Il componente del controllo sorgente della Jazz gestisce il codice sorgente, i documenti ed altre risorse dell'utente creati da un team.
Ciò fornisce la gestione del flusso delle modifiche per facilitare la condivisione delle risorse degli utenti controllate, conservare una cronologia delle modifiche apportate a tali risorse e consentire lo sviluppo simultaneo di più versioni delle risorse utente condivise. cosicché i team possano lavorare su svariate linee di sviluppo contemporaneamente.
Un team di sviluppo software lavora solitamente con una elevata base di file che comprendono il codice sorgente per un sistema o un prodotto software. In qualità di membri di un team, si lavora dentro tale base di codice sorgente, modificando il contenuto del file per aggiungere nuove funzioni o correggere difetti. Dopo aver verificato che le proprie modifiche sono corrette (ad esempio sviluppando ed eseguendo test sul codice sorgente in uno spazio di lavoro privato), si condividono le modifiche con il resto del team, i cui membri stanno a loro volta modificando file, inclusi quelli da cui dipende il proprio lavoro. Rational Team Concert organizza gli elementi versionabili (file e cartelle) in componenti e flussi e fornisce spazi di lavoro in cui è possibile visualizzare e modificare i contenuti di file e cartelle. Assieme, questi oggetti del repository rappresentano la configurazione del sistema in via di sviluppo e consentono di recuperare, condividere o sviluppare qualunque configurazione. Essi organizzano i file di un team, condividono e tengono traccia delle modifiche e consentono all'intero team di lavorare di concerto per raggiungere obiettivi comuni.
Rational Team Concert è strettamente integrato con gli strumenti del ciclo di vita di sviluppo di altre applicazioni, inclusi in
Rational Team Concert.
- Jazz Build Engine Build System
Toolkit posseggono supporti integrati per caricare file da Rational Team Concert , catturando istantanee degli input di build, cosicché una build possa essere riprodotta esattamente e dirigere l'accesso a un vasto insieme di strumenti che può essere utilizzato per visualizzare le versioni del componente presenti in una build specifica e compararle con le versioni in altre build, flussi e spazi di lavoro.
Per ulteriori informazioni, consultare Creazione di build con Jazz Team Build.
- Le serie di modifiche possono essere collegate ad elementi di lavoro, permettendo la tracciabilità di singole modifiche e comprendere le ragioni per cui esse sono state effettuate.
Per ulteriori informazioni, consultare Traccia di elementi di lavoro.
.
- Possono essere usate pre-condizioni di processo per controllare il flusso delle serie di modifiche. Ad esempio, è possibile configurare un processo cosicché una serie di modifiche debba essere analizzata ed approvata prima che possa essere trasferita ad un flusso di integrazione.
Per ulteriori informazioni, consultare Utilizzo dei progetti, dei team e del processo.
Nota della licenza: Per eseguire
l'attività qui descritta, è necessario che sia stata assegnata una
licenza CAL Developer.
Avviando Rational Team Concert 2.0.0.1, i contributori possono anche distribuire e
gestire modelli di report e creare dei report propri da tali
modelli.