Gestione degli elementi di lavoro e dei carichi di lavoro
È possibile gestire i propri elementi personali nei piani e
nella vista Lavoro personale. È possibile gestire carichi di lavoro del team in un piano
e in Team Central.
Visualizzazione degli elementi di lavoro in un piano
La pagina Elementi pianificati di un piano visualizza gli elementi di lavoro
pianificati per la release o per l'iterazione. È possibile personalizzare la modalità
di visualizzazione relativa agli elementi di lavoro.
Raggruppamento di elementi di lavoro in un piano
Il raggruppamento degli elementi di lavoro è un modo semplice
di visualizzarli dopo aver combinato gli elementi delle tabelle Contenuto, Visualizza layout e Colore della modalità di pianificazione. Una modalità di pianificazione è un'entità singola che
rappresenta la combinazione di questi elementi.
Modifica degli elementi di lavoro in un piano
Oltre alla
modifica degli elementi di lavoro nell'editor dell'elemento di lavoro, è possibile modificare i piani di lavoro
nella pagina Elementi pianificati di un piano. La modifica
degli elementi di lavoro in un piano è più facile perché non è necessario
aprire ogni elemento di lavoro nell'editor dell'elemento di lavoro per modificarne e salvarne
i dettagli.
Configurazione del riquadro di anteprima
Il riquadro di anteprima consente di visualizzare velocemente e di modificare rapidamente gli elementi
di lavoro, di un piano. È possibile configurare il riquadro di anteprima per un tipo di elemento
di lavoro in modo da visualizzare le sezioni desiderate nel riquadro di anteprima.
Impostazione delle ore e dei giorni di progetto per una settimana
È possibile utilizzare la configurazione Ambiente di lavoro
nell'editor Area progetti per specificare le ore al giorno e i giorni alla settimana
per un progetto. Queste impostazioni vengono utilizzate per determinare la durata di un lavoro
nelle interfacce di pianificazione dell'iterazione dell'elemento di lavoro. I membri del team possono personalizzare
le proprie pianificazioni del lavoro nella pagina Ambiente di lavoro dell'Editor
utente.
Avanzamento della revisione e del diagramma
È possibile valutare in diversi modi l'avanzamento di un team relativo a una release o
un'iterazione. Utilizzare il report di avanzamento in un piano per
confrontare il lavoro effettuato e quello stimato per tutto il team. Utilizzare la pagina
Elementi pianificati in un piano per effettuare una revisione degli elementi di lavoro in base al membro del team
assegnato, alla categorie, al tag o al tempo pianificato. Utilizzare la pagina Diagrammi in
un piano per visualizzare un diagramma relativo agli elementi di lavoro aperti pianificati per questa
iterazione. Utilizzare la sezione Carico team nella vista Centrale team o
nella vista Lavoro personale per effettuare una revisione dell'avanzamento relativo a ogni membro del team e le ore stimate
per l'iterazione.
Calcolo dell'avanzamento dei piani della release
È necessario verificare l'avanzamento di un piano della release per assicurarne
il completamento nei tempi previsti. È possibile calcolare l'avanzamento di un piano della
release selezionando tutti gli attributi degli elementi di lavoro o le enumerazioni
che è possibile trasformare in un numero.
Configurazione del carico team
La sezione del carico team consente di visualizzare il carico di lavoro assegnato
a ogni membro del team. È possibile configurare la sezione del carico team in modo da
visualizzare il carico di un team associato a un'area team o a un'area
progetto.
Visualizzazione del tempo rimanente o del tempo trascorso
Nei piani viene mostrato il livello di avanzamento effettuato dai membri del team nel
completamento dei loro elementi di lavoro. È possibile configurare l'area progetti in modo tale che
i piani mostrino il tempo rimanente per completare gli elementi di lavoro oppure
il tempo impiegato fino a quel momento sugli elementi di lavoro.
Impostazione dell'ambiente di lavoro di un utente
Utilizzare la pagina Ambiente di lavoro in Editor utente
per definire il luogo di lavoro, i giorni e le ore lavorative nonché le assegnazioni ai team di un utente
(in percentuale). Impostare il fuso orario e le impostazioni internazionali relative al luogo di lavoro dell'utente in modo che
corrispondano alle impostazioni dell'utente definite in Opzioni internazionali e della lingua
nel Pannello di controllo di Windows®
.
Classificazione degli elementi di lavoro
È possibile classificare gli elementi di lavoro in modo da poter assegnare
il livello di priorità richiesto. Ad esempio, se la priorità non è stata impostata per alcuni
elementi di lavoro e l'attributo di classificazione è impostato su Priorità, dopo aver impostato
la priorità degli elementi di lavoro, saranno ordinati con priorità Alta, Media e Bassa. Trascinando gli elementi di lavoro con la stessa priorità, è possibile
impostarne l'ordine. Quando si trascinano elementi di lavoro,
il valore dell'attributo di classificazione nella pagina Elementi pianificati viene aggiornato
contemporaneamente. È possibile impostare l'attributo di classificazione nell'editor Attributi
piano.
Creazione di modalità di pianificazione
Una modalità di pianificazione è un'unità coesa che rappresenta la
modalità di visualizzazione, la modalità di raggruppamento, l'ordinamento, il filtro, le barre, le colonne personalizzate
e il supporto di colorizzazione. È possibile utilizzare le modalità di pianificazione per raggruppare gli elementi di lavoro. Ad
esempio, è possibile raggruppare gli elementi di lavoro per visualizzarli nello stile struttura ad albero: raggrupparli per
proprietario, ordinati per priorità, filtrare gli elementi risolti. È inoltre possibile aggiungere colonne di stato
e colorizzare gli elementi di lavoro con priorità alta.
Gestione di elementi di lavoro nella vista Lavoro personale
È possibile valutare rapidamente il carico di lavoro utilizzando la vista Lavoro personale.
È possibile visualizzare i nuovi elementi di lavoro assegnati ed elementi di lavoro relativi a iterazioni
correnti e future. È possibile valutare il carico di lavoro corrente e modificare
l'ordine, la priorità e altre proprietà relative agli elementi di lavoro. Fare doppio clic
sugli elementi di lavoro per aprirli nell'editor dell'elemento di lavoro.
Sintassi di query rapida
Utilizzare la seguente sintassi per trovare, filtrare e colorizzare
elementi di lavoro nella pagina Elementi pianificati di un piano o nella vista Lavoro personale.
Immettere la sintassi di query rapida come valore Espressione
nella finestra Colorizzazione. È anche possibile utilizzare
le espressioni nella scheda Colorizzazione della modalità di modifica
del piano.