Configurazione e utilizzo di ClearCase Synchronizer

È necessario configurare l'host di sincronizzazione e creare un ClearCase prima che qualsiasi file o cartella possa essere sincronizzato con Rational ClearCase.
Nota dell'edizione: La funzione qui descritta si applica soltanto alle edizioni Rational Team Concert Standard ed Enterprise.
Per utilizzare ClearCase Synchronizer, configurare uno o più host Rational ClearCase in modo da poter fornire supporto alla sincronizzazione tra Rational Team Concert e Rational ClearCase, quindi definire uno o più ClearCase che contengano i file e le cartelle per l'importazione da Rational ClearCase o l'esportazione da Rational Team Concert . Una volta completata questa operazione, gli utenti potranno modificare i file e le cartelle in entrambi gli ambienti. La sincronizzazione regolare e automatica consente di mantenere aggiornati tutti e due gli ambienti.

Attraverso un processo di sincronizzazione è possibile recuperare le modifiche create in Rational Team Concert e verificarle per Rational ClearCase come nuove versioni. Tale processo permette inoltre di recuperare le modifiche create in Rational ClearCase e distribuirle a un flusso Rational Team Concert denominato un ClearCase . Quando si verificano dei conflitti poiché un file o una cartella è stata modificata in entrambi Rational ClearCase e Rational Team Concert , tali conflitti verranno visualizzati come serie di modifiche in entrata per un particolare spazio di lavoro del repository noto come spazio di lavoro di unione. Al proprietario dello spazio di lavoro di unione (generalmente colui che guida il team) spetta risolvere i conflitti e, successivamente, distribuire le serie di modifiche unite al flusso sincronizzato, dove vi potrà accedere qualsiasi membro del team.

Per configurare la sincronizzazione:
  1. configurare un host di sincronizzazione.
  2. Creare un account di processo di sincronizzazione nel repository.
  3. Aggiungere l'account di processo di sincronizzazione nell'area team.
  4. Creare un ClearCase .
Figura 1 illustra le iterazioni tra l'host di sincronizzazione, il Jazz Team Server e Rational ClearCase.
Figura 1. Flusso dei dati di sincronizzazione
Il processo di sincronizzazione copia le versioni selezionate da una vista ClearCase a un flusso del controllo origine Jazz denominato Flusso sincronizzato ClearCase.
Dal processo di sincronizzazione, sulle nuove versioni selezionate da una vista dinamica Rational ClearCase in esecuzione nell'host di sincronizzazione verrà eseguito il commit per ClearCase . Se qualche elemento presente nel flusso di sincronizzazione è stato modificato contemporaneamente dagli utenti Rational Team Concert e dagli utenti Rational ClearCase, tali elementi verranno visualizzati in una serie di modifiche in entrata per lo spazio di lavoro di unione. Il proprietario dello spazio di lavoro di unione deve risolvere i conflitti e, successivamente, distribuire i risultati uniti a ClearCase . Qualsiasi utente Rational Team Concert può creare uno spazio di lavoro del repository da questo flusso, oppure può aggiungerlo come una destinazione del flusso di uno spazio di lavoro del repository. Sulle modifiche distribuite da uno spazio di lavoro del repository a ClearCase verrà eseguito il check-in per Rational ClearCase la volta successiva in cui verrà eseguito il processo di sincronizzazione.

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug