Guida introduttiva a ClearQuest Connector

ClearQuest consente di sincronizzare le informazioni tra gli elementi di lavoro Jazz e i record ClearQuest.

Anche se il componente degli elementi di lavoro Jazz consente di inoltrare e tracciare difetti, attività e richieste potenziamento, il gruppo potrebbe dover inoltre utilizzare un database utente ClearQuest. ClearQuest consente operazioni in entrambi gli strumenti e la condivisione di dati. Mediante le operazioni di sincronizzazione, ClearQuest associa i record ClearQuest, come i difetti, agli elementi di lavoro Jazz. Quando un utente crea o modifica un record ClearQuest, ClearQuest crea o modifica l'elemento di lavoro corrispondente. Le modifiche apportate alla creazione e ulteriori modifiche fluiscono inoltre dagli elementi di lavoro ai record ClearQuest.

Come mostrato nella figura in basso, ClearQuest utilizza il gateway ClearQuest, un processo server, per comunicare con un Jazz Team Server e connettersi ai record ClearQuest con gli elementi di lavoro associati a una o più aree progetto.

Questa immagine mostra un gateway ClearQuest tra un Jazz Team Server e un database utente ClearQuest. Le frecce tra il gateway e Jazz Team Server e tra il gateway e il database utente ClearQuest indicano che HTTP è utilizzato come protocollo di comunicazione.

Prima di poter utilizzare ClearQuest , è necessario configurare gli ambienti ClearQuest e Jazz. La procedura guidata di installazione di ClearQuest conduce l'utente attraverso le operazioni richieste per configurare un database utente ClearQuest ed eseguire la configurazione iniziale dell'ambiente Jazz. La procedura guidata applica il package JazzInterop allo schema ClearQuest in uso e aggiorna il database utente con tale schema. Nelle aree progetto Jazz, la procedura guidata crea le regole di sincronizzazione per ciascun tipo di record ClearQuest che si desidera sincronizzare con gli elementi di lavoro. Le regole di sincronizzazione descrivono come associare i campi del tipo di record ClearQuest alle proprietà dell'elemento. Una volta ultimata la procedura guidata, è necessario modificare le regole di sincronizzazione generate per specificare ulteriori dettagli dell'associazione.

Primi passi

Prima di provare a utilizzare ClearQuest nel proprio ambiente di produzione, passare all'esercitazione ClearQuest : Introduzione a Rational ClearQuest Connector.

Per i dettagli sulla distribuzione e avvio di un gateway ClearQuest, vedere Distribuzione di ClearQuest.

Per i dettagli sull'utilizzo della Procedura guidata di configurazione di ClearQuest , vedere Utilizzo della procedura guidata di installazione di ClearQuest Connector.

Per i dettagli sulla configurazione dell'ambiente Jazz all'utilizzo di ClearQuest , vedere Configurazione di un'area progetto Jazz.

Per i dettagli sull'utilizzo dei record ClearQuest e gli elementi di lavoro Jazz in un ambiente sincronizzato, vedere Operazioni in un ambiente configurato.

Per un elenco completo delle procedure richieste per configurare ClearQuest , vedere Configurazione dell'elenco di controllo.


Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug