Quando viene creato uno spazio di lavoro duplicato, esso contiene gli stessi componenti, baseline e serie di modifiche dello spazio di lavoro esistente. Possiede inoltre le stesse destinazioni del flusso. Si potrebbe voler creare uno spazio di lavoro duplicato per utilizzarlo per effettuare delle prove o per conservare temporaneamente una configurazione alla quale si vuole tornare dopo aver effettuato ulteriori modifiche allo spazio di lavoro primario.
Il nuovo spazio di lavoro del repository appare nelle viste Risorse utente del team e Modifiche in sospeso.
Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug