Relazioni di autorizzazione

Nei diagrammi di classe, una relazione di autorizzazione è una relazione in cui una classe consente a un'altra classe di avere visibilità per i propri attributi o operazioni integrati.

In C/C++, una relazione speciale consente a una classe di assegnare un'autorizzazione a un'altra classe per accedere alla relativa area di dati privata. La classe dispone dell'autorizzazione per diventare associata della classe di condivisione. Una classe associata a un'altra classe può accedere a tutti i dati e i metodi della classe di condivisione.

Ad esempio, la classe Customer concede alla classe Account l'autorizzazione per utilizzare le informazioni personali sul cliente. La classe Account diventa associata della classe Customer. Tale relazione rende semplice l'esecuzione delle attività per la classe Account, perché tale classe ha accesso alla classe Customer.

Nota: le relazioni di autorizzazione in C/C++ aggirano l'integrazione dati e potrebbero interrompere la progettazione prevista di una o più classi. Le associazioni in C/C++ devono essere utilizzate con cautela.

Come viene illustrato nella figura della seguente tabella, una relazione di autorizzazione viene visualizzata come un connettore di linea tratteggiata tra classi con una freccia vuota rivolta verso la classe associata o verso la classe che dispone dell'autorizzazione per accedere ai metodi e ai dati privati della classe di condivisione.

Codice di origine C/C++ Visualizzazione UML
Un'istantanea del codice C/C++ che illustra una relazione di autorizzazione. A C/C++ permission relationship is displayed.
Concetti correlati
Relazioni di associazione
Relazioni di dipendenza
Relazioni di generalizzazione
Relazioni di manifestazione
Relazioni di associazione di elementi di proprietà
Generalizzazioni astratte
Informazioni aggiuntive per riferimenti non definiti

Feedback