< Indietro | Avanti >

Lezione 1.1: Creazione di una soluzione di riferimento di base

Questa lezione esplora la soluzione di riferimento, ovvero un file HTML che rappresenta un messaggio e-mail per un cliente.
</object></div> </div> <div/><div class="nested1" id="myLessonSummary"><a name="myLessonSummary"><!-- --></a><h2 class="topictitle2">Punto di controllo della lezione</h2> <div><div/><div class="section">Questa lezione ha fornito una presentazione di una soluzione di riferimento, o esemplare, che รจ il punto di partenza per la creazione di una trasformazione JET.</div> </div> </div> <div class="tutorialPrevNext"> <a class="tutorialPrev" href="../topics/jauth_modIntro.html" title="Modulo 1: Introduzione alla creazione JET">&lt; Indietro</a> | <a class="tutorialNext" href="../topics/jauth_simpleTransform.html" title="Lezione 1.2: Creazione di una trasformazione JET">Avanti &gt;</a></div> <span class="runningfooter"> <hr/> <a href="javascript:void(window.open('https://www14.software.ibm.com/webapp/iwm/web/signup.do?source=rdf&amp;S_CMP='+window.location.href))">Feedback</a> </span> </body> </html>