< Indietro | Avanti >

Lezione 1: Creazione di una configurazione di trasformazione UML-a-Java e generazione di classi Java da un modello UML

Questa lezione mostra in che modo creare una configurazione di trasformazione UML-a-Java ed eseguire la trasformazione per generare codice Java™ in un progetto Java La trasformazione sostituisce gli elementi UML nel modello con rappresentazioni visive delle classi Java corrispondenti. La trasformazione genera codice compatibile con Java 2 Platform, Standard Edition (J2SE) 5.0.

Informazioni su questa attività
</object></div> </div> <div/><div class="nested1" xml:lang="it-it" id="lessoncheckpoint"><a name="lessoncheckpoint"><!-- --></a><h2 class="topictitle2">Punto di controllo della lezione</h2> <div><p>Questa lezione mostra come creare una configurazione di trasformazione UML-a-Java ed eseguire la trasformazione. </p> <div class="section">L'animazione ha illustrato le seguenti attività:<ul><li>Come creare una configurazione di trasformazione</li> <li>Come configurare la trasformazione in modo da sostituire gli elementi del modello UML con rappresentazioni visive di classi Java </li> <li>Come eseguire la trasformazione</li> </ul> </div> </div> </div> <span class="runningfooter"> <hr/> <a href="https://www14.software.ibm.com/webapp/iwm/web/signup.do?source=rdf" target="_blank">Feedback</a> </span> <div class="tutorialPrevNext"> <a class="tutorialPrev" href="../topics/transform_intro.html" title="Sviluppo di modelli UML e codice Java in contemporanea utilizzando le trasformazioni">&lt; Indietro</a> | <a class="tutorialNext" href="../topics/transform_lesson2.html" title="Lezione 2: Utilizzo delle funzioni di sviluppo visivo per aggiornare il modello UML">Avanti &gt;</a></div> </body> </html>