In
UML, le attività sono elementi di contenitore che descrivono il livello più elevato di funzionalità
in un diagramma di attività. Le attività contengono diversi
nodi e margini che rappresentano la sequenza di attività in un flusso di lavoro, che produce una
funzionalità.
Un'attività è composta da una serie di nodi attività concreti, tra cui azioni, collegati da
flussi di controllo e di oggetti. Le azioni in un'attività vengono richiamate quando si verifica uno dei seguenti eventi:
- Termina l'esecuzione di altre azioni
- Oggetti e dati diventano disponibili per l'azione
- Si verificano eventi esterni al flusso
Ogni attività ha un nome univoco che ne descrive lo scopo.
È possibile utilizzare le attività per i seguenti scopi:
- Descrivere metodi che corrispondono alle operazioni sulle classi
- Creare modelli organizzativi di processi aziendali in cui gli eventi possono derivare internamente o esternamente al sistema
- Creare modelli del sistema di informazioni che specifichino i processi che si verificano nel sistema