Le azioni presentano margini di attività in entrata e in uscita, che specificano il flusso di controllo e dei dati da e verso altri nodi attività. Le azioni nell'attività iniziano quando vengono soddisfatte tutte le condizioni di input. È possibile aggiungere pin di input e di output per specificare valori trasmessi verso e dall'azione quando si avvia. È inoltre possibile definire precondizioni e postcondizioni, denominate vincoli, per un'azione.
Ogni azione ha un nome univoco che descrive la funzionalità.
Come viene illustrato nella seguente figura, un'azione viene visualizzata come un rettangolo con angoli arrotondati, che contiene il nome dell'azione.

Rational UML fornisce diversi tipi di azioni che è possibile utilizzare quando si crea un diagramma di attività per descrivere un flusso di lavoro particolare. I seguenti argomenti descrivono alcune della azioni più utilizzate. È possibile trovare informazioni dettagliate relative alle azioni disponibili nella specifica UML (Unified Modeling Language) che è disponibile sul sito Web OMG (Object Management Group).