In genere, le relazioni di distribuzione non hanno nomi.
Come viene illustrato nella seguente figura, un nodo, denominato Node1 è collegato ad un artefatto, denominato Artifact1, tramite una relazione di distribuzione, che viene visualizzata come una linea tratteggiata con una freccia aperta a un'estremità. La parola chiave «deploy» appare accanto alla riga tratteggiata. Un'area del nodo contiene un'icona che rappresenta Artifact1 ed un'altra area contiene una copia di Artifact1.

È possibile mostrare che un'applicazione e-commerce può funzionare su diversi server con diverse velocità processore. Ogni server rappresentato da un nodo, esegue o utilizza file (JAR) della libreria specifici che sono rappresentati da artefatti, del sistema e-commerce. È possibile aggiungere relazioni di distribuzione tra ogni nodo del server e ogni artefatto JAR per indicare quali artefatti possono essere eseguiti su specifici nodi.