In questa sezione sono descritte le attività che devono essere eseguite per configurare l'ambiente di test funzionale.
Prima di registrare
Prima di poter avviare la registrazione degli script di test funzionali, effettuare
la seguente configurazione e le attività relative:
Abilitazione degli ambienti Java
È necessario abilitare gli ambienti Java prima di utilizzare Functional
Tester per eseguire il test delle applicazioni Java. Functional Tester viene inviato con un JRE abilitato automaticamente durante l'installazione.
JRE è denominato
"JRE predefinito." Per abilitare gli altri JRE oppure se si installa un JRE nuovo, è necessario eseguire il programma di abilitazione.
Abilitazione dei browser Web
È necessario abilitare i browser Web
prima di utilizzare Functional Tester per eseguire il test delle applicazioni HTML.
La prima volta che viene eseguito, Functional Tester abilita automaticamente Internet Explorer. Se si dispone di Firefox, è necessario abilitarli utilizzando il pulsante Abilita, come descritto di seguito. Se si aggiunge un nuovo browser o Functional Tester non riesce a trovare un browser, è necessario eseguire il programma di abilitazione.
Configurazione delle applicazioni per eseguire il test
Occorre configurare le applicazioni Java, HTML, VB.NET, SAP GUI, Flex oppure le applicazioni Windows per l'esecuzione di test funzionali fornendo il nome, il percorso e le altre informazioni utilizzate da Rational Functional Tester per avviare ed
eseguire l'applicazione. Utilizzare lo Strumento di configurazione dell'applicazione per configurare le applicazioni.
Configurazione degli ambienti Java per il test
Occorre configurare i propri JRE per i test Java con Functional Tester. Ciò fornisce percorso, opzioni di esecuzione ed altre informazioni di cui Functional Tester ha bisogno per accedere ai JRE ed utilizzarli. Per eseguire quest'operazione ci si serve della scheda Ambienti Java della finestra di dialogo Abilita ambienti.
Configurazione dei browser per i test
Occorre configurare i browser per i test HTML con Functional Tester. Ciò fornisce nome, percorso ed altre informazioni di cui ha bisogno Functional Tester per accedere ai browser e utilizzarli.
Per eseguire quest'operazione ci si serve della scheda Browser Web della finestra di dialogo Abilita ambienti.
Strumento diagnostico di abilitazione del browser
Lo strumento diagnostico di abilitazione del browser viene utilizzato per diagnosticare i problemi che potrebbero verificarsi con l'abilitazione del proprio browser per l'esecuzione di test HTML. Questo strumento eseguirà una diagnostica del problema di abilitazione e informerà l'utente di come risolverlo.
Abilitazione del plug-in Java di un browser
Il plug-in Sun Java del browser o dei browser deve essere abilitato perché alcune applet possano essere verificate e perché il link Visualizza risultati che avvia il Programma di confronto punti di verifica dal registro HTML funzioni correttamente. Se viene generato un errore relativo al plug-in durante il test HTML, o quando si prova ad avviare il Programma di confronto, attenersi alla seguente procedura per correggere il problema.
Aggiunta di riferimenti alle risorse esterne
Le applicazioni di test possono fare riferimento o utilizzare risorse esterne come
le DLL in .Net IDE o file JAR in Eclipse IDE. Per abilitare le applicazioni di test
per l'utilizzo di questi file, è necessario aggiungere questi riferimenti in Functional Tester.
Impostazioni proxy per i controlli PowerBuilder DataWindow in formato libero
In Rational Functional Tester,
dalla versione 8.2.1 in poi, dei nuovi proxy sono disponibili per la registrazione e la riproduzione di controlli PowerBuilder DataWindow in formato libero negli script di test funzionali. Per impostazione predefinita, in una installazione Rational Functional Tester 8.2.1, gli script registrati utilizzando i vecchi proxy possono essere riprodotti normalmente ma eventuali nuovi script registrati utilizzeranno questi nuovi proxy.
Configurazione dell'ambiente per l'esecuzione di test di applicazioni Web basate su AJAX
È possibile eseguire il test di applicazioni basate su AJAX in due modi diversi: impostando
l'opzione di traccia automatica su true oppure impostandola su false. Se tale opzione viene impostata su false, è necessario utilizzare le API di Functional
Tester per AJAX nello script inserendole manualmente.
Abilitazione del supporto AJAX per uno script preesistente
Il controllo Documento HTML viene associato su GuiTestObject in Rational Functional Tester
versioni precedenti a 7.0.0.2.
GuiTestObject non contiene alcuna API correlata ad AJAX. Per utilizzare le API correlate a AJAX, il controllo Documento HTML deve essere associato a
DocumentTestObject.
Abilitazione client e server SAP
Per utilizzare Rational Functional Tester per eseguire il test
di applicazioni SAP, è necessario abilitare il client SAP e il server SAP.
Abilitazione delle applicazioni GUI SAP per HTML per il test funzionale
Gli oggetti nelle applicazioni GUI SAP per HTML contengono diverse proprietà che si modificano in maniera dinamica,
ad esempio .url, .href e .id. Quando si esegue la riproduzione di
script di test funzionali in queste applicazioni, il valore di una o più proprietà
di riconoscimento dell'oggetto potrebbe cambiare causando un elevato punteggio ScriptAssure
che provoca un errore dello script. Rational Functional Tester fornisce
un meccanismo per convertire il valore della proprietà di riconoscimento in un'espressione
regolare per quei valori che cambiano dinamicamente. La ricerca della proprietà
di riconoscimento dinamica di ogni oggetto e la relativa conversione in un'espressione
regolare diventa ingombrante mentre si esegue il test di applicazioni GUI SAP per HTML.
Abilitazione di applicazioni con controlli WebDynPro per il test funzionale
Quando si riproducono gli script di test funzionali per eseguire il test di applicazioni HTML con
controlli WebDynPro, si potrebbe ricevere l'eccezione Oggetto non trovato o un avviso di riconoscimento
insufficiente anche se il controllo esiste.
Abilitazione supporto SAP per progetti Rational Functional Tester pre-esistenti
Per utilizzare il supporto SAP per un progetto che è stato creato utilizzando le release di Rational Functional Tester versione 6, è necessario aggiungere due nuovi modelli (uno per le intestazioni dello script e uno per le intestazioni
dell'helper di script) al progetto. Sarà necessario aggiornare
inoltre le informazioni di creazione o di riferimento per il progetto.
Abilitazione dell'applicazione GEF
È necessario abilitare il supporto GEF prima di utilizzare il Functional Tester
per testare gli oggetti GEF sull'AUT (application under test)..
Abilitazione della suddivisione del tempo di risposta
È possibile abilitare la suddivisione del tempo di risposta per visualizzare quanto tempo viene
viene impiegato in ogni parte dell'applicazione quando il test viene eseguito. Per raccogliere la suddivisione del tempo
di risposta, l'infrastruttura di raccolta dei dati deve essere installata ed eseguita
su tutti i computer che sono utilizzati nell'applicazione distribuita sotto test.
Processo di test delle applicazioni Flex
Il processo di test si basa sulle attività che gli sviluppatori e tester Flex
eseguono. Il processo di automazione dei test funzionali delle applicazioni Flex
differisce, a seconda del mondo in cui gli sviluppatori creano l'applicazione sotto test.
Importazione ed esportazione dei file di configurazione e di personalizzazione
È possibile configurare e personalizzare i file nelle directory di configurazione e di personalizzazione. I file di configurazione contengono informazioni come l'applicazione da configurare
per il test.
Tuttavia, i file di configurazione contengono informazioni sui file
jar esterni utilizzati nel progetto, la personalizzazione delle proprietà di riconoscimento e le
estensioni proxy di terze parti. È possibile esportare questi file e successivamente distribuirli
utilizzando il programma di utilità di esportazione ed importazione. L'ubicazione predefinita per il file
di configurazione e di personalizzazione è C:\Documents
and Settings\All Users\Application Data\IBM\RFT. Ad esempio: Se si desidera utilizzare gli stessi
file di configurazione e di personalizzazione su diversi computer, è possibile archiviarli e successivamente distribuirli utilizzando
questo programma di utilità.
Impostazione delle preferenze del test funzionale
Utilizzare la finestra di dialogo Preferenze per personalizzare Functional Tester in un numero di aree diverse, come le impostazioni per le opzioni orario, i colori per l'Editor punti di verifica, il Programma di confronto punti di verifica e l'Editor dell'associazione oggetti, il colore di evidenziazione per gli oggetti di test, il sistema operativo, la riproduzione, i ritardi, la registrazione, il monitor per la riproduzione, ScriptAssure(TM), il registratore, il
monitor per la registrazione ed il workbench.