Aggiornamento a Rational Team Concert 2.0.0.2

Generalmente, è possibile aggiornare i client e i server Rational Team Concert eseguendo un'installazione con uno zip o con IBM® Installation Manager.
Nota: Se si utilizza IBM Installation Manager per installare Rational Team Concert 2.0.0.2 su un computer dove Rational Team Concert non è attualmente installato, l'Installation Manager richiede di selezionare le lingue da installare. Tuttavia, se si esegue l'aggiornamento da una versione precedente di 2.0.0.2, IBM Installation Manager presume che si desideri utilizzare le lingue correnti e non richiede di selezionarle. Per selezionare delle lingue aggiuntive, dopo aver eseguito l'aggiornamento alla versione 2.0.0.2, selezionare Modifica dallo schermo principale in IBM Installation Manager e selezionare quindi l'offerta. Lo schermo successivo mostra l'elenco di lingue supportate. Selezionare quelle di cui si ha bisogno.
Se si avvia Jazz Team Server dopo aver eseguito l'aggiornamento alla versione 2.0.0.2 e prima di selezionare Modifica per aggiungere o rimuovere lingue, è necessario reimpostare il server nel seguente modo:
  1. In un browser Web, accedere a
    https://<host-server>:<porta-jazz>/jazz/admin?internal#action=com.ibm.team.repository.admin.serverReset
  2. Fare clic su Request Server Reset.
  3. Arrestare il server.

Selezionare quindi Modifica in IBM Installation Manager per aggiungere o rimuovere lingue.

Compatibilità di server e client di Rational Team Concert

La seguente tabella mostra la compatibilità di versioni client di Rational Team Concert con le versioni di Jazz Team Server.
Tabella 1. Compatibilità di server e client
Client Rational Team Concert versione Server Jazz Team compatibile versione
1.0.x per Eclipse 0.6.x
2.0.x per Eclipse 1.0.x
2.0.0.0 per Microsoft Visual Studio 1.0.0.0
2.0.x per Microsoft Visual Studio 1.0.x

Aggiornamento di un Rational Team Concert Client per Eclipse IDE

Se si dispone delle versioni 1.0, 1.0.1 o 1.0.1.1 del Client per Eclipse IDE, è necessario ottenere il client 2.0.x per stabilire una connessione al server 2.0.x di nuova versione. È possibile eseguirne l'installazione utilizzando un file zip oppure è possibile aggiornare le precedenti installazioni IBM Installation Manager.

Installazione di un Rational Team Concert Client per Microsoft Visual Studio IDE

Se si dispone della versione 1.0.1.1 del Client per Microsoft® Visual Studio IDE, è necessario ottenere il client 2.0.x per stabilire una connessione al server 2.0.x di nuova versione.
Attenzione: Un file .zip non è fornito per il Client per Microsoft Visual Studio. Per installare la, o eseguire l'aggiornamento alla, versione 2.0.x, è necessario utilizzare IBM Installation Manager.

Aggiornamento di un server da una release Trial o Early Access a una release Permanent

Se si sta eseguendo una release Early Access di Rational Team Concert, eseguire prima l'aggiornamento alla release Trial 2.0.0.2.

Dalla release Trial 2.0.0.2, è possibile rendere il server Permanent acquistando e installando il Server Activation Kit per la propria edizione, che è disponibile qui: http://www.ibm.com/software/awdtools/rtc/. Il kit di attivazione consiste in un file JAR contenente la chiave server Permanent. Viene installata utilizzando la pagina Gestione chiavi di licenza dell'interfaccia Web di amministrazione del server.

Aggiornamento di un server da 1.0, 1.0.1, 1.0.1.1 o 2.0

È possibile eseguire un aggiornamento direttamente alla release 2.0.0.2 di Rational Team Concert dalle release precedenti. Una migrazione del database è richiesta per gli aggiornamenti da 1.x a 2.x. Per informazioni sull'esecuzione di una migrazione del database, consultare Migrazione del repository Jazz dopo l'aggiornamento di Jazz Team Server.

Nota: Prima di iniziare l'aggiornamento di un WebSphere Application Server, reimpostare il server accedendo a https://{nomeserver}:9443/jazz/admin#action=com.ibm.team.repository.admin.serverReset e facendo clic su Request Server Reset.

Se la release precedente è stata installata da un file zip, non c'è alcuna intersezione con l'installazione precedente. È possibile installare la release 2.0.0.2 da un zip in una nuova ubicazione oppure è possibile utilizzare IBM Installation Manager per installare un'istanza di 2.0.0.2.

Se è stato utilizzato IBM Installation Manager per installare la release precedente, è possibile installare 2.0.0.2 su un'istanza separata oppure aggiornare l'istanza precedente a 2.0.0.2. Se si installa un'istanza separata del server per la release 2.0.0.2, selezionare Create a new package group nella pagina Install Packages della procedura guidata di installazione.

Nota: Per aggiornare una distribuzione WebSphere Application Server di Jazz Team Server, rimuovere il file jazz.war precedente e distribuire il file jazz.war 2.0.0.2.

Per completare l'aggiornamento, consultare Copia dei file di configurazione richiesti da un'installazione server precedente e Installazione delle chiavi di attivazione 2.0.0.2.

Aggiornamento di un server da un'edizione di Rational Team Concert a un'altra

È possibile eseguire l'aggiornamento tra edizioni di Rational Team Concert. I tipici aggiornamenti includono il passaggio da Express-C a Express o da Express a Standard. È anche possibile invertire l'aggiornamento nell'altro verso attenendosi allo stesso processo.

Poiché tutte le edizioni di Rational Team Concert 2.0.0.2 supportano i database Derby, non è necessario migrare da Derby a DB2 oppure Oracle se si sta passando da Express-C a Express o Standard. Si consiglia di migrare prima l'edizione del server, assicurarsi che tutto funzioni bene con il database esistente ed eseguire quindi una migrazione del database, se necessaria. Nota: il database Derby supporta solo 10 utenti. Per informazioni sull'esecuzione di una migrazione del database, consultare Migrazione del repository Jazz dopo l'aggiornamento di Jazz Team Server .

Se sul sistema è installata un'edizione di Rational Team Concert 2.0.0.2 e si desidera eseguire l'aggiornamento a un'altra edizione, scaricare ed installare la nuova edizione, accanto all'edizione esistente, e copiare quindi i file di configurazione richiesti per eseguire la nuova edizione. La sezione sottostante descrive i file di configurazione richiesti.

Se l'edizione precedente è stata installata da un file zip, non c'è alcuna intersezione con l'installazione precedente. È possibile installare la nuova edizione da uno zip in una nuova ubicazione oppure è possibile utilizzare l'installazione con IBM Installation Manager per la nuova edizione. Si consiglia di utilizzare IBM Installation Manager per i server di produzione per abilitare l'applicazione di futuri aggiornamenti.

Se è stato utilizzato IBM Installation Manager per eseguire la precedente installazione del server, e si desidera utilizzare IBM Installation Manager per installare la nuova edizione, durante la nuova installazione con l'Installation Manager, non sovrascrivere l'edizione precedente. Nella pagina Install Packages della procedura guidata di installazione, selezionare Create a new package group.

Questo installerà la nuova edizione in un'ubicazione differente e creerà dei collegamenti di programma utilizzando il nuovo nome di gruppo di package.

Se non si esegue questa attività, l'installazione avrà esito negativo con un conflitto di file. Questo si verifica se viene visualizzata una finestra di dialogo di errore dal titolo Installation Failed, e i dettagli mostrano il seguente testo:
Installation failed.
  Error during "install" phase:
    Failed to extract zip standard 1.0.1.I20081018-1820.  File
    D:\JazzTeamServer\server\license-update-site\site.xml already exists.

Questa condizione, se si verifica, non è irreversibile; è possibile riavviare l'installazione e creare correttamente un nuovo gruppo di package.

Aggiornamenti della configurazione di WebSphere Application Server

Per configurare correttamente WebSphere Application Server in Rational Team Concert 2.0.0.2 è necessario eseguire la seguente procedura.
  1. Assicurarsi che siano installati i fix pack più recenti per WAS e WASDK. Se si sta eseguendo la distribuzione in WAS 7.0, è fondamentale che sia installato almeno WebSphere Application Server 7.0.0.3-
  2. Rimuovere le precedenti proprietà JVM personalizzate:
    1. com.ibm.team.repository.provision.profile
    2. com.ibm.team.server.configURL
    3. log4j.configuration
  3. Aggiungere la nuova proprietà JVM personalizzata JAZZ_HOME e impostare il valore su:
    file:///<JazzInstallDir>/server/conf
  4. Assicurarsi che l'impostazione di sicurezza WAS "Utilizza i dati di autenticazione disponibili quando si accede ad un URI non protetto" sia selezionata. Se si sta utilizzando WAS Integrated Solutions Console, è possibile eseguire questa operazione nel seguente modo:
    1. Accedere a Sicurezza -> Proteggi gestione, applicazioni e infrastruttura -> Sicurezza Web - Impostazioni generali.
    2. Selezionare la casella di spunta per "Utilizza i dati di autenticazione disponibili quando si accede ad un URI non protetto".

Copia dei file di configurazione richiesti da un'installazione server precedente

Copiare i seguenti file dal server di origine al server di destinazione. Innanzitutto, ridenominare i file originali nell'installazione del server aggiornata per creare dei backup. Se è stato utilizzato IBM Installation Manager per eseguire l'aggiornamento da 1.0, 1.0.1, 1.0.1.1 o 2.0 a 2.0.0.2, è stata creata una directory di backup contenente i file di configurazione 1.0.x or 2.0 con un nome, come ad esempio backup-config-dataora nella sottodirectory del server dell'ubicazione di installazione.

Se si sta eseguendo l'aggiornamento all'edizione Standard o a quella Enterprise, ed è stato acquistato il Developer Client Activation Kit per Express, acquistare e installare il Developer Client Activation Kit per le edizioni Standard o Enterprise in modo da poter utilizzare queste licenze client. Le assegnazioni di licenza di sviluppatore dell'utente saranno ancora effettive, ma le licenze di sviluppatore verranno disattivate finché non sarà stato installato l'Activation Kit corretto.

Installazione delle chiavi di attivazione 2.0.0.2

La release 2.0.0.2 utilizza le chiavi di attivazione 2.0.0.2. Se un server viene aggiornato da 1.0.x.x a 2.0.x, ritorna a una licenza di prova dopo l'aggiornamento ed è necessario ottenere le chiavi di attivazione 2.0 o 2.0.0.2 da IBM Rational License Key Center.

Per ulteriori informazioni su IBM Rational License Key Center, consultare il sito di supporto per le licenze IBM Rational e la pagina di suggerimenti tecnici jazz.net correlata.

Sono qui di seguito riportati i nomi delle chiavi applicabili per ciascun kit:

  • IBM Rational Team Concert Express Edition Server Activation Kit V2.0, 2.0.0.2
  • IBM Rational Team Concert Standard Edition Server Activation Kit V2.0, 2.0.0.2
  • IBM Rational Team Concert Enterprise Edition Server Activation Kit V2.0, 2.0.0.2
  • IBM Rational Team Concert Contributor Client Access Activation Kit V2.0, 2.0.0.2
  • IBMRational Team Concert Developer Client Access Activation Kit V2.0, 2.0.0.2
  • IBM Rational Team Concert Express Edition Developer Client Access Activation Kit V2.0, 2.0.0.2
  • IBM Rational Team Concert Floating Contributor Client Access Activation Kit V2.0, 2.0.0.2
  • IBM Rational Team Concert Floating Developer Client Access Activation Kit V2.0, 2.0.0.2

Impostazione di una sequenza temporale del progetto

In Rational Team Concert 1.x, i progetti potevano avere più sequenze temporali (precedentemente denominate "linee di sviluppo") e tutte queste sequenze temporali erano considerate uguali.

In Rational Team Concert 2.0, i progetti possono ancora avere più sequenze temporali, ma una di esse può essere contrassegnata come "sequenza temporale del progetto". Quando si esegue la migrazione del database alla versione 2.0, la sequenza temporale primaria del progetto non è nota e quindi i progetti non avranno una sequenza temporale del progetto impostata. È possibile aggiornare manualmente i progetti per impostare la sequenza temporale del progetto dopo aver eseguito l'aggiornamento alla versione 2.0

Configurazione dell'istantanea SCM (Source Control Management)

L'istantanea SCM (Source Control Management) per Data warehouse raccoglie i dati sui flussi, comprese le informazioni sulla dimensione dei flussi e l'attività (serie di modifiche e modifiche di file/cartelle) al suo interno. Nella versione 1.0, questa istantanea raccoglieva automaticamente le informazioni su tutti i flussi. Poiché un'operazione del genere consuma molte risorse, nella versione 2.0 sono state aggiunte delle opzioni di configurabilità all'istantanea SCM per consentire agli utenti di decidere quali sono i flussi per cui devono essere raccolti i dati. L'impatto immediato di questa modifica consiste nel fatto che, a meno che l'utente non ne esegua la configurazione, non verrà eseguita alcuna raccolta di dati.

Per configurare l'istantanea SCM:
  1. È necessario disporre delle autorizzazioni in scrittura per il flusso per cui si desidera raccogliere i dati.
  2. Andare alla pagina Report nell'interfaccia utente Web.
  3. Nel pannello di navigazione di sinistra, selezionare Amministra istantanea SCM. Viene visualizzato un elenco di flussi.
  4. Selezionare la casella di spunta per uno o più flussi e selezionare quindi Salva le modifiche.

I dati verranno raccolti per i flussi selezionati in tutte le istantanee successive.

Modifiche incompatibili ai report BIRT

Se si è fatto uso di BIRT Report Designer per creare i propri modelli di report, potrebbe verificarsi uno o più problemi quando si prova a utilizzare questi report nella versione 2.0. È necessario essere consapevoli dei seguenti problemi:
  • Modifiche all'ordine in cui vengono risolte le classi Java e JavaScript. Se si è scritto il codice JavaScript nel report BIRT che utilizza l'istruzione importPackage() per importare il package java.lang, tenere presente che i riferimenti non qualificati a Object nel codice, che in precedenza faceva riferimento alla classe Java, può ora fare riferimento alla classe JavaScript (e, di conseguenza, non funzionerà correttamente). Altre classi denominate in modo identico tra JavaScript e Java, come ad esempio java.util.Date, possono avere lo stesso problema. La soluzione consiste nel qualificare in modo completo il riferimento alla classe Java e rimuovere l'istruzione importPackage().
  • Modifiche all'elaborazione dei dataset. In precedenza, il semplice fatto di associare un elemento (come ad esempio un'etichetta), a un dataset causava l'elaborazione dell'intero dataset quando veniva eseguito il rendering dell'elemento. Questo era utile perché significava che era possibile applicare un ordinamento all'elaborazione dei dataset utilizzando le etichette (nascoste) associate ai dataset nell'ordine in cui devono essere elaborati. Ora questo tipo di associazione elaborerà solo la prima riga del dataset. Per ottenere la modalità di funzionamento precedente, utilizzare un elemento Testo dinamico e richiamare del codice JavaScript che forzerà l'elaborazione dell'intero dataset. Total.count() è una buona scelta.
  • Dei bug di BIRT Report Designer possono causare delle perdite di dati. Questi problemi si verificano quando si apre un file di progettazione report BIRT creato in BIRT 2.2.2 (ad esempio RTC 1.0) con Report Designer BIRT 2.3.2 (ad esempio RTC 2.0). Sono stati osservati i seguenti problemi:
    • Quando si modifica un dataset per la prima volta con BIRT 2.3.2, nella pagina "Parameters", i dati "Default Value" e "Report Parameter" potrebbero andare perduti. La soluzione temporanea consiste nell'immettere nuovamente i valori oppure nel copiare e incollare i valori da una versione precedente dell'editor. Dopo aver salvato il file con i nuovi valori immessi, il problema non si verificherà di nuovo.
    • Quando si modifica un file di progettazione report per la prima volta con BIRT 2.3.2, il valore predefinito per i parametri di report potrebbe andare perduto. Questo può verificarsi anche dopo il precedente problema descritto. La soluzione temporanea consiste nell'immettere nuovamente i valori oppure nel copiare e incollare i valori da una versione precedente dell'editor. Dopo aver salvato il file con i nuovi valori immessi, il problema non si verificherà di nuovo.

    Questi problemi possono avere delle serie conseguenze, se non vengono notati, poiché i dati raccolti dal report potrebbero non essere corretti. È buona norma controllare ciascun dataset e ciascun parametro di report quando si modifica un report per la prima volta con Report Designer BIRT 2.3.2. Questi problemi non si verificano per i nuovi report creati con gli strumenti BIRT 2.3.2.

    Le modifiche sopra indicate sono apportate a tutti i report Rational Team Concert 2.0 predefiniti; non è richiesta alcuna azione da parte dell'utente. Tuttavia, se si è eseguita la creazione manuale di modelli di report nell'area progetti utilizzando i report predefiniti standard, e non si è specificato un identificativo appropriato (congruente con l'utilizzo standard), il modello di report non sarà aggiornato quando ne viene eseguita la migrazione. Questo significa che il contenuto sarà obsoleto e non funzionerà. In questo caso, è necessario caricare il nuovo contenuto per i modelli interessati, utilizzando l'appropriato file .rptdesign predefinito.

Importazione dei dati degli elementi di lavoro nel data warehouse

In Rational Team Concert 2.0, ci sono varie modifiche di schema alle tabelle degli elementi di lavoro nel data warehouse. Di conseguenza, quando si esegue la migrazione da 1.0 a 2.0, il programma di importazione ignorerà i dati degli elementi di lavoro contenuti nel data warehouse. Di conseguenza, quando si avvia il server 2.0 per la prima volta, i report degli elementi di lavoro potrebbero non funzionare correttamente. La soluzione temporanea consiste nell'attendere che venga eseguita l'istantanea degli elementi di lavoro per la prima volta oppure causarne manualmente l'esecuzione dopo aver avviato il server. Alla prima esecuzione dopo la migrazione, l'istantanea degli elementi di lavoro ricomporrà tutte le informazioni cronologiche sugli elementi di lavoro nel data warehouse. Questo significa anche che la prima esecuzione dell'istantanea dopo la migrazione richiederà probabilmente molto più tempo di un'esecuzione notturna media.

Rilevamento di nuovi report

In Rational Team Concert 2.0, sono stati aggiunti diversi nuovi report. Anche se questi report sono presenti nei nuovi modelli di processo forniti con il prodotto, essi non vengono automaticamente aggiunti alle aree progetti esistenti quando viene eseguita la migrazione. È stata aggiunta una nuova azione che aiuterà a rilevare e distribuire questi nuovi modelli di report nelle aree progetti esistenti dopo la migrazione. Per distribuire i nuovi modelli di report:
  1. Nel rich client, aprire la vista Risorse utente del team.
  2. Espandere l'area progetti ed espandere Report.
  3. Fare clic con il tasto destro del mouse su Modelli di report e selezionare Distribuisci nuovi modelli.

La finestra di dialogo sarà di ausilio nel rilevare i modelli di report disponibili ma non già distribuiti all'area progetti. È possibile selezionarne uno o più ed essi verranno creati. Dopo la creazione, è possibile creare dei nuovi report da questi modelli utilizzando le azioni di menu disponibili.

Personalizzazioni

Le modifiche apportate ai tipi di elementi di lavoro, agli attributi, ai flussi di lavoro, ai ruoli e ai gestori degli eventi sono conservate quando si esegue l'aggiornamento da 1.x a 2.0. Se si è eseguita la personalizzazione di un modello di processo predefinito (come ad esempio Scrum), tenere presente che, se si ridistribuisce il modello predefinito (nella vista Modelli di processo), si sovrascriveranno le personalizzazioni. Se è necessario ridistribuire il modello predefinito, si deve prima modificare il nome e l'ID del modello predefinito di cui si è eseguita la personalizzazione; in questo modo, esso non verrà sovrascritto.


Feedback

Il supporto è stato valido? È possibile fornire un feedback a Jazz.net (è richiesta la registrazione) lasciando dei commenti nei forum o tramite l'inoltro di un bug