Workflow interattivo: test delle applicazioni Eclipse

Il diagramma contenuto in questo argomento illustra il flusso di attività per la verifica dell'applicazione Eclipse utilizzando IBM® Rational Functional Tester.
Sebbene il diagramma implichi che ciascuna attività sia completata in modo sequenziale, è possibile effettuare molte delle attività contemporaneamente.

Il diagramma mostra il flusso di attività per l'esecuzione del test delle applicazioni Eclipse utilizzando IBM Rational Functional Tester.

Diagramma del flusso attività del test di applicazioni Eclipse utilizzando Rational Functional Tester Fare clic su questa area per ottenere informazioni sulle versioni di Eclipse supportate Fare clic su questa area per ottenere informazioni sull'abilitazione del JRE Fare clic su questa area per ottenere informazioni sull'abilitazione dell'applicazione SWT Fare clic su questa area per ottenere informazioni sulla configurazione dell'applicazione per il test Fare clic su questa area per ottenere informazioni sull'abilitazione della piattaforma Eclipse Fare clic su questa area per ottenere informazioni sulla configurazione dell'applicazione per il test Fare clic su questa area per ottenere informazioni sull'abilitazione della piattaforma Eclipse Fare clic su questa area per ottenere informazioni sulla configurazione dell'applicazione per il test Fare clic su questa area per ottenere informazioni sull'abilitazione dell'applicazione GEF Fare clic su questa area per ottenere informazioni sulla configurazione dell'applicazione per il test Fare clic su questa area per ottenere informazioni sulla creazione di un progetto di test funzionale Fare clic su questa area per ottenere informazioni sulla registrazione di uno script semplificato Fare clic su questa area per ottenere informazioni sull'inserimento di punti di verifica mediante gli elementi visivi dell'applicazione Fare clic su questa area per ottenere informazioni sull'inserimento di comandi guidati dai dati in uno script mediante un elemento visivo dell'applicazione Fare clic su questa area per ottenere informazioni sull'inserimento di un controllo dell'applicazione nello script mediante un elemento visivo dell'applicazione Fare clic su questa area per ottenere informazioni sul passaggio agli script di Java Fare clic su questa area per ottenere informazioni sulla registrazione di uno script di test Java Fare clic su questa area per ottenere informazioni sull'inserimento di punti di verifica Fare clic su questa area per ottenere informazioni sull'inserimento di comandi guidati dai dati Fare clic su questa area per ottenere informazioni sull'utilizzo delle associazioni oggetti di test per inserire altri controlli allo script Fare clic su questa area per ottenere informazioni sull'esecuzione di script Fare clic su questa area per ottenere informazioni sulla visualizzazione dei risultati del test funzionale nei log

Tester di base: un tester di base può registrare gli script di test funzionale generati come script di test semplificati. Non sono richieste conoscenze di programmazione per modificare gli script di test funzionale. Il tester può passare allo script Java e utilizzare le funzioni Inserisci frammento di codice Java o Inserisci metodo Java disponibili nell'editor dello script semplificato. Il tester può quindi iniziare a lavorare direttamente con lo script di test Java. È possibile utilizzare le visualizzazioni dell'applicazione per inserire punti di verifica, comandi guidati dai dati e ulteriori controlli per il test.

Tester avanzato con conoscenze di script: un tester con conoscenze di programmazione Java o Visual Basic può registrare gli script di test funzionali o creare gli script di test manualmente. È possibile utilizzare le associazioni oggetti di test per aggiornare gli oggetti e inserire ulteriori oggetti per il test.


Feedback