Installare ClearCase Connector
su un host client Rational ClearCase
in cui siano supportate le viste dinamiche.
Questo host (denominato host di sincronizzazione) è responsabile
delle operazioni iniziali di importazione e di quelle successive di sincronizzazione.
- È necessario che sia in esecuzione Rational ClearCase, release
7.0.0 o successivo, in cui siano supportate le viste dinamiche.
- Gli eseguibili cleartool e ratlperl
devono risiedere nel percorso predefinito per gli utenti Rational ClearCase.
In alcune piattaforme, questa opzione viene configurata dall'installazione di Rational ClearCase.
- Se nell'host di sincronizzazione è in esecuzione il sistema UNIX®
o Linux® ed è necessario supportare la sincronizzazione con
progetti UCM che sono abilitati per Rational ClearQuest,
la directory Rational ClearQuest shlib
(generalmente si trova in /opt/rational/clearquest/shlib)
deve risiedere nel percorso predefinito per gli utenti Rational ClearCase
nell'host di sincronizzazione. Inoltre, è necessario configurare ratlperl da
utilizzare con Rational ClearQuest
eseguendo lo script cq_setup (generalmente installato
in /opt/rational/clearquest) prima di avviare
Rational Team Concert nell'host
di sincronizzazione.
Per gli utenti che lavorano esclusivamente in Rational Team Concert
non è necessario eseguire importazioni o sincronizzazioni. Generalmente, i team che utilizzano ClearCase Connector pianificano
l'esecuzione della sincronizzazione a intervalli regolari, durante periodi di
attività di Rational ClearCase ridotta
(ad esempio, durante la notte). Il proprietario dello spazio di lavoro unito controllerà i risultati
della sincronizzazione nell'eventualità che siano state richieste delle unioni o siano stati riportati degli errori.
Se qualche
membro del team sta lavorando con Rational ClearCase,
dovrà conoscere le limitazioni e le migliori pratiche descritte
in Considerazioni per gli utenti di Rational ClearCase.