I componenti Rational Team Concert contribuiscono differenti elementi UI per il workbench Eclipse, incluso le viste, gli editor e i riquadri della riga di stato.

| Editor | Descrizione |
|---|---|
| Area progetto | Fornisce l'accesso alla configurazione del processo dell'area progetto, alle sequenze temporali, alle categorie dell'elemento di lavoro, ai membri del team e ai relativi ruoli e a tutte le risorse utente che sono associate all'area progetto. |
| Area team | Fornisce l'accesso ai membri di un team e ai relativi ruoli e a tutte le risorse utente associate all'area team. In questo editor il team può inoltre personalizzare i propri processi. |
| Elemento di lavoro | Utilizzato per creare o modificare un elemento di lavoro, modificarne lo stato e aggiungere commenti, allegati e link ad altre risorse utente. Quando si salva l'editor, l'elemento di lavoro aggiornato verrà trasmesso al repository. |
| Pianificazione | Utilizzato per creare o modificare un piano di iterazione. Un piano di iterazione viene definito per una particolare destinazione di iterazione. |
| Risultato della build | Mostra il riepilogo di una build e dispone di schede che visualizzano l'output dettagliato raccolto per le diverse fasi della build. |
| Riquadro barra di stato | Descrizione |
|---|---|
| Lavoro corrente | Questo widget mostra l'elemento di lavoro corrente sulla riga di stato in basso a destra della finestra del workbench Eclipse. Le modifiche apportate verranno raccolte in una serie di modifiche associata all'elemento di lavoro. |
| Elemento di lavoro | Utilizzare questo campo di immissione per la ricerca rapida di un elemento di lavoro. È possibile immettere il numero di un elemento di lavoro o una parola della descrizione o del riepilogo. Questo campo viene visualizzato sulla riga di stato in basso a sinistra della finestra del workbench Eclipse. |
| Stato messaggistica immediata | Utilizzare questo a discesa per aggiornare rapidamente lo stato o la disponibilità sulla messaggistica immediata. |
Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug