È possibile effettuare attività di amministrazione di
Jazz Team
Build, come ad esempio l'avvio e l'arresto di motori di build, l'organizzazione e
l'identificazione di build a scopo di ricerca, la scelta delle build da eliminare
o l'associazione di una build con una release specifica.
Avvio e arresto di Jazz Build Engine Jazz Build Engine elabora
le richieste di build. Il motore di build viene avviato da una riga di comando e
viene arrestato dalla console del motore di build.
Codifica di una build
È possibile codificare build per organizzarle o identificarle a
scopo di ricerca. È anche possibile selezionare un tag da un elenco esistente di
tag. Un tag è un'unica parola senza spazi. Un risultato della build può avere
tag multipli associati ad esso.
Annullamento di una richiesta di build
È possibile annullare una build in sospeso solo prima dell'inizio della build.
La richiesta di build annullata viene rimossa dalla coda delle build. Non è
possibile annullare una build in esecuzione.
Abbandono di una build
Il Jazz normalmente
tiene traccia del progresso di una build in esecuzione fino al suo completamento. Comunque,
occasionalmente il repository smette di tenere traccia del progresso di una build. Ad esempio,
un'interruzione dell'alimentazione o un guasto della macchina di build terminano i processi di build o
li lasciano in uno stato danneggiato. Se questo si verifica, lo stato della build
rimane in corso e la build non si completa.
Eliminazione automatica dei risultati di build
È possibile impostare Jazz per eliminare automaticamente vecchi
risultati di build, in modo che non creino confusione all'interno del repository. È possibile
definire il numero di risultati di build riusciti o non riusciti che si desidera
conservare. I risultati della build più obsoleti vengono eliminati per primi.
Associazione di una build ad una release
È possibile associare una build completata ad una release. In
un elemento di lavoro, il campo Trovato in elenca le release,
così quando si associa una build ad una release, il campo Trovato
in dell'elemento di lavoro elenca l'etichetta della build come selezione.
Creazione di un file di password crittografato
È possibile creare un file di password crittografato da
utilizzare con le attività Ant del toolkit Jazz Team
Build
o per avviare Jazz Build Engine.