Modellamento del flusso di lavoro utente tramite i diagrammi di attività

Nel modellamento UML, è possibile utilizzare i diagrammi di attività per modellare la sequenza di azioni da eseguire in un sistema o in un'applicazione, o per descrivere quello che accade in un flusso di lavoro del processo di business. Durante la fase di modellamento del caso d'uso di un progetto, è possibile utilizzare i diagrammi di attività per esplorare le responsabilità delle classi di analisi che vengono identificate.
Quando si crea un diagramma di attività, è possibile aggiungere e modificare i nodi ed i margini dell'attività ed organizzarli utilizzando le partizioni. È inoltre possibile selezionare un gruppo di nodi di attività e spostarli in un'altra attività nel modello.

Nel dominio di modellamento del processo di business, i diagrammi di attività descrivono il flusso di lavoro di un caso d'uso del business. Nel dominio di modellamento del sistema, questi mostrano la struttura del flusso di eventi in un caso d'uso del sistema. Utilizzando i nodi ed i margini di attività per rappresentare il flusso di controllo ed i dati tra gli oggetti nel caso d'uso, è possibile creare uno o più diagrammi di attività per descrivere in che modo i nodi, i margini e altri elementi di modello del diagramma di attività sono correlati tra di loro.

Prima di UML 2.0, i diagrammi di attività facevano parte delle macchine a stati e venivano denominati grafici di attività. Da UML 2.0, il diagramma di attività è un diagramma distinto, separato da una macchina a stati, incentrato sulle attività eseguite.

Concetti correlati
Diagrammi di attività
Sincronizzazione modello-diagramma UML
Attività correlate
Creazione e popolamento di diagrammi UML
Copia e spostamento di elementi di modelli UML
Riferimenti correlati
Esempio di un diagramma di attività
Informazioni correlate
Esempi per diagrammi di attività

Feedback