Workflow interattivo: Analisi degli investimenti

Utilizzare il diagramma per visualizzare le attività che possono essere eseguite con Analisi degli investimenti dagli utenti regolari e dagli amministratori di IBM® Rational Focal Point.
Analisi degli investimenti supporta la personalizzazione di un modello finanziario per rispondere ai propri requisiti. Questo diagramma mostra una vista di alto livello della configurazione e dell'utilizzo dell'analisi degli investimenti.
Figura 1. Analisi degli investimenti: workflow interattivo delle attività
Aggiunta di un moduloDal menu Configura, è possibile aggiungere un modulo al workspace. Configurazione di una griglia temporale per un'analisi di investimentiConfigurare la griglia temporale con fogli separati per memorizzare le stime basse, probabili e alte. Rational Focal Point 6.5.2 supporta impostazioni aggiuntive nella configurazione della griglia temporale. Tali impostazioni vengono utilizzate in caso di creazione di nuovi elementi. Configurazione di una griglia temporale per un'analisi di investimentiConfigurare la griglia temporale con fogli separati per memorizzare le stime basse, probabili e alte. Rational Focal Point 6.5.2 supporta impostazioni aggiuntive nella configurazione della griglia temporale. Tali impostazioni vengono utilizzate in caso di creazione di nuovi elementi. Configurazione di una griglia temporale per un'analisi di investimentiConfigurare la griglia temporale con fogli separati per memorizzare le stime basse, probabili e alte. Rational Focal Point 6.5.2 supporta impostazioni aggiuntive nella configurazione della griglia temporale. Tali impostazioni vengono utilizzate in caso di creazione di nuovi elementi. Configurazione di una griglia temporale per un'analisi di investimentiConfigurare la griglia temporale con fogli separati per memorizzare le stime basse, probabili e alte. Rational Focal Point 6.5.2 supporta impostazioni aggiuntive nella configurazione della griglia temporale. Tali impostazioni vengono utilizzate in caso di creazione di nuovi elementi. Configurazione di una griglia temporale per un'analisi di investimentiConfigurare la griglia temporale con fogli separati per memorizzare le stime basse, probabili e alte. Rational Focal Point 6.5.2 supporta impostazioni aggiuntive nella configurazione della griglia temporale. Tali impostazioni vengono utilizzate in caso di creazione di nuovi elementi. Definizioni di unità per gli stream Attributi per il richiamo dei risultati del modello finanziarioI risultati dall'analisi finanziaria del modello sono restituiti agli attributi nello stesso modulo che contiene la griglia temporale. Aggiunta di un elemento Avvio di Analisi degli investimentiUtilizzare Analisi degli investimenti come modalità di modifica alternativa per gli attributi della griglia temporale. A cominciare dalla versione 6.5.2, è possibile avviare l'analisi degli investimenti senza passare alla modalità della griglia temporale. Utilizzo di modelli finanziariPer utilizzare un modello, è necessario immettere valori stimati per i costi, gli utili e le variabili per la durata del progetto. È possibile utilizzare l'interfaccia di Analisi degli investimenti per modificare tali valori. Specifica di stimeÈ possibile immettere le stime in un modello graficamente, utilizzando un foglio di calcolo o tramite un calcolatore. Inserimento grafico dei dati Inserimento delle stime dei dati mediante un foglio di calcoloUtilizzare un foglio di calcolo per immettere un valore alla volta oppure per immettere valori per periodi di tempo specifici utilizzando la scheda Stime al di sotto della griglia del foglio del grafico. Inserimento delle stime dei dati mediante le funzioni di base del calcolatoreUtilizzare il calcolatore per immettere i dati sulla riga comandi o nel nastro perforato. Esecuzione della simulazioneLa distribuzione di metriche di attività finanziarie del modello può essere calcolata tramite la simulazione Monte Carlo. Dopo aver specificato le stime per costi, utili e variabili nel modello, è possibile eseguire la simulazione. Una simulazione viene sempre eseguita all'avvio dell'Analisi degli investimenti, con il ricalcolo automatico attivato. Ciò garantisce che i dati visualizzati nel grafico e i dati nella scheda Stime siano sincronizzati, anche quando vengono modificati i dati o i flussi in modalità griglia. Per impostazione predefinita, il calcolatore ricalcola automaticamente i valori di simulazione e i risultati NPV del grafico per circa 10.000 esempi. Assegnazione dei risultati del modello finanziario ad un periodo di tempoUtilizzare il calcolatore per immettere lo stream di costi, utili e variabili e salvare i risultati direttamente per un periodo di tempo per un determinato stream con un costo o utile selezionato nel modello correntemente aperto. Commento sulle assunzioniA cominciare dalla versione 6.5.2, è possibile aggiungere o modificare un commento in uno stream. Il commento viene visualizzato con la data, l'ora e il nome della persona che ha commentato. Tutti i commenti di uno stream sono visualizzati come log in modalità Analisi degli investimenti e Griglia temporale. Risultati di modelli di attività finanziariaIn modalità Analisi degli investimenti, è possibile analizzare i risultati del modello finanziario utilizzando le schede Probabilità NPV e Statistiche. Parametri di modelli di attività finanziariaPer ogni modello finanziario, è possibile regolare la scala di corso e rendimento, le date di inizio e di fine e gli stream di costi, utili e variabile. Configurazione di una griglia temporale per un'analisi di investimentiConfigurare la griglia temporale con fogli separati per memorizzare le stime basse, probabili e alte. Rational Focal Point 6.5.2 supporta impostazioni aggiuntive nella configurazione della griglia temporale. Tali impostazioni vengono utilizzate in caso di creazione di nuovi elementi. Configurazione di una griglia temporale per un'analisi di investimentiConfigurare la griglia temporale con fogli separati per memorizzare le stime basse, probabili e alte. Rational Focal Point 6.5.2 supporta impostazioni aggiuntive nella configurazione della griglia temporale. Tali impostazioni vengono utilizzate in caso di creazione di nuovi elementi. Definizione di variabiliDefinire variabili globali a livello di progetto e variabili che variano nel corso del progetto e utilizzare tali variabili nei calcolatori. Tali variabili possono essere applicate in tutto il modello. Ad esempio, è possibile definire il prezzo per unità per un prodotto utilizzando le variabili di progetto. Inserimento dei dati mediante il calcolatoreÈ possibile utilizzare il calcolatore per inserire dati basati su calcoli complessi. Nella scheda Calcolatore, è possibile inserire equazioni algebriche per il modello e simulare valori bassi, probabili e alti per un periodo di tempo in un modello di attività finanziaria. Creazione e caricamento dei nastri calcolatoreÈ possibile creare nastri calcolatori, caricare i nastri esistenti, salvare i nastri sulla serie di nastri predefiniti e caricare il nastro dalla serie di nastri predefiniti. Tali nastri salvati possono essere riutilizzati per tutti i nuovi elementi creati ed è possibile personalizzare i nastri in locale. Creazione e caricamento dei nastri calcolatoreÈ possibile creare nastri calcolatori, caricare i nastri esistenti, salvare i nastri sulla serie di nastri predefiniti e caricare il nastro dalla serie di nastri predefiniti. Tali nastri salvati possono essere riutilizzati per tutti i nuovi elementi creati ed è possibile personalizzare i nastri in locale. Creazione e caricamento dei nastri calcolatoreÈ possibile creare nastri calcolatori, caricare i nastri esistenti, salvare i nastri sulla serie di nastri predefiniti e caricare il nastro dalla serie di nastri predefiniti. Tali nastri salvati possono essere riutilizzati per tutti i nuovi elementi creati ed è possibile personalizzare i nastri in locale. Definizione di variabiliDefinire variabili globali a livello di progetto e variabili che variano nel corso del progetto e utilizzare tali variabili nei calcolatori. Tali variabili possono essere applicate in tutto il modello. Ad esempio, è possibile definire il prezzo per unità per un prodotto utilizzando le variabili di progetto.

Feedback