Modellamento della funzionalità di un oggetto tramite diagrammi delle macchine a stati
È possibile utilizzare i diagrammi delle macchine a stati per illustrare la funzionalità
di classi, collaborazioni, componenti, nodi, operazioni, casi d'uso o interi sistemi.
Creazione di macchine a stati È possibile creare macchine a stati per descrivere gli oggetti con funzionalità complicata o importante. Quando si crea una macchina a stati, vengono creati per impostazione predefinita una regione e un singolo diagramma. Una regione è il contenitore per stati e transizioni aggiunti al diagramma per descrivere graficamente la funzionalità di un oggetto. È possibile creare una macchina a stati per classi, componenti e operazioni.
Aggiunta di diagrammi alle macchine a stati Un diagramma di una macchina a stati viene visualizzato quando si crea la macchina a stati. Tale diagramma può essere aggiunto per descrivere diversi aspetti funzionali di un oggetto. È possibile creare un diagramma di una macchina a stati per classi, collaborazioni, componenti, nodi e casi d'uso.
Aggiunta di stati e pseudostati a una macchina a stati Nel modellamento UML, è possibile aggiungere stati a un'area di una macchina a stati, a uno stato composto o ortogonale per descrivere la funzionalità di un oggetto.
Aggiunta di regioni ai diagrammi di una macchina a stato Nei diagrammi di una macchina a stato UML, una regione è un contenitore in uno stato che contiene stati, pseudostati e transizioni, da aggiungere agli stati o alle macchine a stati. È possibile utilizzare le regioni per definire transizioni e stati nidificati. Le regioni consentono di fornire ulteriori dettagli sulle transizioni interne di un determinato stato.
Modifica delle impostazioni di modifica nelle regioni Le modifiche apportate a una regione nella vista Esplora progetto vengono visualizzate nei diagrammi che appartengono alla stessa macchina a stati e le modifiche apportare a una regione nell'editor del diagramma vengono visualizzate nella vista Esplora progetto. È possibile impostare il valore di proprietà canoniche di una regione su false in modo che le modifiche apportate a una regione nella vista Esplora progetto non vengano visualizzate nei diagrammi corrispondenti della macchina a stati per consentire la modifica di una regione indipendentemente da altri diagrammi nella stessa macchina a stati.
Visualizzazione dei titoli di aree degli stati Nei diagrammi della macchina a stati UML, gli stati sono divisi in aree. È possibile visualizzare i titoli delle aree azione e regione degli stati.
Creazione di transizioni tra stati Nel modellamento UML, è possibile aggiungere transizioni a un diagramma di una macchina a stati per mostrare la modifica di stato di un oggetto. Un trigger, una condizione di guardia e un effetto sono le tre parti facoltative di una transizione. Aggiungere un trigger a una transizione per indicare che è necessario attivare un evento per avviare una transizione. Aggiungere una condizione di guardia a una transizione per indicare che è necessario rendere true una determinata condizione Booleana per avviare una transizione. Aggiungere un effetto a una transizione per indicare che un oggetto esegue una determinata attività quando si soddisfa una condizione di guardia.
Rimozione di stati da uno stato composto Nel modellamento UML, è possibile rimuovere gli stati da uno stato composto dividendo tale stato nei singoli stati. Lo stato composto viene rimosso dalla macchina a stati e sostituito con gli stati al suo interno.
Aggiunta di attività entry, do ed exit agli stati Nel modellamento UML, è possibile aggiungere un'attività entry, do o exit a uno stato, per descrivere un'attività eseguita solo dopo l'attivazione, la disattivazione o l'esecuzione in un determinato stato.