Introduzione a Rational Team Concert

È possibile usare Rational Team Concert per gestire il codice sorgente, i documenti ed altre risorse utente che si vuole mettere sotto il controllo di versione e condividere con un team.
Rational Team Concert è strettamente integrato con gli strumenti del ciclo di vita di sviluppo di altre applicazioni, inclusi in Rational Team Concert.

Spazi di lavoro, serie di modifiche e flusso delle modifiche

Rational Team Concert archivia risorse utente come file e cartelle nel Jazz . È possibile creare uno spazio di lavoro del repository per mantenere le proprie copie private ed i file e cartelle su cui si vuole lavorare e successivamente caricare i contenuti del proprio spazio di lavoro del repository in uno spazio di lavoro locale (una directory nel file system del proprio computer) cosicché i file e le cartelle siano accessibili a strumenti come editor, compilatori e ambienti di sviluppo integrati. Man mano che si eseguono modifiche ai contenuti del proprio spazio di lavoro locale, viene effettuato su di esse un check-in periodico che le copia nello spazio di lavoro del repository in modo tale che due spazi di lavoro contengano la stessa versione dei file. Nello spazio di lavoro del repository, le modifiche collegate sono raccolte come serie di modifiche, il ché consente di effettuare modifiche ai file e alle cartelle con una singola operazione.

Figura 1 illustra una semplice configurazione di un singolo componente di uno spazio di lavoro del repository. Il check-in copia le modifiche dallo spazio di lavoro locale allo spazio di lavoro del repository. L'operazione Carica carica lo spazio di lavoro locale con i contenuti dello spazio di lavoro del repository.
Figura 1. Il check-in copia il lavoro dal proprio spazio di lavoro locale nel proprio spazio di lavoro del repository
Il check-in copia il lavoro dal proprio spazio di lavoro locale nel proprio spazio di lavoro del repository
Quando si lavora come parte di un team, il proprio spazio di lavoro e gli spazi di lavoro degli altri membri del team sono configurati in modo da trasferire le loro modifiche ad un oggetto del repository condivise come un flusso. Figura 2 mostra come le serie di modifiche create in uno spazio di lavoro locale e poi sottoposte a check-in in uno spazio di lavoro del repository, possano essere condivise trasferendole in un flusso usato da tutti i membri del team. Poiché il flusso è una destinazione del flusso di tutti gli spazi di lavoro dei membri del team, le serie di modifiche che esso contiene sono disponibili per tutti i membri del team.
Figura 2. Le serie di modifiche sottoposte a check-in in uno spazio di lavoro del repository possono essere trasferite ad un flusso per renderle disponibili ad altri membri del team.
Le serie di modifiche sottoposte a check-in ad uno spazio di lavoro repository possono essere trasferite ad un flusso per renderle disponibili agli altri membri del team

Primi passi con Rational Team Concert

È possibile muovere i primi passi conRational Team Concert da soli o come parte di un team.

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug