Un elemento di lavoro rappresenta una modalità per tenere traccia delle attività e dei problemi che devono essere affrontati durante il ciclo di sviluppo. Lo stato e il numero dell'elemento di lavoro sono indicatori dello stato del progetto.
Il processo standard Scrum fornisce molteplici tipi di elementi di lavoro predefiniti, inclusi i seguenti:
È possibile definire ulteriori tipi di elementi di lavoro per completare il processo di sviluppo seguito dal team.
Come per i sistemi di traccia dei difetti, è possibile utilizzare gli elementi di lavoro di Rational Team Concert per i seguenti scopi:
È possibile utilizzare gli elementi di lavoro anche per generare un elenco di nuove funzioni distribuite dal team con una release. Da una prospettiva di gestione dei progetti, è possibile utilizzare gli elementi di lavoro per fornire le metriche relative allo stato del progetto.
Utilizzando gli elementi di lavoro, è possibile:
Ciascun tipo di elemento di lavoro presenta un modello di transazione di stato che definisce gli stati in cui si può trovare l'elemento e le azioni che gli utenti eseguono per spostare l'elemento di lavoro da uno stato a un altro. Un tipico modello di transazione di stato fornisce un percorso da uno stato inviato o aperto a uno stato risolto o chiuso. Gli stati tra i punti di inizio e di fine consentono agli utenti di indicare l'avanzamento della risoluzione dei problemi descritti nell'elemento di lavoro.
Il meccanismo principale per individuare gli elementi di lavoro è la query. Rational Team Concert fornisce, come introduzione, alcune query predefinite, ad esempio le query che restituiscono tutti gli elementi di lavoro non risolti assegnati all'utente. È possibile creare query in base alle proprie necessità ed è possibile condividerle con tutti i membri del team o con utenti specifici.
Il supporto è stato valido? È possibile fornire un feedback a Jazz.net (è richiesta la registrazione) lasciando dei commenti nei forum o tramite l'inoltro di un bug