Creare una baseline di un componente

Una baseline registra la configurazione corrente di un componente in uno spazio di lavoro del repository o in un flusso.
Informazioni su questa attività

Una baseline è un oggetto del repository che registra lo stato di un componente in un momento specifico. Ogni componente possiede almeno una baseline, creata assieme al componente. Per consultare la cronologia delle baseline di un componente, fare clic con il tasto destro del mouse sul componente, quindi fare clic su Mostra le baseline.

È possibile trasferire le baseline ad una destinazione del flusso dello spazio di lavoro per indicare il completamento di un gruppo di serie di modifiche collegate o in un qualunque momento si voglia diffondere lo stato corrente dei progetti nel componente ad una o più destinazioni del flusso. È possibile configurare il proprio spazio di lavoro del repository per usare un'altra versione del componente (una versione sperimentale o una sicuramente stabile) rimpiazzando il componente con uno tra le sue altre baseline. È possibile inoltre utilizzare le baseline per popolare nuovi spazi di lavoro del repository o flussi.

Per creare una baseline:

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul componente per il quale si vuole creare una baseline, quindi fare clic su Nuovo > Baseline.
  2. Fare clic su Dettagli per visualizzare l'elenco delle baseline esistenti per il componente. Inserire un nome e una descrizione per la baseline. Bisognerebbe seguire un criterio nello scegliere i nomi delle baseline in modo che essi abbiano un qualche significato per l'utente. Rational Team Concert aggiunge un numero all'inizio del nome della baseline.
  3. Fare clic su OK per creare la baseline.
Risultati

La nuova baseline è creata ed aggiunta all'elenco delle baseline esistenti per il componente. Il nome della baseline appare nella cartella In uscita del componente. Trasferire la baseline aggiorna la destinazione del flusso corrente con lo stato attuale del componente.


Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug