Introduzione

La prospettiva predefinita per il workbench del debugger del pluglet è la prospettiva Debug. Immediatamente dopo aver avviato il debugger del pluglet, il workbench del debugger pluglet apre una finestra dell'editor contenente il pluglet avviato più di recente.

Per avviare il debug del pluglet:
  1. Per avviare il workbench del debugger, fare clic su Esegui > Strumenti interni > Debugger pluglet. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Avvio debugger pluglet in corso e il workbench verrà avviato.
  2. 2. Dalla barra degli strumenti globale nel workbench del debugger, fare clic su Esegui > Strumenti interni. Tenere presente che questo menu contiene la stessa cronologia di avvio dei pluglet e i gruppi di menu preferiti presenti nel workbench di destinazione. È possibile eseguire il debug soltanto del pluglet dell'area di lavoro. Il menu del workbench del debugger contiene gli avvii corrispondenti ai pluglet dell'area di lavoro.
  3. Impostare un punto di interruzione nella finestra dell'editor del pluglet nel workbench del debugger. Ad esempio, fare doppio clic nel riquadro sottile alla sinistra del testo di origine sulla riga su cui si desidera impostare un punto di interruzione. Viene visualizzato un segno di punto di interruzione.
  4. Fare clic su Esegui > Strumenti interni e selezionare la voce di menu corrispondente al pluglet che si desidera avviare. La selezione di queste voci si menu di avvio del pluglet avvia il pluglet nel workbench di destinazione e non nel workbench del debugger. Poiché è stato impostato un punto di interruzione, il workbench del debugger indicherà che il workbench di destinazione è stato arrestato al punto di interruzione. La vista Debug non riporta informazioni sui thread del workbench di destinazione e sullo stack di chiamata del thread, arrestato al punto di interruzione.
Utilizzare i pulsanti della barra degli strumenti della vista Debug per ripristinare o interrompere a ogni passo il pluglet man mano che viene eseguito. È inoltre possibile fare clic sul pulsante Disconnetti sulla barra degli strumenti della vista Debug per consentire il ripristino del pluglet e il completamento dell'esecuzione senza dover selezionare altri punti di interruzione. Il debugger verrà riconnesso automaticamente la volta successiva che viene avviato un pluglet dal workbench.

Tenere presente che le viste Debug e Variabili riportano informazioni soltanto mentre è in corso un avvio del pluglet. Il debugger verrà connesso e disconnesso automaticamente dalla destinazione prima e dopo l'avvio del pluglet. Quando non si è connessi, è possibile passare al workbench di destinazione e avviare i pluglet dal workbench di destinazione senza interagire con il debugger, ovvero senza selezionare alcun punto di interruzione.

È possibile lasciare il workbench del debugger in esecuzione. Poiché questo workbench si disconnette automaticamente dal workbench di destinazione una volta terminato il debug di un pluglet, è possibile lasciare attivo il workbench del debugger e tornare al workbench di destinazione per continuare le operazioni. In questo modo, è possibile evitare il sovraccarico dovuto al riavvio del workbench del debugger la volta successiva che è necessario eseguire un debug.

Per eseguire il debug o avviare un pluglet differente, è possibile passare alla prospettiva Java e aprirlo dalla vista Esplora pacchetti oppure aprire la vista Esplora pacchetti nella prospettiva Debug.

Quando si arresta il workbench di destinazione, il workbench del debugger viene automaticamente arrestato.

Informazioni correlate
Preparazione al debug
Vista Debug
Debug di un programma
Debug locale

Feedback