È possibile includere relazioni di inclusione in un modello per indicare le seguenti situazioni:
Le relazioni di inclusione non hanno nomi. Se si assegna un nome a una relazione di inclusione, il nome viene visualizzato accanto al connettore di inclusione nel diagramma.
Come viene illustrato nella seguente figura, una relazione di inclusione viene visualizzata nell'editor del diagramma come una linea tratteggiata con una freccia aperta che va dal caso d'uso di base al caso d'uso di inclusione. La parola chiave «include» viene visualizzata accanto al connettore.

Nella seguente figura viene descritta un'applicazione e-commerce che fornisce ai clienti l'opzione di controllo dello stato dei relativi ordini. Questa funzionalità viene modellata con un caso d'uso di base denominato CheckOrderStatus che contiene un caso d'uso di inclusione denominato LogIn. Il caso d'uso LogIn è un caso d'uso di inclusione separato, perché contiene funzionalità utilizzate da molti altri casi d'uso nel sistema. Una relazione di inclusione collega il caso d'uso CheckOrderStatus al caso d'uso LogIn per indicare che il caso d'uso CheckOrderStatus include sempre le funzionalità del caso d'uso LogIn.
