L'uso o il riutilizzo di asset software può aumentare la produttività, promuovere determinate soluzioni e architetture, ridurre i costi di produzione e consente di risparmiare tempo eliminando operazioni di progettazione duplicate. The Object Management
Group OMG®Reusable Asset Specification (RAS) rappresenta un metodo efficace per l'assemblaggio e la condivisione di una soluzione software. Questo metodo rappresenta le basi per una buona strategia ABD (asset-based development) di sviluppo basato su asset.
L'utilizzo della funzione di esportazione RAS negli strumenti di modellamento IBM Rational per assemblare le asset garantisce che tutti i file di riferimento vengano catturati automaticamente con i modelli e i progetti rilevanti, la documentazione, il codice sorgente e altre risorse di sviluppo che si desidera condividere. È quindi possibile riutilizzare le asset in maniera casuale per scambiare rapidamente i file di sviluppo con un collaboratore ed assemblarle per progetti complessi che richiedono mesi per l'assemblaggio, la documentazione e l'organizzazione.
L'ambito di un'asset riutilizzabile è limitato solo dalla progettazione per rispondere alle necessità del cliente. Le asset riutilizzabili possono essere memorizzate in repository di asset basati su RAS.
È possibile effettuare una ricerca in un repository e selezionare le asset necessarie associando le parole chiave e le descrizioni dell'asset forniti dai produttori dell'asset stessa.