La consultazione di questa guida consentirà di comprendere gli elementi sufficienti per iniziare la sperimentazioni e consentirà di ottenere altre informazioni, ma non costituisce una guida dettagliata che accompagna lungo tutto il progetto.
1. Creazione del progetto di esempio JUnit
2. Utenti dell'area progetti JUnit e licenze di Client Access
3. Sprint di progetto JUnit e lavoro pianificato
4. Codice sorgente del progetto
5. Build di progetto JUnit
6. Report di progetto JUnit (solo edizione standard)
7. Esplorazione del progetto JUnit nell'interfaccia Web
| Utente | ID utente / password | Ruolo/Descrizione |
|---|---|---|
| Bill Cassavelli | bill / bill | Leader del team JUnit. Bill è il responsabile dei componenti del team JUnit. Bill configura i piani ed è proprietario di vari elementi di lavoro di alto livello per la versione. |
| Crea | build / build | Utente speciale per l'esecuzione delle build |
| Freddy Freund | freddy / freddy | |
| Jason Mitchell | jason / jason | Membro del team JUnit. Un determinato numero di elementi di lavoro vengono assegnati a Jason. |
| Jennifer Ginness | jennifer / jennifer | |
| Markus Kent | markus / markus | Membro del team JUnit. Un determinato numero di elementi di lavoro vengono assegnati a Markus. |
| Marlene Stamp | marlene / marlene | |
| Rick Yuen | rick / rick |
Per ulteriori informazioni, vedere Edizioni e licenze di Rational Team Concert 2.0.0.2 e Gestione di licenze di accesso client.
Per assegnare licenze a utenti:
La vista Organizzazione team mostra soltanto gli utenti che fanno parte del team JUnit. Per assegnare le licenze CAL ad altri utenti, utilizzare l'interfaccia Web di Jazz Team Server (fare clic su ). Quest'interfaccia elenca tutti gli utenti presenti nel server:

Per accedere con un utente differente, modificare le proprietà della connessione repository e specificare un ID utente differente:

Nella vista Risorse utente del team, è possibile notare che il progetto JUnit include un singolo flusso del controllo origine denominato JUnit, e di proprietà del team JUnit. Il flusso include un singolo componente, denominato anche JUnit. Nella seguente istantanea, il componente JUnit si trova a livello della baseline iniziale.

Nell'istantanea precedente, l'utente corrente ha caricato uno spazio di lavoro del repository denominato JUnit. È possibile ricercare degli spazi di lavoro del repository per altri utenti, quindi duplicarli e caricarli, oppure è possibile creare il proprio spazio di lavoro repository.
Quando uno spazio di lavoro del repository viene caricato, i progetti che fanno parte dei componenti caricati saranno disponibili per il lavoro all'interno dell'ambiente di sviluppo. Nel componente JUnit, sono presenti tre progetti:

Leggere la sezione Panoramica di Controllo origine Rational Team Concert per ulteriori informazioni su flussi, componenti, spazi di lavoro del repository e altri concetti.

Per avviare manualmente un'istantanea dei dati:



Le informazioni sono state utili? È possibile fornire il feedback all'indirizzo Jazz.net (registrazione obbligatoria): Commento nei forum o inoltra un bug