Aggiungere la vista lavoro personale se non è visualizzata attualmente. Fare clic su .
Per visualizzare la sezione Lavoro corrente, fare clic sul controllo menu
nella barra degli strumenti della vista Lavoro personale e selezionare .
Per azioni e comportamenti di base relativi a questa sezione, consultare l'elenco di
funzionalità comuni in Gestione di elementi di lavoro nella vista Lavoro personale. Queste funzionalità
includono la visualizzazione delle descrizioni e delle proprietà relative a elementi di lavoro, la modifica
delle proprietà, il salvataggio delle modifiche, gli avvisi di lettura, lo spostamento in un elemento di lavoro
nell'editor e la visualizzazione delle notizie recenti relative a un elemento di lavoro.
Per
un accesso immediato ai piani del team, fare clic sul pulsante Apri lavoro
corrente
nell'intestazione della sezione
Lavoro corrente.
Disposizione del lavoro pianificato
nella barra degli strumenti della vista Lavoro personale. Il lavoro futuro è ordinato in base
alla preferenza con cui l'utente intende risolvere il lavoro. Questa sezione
può essere considerata la coda di lavoro personale che solitamente si risolve dall'alto
al basso. Le date di inizio vengono stimate in base all'ordine degli elementi di lavoro,
alla relativa durata, alle ore di lavoro e alle assenze pianificate. Gli elementi di lavoro
privi di stime vengono contrassegnati con un avviso. Le assenze pianificate vengono
visualizzate in questa sezione con gli elementi di lavoro. Fare clic con il tasto destro del mouse su un elemento
di lavoro in questa sezione per aggiungerne uno superiore o inferiore a
quello selezionato.Indicatore di Carico lavoro personale
La sezione Lavoro corrente
include uno strumento per il carico di lavoro personale, l'indicatore di Carico lavoro personale.
Per visualizzare o nascondere l'indicatore di Carico lavoro personale o per selezionare una sequenza temporale,
fare clic sul menu a discesa
nella sezione Lavoro attuale.
L'indicatore mostra un rapporto tra le ore disponibili rimanenti nell'iterazione e le ore stimate per gli elementi di lavoro non risolti che sono stati assegnati. Gli elementi di lavoro risolti e i lavori precedenti non vengono presi in considerazione nel calcolo del carico. Le ore in eccesso (quando il lavoro stimato supera il tempo disponibile) vengono mostrate come valore negativo in rosso; le ore in eccesso disponibili vengono mostrate come valore positivo in verde. Viene mostrata la percentuale di elementi di lavoro stimati, in modo da riflettere la qualità della pianificazione. L'indicatore di carico si riempie verticalmente con l'aumentare della percentuale della stima relativa agli elementi di lavoro.

Passare il mouse sull'indicatore di carico per un riepilogo completo dello stato del lavoro.
Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug