diff

Confrontare due stati di un file.

Scopo

Il sottocomando scm diff confronta due stati di un file, chiamati stato precedente e stato successivo e facoltativamente produce una patch di Rational Team Concert che espone la differenza. Si specifica uno stato fornendo due parametri: un nome del tipo e un selettore appropriato per il tipo denominato. È necessario specificare lo stato successivo. Lo stato precedente è facoltativo (se omesso, è ricavato dallo stato successivo).

Sintesi

Opzioni ed argomenti

-d  |  --dir ] percorso dello spazio di lavoro
Il percorso dello spazio di lavoro locale creato dai comandi scm load o scm share. Questo sottocomando viene eseguito con il percorso dello spazio di lavoro impostato come la directory di lavoro corrente. È possibile omettere questa opzione se la directory di lavoro corrente è in uno spazio di lavoro locale.
-P  |  --password ] password l'ID utente nel repository
La password per l'ID utente specificato nel repository considerato. Se non viene inclusa questa opzione nella riga di comando, viene richiesta una password. Questa opzione viene ignorata se è stato specificato un nome alternativo o un URI del repository per il quale sono state archiviate le credenziali tramite il comando scm login.
-p  |  --fullpatch ] 
Genera una patch completa di Rational Team Concert .
-u  |  --username ] ID utente nel repository
Specifica un ID utente presente nel repository considerato. Questa opzione viene ignorata se è stato specificato un nome alternativo o un URI del repository per il quale sono state archiviate le credenziali tramite il comando scm login.
tipo_precedente
Uno tra:
  • file
  • spazio di lavoro
  • flusso
selettore_precedente
Uno tra:
  • nome di percorso, se tipo_precedente è file
  • nome, alias o UUID se tipo_precedente è spazio di lavoro o flusso
tipo_precedente
Uno tra:
  • serie di modifiche
  • file
  • spazio di lavoro
  • flusso
selettore_precedente
Uno tra:
  • nome di percorso, se tipo_precedente è file
  • nome, alias o UUID se tipo_precedente è serie di modifiche, spazio di lavoro o flusso

Esempi

Operando in uno spazio di lavoro locale, è stata accettata una serie di modifiche che entra in conflitto con un file nel proprio spazio di lavoro, come mostrato da scm status:

C:\local-workspaces\HelloJazz>scm status -C
Spazio di lavoro: (1101) "HelloJazz" <-> (1102) "HelloJazz Stream"
  Componente: (1103) "HelloJazz"
    Baseline: (1108) 3 "aggiornamenti beta2"
    Conflitti:
      com.example.hellojazz.service/src/com/example/hellojazz/service/internal/>

    In uscita:
      Serie di modifiche:
        (1115) !-@ <Nessun commento>
          Modifiche:
            !--c /com.example.hellojazz.service/src/com/example/hellojazz/servi>

Eseguire scm conflicts per ottenere maggiori informazioni sul conflitto:

C:\local-workspaces\HelloJazz>scm conflicts
Conflitti
  C-m- /com.example.hellojazz.service/src/com/example/hellojazz/service/internal/HelloJazzService.java
Problema di esecuzione di 'conflicts':
Sono ancora presenti i conflitti non risolti.

Eseguire scm diff per confrontare la versione del file nel proprio spazio di lavoro con la variante proposta nella serie di modifiche in entrata (presente nel flusso con alias 1102, come mostrato dal precedente comando scm status):

C:\local-workspaces\HelloJazz>scm diff file com.example.hellojazz.service\src\com\example\hellojazz\service\internal\HelloJazzService.java stream 1102
--- com.example.hellojazz.service/src/com/example/hellojazz/service/internal/HelloJazzService.java      2008-06-03 09:17:36.000000723 -0400
+++ com.example.hellojazz.service/src/com/example/hellojazz/service/internal/HelloJazzService.java      2008-06-03 09:12:27.000000563 -0400
@@ -17,6 +17,6 @@
     implementa IHelloJazzService {

     public String sayHello() throws TeamRepositoryException {
-        ritorna "Ciao Jazz! Ti trovo in forma!";
+        ritorna "Ciao Jazz! Come stai?";
     }
}


Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug