Personalizzazione editor elemento di lavoro

È possibile personalizzare la struttura dell'editor dell'elemento di lavoro definendo le schede, le sezioni e le presentazioni. Le sezioni sono aree delle schede con contenuto correlato. Le presentazioni identificano gli attributi dell'elemento di lavoro visualizzati nella sezione. La struttura viene applicata al client Rational Team Concert e all'interfaccia Web.
Informazioni su questa attività
Una presentazione editor è associata a un tipo di elemento di lavoro. Una volta creato o modificato una presentazione editor, associarla al tipo di elemento di lavoro mediante l'editor aspetto Binding di presentazione dell'editor. Se il tipo di elemento di lavoro non ha una propria presentazione editor, viene utilizzata una presentazione editor predefinita per la categoria di tipi.

Le schede e le sezioni possono essere riutilizzate. Se si riutilizza una scheda o una sezione condivisa con le altre presentazioni editor, qualsiasi modifica apportata verrà visualizzata anche nelle altre presentazioni editor. Un approccio alternativo è creare una scheda o sezione duplicata. Le modifiche apportate a una scheda o sezione duplicata sono limitate alla presentazione editor corrente.

  1. Nella vista Risorse utente del team, fare clic con il tasto destro del mouse sull'area progetti e selezionare Apri.
  2. Fare clic sulla scheda Configurazione del processo. Espandere Configurazione progetto, Dati di configurazione, quindi Elementi di lavoro. Fare clic su Presentazioni editor. Per creare una presentazione editor, fare clic su Aggiungi presentazione. Immettere un ID per la presentazione e fare clic su OK. Definire la presentazione editor in modo gerarchico. Definire prima le schede. Successivamente, definire le sezioni da visualizzare in ciascuna scheda. Infine, definire le presentazioni da visualizzare in ciascuna sezione.

    Fare clic su Aggiungi scheda. Nel campo Titolo, immettere il nome che verrà visualizzato sulla scheda dell'editor elemento di lavoro. Selezionare uno dei layout esistenti. Per riutilizzare una definizione di scheda esistente, selezionare Riutilizza la scheda esistente e selezionare un ID scheda dall'elenco. Altrimenti, selezionare Crea l'ID scheda e immettere un ID. Fare clic su OK per salvare la definizione di scheda.

    Fare clic su Aggiungi sezione per aggiungere una sezione alla scheda appena definita. Nel campo Titolo, immettere il nome che verrà visualizzato nella pagina dell'editor elemento di lavoro. Per riutilizzare una definizione di sezione esistente, scegliere Riutilizza sezione esistente e selezionare un ID sezione dall'elenco. Altrimenti, selezionare Crea ID sezione e immettere un ID. Fare clic su OK per salvare la definizione di sezione. Fare clic su OK per salvare la definizione di sezione.

    Fare clic su Aggiungi presentazione per aggiungere una presentazione alla sezione appena definita. Se si fa riferimento alla presentazione da un altro punto, ad esempio da un link della sezione Informazioni rapide, immettere un ID presentazione nel campo Id. Nel campo Attributo, selezionare un attributo da aggiungere alla sezione. È possibile utilizzare attributi predefiniti o attributi personalizzati, definiti nell'editor aspetto Tipi di elementi di lavoro. È possibile configurare ulteriormente le presentazioni aggiungendo delle proprietà, ad esempio readonly. Fare clic su OK per salvare la definizione di presentazione.

    È possibile configurare l'intestazione dell'editor elemento di lavoro aggiungendo le presentazioni alla Sezione di intestazione. Le presentazioni configurate vengono visualizzate in una riga nella parte superiore di tutte le schede dell'editor elemento di lavoro.

    Per configurare una sezione Informazioni rapide, aggiungere una presentazione Informazioni rapide. Nella definizione di presentazione, aggiungere una proprietà denominata quickinformationConfiguration e impostare il valore sul nome della configurazione Informazioni rapide. Utilizzare l'editor aspetto Configurazione informazioni rapide per creare una configurazione.

  3. Fare clic su Salva per salvare le modifiche.
  4. Fare clic su Binding di presentazione dell'editor. Selezionare l'ID presentazione editor e il tipo di elemento di lavoro a cui associarlo. È possibile associare le presentazioni editor a ciascuno dei seguenti editor:
    • Editor elemento di lavoro – editor principale
    • Editor dell'elemento di lavoro seriale – editor seriale nei risultati della query della UI Web
    • Finestra di dialogo di creazione dell'elemento di lavoro leggero – sezione della presentazione nella procedura guidata Trasferisci e risolvi
    • Anteprima dell'editor del piano – anteprima del piano utilizzata per il pannello di anteprima dell'editor del piano (client Eclipse) e l'editor seriale nel piano (UI Web)
  5. Fare clic su Salva.

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug