< Indietro | Avanti >

Lezione 1: Configurazione di un progetto e di un team come Amministratore

In questa lezione, viene effettuata la connessione a un repository, creato un progetto e un'area team e vengo aggiunto dei membri team all'area team.
Verrà effettuata la connessione al server e creata un'area progetti, che definisce il progetto. Inoltre, verrà creata un'area team che identifica i membri del team nel progetto. I membri del team vengono indicati come utenti. Verrà definito un processo per l'are progetti utilizzando un modello di processo predefinito. Il processo selezionato inizializzerà la configurazione con tutti gli elementi necessari per provare altri componenti come elementi di lavoro e Controllo origine Rational Team Concert.

Connessione a un repository per la prima volta

Connettersi a un repository.
Per connettersi a un repository:
  1. Aprire la prospettiva Elementi di lavoro. Se questa non è la prospettiva corrente, dalla barra di menu fare clic su Finestra > Apri prospettiva > Altro > Elementi di lavoro.
  2. Aprire la vista Risorse utente team. Se non esiste alcuna connessione al repository, verrà visualizzata una serie di collegamenti per iniziare.

    Vista Risorse utente team

  3. Nella vista Risorse utente team, fare clic su Crea una connessione al repository.
  4. Nella finestra di dialogo Crea una connessione al repository Jazz, nei campi appropriati, immettere la posizione del server (un URL di tipo: https://<server>:<port>/jazz) e il nome utente e la password creati durante la configurazione del server. Se il server è in esecuzione nel computer, l'elenco a discesa nel campo URI fornirà un valore utilizzabile. Scegliere Fine.
    Nota: Se una connessione al repository è già presente, nella vista Risorse utente team, per creare una nuova connessione, fare clic con il tasto destro del mouse su Connessioni repository; quindi fare clic su Nuovo > Connessione repository Jazz.
    La connessione al repository viene visualizzata nella vista Risorse utente team.

    Connessione repository aggiunta alla vista Risorse utente team

Creazione di un'area progetti e di un'area team

Creare un'area progetti e un'area team.
Per creare un'area progetti e di un'area team:
  1. Nella vista Risorse utente team, espandere l'elemento Connessioni repository. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla connessione al repository, quindi fare clic su Nuovo > Area progetti.
  2. Nella procedura guidata Crea area progetti, nella pagina Area progetti, nel campo Nome, digitare Prelude e fare clic su Avanti.

  3. Se si utilizza un repository vuoto, non viene definito alcun modello di processo, pertanto viene visualizzata la pagina Scegli modello di processo. Per visualizzare un elenco di modello di processo, fare clic su Distribuisci modelli.
  4. Dall'elenco di modelli di processo, selezionare Scrum. Verificare che il pulsante di opzione Inizializza automaticamente l'area progetti sia selezionato e fare clic su Fine.

    Questo modello di processo crea tutti gli elementi necessari per continuare ad utilizzare Rational Team Concert, ad esempio un'area progetti, un'area team e un flusso per condividere il contenuto del progetto fra il team.

    Dopo il completamento dell'inizializzazione, viene creata una serie di elementi di lavoro che è possibile utilizzare per tracciare le restanti attività di configurazione. La vista Elementi di lavoro è stata aperta automaticamente nel riquadro in basso a destra di Rational Team Concert per Eclipse IDE. Gli elementi di lavoro verranno discussi in una sezione successiva di questa esercitazione.

    Nota: I numeri id assegnati agli elementi di lavoro potrebbero differire da quelli visualizzati.
    Inoltre, la vista Risorse team visualizza l'area progetti creata.

    Area progetti nella vista Risorse utente team

    Aprire la vista Organizzazione team. Se si espande l'area progetti, è possibile visualizzare la creazione di un'area team predefinita denominata Team 1.

    Nuovo team nella vista Organizzazione Team

Suggerimento: Creazione di utenti e aree processi: nella sezione precedente di questa esercitazione, è stata creata un'area progetti e un'area team. Queste procedure tipiche sono descritte nella pagina di aiuto Configurazione di un repository Jazz, disponibile dal menu Guida > Pagine di aiuto.

Aggiunta di membri del team all'area team

Un'area team presenta varie funzioni. Per il momento, l'esercitazione si focalizzerà sulla definizione di membri del team e sulla loro aggiunta alla nuova area team.
Come parte di questa esercitazione, verranno aggiunti tre membri team:
  • Name=Chris, username=chris, email=chris@example.com, license=Developer
  • Name=Jamie, username=jamie, email=jamie@example.com, license=Developer
  • Name=Build, username=build, email=build@example.com, license=Build System

Possono essere aggiunti anche altri utenti.

  1. Nella vista Organizzazione team, fare clic con il tasto destro del mouse sull'area team, quindi fare clic su Apri. Nell'editor Area team aggiungere un riepilogo e una descrizione nei campi appropriati.
    Nota: Modificare soltanto l'area team area e non l'area progetti durante questa attività. È possibile chiudere l'editor Area progetti.
  2. Nel riquadro Membri, fare clic su Crea.
  3. Nella pagina Crea o importa utenti, selezionare Crea nuovo utente e fare clic su Avanti.
  4. Nella pagina Informazioni utente, digitare il nome, l'id utente e l'indirizzo e-mail nei campi appropriati. L'esercitazione utilizza uno sviluppatore fittizio di nome Chris. È possibile utilizzare un nome differente. Ricordare l'id utente che sarà necessario ricordare in seguito.
  5. Scegliere Avanti.
  6. Nella pagina Gruppi repository, selezionare JazzUsers. Per il momento, lasciare l'autorizzazione amministrativa (JazzAdmins) sull'id ADMIN. Scegliere Avanti.
  7. Nella pagina Licenze CAL, selezionare Rational Team Concert - Sviluppatore.
  8. Scegliere Fine. Questo nuovo utente visualizza il riquadro Membri dell'editor Area team.
  9. Ripetere dal passaggio 2 al passaggio 8 per aggiungere i seguenti utenti:
    • Jamie
    • Crea
    • L'utente corrente e altri membri del relativo team.
  10. Dal riquadro Membri, selezionare il primo membro del team creato (in questo caso: Chris). Fare clic su Ruoli di processo.
  11. Nella finestra di dialogo Ruoli di processo, selezionare Membro del team dall'area Ruoli disponibili. Fare clic su Aggiungi. Il ruolo Membro del team viene visualizzato nell'area Ruoli assegnati. Scegliere Fine.
  12. Ripetere il passaggio 10 e il passaggio 11 per ciascun membro del team, incluso quello corrente.
  13. Fare clic su Salva. Viene visualizzata la finestra di dialogo Inviare gli inviti del team ai nuovi membri? e richiede di selezionare gli utenti che devono ricevere un'e-mail di invito del team.
    Nota: La funzione di invito del team può essere testata completamente solo se le proprietà del server SMTP per la notifica e-mail sono impostate correttamente.
  14. Selezionare un solo utente e fare clic su OK. Viene visualizzata la finestra di dialogo Invita ad entrare nel team. Quando si seleziona un solo utente, vengono visualizzate le proprietà di invito. Se si seleziona più di un utente, è possibile visualizzare soltanto l'oggetto dell'e-mail e i primi paragrafi dell'invito.

    Finestra di dialogo Invito team

  15. Personalizzare l'oggetto di invito, il messaggio associato e deselezionare la casella di controllo Inviami una copia dell'invito.
  16. Come indicato in precedenza, salvo se le proprietà del server sono impostate per abilitare la notifica e-mail, non verrà inviata alcune e-mail di invito. In questo esempio Chris, Jamie e Build non sono realmente dei membri dell'organizzazione, pertanto non fare clic su Fine. Al contrario, copiare i valori nell'area Proprietà che comporranno l'invito al team ed incollarli in un editor di testo. Quindi fare clic su Annulla. Se il server è configurato correttamente per la notifica e-mail, è possibile inviare un invito ai colleghi (o a se stessi).

La configurazione è completa. A questo punto si dispone di un'area progetti e un'area team che contiene i membri del team e un flusso dove è possibile condividere il codice. Nella prossima sezione, sarà possibile ottenere maggiori informazioni sull'utilizzo di questo flusso.

Punto di controllo della lezione

In questa lezione, è stato possibile apprendere come configurare un progetto e un'area team.
< Indietro | Avanti >

Feedback

Le informazioni sono state utili? È possibile fornire il feedback all'indirizzo Jazz.net (registrazione obbligatoria): Commento nei forum o inoltra un bug