UML (Unified Modeling Language) è cambiato sotto diversi aspetti dalla versione
1.4 alla versione 2.1. Mentre gli strumenti di modellamento visivo come IBM Rational
Rose e IBM Rational XDE supportano
UML 1.4, i nuovi prodotti di modellamento Rational UML supportano UML 2.0.
Utilizzare questo argomento come riferimento rapido per apprendere nuovi nomi
di elementi di modello specifici che sono stati modificati nella versione
UML 2.0.
Ad esempio, mentre uno specifico elemento del modello che definisce chi o cosa esegue
uno specifico ruolo è denominato
swimlane (o
partizione)
in UML 1.4, in UML 2.1 è stato ridenominato
partizione di attività.
In generale, le modifiche principali tra tali versioni UML riguardano l'area dei diagrammi funzionali;
in modo specifico dei diagrammi di attività e di sequenza. In alcuni casi, un elemento del modello ridenominato
indica una modifica significativa alla funzionalità di tale elemento rispetto alla versione 1.4.
A un livello molto elevato, le seguenti informazioni forniscono un buon punto di partenza per apprendere le differenze tra
UML 1.4 e UML 2.1; la tabella non intende essere esaustiva di tutte le risorse che documentano
ogni differenza di annotazione UML. Per informazioni dettagliate su UML e sulla versione
2.0, fare riferimento alle seguenti risorse:
- La specifica UML 2.01
- Il sito Web IBM® developerWorks®
- Gli argomenti della guida online relativi a UML nel Centro informazioni del prodotto
- UML Resource Center alla pagina www.ibm.com
Nota: gli elementi di modello specificati in questa tabella
hanno nomi diversi in ogni versione di UML; se un elemento non fosse presente, si presupponga che abbia lo stesso nome
indicato in UML 1.4.
| Nome elemento del modello UML 1.4 |
Nome elemento del modello UML 2.1 |
| Estremità associazione |
Proprietà ed estremità membro |
| Oggetto (quando utilizzato nei diagrammi di attività) |
Nodo oggetto |
| Oggetto (quando utilizzato nei diagrammi di sequenza) |
Lifeline |
| Diagrammi di collaborazione |
Diagrammi di comunicazione |
| Swimlane (o partizione) |
ActivityPartition |
| Attività |
Nodo di attività strutturata |
| Decisione |
Nodo di decisione o di unione |
| Stato finale o di fine |
Nodo di attività finale |
| Stato iniziale o di inizio |
Nodo iniziale |
| Istanza oggetto (nei diagrammi di attività) |
Nodo buffer centrale |
| Stato |
Nodo di attività strutturata |
| Macchina a stati |
Nodo di attività strutturata |
| Barra di sincronizzazione (synch bar) |
Nodo di separazione o di unione |
| Transizione (in un diagramma di attività) |
Flusso di controllo |
| Condizione di transizione (condizione di guardia) |
Guardia flusso di controllo |
| Argomento formale |
Sostituzione parametro maschera |
| Argomenti formali (raccolta di argomenti formali) |
Binding maschera |
| Diagrammi a tre livelli |
Diagrammi di classi |
| Istanza di classe |
Lifeline |
| Collegamento automatico |
Percorso messaggi |
| Relazione di connessione |
Percorso di comunicazione |
| Processo (in un diagramma di distribuzione) |
Artefatto |
| Processore |
Ambiente di esecuzione |
| Contrassegno di eliminazione |
Nodo di arresto |
| Applicazione del controllo |
Ricorrenza di esecuzione |
| Azione |
Attività UML |
| Diagramma di stato |
Diagramma del grafico di stato |