Eseguire il check-in di file modificati in locale, aggiungendoli alla serie di modifiche corrente
Scopo
Il sottocomando scm checkin effettua il check-in di uno o più file o cartelle modificati in locale, aggiungendoli alla serie di modifiche corrente nello spazio di lavoro del repository.
Sintesi
- Per eseguire scm checkin dopo aver usato il comando scm login per creare credenziali archiviate per il repository collegato allo spazio di lavoro locale specificato da -d:
scm checkin { [ -d | --dir ] percorso dello spazio di lavoro } percorso ...
- Per eseguire scm checkin fornendo le credenziali (per il repository collegato allo spazio di lavoro locale specificato da -d) nella riga di comando:
scm checkin [ -u | --username ] ID utente nel repository [ -P | --password ] password l'ID utente nel repository { [ -d | --dir ] percorso dello spazio di lavoro } percorso ...
Opzioni ed argomenti
- [ -c
| --change-set ] arg
- Alias o UUID della serie di modifiche di destinazione.
Le modifiche possono essere sottoposte a check-in un'altra serie di modifiche.
- [ -C | --delim-consistent ]
- Forza i file con delimitatori di riga incongruenti a utilizzare il delimitatore di riga preferito (in base alle proprietà del file).
- [ -n
| --delim-none ]
- Forza l'assegnazione della preferenza di delimitatore NONE (disabilitando i controlli del delimitatore di riga) ai file con delimitatori di riga incongruenti.
- [ -d | --dir ] percorso dello spazio di lavoro
- Il percorso dello spazio di lavoro locale creato dai comandi scm load o scm share.
Questo sottocomando viene eseguito con il percorso dello spazio di lavoro impostato come la directory di lavoro corrente. È possibile omettere questa opzione se la directory di lavoro corrente è in uno spazio di lavoro locale.
- [ -d
| --directory ] arg
- Esegui nella directory denominata.
- [ -P | --password ] password l'ID utente nel repository
- La password per l'ID utente specificato nel repository considerato. Se non viene inclusa questa opzione nella riga di comando, viene richiesta una password. Questa opzione viene ignorata se è stato specificato un nome alternativo o un URI del repository per il quale sono state archiviate le credenziali tramite il comando scm login.
- [ -u | --username ] ID utente nel repository
- Specifica un ID utente presente nel repository considerato. Questa opzione viene ignorata se è stato specificato un nome alternativo o un URI del repository per il quale sono state archiviate le credenziali tramite il comando scm login.
- percorso ...
- Un elenco separato da spazi dei nomi di percorso su cui effettuare il check-in. Ciascun percorso deve trovarsi su di uno spazio di lavoro locale. Se viene usata un'opzione -d per specificare una directory in cui eseguire scm checkin, tutti gli argomenti del percorso vengono considerati relativi a quella cartella. Altrimenti, gli argomenti di percorso sono considerati relativi alla directory di lavoro corrente. Se percorso è una directory, viene eseguito il check-in di tutti i file non risolti nella directory e nelle sue sottodirectory.
Esempi
Operando in uno spazio di lavoro locale, modificare il file
com.example.hellojazz.rcp.ui\src\com\example\hellojazz\rcp\ui\actions\HelloJazzAction.java.
Dopo aver salvato il file, l'output di
scm status indica un file non risolto (modificato ma non sottoposto a check-in).
C:\local-workspaces\HelloJazz>scm status
Spazio di lavoro: (1101) "HelloJazz" <-> (1102) "HelloJazz Stream"
Componente: (1103) "HelloJazz"
Baseline: (1104) 2 "base"
Non risolto:
-c /com.example.hellojazz.rcp.ui/src/com/example/hellojazz/rcp/ui/actions>
Eseguire
scm checkin per eseguire il check-in del file e creare una serie di modifiche.
C:\local-workspaces\HelloJazz>scm checkin com.example.hellojazz.rcp.ui\src\com\example\hellojazz\rcp\ui\actions\HelloJazzAction.java
Esecuzione del commit in corso...
Spazio di lavoro: (1101) "HelloJazz" <-> (1102) "HelloJazz Stream"
Componente: (1103) "HelloJazz"
In uscita:
Serie di modifiche:
(1105) --@ <Nessun commento>