Il workbench di debugger del pluglet utilizza la propria area di lavoro e non l'area di lavoro che il workbench di destinazione ha aperto; tuttavia, i due workbench comunicano tra loro per sincronizzare le modifiche nei progetti del pluglet.
Un'area di lavoro può essere aperta solo da un'istanza del workbench alla volta. Se si seleziona l'area di lavoro del debugger con la vista Esplora pacchetti o con la vista Navigator, verranno visualizzati gli stessi progetti del pluglet presenti nell'area di lavoro di destinazione, ma nessun altro progetto. Il workbench del debugger è solo per il debug del pluglet e non ha necessariamente i plug-in richiesti per aprire altri tipi di progetti.
Il debugger e i workbench di destinazione sincronizzano i progetti del pluglet. Qualsiasi modifica apportata alle risorse del pluglet nel workbench del debugger verràautomaticamente aggiornata nel workbench di destinazione e viceversa.
Inoltre, il menu Strumenti interni sulla barra degli strumenti globale nella destinazione e nei workbench del debugger contiene la stessa cronologia di avvio del pluglet e i gruppi di menu dei preferiti. Tale cronologia e i gruppi di favoriti sono sincronizzati. Se le modifiche vengono apportate in un workbench, queste vengono applicate automaticamente nell'altro workbench.
Allo stesso modo, se si apre la finestra Strumenti interni dal workbench del debugger selezionando la finestra di dialogo di configurazione di avvio di Strumenti interni da , verranno visualizzate le stesse configurazioni di avvio del pluglet presenti nel workbench di destinazione.
Il workbench del debugger viene avviato mediante una configurazione speciale che include solo i plug-in delle funzioni necessarie per il debug del pluglet, come ad esempio le funzioni Pluglet, Java, Debug, Team, PDE, Piattaforma e Guida.
Il progetto del pluglet fa riferimento ai plug-in nei relativi file pluglets.xml che non esistono nella configurazione del workbench del debugger. Ciò non rappresenta un problema, in quanto il workbench di destinazione comunica automaticamente le informazioni al workbench del debugger relativamente ai plug-in nella configurazione di destinazione.
Allo stesso modo, il workbench di destinazione può avere plug-in che utilizzano il punto di estensione plugletTemplate che controlla le maschere visualizzate nella procedura guidata Nuovo pluglet, non presenti nel workbench del debugger. Tali utilizzi sono comunicati automaticamente al workbench del debugger in modo che la procedura guidata Nuovo pluglet riporti le stesse maschere del pluglet visualizzate nel workbench di destinazione.
Per ulteriori informazioni sul debug Eclipse, fare riferimento alle sezioni Introduzione, Esercitazione di base e Debug dei programmi in Java Development User Guide " nella guida in linea.