Creazione di interfacce nidificate nei diagrammi di classe UML

È possibile utilizzare diagrammi di classi UML per creare interfacce Java incluse in altri tipi (interfacce nidificate).

Occorre disporre di un diagramma di classe aperto.
Per creare un'interfaccia nidificata:
  1. Nella tavolozza di strumenti dell'editor del diagramma, fare clic su Interfaccia e quindi su uno spazio vuoto nel diagramma di classe.
  2. Nella procedura guidata Nuova interfaccia Java, nella casella Cartella di origine, selezionare la cartella di origine per la nuova interfaccia.
  3. Selezionare l'opzione Tipo di inclusione e fare clic su Sfoglia.
  4. Nella finestra Selezione tipo di inclusione, indicare il tipo in cui includere la nuova interfaccia e quindi fare clic su Aggiungi e su OK.
  5. Nel campo Nome, immettere un nome per la nuova interfaccia.
  6. Selezionare un modificatore di accesso (pubblico, predefinito, privato o protetto).
  7. Fare clic su Aggiungi accanto alla casella Interfacce estese e nella finestra Selezione di interfacce estese selezionare le interfacce estese e fare clic su Aggiungi e quindi su OK.
  8. Fare clic su Fine.
Attività correlate
Personalizzazione delle impostazioni predefinite per la creazione di metodi e campi Java
Creazione di pacchetti Java in diagrammi di classe UML
Aggiunta di classi e interfacce a pacchetti Java in diagrammi di classe UML
Creazione di classi C/C++
Creazione di classi Java nidificate in diagrammi di classe UML
Creazione di interfacce Java di livello superiore in diagrammi di classe UML
Creazione di tipi di enumerazione Java nei diagrammi di classe

Feedback