Configura ClearQuest

Prima di poter utilizzare ClearQuest , è necessario configurare il database utente ClearQuest in modo che possa comunicare con un'area progetto Jazz.
Informazioni su questa attività
La procedura guidata applica il package JazzInterop a uno schema e aggiorna un database utente alla nuova versione di tale schema. Lo schema e il database utente devono esistere prima di poter utilizzare la procedura guidata. Il package JazzInterop aggiunge uno script Perl globale, ChangeHistoryScripts e i seguenti tipi di record allo schema:
  • JazzConnectorChangeEvents
  • JazzConnectorQueryInfo
  • JazzConnectorSyncHistory

È inoltre necessario creare un account utente ClearQuest o designare un account utente esistente, per l'utilizzo da ClearQuest . ClearQuest utilizza l'account utente per creare e modificare i record nel database utente ClearQuest.

  1. Selezionare il repository degli schemi che contiene lo schema e il database utente che si desidera abilitare per la sincronizzazione.
  2. Selezionare il database utente che si desidera abilitare per la sincronizzazione.
  3. Immettere il nome e la password di accesso con privilegi amministrativi che la procedura guidata può utilizzare per accedere al database utente ClearQuest.
  4. Immettere il nome e la password di accesso per un account che ClearQuest utilizza per creare e modificare i record nel database utente ClearQuest. L'account utente deve avere le autorizzazioni dell'editor SQL. Questo account deve essere utilizzato solo da ClearQuest Connector. Se non è stato creato precedentemente un account per ClearQuest , fare clic su Crea nuovo account. Completare i campi nella finestra di dialogo Crea un nuovo utente CQ Connector e fare clic su OK.

    Dopo aver ultimato le operazioni nella procedura guidata, identificare gli utenti che lavoreranno nell'ambiente configurato. Accertarsi che il campo Esegui login dei record utente ClearQuest contenga lo stesso valore di ID utente nei record utente Jazz. Se si desidera che ClearQuest , durante le operazioni di sincronizzazione in entrata, sia in grado di creare i record utente Jazz che corrispondano ai record utente ClearQuest, accertarsi che i record utente ClearQuest contengano i valori nei campi Nome e E-mail. Quando si crea un record utente Jazz, i campi ID utente, Nome e Indirizzo e-mail sono obbligatori. Utilizzare lo strumento di amministrazione utente ClearQuest per modificare i record utente ClearQuest.

  5. Fare clic su Avanti.
  6. Selezionare i tipi di record per abilitare la sincronizzazione. Non è pratico associare ogni tipi di record a un tipo di elemento di lavoro. I due tipi devono essere simili per quanto riguarda scopo, campi obbligatori e modello di transizione di stato. Prima di completare questa operazione, rivedere i tipi di record definiti nello schema per il database utente che si desidera connettere a un'area progetto Jazz e identificare quali tipi di record siano i candidati ideali per la sincronizzazione. Fare clic su Avanti.
  7. ClearQuest utilizza query per filtrare i record ClearQuest da sincronizzare con gli elementi di lavoro Rational Team Concert e per stabilire quali aree progetto connettere al database utente ClearQuest. Selezionare o creare la cartella root che conterrà queste query. La cartella root può essere ovunque nella gerarchia della cartella Query pubbliche. Non posizionare la cartella root nella gerarchia Query personali.

    Per ciascuna area progetto abilitata per la sincronizzazione, la procedura guidata crea una cartella con lo stesso nome dell'area progetto. Le cartelle dell'area progetto sono direttamente nella cartella root.

    Ad esempio, nella figura in basso, la cartella root è denominata Jazz ClearQuest Connector. Le due cartelle dell'area progetto sono denominate Progetto Hawaii e progetto Trinidad. La query Defect_query1 seleziona i record del tipo di record Difetto da sincronizzare con gli elementi di lavoro nell'area progetto Progetto Hawaii.

    Questa immagine mostra la gerarchia delle cartelle query nella cartella Query pubbliche.


Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug