Quando si scrivono istruzioni OCL (Object Constraint Language), l'elemento di contesto rappresenta il contesto in cui tali istruzioni vengono analizzate e valutate. Ad esempio, è possibile selezionare una classe o un'interfaccia come contesto per istruzioni OCL.
La scelta dell'elemento di contesto dipende dall'elemento che si sta gestendo: modello utente o metamodello. Quando si utilizza un modello utente, i possibili elementi di contesto includono classi e interfacce. Quando si utilizza un metamodello, tutti gli elementi UML sono possibili elementi di contesto.