Impostazione del supporto di debug dei pluglet

Il modo in cui si abilita il supporto di debug per il workbench dipende dai dettagli della configurazione.

Il supporto del debug dei pluglet descritto è abilitato solo per le istanze del workbench per cui può essere eseguito il debug. Il workbench deve essere avviato con gli argomenti di debug della VM Java “-Xdebug” e “-Xrunjdwp”.

Nella seguente tabella sono riportate le varie forme degli argomenti di debug per la VM IBM J9, la VM IBM Classic e la VM Sun:

VM Java Argomenti di debug della VM Java
IBM 1.4 J9 -Xj9 -Xdebug -Xrunjdwp:transport=dt_socket,server=y,suspend=n,onthrow=com.ibm.xtools.pluglets.ui.internal.debug.PlugletDebugException,address=8000
IBM 1.4 Classic -Xdebug -Xrunjdwp:transport=dt_socket,server=y,suspend=n,address=8000
IBM 1.5 -Xdebug -Xrunjdwp:transport=dt_socket,server=y,suspend=n,address=8000
Sun -Xdebug -Xrunjdwp:transport=dt_socket,server=y,suspend=n,onthrow=com.ibm.xtools.pluglets.ui.internal.debug.PlugletDebugException,launch=none,address=8000
Nota: Il numero di porta socket specificato nel valore dell'indirizzo dell'argomento della VM Java “-Xrunjdwp” può essere un qualsiasi numero di porta disponibile sulla stazione di lavoro. Per il debug viene di solito utilizzato il valore 8000, sebbene sia possibile utilizzare anche altri valori.
Per attivare la funzione del debugger del pluglet:
  1. Aggiungere gli argomenti di debug al file “eclipse.ini” dopo l'argomento“-vmargs” del workbench. Ogni argomento di debug deve essere specificato su una riga da solo dopo gli altri argomenti della VM già definiti nel file.
  2. Modificare il collegamento del desktop per il workbench, quindi aggiungere gli argomenti di debug specificandoli in un argomento “-vmargs” del workbench.
  3. Fare clic su Esegui > Strumenti interni.
  4. Verificare se Debugger pluglet è stato aggiunto al menu a discesa.

    Funzione del debugger di pluglet

A questo punto, è possibile avviare il workbench del debugger del pluglet.

Feedback