Modifica di parametri, costanti letterali e segnali nei classificatori
È possibile utilizzare parametri, costanti letterali e segnali nei classificatori,
per specificare le funzionalità e le proprietà di elementi di modelli nei diagrammi.
Gestione di parametri nelle operazioni Nei diagrammi UML, è possibile aggiungere e modificare parametri che passino le informazioni all'interno e all'esterno delle operazioni. I parametri possono avere valori e una direzione da utilizzare per modificare la funzionalità di un'operazione.
Come visualizzare o nascondere parametri Nei diagrammi UML, è possibile visualizzare o nascondere i parametri nelle operazioni in base al livello di dettaglio che si intende far visualizzare ai classificatori nel diagramma.
Aggiunta di costanti letterali alle enumerazioni Nel modello UML, è possibile aggiungere delle costanti letterali a un'enumerazione per mostrare gli identificativi specificati che rappresentano i valori dell'enumerazione.
Ordinamento e filtraggio di costanti letterali di enumerazione Nei modelli UML, è possibile ridurre la complessità o aumentare il livello di astrazione dei diagrammi ordinando e filtrando la visualizzazione di costanti letterali nelle enumerazioni.
Aggiunta di ricezioni di segnale ai classificatori Nel modello UML, è possibile aggiungere ricezioni di segnali a un classificatore per indicare che tale classificatore è pronto a rispondere a un segnale. La ricezione di un segnale identifica il segnale stesso e specifica la modalità di risposta dell'oggetto ricevente.