Introduzione ad Agile Planning

Gli argomenti di questa sezione offrono un'introduzione ai concetti principali e consentono di apprendere le modalità di creazione di un piano, di aggiunta di una panoramica e di elementi di lavoro al piano nonché di gestione delle assegnazioni ai team durante l'iterazione.
Informazioni su questa attività

Prima di iniziare a lavorare su un progetto, definire le iterazioni, le aree team e le categorie degli elementi di lavoro per il progetto. Consultare le sezioni Creazione e modifica di un'area progetti e Creazione e modifica di un'area team.

Nella figura seguente viene mostrata la relazione sulle modalità con cui le categorie, le aree team e le pianificazioni dell'iterazione consentono di assegnare elementi di lavoro al team e all'iterazione corretti. Con queste relazioni, i membri del team possono visualizzare e gestire gli elementi di lavoro relativi all'iterazione corrente all'interno del proprio piano. I passaggi per la creazione e l'utilizzo di un piano vengono indicati nei collegamenti agli argomenti sotto la figura.

Figura 1. Le assegnazioni dei team dipendono delle categorie di elementi di lavoro e dalle pianificazioni delle iterazioni
Nella figura seguente viene mostrato come le categorie di elementi di lavoro e le pianificazioni delle iterazioni vengono utilizzate per popolare piani con elementi di lavoro.

Gli argomenti seguenti consentono di iniziare a utilizzare Agile Planning:

  1. Piani: inizio. Prima di iniziare la pianificazione delle attività, è importante comprendere questi concetti di base.
  2. Piano di release del progetto: informazioni a livello concettuale su un piano di release di un progetto.
  3. Piano di release del team: informazioni a livello concettuale su un piano di release del team.
  4. Piano di iterazione. Informazioni a livello concettuale su un piano di iterazione.
  5. Creazione di un piano. Creare un piano per gestire elementi di lavoro che hanno scadenza nel periodo dell'iterazione. Utilizzare il piano per creare, assegnare e tracciare elementi di lavoro.
  6. Gestione degli elementi di lavoro e dei carichi di lavoro. Assegnare elementi di lavoro nell'iterazione ai membri del team.

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug