Selezione delle risorse da escludere da Rational Team Concert

Gli spazi di lavoro Eclipse spesso includono file o cartelle, ad esempio output compilatore, file di log e così via che non si desidera porre nel controllo origine. È possibile specificare le risorse o le classi delle risorse cheRational Team Concert dovrà escludere. Le risorse escluse non vengono mai sottoposte a check-in.
Informazioni su questa attività

L'elenco delle risorse che Rational Team Concert deve escludere è conservato in un file chiamato .jazzignore. Tipicamente un file .jazzignore è presente nella cartella root del progetto. Può anche essere presente un file .jazzignore in una qualunque sottocartella. I file e le cartelle i cui nomi compaiono (o corrispondono al modello) in .jazzignore non verranno sottoposti a check-in e pertanto non possono diventare parte di una serie di modifiche. (Rational Team Concert esclude per impostazione predefinita due tipi di file: le risorse che terminano in .class e tutto ciò che è contenuto nella directory bin della root di un progetto Eclipse).

Eclipse fornisce le proprie funzioni di esclusione ma, a differenza di Rational Team Concert , non supporta un modo per condividere un elenco di risorse escluse con il proprio team. Quando si usa per la prima volta Rational Team Concert per condividere un progetto nel proprio spazio di lavoro Eclipse, la procedura guidata Condividi progetto richiede di esaminare qualunque modello di esclusione presente. Fare clic su Importa esclusioni del team nella procedura guidata per vedere un elenco dei modelli attualmente esclusi da Eclipse. È possibile rimuovere un modello dall'elenco selezionandolo e facendo clic su Rimuovi modello. Se si sospetta che Eclipse stia escludendo una risorsa per una qualunque ragione, aprire la pagina delle proprietà Rational Team Concert della risorsa e cercare la riga Ignorata a causa di.

Sono presenti numerosi modi per creare e gestire un elenco di risorse escluse:
  • Se una risorsa che non si vuole aggiungere a Rational Team Concert è presente in una serie di modifiche aperta o nella cartella Non risolto, fare clic con il tasto destro del mouse su di essa, quindi fare clic su Ignora. La risorsa è aggiunta al file .jazzignore file, che diventa parte della serie di modifiche corrente.
  • Nella vista Esplora package (o in una qualunque vista di Eclipse che supporti le operazioni Team), fare clic con il tasto destro del mouse sulla risorsa, quindi fare clic su Team > Aggiungi all'elenco delle risorse ignorate. I file aggiunti all'elenco delle risorse ignorate sono immediatamente rimossi dalle serie di modifiche aperte o dalla cartella Non risolto e il file .jazzignore modificato diventa parte della corrente serie di modifiche.
  • Per rimuovere una risorsa dall'elenco delle risorse ignorate in modo da poterla aggiungere ad una serie di modifiche, fare clic con il tasto destro del mouse sulla risorsa, quindi fare clic su Team > Rimuovi dalla lista delle risorse ignorate.
  • È possibile editare qualunque file .jazzignore per aggiungere, modificare o rimuovere nomi di file o modelli di esclusione. Per specificare i nomi ed i moduli da ignorare in tutte le cartelle di un progetto, aggiungere i nomi e i moduli al valore della proprietà core.global.ignore nel file .jazzignore nella root del progetto. Ad esempio, per escludere in un progetto tutti i file che hanno i suffissi .htm, .html e .cat, impostare il valore di core.global.ignore come segue:

    core.global.ignore= *.htm *.html *.cat

    Per specificare i nomi ed i moduli da escludere in una cartella specifica, aggiungere il nome e i moduli al valore della proprietà core.ignore nel file .jazzignore nella root del progetto. (Il valore di core.global.ignore è ignorato nei file .jazzignore nelle sottocartelle della root di un progetto).
Nota: Un file .jazzignore è trattato come un qualunque altro file sotto Rational Team Concert . Quando lo si modifica, bisogna sottoporlo a check-in per copiarlo nel proprio spazio di lavoro del repository. Se si sta lavorando con un team, bisogna trasferirlo prima che altri membri del team possano accettarlo per vedere i suoi effetti nei loro spazi di lavoro.

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug