Relazioni di realizzazione

Nel modellamento UML, una relazione di realizzazione è una relazione tra due elementi di modello, in cui un elemento del modello (il client) realizza la funzionalità specificata dall'altro elemento del modello (il fornitore). Diversi client possono eseguire la funzionalità di un singolo fornitore. È possibile utilizzare le relazioni di realizzazione nei diagrammi di classe e componente.

Generalmente, le relazioni di realizzazione non hanno nomi. Se si assegna un nome a una realizzazione, il nome viene visualizzato accanto al connettore di realizzazione nel diagramma.

Come viene illustrato nella seguente figura, una realizzazione viene visualizzata nell'editor del diagramma come una linea tratteggiata con una freccia vuota che va dal client (che realizza la funzionalità) al fornitore (che specifica la funzionalità).

Una forma componente, denominata Component2, collegata a una classe, denominata Class3, da una linea tratteggiata. Una freccia vuota collega il componente alla classe.

È possibile modellare le seguenti situazioni utilizzando le relazioni di realizzazione:
Attività correlate
Specifica delle relazioni nei diagrammi UML

Feedback