Selezione di check-in automatico o manuale

Il funzionamento predefinito di Rational Team Concert richiede che il check-in del proprio lavoro venga effettuato manualmente. È possibile modificare tale funzionamento se si desidera che il check-in del proprio lavoro venga effettuato automaticamente quando si salva un file o in base ad altri criteri.
Informazioni su questa attività
Le modifiche effettuate nel proprio spazio di lavoro Eclipse si accumulano in una serie di modifiche ogni volta che viene effettuato il check-in su di un file o su di una cartella. Se si decide di consentire il check-in automatico, ogni volta che si salva un file o si apporta una modifica ai contenuti di una cartella (aggiungendo o rimuovendo un file o una sottocartella) la modifica viene copiata nello spazio di lavoro del repository e diviene parte della serie di modifiche corrente. Questo comportamento assicura che sia effettuato il backup nel repository di tutte le modifiche nel momento stesso in cui esse sono realizzate.
Nota: Se si usano strumenti esterni (che non siano parte dell'IDE di Eclipse) per modificare file e cartelle, si avrà solitamente bisogno di aggiornare lo spazio di lavoro prima che Eclipse e Rational Team Concert ) possano rilevare le modifiche effettuate. Se le risorse modificate non sono visibili in una cartella Non risolto o In uscita, individuare il progetto nella vista Selezione di Eclipse (o una qualunque vista di Eclipse che elenca i progetti nel proprio spazio di lavoro), fare clic con il tasto destro del mouse, quindi fare clic su Aggiorna. È possibile anche aggiornare il progetto o qualunque sua sottocartella facendo clic su di esso e premendo il tasto F5.

È possibile visualizzare o modificare i criteri di check-in nella pagina Criteri di Check-in delle preferenze di Rational Team Concert .

  1. Nella barra del menu principale, fare clic su Finestra > Preferenze.
  2. Espandere la voce Team, espandere Jazz Source Control e fare clic su Criteri di check-in.
  3. Per abilitare il check-in automatico, selezionare Esegui il check-in automatico delle modifiche locali. Il check-in automatico può anche essere attivato da eventi come il salvataggio di una risorsa o la modifica della messa a fuoco dello schermo, può essere specificato su determinati intervalli di tempo o può essere regolato da una combinazione basata su intervalli di tempo ed eventi.
  4. Se si desidera, è possibile selezionare Completa automaticamente le modifiche private sottoposte a check-in per forzare il completamento automatico di una serie di modifiche quando le modifiche in essa vengono sottoposte a check-in (in modo manuale o automatico). Se si combina Esegui il check-in automatico delle modifiche locali con Completa automaticamente le modifiche private sottoposte a check-in, ogni serie di modifiche conterrà esattamente una versione di un singolo file o cartella.
  5. Fare clic su OK per salvare le proprie impostazioni delle preferenze.

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug