Piani
IBM Rational Team Concert Client per Microsoft Visual Studio IDE  

Piani

È possibile utilizzare i piani per gestire elementi di lavoro nel contesto di periodi di sviluppo prefissati all'interno di un progetto. È possibile creare una panoramica di un piano creare e modificare assegnazioni di elementi di lavoro per membri del team, tenere traccia dell'avanzamento del lavoro sottoposto al commit per l'iterazione e creare documentazione aggiuntiva. I progetti Rational Team Concert sono organizzati in una serie di periodi di sviluppo a lunghezza fissa denominati iterazioni. Ciascuna sequenza temporale ha la propria serie di iterazioni. Sequenza temporale, iterazioni, date di inizio e fine e designazione dell'iterazione corrente sono definite nell'elenco Iterazioni del processo della panoramica dell'area progetto.

I piani sono composti da una serie di elementi di lavoro. Le modifiche al piano si riflettono negli elementi di lavoro; ad esempio, nuove voci nel piano creano nuovi elementi di lavoro. Le modifiche nell'elemento di lavoro si riflettono nel piano; ad esempio, quando un elemento di lavoro viene chiuso, tale stato si riflette nel piano. In questo modo il piano si mantiene sincronizzato con l'attività del progetto in corso e si riduce al minimo l'esigenza di documentazione ridondante. La struttura del piano è anche flessibile. Gli elementi di lavoro possono essere raggruppati nella modalità di pianificazione predefinita o nella modalità di pianificazione definita dall'utente. L'accesso ai piani è consentito a tutti i membri del team dalla vista Risorse utente del team, all'interno della cartella Piani del progetto.

È possibile utilizzare l'editor del piano per gestire tre tipi di informazioni:
  • Informazioni generali per il piano quali date importanti, dipendenze di alto livello da altri componenti, obiettivi, piani di verifica e altro contenuto non strutturato. Queste informazioni possono essere documentate nella pagina Panoramica e in altre pagine utilizzando la sintassi wiki per la formattazione del testo. In queste pagine è possibile includere link agli elementi di lavoro e alle query.
  • Il lavoro effettivo in termini di elementi di lavoro pianificati per una iterazione. La pianificazione del lavoro viene effettuata utilizzando la pagina Elementi pianificati . È possibile modificare tutti gli attributi di un elemento di lavoro.
  • Informazioni sullo stato di avanzamento per determinare se il team è in grado di raggiungere gli obiettivi nei tempi previsti.
    • È possibile tenere traccia dello stato di avanzamento del piano utilizzando le barre di avanzamento nelle intestazioni editor del piano e nelle intestazioni del gruppo nella pagina Elementi pianificati.
    • Nella pagina Diagrammi viene illustrata l'evoluzione dell'avanzamento durante l'iterazione.

Feedback

Il supporto è stato valido? È possibile fornire un feedback a Jazz.net (è richiesta la registrazione) lasciando dei commenti nei forum o tramite l'inoltro di un bug