< Indietro | Avanti >

Lezione 2: Estensione delle classi circle e sphere

In questo esercizio vengono utilizzati gli strumenti di sviluppo visivo C++ ed il diagramma di classe creato nel primo esercizio per aggiungere un'operazione alle classi circle e sphere.

Nel precedente esercizio, sono stati utilizzati gli strumenti di sviluppo visivo C++ per visualizzare la gerarchia del progetto Forme C++. È possibile utilizzare gli strumenti di sviluppo visivo C++ anche per aggiungere classi ad un progetto o per aggiungere proprietà e metodi ad una classe. In questo esercizio viene aggiunto il metodo getCircumference alle classi circle e sphere. Il metodo getCircumference calcola la circonferenza della sfera e del cerchio utilizzando il raggio.

Aggiunta del metodo getCircumference alla classe circle

La formula che calcola la circonferenza di un cerchio è πr², dove r è il raggio del cerchio. La costante globale π viene memorizzata nella classe shape base.

Per aggiungere il metodo getCircumference alla classe circle:

  1. Nell'editor di diagramma, nel diagramma classdiagram.dnx, fare clic con il tasto destro del mouse sulla classe circle e selezionare Aggiungi C/C++ > Metodo.
  2. Nella finestra Crea metodo C++, nel campo Nome immettere getCircumference.
  3. Nell'elenco di Tipi di restituzione, selezionare double e fare clic su Fine.
  4. Nella classe circle, fare doppio clic sul metodo getCircumference e, nell'editor di codice, specificare il corpo del metodo getCircumference nel modo seguente:
    {return pi * (2 * getSize());};
  5. Nell'editor di codice, aggiungere la seguente riga di codice al metodo print:
    << "\n\tCircumference = " << getCircumference()
Il metodo getCircumference ora è stato aggiunto alla classe circle. Il metodo getCircumference per calcolare la circonferenza utilizza la variabile di dimensione (size) del metodo getSize e la costante globale π. È stato modificato anche il metodo print per stampare l'output del metodo getCircumference.