esercitazione: Esplorazione del progetto di esempio JUnit di Rational Team Concert

Questa breve guida accompagnerà l'utente nel progetto di esempio JUnit di Rational Team Concert. Questa esercitazione fornisce una panoramica di alto livello in modo che sia possibile iniziare l'esplorazione in modo autonomo.
Il progetto JUnit si basa un progetto di sviluppo software realistico il cui obiettivo è la distribuzione di JUnit Versione 4.4. Il team utilizza Rational Team Concert per pianificare, tracciare, collaborare e distribuire la versione. Quando il progetto di esempio di JUnit viene creato in Jazz Team Server, verranno visualizzare le risorse utente esistenti come se il team abbia già iniziato il lavoro.

Apprendimento degli obiettivi

La consultazione di questa guida consentirà di comprendere gli elementi sufficienti per iniziare la sperimentazioni e consentirà di ottenere altre informazioni, ma non costituisce una guida dettagliata che accompagna lungo tutto il progetto.

    1. Creazione del progetto di esempio JUnit

    2. Utenti dell'area progetti JUnit e licenze di Client Access

    3. Sprint di progetto JUnit e lavoro pianificato

    4. Codice sorgente del progetto

    5. Build di progetto JUnit

    6. Report di progetto JUnit (solo edizione standard)

    7. Esplorazione del progetto JUnit nell'interfaccia Web

Tempo necessario

20 minuti

1. Creazione del progetto di esempio JUnit

Per creare il progetto di esempio JUnit in un Jazz Team Server, è necessario disporre delle autorizzazioni JazzAdmin e dell'assegnazione di una licenza Developer Client Access.
Aprire la procedura guidata di configurazione del progetto di esempio di Team Concert: Fare clic su File > Nuovo > Esempio e seguire i prompt per installare il progetto di esempio di Team Concert

2. Utenti dell'area progetti JUnit e licenze di Client Access

Il progetto di esempio JUnit comprende otto utenti. È possibile accedere al progetto JUnit come uno qualsiasi di questo membri del team per ottenere varie prospettive sui ruoli e le assegnazioni. Tuttavia, per esplorare completamente il progetto JUnit come uno di questi utenti, l'utente deve ottenere l'assegnazione di una licenza di Developer Client Access. Il numero di licenze assegnabili per questo esempio è limitato dal numero di licenze rimanenti nel server.
Suggerimento: La password iniziare di ciascun utente è uguale al relativo ID utente. Ad esempio, la password di Bill è "bill". Se si pianifica di effettuare un'esplorazione estensiva su un server di prova, potrebbe essere necessario modificare le password iniziali.
Tabella 1. Utenti nell'area progetti di JUnit
Utente ID utente / password Ruolo/Descrizione
Bill Cassavelli bill / bill Leader del team JUnit. Bill è il responsabile dei componenti del team JUnit. Bill configura i piani ed è proprietario di vari elementi di lavoro di alto livello per la versione.
Crea build / build Utente speciale per l'esecuzione delle build
Freddy Freund freddy / freddy  
Jason Mitchell jason / jason Membro del team JUnit. Un determinato numero di elementi di lavoro vengono assegnati a Jason.
Jennifer Ginness jennifer / jennifer  
Markus Kent markus / markus Membro del team JUnit. Un determinato numero di elementi di lavoro vengono assegnati a Markus.
Marlene Stamp marlene / marlene  
Rick Yuen rick / rick  
Le licenze CAL controllano a quali utenti viene garantito l'accesso a determinate funzioni in Jazz Team Server. Il numero di licenze CAL disponibili dipende dall'edizione di Rational Team Concert che viene utilizzata. In generale, un utente che dispone di una licenza CAL Developer può creare risorse utente, mentre un utente con licenza CAL Contributor può creare elementi di lavoro, ma può anche visualizzare la maggior parte delle altre risorse utente.

Per ulteriori informazioni, vedere Edizioni e licenze di Rational Team Concert 2.0.0.2 e Gestione di licenze di accesso client.

Per assegnare licenze a utenti:

  1. Accedere all'area di progetto di JUnit come utente con privilegi di amministratore (ADMIN/ADMIN nell'installazione di un nuovo server).
  2. Nella vista Organizzazione team (Finestra > Mostra vista > Organizzazione team), fare clic con il tasto destro del mouse su Markus Kent; quindi fare clic su Apri.
  3. Nell'Editor utente, in Licenze CAL, selezionare Rational Team Concert - Sviluppatore e fare clic su Salva.

    Questa immagine mostra l'editor utente con le licenze CAL da definire

La vista Organizzazione team mostra soltanto gli utenti che fanno parte del team JUnit. Per assegnare le licenze CAL ad altri utenti, utilizzare l'interfaccia Web di Jazz Team Server (fare clic su Admin > Gestione utenti). Quest'interfaccia elenca tutti gli utenti presenti nel server:

Sezione Gestione utenti dell'interfaccia Web Jazz Team Server

Suggerimento:

Per accedere con un utente differente, modificare le proprietà della connessione repository e specificare un ID utente differente:

Modifica delle proprietà di connessione per accedere come utente differente

3. Sprint di progetto JUnit e lavoro pianificato

Il progetto JUnit utilizza il modello scrum come processo. Scrum è un famoso modello di approccio alla gestione di progetti in modo agile. Per ciascuna iterazione, denominata Sprint, il team creato un documento di pianificazione e ha definito gli elementi di lavoro per tale Sprint.
  1. È possibile visualizzare gli Sprint di processo aprendo il progetto JUnit nell'editor dell'area di progetto:

    Iterazioni del processo JUnit

  2. Per esaminare i piani di iterazione, dalla vista Risorse utente del team, aprire un piano:

    Nodo Piani nella vista Risorse utenti team che visualizzano i piani JUnit

  3. Consultare il piano di Backlog Sprint JUnit 4.4 s2. Nella scheda Elementi pianificati, l'Editor piano presenta una modalità di anteprima dell'elemento di lavoro che fornisce un editor dell'elemento di lavoro seriale che mostra importanti attributi di pianificazione.

    Piano di backlog di Sprint JUnit 4.4 s2

    Suggerimento: Nell'Editor piano, è possibile modificare rapidamente determinati attributi di elementi di lavoro utilizzando i menu a discesa:

    Modifica della priorità di un elemento di lavoro dall'Editor piano

  4. Per visualizzare i dettagli di un elemento di lavoro dalla pagina Elementi pianificati, fare doppio clic sull'elemento. L'elemento viene aperto nell'editor degli elementi di lavoro, dove è possibile apportare le modifiche a seconda del ruolo e della configurazione del processo.

    Ad esempio, se si è effettuato l'accesso come membro del JUnit Markus Kent, provare ad utilizzare la sezione Discussione per aggiungere un commento all'elemento di lavoro:

    Editor dell'elemento di lavoro che mostra la discussione

4. Codice sorgente del progetto

Il codice JUnit è soggetto al controllo origine nel repository Jazz Team Server. Markus e gli altri membri del team (ai quali è stata assegnata una licenza CAL) sono in gradi di distribuire le modifiche al flusso.

Nella vista Risorse utente del team, è possibile notare che il progetto JUnit include un singolo flusso del controllo origine denominato JUnit, e di proprietà del team JUnit. Il flusso include un singolo componente, denominato anche JUnit. Nella seguente istantanea, il componente JUnit si trova a livello della baseline iniziale.

I flussi JUnit, i componenti e lo spazio di lavoro del repository caricato sono visualizzati nella vista Risorse utenti team

Nell'istantanea precedente, l'utente corrente ha caricato uno spazio di lavoro del repository denominato JUnit. È possibile ricercare degli spazi di lavoro del repository per altri utenti, quindi duplicarli e caricarli, oppure è possibile creare il proprio spazio di lavoro repository.

Quando uno spazio di lavoro del repository viene caricato, i progetti che fanno parte dei componenti caricati saranno disponibili per il lavoro all'interno dell'ambiente di sviluppo. Nel componente JUnit, sono presenti tre progetti:

I progetti del codice sorgente JUnit caricati e visibili in Package Explorer
Dopo una breve esplorazione, potrebbero essere necessarie maggiori informazioni su alcune attività e concetti sul controllo origine Jazz.

Leggere la sezione Panoramica di Controllo origine Rational Team Concert per ulteriori informazioni su flussi, componenti, spazi di lavoro del repository e altri concetti.

Sperimentare apportando una modifica al file Java™ e distribuendo tale modifica nella vista Modifiche in sospeso. La pratica migliore è associare la modifica all'elemento di lavoro correlato.
Distribuzione di una serie di modifiche nella vista Modifiche in sospeso

5. Build di progetto JUnit

Il progetto JUnit include una definizione di build e un motore build. Per esplorare e sperimentare le build JUnit, è necessario configurare e avviare un motore build utilizzando il toolkit installato separatamente.
  • Per eseguire un motore build, è necessario disporre di Build System Toolkit installato. Il toolkit può essere installato dal launchpad di installazione oppure può essere scaricato da jazz.net. Se è installato, sarà disponibile una cartella installdir/buildsystem.
  • In questo esempio junit, l'ID utente "build" deve disporre di una licenza Build System Client Access.
Per avviare un motore build per il progetto JUnit:
  1. dalla riga dei comandi, passare a installdir/buildsystem/buildengine/eclipse, dove installdir è la directory di installazione.
  2. Immettere il seguente comando:
    jbe -repository https://localhost:9443/jazz -userId build -pass build -engineId junit -sleeptime 5
    Dopo avere avviato correttamente il motore con il toolkit build, sarà necessario attendere le relative richieste. Verranno supportate solo le definizioni build definite l'esecuzione in questo particolare motore build.

    Finestra dei comandi che visualizza un motore build in esecuzione e in attesa di una richiesta

  3. Richiedere una build junit:

    Richiesta di una build

  4. Dopo il completamento di una build, dalla vista Build, aprire i risultati build. Visualizzare le schede Panoramica, Compilazione e JUnit del risultato build per consultare i tipi di informazioni visualizzabili da un risultato build.
  5. Opzionale: Per pianificare l'esecuzione automatica di una build junit ogni 30 minuti:
    1. Nella vista Risorse utente del team, fare clic con il tasto destro del mouse sulla build junit, quindi fare clic su Apri definizione build.
    2. Nell'editor Definizione build, fare clic sulla scheda Pianificazione.
    3. Selezionare la casella di controllo Abilitato.
    4. Nel campo Intervallo continuo in minuti, digitare 30.
    5. Fare clic su Salva.
    Scheda di pianificazione delle definizioni di build
Consultare la sezione Creazione di build team con Jazz nella Guida per ulteriori informazioni sulla Build team, su come gestire e amministrare le build. Inoltre, è possibile ottenere informazioni sulle attività build Ant da utilizzare durante la scrittura dei propri script di build.

6. Report di progetto JUnit (solo edizione standard)

Se si pianifica di esplorare in modo approfondito il progetto JUnit, è possibile utilizzare i report per tracciare il progresso e monitorare le aree progetti e i team di JUnit. Tuttavia, dal momento che i report richiedono dati cronologici e aggregati, il progetto JUnit non dispone alcun punto di dati iniziale per avviare la creazione dei report.
I report utilizzano un data warehouse che in genere impiega le istantanee giornaliere dei dati del repository. Queste istantanee forniscono dei punti di dati cronologici necessari per i report. Se si desidera vedere i report per JUnit, sarà necessario avviare una o più istantanee nel corso del tempo. Ad esempio, è possibile impiegare adesso un'istantanea, quindi distribuire alcune modifiche di codice, eseguire alcune build oppure aprire alcuni elementi di lavoro e, successivamente impiegare un'altra istantanea.

Per avviare manualmente un'istantanea dei dati:

  1. Verificare che Markus Kent disponga delle autorizzazioni JazzDWAdmin, quindi accedere all'interfaccia Web di Rational Team Concert come Markus.
    Nota: Se Markus Kent ha ricevuto l'autorizzazione per JazzAdmin, potrà assegnare a se stesso l'autorizzazione JazzDWAdmin. In caso contrario, è necessario accedere con il proprio ID utente per assegnare l'autorizzazione JazzDWAdmin a Markus.
  2. Passare alla pagina Report e fare clic su Amministra data warehouse.
  3. Fare clic su Aggiorna tutti i dati di istantanea.
Quando si dispone di numerose istantanee che rappresentano dei punti nel tempo, sarà possibile iniziare a visualizzare più valori nei report visualizzati per il progetto JUnit.
È possibile eseguire i report da due posizioni:
  • La pagina Report dell'interfaccia Web:

    Pagina Report dell'interfaccia Web

  • Nella vista Risorse utente del team, nel progetto JUnit, nel nodo Report:

    Report aperti dalla vista Risorse utente del team

Consultare la sezione Traccia dei dati con report nella Guida per ulteriori informazioni sulle funzioni di report.

7. Esplorazione del progetto JUnit nell'interfaccia Web

La maggior parte di questa guida si svolge lungo tutto il client rich. L'interfaccia Web di Rational Team Concert fornisce anche un ambiente rich in cui è possibile raggiungere gli stessi obiettivi di collaborazione con il team.

Progetto JUnit nell'interfaccia Web

Per esplorare l'area del progetto JUnit nell'interfaccia Web:
  1. Aprire un browser per l'interfaccia Web. Se l'esecuzione è locale, l'URL predefinito è il seguente:

    https://localhost:9443/jazz/web/projects/JUnit%20Project

  2. Navigare attraverso l'interfaccia Web. Ad esempio:
    • Nella pagina Elementi di lavoro, individuare e creare elementi di lavoro.
    • Nella pagina Controllo origine, ricercare il codice sorgente nel repository.
    • Nella pagina Piani, rivedere i piani di progetti.
    • Nella pagina Pannelli di controllo, utilizzare i pannelli di controllo del team e personali (solo edizione standard).
    • Nella pagina Build, visualizzare le definizioni e i risultati di build e richiedere le build.
    • Nella pagina Report, visualizzare lo stato e il progresso del progetto (solo edizione standard).

Riepilogo

In questa piccola esercitazione, è stato possibile apprendere le nozioni di base del progetto di esempio JUnit. Il progetto JUnit rappresenta un ottimo metodo per esplorare ed iniziare ad apprendere come utilizzare Rational Team Concert per collaborare con un team ad un progetto di sviluppo software.
Attenzione: Al termine dell'utilizzo del progetto di esempio JUnit, rimuove le licenze CAL dagli utenti di esempio. In tale modo le licenze potranno essere assegnate a utenti veri.

Feedback

Le informazioni sono state utili? È possibile fornire il feedback all'indirizzo Jazz.net (registrazione obbligatoria): Commento nei forum o inoltra un bug