Quando si esegue lo scenario di test Rational Quality Manager, le variabili di esecuzione create vengono ottenute dall'adattatore del test funzionale e passate allo script di test funzionale affinché vengano utilizzate durante la riproduzione. I valori delle variabili di esecuzione possono essere forniti dal prompt di riga comandi, da un file di testo o da un foglio di lavoro, oppure da una suite di test, uno scenario di test o da uno script di test associato. I dettagli delle variabili di esecuzione passati allo script di test funzionale sono visualizzati nella scheda Variabile di esecuzione nella pagina Risultati esecuzione in Rational Quality Manager.
Ad esempio, per registrare i valori per dati quali nome utente e password in uno script di test funzionale, è possibile creare delle variabili per il nome utente e la password, in Rational Quality Manager o nello script di test funzionale. Quando si esegue lo scenario di test associato in Rational Quality Manager, l'adattatore del test funzionale otterrà il le variabili nome utente e password e le fornirà allo script di test funzionale durante la riproduzione. I valori per le variabili di esecuzione nome utente e password possono essere specificati dal prompt di riga comandi, in un file CSV (comma-separated values) o in un file di testo. I valori potranno inoltre essere specificati nella suite di test, nello scenario di test o nello script di test associati. I dettagli delle variabili nome utente e password sono visualizzati nella scheda Variabile di esecuzione nella pagina Risultati esecuzione in Rational Quality Manager. Il valori del nome utente e della password vengono riportati nel log.
Quando si esegue uno scenario di test o uno script di test Rational Quality Manager, l'adattatore del test funzionale legge le variabili di esecuzione create per lo scenario di test o per lo script di test e le trasmette al motore di riproduzione dello script di test funzionale. Il motore di riproduzione del test funzionale fornisce le variabili allo script di test funzionale associato con lo scenario di test o lo script di test Rational Quality Manager. Al momento della riproduzione, lo script di test funzionale, utilizza le variabili ed ottiene i valori delle variabili.
IVariablesManager vm=getVariablesManager()
IParameter name = vm.getInputParameter("name")
È possibile creare delle variabili di esecuzione all'interno dello script di test funzionale associato.
IVariable <var name> = vm.createOutputVariable("<var name>", "<var value>");
<var name>.setValue("<new var value>");
vm.setOutputVariable(<var name>);
Negli scenari di test in una suite di test, le variabili di output del test funzionale di uno scenario di test, se presenti, sono fornite come variabili di input dello scenario di test successivo nella suite.
Quando Rational Functional Tester si trova nella modalità autonoma senza Rational Quality Manager, le variabili di esecuzione possono essere lette dalla riga comandi, da un file di testo o da un foglio di lavoro.
<playbackcmd> -var "username=user1;password=pass1"
<playbackcmd> -varfile <file containing values>In un file di testo o foglio di lavoro, ogni riga deve contenere una sola coppia nome/variabile. Se vengono forniti valori separati da virgole, essi vengono gestiti come singoli valori.