Importazione di elementi di lavoro da un file CSV

È possibile importare gli elementi di lavoro da un file CSV (Comma-separated Values) in un'area progetto. Utilizzare la procedura guidata di importazione elementi di lavoro per creare gli elementi di lavoro o aggiornare quelli esistenti.
Prima di iniziare
Informazioni su questa attività
È possibile utilizzare la procedura guidata di esportazione elementi di lavoro per esportare i dati dagli elementi di lavoro a un file CSV. Nella procedura guidata di importazione, si selezionano gli attributi dell'elemento di lavoro da includere come colonne nel file CSV. La procedura guidata di importazione associa le colonne del file CSV agli attributi dell'elemento di lavoro qualora la prima riga contenga i nomi degli attributi, così come per gli elementi di lavoro esportati tramite la procedura guidata di esportazione. Se per la creazione del file CSV non è stata utilizzata la procedura guidata di esportazione, verificare che la prima riga contenga i nomi degli attributi; in caso contrario, la procedura guidata di importazione non assocerà le colonne agli attributi.

La procedura guidata di importazione utilizza un file di associazione XML per associare gli attributi presenti nel file CSV agli elementi di lavoro creati o aggiornati. Tale procedura guidata fornisce un file di associazione predefinito che è possibile modificare per personalizzare l'associazione. È anche possibile generare un file di associazione dal file CSV fornito dall'utente.

  1. Fare clic su File > Importa. Nella finestra Importa fare clic su Team > Elementi di lavoro da CSV. Scegliere Avanti.
  2. Fare clic su Sfoglia e passare al file CSV che si desidera importare. Scegliere se separare i valori nel file CSV mediante schede, virgole o qualche altro separatore. Se si utilizza un separatore diverso da schede o virgole, fare clic su Altro e immettere il separatore nel campo adiacente.
  3. Selezionare l'area progetto in cui si desidera creare o aggiornare gli elementi di lavoro in base ai contenuti del file CSV.
  4. Scegliere se creare nuovi elementi di lavoro o aggiornare elementi esistenti. È possibile scegliere di creare elementi di lavoro anche se non sono presenti corrispondenze.

    Per abilitare l'aggiornamento di elementi di lavoro esistenti, accertarsi che il file CSV contenga una colonna per l'ID elemento di lavoro (in genere Id). La procedura guidata di importazione utilizza gli ID per individuare gli elementi di lavoro corrispondenti.

  5. Per salvare il file di associazione predefinito, fare clic su Salvataggio elemento predefinito con nome. Il file di associazione predefinito contiene voci per tutti gli attributi dell'area progetto selezionata. Per generare un file di associazione dal file CSV, fare clic su Calcolo dai dati; il file di associazione generato contiene voci per tutti gli attributi del file CSV. Modificare il file di associazione per personalizzare l'associazione degli attributi. Affinché la procedura guidata utilizzi il file di associazione personalizzato, fare clic su Utilizza associazione dati personalizzati, quindi fare clic su Sfoglia per passare al file.
  6. Fare clic su Fine per importare gli elementi di lavoro.

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug