< Indietro | Avanti >

Lezione 1.2: Creazione di una trasformazione JET

In questa lezione verrà creata una trasformazione JET di base che genera lettere modulo simili alla soluzione di riferimento.
</object></div> </div> <div/><div class="nested1" id="myLessonSummary"><a name="myLessonSummary"><!-- --></a><h2 class="topictitle2">Punto di controllo della lezione</h2> <div><div>In questa lezione si è dimostrato come creare una trasformazione JET di base da un esemplare.</div><div class="section"> <p>Il video ha descritto come svolgere le seguenti operazioni: </p> <ul><li>Creare una trasformazione JET con un progetto di creazione esemplare</li> <li>Definire tipi di elemento e attributi nel modello di input della trasformazione JET</li> <li>Associare file nell'esemplare con elementi nel modello di input, che crea azioni file JET</li> <li>Visualizzare e modificare i parametri di un'azione file JET</li> <li>Aggiornare modelli JET dal modello di trasformazione JET</li> <li>Inserire riferimenti al modello di input JET nei template e nelle azioni JET</li> </ul> </div> </div> </div> <div class="tutorialPrevNext"> <a class="tutorialPrev" href="../topics/jauth_simpleLetter.html" title="Lezione 1.1: Creazione di una soluzione di riferimento di base">&lt; Indietro</a> | <a class="tutorialNext" href="../topics/jauth_runTransform.html" title="Lezione 1.3: Esecuzione di una trasformazione JET">Avanti &gt;</a></div> <span class="runningfooter"> <hr/> <a href="javascript:void(window.open('https://www14.software.ibm.com/webapp/iwm/web/signup.do?source=rdf&amp;S_CMP='+window.location.href))">Feedback</a> </span> </body> </html>