Relazioni di associazione di elementi di proprietà

Nei diagrammi di classe, una relazione di associazione di elementi di proprietà è un tipo di associazione che indica proprietà.

L'associazione di elementi di proprietà rappresenta classi che appartengono a un'altra classe. Questa relazione viene utilizzata per visualizzare le classi nidificate in un diagramma in cui una classe viene dichiarata nell'ambito di un'altra classe esterna. Una classe nidificata appartiene allo spazio nomi della classe esterna e può essere utilizzata solo nella classe esterna. Ciò significa che la classe principale dichiara la classe interna o nidificata. Questo costrutto viene utilizzato principalmente per ragioni di implementazione.

Una classe dichiarante e una classe nel relativo spazio nomi sono collegate da una linea di ancoraggio specificata come associazione di proprietà nel modello UML, con un'icona di ancoraggio sull'estremità collegata a una classe dichiarante. L'icona viene rappresentata dal segno più all'interno di un cerchio.

Ad esempio, se la classe B è collegata alla classe A da una linea di ancoraggio con il simbolo di ancoraggio sulla classe A, quindi la classe B viene dichiarata nello spazio nomi della classe A. Ciò significa che la relazione tra la classe A e la classe B si trova nell'associazione di elementi che appartiene allo spazio nomi.

La seguente tabella illustra la relazione dell'associazione di elementi di proprietà.

Codice di origine C/C++ Visualizzazione UML
Un'istantanea del codice di origine C/C++ per una relazione di dichiarazione. Viene visualizzata una relazione di dichiarazione C/C++.
Concetti correlati
Informazioni aggiuntive per riferimenti non definiti
Attività correlate
Visualizzazione di elementi Java correlati in diagrammi di classe UML basati su relazioni in uscita
Visualizzazione di elementi Java correlati in diagrammi di classe UML basati su relazioni in entrata
Inserimento di elementi di origine Java basati sul tipo nei diagrammi UML

Feedback