È possibile utilizzare la vista Esplora progetto e l'editor del diagramma per gestire gli attributi e le operazioni associati agli elementi di modello nei modelli e diagrammi.
La vista Esplora progetto utilizza una struttura gerarchica per visualizzare tutti i modelli e gli elementi (inclusi i modelli memorizzati in progetti di non modellamento, tra cui progetti Java, EJB e C++) nello spazio di lavoro. È possibile utilizzare la vista Esplora progetto per visualizzare tali elementi nei diagrammi UML e per facilitare la conversione dei modelli nel codice e viceversa.
L'editor del diagramma è la superficie di disegno per i diagrammi nei modelli. L'editor visualizza gli elementi dei modelli, incluse relazioni, forme geometriche, testo, note e così via, che si trovano in diagrammi specificati.
È possibile specificare proprietà, caratteristiche e funzionalità associate ai classificatori, ad esempio le classi, mentre si progettano e si sviluppano i modelli. L'editor del diagramma visualizza la raccolta di classificatori che appartengono a un determinato tipo di diagramma, ad esempio a un diagramma di classe. Quando si aggiungono attributi e operazioni a una classe, l'editor del diagramma mostra graficamente le aree di attributi e operazioni e il relativo contenuto in una forma della classe UML. Quando si eseguono le stesse attività nella vista Esplora progetto, gli attributi e le operazioni collegate alla relativa classe associata diventano parte della rappresentazione gerarchica della vista Esplora progetto del proprio modello.