Relazioni di dipendenza

Nei diagrammi di classe, una relazione di dipendenza indica che una modifica alla classe fornitore potrebbe modificare anche l'altra classe, consumer. Il fornitore è indipendente perché le modifiche nel consumer non lo influenzano.

Ad esempio, una classe Cart dipende da una classe Product perché la classe Cart utilizza la classe Product come parametro per un'operazione di aggiunta. In un diagramma di classe, una relazione di dipendenza è rivolto dalla classe Cart alla classe Product. In altre parole, la classe Cart è l'elemento consumer e la classe Product è l'elemento del fornitore. Una modifica alla classe Product potrebbe comportare una modifica alla classe Cart.

Nei diagrammi di classe, le relazioni di dipendenza in un'applicazione C/C++ collegano due classi per indicare che vi è una connessione tra di loro e che la connessione è più temporanea di una relazione di associazione. Una relazione di dipendenza indica che la classe consumer svolge una delle seguenti funzioni:

Come viene illustrato nelle figure della seguente tabella, una relazione di dipendenza viene visualizzata come una linea tratteggiata con una freccia aperta che va dalla classe consumer alla classe fornitore. Una relazione di dipendenza esprime un'istruzione "import".

Codice di origine C/C++ Visualizzazione UML
Un'istantanea del codice di origine C/C++ per le relazioni di dipendenza. Viene visualizzato un diagramma che illustra le relazioni di dipendenza C/C++.
Concetti correlati
Relazioni di associazione
Relazioni di generalizzazione
Relazioni di manifestazione
Relazioni di associazione di elementi di proprietà
Relazioni di autorizzazione
Generalizzazioni astratte
Informazioni aggiuntive per riferimenti non definiti

Feedback