L'attività teamLastModified determina l'ora di creazione della baseline meno recente nello spazio di lavoro, creata dopo l'ultima modifica di Rational Team Concert in una qualunque parte della cartella specificata. I file di output devono essere collegati alla build come log o download, in modo da poter mantenere la stessa ora e data tra diversi flussi di sviluppo.
| Attributo | Descrizione | Necessario |
|---|---|---|
outputPropertiesFile |
Percorso di un file di proprietà. Questo file di proprietà può aggiungere nuove proprietà o sostituire proprietà esistenti nella definizione build. Il percorso può essere un percorso relativo dalla directory di base del file di build o un percorso completo. |
Sì |
rawOutputPropertiesFile |
Percorso di un file di proprietà. Il percorso può essere un percorso relativo dalla directory di base del file di build o un percorso completo. Questo file di proprietà contiene id di baseline e di cartelle interne che descrivono le baseline più recenti per ciascuna cartella nella "sourceDirectory" |
Sì |
repositoryAddress |
Indirizzo del repository di team da utilizzare. Il valore di questo attributo è generalmente ${repositoryAddress} dato che la proprietà è integrata se si utilizza Jazz Build Engine. |
Sì |
sourceDirectory |
Per l'attività teamLastModified, una posizione della directory nel file system locale. Il valore dell'attributo sourceDirectory deve essere la root dello spazio di lavoro di Jazz . Ad esempio, se l'attività teamFetch recupera in c:\fetched , la sourceDirectory in teamLastModified deve essere c:\fetched. Questa attività non è compatibile con l'utilità della riga comando scmtools. |
Sì |
userId |
L'ID utente da utilizzare. |
Sì |
workspaceName |
Per l'attività teamLastModified, il nome dello spazio di lavoro da utilizzare. |
Sì |
workspaceUUID |
Per l'attività teamLastModified, UUID del contesto dello spazio di lavoro da utilizzare. Se si hanno spazi di lavoro multipli con lo stesso nome, può essere necessario utilizzare questo attributo invece di workspaceName. |
Sì |
failOnError |
Se true (il valore predefinito), l'attività non ha esito positivo se incontra un errore. Se false, alcuni errori vengono ignorati e l'attività viene completata. |
No |
password |
Password per l'ID utente, una stringa di lunghezza zero per impostazione predefinita a meno che diversamente specificato. |
No |
passwordFile |
Il file di password da utilizzare per la connessione. È possibile creare un file di password adatto richiamando Jazz Build Engine con l'argomento -createPasswordFile. È possibile specificare solo un file di password. |
No |
timestampFormat |
Un formato data e ora, come ad esempio http://java.sun.com/j2se/1.5.0/docs/api/java/text/SimpleDateFormat.html. Il valore predefinito è aaaaMMggHHmm. |
No |
verbose |
Specifica un output di un maggior numero di messaggi. Il valore predefinito è "false". |
No |
<teamLastModified repositoryAddress="${repositoryAddress}"
userId="${userId}"
password="${password}"
workspaceName="workspace1"
outputPropertiesFile="${java.io.tmpdir}/modified.properties"
rawOutputPropertiesFile="${java.io.tmpdir}/modified-ids.properties"
sourceDirectory="${java.io.tmpdir}/toolkittest"
verbose="true" />
Il supporto è stato valido? È possibile fornire un feedback a Jazz.net (è richiesta la registrazione) lasciando dei commenti nei forum o tramite l'inoltro di un bug