È possibile modificare le preferenze di un viewlet per controllarne
contenuto, ambito e aspetto.
Informazioni su questa attività
Quando si aggiunge un viewlet al pannello di controllo, esso è dotato di una serie
di impostazioni e caratteristiche predefinite. È possibile eseguire le seguenti
procedure per modificare le proprietà del viewlet.
- Personalizzazione delle preferenze del viewlet
La maggior parte
dei viewlet nel pannello di controllo può essere configurata utilizzando le preferenze. Le preferenze
attuali dipendono dal viewlet.
- Per aprire e le preferenze, in modo da poterle modificare, selezionare Modifica
Impostazioni dal menu del viewlet.
- Una volta impostate le preferenze, selezionare il pulsante Salva
per archiviarle e tornare allo stato normale.
L'effetto di queste modifiche è visibile immediatamente.
- Modifica del contenuto di un viewlet
Alcuni
viewlet consentono all'utente di modificare direttamente il contenuto (ad esempio, segnalibri o
HTML). Se è possibile modificare il contenuto di un viewlet, l'icona Modifica
contenuto
viene visualizzata nella
barra del titolo del viewlet.
- Per modificare direttamente il contenuto, selezionare Modifica
contenuto dal menu del viewlet o fare clic sull'icona Modifica
contenuto
nella barra del titolo
del viewlet. Le attuali fasi di modifica dipendono da come
è stato progettato il viewlet. Ad esempio, il viewlet HTML consente di modificare direttamente
il markup HTML.
- Dopo aver completato la modifica del contenuto, selezionare il pulsante Salva
nella parte inferiore del viewlet per archiviare il contenuto e tornare allo
stato normale.
L'effetto di queste modifiche è visibile immediatamente.
- Modifica dell'aspetto di un viewlet
È
possibile modificare i seguenti aspetti di un viewlet:
- il titolo;
- il riquadro del colore del viewlet e
- il corrispondente colore di sfondo.
Per modificare questi parametri:
- Selezionare Modifica impostazioni dal
menu del viewlet
- Fare clic sulla scheda Aspetto. I riquadri del colore consentono di coordinare con un colore i viewlet in base
al contenuto mostrato e allo scopo del pannello di controllo. Si noti che
l'ultima scelta nell'elenco è nessun riquadro, che è
particolarmente utile per i viewlet HTML dove è possibile utilizzare
HTML in formato libero e in una varietà di modi creativi.
- Modifica dell'ambito di un viewlet
Alcuni
viewlet sono sensibili al contesto dove vengono visualizzati (ambito).
Ad esempio, il viewlet "Piani di iterazione" mostra un contenuto diverso quando
viene visualizzato nel pannello di controllo del progetto rispetto a quando appare nel pannello di controllo del team. L'impostazione
dell'ambito è calcolata automaticamente in base al pannello di controllo, ma è possibile sovrascriverla
nella scheda Ambito.
- Per modificare questa impostazione, selezionare Modifica impostazioni.
- Fare clic sulla scheda Preferenze. Si noti che soltanto per i viewlet sensibili all'ambito questa preferenza
viene visualizzata.
- Fare clic sul pulsante Modifica accanto al
campo dell'ambito per aprire la finestra Seleziona ambito.
- Selezionare Aree progetti e team o Utenti.
- Se si sceglie Aree progetti e team,
selezionare un'area progetti o team dall'elenco popolato.
- Se si sceglie Utenti, cercare un
utente immettendo i caratteri nel campo del filtro o facendo clic su Mostra
tutto. Solo i primi 250 nomi utente corrispondenti vengono visualizzati nella casella Utenti
corrispondenti, quindi è possibile che sia necessario immettere più caratteri
nel campo del filtro affinché venga visualizzato il nome utente desiderato nella
casella Utenti corrispondenti.
- Fare clic su OK per impostare l'ambito, quindi
salvare le nuove impostazioni.