deliver

Trasferire le serie di modifiche da uno spazio di lavoro del repository ad un altro spazio di lavoro o flusso

Scopo

Il sottocomando scm deliver trasferisce le serie di modifiche da un'origine denominata alla destinazione predefinita o ad un'altra destinazione specificate.

Sintesi

Opzioni ed argomenti

-d  |  --dir ] percorso dello spazio di lavoro
Il percorso dello spazio di lavoro locale creato dai comandi scm load o scm share. Questo sottocomando viene eseguito con il percorso dello spazio di lavoro impostato come la directory di lavoro corrente. È possibile omettere questa opzione se la directory di lavoro corrente è in uno spazio di lavoro locale.
-P  |  --password ] password l'ID utente nel repository
La password per l'ID utente specificato nel repository considerato. Se non viene inclusa questa opzione nella riga di comando, viene richiesta una password. Questa opzione viene ignorata se è stato specificato un nome alternativo o un URI del repository per il quale sono state archiviate le credenziali tramite il comando scm login.
-q  |  --quiet ]
Elimina la maggior parte dei messaggi informativi mentre si lavora.
-r  |  --repository-uri ] URI del repository
Specifica il repository in cui eseguire questa azione. Se sono state archiviate credenziali del repository usando il comando scm login, è possibile usare il nome alternativo fornito per tali credenziali archiviate
-s  |  --source ] spazio di lavoro o flusso di origine
Il nome o l'UUID del flusso o dello spazio di lavoro. Le serie di modifiche sono trasferite dallo spazio di lavoro di origine alla destinazione. Se non è specificata una destinazione, viene utilizzata la corrente destinazione del flusso per l'origine.
-t  |  --target ] flusso o spazio di lavoro di destinazione
Il nome o l'UUID del flusso o dello spazio di lavoro di destinazione.
-u  |  --username ] ID utente nel repository
Specifica un ID utente presente nel repository considerato. Questa opzione viene ignorata se è stato specificato un nome alternativo o un URI del repository per il quale sono state archiviate le credenziali tramite il comando scm login.
-v  |  --verbose ]
Fornisce messaggi informativi supplementari mentre si lavora.
serie di modifiche ...
Un elenco di zero o più serie di modifiche da trasferire. È possibile specificare le serie di modifiche tramite nome, UUID, commento o elemento di lavoro associato. Se non si specifica alcuna serie di modifiche, vengono trasferite tutte le modifiche in uscita.

Esempi

Operando in uno spazio di lavoro locale, l'output di scm status mostra che lo spazio di lavoro locale contiene una serie di modifiche non trasferita:

C:\local-workspaces\HelloJazz>scm status
Spazio di lavoro: (1101) "HelloJazz" <-> (1102) "HelloJazz Stream"
  Componente: (1103) "HelloJazz"
    Baseline: (1104) 2 "base"
    In uscita:
      Serie di modifiche:
        (1105) --@ <Nessun commento>

Eseguire scm deliver, specificando la serie di modifiche tramite il suo alias per trasferirla.

scm deliver 1105
Trasferimento delle modifiche da "HelloJazz" all'interno di "HelloJazz Stream"
  Nessuna baseline da inserire nel flusso.


Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug