Spazi di lavoro di build dedicati
IBM Rational Team Concert Client per Microsoft Visual Studio IDE  

Spazi di lavoro di build dedicati

Quando si crea una definizione build, esiste la scelta di creare uno spazio di lavoro repository dedicato per la build. Gli spazi di lavoro di build dedicati consentono di identificare le modifiche e gli elementi di lavoro che fanno parte di una build e di creare istantanee del contenuto origine della build.

Quando la definizione build specifica uno spazio di lavoro repository della build, il Jazz Build Engine, che è connesso con il Jazz , utilizza questo spazio di lavoro repository per identificare il contenuto da utilizzare per creare la build. Il motore di build accetta qualsiasi modifica in entrata dal flusso del team e quindi carica i contenuti dello spazio di lavoro repository nel file system locale per l'elaborazione.

Esiste un fase di pre-build di Jazz Source Control che può essere aggiunta ad una build per facilitare il recupero di file da una spazio di lavoro repository o un flusso di Jazz. La fase Source Control aggiungerà una pagina alla definizione build e consentirà di configurare un modo per recuperare i file.

È possibile creare build Source Control di sola lettura che recuperano file da un flusso. Queste build non sono controllabili dato che non registrano l'insieme di file che sono stati creati. Ma sono utili per build continue.

L'istantanea e le baseline create dalla build sono private per lo spazio di lavoro di build. Se si desidera renderle ufficiali, è possibile promuoverle e rinominarle in un flusso per renderle più semplici da trovare da parte dei membri del team.

Se si ha già uno script di build e non si desidera migrare ad una build di Jazz Source Control, è possibile utilizzare l'attività Ant di richiamo dati per recuperare un codice dal repository Jazz all'interno del proprio script (nota: indirizzare il puntatore sulla descrizione dell'attività).


Feedback

Il supporto è stato valido? È possibile fornire un feedback a Jazz.net (è richiesta la registrazione) lasciando dei commenti nei forum o tramite l'inoltro di un bug