< Indietro | Avanti >

Lezione 1: Creazione di un progetto di associazione trasformazioni modello-a-modello

Questa lezione spiega come creare un progetto di associazione trasformazioni modello-a-modello.

Un progetto di associazione trasformazioni modello-a-modello è un plug-in Eclipse standard che specifica un provider di trasformazioni, ovvero il meccanismo che definisce le trasformazioni. Un progetto di associazione contiene almeno un file di associazione, chiamato anche modello di associazione. Quando si crea un progetto di associazione, nel progetto viene creato automaticamente un modello di associazione.

I progetti di associazione trasformazioni modello-a-modello, chiamati anche progetti di associazione, sono plug-in Eclipse che estendono il punto di estensione com.ibm.xtools.transform.core.transformationProviders. Creando le trasformazioni modello-a-modello nei progetti di associazione trasformazioni, sarà possibile specificare le relazioni tra gli elementi nell'origine selezionata e i modelli o metamodelli di destinazione, invece di creare codice che rappresenta i dettagli di implementazione della trasformazione.

Un progetto di associazione può contenere più file di associazione, chiamati anche modelli di associazione. È possibile generare il codice sorgente della trasformazione in modo iterativo durante la modifica del modello di associazione. Quando si genera il codice sorgente della trasformazione, viene registrato automaticamente un trasformatore visibile esternamente, chiamato MainTransform, e viene generato il codice sorgente Java per il trasformatore per ciascuna dichiarazione di associazione presente nel modello di associazione.

Durante la creazione di un progetto di associazione, è possibile specificare una o più metamodelli di origine e di destinazione. È possibile specificare metamodelli, la cui estensione del nome file è .ecore, o profili UML, con estensione .epx o .uml. Se si specificano metamodelli di origine e di destinazione durante la creazione di un progetto, le dipendenze necessarie vengono aggiunte automaticamente al file manifest del plug-in. Se i metamodelli vengono aggiunti utilizzando i comandi nell'area editor dopo aver creato il progetto di associazione, sarà necessario aggiungere le eventuali nuove dipendenze richieste al file manifest del plug-in.

Per creare un progetto di associazione trasformazioni modello-a-modello:

  1. Aprire la prospettiva Sviluppo plug-in: fare clic su Finestra > Apri prospettiva > Altro. Nella finestra Apri prospettiva, fare clic su Sviluppo plug-in quindi fare clic su OK.
  2. Fare clic su File > Nuovo > Progetto.
  3. Nella procedura guidata Nuovo progetto, nella pagina Selezione procedura guidata, fare clic su Creazione trasformazione, quindi su Progetto di trasformazione modello a modello.
  4. Fare clic su Avanti.
  5. Nella pagina Progetto plug-in, nel campo Nome progetto, immettere Generalize classes.
  6. Accettare i valori predefiniti per gli altri campi della pagina e fare clic su Avanti.
  7. Nella pagina Contenuto plug-in, rivedere i valori e fare clic su Avanti.
  8. Nella pagina Template, nell'elenco Template disponibili, selezionare Plug-in con associazione trasformazioni e fare clic su Avanti.
  9. Nella pagina Creazione di un modello di associazione per una nuova trasformazione modello a modello, nel campo Nome modello di associazione, se il valore non è già presente, immettere Generalize_Classes. Questo campo specifica il nome del modello di associazione, ubicato nella cartella model del progetto ed ha estensione .mapping.
  10. Per specificare il modello o i modelli di input e di output, procedere come segue:
    1. Nella pagina Creazione di un modello di associazione per una nuova trasformazione modello a modello, nell'area "Input di associazione: modelli Ecore e profiliUML", fare clic su Aggiungi modello.
    2. Nella finestra Selezione di un modello Ecore o di un profilo UML, specificare l'URI (Uniform Resource Identifier) del modello di input per questa esercitazione; accanto al campo URI modello, fare clic su Sfoglia e, nella finestra Ricerca modelli Ecore o profili UML, fare clic su Ricerca pacchetti registrati.
    3. Nella finestra Selezione package, selezionare la versione più recente del modello UML2 con la convenzione di denominazione http://www.eclipse.org/uml2/2.x.y/UML e fare clic su OK. In questo punto si specifica che la trasformazione accetta il metamodello UML.ecore come origine della trasformazione.
    4. Nella finestra Ricerca modelli Ecore o profili UML, fare clic su OK.
    5. Nella finestra Selezione di un modello Ecore o di un profilo UML, fare clic su OK.
    6. Nella pagina Creazione di un modello di associazione per un nuova trasformazione modello a modello, nell'area "Output di associazione: modelli Ecore e profili UML", fare clic su Aggiungi modello.
    7. Ripetere i punti da 10b a 10e per specificare che l'output della trasformazione è un modello di tipo UML.ecore.metamodel.
    Se si specificano metamodelli di input e di output durante la creazione di un progetto, le dipendenze necessarie vengono aggiunte automaticamente al file manifest del plug-in. Se i metamodelli vengono aggiunti utilizzando i comandi nell'area editor dopo aver creato il progetto di associazione, sarà necessario aggiungere le eventuali nuove dipendenze richieste al file manifest del plug-in.
  11. Opzionale: Fare clic su Avanti e visualizzare le informazioni sulle pagine rimanenti della procedura guidata.
  12. Fare clic su Fine.
Il progetto di associazione viene creato nello spazio di lavoro. Nella lezione successiva, verrà esaminata la struttura di un progetto di associazione.
< Indietro | Avanti >

Feedback