Prima di generare il codice sorgente della trasformazione, nel progetto Generalize Classes, esaminare il contenuto della cartella src. Questi package e file sono stati generati durante la creazione del progetto; altri file sono stati creati durante la modifica del file Generalize_Classes.mapping.
È possibile aggiungere regole di associazione e generare implementazioni per le regole di associazione in una dichiarazione di associazione in modo incrementale. Non è necessario dover definire tutte le regole di associazione prima di generare il codice sorgente della trasformazione. Ad esempio, dopo aver completato questa esercitazione, sarà possibile aggiungere regole di associazione che creano una relazione di realizzazione dalla classe di implementazione all'interfaccia.
Quando si genera il codice sorgente della trasformazione, per ciascuna dichiarazione nel modello di associazione, il framework di creazione trasformazioni genera un file sorgente Java con nome nTransform.java, dove n rappresenta il nome di una dichiarazione di associazione. Tutti insieme, questi file Java costituiscono il codice della trasformazione. Oltre alla generazione del codice di implementazione per la trasformazione, il framework di creazione della trasformazione genera anche il codice per registrare la trasformazione con il servizio di trasformazione.
Per generare e compilare il codice sorgente della trasformazione:
Rivedere i file nella cartella src/generalize_classes.transforms del progetto. Viene generato un trasformatore Java per ciascuna dichiarazione di associazione nel modello di associazione. Nel file MainTransform.java, il metodo MainTransform aggiunge un'istanza di ciascun trasformatore generato nell'ordine specificato nella vista Struttura.
È adesso possibile configurare un workbench di runtime.