compare

Confrontare due spazi di lavoro/flussi/baseline/istantanee, mostrando le baseline e le serie di modifiche differenti.

Scopo

Esamina una coppia di elementi di flusso e mostra quali baseline e quali serie di modifiche differiscono tra i due.

La visualizzazione appare come una gerarchia di elementi, per impostazione predefinita:

Direzione del flusso (in entrata/in uscita)
	Componente
		Baseline
			Serie di modifiche
				Elemento di lavoro
				Entità del file system

È possibile far salire o scendere di posizione gli elementi di lavoro nella gerarchia con lo switch -w/--reroot.

Le baseline e le serie di modifiche hanno informazioni su autore e data di trasferimento. Il formato del campo autore può essere modificato tramite lo switch -C/--format-contributor, mentre il formato della data di trasferimento può essere modificato tramite lo switch -D/--format-date.

Sintesi

Come altrove. Può essere eseguito in modalità d'accesso, in uno spazio di lavoro caricato localmente o su uno spazio di lavoro scaricato.

Opzioni ed argomenti

-d  |  --dir ] percorso dello spazio di lavoro
Il percorso dello spazio di lavoro locale creato dai comandi scm load o scm share. Questo sottocomando viene eseguito con il percorso dello spazio di lavoro impostato come la directory di lavoro corrente. È possibile omettere questa opzione se la directory di lavoro corrente è in uno spazio di lavoro locale.
-P  |  --password ] password l'ID utente nel repository
La password per l'ID utente specificato nel repository considerato. Se non viene inclusa questa opzione nella riga di comando, viene richiesta una password. Questa opzione viene ignorata se è stato specificato un nome alternativo o un URI del repository per il quale sono state archiviate le credenziali tramite il comando scm login.
-r  |  --repository-uri ] URI del repository
Specifica il repository in cui eseguire questa azione. Se sono state archiviate credenziali del repository usando il comando scm login, è possibile usare il nome alternativo fornito per tali credenziali archiviate
-u  |  --username ] ID utente nel repository
Specifica un ID utente presente nel repository considerato. Questa opzione viene ignorata se è stato specificato un nome alternativo o un URI del repository per il quale sono state archiviate le credenziali tramite il comando scm login.
-c  |  --component ] arg ...
Usato solo quando l'argomento di una baseline è specificato tramite nome. Indica il componente in cui trovare la baseline.
-C  |  --format-contributor ] arg
Specifica come dovrebbero essere elencati i contributori. L'argomento singolo è una stringa che ha i seguenti campi sostituiti:
  • {userid} – Sostituito con l'id utente univoco del repository dell'utente.
  • {name} – Sostituito con il nome dell'utente, come elencato nel repository.
  • {email} – Sostituito con l'indirizzo email dell'utente, come elencato nel repository.
  • {itemid} – Sostituito con l'id interno univoco dell'utente nel repository. Questo valore non è considerato leggibile o comprensibile dall'uomo.
-D  |  --format-date ] arg
Specifica il formato con cui vengono visualizzate le date. L'argomento singolo è una stringa che verrà passata attraverso il SimpleDateFormatter di Java http://java.sun.com/j2se/1.5.0/docs/api/java/text/SimpleDateFormat.html.
-f  |  --flow-directions ] arg
Limita la visualizzazione per includere solo le modifiche in entrata/ in uscita. Deve essere uno dei seguenti:
  • 'i' – Modifiche in entrata
  • 'o' – Modifiche in uscita
  • 'b' – Modifiche sia in entrata che in uscita
-I  |  --include-types ] arg
Include solo gli elementi del tipo elencato. L'argomento è una stringa che può contenere uno qualunque dei seguenti caratteri:
  • 'd' – Direzione del flusso. L'elemento più in alto.
  • 'c' – Componente.
  • 'b' – Baseline.
  • 'w' – Elemento di lavoro.
  • 's' – Serie di modifiche.
  • 'f' – Modifica del file system.

Per impostazione predefinita, sono visualizzati tutti i tipi tranne le modifiche al file system (ie, “dcbws”).

-p  |  --prune ] arg
Rimuove i nodi vuoti dalla gerarchia. Il valore può essere costituito da una stringa contenente i caratteri:
  • 'd' – Ad indicare che le direzioni di flusso vuote vanno rimosse.
  • 'c' – Ad indicare i componenti non modificati vanno rimossi.

Per impostazione predefinita, non viene eliminato nulla.

-S  |  --Show ] arg
Controlla quale opzione valori/campi visualizzare. Il valore può contenere ciò che segue:
  • 'c' – Per visualizzare il contributore. I contributori Autori verranno visualizzati nelle baseline e nelle serie di modifiche.
  • 'd' – Per visualizzare le date. Le date vengono mostrate come orari delle variazioni nelle serie di modifiche e orari della creazione nelle baseline.
  • 'i' – Per visualizzare gli elementi di lavoro come figli delle serie di modifiche. Se non inclusa, gli elementi di lavoro verranno visualizzati solo come parte della descrizione della serie di modifiche.

Per impostazione predefinita, vengono visualizzati tutti i campi.

-w  |  --reroot ] arg
Per muovere verso l'alto i nodi degli elementi di lavoro nella gerarchia visualizzata. Il valore deve essere uno dei seguenti:
  • 'r' – Root, per visualizzare tutti i tipi di elemento sotto un elemento di lavoro.
  • 'd' – Per visualizzare gli elementi di lavoro sotto la direzione del flusso, quindi tutti i componenti verranno visualizzati sotto gli elementi di lavoro.
  • 'c' – Per visualizzare gli elementi di lavoro sotto i componenti, quindi tutte le serie di modifiche e le baseline verranno visualizzate sotto i componenti.
  • 'b' – Per visualizzare gli elementi di lavoro sotto le baseline, quindi tutte le serie di modifiche verranno visualizzate sotto gli elementi di lavoro.

Per impostazione predefinita, gli elementi di lavoro vengono visualizzati sotto le serie di modifiche.

Esempi

Per generare un log delle modifiche con il minimo delle informazioni estranee, usare:

$ scm compare -r blues ws eSCM-2.0 stream "Source Control 2.0" -I w -S "" -f i
Elemento di lavoro 60074: consente di definire i permessi per i progetti e le aree di team nell'UI Web
Elemento di lavoro 62945: imposta qualche genere di build Jazz Foundation
Elemento di lavoro 63040: TCT031b: Jazz Translations - più variabili
Elemento di lavoro 63053: l'importazione del modello di UI Web non consente la modifica per la personalizzazione dell'elemento di lavoro
Elemento di lavoro 63091: considera il progetto area locale quando si creano eventi di modifica o feed di r endering
Elemento di lavoro 63266: errori di CHKPII nei file COM.IBM.TEAM.PROCESS.DEFINITIONS.SERVER
Elemento di lavoro 63371: ProcessFeedRenderer.getProcessAreaChangeDetails dovrebbe essere riscritto per accogliere la traduzione

Usare “-I w” limita la visualizzazione per gli elementi di lavoro, “-S ''” previene rumore supplementare nella riga dell'elemento di lavoro e “-f” i” assicura che le modifiche in uscita non si mescolino con le modifiche in entrata.
Per generare un log delle modifiche che raggruppi le variazioni al file system sotto l'elemento di lavoro e le serie dei cambiamenti e fornisca uno specifico formato di data:

$ scm -u n -a n compare -r blues ws eSCM-2.0 stream "Source Control 2.0" -I wfs -w d -S d -D "EEE, d MMM yyyy HH:mm:ss Z" -f i
Elemento di lavoro 63266: errori di CHKPII nei file COM.IBM.TEAM.PROCESS.DEFINITIONS.SERVER
  Nessun commento Ven, 7 Nov 2008 16:52:24 -0500
    /com.ibm.team.process.definitions.server/data/agile/attachments/template.properties
    /com.ibm.team.process.definitions.server/data/eclipseway/attachments/template.properties
    /com.ibm.team.process.definitions.server/data/openup/attachments/template.properties
    /com.ibm.team.process.definitions.server/data/scrum/attachments/template.properties
    /com.ibm.team.process.definitions.server/data/simple/attachments/template.properties
Elemento di lavoro 63371: ProcessFeedRenderer.getProcessAreaChangeDetails dovrebbe essere riscritto per accogliere la traduzione
  gestisce casi in cui la categoria è conosciuta ma non ha un distinto messaggio Gio, 6 Nov 2008 16:49:09 -0500
    /com.ibm.team.process.service/src/com/ibm/team/process/internal/service/messages.properties
    /com.ibm.team.process.service/src/com/ibm/team/process/internal/service/ProcessFeedRenderer.java
  Unioni Gio, 6 Nov 2008 19:50:52 -0500
    /com.ibm.team.process.service/src/com/ibm/team/process/internal/service/messages.properties
Elemento di lavoro 63416: Stringa non esternalizzata per attributo traducibile per adattatore di dominio dichiarato
  Nessun commento Ven, 7 Nov 2008 16:46:56 -0500
    /com.ibm.team.process.ide.ui/plugin.properties
    /com.ibm.team.process.ide.ui/plugin.xml

Notare l'uso di -w per rendere gli elementi di lavoro genitore delle serie di modifiche e -D per impostare il formato della data. Gli alias e gli UUID sono eliminati dalle opzioni iniziali “-u” e “-a”.

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug