È possibile impostare
le preferenze per modelli UML, che modifichino l'aspetto di un modello per ottimizzarlo visivamente
per la visualizzazione o la presentazione.
Impostazione delle preferenze per modelli UML È possibile impostare le preferenze per i modelli UML. Ad esempio, è possibile modificare l'aspetto di elementi di modello e del diagramma, creare variabili del percorso per specificare un percorso directory nel file system o controllare se i messaggi creano automaticamente messaggi di restituzione nei diagrammi di sequenza e comunicazione. È inoltre possibile specificare preferenze per viste, tra cui Esplora progetto e Proprietà.
Rimozione della sincronizzazione tra modello e diagramma UML In diagrammi di sequenza, partizioni nei diagrammi di attività e regioni in diagrammi di macchina a stati, le modifiche apportate al modello UML vengono riflettute per impostazione predefinita nei diagrammi che rappresentano il modello. Viceversa, le modifiche apportate ai diagrammi vengono riflettute nel modello. È possibile impostare la proprietà canonica su false in modo che le modifiche al modello non siano sincronizzate con il diagramma.