È possibile utilizzare i pluglet per elencare il contenuto di una classe selezionata in un modello o per
calcolare la metrica fan-in di una classe.
I pluglet possono essere utilizzati per
gestire le attività di routine, inoltre la funzionalità pluglet consente di esplorare e conoscere facilmente
l'API offerta dalla piattaforma workbench
ed altre estensioni del prodotto. Il pluglet può essere testato nella stessa istanza del
workbench proprio come qualsiasi altra applicazione Java.
Gli autori di pluglet possono utilizzare l'ambiente di sviluppo Java ed hanno accesso alle API (application programming interface) dei plugin del workbench per estendere ed implementare i pluglet esistenti. Da una
prospettiva del workbench è possibile scrivere l'istruzione
Platform.getWorkbench() ed ottenere accesso completo a tutto
workbench e alle rispettive parti. Dalla prospettiva Modeling, la classe UMLModeler
consente di accedere a un modello e al relativo contenuto.
Analisi di fine esercitazione
Completando
questa esercitazione, sono state acquisite informazioni sui seguenti concetti e attività:
- Configurazione dell'ambiente di sviluppo pluglet
- Creazione di progetti di pluglet
- Creazione di un pluglet
- Esecuzione di un pluglet
Risorse aggiuntive
Se si desiderano altre informazioni sugli argomenti esaminati in questa esercitazione, considerare le seguenti origini:
- Estensione dell'ambiente Java con pluglet
- API di pluglet