Informazioni sulle destinazioni del flusso
IBM Rational Team Concert Client per Microsoft Visual Studio IDE  

Informazioni sulle destinazioni del flusso

Le destinazioni del flusso specificano le origini e le destinazioni delle serie di modifiche in entrata e in uscita. In un'impostazione di team, la maggior parte degli spazi di lavoro hanno destinazioni del flusso. I flussi possiedono destinazioni del flusso solo se fanno parte di una gerarchia di flusso.

Ogni spazio di lavoro possiede una destinazione del flusso predefinita e una destinazione del flusso corrente. Inizialmente esse coincidono. La destinazione del flusso predefinita di uno spazio di lavoro, tipicamente un flusso, è inizializzata e impostata come corrente quando viene creato lo spazio di lavoro. La destinazione del flusso corrente è l'origine di tutte le serie di modifiche in entrata e la destinazione di tutte le serie di modifiche in uscita.

In un tipico spazio di lavoro, le serie di modifiche trasferite da altri membri del team ad una delle proprie destinazioni del flusso dello spazio di lavoro appaiono come serie di modifiche in entrata per il proprio spazio di lavoro e le serie di modifiche create nel proprio spazio di lavoro appaiono come serie di modifiche in uscita per una destinazione del flusso dello spazio di lavoro. La serie di modifiche in entrata ed in uscita per uno specifico spazio di lavoro è una funzione delle destinazioni del flusso e dei contenuti dello spazio di lavoro, però, in tal modo, se si cambia la destinazione del flusso per uno spazio di lavoro, potrebbero comparire nuove serie di modifiche in entrata ed in uscita e alcune esistenti potrebbero scomparire. Se lo spazio di lavoro include serie di modifiche create da altri utenti e tali serie di modifiche non sono presenti in una nuova destinazione del flusso, esse verranno classificate come in uscita anche se non le hai create tu.

Uno spazio di lavoro che non collabora mai con un altro spazio di lavoro o flusso non possiede destinazioni del flusso e non può accettare o trasferire serie di modifiche. Questo tipo di spazio di lavoro, privato per il proprio proprietario, fornisce un modo per gestire le modifiche ed effettuare un loro check-in (effettuare un loro backup) al repository ma non per condividerle.

Ambito del flusso

Per impostazione predefinita, tutti i componenti in uno spazio di lavoro usano la destinazione del flusso corrente. È possibile usare l'editor dello spazio di lavoro per aggiungere destinazioni del flusso o modificare il loro ambito cosicché non tutte le componenti le usino. Ad esempio, si potrebbero specificare destinazioni del flusso addizionali per alcune delle componenti in uno spazio di lavoro o decidere che una componente specifica non dovrebbe fluire da o verso destinazioni del flusso specifiche. (La rimozione di un componente da tutte le destinazioni del flusso rende tutte le modifiche ad esso private per lo spazio di lavoro).


Feedback

Il supporto è stato valido? È possibile fornire un feedback a Jazz.net (è richiesta la registrazione) lasciando dei commenti nei forum o tramite l'inoltro di un bug