Operazioni nei diagrammi di classe UML

Nei diagrammi di classe UML (Unified Modeling Language), un'operazione richiede un servizio che un classificatore o un'istanza di una classe deve eseguire. Le operazioni si trovano nelle classi e nelle interfacce. Un classificatore può contenere zero o più operazioni.

Le operazioni sono implementazioni di funzioni o query che un oggetto potrebbe dovere eseguire. Un'operazione ben definita ha un solo scopo. A well-defined operation does only one thing.

Ad esempio, è possibile rendere la classe Cart responsabile dell'aggiunta e della rimozione di merce che un client intende acquistare. In seguito è possibile aggiungere un'operazione addItem( ) per aggiungere la merce a un carrello e un'operazione removeItem( ) per rimuoverla.

Le operazioni vengono mostrate in un'apposita area del classificatore in un diagramma di classe UML. Le operazioni definite nell'ambito della classe, che è statica, vengono mostrate sottolineate. Gli stili di visibilità delle operazioni possono essere rappresentati come simboli di testo (ad esempio "+") o icone (ad esempio L'immagine mostra un'icona dello stile di visibilità protetto Eclipse per le operazioni).

Nella seguente figura viene illustrato il modo in cui le operazioni sono rappresentate con icone di visibilità nei diagrammi di classe.

Codice di origine Java Rappresentazione visiva UML
L'immagine mostra il codice di origine Java visualizzato come operazioni. L'immagine mostra la modalità di rappresentazione delle operazioni (metodi) delle classi Java nei diagrammi di classe UML.
Concetti correlati
Attributi nei diagrammi di classe UML
Attività correlate
Visualizzazione di firme di operazioni dei classificatori nei diagrammi di classe UML

Feedback