Esecuzione del test di ClearQuest

Una volta ultimate tutte le attività di configurazione, eseguire il test di ClearQuest creando un record nel client Rational ClearQuest e quindi eseguire una query nel client Rational Team Concert per controllare che un elemento di lavoro che corrisponde al record sia stato creato.
Informazioni su questa attività

Per eseguire il test della configurazione:

  1. Fare clic su Start > Programmi > IBM Rational > IBM Rational ClearQuest > ClearQuest per avviare il client ClearQuest.
  2. Fare clic su File > Database > Connetti e selezionare il repository degli schemi e il database utente che sono configurati per utilizzare ClearQuest . Accedere come utente che ha un account utente Jazz corrispondente ed è un membro del team dell'area progetto con la quale si sta sincronizzando.
  3. Fare clic su File > Nuovo e selezionare il tipo di record appropriato. Immettere i valori almeno nei campi obbligatori. Se si utilizza un campo, come il campo Progetto, da associare alla proprietà Categoria Rational Team Concert, inserire un valore in tale campo. Fare clic su OK.
  4. Aprire il client Rational Team Concert. Nella vista Risorse utente del team della prospettiva Elementi di lavoro, espandere l'area progetto e passare alla cartella Elementi di lavoro > Query condivise > Predefinite. Fare doppio clic sulla query Creati di recente per eseguirla. L'elemento di lavoro che corrisponde al record ClearQuest deve essere elencato nella scheda Elementi di lavoro.
  5. Fare doppio clic sull'elemento di lavoro per aprirlo. Verificare che le proprietà contengano gli stessi valori dei campi corrispondenti nel record.
  6. Modificare il valore di una proprietà, come Priorità. Fare clic su Salva per salvare la modifica.
  7. Nel client ClearQuest, eseguire una query per recuperare il record. Aprire il record e confermare che il campo contiene il nuovo valore specificato nell'elemento di lavoro.
Operazioni successive
Quando si esegue una modifica a un record o elemento di lavoro ClearQuest, tale modifica non è immediatamente propagata nell'altro repository. La lunghezza del ritardo dipende dall'impostazione del parametro pollingPeriod nel file cqconnector.properties e la proprietà fixedTaskDelay per l'attività di sincronizzazione in uscita in Jazz Team Server.

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug