< Indietro | Avanti >

Lezione 1: Creazione dell'ambiente del modello

Questa lezione illustra la procedura per stabilire l'ambiente necessario per applicare un pattern.
I pattern vengono applicati ai modelli che contengono elementi UML, in modo da poter modificare questi elementi. Per eseguire questa operazione, sono necessari un progetto UML e un modello UML aperti. Per questa esercitazione, è necessario anche un diagramma di classe o in formato libero aperto. Nonostante la vista del diagramma non sia essenziale, l'utilizzo di questa vista per applicare i pattern semplifica la visualizzazione dei risultati del pattern.

Un utente avanzato può creare un progetto UML, un modello UML ed un diagramma di classe o in formato libero. Per questa lezione, è necessario aggiungere una classe UML ed un'interfaccia UML al modello. L'interfaccia deve definire una o più operazioni. Verificare che la prospettiva Modeling sia aperta. Una procedura più semplice consiste nell'eseguire le istruzioni di seguito riportate per creare questi requisiti. Gli utenti avanzati possono rivedere queste istruzioni per garantire che i risultati siano gli stessi dell'esempio.

Per creare l'ambiente del modello:

  1. Caricare il progetto e il modello UML. Per questa esercitazione, è possibile utilizzare il modello UML semplice dalla sezione Esempi, Esempi di tecnologia, Modelli UML.
    1. Importare il progetto UML semplice dalla sezione Esempi.
    2. Espandere Esempi di tecnologia, espandere Modelli UML e fare clic su Esempio di modello UML semplice.
    3. Fare clic su Importa l'esempio. Si apre la finestra Modello di esempio.
    4. Fare clic su Fine per aprire il nuovo progetto e modello. Si apre la finestra Esplora progetti.
    5. Espandere il progetto e fare doppio clic sul modello. Si aprono il modello e un diagramma in formato libero.
    Nota: se si utilizza questo stesso esempio in altre esercitazioni, è necessario ridenominare l'esempio importato.

  2. Aprire la prospettiva Modeling
    1. Fare clic su Finestra > Apri prospettiva > Altro.
    2. Nella finestra Selezione prospettiva, selezionare Modeling e fare clic su OK.
Identificare la vista del diagramma per il nome del modello in questa scheda. Una nuova vista del diagramma è una superficie vuota utilizzata per aggiungere e modificare elementi del modello. Se si utilizza l'esempio Modello UML semplice dalla sezione Esempi, la classe, denominata AppFunction1 e l'interfaccia, denominata DoWork, sono già visualizzate nel diagramma in formato libero. DoWork gestisce le operazioni UML denominate doNothing e doSomething. Anche la classe AppFunction gestisce due elementi UML: un'operazione denominata Operation1 ed un attributo denominato Attribute1.

Ora che si conoscono i requisiti di base per creare un pattern, si è pronti ad importare i pattern di esempio. Un pattern di esempio verrà applicato agli elementi nel nuovo modello UML.

< Indietro | Avanti >

Feedback