Tali concetti sui diagrammi di classe UML (Unified Modeling Language) consentono di creare
e utilizzare diagrammi di classe per comprendere e sviluppare strutture e relazioni tra artefatti
in applicazioni C/C++.
Diagrammi di classe UML Nello sviluppo visivo UML di EJB (Enterprise JavaBeans) Java e WSDL (Web Services Description Language), un diagramma di classe UML (Unified Modeling Language) fornisce una rappresentazione grafica delle strutture e delle relazioni dei componenti in un'applicazione.
Classi UML
Le classi UML (Unified Modeling Language) sono elementi di diagramma che rappresentano astrazioni di un oggetto o di una serie di oggetti che condivide una struttura e una funzionalità comune.
Attributi nei diagrammi di classe UML
Nei diagrammi di classe UML (Unified Modeling Language), un attributo rappresenta una definizione di dati per un'istanza di un classificatore. Esso descrive una gamma di valori per tale definizione di dati.
Operazioni nei diagrammi di classe UML Nei diagrammi di classe UML (Unified Modeling Language), un'operazione richiede un servizio che un classificatore o un'istanza di una classe deve eseguire. Le operazioni si trovano nelle classi e nelle interfacce. Un classificatore può contenere zero o più operazioni.
Molteplicità
Nei diagrammi di classe UML (Unified Modeling Language), la molteplicità specifica l'intervallo di cardinalità consentite che una serie di classi associate può assumere.
Visibilità nei diagrammi di classe UML Nei diagrammi di classe UML (Unified Modeling Language), la visibilità definisce se gli attributi e le operazioni di classi specifiche possono essere visualizzati e utilizzati da altri classi.