È possibile utilizzare diagrammi di classe UML
(Unified Modeling Language) per sviluppare funzioni strutturali
in applicazioni C/C++.
Un diagramma di classe UML fornisce una rappresentazione grafica delle classi in
un'applicazione C/C++ e descrive alcune o tutte le classi in un'applicazione, per una migliore
comprensione e collaborazione. È possibile utilizzare i diagrammi di classe per sviluppare
struttura e relazioni per tipi di dati e classi C/C++.
È possibile utilizzare i diagrammi di
classe per creare il proprio contesto, tramite l'utilizzo di una sottoserie di classi in un
progetto. È inoltre possibile avviare editor di origine C/C++ dai diagrammi di classe e specificare
le associazioni di campi C/C++ con associazioni o attributi UML.
È possibile creare tipi di
dati e classi C/C++, passare da un file del codice di origine a un altro e sviluppare tipi di dati
e classi C/C++ direttamente da un diagramma di classe aperto.
Quanto segue proviene dall'altro argomento: è possibile utilizzare i diagrammi di classe
per esaminare la struttura e le relazioni di tipi di dati e classi C/C++ nelle applicazioni C/C++.
Un diagramma di classe descrive alcune o tutte le classi o componenti in un'applicazione
che è possibile utilizzare per esaminare, comprendere e collaborare in
un'applicazione.