Informazioni su Jazz Team Build

Il componente Jazz Team Build di Jazz fornisce supporto per l'automatizzazione, il monitoraggio e la compatibilità delle build regolari di un team. Jazz Team Build fornisce un modello per la rappresentazione delle definizioni delle build del team, dei motori di build e dei risultati della build. Il modello supporta i team con tecnologie di build diverse.

Jazz include Jazz Build Engine e un toolkit build Ant che possono pubblicare informazioni su build in Jazz . Mentre un toolkit build è adatto soprattutto per build Ant, è possibile utilizzare qualsiasi tecnologia di creazione di script che possa richiamare Ant. Ad esempio, un team può usare Perl, file batch DOS o Crea per creare script di build che interagiscano con Jazz Team Build.

Un team generalmente è dotato di un sistema di build che esegue build da una macchina di build dedicata. Jazz Team Server è situato tra gli sviluppatori e il sistema di build. I seguenti elementi generici correlati alla build sono archiviati nel Jazz e supportano il processo di build:

Tutti gli elementi correlati alla build appartengono ad un'area progetto. Le operazioni correlate alla build sono governate dal processo del progetto.

È possibile utilizzare Jazz client per effettuare le seguenti attività:

Build e Rational Team Concert

Le build Jazz possono avere tracciabilità tra serie di modifiche ed elementi di lavoro. Generalmente si esegue una build nei confronti di file che provengono da uno spazio di lavoro repository designato che ha flussi in entrata dal flusso di sviluppo principale del team.

Prima di eseguire la build, tutti gli ultimi cambiamenti sono accettati dal flusso del team e viene creata un'istantanea riproducibile dei file. Le serie di modifiche e gli elementi di lavoro compresi nella build sono registrati per essere visualizzati dagli utenti della build.

Dopo che una build viene considerata riuscita, è possibile creare una release dalla build. È possibile impostare il campo Trovato in di un elemento di lavoro con la release associata alla build.

La figura seguente illustra la tracciabilità tra serie di modifiche ed elementi di lavoro quando si esegue una build nei confronti di file provenienti da un flusso del team.

La figura illustra la tracciabilità tra serie di modifiche ed elementi di lavoro quando si esegue una build nei confronti di file provenienti da un flusso del team.


Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug