Creazione e modifica di una connessione al repository esterno

Una connessione al repository esterno è un elemento Rational Team Concert le cui proprietà contengono le informazioni necessarie a Jazz Team Server per creare una connessione a un repository esterno, ad esempio un database utente ClearQuest. È necessario creare una connessione al repository esterno per il gateway ClearQuest.
Prima di iniziare

Per creare, modificare ed eliminare le connessioni al repository esterno, è necessario assegnare una CAL (Client Access License) Developer o ClearQuest Connector. Inoltre, l'area progetto deve essere configurata per concedere autorizzazioni al ruolo di utente. Per impostare le autorizzazioni, aprire l'area progetto; fare clic sulla scheda Configurazione del processo; fare clic su Configurazione del progetto > Autorizzazioni; selezionare un ruolo; e selezionare Connettori dell'elemento nell'elenco Azioni consentite.

Informazioni su questa attività

È possibile utilizzare la procedura guidata di installazione di ClearQuest Connector per creare una connessione al repository esterno. In questa sezione viene mostrato come creare una connessione al repository esterno utilizzando il client Rational Team Concert Eclipse. Mostra inoltre come disabilitare o abilitare la sincronizzazione in uscita per la connessione al repository esterno. Se si crea una connessione al repository esterno utilizzando la procedura guidata di installazione di ClearQuest Connector, è necessario abilitare la sincronizzazione in uscita per essa. La procedura guidata crea la connessione al repository esterno con la sincronizzazione in uscita disabilitata.

Per creare una connessione al repository esterno:

  1. Accedere al client Rational Team Concert.
  2. Nella vista Risorse utente del team, fare clic con il tasto destro del mouse sulla connessione del repository e selezionare Amministra > Regole di sincronizzazione. Nella vista Regole di sincronizzazione, fare clic con il tasto destro del mouse su Connessioni al repository esterno e selezionare Nuova > Connessione al repository esterno.
  3. Se è stato effettuato l'accesso a più di un repository Jazz, selezionarne uno per il quale si desidera creare una connessione al repository esterno. Scegliere Avanti. Nella finestra Connessione al repository esterno, inserire un nome per la connessione nel campo Nome. Immettere l'URI del gateway ClearQuest nel campo Informazioni sulla connessione. Ad esempio: http://YOUR-CQ-GATEWAY-HOST:8081/cqconnector/gateway. Se il server Tomcat che ospita il gateway ClearQuest è configurato per richiedere l'autenticazione dell'utente per le richieste di servizio, immettere i valori nei campi ID utente e Password. In caso contrario, lasciare questi campi vuoti. L'ID utente e la password che è necessario inserire devono corrispondere a quelle specificate nel file tomcat-users.xml nella directory install-directory/gateway/tomcat/conf.

    È possibile limitare l'accesso alla connessione del repository esterno impostando le autorizzazioni in un'area progetto e selezionando l'area progetto nel campo Area progetto. Dopo aver impostato un'area progetto per una connessione al repository esterno, non è possibile modificarla. Nel caso in cui fosse necessario impostare il campo in una diversa area progetto o in nessuna area progetto, è possibile eliminare la connessione al repository esterno e crearne una nuova.

    Nel caso in cui fosse necessario arrestare temporaneamente la sincronizzazione dal server Jazz in questo gateway ClearQuest, selezionare Disabilita sincronizzazione in uscita. Si potrebbe voler disabilitare la sincronizzazione in uscita quando si esegue la manutenzione nel database utente ClearQuest ed è temporaneamente non disponibile. Per abilitare la sincronizzazione in uscita, deselezionare la casella di spunta Disabilita sincronizzazione in uscita. Fare clic su Salva per salvare la connessione al repository esterno.

    I numeri di porta predefiniti per le connessioni al repository esterno sono 8444, per SSL (Secure Sockets Layer) e 8081, per le connessioni non SSL. Per modificare un numero di porta predefinito, modificare il file server.xml nella directory /jazz/connectors/gateway/tomcat/conf. Per disabilitare le connessioni non SSL e configurare il server Tomcat per richiedere l'autenticazione dell'utente, procedere come segue:

    1. Avviare e arrestare il gateway ClearQuest, che espande il file cqconnector.war.
    2. Modificare il file server.xml nella directory install-directory/gateway/tomcat/conf per commentare questo elemento:
      <Connector port="8081" maxHttpHeaderSize="8192"
          maxThreads="150" minSpareThreads="25" maxSpareThreads="75"
          enableLookups="false" redirectPort="8444" acceptCount="100"
          connectionTimeout="20000" disableUploadTimeout="true" />
    3. Modificare il file web.xml nella directory install-directory/gateway/tomcat/webapps/cqconnector/gateway/WEB-INF per annullare il commento al seguente elemento:
      <security-constraint>
         <web-resource-collection>
            <web-resource-name>secure</web-resource-name>
            <url-pattern>/*</url-pattern>
         </web-resource-collection>
         <auth-constraint>
            <role-name>*</role-name>
         </auth-constraint>
         <user-data-constraint>
            <transport-guarantee>CONFIDENTIAL</transport-guarantee>
         </user-data-constraint>
      </security-constraint>
    4. Aprire il file tomcat-users.xml nella directory /jazz/connectors/gateway/tomcat/conf. L'ID utente e la password predefiniti sono cqconnector. Cambiare la password. Facoltativamente, cambiare l'ID utente.
    5. Per impostazione predefinita, la password nel file tomcat-users.xml è archiviata in chiaro, ma è possibile codificare la password e configurare Tomcat per riconoscerla. Per eseguire questa operazione, utilizzare il comando repotools –convertTomcatUsers. Passare alla directory JazzInstallDir/server/repotools. Inserire il comando e specificare il percorso nel file tomcat-users.xml. Ad esempio:
      repotools –convertTomcatUsers tomcatUsersPath=install-directory/gateway/tomcat/conf/tomcat-users.xml

      Il file tomcat-users.xml convertito è denominato tomcat-users.xml.converted. Rinominarlo in tomcat-users.xml. Se non è mai stata modificata la password, è necessario modificarla in una copia del file originale non codificato ed eseguire di nuovo repotools –convertTomcatUsers. Conservare il file originale, non codificato in un posto sicuro.

      Dopo aver eseguito il comando, modificare il file server.xml nella directory /jazz/connectors/gateway/tomcat/conf come segue:

      Commentare il seguente elemento:

      <Realm className="org.apache.catalina.realm.UserDatabaseRealm"
                   resourceName="UserDatabase"/>

      Annullare il commento del seguente elemento:

      <Realm className="org.apache.catalina.realm.UserDatabaseRealm"
                   resourceName="UserDatabase" 
                   digest="SHA-1"
                   digestEncoding="UTF-8"/>
Risultati
La connessione al repository esterno creata viene visualizzata nel nodo Connessioni al repository esterno nella vista Regole di sincronizzazione.

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug