La tabella di seguito descrive gli attributi dell'attività Ant di Jazz Team Build.
| Attributo | Descrizione |
|---|---|
Identificativo univoco dell'attività di build. L'identificativo activityId passato a completeBuildActivity viene mantenuto in un insieme di proprietà dall'attività startBuildActivity. Specificare il valore dell'attributo activityId mediante la sintassi di sostituzione valore della proprietà ${}. |
|
Archivia l'identificativo univoco di un'attività appena iniziata. Richiesto esclusivamente se il chiamante intende completare esplicitamente questa attività mediante l'attività completeBuildActivity o se questa attività viene utilizzata come padre delle attività figlio. |
|
L'attività startTeamBuild specifica se la build deve essere completata automaticamente. Il valore predefinito è true. Se questo attributo è true, occorre utilizzare il parametro -listener com.ibm.team.build.ant.listener.TeamBuildListener all'avvio di Ant. Per quel che riguarda l'attività startBuildActivity, occorre specificare se completare automaticamente l'attività in una qualsiasi delle seguenti situazioni: l'attività padre è completata, l'attività peer successiva ha inizio o la build è stata completata. Il valore predefinito è false. |
|
Per quel che riguarda l'attività getNextTeamBuildRequest, occorre specificare un ID definizione build per controllare le richieste in sospeso. Se l'ID definizione build non è supportato dal motore di build specificato, la richiesta non viene richiamata. Per l'attività requestTeamBuild, l'identificativo della definizione della build da utilizzare. Per l'attività startTeamBuild, la definizione build della build da avviare. Richiesta se requestUUID non è specificato. |
|
Archivia l'ID definizione build della richiesta di build successiva per il motore specificato. Viene solo definita se viene richiamata una richiesta per il motore specificato. Non si applica se buildDefinitionId è specificata. |
|
L'etichetta di build che è stata generata da Jazz Build Engine. Ad esempio, 20080215-1234. |
|
Specifica un prefisso per l'etichetta di build, come ad esempio I per integrazione. Se si definisce questa proprietà nella definizione build o motore di build, il valore viene inserito nell'etichetta generata da Jazz Build Engine. Ad esempio, I20080215-1234. |
|
UUID del risultato della build da aggiornare. Il valore di questo attributo è generalmente ${buildResultUUID} dato che la proprietà è integrata se si utilizza Jazz Build Engine. Per l'attività completeBuild, UUID del risultato della build da completare. Per l'attività teamAccept, il risultato della build da aggiornare con le informazioni dell'istantanea. L'istantanea può essere utilizzata per ricreare lo spazio di lavoro della build in un momento successivo. Per l'attività teamFetch, questo risultato della build verrà aggiornato con le informazioni dello spazio di lavoro della build. Ciò consente che lo spazio di lavoro della build venga ricreato in un momento successivo dal risultato della build. Questo attributo deve essere impostato su massimo una chiamata di questa attività per build. I risultati della build non possono avere associato ad essi più di uno spazio di lavoro. Questa attività genera un'eccezione se il risultato della build ha già uno spazio di lavoro associato ad esso. Per l'attività waitForTeamBuild, UUID del risultato della build che è atteso. Questo viene generalmente specificato se la build è stata iniziata mediante {@link StartBuildTask}, che riporta l'UUID del risultato della build nella proprietà specificata dall'attributo resultUUIDProperty. |
|
Impostare su true se la build non era necessaria. Ad esempio, una build può non essere necessaria se non ci sono state modifiche di origine dalla build precedente. Utilizzare questo attributo solo in uno script Ant che controlla l'intero ciclo di vita della build. |
|
La proprietà di scrivere lo stato della build quando l'attività finisce l'attesa. È impostato solo se la build è entrata in uno degli stati specificati in cui si deve attendere. |
|
Alla proprietà viene assegnato lo stato della build, in cui il valore è uno tra OK, INFO, WARNING o ERROR. |
|
File da utilizzare per archiviare serie di modifiche serializzate. |
|
Archivia il numero di serie di modifiche accettate. La proprietà è definita e impostata solo se almeno una serie di modifiche viene accettata. |
|
Percorso di un file che contiene informazioni di associazione da nome package a componente. Il percorso ad un file che contiene informazioni di associazione da nome package a componente. Il nome del package deve corrispondere al package per la classe del gruppo di programmi test. |
|
Il tipo di risorsa utente. Se non specificato, è impostato su applicazione/sconosciuta. Per l'attività filePublisher, il tipo di risorsa utente. Se non specificato, il valore predefinito è applicazione/sconosciuta. Per l'attività logPublisher, il tipo di risorsa utente. Se non specificato, il valore predefinito è testo/semplice. |
|
La codifica dei caratteri usata nel file di risorse utente. Deve essere un nome conforme a IANA. L'impostazione predefinita è la codifica predefinita della piattaforma corrente. Per ulteriori informazioni, consultare l'Elenco dei nomi del set di caratteri IANA http://www.iana.org/assignments/character-sets. |
|
Percorso di un file di proprietà. Questo file di proprietà specifica le proprietà che devono essere omesse quando la build è in esecuzione. Si presume che le proprietà esistano nella definizione build. Il percorso può essere un percorso relativo dalla directory di base del file di build o un percorso completo. |
|
Per l'attività getNextTeamBuildRequest, l'identificativo del motore di build per cui richiamare la richiesta di build successiva. Per l'attività startTeamBuild, l'identificativo del motore di build che esegue la build. Richiesto se requestUUID non è specificato. |
|
Se true (il valore predefinito), l'attività non ha esito positivo se incontra un errore. Se false, alcuni errori vengono ignorati e l'attività viene completata. |
|
Per attività che richiedono un file di input, specifica il percorso di un file. Può essere un percorso assoluto o un percorso relativo della directory di base del file di build. Il percorso del log XML o un percorso di una directory contenente log XML. Il percorso può essere un percorso relativo dalla directory di base del file di build o un percorso completo. Per l'attività jdtCompileLogPublisher, il percorso del file di log compilatore JDT o la directory di file da pubblicare. Per l'attività filePublisher, il percorso del file o della directory di file da pubblicare. Per l'attività workItemPublisher, impostare sul percorso di output di file di serie di modifiche dall'attività teamAccept o su un file elemento di lavoro. Un file elemento di lavoro deve contenere ID elementi di lavoro, uno per riga. Il percorso può essere relativo alla directory di base del file di build o un percorso assoluto. Per mstestLogPublisher, il percorso del log XML TRX o un percorso di una directory contenente log XML TRX. Il percorso può essere un percorso relativo dalla directory di base del file di build o un percorso completo. |
|
Per l'attività workItemPublisher, questo indicatore segnala se l'attributo filePath indica un file di serie di modifiche o un file elemento di lavoro. I valori validi sono CHANGESET and WORKITEM. Se questo attributo non è specificato, l'attività presume che l'attributo filePath punti ad un file changeset. |
|
Il tempo tra i controlli per determinare se la build è nello stato richiesto. Il valore è in secondi e deve essere superiore allo zero e inferiore o uguale al valore di timeout. Il valore predefinito è un controllo ogni 30 secondi. |
|
Etichetta da utilizzare per la build. Per l'attività startBuildActivity, l'etichetta che descrive l'attività di build. Se non specificato, il valore per la activityID viene utilizzato come etichetta. |
|
Un percorso per un file locale che viene utilizzato per calcolare la dimensione del file per il link pubblicato. |
|
Una stringa secondaria di un nome classe di un gruppo di programmi test. Qualsiasi nome classe di un gruppo di programmi test che contiene il modello può non avere esito positivo senza causare l'errore della build complessiva. Il modello è una stringa semplice, non un'espressione regolare. Se non specificato, qualsiasi guasto del gruppo di programmi di test causa il guasto della build. |
|
Percorso di un file di proprietà. Questo file di proprietà può aggiungere nuove proprietà o sostituire proprietà esistenti nella definizione build. Il percorso può essere un percorso relativo dalla directory di base del file di build o un percorso completo. |
|
Specifica un file di output che verrà scritto per contenere la proprietà per ciascuna directory in sourceDirectory. Questo file di proprietà contiene percorsi delle cartelle e la data/ora che descrivono l'ora di modifica delle cartelle nella sourceDirectory. Il valore di ciascuna proprietà corrisponde all'ora modificata più recentemente in GMT. Il file viene formattato come file di proprietà in stile Java. Ad esempio:
|
|
L'identificativo di un'attività esistente da utilizzare come padre. Un'attività con questo identificativo deve esistere e non deve essere completata. |
|
Password per l'ID utente, una stringa di lunghezza zero per impostazione predefinita a meno che diversamente specificato. |
|
Il file di password da utilizzare per la connessione. È possibile creare un file di password adatto richiamando Jazz Build Engine con l'argomento -createPasswordFile. È possibile specificare solo un file di password. |
|
Se true, il publisher interpreta la struttura della directory log come generata dalla build pde. Una directory plug-in deve apparire nella gerarchia sotto filePath. Il publisher raggruppa i package in base ai plug-in. |
|
Percorso di un file di proprietà. Il percorso può essere un percorso relativo dalla directory di base del file di build o un percorso completo. Questo file di proprietà contiene id di baseline e di cartelle interne che descrivono le baseline più recenti per ciascuna cartella nella "sourceDirectory" |
|
Specifica una richiesta di build esistente da utilizzare all'avvio della build. Se specificata, buildDefinitionID e engineID non possono essere specificati. Per waitForTeamBuild, UUID della richiesta della build che è attesa. Questo viene generalmente specificato se la build è stata richiesta mediante {@link RequestBuildTask}, che riporta l'UUID del risultato della build nella proprietà specificata dall'attributo requestUUIDProperty. |
|
Percorso del file in cui archiviare l'UUID della richiesta di build successiva per il motore di build specificato. Il percorso può essere un percorso relativo dalla directory di base del file di build o un percorso completo. Il file è formattato come un formato java.util.Properties e contiene una proprietà con il nome specificato da requestUUIDProperty. |
|
Archivia l'UUID della richiesta di build richiamata. È impostato solo se viene trovata una richiesta. |
|
Indirizzo del repository di team da utilizzare. Il valore di questo attributo è generalmente ${repositoryAddress} dato che la proprietà è integrata se si utilizza Jazz Build Engine. |
|
File da utilizzare per archiviare il risultato di build. Il percorso può essere un percorso relativo della directory di base del file di build o un percorso completo. Il file è formattato nel formato java.util.Properties e contiene una proprietà con il nome specificato dall'attributo resultUUIDProperty. |
|
Nome per un istantanea che viene creata nello spazio di lavoro. |
|
Fornisce un nome di proprietà per accedere all'UUID dell'istantanea che viene creata. |
|
Per l'attività pluginOrganizer, la directory di origine da utilizzare. Si presume di avere directory dei plug-in e delle funzioni. Per l'attività teamLastModified, una posizione della directory nel file system locale. Il valore dell'attributo sourceDirectory deve essere la root dello spazio di lavoro di Jazz . Ad esempio, se l'attività teamFetch recupera in c:\fetched , la sourceDirectory in teamLastModified deve essere c:\fetched. Questa attività non è compatibile con l'utilità della riga comando scmtools. |
|
Un elenco di nomi di stato di build
separati da virgole. I valori predefiniti sono COMPLETED e INCOMPLETE. Di seguito sono riportati
i valori validi:
|
|
Lo stato da impostare in IBuildResultContribution. I valori validi sono OK, ERROR e WARNING. |
|
Imposta i tag relativi al risultato della build. Singoli tag interni alla stringa separati da virgola o spazio. |
|
La quantità massima di tempo che l'attività attende la build. Il valore è in secondi e deve essere superiore a zero. Il valore predefinito è attesa illimitata. |
|
Un formato data e ora, come ad esempio http://java.sun.com/j2se/1.5.0/docs/api/java/text/SimpleDateFormat.html. Il valore predefinito è aaaaMMggHHmm. |
|
Specifica un output di un maggior numero di messaggi. Il valore predefinito è "false". |
|
Per l'attività teamAccept, UUID dello spazio di lavoro in cui accettare le modifiche. Per l'attività teamFetch, UUID dello spazio di lavoro da cui recuperare i dati. Per l'attività teamLastModified, UUID del contesto dello spazio di lavoro da utilizzare. Se si hanno spazi di lavoro multipli con lo stesso nome, può essere necessario utilizzare questo attributo invece di workspaceName. |
|
Per l'attività teamAccept, il nome dello spazio di lavoro in cui accettare le modifiche. Per l'attività teamFetch, il nome dello spazio di lavoro da cui recuperare i dati. Per l'attività teamLastModified, il nome dello spazio di lavoro da utilizzare. |
Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug