La seguente tabella descrive i tipi di nodi di controllo che è possibile utilizzare nei diagrammi di attività.
| Tipo di nodo di controllo | Descrizione | Icona |
|---|---|---|
| Finale di attività | Questo nodo rappresenta un punto in cui terminano tutti i flussi in un'attività. Un'attività può avere diversi nodi finali di attività. Quando viene rilevato il primo nodo finale di attività, tutti i flussi vengono arrestati e l'attività termina. | ![]() |
| Decisione | Questo nodo rappresenta un punto in un'attività in cui un singolo margine in entrata viene diviso in diversi margini in uscita. Generalmente si utilizzano i vincoli, denominati anche condizioni di guardia, sui margini in uscita per determinare quale margine seguire. | ![]() |
| Finale di flusso | Questo nodo rappresenta un punto in cui termina un flusso in un'attività, ma non influisce sugli altri flussi dell'attività. | ![]() |
| Divisione | Questo nodo rappresenta un punto in un'attività in cui un singolo flusso in entrata si divide in diversi flussi in uscita. | ![]() |
| Iniziale | Questo nodo contrassegna il punto di inizio flusso quando si richiama l'attività. Un'attività può avere diversi nodi iniziali. | ![]() |
| Unione | Questo nodo rappresenta un punto in un'attività in cui diversi flussi in entrata sono sincronizzati in un singolo flusso in uscita. | ![]() |
| Unione | Questo nodo rappresenta un punto in un'attività in cui diversi margini in entrata vengono suddivisi in un singolo margine in uscita. | ![]() |