Applicazione del package JazzInterop negli schemi di replica MultiSite

La procedura guidata di installazione di ClearQuest configura l'ambiente IBM® Rational ClearQuest applicando il package JazzInterop a uno schema e aggiornando quindi un database utente alla nuova versione dello schema. Tuttavia, in un ambiente ClearQuest Multisite, è necessario applicare il package manualmente agli schemi della replica e aggiornare le repliche del database utente. La procedura guidata applica il package solo alla replica che è connessa al gateway ClearQuest.
Informazioni su questa attività
Il package JazzInterop aggiunge uno script Perl globale, ChangeHistoryScripts e i seguenti tipi di record allo schema:
  • JazzConnectorChangeEvents
  • JazzConnectorQueryInfo
  • JazzConnectorSyncHistory

Vedere la guida di Rational ClearQuest Multisite per i dettagli sulla sequenza delle fasi da seguire quando si applicano i package e si aggiornano i database utente.

Applicare sempre l'ultima versione (quella con il numero più alto) del package JazzInterop allo schema. Se è stata precedentemente applicata una versione precedente di un package allo schema, aggiornare incrementalmente all'ultima versione. Ad esempio, se 1.06 fosse l'ultima versione, per l'aggiornamento da 1.03 a 1.06, eseguire le seguenti operazioni:
  1. Applicare JazzInterop 1.04 allo schema.
  2. Aggiornare il database utente.
  3. Applicare JazzInterop 1.05 allo schema.
  4. Aggiornare il database utente.
  5. Applicare JazzInterop 1.06 allo schema.
  6. Aggiornare il database utente.

Per applicare il package JazzInterop a uno schema e aggiornare il database utente:

  1. In un computer che esegue Windows®, copiare la cartella install-directory/gateway/cqPackage/JazzInterop e incollarla nella cartella cq-install-dir/packages.
  2. Passare alla cartella cq-install-dir. Utilizzare il comando packageutil per registrare il package JazzInterop con ClearQuest. Se è necessario applicare più versioni del package allo schema per ottenere l'ultima versione del package, eseguire il comando diverse volte, specificando una diversa versione del package ogni volta prima di passare alla fase successiva. Ad esempio:
    packageutil registerpackage JazzInterop package-version "C:\Program Files\Rational\ClearQuest\packages\JazzInterop\package-version"
  3. Eseguire il seguente comando per abilitare il package JazzInterop per aggiornare i tipi di record che si potrebbero aver aggiunto allo schema applicando altri package ad esso.
    packageutil enablepackageediting -dbset dbset_name clearquest_login clearquest_password -enable user
    L'utente specificato con il parametro clearquest_password deve avere i privilegi di designer di schemi. L'account dell'utente di amministrazione presenta privilegi di super utente, che include i privilegi del designer dello schema. Ad esempio:
    packageutil enablepackageediting -dbset my_schema_repo admin "" -enable admin
  4. Aprire ClearQuest Designer facendo clic su Start > Programmi > IBM Rational ClearQuest > ClearQuest Designer. Nella vista Esplora repository degli schemi, fare clic con il pulsante destro su uno schema della versione e selezionare Package > Apply package. Espandere la cartella JazzInterop e selezionare la versione del package da applicare. Scegliere Avanti. Selezionare i tipi di record che si desidera abilitare per la sincronizzazione. Fare clic su Fine. Eseguire il check-in della nuova versione dello schema.
  5. Utilizzare di nuovo il comando packageutil enablepackageediting con l'opzione –disable per riportare i tipi di record in sola lettura. Ad esempio:
    packageutil enablepackageediting -dbset my_schema_repo admin "" -disable admin
  6. Fare clic su Vista > Database Amministrazione. Fare clic con il tasto destro del mouse sul database utente che si desidera aggiornare e quindi su Aggiorna database. Si apre la finestra Aggiorna database utente. Selezionare la nuova versione dello schema dall'elenco Versioni e fare clic su OK.
Operazioni successive
Se si decide di applicare successivamente il package JazzInterop a un tipo di record stateful aggiuntivo nello stesso schema, partire eseguendo di nuovo il comando packageutil enablepackageediting con l'opzione –enable. Aprire il ClearQuest Designer e verificare lo schema. Nella vista Esplora repository degli schemi, espandere la cartella Tipi di record. Fare clic con il pulsante destro su un tipo di record e selezionare Imposta tipo di record per package. Selezionare il package JazzInterop e fare clic su OK. Eseguire il check-in della nuova versione dello schema. Eseguire il comando packageutil enablepackageediting con l'opzione –disable. Aggiornare il database utente con la nuova versione dello schema.

È necessario utilizzare una diversa procedura per applicare il package JazzInterop a un tipo di record stateless aggiuntivo. Aprire il ClearQuest Designer e verificare lo schema. Nella vista Esplora repository degli schemi, espandere la cartella Tipi di record - stateless. Espandere la cartella del tipo di record stateless. Fare doppio clic su Azioni. Fare clic su Nuova azione. Immettere Change_History nel campo Nome dell'azione. Selezionare BASE nel campo Tipo. Chiudere la finestra di dialogo Azione per salvare la modifica. Fare clic sulla cella Notifica per l'azione Change_History. Fare di nuovo clic e selezionare SCRIPTS > PERL. Fare doppio clic sulla cella per aprire l'editor dello script. Incollare la seguente riga nell'editor dopo l'ultima riga del commento: JazzCQConnector($actionname, $actiontype);. Salvare le modifiche e chiudere l'editor. Chiudere la matrice Azioni. Eseguire il check-in dello schema. Aggiornare il database utente con la nuova versione dello schema.


Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug