Nei diagrammi con struttura composta, una ricorrenza di collaborazione è un elemento del modello
che rappresenta un uso di una collaborazione per spiegare le relazioni tra le parti di un classificatore strutturato. Si utilizza una ricorrenza di collaborazione
per applicare un modello, descritto da una collaborazione, a una specifica situazione che coinvolge
classi o istanze che hanno i ruoli della collaborazione specificata.
È possibile disporre di più ricorrenze di collaborazione, ognuna delle quali coinvolge una serie di ruoli e connettori
differente per una determinata collaborazione.
In una ricorrenza di collaborazione, ogni ruolo di collaborazione è collegato a un elemento
collegabile con un classificatore. Dopo avere immesso una ricorrenza di collaborazione con una
collaborazione, è possibile aprirla in un diagramma con struttura composta e visualizzare i ruoli
delle parti nella ricorrenza. È possibile aggiungere un connettore di binding ruoli, che è una semplice relazione di dipendenza,
per collegare o mappare i ruoli e i connettori che cooperano in un classificatore in base alla
specifica collaborazione. È possibile aggiungere un binding ruoli tra i seguenti elementi:
- Due ruoli esistenti
- Una ricorrenza di collaborazione e un ruolo esistente
- Una nuova ricorrenza di collaborazione e un ruolo esistente
- Una ricorrenza di collaborazione esistente e un nuovo ruolo
Come viene illustrato nella seguente figura, è possibile riutilizzare gli oggetti e i ruoli
in una collaborazione specifica e applicare tali elementi come modello per specificare una situazione
che contenga una ricorrenza di collaborazione.

Nel suddetto esempio, la collaborazione denominata Car dispone di due classificatori collegati,
Door e Frame, che rappresentano i ruoli specifici nella collaborazione. La ricorrenza di collaborazione
Sedan viene visualizzata come ellissi tratteggiata che contiene il nome della ricorrenza, i due punti
e il nome della collaborazione, Car. L'esempio contiene due binding di ruoli: uno tra il ruolo
SedanDoor e il ruolo di collaborazione Door e l'altra tra il ruolo
SedanFrame e il ruolo di collaborazione Frame. L'etichetta accanto alla linea tratteggiata, preceduta dal
segno più, indica il nome dell'elemento collegabile.