Diagrammi di casi d'uso

In UML, i diagrammi dei casi d'uso modellano la funzionalità di un sistema e consentono di rilevare i requisiti del sistema.

I diagrammi dei casi d'uso descrivono le funzioni di alto livello e l'ambito del sistema. Tali diagrammi identificano inoltre le interazioni tra il sistema e i relativi actor. I casi d'uso e gli actor nei suddetti diagrammi descrivono l'attività del sistema, il modo in cui gli actor utilizzano tale sistema, ma non in che modo il sistema funziona internamente.

Tali diagrammi illustrano e definiscono il contesto e i requisiti di un intero sistema o di parti importanti del sistema. È possibile modellare un sistema complesso con un singolo diagramma dei casi d'uso o creare diversi diagrammi di tale tipo per modellare il componente del sistema. Generalmente si sviluppano i diagrammi dei casi d'uso nelle fasi iniziali di un progetto e si fa riferimento ad essi per tutto il processo di sviluppo.

I diagrammi di casi d'uso sono utili nelle seguenti situazioni:

Gli argomenti seguenti descrivono gli elementi di modello nei diagrammi dei casi d'uso:

Attività correlate
Modellamento della funzionalità di un sistema tramite diagrammi dei casi d'uso
Definizione dei limiti di un sistema
Gestione di diagrammi UML
Informazioni correlate
Esempi per diagrammi di casi d'uso

Feedback