Trasformazione modello-a-modello con regole che assicurano la corretta applicazione dei profili UML ai modelli di destinazione

Questo esempio mostra una trasformazione modello-a-modello che utilizza regole per assicurare che le librerie e i profili UML vengano applicati correttamente al modello in memoria che una trasformazione genera quando viene eseguita. Quando si esegue o si riesegue una trasformazione modello-a-modello, la funzionalità di unione strutturale unisce il modello in memoria generato al modello di destinazione che si specifica, che deve essere un file di modello UML esistente cui siano stati applicati librerie o profili UML, o entrambi. Queste regole verificano che i modelli facciano riferimento alla stessa istanza in memoria delle librerie e dei profili UML applicabili.
Tempo richiesto: 20 minuti
Per utilizzare correttamente questo esempio, è necessario che il componente Creazione trasformazioni sia installato.
Nota: per questo esempio potrebbero essere necessari alcuni componenti installabili facoltativi. In caso di errori o se non è possibile trovare le opzioni dell'interfaccia utente quando si esegue l'esempio, assicurarsi di aver installato i componenti facoltativi appropriati.
Gli autori delle trasformazioni possono aggiungere una o entrambe le seguenti regole per assicurare che la trasformazione applichi correttamente librerie e profili UML a un modello di destinazione esistente a cui sono già applicati librerie e profili UML. Se la trasformazione aggiorna un modello di destinazione esistente anziché sovrascriverlo del tutto o crearne uno nuovo, il modello in memoria che la trasformazione genera quando viene eseguita e il modello di destinazione esistente devono fare riferimento alla stessa istanza di ciascuna libreria e profilo UML applicati; in caso contrario, non sarà possibile unire i modelli.

Feedback