Sottosistemi

Nei modelli UML, i sottosistemi sono un tipo di componente stereotipato che rappresenta unità indipendenti e funzionali in un sistema. I sottosistemi vengono utilizzati nei diagrammi di classe, componente e casi d'uso per rappresentare componenti in larga scale nel sistema che si sta modellando.

È possibile modellare un intero sistema come gerarchia di sottosistemi. È inoltre possibile definire la funzionalità che ogni sistema rappresenta specificando interfacce ai sottosistemi e alle operazioni che supportano le interfacce.

Nei diagrammi, le aree visualizzano informazioni su attributi, operazioni, interfacce fornite, interfacce richieste, realizzazioni e struttura interna del sottosistema. .

Generalmente, un sottosistema ha un nome che descrive il contenuto e il ruolo nel sistema.

Come viene illustrato nella seguente figura, un sottosistema viene visualizzato come un rettangolo che contiene il nome del sottosistema. Contiene inoltre la parola chiave «Subsystem» e l'icona del sottosistema.

Viene visualizzato un rettangolo con due aree. L'area superiore contiene il nome del sottosistema Component1, la parola subsystem tra doppie parentesi angolari e l'icona del sottosistema. L'area inferiore è vuota.

Attività correlate
Organizzazione di modelli UML

Feedback