Enumerazioni

Nei modelli UML, le enumerazioni sono elementi di modello nei diagrammi di classe che rappresentano tipi di dati definiti dall'utente. Le enumerazioni contengono serie di identificativi specificati che rappresentano i valori dell'enumerazione. Tali valori sono denominati costanti letterali di enumerazione.

È possibile aggiungere enumerazioni ai modelli che rappresentano sistemi software, per descrivere serie distinte di valori. Le enumerazioni possono rappresentare tipi primitivi, ad esempio Integer e Boolean o tipi definiti dall'utente.

Il nome di un'enumerazione ne descrive il ruolo in un modello. Come viene illustrato nella seguente figura, l'editor del diagramma visualizza un'enumerazione come un rettangolo con due aree:

L'immagine mostra un'enumerazione denominata Boolean nell'annotazione UML con l'area di costanti letterali di enumerazione visibile.  L'area delle enumerazioni contiene due costanti letterali di enumerazione con visibilità pubblica: una denominata true e l'altra false.

Esempio

I modelli possono includere enumerazioni definite dall'utente, ad esempio che definiscano i giorni della settimana. Un'enumerazione denominata Day contiene le costanti letterali di enumerazione Monday, Tuesday, Wednesday e così via.

È inoltre possibile modellare i tipi di dati primitivi in diversi linguaggi di programmazione. Ad esempio, il tipo di dati Boolean contiene le costanti letterali di enumerazione true e false.

Attività correlate
Modifica di parametri, costanti letterali e segnali nei classificatori
Aggiunta di costanti letterali alle enumerazioni
Ordinamento e filtraggio di costanti letterali di enumerazione

Feedback