Utilizzo di un ClearCase

Un ClearCase può essere utilizzato come qualsiasi altro flusso Jazz. È possibile creare delle serie di modifiche nel repository del proprio spazio di lavoro, distribuirle a un flusso sincronizzato e accettare le modifiche che altri utenti Rational Team Concert o lo stesso processo di sincronizzazione hanno distribuito al flusso sincronizzato.
Informazioni su questa attività

Le modifiche distribuite al flusso sono state sincronizzate con Rational ClearCase dal processo di sincronizzazione. La sincronizzazione è bidirezionale: le nuove versioni selezionate dal flusso Rational ClearCase verranno importate nel ClearCase in Rational Team Concert e le nuove versioni selezionate dal flusso sincronizzato verranno esportate a Rational ClearCase. Se gli stessi file o cartelle sono stati modificati in tutti e due i flussi, il proprietario dello spazio di lavoro di unione dovrà risolvere i conflitti, distribuire il contenuto unito al flusso sincronizzato e richiedere una sincronizzazione oppure attendere le prossima sincronizzazione pianificata.

Per creare uno spazio di lavoro in cui sia possibile modificare gli elementi in un flusso sincronizzato, utilizzare il processo normale per creare uno spazio di lavoro del repository:

  1. Crea spazio di lavoro del repository.
  2. Nella pagina Seleziona un flusso della procedura guidata Nuovo spazio di lavoro del repository, selezionare Inserisci le modifiche insieme al flusso, quindi scegliere il flusso sincronizzato insieme al quale si desidera inserire le modifiche.
  3. Selezionare i componenti da caricare, quindi caricare lo spazio di lavoro.
Risultati

Le modifiche distribuite al flusso sincronizzato verranno sincronizzate con Rational ClearCase la volta successiva che verrà eseguita un'operazione di sincronizzazione su quel flusso. Le modifiche apportate in Rational ClearCase verranno visualizzate come modifiche in entrata per quello spazio di lavoro del repository una volta completata la sincronizzazione.


Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug