Opzioni di trasformazione DCMP

Quando si trasformano i modelli si hanno tre diverse opzioni di trasformazione.
Le opzioni di trasformazione vengono visualizzate facendo clic con il tasto destro del mouse sul codice o sul modello da trasformare. La scelta dipende dal tipo di protocollo di gestione contratti di progettazione utilizzato.

Parametri

Opzioni di trasformazione Descrizione
Concettuale Utilizzare questa opzione per creare ed aggiornare contenuti nella destinazione della trasformazione senza modificare l'origine della trasformazione. Dopo aver eseguito la trasformazione, l'origine rimane la risorsa utente di progettazione principale. Questa opzione corrisponde ai DCMP (design contract management protocol) chiamati Modelli concettuali basati su modelli concreti e Sviluppo di modelli concettuali.
Misto Utilizzare questa opzione per ottenere i seguenti risultati:
  • Generare elementi nel dominio di destinazione
  • Sostituire elementi dell'origine che sono specifiche dirette di elementi da generare nella destinazione, con riferimenti diretti agli elementi di destinazione generati.
Gli elementi di output della trasformazione diventano le risorse utente di progettazione principali. Se l'origine della trasformazione è un modello con diagrammi, dopo la trasformazione, i diagrammi potrebbero contenere un misto di riferimenti agli elementi generati e agli elementi di origine che non erano specifiche dirette di nessun elemento generato e che la trasformazione non ha sostituito. Tali elementi generalmente esprimono un livello di astrazione più elevato. Questa opzione corrisponde al DCMP (design contract management protocol) chiamato Modeling misto.
Riconciliato È possibile utilizzare una trasformazione inversa per confrontare lo stato attuale degli elementi nel dominio di destinazione, ad esempio Java, allo stato attuale degli elementi nel dominio di origine, ad esempio UML. È possibile utilizzare questo meccanismo per risolvere le differenze nelle modifiche nel processo di sviluppo iterativo. Utilizzare questa opzione quando l'architettura desiderata si sviluppa indipendentemente dall'architettura generata e diviene necessario sincronizzare o confrontare le architetture. Questa opzione corrisponde al DCMP (design contract management protocol) chiamato Modeling riconciliato.
Concetti correlati
DCMP (design contract management protocols, protocolli di gestione dei contratti di progettazione)

Feedback