Implementazione di pluglet

È possibile utilizzare i pluglet per visualizzare il contenuto di una classe selezionata in un modello o per calcolare la metrica del numero di input per una classe.

Il pluglet Numerazione modello riporta il contenuto di una classe selezionata in un modello. Esso dimostra l'esame di base del modello. Tale funzione è implementata nel metodo run della classe EnumModel. In questo metodo, gli elementi selezionati sono ottenuti dal modello stesso. Da una prospettiva di modellamento, la classe UMLModeler consente di accedere a un modello e al relativo contenuto. Viene stabilito un contesto di modifica. Per ciascun elemento selezionato, il contenuto viene iterato mediante il metodo logObject ed è riportato come elenco di EMF EObjects. I nomi degli oggetti sono riportati mediante il metodo toString.

Il pluglet Numero di input calcola la metrica del numero di input per una classe. La metrica del numero di input rappresenta il numero di riferimenti di una classe quando selezionata nella vista Esplora progetti. L'esempio viene avviato nel metodo plugletMain, che crea un'iterazione mediante le selezioni degli utenti. Se una selezione rappresenta un'istanza di una classe UML 2.0, viene richiamato il metodo calcFanIn. Questo metodo accede al modello mediante il metodo execute della classe ResourceSetReadOperation. I riferimenti della classe vengono calcolati mediante i metodi getReferencingClassesByOperation e getReferencingClassesByProperty. Questi due metodi utilizzano il metodo IEObjectHelper.getReferencers.

Concetti correlati
Pluglet
Riferimenti correlati
API pluglet
Informazioni correlate
Esercitazioni ed esempi per i pluglet

Feedback