Come viene illustrato nella seguente figura, è possibile aggiungere un connettore tra due o più parti in un classificatore strutturato.
![Un frame di diagramma con l'intestazione Car mostra due rettangoli rear:Wheel[2] ed e:Engine, che rappresentano ognuno una parte del classificatore contenente Car. Le due parti sono collegate da una linea retta denominata rearaxle.](../images/conncar.gif)
Nel suddetto esempio, la classe Car contiene due parti composte interne: rear:Wheel[2], che rappresenta le due ruote posteriori di un veicolo ed e:Engine, che rappresenta il motore del veicolo. Il connettore rearaxle collega il motore del veicolo alle istanze nella serie rear:Wheel.
Come viene illustrato nella seguente figura, è possibile aggiungere un connettore da una parte a una porta per collegare istanze di una classe a istanze di una classe diversa.
![Un frame di diagramma con l'intestazione Boat mostra due rettangoli :Propeller[2] ed e:Engine, che rappresentano ognuno una parte del classificatore contenente Boat. La parte :Propeller è collegata a una porta sulla parte e:Engine da una linea retta denominata shaft.](../images/connboat.gif)
Nel suddetto esempio, la classe denominata Boat contiene una parte denominata :Propeller, collegata dal connettore shaft alla porta di e:Engine. Sebbene la parte e:Engine abbia lo stesso nome tipo in entrambe le classi Car che Boat, le parti sono istanze differenti e ognuna appartiene a un diverso classificatore contenente.
È possibile utilizzare entrambi i tipi di connettori in un classificatore contenente per descrivere i vari collegamenti di comunicazione tra le parti.
Come viene illustrato nella seguente figura, è possibile collegare due parti interne che rappresentano le ruote anteriori e posteriori con un connettore di assemblaggio o è possibile collegare la parte interna front:Wheel[2] alla porta esterna :Engine utilizzando un connettore delegato.
![Un frame del diagramma con l'intestazione Car contiene una porta esterna e due parti collegate. La parte front:Wheel[2] è collegata da una linea retta con una freccia aperta rivolta verso una porta sul bordo esterno del diagramma. Il connettore è etichettato come delegato. Le due parti interne sono collegate con una linea retta, etichettata assemblaggio.](../images/connboth.gif)