Classificatori in diagrammi di classe UML

Nello sviluppo visivo Java, EJB (Enterprise JavaBeans) e WSDL (Web Services Description Language), un classificatore è la superclasse di classi, interfacce e tipi di dati con sintassi simile; di conseguenza tutti vengono annotati utilizzando un rettangolo con parole chiave in diagrammi di classe UML (Unified Modeling Language).

Dal momento che le classi sono molto comuni nei diagrammi di classe UML, un rettangolo senza una parola chiave rappresenta una classe e le altre sottoclassi di classificatori vengono indicate con parole chiave.

Una classe è un elemento di un diagramma di classe UML che rappresenta un elemento di un'applicazione. Un elemento di un'applicazione può essere rappresentato da diverse istanze di una classe in uno o più diagrammi.

Le classi servono per illustrare elementi dell'applicazione correlati concettualmente. Un elemento del diagramma di classe mostra tutta o parte della semantica sottostante. Un elemento del diagramma di classe identifica gli attributi, le operazioni, le relazioni e la semantica che crea istanze degli oggetti appartenenti alla classe. Ogni oggetto che crea l'istanza di una classe generalmente fornisce i propri valori di attributo. Gli attributi vengono inoltre denominati variabili, variabili di membro, proprietà e campo, ma sono generalmente implementati come variabili.

Ogni elemento del diagramma di classe dispone di proprietà che ne regolano l'aspetto e la posizione nell'editor del diagramma. La modifica delle proprietà di un elemento di un diagramma modifica solo l'aspetto dell'elemento e non influisce sulla semantica sottostante o su altre forme che rappresentano tale elemento dell'applicazione.

Come viene illustrato nella seguente figura, una classe viene visualizzata in un diagramma come un rettangolo con tre aree:

L'immagine rappresenta una classe Java in un apposito diagramma.

È possibile mostrare, nascondere o ridurre le aree relative ad attributo e operazione. È possibile utilizzare ulteriori aree per visualizzare altri dettagli quali vincoli o segnali che le istanze della classe possono ricevere.

Le classi in un'applicazione generalmente vengono visualizzate nei diagrammi di classe. È possibile aggiungere classi o istanze di classe ai diagrammi per rappresentare i seguenti elementi:

Esempio

Un'applicazione e-commerce potrebbe includere una classe Cart. La classe definisce un attributo itemList e un'operazione addItem che appartiene a tutti gli oggetti di tipo Cart. Durante il runtime, è possibile creare più istanze della classe Cart, ognuna con attributi e operazioni definiti dalla classe. I valori degli attributi per ogni istanza differiscono se, ad esempio, l'oggetto di una classe chiama l'operazione addItem per aggiungere video al relativo attributo itemList, mentre un'altra istanza utilizza la stessa operazione per aggiungere libri.

Concetti correlati
Diagrammi di classe UML
Attività correlate
Visualizzazione di nomi principali di classificatori nei diagrammi di classe UML
Visualizzazione di nomi completi di classificatori nei diagrammi di classe UML

Feedback