Page title:Introduzione a UML (Unified Modeling Language)

Caption text:UML (Unified Modeling Language) è uno dei diversi linguaggi che i prodotti di creazione modelli IBM Rational supportano ed è il linguaggio standard per la creazione dei modelli concettuali di un sistema. Mediante UML è possibile creare diagrammi che descrivono tutti gli aspetti di un sistema, incluse le interazioni dell'utente, i comportamenti del sistema, il flusso di dati e le architetture. Sostanzialmente, UML fornisce i prototipi per lo sviluppo di applicazioni complesse, su larga scala.

Page text:


Tour editable text

Page title:Creazione di modelli UML

Caption text:La creazione dei modelli fornisce un alto livello di flessibilità per tutti i processi di sviluppo. E' possibile utilizzare UML per creare uno schizzo che descrive solo i dettagli iniziali di alto livello del sistema. Al contrario, è possibile utilizzare UML per visualizzare il codice e creare i modelli del codice che descrivono l'implementazione effettiva del sistema. E' possibile creare modelli misti che combinano elementi concettuali ed elementi di codice per conservare e mantenere il collegamento tra il progetto iniziale e lo sviluppo in corso. Ciò consente ad architetti e progettisti di concentrare l'attenzione sui dettagli dello sviluppo e dell'implementazione.

Page text:


Tour editable text

Page title:Sviluppo basato sui modelli

Caption text:Lo sviluppo basato sui modelli offre più della creazione di modelli tradizionali, dal momento che non utilizza tali modelli come semplici schizzi o prototipi di un sistema, ma come specifiche dalle quali le implementazioni corrispondenti possono essere parzialmente, o in alcuni casi, completamente generate. Invece di generare un'implementazione manualmente, la sviluppo basato sui modelli automatizza porzioni significati del lavoro e consente più riutilizzi che possono aumentare la coerenza e introdurre meno difetti nel codice di base.

Page text:


Tour editable text

Page title:Schemi di progetto e trasformazioni

Caption text:Gli schemi di progetto e le trasformazioni sono parte integrante dell'approccio di sviluppo basato sui modelli. Uno schema di progetto combina il tempo, le capacità e l'ingegno di uno sviluppatore in un modello per risolvere un problema ricorrente. I modelli di progettazione possono essere utilizzati da soli, per inserire il contenuto in una specifica o un'implementazione o possono anche essere incorporati nelle trasformazioni che possono essere applicate e riapplicate alle specifiche per generare implementazioni coerenti, indipendenti dalla piattaforma.

Page text:


Tour editable text

Page title:Vantaggi dello sviluppo basato sui modelli

Caption text:Lo sviluppo basato sul modello può fornire molti vantaggi sui processi di sviluppo del software tradizionali. I vantaggi dello sviluppo basato sul modello includono una maggiore produttività, un codice di base con una manutenzione più semplice, una maggiore coerenza del codice, migliori pratiche di codifica, costi di sviluppo ridotti, una maggiore riutilizzabilità ed una maggiore adattabilità.

Page text:Vantaggi dello sviluppo basato sui modelli:


Tour editable text

Page title:Prodotti di creazione modelli IBM Rational e sviluppo basato sul modello

Caption text:I prodotti di creazione modelli IBM Rational abbracciano lo sviluppo basato sui modelli fornendo un insieme flessibile di strumenti di creazione modelli, una potente area di disegno e un ambiente di sviluppo integrato facile da utilizzare. In modo specifico, i prodotti di creazione modelli IBM Rational supportano tutti i principali tipi di diagrammi UML 2.0.

Page text:


Tour editable text

Page title:Prodotti di creazione modelli IBM Rational e sviluppo basato sul modello

Caption text:I profili UML sono estensioni si UML che definiscono vocabolari più ricchi, più specifici del dominio che aiutano ad applicare in modo più efficace la creazione del modello ad un problema particolare o ai domini di soluzione. I prodotti di creazione modelli IBM Rational includono un solido insieme di profili e consentono anche di creare i profili personalizzati. Ad esempio, i prodotti di creazione modelli IBM Rational includono i profili RUP (Rational Unified Process) che consentono di costruire modelli di analisi in base alle linee guida di RUP. Questo adatto insieme di informazioni più dettagliate, consente di creare modelli di progetto più precisi e utili che possono ridurre il lavoro ed i costi.

Page text:


Tour editable text

Page title:Prodotti di creazione modelli IBM Rational e sviluppo basato sul modello

Caption text:I prodotti di creazione modelli IBM Rational supportano modelli ed includono un motore del modello, una libreria di modelli predefiniti, strumenti per aiutare a creare modelli, e strumenti per la connessione e la ricerca di repository di asset che contengano altri modelli. Tale repository è disponibile su developerWorks. È anche possibile utilizzare le funzioni di analisi dell'architettura dei prodotti di creazione modelli IBM Rational per per scoprire gli schemi che esistono nel codice di base e gli anti-schemi che potrebbero compromettere le prestazioni.

Page text:


Tour editable text

Page title:Prodotti di creazione modelli IBM Rational e sviluppo basato sul modello

Caption text:I prodotti di creazione modelli IBM Rational supportano anche le trasformazioni e includono un motore di trasformazione, un insieme di strumenti di determinare dell'autore delle trasformazioni, alcune trasformazioni di esempio per le quali viene fornito il codice, e una libreria di trasformazioni predefinite come UML-to-Java, UML-to-C++, Java-to-UML, UML-to-CORBA IDL, e molte altre. Per complementare il supporto per le trasformazioni, i prodotti di creazione modello IBM Rational supportano anche la riconciliazione dei modelli UML e le implementazioni Java o C++ che sono evoluti indipendentemente dalla loro specifica iniziale.

Page text:


Tour editable text

Page title:Riepilogo

Caption text:Lo sviluppo basato sul modello fornisce molti vantaggi sui processi di sviluppo del software tradizionali. I prodotti di creazione modelli IBM Rational facilitano questo approccio fornendo gli strumenti necessari a trasformare gli artefatti da prototipi a modelli UML accurati e, in fine, a codici compilati.

Page text: