I casi d'uso contengono informazioni dettagliate sul sistema, sugli utenti del sistema, sulle relazioni tra sistema e utenti e sulla funzionalità richiesta del sistema. I casi d'uso non descrivono i dettagli dell'implementazione del sistema.
Ogni caso d'uso descrive un determinato obiettivo per l'utente e le modalità di interazione dell'utente con il sistema al fine di raggiungere un risultato. Il caso d'uso descrive tutti i possibili modi in cui il sistema può raggiungere o fallire l'obiettivo dell'utente.
È possibile utilizzare i casi d'uso per i seguenti scopi:
Nei modelli che descrivono aziende, i casi d'uso rappresentano i processi e le attività dell'azienda. Nei modelli che descrivono sistemi software, i casi d'uso rappresentano le capacità del software.
Ogni caso d'uso deve avere un nome univoco che descriva l'azione eseguita dal sistema. I nomi del caso d'uso sono spesso frasi brevi che iniziano con un verbo, ad esempio Place Order Online.
Come viene illustrato nella seguente figura, un caso d'uso viene visualizzato come un ovale che ne contiene il nome.

È possibile aggiungere le seguenti funzioni ai casi d'uso: