È possibile valutare rapidamente il carico di lavoro utilizzando la vista Lavoro personale.
È possibile visualizzare i nuovi elementi di lavoro assegnati ed elementi di lavoro relativi a iterazioni
correnti e future. È possibile valutare il carico di lavoro corrente e modificare
l'ordine, la priorità e altre proprietà relative agli elementi di lavoro. Fare doppio clic
sugli elementi di lavoro per aprirli nell'editor dell'elemento di lavoro.
Informazioni su questa attività
Per aggiungere la vista Lavoro personale:
- Fare clic su.
- La prima volta che si aggiunge la vista, fare clic sul collegamento Seleziona
un'area progetti. Selezionare un progetto e fare clic su OK.
- Utilizzare il menu a discesa
nella vista Lavoro personale per
selezionare un'area di progetto differente e per configurare altre impostazioni e preferenze
relative alla vista.
- per aggiungere un codice colore agli elementi di lavoro in questa vista basata su
valori dell'attributo, dal menu a discesa
selezionare . Nel campo Espressione, utilizzare
la sintassi descritta in Tabella 1 per
specificare i valori dell'attributo per i colori.
Operazioni successive
funzionalità comuni nella vista Lavoro personaleLe seguenti funzionalità
sono comuni alle sezioni Posta in arrivo, Lavoro corrente e Lavoro
futuro:
- Fare doppio clic sull'elemento di lavoro in una sezione per aprirlo nell'editor dell'elemento
di lavoro.
- Fare clic con il tasto destro del mouse su un elemento di lavoro per ulteriori opzioni.
- Per modificare le proprietà di un elemento di lavoro, come priorità e durata,
fare clic sull'icona delle proprietà.
- Voci con modifiche non salvate sono contrassegnate da un asterisco. Per salvare
le modifiche di un elemento di lavoro, nella barra degli strumenti di Lavoro personale, fare clic sull'icona Salva
.
- Premere Ctrl+F per trovare, filtrare e colorizzare gli elementi di lavoro.
Le seguenti funzionalità sono comuni alle sezioni Lavoro corrente e Lavoro
futuro:
- Gli avvisi vengono visualizzati a sinistra della voce di un elemento di lavoro; ad esempio,
un avviso è visualizzato se la stima di completamento relativa a un elemento di lavoro ricorre dopo
la data di scadenza. Per ulteriori informazioni, passare il puntatore del mouse sull'avviso.
- Per visualizzare una tabella con i dettagli relativi a un elemento di lavoro, fare clic con il tasto destro del mouse su un elemento
di lavoro e scegliere Mostra dettagli.
- Per visualizzare le modifiche più recenti relative a un elemento di lavoro, fare clic con il tasto destro del mouse su un elemento
di lavoro e scegliere Mostra novità recenti.
- Per visualizzare la stima corretta e il tempo speso per l'elemento
di lavoro, fare clic con il tasto destro del mouse sull'elemento di lavoro e scegliere Mostra ore di lavoro.
Fare clic sull'icona relativa a questi attributi per modificare i valori. È inoltre possibile
espandere o comprimere un elemento di lavoro selezionandolo e premendo la combinazione di tasti Alt+Freccia
destra.
- Per organizzare gli elementi di lavoro in base alla codifica del colore specificata nelle impostazioni per la vista Colorizzare,
utilizzare il menu a discesa
in una sezione e fare clic su Raggruppa per colore.
- Trascinare e rilasciare gli elementi di lavoro per classificarli secondo un certo
ordine.
La vista Lavoro personale salva le modifiche di elementi di lavoro nella vista dopo
un breve periodo di inattività nell'elemento di lavoro. Questa operazione di salvataggio automatico
non si verifica se si sta modificando l'elemento di lavoro in un'altra
finestra. Per disabilitare questa funzionalità, fare clic sul menu a discesa relativo a questa vista
e deselezionare l'opzione Salva le modifiche automaticamente.