Avanzamento della revisione e del diagramma

È possibile valutare in diversi modi l'avanzamento di un team relativo a una release o un'iterazione. Utilizzare il report di avanzamento in un piano per confrontare il lavoro effettuato e quello stimato per tutto il team. Utilizzare la pagina Elementi pianificati in un piano per effettuare una revisione degli elementi di lavoro in base al membro del team assegnato, alla categorie, al tag o al tempo pianificato. Utilizzare la pagina Diagrammi in un piano per visualizzare un diagramma relativo agli elementi di lavoro aperti pianificati per questa iterazione. Utilizzare la sezione Carico team nella vista Centrale team o nella vista Lavoro personale per effettuare una revisione dell'avanzamento relativo a ogni membro del team e le ore stimate per l'iterazione.
Prima di iniziare
Per tenere traccia dell'avanzamento mediante questi metodi, il progetto deve avere almeno una iterazione con un piano di iterazione e un area team. La traccia più accurata si ottiene quando almeno i seguenti dettagli vengono specificati per tutti gli elementi di lavoro:
Nota: Il tempo stimato viene calcolato utilizzando tre valori in un elemento di lavoro:
  • Se l'unico valore disponibile è Stima, verrà utilizzato tale valore.
  • Se l'unico valore disponibile è Correzione, verrà utilizzato tale valore.
  • Se il valore Tempo trascorso è disponibile e l'elemento di lavoro non è stato risolto, tale valore viene sottratto dalla stima o la stima viene corretta. Se il valore Tempo trascorso è disponibile e l'elemento di lavoro è stato risolto, verrà utilizzato tale valore.
  • In genere, i team che seguono il processo scrum utilizzano il tempo rimanente per specificare quanto tempo è rimasto per completare l'elemento di lavoro. Se è stato impostato il valore Tempo rimanente, il tempo trascorso è ottenuto da (time spent=original|corrected estimate - time remaining) per calcolare il tempo stimato.

Informazioni su questa attività

Per aprire un piano, espandere la cartella Piani nella vista Risorse utente del team e fare doppio clic sul piano.

Per informazioni sull'utilizzo della pagina Elementi pianificati per effettuare una revisione degli elementi di lavoro, consultare Visualizzazione degli elementi di lavoro in un piano.

Utilizzare il report di avanzamento nel piano

Il report di avanzamento è visualizzato nella parte superiore del piano. Mostra un rapporto delle ore di lavoro completato e quelle di lavoro previste per il team in questa iterazione. Mostra anche il rapporto relativo alla percentuale di elementi di lavoro con stime pianificate. La larghezza dell'indicatore di avanzamento rappresenta tutta la durata dell'iterazione. La lunghezza della barra verde mostra quanto lavoro è stato effettuato. Un lavoro completato in anticipo rispetto al piano viene indicato con un'estensione verde brillante. Un lavoro in arretrato rispetto al piano (la stima del lavoro rimasto supera le ore disponibili nell'iterazione) viene indicato con un'estensione rossa. Per ulteriori informazioni, passare il puntatore del mouse sopra il report e premere F2. La percentuale di elementi stimati riflette la qualità della pianificazione. Le barre verde e rossa riempiono l'indicatore verticalmente per quanti più elementi contengono stime di lavoro.

Barra di avanzamento

Utilizzo della pagina Diagrammi in un piano

Il report predefinito relativo alla pagina Diagrammi in un piano è il report "Elementi di lavoro aperti per tipo". In questo report vengono visualizzati gli elementi di lavoro aperti pianificati per un'iterazione e di proprietà dell'area team associata a questo piano. Gli elementi di lavoro aperti vengono visualizzati per tipo (ad esempio difetto, potenziamento e attività) e indicati su un asse del diagramma che rappresenta le settimane nell'iterazione. Il numero di elementi di lavoro aperti dovrebbe tendere allo zero man mano che ci si avvicina al completamento del progetto.

Per selezionare un report differente per la pagina Diagrammi:

  1. nella vista Risorse utente del team, espandere le cartelle Report e Modelli di report.
  2. Utilizzare una delle seguenti procedure:
    • Se non è presente un Modello di report denominato APT Report, crearne uno facendo clic con il tasto destro del mouse sulla cartella Modelli di report e scegliendo Nuovo > Modello di report. Nel campo Nome, immettere APT Report. Nel campo Identificatore, immettere apt.WorkItems.
    • Se esiste un modello denominato APT Report, fare clic su di esso con il tasto destro del mouse e scegliere Proprietà.
  3. Nel campo Percorso file, selezionare la directory del plugin Eclipse nell'installazione del client. L'ubicazione predefinita di questo plugin è C:\Programmi\IBM\SDP70Shared\plugins.
  4. Nel plugin com.ibm.team.examples.reports.common, selezionare un file .rptdesign e fare clic su Apri.
  5. immettere una descrizione che rappresenta la selezione del report.
  6. Se necessario, selezionare un'area team differente. Selezionare la casella di controllo Condivisi per rendere report disponibile agli altri membri del team.
Operazioni successive

Utilizzo della sezione Carico team

Se la sezione Carico team non risulta visibile nella vista Centrale team o Lavoro personale, fare clic sul menu a discesa nella barra degli strumenti della vista e scegliere Sezioni visibili > Carico team.

Utilizzare la sezione Carico team per effettuare una revisione del lavoro di ogni membro del team tramite un rapporto delle ore disponibili nell'iterazione (basata sulla pianificazione del lavoro relativa al membro del team, sulle assenze pianificate e sulla percentuale di assegnazione a questa sequenza temporale) con le ore stimate per il completamento degli elementi di lavoro pianificati per l'iterazione. Se le ore stimate superano quelle disponibili, la differenza viene visualizzata come ore in eccesso. Questa sezione mostra anche la percentuale di elementi di lavoro che hanno stime di lavoro. Elementi di lavoro privi di stime rappresentano un rischio per l'iterazione. Passare il puntatore del mouse sull'indicatore del carico di lavoro relativo a un membro del team e premere F2 per ulteriori informazioni.

Carico di lavoro

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug