Introduzione ai progetti, ai team e al processo

Gli argomenti in questa sezione introducono concetti chiave e consentono di imparare come connettersi a un repository, come creare i progetti e i team e personalizzare il processo per il progetto.
Informazioni su questa attività

La seguente immagine illustra le fasi di inizio dell'area progetto, dell'area team e del processo. Le fasi sono spiegate dettagliatamente nei link dell'argomento sotto all'immagine.

Figura 1. Fasi di inizio dell'area progetto, dell'area team e del processo.
L'immagine mostra le fasi per l'installazione del software client e server, la creazione di un'area progetto, la definizione delle iterazioni, delle aree team e delle categorie.

I seguenti argomenti consentono l'introduzione ai progetti, ai team e al processo:

  1. Concetti progetto e processo. Avviare qui. I seguenti argomenti spiegano i componenti e le operazioni chiave per i progetti e il processo Jazz . È importante comprendere questi concetti base prima di iniziare l'esecuzione delle attività del progetto e del processo.
  2. Connessione a un repository e alle aree progetti. Gli utenti devono creare una connessione al repository per accedere ai progetti esistenti o per creare un nuovo progetto.
  3. Creazione e modifica di un'area progetti. Creare un'area progetto per gestire i risultati del progetto, la struttura del team, il processo e la pianificazione.
  4. Creazione delle sequenze temporali e delle iterazioni. Aggiungere le sequenze temporali e le iterazioni all'area progetto. Assegnare le date di inizio e fine a ogni iterazione.
  5. Creazione e modifica di un'area team È possibile creare una gerarchia di aree team all'interno di un'area progetto. È possibile modificare il processo del team per andare incontro ai bisogni del team, come consentito dal processo padre.
  6. Definizione categorie in cui è possibile archiviare gli elementi di lavoro. Creare le categorie per gli elementi di lavoro del progetto e associarle alle aree team.

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug