Utilizzo di un modello per creare elementi di lavoro

Per rendere più veloce la creazione degli elementi di lavoro, è possibile creare un modello basato su elementi di lavoro esistenti per poi poter creare elementi di lavoro basati su tale modello.

Gli elementi di lavoro creati dall'utente sulla base di un modello vengono compilati con gli stessi valori di campo degli elementi di lavoro specificati durante la creazione del modello. I modelli si rivelano utili nei casi in cui vengono creati frequentemente elementi di lavoro con contenuto molto simile. Ad esempio, il team potrebbe utilizzare elementi di lavoro per report settimanali di stato. È possibile utilizzare un modello per esser certi che tutti i membri del team utilizzino lo stesso formato per eseguire il report dello stato.

I rapporti specificati tra gli elementi di lavoro nel modello vengono inclusi negli elementi di lavoro creati sulla base di quel modello. Pertanto, è possibile utilizzare i modelli per acquisire una Work Breakdown Structure (WBS) specificando una sequenza di attività connesse, o un insieme di azioni tra loro indipendenti, ma che devono essere eseguite frequentemente. Ad esempio, è possibile includere elementi di lavoro di una story con numerosi elementi di lavoro di sotto attività.

I modelli possono essere acquisiti da elementi di lavoro esistenti o importati da file XML e vengono archiviati all'interno di un'area progetto al di fuori della quale non potranno essere utilizzati.


Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug