Elementi di lavoro
IBM Rational Team Concert Client per Microsoft Visual Studio IDE  

Elementi di lavoro

Un elemento di lavoro rappresenta una modalità per tenere traccia delle attività e dei problemi che devono essere affrontati durante il ciclo di sviluppo. Lo stato e il numero dell'elemento di lavoro sono indicatori dello stato del progetto.

Il processo standard Scrum fornisce molteplici tipi di elementi di lavoro predefiniti, inclusi i seguenti:

  • Elemento di adozione: tiene traccia del momento in cui le modifiche apportate da un team devono essere adottate da un altro team.
  • Difetto: identifica un difetto.
  • Retrospettiva: registra gli esiti positivi e gli esiti negativi dell'iterazione recentemente completata.
  • Story: descrive parte di un caso di utilizzo.
  • Attività: descrive una parte specifica del lavoro.
  • Impedimento: tiene traccia di ciò che consente di compiere progressi.
  • Epico: utilizzato quando una story è troppo grande per essere completata in un unico sprint o quando sono presenti troppi elementi sconosciuti per stimare la quantità di lavoro. Un Epico può essere suddiviso in diverse story.
  • Elemento build di traccia: di solito viene creato da un risultato della build per tenere traccia delle correzioni necessarie per una build non riuscita.

È possibile definire ulteriori tipi di elementi di lavoro per completare il processo di sviluppo seguito dal team.

Come per i sistemi di traccia dei difetti, è possibile utilizzare gli elementi di lavoro di Rational Team Concert per i seguenti scopi:

  • Descrizione dei difetti
  • Descrizione dei miglioramenti delle funzioni
  • Identificazione di attività semplici, ad esempio l'aggiornamento di avvisi di copyright
  • Registrazione dei requisiti del cliente

È possibile utilizzare gli elementi di lavoro anche per generare un elenco di nuove funzioni distribuite dal team con una release. Da una prospettiva di gestione dei progetti, è possibile utilizzare gli elementi di lavoro per fornire le metriche relative allo stato del progetto.

Utilizzando gli elementi di lavoro, è possibile:

  • Associare le serie di modifiche del codice sorgente (dalla vista Modifiche in sospeso) agli elementi di lavoro in modo che gli utenti possano navigare da un elemento di lavoro a un codice.
  • Allegare documenti e visualizzare immagini.
  • Trasferire la proprietà da un membro del team a un altro.
  • Includerli nei piani per specifici punti cardine impostando i valori dei campi Archiviato per e Pianificato per su quelli del piano.
  • Visualizzare gli elementi di lavoro su cui lavorano altri membri del team.
  • Aggiungere un'approvazione a un elemento di lavoro. Quando si aggiunge un'approvazione, si identificano uno o più utenti che devono riesaminare, approvare o verificare il lavoro eseguito per risolvere l'elemento di lavoro.
  • Avviare una sessione di chat con il mittente dell'elemento di lavoro o un altro membro del team per rispondere alle domande.

Ciascun tipo di elemento di lavoro presenta un modello di transazione di stato che definisce gli stati in cui si può trovare l'elemento e le azioni che gli utenti eseguono per spostare l'elemento di lavoro da uno stato a un altro. Un tipico modello di transazione di stato fornisce un percorso da uno stato inviato o aperto a uno stato risolto o chiuso. Gli stati tra i punti di inizio e di fine consentono agli utenti di indicare l'avanzamento della risoluzione dei problemi descritti nell'elemento di lavoro.

Il meccanismo principale per individuare gli elementi di lavoro è la query. Rational Team Concert fornisce, come introduzione, alcune query predefinite, ad esempio le query che restituiscono tutti gli elementi di lavoro non risolti assegnati all'utente. È possibile creare query in base alle proprie necessità ed è possibile condividerle con tutti i membri del team o con utenti specifici.


Feedback

Il supporto è stato valido? È possibile fornire un feedback a Jazz.net (è richiesta la registrazione) lasciando dei commenti nei forum o tramite l'inoltro di un bug