Crystal Reports per Rational Application Developer - Note sulla versione
1.0 Restrizioni
2.0 Installazione/Disinstallazione
3.0 Problemi specifici di piattaforma
4.0 Formattazione e rendering
5.0 Database relazionali e istruzioni SQL
6.0 Grafici
7.0 Funzionalità di report
8.0 Visualizzatori
9.0 Integrazione IDE
10.0 Componenti JSF di Crystal Enterprise
1.0 Restrizioni
Il componente di creazione report che elabora i report fornito con Crystal Reports per Rational Application Developer è limitato da un codice per garantire prestazioni adeguate per lo sviluppo, la verifica e la distribuzione di funzioni di creazione report limitate all'interno di applicazioni. Di seguito vengono riportate le ulteriori restrizioni valide per la versione attuale di Crystal Reports per Rational Application Developer.
-
Java Reporting Component elabora solo i report creati utilizzando Crystal Reports 9 o versioni successive. I report creati mediante versioni precedenti di Crystal Reports devono essere convertiti utilizzando lo strumento di conversione report scaricabile dal sito Web di Business Objects.
-
Le API di creazione e modifica report per il Java Reporting Component non sono esposte in questa release.
-
I dati del report che vengono salvati insieme al modello di report possono essere aggiornati in fase di elaborazione (runtime), ma non salvati con il modello di report. I dati possono essere aggiornati e salvati con il modello di report solo in fase di progettazione utilizzando l'utilità di progettazione report desktop.
-
Non è possibile utilizzare report che accedono alle seguenti origini dati:
-
Driver Java Bean
-
Origini dati multiple
-
OLAP
-
I report possono essere esportati solo in formato PDF e RTF.
-
Il salvataggio dello stato su lato client non è supportato.
- In questa versione non sono supportate le seguenti funzionalità:
-
Interpretazione RTF
-
Modelli di report
-
Creazione di mappe geografiche
-
Diagrammi di Gantt, grafici con misurazioni, a imbuto e con asse numerico
-
Repository Crystal Reports
-
Avvisi report
2.0 Installazione/Disinstallazione
-
Durante la disinstallazione, i file comuni situati in C:\Programmi\File comuni\Crystal Decisions\2.5 e C:\Programmi\File comuni\Business Objects\3.0 non vengono rimossi.
3.0 Problemi specifici di piattaforma
-
In una piattaforma AIX in cui è in esecuzione IBM JDK 1.3.1 o 1.4, un bug nel JDK può provocare l'arresto anomalo dei report. Per risolvere il problema, impostare la variabile di ambiente JITC_COMPILEOPT su SKIP{com/crystaldecisions/reports/common/encryption/Processing}{processing}.
-
BEA JRockit JVM ha un'opzione di Garbage Collection parallela che genera eccezioni di memoria insufficiente quando vengono gestiti blocchi di memoria contigui superiori a 2 MB. Per risolvere il problema, aumentare la dimensione heap massima o passare al Garbage Collector di copia generazionale. Per impostare la dimensione heap massima, utilizzare l'opzione "-XmxNNNm", dove NNN è la dimensione dell'heap in MB. Per utilizzare il Garbage Collector di copia generazionale, utilizzare l'opzione "-Xgc:gencopy".
-
L'esportazione di un report in formato PDF, sia a livello di programmazione sia mediante visualizzatori, non è supportata in WebSphere Studio 6. Questa limitazione non è valida per gli altri server di applicazioni. Si consiglia di utilizzare la stampa ActiveX se l'applicazione Web in uso è distribuita su WebSphere Studio 6. In alternativa, è possibile utilizzare la versione JSF del visualizzatore di pagine di report DHTML, che non prevede tale limitazione.
4.0 Formattazione e rendering
-
Se una sezione o area di un report viene eliminata, i flag newPageBefore e newPageAfter non vengono valutati per tale sezione o area. Per risolvere il problema, è possibile impostare il flag newPageBefore o newPageAfter sulla successiva sezione visibile; ciò risulta valido anche per una sezione con altezza 0.
-
Il simbolo della valuta in un report è mobile anche se è selezionata l'opzione della posizione fissa.
-
Il formato data e ora visualizzato in un report si basa solo sulle impostazioni internazionali predefinite del server.
-
Quando si visualizza un report, se in esso sono contenuti oggetti che si estendono su più di una pagina, al posto della pagina risultante vengono visualizzate due pagine orizzontali.
-
Quando si visualizza un report nel visualizzatore, gli oggetti di testo senza spazi non vengono visualizzati se la larghezza impostata non è sufficiente. Se si aumenta la larghezza dell'oggetto di testo, il report verrà visualizzato correttamente.
-
In questa versione non è supportata la funzione di spaziatura carattere. La spaziatura carattere applicata a un oggetto di testo viene ignorata.
-
A causa di limitazioni di HTML 4.0, lo stile bordo arrotondato per un oggetto casella viene visualizzato come un rettangolo.
-
Quando si visualizza un report nel visualizzatore, le intestazioni di colonna di un campo incrociato potrebbero sovrapporsi o essere troncate.
-
Quando si visualizza un report con un campo incrociato nel visualizzatore, se nella parte superiore del campo incrociato è presente una riga totale, una parte dei campi delle celle viene troncata. Se la riga totale è presente nella parte inferiore del campo incrociato, le celle non vengono troncate, come previsto.
-
Quando si visualizza un report nel visualizzatore, è possibile che vengano visualizzate righe aggiuntive nel campo di testo. Ciò è dovuto all'arrotondamento della conversione da twip a pixel. Per risolvere il problema, ridimensionare leggermente la sezione.
-
Quando si esporta un report in formato PDF, è possibile che venga restituito il messaggio di errore "Il carattere contiene un errore BBox" all'apertura del file PDF. Tale errore può essere ignorato poiché non causa problemi di visualizzazione del file PDF.
-
Quando si esporta un report in formato RTF utilizzando Java Reporting Component, se il report contiene un oggetto con l'opzione di spostamento in primo piano impostata, tale oggetto non viene spostato in primo piano nel file RTF risultante. L'opzione di spostamento in primo piano funziona tuttavia correttamente.
-
Il rendering dei report contenenti grafici a superficie con dati nulli non viene eseguito correttamente in caso di elaborazione mediante Java Reporting Component.
-
Le posizioni personalizzate per gli elementi nei grafici non vengono utilizzate da Java Reporting Component al momento dell'esecuzione del rendering del report. Vengono utilizzate le posizioni predefinite.
5.0 Database relazionali e istruzioni SQL
-
Quando si aggiorna un report con stored procedure BIT da un database SQL Server o Sybase, i campi di parametro assumono la forma di menu a discesa senza valori predefiniti. Non è possibile visualizzare report che si basano su valori di parametro.
-
Il driver JDBC Oracle non supporta report con dati BFILE.
-
Il driver JDBC Oracle non supporta tipi di dati intervallo.
-
Il driver JDBC Oracle non supporta report con dati UROWID.
-
Il driver JDBC Sybase consente l'immissione di un numero massimo di 255 caratteri per i campi di tipo char, varchar e nvarchar. Se è necessario immettere più di 255 caratteri in un campo, utilizzare il tipo testo (text).
-
Le versioni precedenti del driver JDBC Sybase non supportano report con dati UNICHAR o UNIVARCHAR. Utilizzare jConnect per JDBC versione 5.5 ESD #9 o versioni successive.
-
Il driver ODBC Informix restituisce il campo CLOB come oggetto invece che come CLOB.
-
In questa versione non sono supportati report con join ciclici, né join che richiedono l'esecuzione di query indipendenti, che vengono poi collegate da altri set di tabelle.
-
I campi BLOB impostati su 'Può aumentare' non aumentano. Ad esempio, immagini di dimensioni diverse inserite in campi BLOB con la proprietà 'Può aumentare' impostata vengono rappresentate con la stessa dimensione.
-
Quando si aggiorna un report con stored procedure da un database SQL Server, i parametri di datazione devono essere in formato esadecimale.
-
Java Reporting Component non rispetta il join imposto delle tabelle.
6.0 Grafici
-
La legenda del grafico può essere visualizzata diversamente in Crystal Reports Designer e nel visualizzatore.
-
Quando si visualizza un report con un campo incrociato e un grafico, il campo incrociato verrà sempre visualizzato sul grafico a prescindere dall'impostazione della proprietà MoveToFront del campo incrociato.
-
Il visualizzatore non riporta trame o immagini utilizzate come sfondo dei grafici.
-
Quando si visualizza un grafico che include un'immagine suddivisa su più pagine, è possibile che l'immagine non venga visualizzata in modo corretto. Per risolvere il problema, utilizzare il flag Mantieni unite sull'oggetto immagine, per evitare la suddivisione su più pagine.
7.0 Funzionalità di report
-
Java Reporting Component utilizza un formato data e ora con risoluzione elevata. Le funzioni data e ora possono restituire un numero non intero di secondi.
-
Quando si utilizzano le funzioni ASC e CHR, viene generato un errore di runtime se vengono utilizzati caratteri con un valore non compreso tra 0 e 127. Le funzioni ASC e CHR sono considerate obsolete e al loro posto è consigliabile utilizzare le funzioni ASCW e CHRW, per evitare l'errore di runtime con valori esterni all'intervallo 0-127. Le funzioni ASC e CHR non saranno supportate nelle versioni future.
-
In questa versione sono supportate solo stringhe di data/ora delle impostazioni internazionali inglesi nel linguaggio formula.
8.0 Visualizzatori
-
Quando si visualizza un report, i pulsanti Esporta e Stampa non sono visualizzati per impostazione predefinita. Per abilitare tali pulsanti, impostare la proprietà isOwnPage su true oppure impostare il metodo setOwnPage su true. (Nota: la proprietà isOwnPage non è disponibile nella versione JSF del visualizzatore di pagine di report DHTML).
-
Quando si esporta un report, se l'utente preme il pulsante di aggiornamento del browser dopo che il report è stato esportato, gli verrà richiesto se desidera esportare nuovamente il report.
-
La ricerca di testo inizia sempre sulla seconda pagina. Inoltre, evidenzia solo la prima istanza della stringa di ricerca su ogni pagina. Ad esempio, se nella stessa pagina sono presenti due istanze della stringa di ricerca, la prima istanza verrà visualizzata, ma la ricerca continuerà poi direttamente nella pagina successiva.
-
Se si inseriscono due visualizzatori sulla stessa pagina è possibile che si verifichino comportamenti indesiderati. Ad esempio, l'esecuzione di un'azione su un visualizzatore potrebbe causare anche la modifica dell'altro visualizzatore. Per evitare tale problema, è necessario non inserire due visualizzatori sulla stessa pagina.
-
Quando ci si sposta in un report con richieste di parametro, la destinazione dello spostamento non viene evidenziata. Ad esempio, se si fa clic su un collegamento, la destinazione del collegamento nella vista della pagina risultante non è evidenziata. Se il report non contiene richieste di parametro, la destinazione dello spostamento viene evidenziata.
-
Quando la proprietà IsIgnoreViewStateOnLoad dei visualizzatori Java è impostata su true, la proprietà ViewState non viene ignorata. In genere, è previsto che la proprietà ViewState venga ignorata se la proprietà IsIgnoreViewStateOnLoad è impostata su true.
-
Lo stato degli elementi della barra degli strumenti dei visualizzatori persiste tra le diverse sessioni del browser. Ad esempio, se è stato eseguito un JSP con alcuni elementi della barra degli strumenti abilitati, tali elementi della barra degli strumenti continueranno a essere visualizzati alla successiva esecuzione del JSP anche dopo essere stati disabilitati. Per risolvere il problema, riavviare il server di applicazioni Web dopo aver modificato le impostazioni degli elementi della barra degli strumenti.
-
Il seguente errore viene restituito se si imposta l'attributo reportSource della versione JSF del visualizzatore di pagine di report DHTML mediante un valore scriptlet: "org.apache.jasper.JasperException: Vengono accettati solo oggetti di origine report". Per risolvere il problema, utilizzare un valore delle proprietà bean quando si imposta l'attributo reportSource della versione JSF del visualizzatore di pagine di report DHTML.
-
Quando si utilizza la versione JSF del visualizzatore DHTML, se il metodo di salvataggio dello stato JSF è impostato sul server, l'evidenziazione di un elemento nel visualizzatore viene mantenuta anche dopo lo spostamento dalla pagina originale in cui è stato evidenziato l'elemento.
-
Il valore del campo Ora di stampa non viene aggiornato dopo l'aggiornamento del report mediante i visualizzatori. Nel campo Ora di stampa viene indicata l'ora in cui il report è stato visualizzato per la prima volta nella sessione corrente.
-
Per impostazione predefinita, la versione JSF del visualizzatore di pagine di report DHTML utilizza le impostazioni internazionali del server di applicazioni per la visualizzazione di un report. Per utilizzare le impostazioni internazionali del browser del computer client, è necessario impostare manualmente l'attributo productLocale (ad esempio, productLocale=#{facesContext.externalContext.requestLocale} ).
9.0 Integrazione IDE
-
Il file delle proprietà del registro punta a $HOME/Crystal come posizione per la creazione di file registro. Poiché tale posizione non esiste, viene visualizzato un messaggio di errore. È necessario creare questa directory o modificare il file affinché punti a una directory esistente.
-
Il visualizzatore non funziona se si elimina manualmente CrConfig.xml dalla cartella delle classi. Se si creano nuove istanze del visualizzatore utilizzando la procedura guidata, non viene creata una nuova copia del file XML.
-
Quando si avvia Crystal Reports Designer per visualizzare un report nell'IDE, lo strumento di progettazione non riesce a trovare il report, se il nome del report contiene caratteri non disponibili nelle impostazioni internazionali del sistema operativo. Ad esempio, in un sistema con le impostazioni internazionali inglesi, non è possibile caricare un report il cui nome contenga caratteri giapponesi. Per risolvere il problema, aprire il report utilizzando la voce di menu "Apri file" all'interno dello strumento di progettazione in esecuzione.
-
Se si preme Ctrl-S durante l'uso dello strumento Crystal Report Designer incorporato in Rational Application Developer, il report non viene salvato.
-
La disinstallazione di Crystal Reports disabilita Crystal Report Designer in Rational Application Developer.
-
Dopo aver creato un nuovo report in Rational Application Developer mediante lo strumento Crystal Report Designer incorporato, le tabelle di database scelte come parte del processo di creazione del report non vengono visualizzate nella sezione Campi database di Explorer Campo. Per risolvere il problema, fare clic con il pulsante destro del mouse su Campi database, selezionare Esperto database e fare clic su OK. Il campo viene visualizzato nella sezione Campi database.
-
Quando si crea un nuovo report in Rational Application Developer, se l'editor predefinito è lo strumento di progettazione esterno e il report che si desidera creare utilizza un modello, al momento della creazione del report vengono restituiti errori.
10.0 Componenti JSF di Crystal Enterprise
-
Se si imposta la proprietà ButtonType di un oggetto ButtonProps su "ImageButton" vengono visualizzati sia l'immagine che il testo del pulsante.
-
ItemEventArgs attivato dal componente del percorso non contiene il tipo, ma solo l'ID dell'oggetto. Per risolvere il problema, recuperare il valore di progID da InfoObject, utilizzando EnterpriseItem o una query infostore. Ad esempio:
1. Dall'evento, recuperare il componente ed eseguirne il casting su UIBaseControl o UIPath, se il listener gestisce solo componenti UIPath.
2. Per ItemClickedEvent, recuperare il valore di ItemID dall'evento effettuando la chiamata a: curEvent.getEventArgs().getItemID()
3. Creare un componente EnterpriseItem temporaneo, impostare l'attributo di identità utilizzando quello di UIPath.getItemSource().getIdentity()) e impostare il valore di ItemID.
4. Recuperare il valore di InfoObject effettuando la chiamata a: item.getInfoObject()
5. Eseguire una query per progID.
Torna al file Readme principale
Copyright ?2004 Business Objects. Tutti i diritti riservati.