Pluglet Enumerazione modello
Il file di origine di un pluglet non è diverso da qualsiasi altro file di origine
Java. Gli autori di pluglet possono specificare i plug-in Eclipse richiesti dai propri pluglet e
in tal modo controllare il percorso classi dei pluglet sia in fase di compilazione che di runtime.
Tempo richiesto: 15 minuti
Nota: per questo esempio potrebbe essere necessario installare alcuni componenti facoltativi.
In caso di errori o se non è possibile trovare opzioni dell'interfaccia utente quando si
esegue l'esempio, assicurarsi di aver installato i componenti facoltativi appropriati.
Per
utilizzare correttamente questo esempio, è necessario che i seguenti strumenti e componenti siano
installati:
È possibile creare pluglet per gestire attività di routine; la funzionalità pluglet
fornisce un metodo semplice per esaminare e apprendere l'uso delle API (Application Programming Interface)
offerte dalla piattaforma del workbench e da altre estensioni del prodotto. Da una
prospettiva del workbench è possibile scrivere l'istruzione Platform.getWorkbench()
e ottenere accesso completo all'intero workbench e alle sue parti. Da una prospettiva di modeling,
la classe UMLModeler consente di accedere a un modello e al suo contenuto.
Ad esempio, questo pluglet visualizza il contenuto di una classe selezionata in
un modello.
Nota: prima di importare o iniziare a utilizzare il nuovo pluglet, è necessario
seguire le istruzioni di configurazione.