< Indietro | Avanti >

Introduzione: Creazione di un pluglet

È possibile creare pluglet per gestire le attività di routine. La funzionalità dei pluglet offre un modo semplice per esplorare ed conoscere le API (application programming interface) fornite dalla piattaforma del workbench e da altre estensioni del prodotto. Il file di origine del pluglet non è diverso da altri file di origine Java. Gli scrittori di pluglet possono specificare i plugin Eclipse richiesti dai propri pluglet ed in tal modo controllare il percorso classi dei pluglet, in fase di compilazione e di runtime.

Questa esercitazione potrebbe richiedere alcuni componenti installabili facoltativi. Per assicurarsi di aver installato i componenti facoltativi appropriati, fare riferimento all'elenco dei requisiti del sistema.

Obiettivi di apprendimento

L'esercitazione è suddivisa in tre lezioni. La lezione iniziale consente di configurare l'ambiente necessario per creare i pluglet. Una volta configurato l'ambiente, verrà illustrato un modo per creare un progetto di pluglet. Quindi, verrà illustrato come creare un pluglet. Infine, verrà eseguito il pluglet.

Tempo necessario

Lo svolgimento di questa esercitazione dovrebbe durare circa 15 minuti. Se si esplorano altri concetti correlati all'esercitazione, potrebbe essere necessario più tempo per completarla.

Livello

Principiante

Destinatari

I destinatari previsti per questa esercitazione sono gli sviluppatori.

Requisiti del sistema

Per completare questa esercitazione, è necessario che siano installati i seguenti strumenti e componenti:

Prerequisiti

Per completare questa esercitazione, è necessario avere una certa esperienza dei seguenti concetti e attività:

Lezioni in questa esercitazione

< Indietro | Avanti >

Feedback