Creazione regole di sincronizzazione

È necessario creare le regole di sincronizzazione per i tipi di record ClearQuest che si pensa di associare agli elementi Rational Team Concert.
Prima di iniziare

È possibile utilizzare la procedura guidata di installazione di ClearQuest Connector per creare le regole di sincronizzazione o i modelli delle regole di sincronizzazione. Tuttavia, dopo aver utilizzato la procedura guidata per generare le regole di sincronizzazione, è ancora necessario rivedere e modificare le regole prima che siano pronte per essere utilizzate. Questo argomento descrive come creare e modificare le regole utilizzando l'editor delle regole di sincronizzazione nel client Rational Team Concert Eclipse.

Per creare, modificare ed eliminare le regole di sincronizzazione, deve essere assegnata una CAL Developer o ClearQuest Connector. Inoltre, l'area progetto deve essere configurata per concedere autorizzazioni al ruolo di utente. Per impostare le autorizzazioni, aprire l'area progetto; fare clic sulla scheda Configurazione del processo; fare clic su Configurazione del progetto > Autorizzazioni; selezionare un ruolo; e selezionare Connettori dell'elemento nell'elenco Azioni consentite.

Accertarsi di avviare il gateway ClearQuest prima di creare una regola di sincronizzazione; in alternativa, gli elenchi dell'editor delle regole di sincronizzazione non sono compilati con i campi dei tipi di record ClearQuest.

Informazioni su questa attività
Vedere Pianificazione delle regole di sincronizzazione per i dettagli sulla creazione di un foglio di lavoro di pianificazione prima di creare le regole di sincronizzazione. Oltre agli argomenti di questa sezione, vedere https://jazz.net/wiki/bin/view/Main/WritingSyncRules per gli esempi sull'associazione dei tipi di campo del record ClearQuest alle proprietà dell'elemento Rational Team Concert.

Per creare una regola di sincronizzazione:

  1. Accedere al client Rational Team Concert.
  2. Nella vista Risorse utente del team, fare clic con il tasto destro del mouse sulla connessione del repository e selezionare Amministra > Regole di sincronizzazione. Nella vista Regole di sincronizzazione, fare clic con il tasto destro del mouse sull'area progetto e selezionare Nuova > Regola di sincronizzazione. Per modificare una regola di sincronizzazione esistente, espandere il nodo dell'area progetto per visualizzare le regole di sincronizzazione. Fare doppio clic su una regola per aprirla nell'editor delle regole di sincronizzazione.
  3. Nell'editor delle regole di sincronizzazione, inserire un nome univoco per la regola nella proprietà Nome. L'utilizzo di una convenzione di nomi simile a quella dei package Java™ è l'unico modo per garantire una rinominazione sicura. Ad esempio: com.sapphire.clearquest.NomeSchema.TipoRecord dove NomeSchema è il nome dello schema ClearQuest e TipoRecord è il nome del tipo di record in tale schema che si desidera sincronizzare.
  4. Nella sezione Associazione di tipo, selezionare il tipo di elemento che si desidera sincronizzare con il tipo di record ClearQuest. La proprietà del Gestore elementi è impostata nel gestore che crea e sincronizza il tipo di elemento selezionato. Nel campo Repository esterno, selezionare la connessione del repository esterno da utilizzare quando si elabora questa regola di sincronizzazione. Selezionare ClearQuest Manager (record non utente) come il Gestore esterno per tutti i tipi di record tranne gli utenti. Per il tipo di record degli utenti, selezionare ClearQuest Manager (record utente). Nota: dal momento che gli elementi dell'utenteRational Team Concert non appartengono a un'area progetto, è possibile avere solo una regola di sincronizzazione per il tipo di record degli utenti per Jazz Team Server. Nel campo Tipo esterno selezionare il tipo di record ClearQuest che si desidera sincronizzare con l'elemento Rational Team Concert.

    Quando viene creato un nuovo elemento di lavoro, il campo Tipo è obbligatorio. Le regole di sincronizzazione create per associare gli elementi di lavoro devono indicare come impostare il valore del campo del tipo di elemento di lavoro. Vedere Associazione di tipi di record ai tipi di elemento di lavoro per i dettagli.

  5. Nella sezione Aree team abilitate, selezionare e deselezionare le aree team per limitare l'ambito della regola di sincronizzazione. Per impostazione predefinita, tutti gli elementi Rational Team Concert associati a un'area progetto con regole di sincronizzazione sono candidati per la sincronizzazione in uscita. Si potrebbe voler creare i record ClearQuest solo per gli elementi associati a determinate aree team. Se un'area team padre è selezionata, sono selezionate anche tutte le aree team figlio. È possibile selezionare un'area team figlio senza selezionare quella padre.
  6. Utilizzare il campo Conteggio massimo cicli per specificare il numero di cicli di sincronizzazione che ClearQuest Connector deve provare prima che l'operazione di sincronizzazione abbia esito negativo. Quando si scrive una regola di sincronizzazione per un tipo di record stateful, selezionare Sincronizza tutti gli stati dell'elemento. Per i tipi di record stateless, non selezionare Sincronizza tutti gli stati dell'elemento.
  7. Nella sezione Associazioni di proprietà specificare quali proprietà dell'elemento di lavoro si associano a quelle dei campi del tipo di record ClearQuest. Fare clic su Aggiungi per creare un'associazione. Selezionare una proprietà di elemento e una proprietà esterna corrispondente (campo del tipo di record ClearQuest). Per associare una relazione dell'elemento di lavoro, selezionare una delle seguenti proprietà dell'elemento: Correlata, Blocchi, DipendaDa, Padre o Figlia. Selezionare quindi la proprietà esterna che si riferisce al record ClearQuest correlato. Invece di aggiungere le associazioni una per volta, è possibile fare clic su Inizializza per creare un insieme iniziale di associazioni basato su nomi di proprietà corrispondenti o parzialmente corrispondenti. È quindi possibile scorrere nell'elenco e rimuovere o modificare le associazioni quando necessario.

    Nella sezione Dettagli dell'associazione vengono mostrati i dettagli per l'associazione selezionata nella tabella Associazioni di proprietà. Per cancellare una voce nel campo Proprietà dell'elemento o Proprietà esterna, selezionare Nessuna nella proprietà dell'elemento o proprietà esterna. Utilizzare il campo sincronizzazione per specificare la direzione di sincronizzazione. In/Out abilita la sincronizzazione bidirezionale. In abilita la sincronizzazione solo dal database utente ClearQuest negli elementi Rational Team Concert. Out abilita la sincronizzazione solo dagli elementi Rational Team Concert nel database utente ClearQuest. Identificativo dell'elemento è selezionato quando la proprietà è utilizzata come chiave di ricerca per l'associazione di un elemento a un record ClearQuest. Identificativo dell'elemento è selezionato quando il campo ClearQuest è utilizzato come chiave di ricerca per l'associazione di un record ClearQuest a un elemento Rational Team Concert. In genere, è necessario dover impostare l'identificativo dell'elemento o l'identificativo esterno. Presumendo che il gateway ClearQuest è in esecuzione, l'editor delle regole di sincronizzazione imposta questi due campi quando necessario.

    Per impostazione predefinita, quando le modifiche ai record ClearQuest sono sincronizzate con gli elementi Rational Team Concert, l'operazione di aggiornamento viene eseguita utilizzando l'account utente Jazz che il gateway ClearQuest utilizza per accedere a Jazz . Il campo Modificatore esterno consente di configurare la regola di sincronizzazione in modo che le modifiche siano registrate nel contesto dell'utente che le esegue. Vedere Configurazione delle regole di sincronizzazione per gli utenti esterni per i dettagli.

    Se un valore di proprietà è un riferimento in un altro oggetto che ha una regola di sincronizzazione definita, selezionare la regola di sincronizzazione nell'elenco Regola di sincronizzazione di riferimento. Ad esempio, se il tipo di record dei difetti ClearQuest contiene un campo con un riferimento al tipo di record degli utenti, selezionare la regola di sincronizzazione per il tipo di record degli utenti. Durante la sincronizzazione, la regola di sincronizzazione è elaborata e viene stabilito un riferimento dall'elemento Rational Team Concert all'utente Jazz. Se una proprietà è un riferimento a un altro elemento di lavoro, non importa quale regola di sincronizzazione dell'elemento di lavoro viene specificata come regola di sincronizzazione di riferimento. L'operazione di sincronizzazione utilizza la regola di sincronizzazione corretta quando determina il tipo di oggetto a cui si fa riferimento. Ad esempio, presumere che i tipi di elementi di lavoro Difetto e Miglioramento contengano la proprietà DuplicateOf, che è un riferimento a un altro elemento di lavoro. L'associazione di proprietà per DuplicateOf nella regola di sincronizzazione Difetto specifica la regola di sincronizzazione Difetto come la regola di sincronizzazione di riferimento. Allo stesso modo, l'associazione di proprietà per DuplicateOf nella regola di sincronizzazione Miglioramento specifica la regola di sincronizzazione Miglioramento come regola di sincronizzazione di riferimento. Se l'operazione di sincronizzazione determina che un Difetto è contrassegnato come un duplicato di un Miglioramento, utilizza la regola di sincronizzazione Miglioramento.

    Utilizzare la sezione Trasformatore del valore per specificare se deve essere eseguita una gestione speciale per trasformare i dati propagati tra l'elemento Rational Team Concert e il campo del record ClearQuest. Lasciare Nessuna trasformazione selezionato se è necessario trasformare i dati; altrimenti deselezionarlo per attivare gli altri campi. ClearQuest fornisce i trasformatori del seguente valore. È possibile aggiungere i trasformatori creando le estensioni plug-in.

    Tabella 1. Trasformatori ClearQuest Connector
    Nome trasformatore Descrizione
    Connect Field to Custom Attribute Transformer Associa il valore di un attributo personalizzato di un elemento di lavoro a un campo in un record ClearQuest a cui si è fatto riferimento da un campo in un altro record.
    Contributor Details Transformer Non attualmente utilizzato con ClearQuest .
    Display Referenced Record Fields in Custom Attribute Transformer Associa il contenuto di un record ClearQuest a cui si fa riferimento in un attributo personalizzato in modo che il contenuto possa essere visualizzato nell'editor dell'elemento di lavoro.
    Project Area Transformer Non attualmente utilizzato con ClearQuest .
    Timestamp/Days Transformer Converte una stringa che identifica il numero di giorni in un record ClearQuest nel numero di millisecondi, che è quello che data/ora utilizza per determinare l'ora.
    Work Item Action Transformer Calcola l'azione da intraprendere quando si passa da uno stato a un altro durante la sincronizzazione in entrata. Questa operazione è necessaria se la definizione del flusso di lavoro dell'elementoRational Team Concert contiene transizioni di stato ambigue in cui più di un'azione è possibile per spostarsi tra gli stati.

    Diversamente dai tipi di record Rational ClearQuest, i tipi di elemento di lavoro Rational Team Concert consentono più di un'azione per la transizione da uno stato a un altro. Se non si utilizza Work Item Action Transformer per sincronizzare gli elementi che contengono azioni multiple per le transazioni di stato, un'operazione di sincronizzazione in seguito a una transizione di stato genera un errore che dice che il record ClearQuest non può passare in un altro stato.

    Work Item Attachments Transformer Converte un allegato Rational Team Concert in un allegato del record ClearQuest.
    Work Item Category Transformer Conserva la struttura gerarchica delle categorie associate di Rational Team Concert ai record ClearQuest quando il valore è un percorso.
    Work Item Comments Transformer Converte un commento Rational Team Concert in una nota del record ClearQuest.
    Work Item Tags Transformer Trasforma gli identificativi in un elemento di lavoro in parole chiave in un record ClearQuest.

    Alcuni trasformatori di valore potrebbero richiedere proprietà aggiuntive prima di poter trasformare i dati. Se necessario, fare clic su Imposta altre proprietà di input richieste dal trasformatore e selezionare le proprietà nella finestra di dialogo Proprietà richieste.

    Utilizzare la sezione Associazioni di valore per specificare i valori da associare dagli elementi ai record. Fare clic su Aggiungi. Inserire un valore di elemento e il valore di campo di record ClearQuest corrispondente. Se esiste più di un'associazione one-to-one di tutti i valori, designare quella del valore predefinito. Ad esempio, il campo proprietà ClearQuest potrebbe avere quattro valori (1, 2, 3 e 4) e la proprietà Priorità Team Concert potrebbe avere tre valori (Alto, Medio e Basso). Se si associa Alto a 1 e 2, selezionare 1 o 2 come valore esterno predefinito. Per specificare un valore di vuoto per un campo di record ClearQuest, lasciare il valore vuoto. Invece di aggiungere un'associazione di valore alla volta, è possibile fare clic su Inizializza per creare un insieme iniziale di associazioni basato su nomi di valore di proprietà corrispondenti o parzialmente corrispondenti. È possibile utilizzare l'elenco e rimuovere o modificare le associazioni di valore quando necessario.

    Rational ClearQuest e Rational Team Concert consentono di identificare i record ed elementi duplicati, rispettivamente. Per sincronizzare i duplicati, associare la proprietà Elemento DuplicateOf alla proprietà esterna originale. Nel campo della regola di sincronizzazione di riferimento, selezionare la regola di sincronizzazione utilizzata per gli elementi di lavoro.

  8. Fare clic su Salva per salvare il lavoro.
Operazioni successive

Tutte le volte che si aggiunge una regola di sincronizzazione oppure si aggiunge o rimuove una query, è necessario arrestare e riavviare il gateway ClearQuest in modo che ClearQuest utilizzi il nuovo criterio di sincronizzazione.


Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug