Configurazione di un database Oracle

È possibile configurare un database Oracle affinché funzioni con Rational Focal Point.

Prima di iniziare

È necessario che sia installata una versione del database Oracle supportata da Rational Focal Point. Per istruzioni, consultare la documentazione di Oracle o rivolgersi a un DBA (database administrator) Oracle.

Procedura

Prima di installare Rational Focal Point, assicurarsi che le configurazioni del database siano state completate. Per le istruzioni per la configurazione del database, fare riferimento alla documentazione del database Oracle.

  1. Creare un'istanza Oracle. Accertarsi che il parametro NLS_SORT sia impostato su BINARY_CI.
  2. Creare uno schema di database per Rational Focal Point. Per archiviare i caratteri Unicode come supportato nel prodotto, accertarsi che il database sia creato con un set di caratteri Unicode. Ad esempio, AL32UTF8.
  3. Creare un utente per mantenere lo schema per Rational Focal Point. Ad esempio, CREATE USER focalpoint IDENTIFIED BY focalpoint.
  4. Creare tre tablespace: FP_DATA, FP_INDEX e FP_BIGOBJ. Nel seguente esempio, viene immessa un'istruzione create su una macchina Windows per creare un tablespace:
    CREATE BIGFILE TABLESPACE FP_INDEX DATAFILE 'C:\oracle\oracle_tbs_windows\FP_INDEX.dbf' SIZE 1G AUTOEXTEND ON EXTENT MANAGEMENT LOCAL AUTOALLOCATE;
    Nota: il tablespace può avere le seguenti proprietà:
    • Un nome diverso da oracle_tbs.
    • Un percorso in un'altra directory.
    • Una dimensione maggiore o minore di 1 GB. Per installazioni di grandi dimensioni, sarà necessario allocare più spazio.
  5. Nei tablespace appena creati, concedere una quota illimitata all'utente focalpoint.
  6. Creare un file chiamato create_focalpoint_oracle.sql contenente il seguente codice:
    GRANT ALTER ANY INDEX TO &1;
    GRANT ALTER ANY TABLE TO &1;
    GRANT CREATE PROCEDURE TO &1;
    GRANT CREATE SEQUENCE TO &1;
    GRANT CREATE SESSION TO &1;
    GRANT CREATE TABLE TO &1;
    GRANT CREATE TABLESPACE TO &1;
    GRANT CREATE VIEW TO &1;
  7. In SQL*Plus, immettere create_focalpoint_oracle.sql come system con l'utente focalpoint come primo parametro. Ad esempio, @create_focalpoint_oracle.sql focalpoint.
  8. Aggiungere il driver JDBC all'ubicazione della libreria. Il driver JDBC è incluso nell'installazione del database Oracle. È possibile anche scaricarlo dal sito Web Oracle.
    • Ad esempio, sul server Apache Tomcat, aggiungere il driver JDBC a server delle applicazioni\common\lib. È necessario aggiungere il driver ojdbc14.jar per Oracle 10g e il driver ojdbc6.jar per Oracle 11g.
    • Ad esempio, su WebSphere Application Server, aggiungere il driver JDBC a server delle applicazioni\lib. È necessario aggiungere ojdbc6.jar da Oracle 11g sia per Oracle 10g che per Oracle 11g.

Feedback