Importazione della cronologia ClearCase da un flusso UCM

Utilizzare ClearCase Importer per importare dati Rational ClearCase con la cronologia della baseline completa o parziale da un flusso UCM a Rational Team Concert . Una volta importati, sarà possibile modificare i file in Rational Team Concert , ma non eseguire esportazioni a ClearCase.
Prima di iniziare

Prima di poter importare i dati ClearCase con la cronologia della baseline, configurare un host di sincronizzazione, quindi creare e aggiungere un account del processo di sincronizzazione. Se si ha intenzione di importare un sottoinsieme della cronologia della baseline, piuttosto che tutta la cronologia della baseline, da un flusso UCM, è necessario preparare anche i dati ClearCase.

Informazioni su questa attività
Una volta soddisfatti o verificati tutti i requisiti indispensabili, completare le seguenti operazioni per importare un flusso UCM, quindi selezionare i file e le cartelle da importare con la cronologia dal flusso UCM.

Importazione di un flusso UCM ClearCase

Creare un flusso di sincronizzazione per importare una cronologia della baseline UCM completando i seguenti passi.
  1. Fare clic su File > Importa.
  2. Nella finestra Importa, espandere Jazz Source Control, selezionare Flusso o ramo ClearCase, quindi fare clic su Avanti.
  3. Nella pagina Informazioni sul flusso ClearCase, selezionare Importa con cronologia da ClearCase. Poiché il programma di importazione di ClearCase non consente di esportare le modifiche in Rational Team Concert a ClearCase, le informazioni del ramo non vengono utilizzate, quindi il campo per il tipo di ramo non verrà abilitato. Fare clic su OK per chiudere la finestra delle informazioni Importa con cronologia.
  4. Specificare una configurazione per la vista dinamica Rational ClearCase creata dalla procedura guidata allo scopo di fornire supporto al processo di importazione:
    1. per configurare la vista da un flusso UCM, selezionare Importa da un flusso UCM esistente.
    2. Immettere il nome di un flusso esistente nel formato nome-flusso@tag-PVOB. Ad esempio, per specificare un flusso denominato my_stream in un PVOB con il tag \projects, immettere my_stream@\projects. Utilizzare il comando cleartool lsstream o Esplora progetti Rational ClearCase per cercare i nomi dei flussi.
    Nota: Non è possibile importare la cronologia ClearCase da un flusso di sola lettura. È possibile importare la cronologia dal suo flusso padre sempre che il flusso padre non sia di sola lettura, oppure è possibile creare un nuovo flusso figlio, scrivibile, identico al flusso figlio di sola lettura e successivamente importare la cronologia dal nuovo flusso.
    La procedura guidata convalida la sintassi (ma non l'esistenza) del nome del flusso e successivamente viene abilitato il pulsante Avanti.
  5. Fare clic su Avanti.
  6. Nella pagina Informazioni di archiviazione ClearCase, specificare il percorso della rete a una directory in cui la procedura guidata possa creare l'archiviazione vista per una vista dinamica Rational ClearCase per abilitare l'importazione da Rational ClearCase a Jazz. Il programma di importazione seleziona questa voce con un percorso di rete che consiste nel nome host locale e nelle stringa \VIEWSTORAGE. Se questa directory è presente nell'host locale e rappresenta una posizione valida per l'archiviazione vista (deve essere condivisa su Windows® o esportata sul sistema UNIX® o Linux®), sarà possibile utilizzarla. Altrimenti, specificare il percorso di rete a un'altra directory remota o locale in cui possa essere creata l'archiviazione vista. La procedura guidata consente di creare una vista dinamica con archiviazione in questa directory e una tag caratteristica per la vista (il prefisso DO_NOT_USE e un suffisso UUID). Dagli utenti Rational ClearCase, questa vista deve essere considerata non utilizzabile.

    Se applicabile, selezionare Immettere informazioni aggiuntive per la creazione di viste ClearCase e immettere i valori appropriati per Host, il Percorso host e il Percorso globale: rispettivamente il nome host, il percorso host-locale e il percorso di archiviazione globale della posizione di archiviazione del server ClearCase.

  7. Scegliere Avanti. La procedura guidata convalida il percorso dell'archiviazione vista e, se fornito, del percorso di archiviazione globale.
  8. Nella pagine Seleziona un'area progetto o team, espandere la voce del repository e selezionare l'area progetto o team cui è stato aggiunto l'account di processo di sincronizzazione (consultare Aggiunta dell'account di processo di sincronizzazione all'area team). Se non è presente alcuna voce nel repository, verificare di essere connessi all'area progetto, quindi riprovare. Scegliere Avanti.
  9. Nella pagina Informazioni su Jazz Source Control verrà visualizzato il nome di uno spazio di lavoro unito che sarà creato dalla procedura guidata. Se lo si desidera, è possibile scegliere un nome diverso. Se nel repository è contenuto uno spazio di lavoro con il nome scelto, la procedura guidata lo estenderà tramite una stringa che lo renderà univoco. (Uno spazio di lavoro unito rappresenta uno spazio di lavoro del repository in cui vengono risolti i conflitti avvenuti quando un file o una cartella è stato modificato parallelamente in Rational ClearCase e Rational Team Concert ).
  10. Un ID utente di sincronizzazione predefinito verrà visualizzato in questo campo. (L'ID predefinito è ccsync.) Se si utilizza un ID utente di sincronizzazione diverso da quello predefinito, sostituire l'ID con il valore corretto. Immettere la password per l'ID utente di sincronizzazione. Per ulteriori informazioni, consultare Creazione di un account di processo di sincronizzazione.
  11. Digitare il nome del percorso dell'host in cui è installato ClearCase Connector nel campo Posizione di installazione del connettore, oppure fare clic su Sfoglia per cercarlo. Generalmente, ClearCase Connector è installato nella directory di installazione di Rational Team Concert .
  12. Selezionare Avvia il processo Jazz Synchronization Engine al termine della procedura guidata, quindi selezionare Avvia la procedura guidata Seleziona file una volta terminata questa procedura.
  13. Fare clic su Fine. Mediante il programma di importazione ClearCase verrà creato un flusso sincronizzato in Rational Team Concert, avviato il processo del motore di sincronizzazione in background e, successivamente, aperta la procedura guidata Seleziona file.

Importazione dei file e della cronologia con la cronologia

Informazioni su questa attività
Nella procedura guidata Seleziona file, selezionare file e cartelle ClearCase come root sincronizzate, quindi scegliere di importare tutte o alcune baseline per il componente cui ciascuna cartella appartiene.
  1. Nella pagina Seleziona file da importare, completare una delle seguenti azioni per selezionare i file e le cartelle in un componente UCM di cui si desidera importare la baseline.
    Limitazione: Selezionare solo le cartelle o i file visualizzabili in tutte le baseline che si ha intenzione di importare. Poiché verrà importata ogni baseline successiva, qualsiasi root sincronizzata non visibile in quella baseline sarà rimossa. Una volta rimossa come root sincronizzata, per tale cartella non verranno più importate ulteriori informazioni della baseline, anche se ne saranno presenti nelle baseline successive.
    • Se sono stati già importati i file e le cartelle con la cronologia, selezionare Mostra oggetti attualmente importati nella tabella per visualizzare le root di sincronizzazione nella Tabella di importazione.
    • Per selezionare i file e le cartelle mediante l'esplorazione dei VOB installati, fare clic su Sfoglia per visualizzare un elenco dei VOB installati dall'host di sincronizzazione. (Per rendere più rapida l'esplorazione, disinstallare tutti i VOB ai quali non si desidera accedere.) Se nella finestra non è più visibile alcun VOB, verificare che i VOB dai quali si desidera effettuare l'importazione siano installati nell'host di sincronizzazione. Dopo aver terminato la selezione dei file e delle cartelle, fare clic su OK per chiudere il browser e visualizzare i percorsi selezionati nell'elenco Tabella di importazione.
    • Per selezionare manualmente i file e le cartelle, immettere un nome di percorso che sia visibile nel flusso Rational ClearCase, specificato nella procedura guidata Tabella di importazione, quindi scegliere Aggiungi. Il nome di percorso deve essere relativo alla root della vista. Se si sta utilizzando un flusso UCM, il nome di percorso deve terminare alla root di un componente UCM. Tutti i nomi di percorso specificati per l'importazione devono iniziare con un tag VOB (senza alcun carattere / o \ principale) e vi deve essere incluso l'intero percorso dalla root del VOB alla cartella root del progetto. Ad esempio:

      sources\eclipse_projects\my_project

      seleziona una cartella denominata my_project che è archiviata nella cartella eclipse_projects del VOB il cui tag VOB è \sources.
  2. Nell'area Selezionare le baseline da importare, selezionare la cronologia della baseline che si desidera importare per ciascun componente al quale le root di sincronizzazione appartengono:
    • selezionare Importa tutte le baseline per importare la cronologia da tutte le baseline presenti nel flusso Rational ClearCase.
    • Selezionare Importa tutte le baseline con il seguente tipo di attributo se si desidera importare un sottoinsieme di baseline che dispongono di un tipo particolare di attributo associato. È possibile utilizzare Rational ClearCase per associare il tipo di attributo a delle baseline specifiche. (Consultare i dettagli precedenti, in Attività preliminari.)
  3. Fare clic su Fine per chiudere la procedura guidata Seleziona file e iniziare l'importazione dei file e delle cartelle ClearCase specificate alla cronologia della baseline. In base alle dimensioni del componente, al numero di baseline dei componenti presenti nel flusso e alla quantità di dati cronologici disponibili nelle baseline, l'importazione potrebbe durare da pochi minuti a ore o, addirittura, giorni.
Risultati
Dopo l'importazione iniziale, è possibile importare la cronologia successiva della baseline per i file e le cartelle specificate, eseguendo una sincronizzazione nel flusso sincronizzato. Se dopo l'importazione iniziale, si selezionano ulteriori file e/o cartelle come root sincronizzate, questi non verranno importati con la cronologia dalla baseline iniziale. Essi verranno importati solo con la cronologia dalle baseline successive all'ultima importazione.
Suggerimento: Per importare ulteriori file e cartelle con la stessa cronologia dei file e delle cartelle importati in origine, creare un nuovo flusso sincronizzato, selezionando una root sincronizzata in cui siano contenuti tutti i file e le cartelle che si desidera importare con la cronologia.

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug