Fare riferimento alla guida in linea fornita con WebSphere Application Server v6.0 per i dettagli sulla configurazione e la distribuzione del fornitore di messaggistica predefinito durante la verifica delle applicazioni JMS (Java Messaging Service) su un server v6.0, e per i dettagli sulla configurazione e la distribuzione di un Service Integration Bus durante la verifica delle applicazioni di servizi Web su un server V6.0
Il prodotto supporta un meccanismo di caricamento classi di plugin che utilizza file JXE invece dei file JAR. I vantaggi che si ottengono utilizzando i file JXE sono:
- Tempo di avvio migliorato
- Minore utilizzo di memoria
- Condivisione della memoria aumentata tra le istanze multiple del prodotto
Gli svantaggi che si ottengono utilizzando i file JXE sono:
- I numeri di riga potrebbero non essere visualizzati nelle tracce dello stack
- Potrebbe non essere possibile caricare un numero limitato di plugin di altri fornitori che funzionano correttamente in Eclipse v3.0.x
Per disabilitare temporaneamente il supporto JXE per diagnosticare eventuali problemi, avviare il prodotto con i seguenti argomenti di avvio aggiuntivi:
-vmargs -Dosgi.adaptor=org.eclipse.core.runtime.adaptor.EclipseAdaptorWindows: aggiungere gli argomenti indicati al campo Destinazione dell'accesso rapido al prodotto.
Se un plugin di un altro fornitore che funziona correttamente in Eclipse v3.0.x ma non può essere caricato nel prodotto quando JXE è abilitato, invece può esserlo quando JXE è disabilitato, rivolgersi al supporto IBM e riportare questo problema. Dopo aver riportato il problema, ricordarsi di ripristinare gli argomenti di avvio originali (ad esempio, abilitare JXE).
In Windows Server 2003, se Terminal Server è installato e configurato, è possibile che WebSphere Application Server v6 Test Environment non venga rimosso dal programma di disinstallazione del prodotto. Per rimuoverlo, eseguire manualmente il seguente comando:
<install_dir>\runtimes\base_v6\_uninst\uninstall.exe -silent
Nei sistemi operativi Windows è possibile impostare diverse opzioni di accesso facilitato. Tuttavia, se nella scheda Visualizzazione della finestra Opzioni di accesso facilitato si specifica uno schema di aspetto di Nero a contrasto elevato (caratteri grandi), alcune finestre del prodotto potrebbero non essere visualizzate correttamente.
È possibile applicare manifest di interfaccia al prodotto, come descritto nelle domande frequenti di Eclipse SWT all'indirizzo http://dev.eclipse.org/viewcvs/index.cgi/~checkout~/platform-swt-home/faq.html#xpthemes. Tuttavia, il prodotto potrebbe non essere visualizzato correttamente. Per evitare questo problema, non applicare i manifest di interfaccia al prodotto.
Quando un utente non amministratore avvia il prodotto, se viene ricevuto un errore durante l'avvio, è possibile che l'utente abbia autorizzazioni in scrittura per
<install_dir>\eclipse\configuration
ma non per tutti i file contenuti in questa directory.Per risolvere questo problema, modificare le autorizzazioni di
<install_dir>\eclipse\configuration
in modo che tutti gli utenti non amministratori non abbiamo accesso in scrittura alla directory.
IBM Rational 5.x Legacy Integrated Test Environments fornisce il file di risposte responsefile.txt nella directory IBM_WAS_LTE\disk1\util. La seguente tabella mostra le opzioni del file di risposte e le voci corrispondenti.
Tabella 1. Elenco di opzioni del file di risposte.
Funzione Voce nel file di risposte Directory di installazione del prodotto installLocation WebSphere Application Server Versione 5.1 feature_was51_win32.active
WebSphere Application Server 5.0.2
feature_was5_win32.active
WebSphere Application Server Express 5.1
feature_wasexp51_win32.active
WebSphere Application Server Express 5.0.2
feature_wasexp5_win32.active
Per l'uso, attenersi alle istruzioni fornite nella sezione "Installazione non presidiata di funzioni supplementari di Rational Application Developer" nel Capitolo 4 della Guida all'installazione, "Installazione e disinstallazione di Rational Application Developer per Windows".
Visualizza il file Readme principale