IBM Rational Software Architect Fix Pack 6.0.0.1 - Readme
Per Rational Software Architect, Versione 6.0
Per visualizzare la versione più recente di questo file, fare riferimento al readme all'indirizzo
www3.software.ibm.com/ibmdl/pub/software/rationalsdp/rsa/60/html/nl/readme_it_IT_6001.html.
Indice
1.0 Informazioni su questo rilascio
Modifica visuale di 1.1 C e C++ UML
2.0
Informazioni sull'installazione
2.1 Requisiti hardware
2.2 Requisiti software
3.0 Fix in questo rilascio
4.0 Limitazioni note, problemi e soluzioni alternative
4.1 Limitazioni
4.2 Problemi e soluzioni alternative
5.0 Assistenza clienti
6.0 Informazioni particolari e marchi
1.0 Informazioni su questo rilascio
IBM® Rational® Software Architect Fix Pack 6.0.0.1 include le correzioni contenute in tutti i rilasci con correzioni temporanee
precedenti e le nuove correzioni per il rilascio 6.0.0.1.
Modifica visuale di 1.1 C e C++ UML
Questa fix pack fornisce anche la nuova funzione per la modifica visuale di C++ UML:
- Le conversioni generano le classi C++ dalle interfacce UML.
- Le conversioni elaborano le interfacce UML in modo simile alle classi UML, ma tutte le operazioni UML possedute diventano metodi C++ virtuali.
- Le conversioni trasformano i rapporti di implementazione UML nell'eredità pubblica sulle classi C++ create.
- La conversione supporta l'estendibilità. Per la descrizione dettagliata dei punti di estensione e delle regole di estendibilità, consultare l'argomento della guida, IBM Rational Software Architect Extensibility.
- Per le conversioni parziali, la conversione genera file nello stesso percorso delle conversioni di modello completo.
- Se si seleziona un programma di classificazione nidificato come origine di conversione, il contenitore è l'origine della conversione.
- UI è migliorato nei seguenti modi:
- Una singola finestra richiede le opzioni per sovrascrivere i file.
- Viene fornita la scheda Proprietà personalizzate per la conversione C++.
- Le conversioni generano il distruttore predefinito come metodo virtuale.
- Le seguenti tag sono state aggiunte ai modelli di generazione codice:
Tag |
Aggiunta a |
Commenti |
$(corpo) |
Tutte le operazioni e le operazioni standard |
Fornisce il corpo dell'operazione
Sostituisce i commenti “TODO”
|
$(matrice) |
Corpo di proprietà UML |
La vecchia riga era "$(tipo) $(nome) $(valore_iniziale);"
La nuova riga è "$(tipo) $(nome) $(matrice) $(valore_iniziale);"
|
Nota: se non sono creati i modelli di generazione codice personalizzati, non è richiesta alcuna azione. Se si creano i modelli di generazione codice personalizzati, è possibile intraprendere una delle seguenti azioni:
- Ignorare qualsiasi modifica e utilizzare i modelli esistenti (le modifiche sono compatibili con le versioni precedenti)
- Aggiungere le nuove tag ai modelli personalizzati
- Accettare i nuovi modelli e personalizzarli in base alle proprie preferenze
2.0 Informazioni sull'installazione
Per informazioni sull'installazione di IBM Rational Software Architect Fix Pack 6.0.0.1,
fare riferimento alle istruzioni sull'installazione riportate all'indirizzo
http://www3.software.ibm.com/ibmdl/pub/software/rationalsdp/rsa/60/install_instruction/6.0.0.1/nl/install_it_IT.html.
2.1 Requisiti hardware
Non esistono requisiti hardware per l'installazione di questo fix pack.
2.2 Requisiti software
Questo fix pack può essere installato e utilizzato con IBM Rational Software Architect, Versione 6.0.
Prima di poter installare il fix pack, è necessario installare IBM Rational Product Updater 6.0.0.4.
3.0 Fix in questo rilascio
Questo fix pack contiene le correzioni per i problemi relativi a quanto segue:
Revisione del codice
Questa correzione risolve i problemi relativi alle traduzioni di interfaccia utente errate o
mancanti in alcune versioni tradotte di Rational Software Architect,
incluse:
- Versione italiana, tedesca e spagnola del prodotto che visualizza frasi in lingua francese.
- Frasi non tradotte della pagina di input informativa di registrazione dove sono impostati i livelli di log.
- Caratteri corrotti nella versione portoghese brasiliana.
- Frasi non tradotte, nei file di regole di analisi statica approfondita J2EE, in versione giapponese e cinese tradizionale del prodotto.
- Frasi non tradotte nella selezione guidata di charset durante il calcolo dei fattori.
Confronto e combinazione di modelli
Diverse perdite di memoria relative alla combinazione di modelli sono state risolte in questo rilascio.
Documentazione
- Questo rilascio contiene la documentazione aggiornata in lingua inglese per Rational Software Architect.
- I collegamenti errati nelle pagine di aiuto per la modellazione sono stati corretti. Tutti i collegamenti fanno ora riferimento ad argomenti della guida validi.
- Questa correzione include gli aggiornamenti alle versioni tradotte della documentazione del prodotto in lingua francese, tedesca, italiana, portoghese brasiliana, spagnola, giapponese, coreana, cinese semplificata e cinese tradizionale.
- Questa correzione include la documentazione per l'esempio Auction in lingua inglese e le lingue nazionali non incluse nella versione 6.0.
EGL (Enterprise Generation Language)
L'errore relativo al tempo di compilazione dove è stato risolto '$', generato
in diffhandler dei progetti che hanno utilizzato un backend EGL.
I diffhandler sono creati correttamente con '.' al posto di '$' quando fanno riferimento alle
classi interne.
Problemi generali
- Nel precedente rilascio, su locale di sistema diverse dall'inglese, alcuni tipi di diagrammi nella vista Proprietà venivano visualizzati in lingua inglese. Questo problema è stato corretto.
- Nel precedente rilascio, su determinate versioni non in lingua inglese di Windows®, nella vista Proprietà il testo nella scheda Generale non veniva visualizzato correttamente. Questo problema è stato corretto.
- Questa correzione risolve i problemi relativi alle traduzioni mancanti o errato dell'interfaccia utente in lingua coreana.
Globalizzazione
Queste correzioni risolvono diversi problemi relativi a traduzioni mancanti o errate per la localizzazione in lingua giapponese.
Sviluppo J2EE
- Un problema relativo al nome del progetto del modulo predefinito con l'importazione EAR è stato
risolto. La logica errata è stata utilizzata per calcolare i nomi di progetto, che duplicano
i nomi del progetto. Ad esempio, prima della correzione, se un EAR ha definito due URI di modulo
come foo.1.jar e foo.2.jar, i nomi di progetto sono calcolati come foo. Mediante questa
correzione, i nomi di progetto sono calcolati come foo_1 e foo_2. È stato risolto anche il problema
che ha causato l'esito negativo della distribuzione di EAR che contengono due URI di modulo come foo.1.jar
e foo.2.jar in WebSphere® Application Server.
- Il problema della perdita di memoria di Project Interchange Import (File > Import
> Project Interchange) è stato risolto. Una simile perdita di memoria
quando si importano i vari esempi dalla Galleria di esempi è stata risolta.
Pubblicazione dei modelli
- Nel rilascio precedente, facendo clic su una macchina di stato dal diagramma grafico di stato nel file HTML pubblicato, la pagina per la macchina di stato corrispondente non veniva visualizzata. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, facendo clic su un comportamento di chiamata dal diagramma attività nel file HTML pubblicato, la pagina per il comportamento di chiamata corrispondente non veniva visualizzata. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, facendo clic su una decisione dal diagramma attività nel file HTML pubblicato, la pagina per la decisione selezionata non veniva visualizzata. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, pubblicando un prospetto PDF con le opzioni di visualizzazione automatica dell'output e di cancellazione del contenuto della cartella di destinazione senza richiesta di conferma, si verificano degli errori che richiedevano il riavvio di Rational Software Architect. Questo problema è stato corretto. Il PDF pubblicato viene ora visualizzato in un browser PDF esterno.
- Il problema è stato risolto dove la localizzazione completa non è stata supportata per i profili creati dall'utente di un modello.
- Il problema con "Package Local Breakable" delle regola di rilevazione architettonica dove le dipendenze tra i pacchetti sono mostrate nell'ordine inverso è stato risolto.
- Il problema dove gli errori non sono stati corretti dalla correzione rapida durante la convalida di modello degli errori, nella vista Problemi, è stato risolto.
- Il seguente problema è stato risolto: Quando si esegue un'operazione in un modello che risulta in una modifica ad un altro modello, il riferimento incrociato di modello non è risolto. Un riferimento non risolto appare in un diagramma come un cerchio con una X rossa al centro.
- Il seguente problema è stato risolto: Se un carattere speciale o uno spazio viene utilizzato nel nome dell'attributo di stereotipo di un profilo, è possibile che non sia aperto un modello dotato di profilo applicato.
- Il seguente problema è stato risolto: La condivisione di un progetto mediante il supporto del team con i modelli UML aperti non è congruente con il percorso di altri file che alterano le azioni, ad esempio la funzione Salva con nome. Alcune impostazioni del controllo di origine sono ignorate.
- Il seguente problema è stato risolto: Quando si confronta un modello con la cronologia locale ed il modello contiene una struttura dotata di parametri di modello che puntano ad un modello eliminato, il confronto ha esito negativo e viene registrato un errore.
- Il problema è stato risolto dove l'esportazione di un modello con gli stereotipi applicati, ad esempio un modello con la documentazione, in Ecore ha esito negativo e viene registrato un errore.
- Il seguente problema è stato risolto: Quando si confrontano o si associano le versioni di un modello, alcune combinazioni di delta e selezioni dell'utente di accettazione e rifiuto possono causare la perdita di dati. Ad esempio, se si accetta lo spostamento di un elemento in un nuovo pacchetto, ma viene rifiutata l'aggiunta del nuovo pacchetto, l'elemento spostato viene perduto.
Modellazione
- Nel rilascio precedente, se si compila un progetto mentre è aperto Model Explorer, la velocità del tempo di compilazione è molto lenta. La velocità del tempo di compilazione è stata migliorata.
- Nel rilascio precedente, se si esegue una funzione Trova o Sostituisci in un file di modello modificato, è possibile che si verifichi un errore durante la forzatura della chiusura dell'applicazione. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, se si aggiunge una nuova parte alla sezione della struttura di una classe Java™, visualizzata su diagramma di modellazione, non è possibile aprire il modello una volta salvato. Questo problema è stato corretto.
- Nel precedente rilascio, non era possibile completare le seguenti operazioni:
- Creare una porta o modificare un tipo quando si esegue il trascinamento dalla vista Model Explorer
- Modificare un tipo di porta o richiedere un'interfaccia quando si esegue il trascinamento dalla vista Model Explorer
- Creare una porta coniugata quando si trascina un connettore da una porta su una parte
E' ora possibile completare queste operazioni.
- Nel precedente rilascio, il caricamento o l'importazione di un file di modello UML2 causava un errore. Questo problema è stato corretto.
- Nel precedente rilascio, i file di modello con riferimenti a modelli diversi non potevano essere esportati in UML2 o Ecore. Il supporto per queste operazioni è stato migliorato in questo rilascio.
- Nel rilascio precedente, non è possibile aggiungere un indirizzo URL ad un diagramma UML mediante la tavolozza o il menu di contesto. Questo problema è stato risolto e l'opzione è disponibile.
- Nel rilascio precedente, se si crea un'associazione tra le istanze di classe, solo alcuni classificatori sono disponibili. Ad esempio, le associazioni di eredità non sono selezionabili. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, se si stabiliscono le connessioni con un routing stile struttura ad albero, le diramazioni orizzontali non sono spostate facilmente o non si spostano nella posizione desiderata. Questo problema è stato corretto.
- Nel precedente rilascio, se un attributo veniva visualizzato come associazione e lo si spostava in un'altra classe, il connettore dell'associazione non veniva eliminato.
- Nel precedente rilascio, i flussi di controllo sui diagrammi attività venivano nascosti erroneamente. Questo problema è stato corretto. I flussi di controllo sono ora nascosti sono per i connettori le cui estremità esistono all'interno di un compartimento di forma e di cui almeno una non è visibile.
- Nel precedente rilascio, quando si impostava un attributo di stereotipo veniva visualizzata una casella di dialogo con il seguente messaggio:
Nessuna selezione disponibile. Questo problema è stato corretto.
- Nel precedente rilascio, se si ricollegava una sorgente di flusso di oggetto su un diagramma attività da un
output pin ad un altro, l'elemento semantico del flusso di oggetto veniva cancellato. Salvando, chiudendo e aprendo di nuovo il file di modello,
veniva visualizzato un editor di diagramma vuoto con il messaggio Impossibile creare la parte. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, se si modifica la molteplicità da 1 a * nella vista Proprietà di un attributo di uno stereotipo di profilo, sono generati gli errori e l'operazione ha esito negativo. Questo problema è stato corretto.
- Il punto di estensione com.ibm.xtools.modeler.ui.wizards.template consente ad un plugin di contribuire i modelli di maschera UML facendo riferimento ad una directory del plugin. Tuttavia, nel rilascio precedente, se l'estensione fa riferimento ad una directory di plugin non esistente, la procedura guidata Nuovo modello produce errori. La finestra non viene chiusa quando si seleziona Fine né vengono visualizzati i pannelli successivi quando si fa clic su Avanti. Questo problema è stato corretto.
- Il punto di estensione com.ibm.xtools.modeler.ui.wizards.template consente ad un plugin di contribuire i modelli di maschera UML facendo riferimento ad una directory del plugin. Tuttavia, nel rilascio precedente, se più plugin che contribuiscono a tutti i modelli di maschera vengono visualizzati più volte nella procedura guidata Nuovo modello. I modelli di maschera vengono visualizzati una sola volta per ciascun plugin che dichiara l'estensione. Questo problema è stato corretto.
Modelli
- Nel rilascio precedente, non è possibile selezionare 1 o più relazioni esistenti di tipi supportati dal parametro. Questo problema è stato corretto. Un'ulteriore scheda è stata aggiunta alla finestra Parametro di relazione che consente tale operazione.
- Il problema con HandleRequest del parametro di modello dal modello Catena di responsabilità è stato corretto. Il parametro di modello genera il codice di origine Java corretto per il tipo di parametro dell'operazione in seguito alla conversione di UML in Java.
- Il seguente problema è stato corretto: quando un modello UML contiene un'istanza di modello con un riferimento cifrato ad una definizione di modello associato e il modello è importato in un'altra istanza di Rational Software Architect, se il riferimento cifrato non è più valido, il modello non viene aperto.
- Il seguente problema è stato corretto: quando i progetti di plug-in di modello distribuito hanno file .rmd di modello mancante o rivisto o parametri mancanti o eliminati dal file .rmd quando sono ridistribuiti nello stesso percorso, è possibile che il file .emx del progetto non sia aperto.
- Una perdita di memoria in Esplora modello è stata corretta.
- Il problema è stato risolto dove, nei sistemi operativi non in lingua inglese, la vista Esplora modello visualizza le definizioni di modello.
Strumenti portale
Le pagine di portale derivate e private sono escluse in un progetto del portale una volta importate da un server portale. Tali pagine non possono essere distribuite e hanno causato precedentemente errori a causa della visibilità e del controllo di accesso durante la distribuzione dei progetti del portale.
Strumenti per la creazione profili e log
Nel rilascio precedente, se si carica un file di modello il cui nome di variabile pathmap coincide con il nome di variabile pathmap del sistema, viene visualizzato un messaggio di errore in cui viene indicato che non sono stati rilevati i profili. Questo problema è stato corretto. Quindi, l'utente che ha aggiunto i nomi di variabile pathmap non può coincidere con i nomi di variabile pathmap del sistema.
Strumenti di database relazionale
- Quando questa correzione viene installata, consente all'utente di specificare uno
schema nella procedura guidata SQL e nel programma di creazione query SQL. Questo schema
specificato dall'utente sarà interpretato per tutte le tabelle non qualificate e tabelle
qualificate con questo schema dotate dello schema rimosso in seguito all'analisi. Le istruzioni sull'attivazione
di questa correzione sono incluse in un documento definito “Omissione del qualificatore
dello schema corrente nelle istruzioni SQL” sul sito di download e di Rational Software Architect for WebSphere Support
all'indirizzo
- Il plugin SQLJ è stato modificato per generare un nome di pacchetto predefinito univoco a prescindere dal caso.
- È stato risolto il problema quando si apre un progetto RequisitePro® su un server Oracle 8.1.7.
Specifiche di risorse riutilizzabili
- Nel rilascio precedente, nessun avviso viene visualizzato se un file RAS ha un tipo di parametro che non esiste. Invece, un errore NullPointerException viene generato se si tenta di espandere il nodo di modello nella vista Assegnazione dell'autore al modello. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, quando si importa una risorsa RAS, non è disponibile alcuna opzione per visualizzare il file di log associato. Questo problema è stato corretto. Quindi, quando di importa una risorsa RAS, è possibile selezionare una casella per indicare se visualizzare il file di log. Il file di log viene visualizzato nel browser Web predefinito.
- Nel rilascio precedente, se si importa una risorsa RAS che contiene più plugin e uno di questi plugin già esiste nell'applicazione, gli errori sono generati. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, il servizio di importazione RAS non può gestire alcuni tipi di eccezioni. Per correggere l'errore, è necessario avviare il prodotto utilizzando l'opzione –clean, che consente la perdita delle informazioni di configurazione. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, il servizio di importazione RAS produce gli errori NullPointerException quando si tenta di importare una risorsa che contiene una risorsa relativa con un plugin distribuibile. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, la finestra che riporta gli errori, avvisi e i messaggi quando si importano o si esportano le risorse RAS non supporta la visualizzazione dei dettagli relativi agli errori, avvisi e messaggi informativi. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, in RAS Export Wizard, non è presente alcuna opzione per indicare se l'origine deve essere inclusa con i plugin distribuibili, funzioni e progetti inclusi nella risorsa RAS. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, la funzionalità di importazione ed esportazione RAS non supporta la creazione di pacchetti e l'installazione delle funzioni Eclipse. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, non è presente alcun supporto per eliminare i feedback sulle risorse RAS nei repository. Questo problema è stato corretto. Questa funzionalità è inclusa.
- Nel rilascio precedente, non è presente alcun supporto per selezionare mediante la licenza delle risorse, artefatti e funzioni Eclipse. Questo problema è stato corretto. Questa funzionalità è inclusa.
Programmazione del team con Rational ClearCase
- Il problema dove la disabilitazione della funzione ClearCase® SCM Adapter
non era permanente tra le sessioni del workbench è stato corretto.
- È stato risolto il problema dove una finestra che richiede il percorso dell'istanza del prodotto per
ClearCase Typemanager viene presentato all'utente su ciascuna creazione di nuovi spazi di lavoro
anche se ClearCase non è stato installato.
Strumenti di test e distribuzione
I seguenti problemi rilevati in Application Server Toolkit V6.0 sono stati risolti:
- Esito negativo delle esportazioni Ant J2EE.
- Le attività Ant regenerateAccessBean non possono leggere accessbeandictionary.xml.
- EJB che implementano TimedObject hanno esito negativo con la distribuzione incrementale.
- Il datastore non supporta la modalità di accesso per il programma di ricerca personalizzato.
- Errore interno nella mappatura di metadata - LINK è una parola riservata.
- Il valore IsNull dei campi di composizione non è impostato nell'impostazione CacheImpl.
- CacheImpl non è l'impostazione, è Null.
- L'insieme di funzione per SQLJ DB2® V8.2 non esegue correttamente la personalizzazioni.
- Supporto di configurazione per iSeries™.
- Elenco vuoto di nomi col predicati per i dipendenti di EJB 1.1.
- Problemi durante la distribuzione di DB2 Reg. sulla parte superiore di Reg esistente.
- Impossibile continuare lo scenario di creazione WS quando si utilizza l'autenticazione di base HTTP.
- WSDL2Java genera il codice errato
- Eccezione nello scenario client se WSDL non ha bind SOAP.
- noWrappedOperation mancanti in WSDK.
- Viene risolto il bean CTC XSD di porta.
- Aggiornamento di Incorporate WebSphere Application Server 5.1.1.1.
- Due problematiche relative all'utilizzo della creazione guidata di Web Service
per generare un Web service che viene eseguito in WebSphere application server.
Senza questa correzione, si verificano due casi dove l'utente riceve un'eccezione
WebSphere e non è in grado di procedere mediante la procedura guidata.
Diagrammi UML
- Nel rilascio precedente, se si tenta di aggiungere il testo alla parte superiore di un frame nella macchina di stato o nel diagramma attività o si tenta di aggiungere un vincolo alla parte superiore di un frammento nel diagramma sequenza, viene generato un errore. Se, in seguito all'errore, si salva il file di modello, non è possibile aprire il diagramma relativo e viene visualizzato un editor di diagramma vuoto con il messaggio Impossibile creare la parte. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, se si modifica un'etichetta di forma, ad esempio un'istanza di classe in un diagramma classe e il fattore zoom è impostato su un valore elevato, ad esempio 400%, viene generato un errore e viene terminato JVM (Java Virtual Machine). L'errore inizia con "org.eclipse.swt.SWTError: Non più handle." Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, se si ridimensiona un frammento associato alternativo in un diagramma sequenza, è possibile che si verifichi un errore durante la chiusura dell'applicazione. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, se si elimina un nodo di arresto collegato ad un Distruggi messaggio in un diagramma sequenza, eliminare il messaggio restante, quindi tentare di annullare l'operazione, viene generato un errore e il diagramma diventa corrotto. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, non è possibile copiare ed incollare le informazioni da un diagramma sequenza ad un'applicazione esterna, ad esempio Microsoft® Word. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, se si esegue un'azione nell'editor del diagramma durante la visualizzazione delle proprietà di diagramma nella vista Proprietà, è possibile che l'azione richieda tempo. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, se un comando Mostra elementi correlati rileva un elemento che ha una relazione non UML, viene generato un errore. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, se si salva un diagramma dell'architettura come diagramma di visualizzazione, l'operazione di salvataggio ha esito negativo e viene visualizzato il seguente messaggio: Impossibile salvare il diagramma di visualizzazione dal diagramma dell'argomento corrente. Questo problema è stato corretto e il diagramma viene salvato correttamente.
- Nel rilascio precedente, non è possibile selezionare le operazioni dalle interfacce implementate per i messaggi nei diagrammi sequenza. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, la prima chiamata del metodo dall'ambiente in un diagramma della sequenza di visualizzazione Java non è inclusa nella numerazione. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, se si crea un'entità del database dalla tavolozza in un diagramma di classe tavolozza la directory di destinazione selezionata non coincide con il progetto del diagramma, l'entità del database non viene visualizzata nel diagramma. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, in alcuni sistemi operativi Linux®, le tabelle di database nei diagrammi di classe vengono visualizzate come forme vuote quando si salvano i diagrammi in SVG (Scalable Vector Graphics). Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, ogni qual volta in cui viene riaperto un diagramma di classe, la relazione tra il ruolo di protezione ed il riferimento del ruolo di protezione non viene risolta. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, quando si crea facade bean di sessione, nell'ultima pagina della procedura guidata Crea facade bean di sessione, un bean di sessione viene aggiunto al diagramma. Tuttavia, viene anche aggiunti un altro bean che rappresenta il bean di sessione su cui viene basato il primo bean. Ciò si verifica anche se il bean è già presente. Questo problema è stato corretto. Il bean di sessione su cui è basato il primo bean non è stato più aggiunto.
- È stato risolto il problema in cui un diagramma di classe UML che contiene un elemento del modello
di dati da un altro progetto che non può essere rilevato in molte eccezioni registrate, la creazione
di file di log e intervalli di tempo molto lunghi per aprire un diagramma.
- Il seguente problema è stato corretto: quando si opera con l'editor CSS
(cascading style sheet) e un editor di diagramma UML2 per la modellazione o la visualizzazione,
quando viene chiuso l'editor CSS, diverse eccezioni di errore sono riportate nel file
.log e viene visualizzato il seguente messaggio di errore: "Si è verificato un errore. Consultare il file di log
per dettagli." La selezione in qualsiasi punto del prodotto causa la visualizzazione della stessa sequenza
dei messaggi di errore.
- È stato risolto il problema in cui la forma del componente in un diagramma UML non mostra
un'immagine di stereotipo
- È stato risolto il problema in cui occasionalmente il prodotto deve immettere un
deadlock quando si tenta di visualizzare un metodo Java in un diagramma sequenza UML.
- È stato risolto il problema in cui l'area superiore dei nomi di intestazione di lifeline
in un diagramma sequenza UML è stata troncata quando si utilizza il testo coreano.
- È stato risolto il problema in cui l'area superiore dei nomi di operazione nelle forme
di sezione di un diagramma UML è stata troncata quando si utilizza il testo coreano.
- Il problema che ha limitato il percorso dei profili di modello UML localizzato
in un nome di directory che contiene "/profiles". Questa limitazione è stata rimossa.
- È stato risolto il problema in cui il tentativo di salvare un diagramma della sezione di
modellazione UML (.tpx) come diagramma di visualizzazione UML (.dnx) ha avuto esito negativo e
un errore è stato registrato.
- È stato risolto il problema quando si crea una relazione "extends" tra le interfacce
Java si un diagramma di classe UML, se l'interfaccia super (di destinazione)
è di tipo Java binario (disponibile nello spazio di lavoro mediante
un JAR di riferimento), quindi le matrici del metodo indesiderato sono state create nell'interfaccia
(sub). Queste matrici di metodo sono valide per i metodi dichiarati nelle interfacce super.
- Viene risolto il problema su un diagramma di classe UML quando un metodo viene
trascinato da una classe Java e rilasciato in un'altra classe che risulta nel metodo non rimosso
dalla classe originale ed un metodo con un corpo vuoto creato nella nuova classe. Il corpo del codice
del metodo è andato perduto. Questa operazione non è un'operazione supportata ed è stata
disabilitata.
- È stato risolto il problema in cui un ricalcolo di fattore "pull-up" Java nell'editor Java
non è stato riportato in un diagramma di classe UML che ha visualizzato la classe.
- È stato risolto il problema in cui un comando compare o merge viene avviato esternamente da
ClearCase su un artefatto di visualizzazione o modellazione non riuscito sui sistemi operativi Windows
impostati su una lingua che converte la directory "Application Data" dell'utente.
- È stato risolto il problema dove le modifiche alla finestra Impostazione pagina per stampare i diagrammi
UML sono state ignorate.
- È stato risolto il problema dove gli editor di modellazione UML non hanno rilevato i tipi
file .xmi.
- È stato risolto il problema dove la registrazione di nuovi tipi di modelli non è
estensibile.
- È stato risolto il problema dove la navigazione mediante un diagramma di esplorazione
di classi Java o UML ha utilizzato sempre le selezioni di relazione predefinite invece dell'ultima selezione
degli utenti.
- La preferenza di layout predefinito nella navigazione di diagrammi di
'Gerarchico' è stata modificata in 'Normale'.
- È stato risolto il problema dove i segnalibri sui diagrammi sequenza UML devono essere
eliminati quando le forme geometriche sono state aggiunte al diagramma.
- È stato risolto il problema dove un'operazione di ricalcolo di fattori che risulta
in una modifica del diagramma di classe di visualizzazione UML ha esito negativo se il file di
diagramma era sotto il controllo di origine e non è stato verificato.
- È stato risolto il problema dove la modifica della relazione di generalizzazione (eredità)
da una classe UML o Java in un diagramma classe UML può risultare nel diagramma che non
mostra la modifica che si è verificata nel modello o nella classe sottostante.
- È stato risolto il problema dove si sono verificati gli errori in alcune situazioni
di eliminazione in un progetto Enterprise Java Bean che contiene i diagrammi di classe UML
aperti.
- Il seguente problema è stato risolto: Nelle funzioni Mostra elementi correlati e Diagrammi di argomento, l'utente potrebbe selezionare una condizione di arresto nel relativo elenco per scopi di traccia. Quando la voce Implementazione o Specifiche dell'elenco viene selezionata, il risultato corretto non viene ottenuto.
- Il problema è stato risolto dove un connettore scompare o non viene riportato in un diagramma di attività se incrocia una partizione.
UML in Java
- Nel rilascio precedente, se si ricalcola il fattore di un metodo Java ed un diagramma di visualizzazione da WebSphere Application Developer 5.1.1 viene rilevato prima di aprire qualsiasi altro diagramma, gli errori sono generati e nessun altro diagramma può essere aperto. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, se si aggiunge un metodo Java duplicato alla procedura guidata Aggiunge metodo Java, un messaggio di errore notifica all'utente che un metodo con una firma identica già esiste. Tuttavia, se si aggiungono o si modificano i parametri per sovraccaricare il metodo, il messaggio di errore non scompare. Pere eseguire la convalida, è necessario rinominare il metodo ed eseguire nuovamente la procedura guidata. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, se si trascina e si rilascia un attributo da una classe Java in un'altra di un diagramma della classe di visualizzazione Java, il codice errato viene generato nelle classi Java. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, non è possibile modificare i tipi di raccolta generati. Questo problema è stato corretto. La conversione UML in Java dispone di una scheda Raccolte, nella finestra Configura trasformazioni che consente di modificare i tipi di raccolta generati.
- Il problema con i metodi di rimozione delle conversioni UML in Java che contengono il codice scritto dall'utente è stato risolto.
Importante: queste conversioni rimuovono un metodo solo se una delle seguenti condizioni risulta vera:
- Il metodo ha una tag @generated.
- Il metodo non è presente nella classe UML corrispondente.
- Il metodo Java non ha un blocco di codice riportato dai seguenti commenti: //begin-user-code e //end-user-code.
UML in EJB
- Nel rilascio precedente, se si ricalcola il fattore di un metodo Java ed un diagramma di visualizzazione da WebSphere Application Developer 5.1.1 viene rilevato prima di aprire qualsiasi altro diagramma, gli errori sono generati e nessun altro diagramma può essere aperto. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, se si aggiunge un metodo Java duplicato alla procedura guidata Aggiunge metodo Java, un messaggio di errore notifica all'utente che un metodo con una firma identica già esiste. Tuttavia, se si aggiungono o si modificano i parametri per sovraccaricare il metodo, il messaggio di errore non scompare. Pere eseguire la convalida, è necessario rinominare il metodo ed eseguire nuovamente la procedura guidata. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, se si trascina e si rilascia un attributo da una classe Java in un'altra di un diagramma della classe di visualizzazione Java, il codice errato viene generato nelle classi Java. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, una conversione UML in EJB produce un errore java.lang.NullPointerException se una classe UML ha lo stereotipo <<Entity>>, <<Service>> o <<MessageProcessor>> applicato e ha un'operazione con un parametro di risultato di ritorno senza un tipo specificato. Questo problema è stato corretto.
- Nel rilascio precedente, la conversione UML in EJB non supporta le seguenti generazioni:
- Generazione di bean di entità CMP1.1 o BMP
- Generazione di bean della sessione stateful
- Generazione di interfacce locali per i bean di sessione o entità. Le conversioni generano le interfacce locali e remote.
- Generazione delle interfacce remote per i bean di sessione o entità. Le conversioni generano le interfacce locali e remote.
Questo problema è stato risolto e le generazioni sopra riportate sono supportate.
- Il problema con i metodi di rimozione delle conversioni UML in EJB che contengono il codice scritto dall'utente è stato risolto.
Importante: queste conversioni rimuovono un metodo solo se una delle seguenti condizioni risulta vera:
- Il metodo ha una tag @generated.
- Il metodo non è presente nella classe UML corrispondente.
- Il metodo Java non ha un blocco di codice riportato dai seguenti commenti: //begin-user-code e //end-user-code.
Visual Editor per Java
È stato risolto il problema dove la specifica di un parametro o di
eccezione in una dichiarazione del metodo della classe di interfaccia Java nella procedura guidata
Nuova interfaccia Java è stata ignorata e non è stata aggiunta all'interfaccia generata.
Strumenti Servizi Web
- Quando si utilizzano le procedure guidate Web service per elaborare WSDL servito da un sito
protetto dall'autenticazione di base HTTP, le procedure guidate richiedono un ID utente ed una
password, ma successivamente non consentono di proseguire oltre la terza pagina della procedura
guidata (la pagina di configurazione server/runtime). È stato risolto per gli scenari di
Web services WebSphere (J2EE). Per gli scenario Apache Axis e Apache o IBM SOAP, sarà necessario scaricare
una copia locale di WSDL sullo spazio di lavoro e quindi avviare la procedura guidata
per elaborare la copia locale.
- Quando si utilizza la procedura guidata di Web service per creare un Web service URL o DADX
e client per un server v5, la procedura guidata avrà esito negativo durante l'elaborazione,
quindi tenta prima di generare il client Web service. L'errore si verifica una volta selezionato Avanti per uscire dalla pagina Generazione proxy bind e viene visualizzata una finestra
di errore con il messaggio "IWAB0222E Errore rilevato durante l'analisi del file WSDL" e
java.lang.NullPointerException nella sezione di dettagli della finestra.
Questo problema si verifica poiché la procedura guidata tenta di richiamare WSDL del servizio,
quando il server che ospita WSDL è in stato di arresto. Questo problema è stato corretto. La procedura guidata garantisce
che il server sia in stato avviato prima di tentare di richiamare WSDL per generare il client di Web service.
- Se si avvia una procedura guidata di Web service da Esplora servizi Web, la procedura
guidata viene visualizzata "in alto" rispetto a tutte le altre finestre del
desktop e non può essere ridotta o posizionata al di dietro di qualsiasi altra finestra, inclusa
la finestra principale del workbench Rational Software Architect o Rational Web Developer.
Inoltre, se si verifica un errore durante l'elaborazione della procedura guidata,
la finestra di errore verrà visualizzata al di dietro della procedura guidata; tuttavia,
non sarà possibile visualizzare o chiudere la finestra di errore e non sarà possibile spostarsi o
uscire dalla procedura guidata. L'unica soluzione è arrestare
il processo Rational Software Architect o Rational Web Developer. Questo problema è stato corretto. Le procedure
guidate avviate da Esplora servizi Web non monopolizzano più il desktop.
- Quando si utilizzano i bean Java per la procedura guidata Schema XML
per generare bean Java dallo schema che contiene le estensioni complexType
e complexTypes astratti, gli errori di compilazione in Java generato
potrebbero risultare a causa di metodi duplicati e altri simboli Java. Questo
problema è stato corretto. Inoltre, il codice Java generato dalla procedura guidata per uno
schema potrebbe non eseguire correttamente l'annullamento della serializzazione dei documenti
di istanza XML che contengono gli elementi con prefissi. In particolare, a nessuno degli elementi
secondari contenuti in un elemento con un prefisso sarà annullata la serializzazione
negli oggetti Java. Il risultato è una raccolta incompleta di oggetti Java
che corrispondono al documento dell'istanza. Questo problema è stato corretto.
- Se si crea un servizio Web da WSDL e Schema XML,
modificare prima lo schema quindi ricreare il servizio Web. La procedura guidata
non rigenera i bean Java e la struttura per il servizio Web; tuttavia, rigenera
file di distribuzione, in cui si verificano errori di compilazione dovuti ai vecchi bean Java
e la struttura esterna alla sincronizzazione con i nuovi file di distribuzione. La procedura guidata
è stata corretta per rigenerare tutte le classi Java, inclusa la distribuzione, bean e le classi di struttura.
Importante: mediante l'applicazione di questa correzione, la procedura guidata
sostituisce la classe di struttura precedente e qualsiasi logica di business
in base ad una struttura (ammesso che sia abilitata la sovrascrittura dei file). Per proteggersi
dalla perdita della logica di business, la classe di struttura precedente sarà copiata
in un file di backup prima di essere sovrascritta. Il file di backup viene memorizzato nella stessa
cartella della struttura e viene definito dopo il file .java di struttura ma con il suffisso
aggiuntivo ".bak". Viene prodotto su almeno un backup.
- I trasmettitori Java2WSDL e WSDL2Java di strumenti GUI dei servizi Web
in WebSphere Studio Application Developer sono stati aggiornati in base ai trasmettitori
Java2WSDL e WSDL2Java da WebSphere Application Server 5.1.1 Fix cumulativa 1 (5.1.1.1)
con poche correzioni aggiuntive del trasmettitore.
Importante: una volta applicato questo aggiornamento, il codice generato
dagli strumenti di servizi Web potrebbe non compilare WebSphere
Application Server v5.0.2, che indica il livello di v5.0 Unit Test
Environment (UTE) in Software Architect. Ciò si deve verificare,
applicare WebSphere Application Server 5.0.2 Fix cumulativa 8 (5.0.2.8)
a UTE e a qualsiasi altro server v5.0.2 installato.
- Lo strumento WSDL2Java incluso con WebSphere Application Server
è caratterizzato da un'opzione "-noWrappedOperations" utilizzata per eseguire il trigger
della generazione di richiesta e i bean di risposta per gli elementi complexTypes e
complexType cui fanno riferimento le operazioni WSDL. Questa opzione non era disponibile
precedentemente per gli utenti di Software Architect. È disponibile
mediante Window > Preferences
> Web Services > Code Generation > IBM WebSphere runtime
> Generate Java from WSDL using the no wrapped style.
- Software Architect non gestisce gli elementi di importazione ed esportazione di WSDL e
Schema XML che utilizzano URI del percorso relativo che sono raggiunti tramite directory. Le procedure guidate
di servizi Web WSAD hanno esito negativo con un errore simile a questo esempio: "IWAB0529E
Errore durante la risoluzione del file WSDL
../myfolder/myfile.xsd
,
il file WSDL di importazione deve disporre di un URL assoluto o relativo nella stessa
directory". Questa limitazione è risolta, con un avviso che il documento
WSDL non deve fare riferimento, direttamente o indirettamente, a qualsiasi altro documento WSDL o Schema
XML non situato o contenuto nella directory del documento WSDL superiore. In altri termini,
il documento WSDL principale deve essere presente nella parte superiore della struttura ad albero
di tutti i documenti WSDL e Schema XML da cui dipende.
- Ottenuto uno schema complexType che contiene due o più elementi dello stesso
nome, la procedura guidata bean Java per lo schema XML genera una classe di
bean con getter e setter duplicati con nomi e firme identiche, risultando in un errore di compilazione Java. Questo problema è stato
corretto. La procedura guidata genera singoli metodi getter e setter indicizzati in cui l'indice
identifica la specifica ricorrenza dell'elemento da ottenere o impostare.
- È stato risolto il problema in cui il validator WSDL potrebbe riportare che un file WSDL non è valido se
contiene uno schema in linea con un modelli di limitazione che include i due punti (:).
- È stato risolto il problema in cui il validator WSDL potrebbe riportare che un file WSDL importato non è valido
quando risulta valido.
- È stato risolto il problema in cui il validator WSDL potrebbe riportare gli schemi importati dali
schemi in linea come non validi quando sono validi.
- È stato risolto il problema in cui l'editor WSDL dove Extensibility Element di un file
WSDL potrebbero apparire due volte. Un problema relativo all'impossibilità di aggiungere
Extensibility Element in un altro Extensibility Element di un file WSDL è stato risolto.
- Quando un registro UDDI basato su DB2 WebSphere Versione 6 viene distribuito
sulla parte superiore di uno, basato su Cloudscape®, si è verificato un
problema dove il registro diventa inaccessibile. Questo problema è stato
corretto.
- La creazione di un client o di una struttura di servizi Web basati su WebSphere
da un documento WSDL protetto mediante l'autenticazione di base HTTP
non viene più bloccata.
- Il problema in cui la distribuzione di un servizio Web risulta nella creazione di una classe di
deserializzazione java.lang.tring_Deser errata è stato risolto.
- L'eccezione che si verifica durante la creazione di un client o di una struttura di servizi Web
basati su WebSphere mediante un documento WSDL che non contiene un bind SOAP è stata
risolta.
- L'opzione -noWrappedOperations WSDL2Java è disponibile nei comandi
WSDL2WebService e WSDL2Client.
- Alcuni casi in cui il generatore bean XSD in Java ha generato un bean
Java con i metodi duplicati è stato risolto.
Strumenti Web
- Il supporto contenuti non propone attributi tag personalizzati nei file JSP.
Questo problema è stato corretto.
- Le variabili dichiarate da tag personalizzate non sono state rilevate nei file
JSP. Questo problema è stato corretto.
- Il problema, che si verifica quando non viene selezionato alcun elemento in un componente
selectOne, e che causa un errore di convalida "Valore errato" all'inoltro è stato risolto.
- Il problema in cui facesContext.getExternalContext().redirect() viene richiamato in un'azione
del portlet JSR 168 Faces IllegalStateException si verifica è stato risolto.
- La dichiarazione del metodo http dei file web.xml per le specifiche
2.2 e 2.3 del servlet è stata limitata sui metodi HTTP 1.1
validi appena definiti dalla specifica 2.4 del servlet. Poiché i valori sono definiti da DTD
2.2, 2.3, alcuni clienti hanno applicazioni esistenti dipendenti da altri protocolli, quali WebDAV. La limitazione
era estesa per includere questi valori WebDAV. Inoltre, i valori del protocollo SIP sono stati aggiunti
nell'attesa in cui i clienti esistenti possono utilizzare questi valori. Le applicazioni 2.4 del servlet
continuano a essere limitati dalla definizione dello schema XML fornita dalla specifica.
- In Page Designer, la modifica dell'allineamento della tag TABLE in base alla vista
Proprietà genera una pagina di errori. Nelle pagine XHTML, l'attributo align della tag DIV
non è valido, ma è possibile aggiungere una tag DIV con un attributo align errato
in una pagina come elemento principale della tag TABLE dalla vista Proprietà. Questi problemi
sono stati corretti.
- In Page Designer, la tag jsp:setProperty non ha un attributo 'name'
quando la tag viene inserita in una pagina JSP come nodo secondario della tag
jsp:useBean dalla vista Proprietà. La tag jsp:setProperty
deve avere l'attributo 'name' di cui il valore coincide con il valore dell'attributo
'id' della tag jsp:useBean principale. L'assenza dell'attributo
'name' nella tag jsp:setProperty causa un errore di compilazione nella pagina JSP. Questo problema è stato corretto.
- Il problema in cui gli ID errati generati dal runtime JSF per le tabelle di dati nidificati
è stato risolto.
- Il problema in cui un file .tld (tag library descriptor) viene posizionato
nella cartella WEB-INF di un progetto Web non deve essere riconosciuto
dal programma di compilazione JSP, validator di collegamenti e supporto contenuto
dell'editor di origine è stato risolto.
- Il seguente problema è stato corretto: un campo di data di input
con inputHelperAssist abilitato e formato personalizzato impostato su un modello
che non include un separatore tra giorno, mese e anno, ad esempio ggMMMaaaa cambia l'anno nella
data immessa nell'anno corrente quando viene evidenziato il campo ad esempio il valore
immesso
01Gen1999
deve cambiare in 01Gen2005
.
- Il seguente problema è stato corretto: Una griglia di dati che contiene
Web Style pager rileva un problema in cui la navigazione di pagine precedenti
mediante un controllo del browser (ad esempio, il pulsante 'Indietro') causa risultai imprevisti
ad esempio la selezione della sequenza di pagine 1,3,5 utilizzando il pulsante Indietro
per ritornare alla pagina 1 e la selezione di un'azione nella griglia di dati causa la visualizzazione
della pagina 3 quando dovrebbe essere la pagina 1.
Strumenti XML
- Nelle specifiche J2EE XML, alcuni vincoli sono richiesti per essere rafforzati dai
vendor (opposti da XSD o DTD vigenti). Alcuni di essi sono stati disabilitati con il rilascio V6 e
hanno avviato nuovamente la convalida applicabile. Non sarà notificata una modifica
appena viene richiesto dalla verifica di certificazione per la compatibilità della specifica
J2EE.
- Il problema relativo all'editor XML in cui un'operazione di trascinamento e rilascio
viene eseguita tenendo premuto il tasto CTRL potrebbe eseguire un'operazione di spostamento
invece di un'operazione di copia è stato risolto.
4.0 Limitazioni note, problemi e soluzioni alternative
Questo readme include le informazioni specifiche al rilascio, quali problemi e limitazioni che non erano disponibili prima del completamento della documentazione relativa al prodotto.
4.1 Limitazioni
Difetto |
Descrizione |
534425 |
Ciascun mirror locale del prodotto del server di aggiornamento deve disporre della fix pack 6.0.0.1
Se si utilizza un mirror locale del server di aggiornamento e si dispone di più prodotti Rational Software Development Platform installati, è necessario scaricare la fix pack 6.0.0.1 per ciascun mirror locale del server di aggiornamento del prodotto installato.
Se si dispone di più prodotti installati e viene scaricata una delle fix pack 6.0.0.1, eseguire Rational Product Updater, Rational Product Updater produce un avviso in cui viene indicato che mancano gli aggiornamenti richiesti.
|
531555 |
Le relazioni CMR potrebbero non essere create
Una conversione UML in EJB crea solo una relazione CMR se si verifica un'associazione tra le due classi UML che hanno lo stereotipo <<Entity>> applicato.
Una relazione CMR non è creata se una classe UML con lo stereotipo <<Entity>> applicato dispone di una proprietà che ha un'altra classe con lo stereotipo <<Entity>> applicato come il tipo di proprietà e la proprietà non è una fine associata.
|
140400 |
Le funzioni del plugin potrebbero non essere attivate in seguito all'installazione
Una volta installato un plugin, è necessario riavviare il prodotto. Il riavvio del prodotto garantisce che tutte le funzioni del plugin installato di recente sono attivate.
|
4.2 Problemi e soluzioni alternative
Difetto |
Descrizione |
534016 |
Rational Product Updater potrebbe non installare gli aggiornamenti del prodotto e le funzioni facoltative
Se si chiude erroneamente Rational Software Architect, viene creato un file di blocco che impedisce a Rational Product Updater di installare le funzioni facoltative e gli aggiornamenti del prodotto. Se si verifica, viene visualizzato un messaggio in cui viene indicato che il prodotto deve essere chiuso prima che Rational Product Updater possa installare gli aggiornamenti o le funzioni facoltative. Questo messaggio viene visualizzato anche se il prodotto viene chiuso.
Soluzione: per risolvere questo problema, avviare e chiudere il prodotto. Il file di blocco viene rimosso e Rational Product Updater può installare gli aggiornamenti del prodotto e le funzioni facoltative.
|
141980 |
L'output PDF o HTML generato potrebbe non essere visualizzato automaticamente nel browser Mozilla
A causa del problema con il browser Mozilla, quando si pubblica l'output HTML o PDF in una directory che ha caratteri DBCS nel percorso file, Rational Software Architect non può aprire automaticamente l'output generato nel browser Mozilla.
Soluzione: per risolvere questo problema, aprire il browser Mozilla, navigare nell'output generato ed aprire il file index.html o pubblicare i risultati in una directory che non contiene caratteri DBCS nel percorso file.
|
530804 |
La conversione UML in EJB potrebbe produrre errori di compilazione
Se si esegue una conversione UML in EJB con l'opzione Crea origine alle relazioni di destinazione selezionata, su un modello con le associazioni tra le due classi, con lo stereotipo <<Entity>> applicato, gli errori di compilazione sono prodotti nella destinazione.
Soluzione: per risolvere questo problema, modificare e salvare i file interessati dei bean di entità generati. Ad esempio, aprire i file ed inserire uno spazio o una nuova riga.
|
530470 |
Gli utenti limitati potrebbero non essere in grado di eseguire l'esempio PiggyBank
Gli utenti limitati potrebbero non essere in grado di eseguire l'esempio PiggyBank come descritto nella Galleria di esempi.
Soluzione (Windows): se si installa il prodotto come amministratore, eseguire il prodotto come utente, è necessario modificare le autorizzazioni per la cartella del database PiggyBank e tutti i file e le sottodirectory incluse in tale cartella. Il database è situato in sdpinstall\rsa\eclipse\plugins\com.ibm.xtools.sample.banking.implementation_6.0.0.1\db\PIGGYBANK6.001.
Soluzione (Linux): se si installa il prodotto come root, eseguire il prodotto come utente, è necessario modificare le autorizzazioni per la cartella del database PiggyBank. Il database è situato in sdpinstall/rsa\eclipse\plugins\com.ibm.xtools.sample.banking.implementation_6.0.0.1\db. Per impostare le autorizzazioni, immettere il seguente comando: chmod 777 PIGGYBANK6.001
|
5.0 Assistenza clienti
La home page del prodotto per Rational Software Architect è www.ibm.com/software/awdtools/architect/swarchitect/.
Per le domande frequenti, gli elenchi dei problemi noti e delle relative fix e altre informazioni di supporto, visitare la pagina Supporto nella home page del prodotto.
6.0 Informazioni particolari e marchi
Limitazioni previste per gli Utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso,
la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con la IBM Corp.
Queste informazioni sono state sviluppate per i prodotti e i servizi offerti negli Stati
Uniti. È possibile che negli altri paesi l'IBM non offra i prodotti, i servizi o le funzioni illustrati in questa documentazione. Consultare il rappresentante locale IBM per informazioni sui prodotti e sui servizi attualmente disponibili nel proprio paese. Qualsiasi riferimento relativo a prodotti, programmi o servizi IBM non implica che solo
quei prodotti, programmi o servizi IBM possano essere utilizzati. In
sostituzione a quelli forniti dall'IBM, possono essere usati
programmi, prodotti o servizi funzionalmente equivalenti che non
comportino violazione dei diritti di proprietà intellettuale o di
altri diritti dell'IBM. È comunque responsabilità dell'utente valutare e verificare la possibilità di
utilizzare altri prodotti, programmi o servizi non IBM.
L'IBM può essere titolare di brevetti o domande di brevetto in corso relativi a quanto trattato nella presente documentazione. La fornitura di
tale documentazione non implica la concessione di alcuna licenza su di essi. Chi
desiderasse ricevere informazioni relative a licenze può rivolgersi per iscritto a:
IBM Director of Commercial Relations
IBM Europe
Schoenaicher Str.220
D-7030 Boeblingen
Deutschland
Per richieste di licenza relative a informazioni double-byte (DBCS)
scrivere al seguente indirizzo:
IBM World Trade Asia Corporation
Licensing
2-31 Roppongi 3-chome, Minato-ku
Tokyo 106, Japan
Il seguente paragrafo non è valido per il Regno Unito o per tutti
i paesi le cui leggi nazionali siano in contrasto con le disposizioni in esso contenute:
INTERNATIONAL BUSINESS MACHINES CORPORATION FORNISCE QUESTA PUBBLICAZIONE "NELLO
STATO IN CUI SI TROVA" SENZA ALCUNA GARANZIA, IMPLICITA O ESPLICITA, IVI INCLUSE
EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ ED IDONEITÀ AD UNO SCOPO
SPECIFICO.
Alcuni stati non consentono la rinuncia a garanzie esplicite o implicite
in determinate transazioni, quindi la presente dichiarazione potrebbe non essere a voi
applicabile.
Questa pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici. Le informazioni incluse in questo documento vengono modificate su base periodica; tali modifiche verranno incorporate nelle nuove edizioni della pubblicazione. L'IBM si riserva il diritto di apportare miglioramenti e/o modifiche al prodotto o al
programma descritto nel manuale in qualsiasi momento e senza preavviso.
Tutti i riferimenti a siti Web non dell'IBM sono forniti
unicamente a scopo di consultazione. Il contenuto di questi siti non rientra
nella documentazione relativa al prodotto IBM in questione. Pertanto,
l'utente si assume eventuali rischi per l'accesso a questi siti Web.
L'IBM può utilizzare o divulgare le informazioni ricevute dagli
utenti secondo le modalità ritenute appropriate, senza alcun obbligo
nei loro confronti.
Coloro che detengono la licenza su questo programma e
desiderano avere informazioni su di esso allo scopo di
consentire: (i) uno scambio di informazioni tra programmi
indipendenti ed altri (compreso questo) e (ii) l'uso reciproco di
tali informazioni, dovrebbero rivolgersi a:
Intellectual Property Dept. for Rational Software
IBM Europe
20 Maguire Road
Lexington, MA
02421-3112
USA
Queste informazioni possono essere rese
disponibili secondo condizioni contrattuali appropriate,
compreso, in alcuni casi, l'addebito di un canone.
Il programma su licenza descritto in questa documentazione e tutto il materiale su
licenza ad esso relativo vengono forniti dall'IBM nei termini dell'IBM Customer Agreement,
dell'IBM International Program License Agreement o di eventuali accordi equivalenti
intercorsi tra le parti.
I dati sulle prestazioni contenuti nella documentazione sono stati determinati in un ambiente controllato. Di conseguenza, i risultati ottenuti in altri ambienti operativi potrebbero risultare diversi. Alcune valutazioni sono state effettuate su sistemi in corso di sviluppo e non vi è alcuna garanzia
che tali valutazioni vengano rispettate sui sistemi generalmente disponibili.
Inoltre, alcune valutazione possono essere state stimate mediante estrapolazione. I risultati reali possono variare. Gli utenti di questa documentazione dovrebbero verificare
di dati relativi all'ambiente specifico utilizzato.
Le informazioni relative a prodotti non IBM sono state
acquisite presso i fornitori di tali prodotti, gli
annunci da loro pubblicati o altre fonti disponibili
pubblicamente. L'IBM non ha verificato tali prodotti, quindi non può
confermarne la qualità delle prestazioni, la compatibilità o altre
dichiarazioni relative a prodotti non IBM. Eventuali quesiti sulle
funzioni di prodotti non IBM dovrebbero essere indirizzati ai
fornitori.
Tutte le istruzioni relative alle intenzioni future di IBM
sono soggette a modifiche o a ritiro senza preavviso.
Queste informazioni possono contenere esempi relativi a dati e
prospetti utilizzati in operazioni commerciali ordinarie. Perché
queste vengano illustrate nel modo più dettagliato possibile, gli
esempi possono includere nomi di individui, compagnie, marchi e
prodotti. Tuttavia, tali nomi sono fittizi e qualsiasi riferimento
ad imprese commerciali realmente esistenti è puramente casuale.
LICENZA SOGGETTA ALLE LEGGI SUL DIRITTO D'AUTORE:
Queste informazioni contengono esempi di programmi applicativi in lingua originale
che illustrano le tecniche di programmazione su diverse piatteforme operative. È possibile copiare, modificare e
distribuire questi programmi, in una qualsiasi forma, per scopi
di sviluppo, di utilizzo, di commercializzazione o distribuzione dei
programmi applicativi conformi alle interfacce di programmi
applicativi relativi alla piattaforma operativa, senza il pagamento di alcun diritto alla
IBM. Questi esempi non sono stati testati approfonditamente tenendo conto di tutte le
condizioni possibili. La IBM, quindi, non può garantire o assicurare l'affidabilità, la praticità
o il funzionamento di questi programmi. È possibile copiare,
modificare e distribuire questi esempi di programmi sotto qualsiasi forma senza
alcun pagamento alla IBM, allo scopo di sviluppare, utilizzare, commercializzare o
distribuire i programmi applicativi in modo conforme alle API (Application Programming
Interface) IBM.
Ogni copia o parte di questi programmi di esempio o dei lavori
derivati deve necessariamente includere le informazioni sul copyright, come
di seguito riportato:
(C) (nome della società) (anno). Parti di questo codice derivano dai Programmi di esempio della
IBM Corp. (C) Copyright IBM Corp. 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.
Se questa documentazione viene visualizzata in formato elettronico, le immagini o le illustrazioni a colori
potrebbero non essere visualizzate.
Informazioni sull'interfaccia di programmazione
Le informazioni sull'interfaccia di programmazione
consentono di creare del software applicativo tramite questo
programma.
Le interfacce di programmazione di uso generale consentono di scrivere software applicativo
che si avvalga dei servizi offerti dagli strumenti di questo programma.
Tuttavia, questa pubblicazione può anche contenere informazioni su diagnosi, modifiche e
ottimizzazione di prestazioni. Queste informazioni vengono fornite per aiutare gli utenti a eseguire
il debug del loro software applicativo.
Avvertenza: non utilizzare queste informazioni
sulle diagnosi, le modifiche e la sintonizzazione come interfaccia di
programmazione perché vanno soggette a cambiamenti.
Marchi
I seguenti termini sono marchi della IBM
(International Business Machines Corporation) negli Stati Uniti e/o in altri paesi:
- ClearCase
- Cloudscape
- DB2
- developerWorks
- IBM
- Informix
- iSeries
- Rational
- Rational Rose
- RequisitePro
- SoDA
- WebSphere
- XDE
Java e tutti i marchi basati su Java sono marchi della Sun
Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e/o negli altri paesi.
Microsoft e Windows e sono marchi della Microsoft Corporation
negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Intel è un marchio della Intel Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
UNIX è un marchio della The Open Group negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Linux è un marchio di Linus Torvalds negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Nomi di altre società, prodotti o servizi, possono essere marchi di altri produttori.