È possibile
controllare i diagrammi e i modelli UML per garantire che soddisfino i vincoli definiti da UML. È inoltre possibile verificare la compatibilità con vincoli definiti o forniti da altre applicazioni.
Convalida di modelli e diagrammi UML In qualsiasi momento durante la costruzione di un modello UML o di un diagramma, è possibile verificare che sia compatibile con i vincoli definiti e accertarsi che non esista alcun riferimento a più modelli non rispettato.
Visualizzazione di errori e avvertenze di convalida modelli UML Quando si convalida un modello o un diagramma UML, i messaggi di avvertenza e di errore vengono visualizzati nella vista Problemi. Si può scegliere di andare direttamente sulla violazione nella vista Esplora progetto, utile quando un modello è grande e contiene diversi elementi.
Convalida di vincoli OCL nei modelli UML Nei modelli UML, è possibile convalidare la sintassi di un vincolo definito utilizzando OCL (Object Constraint Language). È inoltre possibile specificare il corpo di un vincolo utilizzando un linguaggio naturale, ad esempio l'inglese, un linguaggio di programmazione o un'annotazione matematica. Per ulteriori informazioni relative a OCL, consultare la specifica UML (Unified Modeling Language) disponibile sul sito Web OMG (Object Management Group).
Convalida di elementi di modello UML
Quando si gestiscono i modelli UML, è possibile utilizzare l'editor
OCL (Object Constraint
Language) per esaminare le caratteristiche degli elementi di modello. Ad esempio, è possibile
scrivere un'istruzione OCL per esaminare un elenco di attributi che appartiene a tutte le classi
in un modello UML. È inoltre possibile verificare che un'istruzione OCL sia sintatticamente
valida senza doverla specificare in una definizione di vincoli.