Creazione di diagrammi di classe UML per lo sviluppo visivo di funzioni strutturali nelle applicazioni

È possibile creare nuovi diagrammi di classe UML (Unified Modeling Language) e quindi inserire al loro interno elementi di origine nuovi o esistenti per rappresentare visivamente e sviluppare strutture e relazioni nelle applicazioni.
Prima di poter creare nuovi diagrammi di classe UML, è possibile impostare le preferenze globali predefinite per attributi e operazioni, tra cui stili di visibilità, visualizzando o nascondendo attributi e operazioni, firme di operazioni o nomi principali dei classificatori.

La visualizzazione del nome principale di un classificatore include anche il nome pacchetto completo a cui appartiene. Tale visualizzazione è utile, ad esempio, per conoscere i progetti contenenti dei classificatori o quando si dispone di un diagramma di classe che visualizza i classificatori che appartengono a differenti pacchetti.

Concetti correlati
Diagrammi di classe UML
Attività correlate
Inserimento di elementi di origine nei diagrammi di classe UML per la rappresentazione visiva delle applicazioni
Gestione della rappresentazione visiva di classificatori nei diagrammi di classe UML

Feedback