Foglio di lavoro per la pianificazione dell'installazione

Questo foglio di lavoro consente di pianificare un'installazione in modo corretto e di scegliere le opzioni di configurazione personalizzate.

La seguente tabella elenca le scelte e le informazioni che potrebbe essere necessario fornire durante il processo di installazione e di configurazione. Questa tabella contribuisce alla compilazione di moduli durante l'installazione e la configurazione del server.

Tabella 1. Foglio di lavoro per la pianificazione dell'installazione
Determinare le esigenze e i dettagli sulla configurazione Considerazione sull'installazione e alcune risposte di esempio
Scegliere un'edizione.
  • Rational Team Concert Edizione Express-C
  • Rational Team Concert Express Edition
  • Rational Team Concert Edizione Standard
  • Rational Team Concert Edizione Enterprise
Quante licenze CAL sono necessarie?
Nota: a ciascun utente deve essere assegnata una licenza CAL per eseguire determinate funzioni all'interno di Rational Team Concert. Vedere Licenze CAL per un elenco di azioni consentite per ciascun tipo di licenza CAL. Per configurare le licenze CAL per ciascun utente, vedere Gestione di licenze di accesso client
  • Contributore
  • Sviluppatore
  • Build System
  • ClearCase Connector
  • ClearQuest Connector
Verificare che l'ambiente server sia supportato.
Record delle informazioni server
  • Nome host: jazzserver.example.com
  • Indirizzo IP: 192.168.1.1
  • Piattaforma: Linux RHEL 5
Scegliere un server delle applicazioni.
Nota: IBM® WebSphere Application Server è supportato solo su edizioni Rational Team Concert Express, Standard e Enterprise.
Scegliere un server delle applicazioni:
  • Apache Tomcat (incluso)
  • IBM WebSphere Application Server
Se si installa Jazz Team Server da utilizzare con IBM WebSphere Application Server, registrare le seguenti informazioni:
  • Directory delle applicazioni Web:
    • Windows®: Program Files\IBM\JazzTeamServer\server (default)
    • Linux®: /opt/IBM/JazzTeamServer/server (default)
Se le porte predefinito sono in conflitto con le porte già utilizzate, elencare le porte da utilizzare.
  • Porta http: 9080 (default)
  • Porta https: 9443 (default)
Scegliere un database e un tipo di connessione.
Nota: DB2 e Oracle sono supportati solo su edizioni Rational Team Concert Express, Standard e Enterprise.
Nota: Sebbene un database Derby sia incluso nella configurazione predefinita e non richieda alcuna installazione, questo database non può supportare più di 10 utenti. Se si desidera supportare più di 10 utenti e non si ha accesso a un database DB2 oppure Oracle esistente, installare l'edizione di DB2 Workgroup Server integrata.
Informazioni database:
  • Derby (predefinito)
  • DB2 Workgroup Server (incluso)
  • DB2
  • Oracle
  • Server SQL
Tipo di connessione database:
  • JDBC
    • Password JDBC: db2admin
    • Posizione JDBC: //localhost:50000/JAZZ:fullyMaterializeLobData=false (predefinito)
    • Nome utente: db2admin
  • J2EE
    • Origine dati J2EE: jdbc/mydatasource
Percorso di database:
  • Porta database: 50000
    Suggerimento: Nella finestra dei comandi DB2 , eseguire il comando db2 get dbm cfg, quindi individuare la riga contenente SVCENAME, che indica il nome o il numero di porta DB2. Se questo comando visualizza un numero, utilizzarlo come numero di porta (al posto di 50000, nell'esempio indicato). Se il comando restituisce un nome non numerico, determinare il numero di porta assegnato per questo nome e utilizzare il numero di porta. In Linux, il file /etc/services contiene l'associazione tra numeri e nomi di porta, mentre in Windows, il file C:\windows\system32\drivers\etc\services contiene l'associazione. Per ulteriori informazioni , chiedere all'amministratore del database oppure consultare la documentazione sul database.
    Suggerimento: Se si installa DB2 Workgroup Server, l'accettazione dei valori predefiniti durante l'installazione semplifica la configurazione di Jazz Team Server.
In quale modo si desidera gestire gli utenti?
Opzione di gestione dell'identità:
  • Regno del database utente di Apache Tomcat
    • ID utente: nome utente
    • Nome: Nome completo
    • Indirizzo e-mail: username@example.com
  • LDAP
    • Posizione registro LDAP: ldap://ldap.example.com:389
    • Nome utente: nome utente
    • Password: SecretPassword
    • DN utente base: o=[company],l=[your city],c=[your country]
    • Associazione nomi di proprietà utente: userId=mail,name=cn,emailAddress=mail
    • DN gruppo base: ou=memberlist,ou=yourgroups,o=example.com
    • Jazz ad Associazione gruppo LDAP: JazzAdmins= YourGroupA, JazzUsers= YourGroupB, JazzDWAdmins= YourGroupC, JazzGuests= YourGroupD, JazzProjectAdmins= YourGroupE
    • Proprietà nome gruppo: cn
    • Proprietà membro gruppo: uniquemember
  • Regno personalizzato non-LDAP
    • ID utente: nome utente
    • Nome: Nome completo
    • Ruoli utente: JazzAdmins, JazzUsers, JazzDWAdmins, JazzGuests JazzProjectAdmins
      Nota: È necessario configurare i gruppi che possono essere associati ai ruoli di protezione J2EE Jazz.

Facoltativo: Abilitare la notifica e-mail?

Dettagli server SMTP
  • Server SMTP: smtp.example.com
  • Nome utente SMTP: EmailUserName
  • Password SMTP: SecretPassword
  • Indirizzo di provenienza mail: you@example.com
  • Nome provenienza mail: Nome mail personale
  • Indirizzo di risposta SMTP: from@example.com
  • Porta server SMTP: 25
  • Usare STARTTLS: True o False
Abilitare la whitelist e-mail per limitare le notifiche di e-mail? Ad esempio, solo *@example.com consente le e-mail agli indirizzi e-mail della società.

Facoltativo: Abilitare il server chat Jabber?

Dettagli server Jabber
  • URL server: jabberserver.example.com
  • Porta: 5222 o 5223
Verificare che l'ambiente client sia supportato.
 
 
Ultime voci nella libreria jazz.net da installare

Feedback