relazionale e Elenco di record.  Ciò si può verificare quando si ha una tabella nel proprio database che contiene una relazione chiave esterna ad una tabella che ha più chiavi primarie per la colonna e si prova ad aggiungere una relazione dalla tabella precedente a quella successiva.


Soluzione temporanea: aprire la vista Esplora database, espandere tutte le tabelle che verranno utilizzate e verificare che i vincoli della chiave primaria siano caricati correttamente, prima di eseguire le procedure guidate Record relazionale e Elenco di record.

2.11 Il reindirizzamento a WebSphere Application Server v6.1 non effettua le modifiche appropriate al percorso di classe se il mediatore JDBC 6.1 è stato già abilitato

Quando si crea un progetto Web dinamico con il facet del mediatore JDBC, i file JAR di runtime verranno configurati sulla base del proprio server di destinazione, indipendentemente dalla versione del facet che viene scelta.  Ad esempio, se si sceglie WebSphere Application  Server V5.1 con la versione 6.1 del facet mediatore JDBC,  vengono aggiunti i file JAR appropriati della 5.1 al progetto.  Se poi si imposta il runtime di destinazione del progetto Web sul WebSphere Application Server v6.1, comunque, il proprio runtime del mediatore JDBC non verrà aggiornato.

Soluzione temporanea:  disinstallare il facet del mediatore JDBC dal progetto e poi installarlo nuovamente.   Per effettuare tale operazione, fare clic con il tasto destro del mouse sul progetto Web e fare clic su Proprietà.  Fare clic su Facet del progetto e fare clic sul pulsante Aggiungi/Rimuovi Facet del progetto.  Deselezionare la casella di spunta Mediatore JDBC e fare clic su Fine.  Fare nuovamente clic sul pulsante Aggiungi/Rimuovi Facet del progetto, selezionare la casella di spunta Mediatore JDBC e fare clic su Fine. Fare clic su OK.


2.12 Il riferimento alle risorse dell'origine dati per il mediatore JDBC potrebbe essere stato rimosso sull'importazione WAR/EAR

Quando si accede ai Record relazionali o agli Elenchi record relazionali utilizzando il mediatore JDBC, viene creato un riferimento alla risorsa per l'origine dati nel file web.xml del progetto.  Se il progetto viene esportato in un file WAR o EAR e successivamente reimportato, il riferimento all'origine protrebbe essere stato eliminato, provocando la non riuscita dell'accesso ai dati al runtime. Se il riferimento alla risorsa viene eliminato dall'importazione, è possibile eseguire una di due operazioni possibili per risolvere il problema.   La prima è quella di utilizzare gli strumenti di accesso ai dati per ricreare la connessione all'origine dati.  Tale operazione si rende necessaria nel caso in cui si desiderasse modificare qualsiasi record relazionale o gli elenchi sulle pagine Web create.  Un'alternativa è quella di decomprimere il file WAR in una directory e copiare il riferimento alla risorsa dal file web.xml nel file web.xml nel progetto importato nello spazio di lavoro.  Se si esegue tale operazione, è necessario anche rimuovere la descrizione del riferimento alla risorse, altrimenti il riferimento alla risorsa verrà eliminato nuovamente quando il progetto viene creato.  La descrizione del riferimento alla risorsa sarà, "Connessione dell'origine dati SDO a XXXX generata automaticamente".

2.13 L'importazione di un progetto Web V512 cheabbia delle pagine con la tag JSF "h:outputLink", potrebbe riportare un errore

Se si importa un progetto Web dinamico creato in WebSphere Studio Application Developer o WebSphere Studio Site Developer v5.1.2 che include un controllo di navigazione del sito Web di esempio (per esempio, una scheda verticale o orizzontale). Viene visualizzato il seguente errore nella vista Problemi per il file JSP di esempio che viene aggiunto al progetto dell'utente:

Identificativo non valido, "${siteid.id}".

Causa:

In V512 , qualora venisse utilizzata   la tag JSF "h:outputLink"  nelle barre di navigazione del sito, il suo attributo"id" viene generato e utilizzato. Laddove, come in V7 , tale attributo "id" non viene né generato né utilizzato, e quindi  i validator dei faces non comprende tali istruzioni introdotte nella navigazione del sito Web, ma è necessario contrassegnare gli id duplicati come errori (In caso contrario si verificheranno degli errori di runtime).

Soluzione temporanea :

Manualmente, eliminare l'attributo "id" (ad esempio, il testo  id="${siteid.id}" deve essere rimosso) della  tag di JSF "h:outputLink" che si trova nelle barre di navigazione nel codice della pagina JSP.

Ad esempio, se un file .jsp in un progetto V512 contiene la seguente riga che provoca l'errore suddetto.
<td nowrap valign="middle" style="background-image: url('${sitenav.navtabSelImg[4]}')"><h:outputLink id="${siteid.id}" style="${sitenav.navstyle}" styleClass="${sitenav.navclass}" value="${item.href}"><h:outputText value="${item.label}"></h:outputText></h:outputLink></td>

dovrebbe essere modificata come di seguito:

<td nowrap valign="middle" style="background-image: url('${sitenav.navtabSelImg[4]}')"><h:outputLink  style="${sitenav.navstyle}" styleClass="${sitenav.navclass}" value="${item.href}"><h:outputText value="${item.label}"></h:outputText></h:outputLink></td>