Quando si crea un nuovo pannello di controllo, verrà controllato se esiste
un modello registrato per il particolare tipo di pannello di controllo. I modelli
predefiniti sono specificati sul server, ma gli amministratori di progetto
possono sovrascriverli inserendo un modello nella specifica di processo del progetto.
Informazioni su questa attività
Nota sulle edizioni: Mentre l'edizione
Rational Team Concert
Standard e quella
Enterprise includono
la completa funzionalità descritta in questo argomento, l'edizione
Express e quella
Express-C includono
un supporto limitato per il pannello di controllo. Nelle edizioni Express ed Express-C, ciascuna area progetti
include un pannello di controllo per un solo progetto e con una scheda per un solo pannello di controllo.
I pannelli di controllo non sono disponibili per gli utenti individuali o i team.
Nota: È necessario aver eseguito il login a UI Web Admin ed essere un membro del gruppo JazzProjectAdmins o JazzAdmin.
Per
creare un modello per pannello di controllo nella specifica del processo:
- Nella vista Risorse utente del team
dell'IDE Eclipse, fare clic con il tasto destro del mouse sull'area progetti, quindi fare clic su Apri dal
menu a comparsa
- Fare clic sulla scheda Configurazione del processo
nella parte inferiore dell'editor.
- Nella sezione Configurazione, selezionare
il seguente nodo:
- Nell'elenco Modelli per il pannello di controllo,
selezionare il modello da modificare. È possibile creare e configurare
più di un modello per contributore. Per creare un modello aggiuntivo
per un contributore, selezionare la voce contributore e
fare clic su Aggiungi un altro modello. Immettere nomi
e ID unici per ciascun modello del contributore. Questi nomi sono visualizzati nel
menu Crea pannello di controllo nel client Web,
con il primo modello del contributore nell'elenco che funge da modello
predefinito quando l'utente fa clic su Crea pannello di controllo.
- Definire una o più pagine per il modello.
- Definire una o più colonne in ciascuna pagina.
- Aggiungere uno o più viewlet in ciascuna colonna.
- Configurare i viewlet usando i campi provvisti. Se i
viewlet hanno delle preferenze, utilizzare la scheda Preferenze
per impostarne il valore.
Risultati
Promemoria validi per i modelli per il pannello di controllo
Quando
il contenuto di un viewlet viene modificato in un pannello di controllo, i dati sono archiviati
in un oggetto dati chiamato "promemoria", come parte di un elemento di repository del pannello
di controllo. È possibile configurare a priori i viewlet nei modelli per il pannello di controllo
con il contenuto iniziale, come se fossero già stati modificati dall'utente. Quando
si modifica il modello con l'editor del processo, è possibile specificare gli
oggetti promemoria che saranno utilizzati come contenuto iniziale. Quanto segue è
un elenco di viewlet che supportano i promemoria e una valida struttura di promemoria
prevista da tali viewlet per configurarli correttamente
nei modelli:
Tabella 1. Viewlet che supportano i promemoria
e la struttura di promemoria valida| Viewlet |
Struttura di promemoria prevista |
Esempio |
| Query dell'elemento di lavoro |
Una proprietà singola 'queryIdStringa' con uno
o più elementi figli 'valore', uno per ciascun ID predefinito nella query |
|
| HTML |
Una singola proprietà 'html' con il valore che
rappresenta il markup HTML non elaborato |
|
| Segnalibri |
Una proprietà 'segnalibri' contenente uno o più
oggetti promemoria elementi figli. Ciascun promemoria elemento figlio cattura un segnalibro con
le seguenti proprietà:- titolo: Tipo: Stringa. Il titolo del segnalibro
- href: Tipo: Stringa. L'URL del segnalibro
- id: Tipo: Intero. Un indice in base 1 dei segnalibri
nell'elenco
- categoria: Tipo: Stringa. Il nome della categoria a cui appartiene
il segnalibro
- descrizione: Tipo: Stringa. Una breve descrizione del
segnalibro
Una proprietà 'IdSuccessivo' di tipo 'Intero' dovrebbe contenere
il successivo indice (uno maggiore dell'indice più alto specificato nei segnalibri).
|
|