Page title:Introduzione alle trasformazioni C#

Caption text:Gli strumenti di modellamento Rational UML consentono di gestire direttamente i progetti di sviluppo nell'IDE di Microsoft Visual Studio.

Page text:Benvenuti. Questo tour offre una panoramica sugli strumenti e le funzioni per il modellamento e le trasformazioni C# in IBM Rational Modeling Extension per Microsoft .NET.La creazione e l'utilizzo di trasformazioni C# semplifica lo sviluppo del software, promuovendo procedure ottimali per la progettazione, la documentazione e la creazione del codice C#.


Tour editable text

Page title:Importazioni di soluzioni .NET

Caption text:Utilizzare la procedura guidata relativa all'importazione di soluzioni .NET per importare la soluzione di Visual Studio che verrà utilizzata come destinazione per il codice generato. La procedura guidata fornisce opzioni per l'importazione di progetti, codici e elementi di riferimento esistenti. È possibile utilizzare la guida sensibile al contesto per qualsiasi domanda sulle opzioni disponibili. Dopo aver importato la soluzione .NET, è possibile visualizzare gli elementi della soluzione importata in vari diagrammi di sola lettura per l'analisi e la documentazione del sistema corrente.

Page text:Eseguire un'integrazione completa con Microsoft Visual Studio importando una soluzione .NET costituita da progetti C#. Questa soluzione importata fornisce una vista dallo spazio di lavoro Eclipse al codice di origine C# e agli elementi CTS (Common Type System) di riferimento e viene utilizzata come destinazione per il codice C# generato dai progetti di modellamento UML.


Tour editable text

Page title:Riepilogo

Caption text:Eseguire tutte le operazioni di modellamento C# utilizzando la prospettiva .NET, che include una selezione di finestre e strumenti personalizzati per il modellamento .NET. Le applicazioni vengono progettate utilizzando modelli concettuali UML ed è possibile incorporare gli elementi di codice visualizzati di sola lettura in un approccio di modellamento misto. Lo sviluppo basato sui modelli va oltre il modellamento tradizionale, dal momento che utilizza i modelli non solo come semplici schizzi o prototipi di un sistema, ma come specifiche da cui possono essere parzialmente o completamente generate le implementazioni corrispondenti. Invece di generare un'implementazione manualmente, lo sviluppo basato sui modelli automatizza parti significative del lavoro e consente più riutilizzi che possono aumentare la coerenza e introdurre meno difetti nel codice di base.

Page text:Vantaggi dell'utilizzo delle funzioni di modellamento e trasformazione .NET:


Tour editable text

Page title:Creazione di progetti di modellamento UML

Caption text:Un progetto di modellamento UML viene creato, il modello viene selezionato in Esplora progetti e il profilo C# viene applicato al modello. Dopo aver acquisito il progetto dell'applicazione in modelli UML, è possibile eseguire una trasformazione da UML a C# per generare il codice C# per uno sviluppo supplementare con Microsoft Visuali Studio.

Page text:Creare un progetto di modellamento UML che contenga modelli concettuali, file di configurazione delle trasformazioni e altri elementi del progetto. Se si desidera, applicare il profilo C# al modello per fornire stereotipi C# da utilizzare per lo sviluppo di modelli di codice.


Tour editable text

Page title:Creazione di configurazioni per le trasformazioni C#

Caption text:Una cartella denominata Trasformazioni viene creata nel progetto di modellamento. Una nuova trasformazione C# viene creata nella cartella selezionando File > Nuovo > Altro, espandendo Trasformazioni e facendo clic su Configurazione trasformazione. Nella pagina successiva della procedura guidata, viene immesso il nome della configurazione e viene selezionata la trasformazione da UML a C#. Nella terza pagina della procedura guidata, un modello viene selezionato nella struttura ad albero come origine. La soluzione .NET viene selezionata come destinazione della trasformazione. Vengono accettate le impostazioni predefinite e viene selezionato Fine, quindi la configurazione è completa.

Page text:Una configurazione della trasformazione contiene le informazioni utilizzate dalla trasformazione per generare l'output specificato. Una configurazione della trasformazione contiene inoltre informazioni specifiche per un determinato tipo di trasformazione, ad esempio un nome univoco e l'origine e la destinazione della trasformazione. Utilizzare l'editor di configurazione delle trasformazioni per definire una trasformazione da C# a UML o da UML a C#.


Tour editable text

Page title:Applicazione di trasformazioni C#

Caption text:Facendo clic con il pulsante destro del mouse sul file di configurazione delle trasformazioni, viene visualizzata una trasformazione da UML a C#. La trasformazione genera un codice nel percorso di destinazione per il modello UML di origine definito nella configurazione.

Page text:Una volta sviluppati nuovi componenti mediante modelli e diagrammi UML, applicare la configurazione della trasformazione per generare il codice C#. Le trasformazioni generano inoltre un modello di codice C# dal modello UML e supportano la riconciliazione da codice a modello. Per applicare una trasformazione C#, fare clic con il pulsante destro del mouse sul file di configurazione della trasformazione, scegliere Trasforma e selezionare quindi la trasformazione.


Tour editable text

Page title:Trasformazioni inverse

Caption text:Per abilitare una riconciliazione da modello a codice per una trasformazione C#, fare clic su Abilita trasformazione inversa nella pagina Principale dell'editor di configurazione delle trasformazioni.

Page text:È possibile applicare una trasformazione C# da codice a modello per riconciliare il codice, in fase di sviluppo, con un modello esistente o, in alternativa, per creare un nuovo modello concettuale dell'applicazione.


Tour editable text

Page title:Documentazione sulle trasformazioni C#

Caption text:La guida sensibile al contesto per le pagine dell'editor di configurazione delle trasformazioni viene visualizzata premendo F1. Si apre la finestra della guida del prodotto e viene visualizzata la guida relativa alla trasformazione C#.

Page text:Vengono documentati il processo e gli strumenti delle trasformazioni C# in avanti e inverse ed è possibile aprire gli argomenti Trasformazione C# e Visualizzazione .NET nel sistema della guida dei prodotti di modellamento Rational UML.