Bloccare i file in un flusso.
Scopo
Consentire all'utente di bloccare file in un flusso. Bloccare un file in un flusso impedisce ad altri utenti di alterarlo trasferendo serie di modifiche.
Opzioni ed argomenti
- [ -R | --remotePath ]
- Un indicatore che segnala che tutti i percorsi sono remoti. Necessita della presenza di –stream e –component.
- [ -s | --stream ] arg
- Indica in quale flusso acquisire il blocco. Richiesto quando viene usato
"-R".
- [ -c | --component ] arg
- Indica in quale componente acquisire il blocco. Richiesto quando viene usato
"-R".
- files
- Percorso ad uno o più file da bloccare. I percorsi possono essere locali o remoti, in base alla presenza di -R/--remotePath.
Esempi
È possibile bloccare file nella destinazione del flusso predefinita di uno spazio di lavoro locale caricato specificando il percorso dei singoli file:
$ scm lock acquire hello.world/build.xml
Blocchi acquisiti correttamente.
In questo esempio, la directory di lavoro corrente ha uno spazio di lavoro caricato al suo interno. Il file è bloccato nella destinazione del flusso. Notare che in questo esempio l'utente ha eseguito 'scm login' verso l'appropriato repository.
È possibile bloccare un file in un flusso che non sia la destinazione del flusso predefinita specificando –stream:
$ scm lock acquire hello.world/build.xml --stream "JUnit Integration Stream"
Blocchi acquisiti correttamente.
È possibile bloccare file senza avere uno spazio di lavoro caricato:
$ scm lock acquire -r l --stream "JUnit Exploration Stream" --component BuildComp -R hello.world/chatter.txt hello.world/.project
Blocchi acquisiti correttamente.
Questo esempio blocca chatter.txt e .project nella directory hello.world del componente BuildComp nel flusso “JUnit Exploration Stream”. Notare l'uso di “-R” ad indicare che i percorsi sono remoti.