Generalmente le istanze componente vengono utilizzate nei diagrammi di distribuzione per rappresentare unità di implementazione presenti durante il runtime; tuttavia, è inoltre possibile utilizzarle nei diagrammi componente.
Il nome di un'istanza componente generalmente è formato da una concatenazione sottolineata di nome istanza, due punti (:) e nome componente, ad esempio Shopper1:Cart.
Come viene illustrato nella seguente figura, un'istanza componente viene visualizzata nell'editor del diagramma come un rettangolo che contiene il nome e lo stereotipo.

Si sta sviluppando un'applicazione e-commerce che distribuisce i componenti tra il browser Web del client, un server Web pubblico e un server di dati privato. Per specificare su quale dispositivo viene eseguito uno specifico componente (ad esempio il componente Cart), è possibile creare un diagramma di distribuzione con tre istanze di nodi: una per il computer su cui è in esecuzione il browser Web, un altro per il server Web e un terzo per il server di dati. È quindi possibile creare una relazione di distribuzione tra l'istanza del componente Cart e l'istanza del nodo del server Web per indicare che l'istanza del componente viene eseguita sul server Web.