Definizione attributi e tipi di elemento di lavoro

La serie di tipi di elemento di lavoro definita per un'area progetto dipende dal modello di processo utilizzato dall'area progetto. È possibile definire ulteriori tipi di elementi di lavoro per il proprio progetto.
Informazioni su questa attività
I tipi vengono raggruppati in categorie di tipi. Ad esempio, nel processo Scrum, il tipo di elemento di lavoro Difetto appartiene alla categoria com.ibm.team.workitem.workItemType. Tutti i tipi di una categoria condividono gli stessi attributi personalizzati e seguono lo stesso flusso di lavoro.
  1. Nella vista Risorse utente del team della prospettiva Elementi di lavoro, fare clic con il tasto destro del mouse sull'area progetti e selezionare Apri.
  2. Fare clic sulla scheda Configurazione del processo. Espandere Configurazione progetto, Dati di configurazione, quindi Elementi di lavoro. Selezionare la categoria di tipi a cui appartiene il nuovo tipo di elemento di lavoro o fare clic su Aggiungi categoria per creare una categoria. Nella sezione Tipi di elementi di lavoro, fare clic su Aggiungi. Immettere un nome per il nuovo tipo. Per impostazione predefinita, nel campo ID vengono inseriti gli stessi valori immessi nel campo Nome, ma questo è in lettere minuscole. È possibile modificare il valore del campo ID. I modelli di processo includono una serie di icone che è possibile utilizzare. Selezionare una delle icone esistenti o fare clic su Aggiungi icone e passare al file di grafici da utilizzare come icona per il nuovo tipo di elemento di lavoro.

    Ciascun tipo può avere una serie di alias che è possibile aggiungere e rimuovere nella tabella Alias. Un alias indica un altro nome per il tipo di elemento di lavoro che è possibile utilizzare per creare un link di testo nei campi Riepilogo, Descrizione e Discussione di un elemento di lavoro. Ad esempio, ci si può riferire al difetto 123 come bug 123 quando bug è un alias per difetto.

  3. Per aggiungere un attributo alla categoria di tipi, fare clic su Aggiungi nella sezione Attributi personalizzati. Nella finestra di dialogo Aggiunta attributo personalizzato, immettere un nome per l'attributo e selezionare un tipo. Per riutilizzare un attributo definito per un'altra categoria di tipi, fare clic su Riutilizza attributo esistente e selezionare l'attributo dall'elenco Attributo.

    Oltre ai tipi di dati comuni come stringa, enumerazione, numero intero e booleano, è possibile utilizzare i seguenti tipi a cui fanno riferimento gli elementi:

    • Categoria (per attributi simili ad Archiviato per)
    • Contributore (per attributi simili a Proprietario)
    • Iterazione (per attributi simili a Pianificato per)
    • Area progetto ed elenchi area progetto
    • Release (per attributi simili a Trovato in)
    • Tags
    • Area team ed elenchi area team
    • Elenchi utente
    • Elemento di lavoro ed elenchi elemento di lavoro
  4. Fare clic su Salva per salvare le modifiche.
Operazioni successive
Una volta aggiunta una categoria di tipi, è necessario associare tale categoria a un flusso di lavoro. Dopo aver aggiunto un tipo, è necessario associare tale tipo a una presentazione editor.

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug