Modificare la destinazione del flusso di un singolo componente.
Scopo
Varia in uno specifico componente il flusso da/a delle modifiche. Per impostazione predefinita, la destinazione del flusso specifica
la coppia flusso/componente in cui le modifiche sono accettate-da o
trasferite-a. Anche le coppie spazio di lavoro/componente sono valide destinazioni del flusso.
Sintesi
Come altrove. Può essere eseguito in modalità d'accesso, in uno spazio di lavoro caricato localmente o su uno spazio di lavoro scaricato.
Opzioni ed argomenti
- [ -d | --dir ] percorso dello spazio di lavoro
- Il percorso dello spazio di lavoro locale creato dai comandi scm load o scm share.
Questo sottocomando viene eseguito con il percorso dello spazio di lavoro impostato come la directory di lavoro corrente. È possibile omettere questa opzione se la directory di lavoro corrente è in uno spazio di lavoro locale.
- [ -P | --password ] password l'ID utente nel repository
- La password per l'ID utente specificato nel repository considerato. Se non viene inclusa questa opzione nella riga di comando, viene richiesta una password. Questa opzione viene ignorata se è stato specificato un nome alternativo o un URI del repository per il quale sono state archiviate le credenziali tramite il comando scm login.
- [ -r | --repository-uri ] URI del repository
- Specifica il repository in cui eseguire questa azione. Se sono state archiviate credenziali del repository usando il comando scm login, è possibile usare il nome alternativo fornito per tali credenziali archiviate
- [ -u | --username ] ID utente nel repository
- Specifica un ID utente presente nel repository considerato. Questa opzione viene ignorata se è stato specificato un nome alternativo o un URI del repository per il quale sono state archiviate le credenziali tramite il comando scm login.
- workspace
- Lo spazio di lavoro che contiene il componente a cui si vuole modificare la destinazione del flusso. Deve essere un (univoco) nome, alias o UUID.
- target-workspace
- Lo spazio di lavoro o il flusso che si vuole impostare come destinazione del flusso predefinita. Deve essere un (univoco) nome, alias o UUID.
- component
- Il componente a cui si vuole modificare la destinazione del flusso. Deve essere un (univoco) nome, alias o UUID del componente.
Esempi
Modificare la destinazione del flusso del componente Foundatio” nello spazio di lavoro eSCM-2.0 per puntare al flusso Continuous Jazz Integration:
$ scm change-target component eSCM-2.0 "Continuous Jazz Integration" Foundation
Destinazione modificata.