Utilizzando Rational ClearCase, è possibile condividere progetti, script, modelli di script, pool di dati di test e associazione oggetti nel team di test. È possibile gestire le modifiche negli asset di test memorizzati nel progetto di Rational Functional Tester e nello sviluppo del sistema software in tutti i suoi aspetti, dai requisiti al rilascio.
Rational Functional Tester lavora in combinazione con Rational ClearCase. Rational ClearCase deve essere acquistato separatamente. È necessario installare Rational ClearCase per utilizzare l'integrazione Rational Functional Tester Rational ClearCase.
Se si utilizza una versione di Rational ClearCase precedente a questa è necessario aggiornare il i gestori del tipo di Rational ClearCase in modo da riconoscere i file dell'associazione oggetti di test di Rational Functional Tester sui sistemi Windows.
Rational Functional Tester funziona in una vista Rational ClearCase abilitata per UCM (Unified Change Management) se la vista è stata creata come parte di un progetto UCM monoflusso. Rational Functional Tester non funziona nelle viste che fanno parte di progetti UCM multiflusso.
Viene qui di seguito presentato uno scenario che illustra come utilizzare Rational Functional Tester e Rational ClearCase per gestire gli asset di test:
Rational Functional Tester, Java Scripting, compila il progetto quando un elemento subisce una modifica. Se si sta utilizzando una vista dinamica, la compilazione automatica può richiedere tempo, a seconda della dimensione del progetto. Per disabilitare questa funzione, fare clic su e deselezionare la casella di spunta Esegui il build automaticamente alla modifica della risorsa. Rational Functional Tester, VB.NET Scripting, non compila automaticamente il progetto
quando un elemento subisce una modifica.
È possibile utilizzare l'integrazione di Rational Functional Tester con Rational ClearCase per eseguire queste attività:
Se un altro utente ha archiviato lo stesso file, in fase di archiviazione viene eseguita un'operazione di unione. L'unione è il processo di combinazione del contenuto di due o più file in un singolo, nuovo, file. Il primo utente che archivia il file crea una nuova versione. Il secondo utente che archivia il file deve eseguire l'unione. Se Rational ClearCase può gestire la combinazione delle modifiche multiple al file, le modifiche vengono unite in una nuova versione del file automaticamente. Se le modifiche sono in conflitto oppure non è possibile risolverle, gli utenti devono risolvere i conflitti. Rational ClearCase avvia lo strumento Diff Merge, in cui è possibile visualizzare le differenze ed unire due o più file, se necessario.