L'applicazione di esempio, Forme, contiene classi che rappresentano forme bidimensionali e tridimensionali. Ogni classe bidimensionale, ad esempio la classe dei quadrati, eredita dalla classe shapes2d e ciascuna classe tridimensionale, ad esempio la classe delle sfere, eredita dalla classe shapes3d . Quando si esegue l'applicazione, viene richiesto di specificare una dimensione e un colore per la nuova forma. Le informazioni sulla nuova forma vengono quindi visualizzate nella vista Console.
Come illustra la figura, l'esempio Forme ha la seguente struttura: 
È possibile visualizzare ed estendere questo progetto UML di esempio utilizzando gli strumenti di sviluppo visivo UML.