< Indietro | Avanti >

Lezione 5: Utilizzo delle viste Team Central e Lavoro personale

In questa sezione descrive alcune delle principali funzioni delle funzioni Team Central e Lavoro personale
La vista Team Central è lo hub di collaborazione personalizzabile dall'utente della piattaforma Rational Team Concert che consente ai membri del team per controllare il funzionamento all'interno del team. Team Central è una vista Eclipse con più sezioni. Una sezione tipica descrive un riepilogo conciso e si connette ad un'altra vista o editor che presenta le informazioni in modo più dettagliato. L'utente può configurare quali sezioni rendere visibili in qualsiasi momento.

Accesso alle sezioni integrate nella vista Team Central

Per aprire la vista Team Central:
  1. Fare clic su Finestra > Mostra vista > Team Central.
  2. Opzionale: Per mostrare o nascondere una sezione nell'angolo in alto a destra, fare clic sull'icona Visualizza menu; quindi fare clic su Sezioni visibili e selezionare o deselezionare un elemento dall'elenco.

Configurazione di una sezione

Ciascuna sezione ha un menu proprio che può essere utilizzato per configurare il relativo contenuto. Nella seguente procedura, verrà configurata la sezione Carico team. La sezione Carico team visualizza un carico di lavoro del team su una specifica iterazione.
  1. Nella sezione Carico team, nell'angolo in alto a destra, fare clic sull'icona Menu, quindi fare clic su Configura.
  2. Nella finestra di dialogo Configura carico team, verificare che il campo Iterazione sia impostato su Sprint 1 (1.0).
  3. Fare clic su OK. La sezione Carico team visualizza il carico di lavoro di ciascun membro del team Team 1 per l'iterazione Sprint 1 (1.0). Se si posiziona il cursore del mouse su un membro del team, un widget visualizza dei dettagli sul relativo carico di lavoro:

    Widget a comparsa con maggiori dettagli sul carico di lavoro di un membro del team

Creazione di una sezione query

È possibile aggiungere una sezione Query basata sulla query di un elemento di lavoro.
  1. Nella vista Team Central, nell'angolo in alto a destra, fare clic sull'icona Visualizza menu, quindi fare clic su Nuova sezione > Query.
  2. Nella nuova sezione Query, fare clic sul collegamento ipertestuale procedura guidata di configurazione.
  3. Nella procedura guidata Configura sezione query, nella pagina Seleziona query, fare clic su Aggiungi query.
  4. Nella finestra di dialogo Seleziona query, passare a Prelude > Query personali e selezionare Apri elementi di lavoro.
  5. Fare clic su OK.
  6. Nella pagina Seleziona query, fare clic su Avanti.
  7. Nella pagina Impostazioni di sezione, completare le seguenti operazioni:
    1. Nel campo Nome sezione, immettere Tutti gli elementi di lavoro aperti.
    2. Per impostare lo Stile, selezionare Barra multiple.
    3. Nel campo Raggruppa per, selezionare Proprietario.
    4. Verificare che l'Intervallo aggiornamento sia di 5 minuti.
  8. Scegliere Fine. La Sezione query visualizza i risultati.
  9. Per visualizzare un elenco di elementi di lavoro aperti assegnati a Jamie, fare clic sulla barra Jamie.

Utilizzo della vista Lavoro personale

La vista Lavoro personale è una vista personalizzabile dall'utente che consente ai membri del team di gestire il proprio lavoro. Come la vista Team Central, la vista Lavoro personale è una vista Eclipse con più sezioni. Una sezione tipica mostra un riepilogo conciso e connette ad un'altra vista o editor che presenta le informazioni in modo più dettagliato. È possibile configurare le sezioni visibili in qualsiasi momento.
È possibile salvare le modifiche nella vista Lavoro personale. Le modifiche apportate durante la gestione del lavoro nella vista Lavoro personale possono influire direttamente sugli elementi di lavoro e sui piani del team. Se si dispone di un editor aperto su un elemento di lavoro o piano coinvolto, questo conterrà delle modifiche non salvate fino al salvataggio della vista Lavoro personale o dell'editor corrispondente.
Per aprire la vista Lavoro personale, fare clic su Finestra > Mostra vista > Lavoro personale.

Configurazione della vista Lavoro personale di base

È possibile configurare e modificare le impostazioni della vista Lavoro personale.

Consultare il menu principale della vista Lavoro personale: nell'angolo in alto a destra, fare clic sull'icona Visualizza menu.

Se si dispone di più aree progetti, per prima cosa selezionarne una mediante l'azione Seleziona area progetti. Sarà possibile notare che l'area progetti Prelude è già stata selezionata.

L'azione Modifica ambiente di lavoro consente di accedere alla scheda Ambiente di lavoro della definizione Utente. Impostando queste informazioni, in aggiunta alle informazioni sulla scheda Assenze pianificate, la gestione del proprio carico di lavoro e dei carichi del team risulterà più precisa.

L'azione Preferenze consente di accedere ad una finestra di dialogo in cui selezionare il modo in cui sono raggruppati gli elementi di lavoro nelle sezioni Lavoro. Mantenere l'impostazione predefinita per l'esercitazione, ma, se lo si desidera, è possibile sperimentare in modo diverso.

Nel menu della sezione Lavoro corrente (accesso mediante l'icona Menu nell'angolo in alto a destra della sezione Lavoro corrente), selezionare l'azione Carichi di lavoro personali > Sviluppo principale.
Nota: La voce di menu Sviluppo principale è il nome di una singola linea di sviluppo definita nella struttura di iterazione dell'area progetti Prelude. Se si disponeva di altre linee di sviluppo definite, sono presenti altre scelte. Per ulteriori informazioni sulle linee di sviluppo, vedere Introduzione ai progetti Jazz, team e processo; tuttavia, è necessario completare prima l'esercitazione.
Nota: La barra nella sezione Lavoro corrente è uguale alle barre della sezione Carico team della vista Team Central, eccetto per il fatto che visualizza solo il carico aggiunto alla sezione Lavoro corrente per una particolare linea di sviluppo. In questa fase, non si dispone di alcun elemento di lavoro nella sezione Lavoro corrente, quindi la barra è vuota.

Gestione degli elementi di lavoro nella vista Lavoro personale

A questo punto, è possibili iniziare ad organizzare il lavoro. Sarà possibile notare il modo in cui cambia il carico, tra le altre azioni interessanti.
Per trascinare e aggiungere elementi di lavoro nella vista Lavoro personale:
Nella vista Lavoro personale, nella sezione Lavoro corrente, trascinare alcuni elementi di lavoro nella sottosezione Oggi.

Modifica dei piani nella vista Lavoro personale

È possibile modificare i piani per gli elementi di lavoro nella vista Lavoro personale.
Per modificare i piani per un elemento di lavoro:
  1. Nella vista Lavoro personale, nella sezione Lavoro corrente, fare clic con il tasto destro del mouse su un elemento di lavoro e fare clic Piano per > Nessuna iterazione di destinazione. L'elemento di lavoro viene spostati nella sezione Lavoro futuro della vista. Gli elementi indirizzati alle iterazioni future possono essere visualizzati anche qui. Va notato anche che l'elemento di lavoro è stato modificato; il relativo campo Pianificato per non è più assegnato e la vista Lavoro personale e l'elemento di lavoro sono contrassegnati con un asterisco (*) Salvando la vista Lavoro personale (Ctrl+S) verranno salvati entrambi. Questa modifica della destinazione di iterazione si riflette anche nei piani. L'elemento di lavoro deve essere parte dell'iterazione Sprint 1 (1.0), va quindi spostato indietro.
  2. Nella sezione Lavoro futuro, fare clic con il tasto destro del mouse sull'elemento di lavoro e fare clic su Piano per > Sprint 1 (1.0).
  3. Premere Ctrl+S per salvare la modifica.

Aggiunta di sezioni alla vista Lavoro personale

Come la vista Team Central, è possibile aggiungere sezioni alla vista Lavoro personale.
Nella vista Lavoro personale, nell'angolo in alto a destra, fare clic sull'icona Visualizza menu; quindi fare clic su Sezioni visibili e selezionare una sezione dall'elenco. Questo menu secondario appare simile allo stesso menu secondario nella vista Team Central, eccetto nel caso in cui siano presenti alcune sezioni specifiche per la vista Lavoro personale.

Utilizzo del Log eventi

La sezione Log eventi mostra le informazioni su eventi trasferite dai feed di novità. Per impostazione predefinita, Jazz fornisce tre feed novità: Eventi build per Team personali, Modifiche elementi di lavoro personali e Team personali in Area progetti.
Per visualizzare e configurare il Log eventi:
  1. Nella vista Lavoro personale, nell'angolo in alto a destra, fare clic sull'icona Visualizza menu; quindi fare clic su Sezioni visibili e selezionare Log eventi. La sezione Log eventi visualizza le informazioni sugli eventi predefiniti.
  2. Per configurare il Log eventi, nella sezione Log eventi, fare clic sull'icona Menu, quindi fare clic su Configura. Viene aperta la finestra di dialogo Configurazione del Log eventi che consente di aggiungere feed di filtro oltre a opzioni di feed di serie.

Punto di controllo della lezione

In questa lezione è stato possibile apprendere le nozioni di base per l'utilizzo delle viste Lavoro personale e Team Central.
< Indietro | Avanti >

Feedback

Le informazioni sono state utili? È possibile fornire il feedback all'indirizzo Jazz.net (registrazione obbligatoria): Commento nei forum o inoltra un bug