Page title:Introduzione

Caption text:I modelli di progetto IBM Rational sono applicati ai modelli Unified Modeling Language 2.0 per modificare un progetto. Per iniziare, la funzione dei modelli IBM Rational contiene i modelli di progetto e i modelli di esempio.

Page text:Benvenuto. Questa presentazione offre una panoramica degli strumento dell'applicazione del modello e delle funzioni di creazione modello. La creazione e l'uso dei modelli consente di riutilizzare il software; di progettare i modello una volta e di utilizzarli molte volte. Le attività relative all'applicazione del modello vengono eseguire nella prospettiva di creazione dei modelli utilizzando la vista Esplora modello.


Tour editable text

Page title:Modelli di progetto e di esempio

Caption text:È possibile utilizzare i Modelli di esempio e di progetto per esercitarsi ad applicare i tipi diversi di modello e osservare i risultati. I modelli di progetto sono un gruppo di modelli avanzati che è possibile applicare.

Page text: Il modello viene applicato agli elementi in un modello UML (Unified Modeling Language) per modificare questi elementi del modello in un modo specifico. I modelli del progetto catturano le strutture ed i processi utilizzati frequentemente o complessi. Utilizzandoli si aiuta a eliminare la riprogettazione e a promuovere la coerenza del software. I modelli di esempio sono inoltre disponibili nella vista Esplora modello.


Tour editable text

Page title:Documentazione modelli di esempio

Caption text:Un altro insieme di esempio del modello è disponibile per essere installata dalla galleria degli esempi, i modelli a cui applicare l'esempio.

Page text:I modelli di esempio sono documentati ed è possibile aprire i file per i modelli ed i parametri nella vista Esplora modello . La documentazione si apre nella finestra Guida. La documentazione fornisce un buon modo per confrontare più funzioni e requisiti del modello.


Tour editable text

Page title:Utilizzo della procedura guidata Applica modello

Caption text:Quando si utilizza la procedura guidata Applica modello, viene creata un'istanza del modello nell'editor del diagramma e nel modello.

Page text:Esplora modello è come una casella di strumenti che contiene gli strumenti necessari per creare le istanze del modello. È possibile creare un modello utilizzando la procedura guidata Applica modello.


Tour editable text

Page title:Trascinamento modelli

Caption text:È possibile trascinare un modello in un modello UML 2.0 o in un editor del diagramma per un modello. Un'istanza del modello viene creata nel modello ed è anche riflessa nell'editor del diagramma.

Page text: Il modello Singleton è unico e applicandolo ad un elemento si mostra la potenza dei modelli a modificare gli elementi. Uno dei metodi per applicare i modelli è di trascinare il modello su un elemento.


Tour editable text

Page title:Utilizzo della vista Creazione modello

Caption text:È possibile aprire la vista Creazione modello richiesta per la creazione di modelli. Quando viene creato un progetto plugin di creazione modello, viene anche creata una libreria del modello. È possibile aggiungere uno o più modelli alla libreria. È inoltre possibile aggiungere uno o più parametri e specificare uno o più sottotipi per il modello.

Page text:Utilizzando la funzione Creazione modello, è possibile creare tre tipi di modello: Pacchetto, Classe e Collaborazione. È inoltre possibile controllare i tipi di destinazione.


Tour editable text

Page title:Riepilogo

Caption text: I creatori di modelli possono creare un esempio per la libreria di modelli nel nuovo progetto di plug-in degli esempi, sezione degli esempi del plug-in del modeler UML. Per imparare come creare i modelli, i creatori possono esaminare l'origine dell'esempio. I modelli possono quindi essere modificati e sono successivamente visualizzati nella vista Esplora modello di un'altra istanza di runtime del prodotto.

Page text:Le viste Esplora modello e Creazione modello contengono le funzioni di creazione modello assistite dall'utente che aiutano a rendere la creazione dei modelli complessi e la loro applicazione ai modelli UML un esercizio semplice. Queste consentono di creare modelli efficaci che possono essere applicati a modelli UML complessi.