Diagrammi di distribuzione

In UML, i diagrammi di distribuzione modellano la struttura fisica di un sistema. I diagrammi di distribuzione mostrano le relazioni tra i componenti software e hardware nel sistema e la distribuzione fisica dell'elaborazione.

I diagrammi di distribuzione, generalmente preparate durante la fase di implementazione dello sviluppo, mostrano l'organizzazione fisica dei nodi in un sistema distribuito, gli artefatti memorizzati su ogni nodo e i componenti e altri elementi implementati dagli artefatti. I nodi rappresentano sia periferiche hardware quali computer, sensori e stampanti che altre periferiche che supportano l'ambiente di runtime di un sistema. I percorsi di comunicazione e le relazioni di distribuzione modellano le connessioni nel sistema.

I diagrammi di distribuzioni sono efficaci per visualizzare, specificare e documentare i seguenti tipi di sistemi:

Dal momento che i diagrammi di distribuzione sono incentrati sulla configurazione dei nodi di elaborazione runtime e sui relativi componenti e artefatti, è possibile utilizzare questo tipo di diagramma per valutare le implicazioni di assegnazioni di distribuzione e di risorsa.

Nota: i diagrammi di distribuzione sono diversi rispetto ai diagrammi componente. Un diagramma di distribuzione mostra componenti e artefatti in relazione al contesto in cui vengono utilizzati nel sistema distribuito. Un diagramma componente definisce la composizione di componenti e artefatti nel sistema.

Gli argomenti seguenti descrivono gli elementi di modello nei diagrammi di distribuzione:

Attività correlate
Modellamento delle viste distribuzione e topologia di un'applicazione
Specifica della distribuzione di un artefatto all'interno di un nodo

Feedback