Note sulla release per Rational Focal Point, versione 6.5.2

Questo documento contiene informazioni sulle nuove funzioni, requisiti del sistema, installazione e problemi noti relativi a IBM® Rational Focal Point, versione 6.5.2. Inoltre fornisce informazioni su come contattare IBM Software Support.

Contenuto

Descrizione

Rational Focal Point è una soluzione completa di pianificazione del portfolio per team orientati al mercato, incentrata sulla scelta di decisioni collaborative e obiettive per fornire valore di mercato, del cliente e dell'azienda. I team possono utilizzare Rational Focal Point per identificare le priorità e successivamente produrre prodotti e progetti con massimo valore per l'azienda e i clienti. Rational Focal Point riduce il caos dovuto alla gestione delle informazioni in e-mail, documenti e fogli di calcolo fornendo un ambiente collaborativo per la centralizzazione di requisiti, prodotti e dati di progetto. È possibile bilanciare risorse, budget, tempi di introduzione e valore aziendale.

Requisiti del sistema

Per un elenco di requisiti hardware e software, fare riferimento a Requisiti di sistema nel Centro informazioni di Rational Focal Point.

Installazione di Rational Focal Point, versione 6.5.2

Per le istruzioni di installazione, fare riferimento a Installazione e aggiornamento di Rational Focal Point nel Centro informazioni di Rational Focal Point.

Nuove funzioni e miglioramenti

IBM Rational Focal Point, versione 6.5.2 include le seguenti nuove funzioni e miglioramenti:
  • Miglioramenti all'analisi degli investimenti:
    • Definire variabili predefinite e nastri calcolatori nella configurazione della griglia temporale.
    • Impostare il livello di visibilità dei nastri calcolatori.
    • Documentare le proprie assunzioni come commenti.
    • Definire le unità per gli stream.
    • Avviare l'analisi degli investimenti direttamente senza passare alla modalità di griglia temporale.
    • Nuovi attributi di output: periodo di payback come distribuzione, ROI fino a oggi e ROI rimasto.
  • Integrazione con le applicazioni che supportano le API XML RESTful:
    • Richiamare le risorse utente da un'applicazione utilizzando il metodo GET.
    • Sincronizzare le risorse utente con un'applicazione utilizzando il metodo SYNCHRONIZE.
    • Creare le risorse utente nell'applicazione utilizzando il metodo POST.
    • Aggiornare le risorse utente nell'applicazione utilizzando il metodo PUT.
    • Eliminare le risorse utente nell'applicazione utilizzando il metodo DELETE.
  • Integrazione con Rational Focal Point utilizzando le API RDF REST: Rational Focal Point può essere integrato con le applicazioni che supportano il formato RDF (Resource Description Framework). Rational Focal Point rende disponibili le proprie risorse in formato RDF/XML, RDF/Turtle e RDF/N3.
  • Miglioramenti alla home page:
    • Accedere alle finestre che vengono create e a quelle ereditate mediante schede fornite sulla home page.
    • Sistemare, visualizzare e nascondere le finestre che vengono create ed ereditate.
    • Utilizzare le impostazioni della home page per passare dal layout a singola scheda al layout a più schede e viceversa.
    • Creare, ridenominare, sistemare ed eliminare le schede create.
    • Aggiungere, modificare, spostare ed eliminare le finestre create.
  • Miglioramenti alla tabella modificabile:
    • Modificare i valori di un attributo per gli elementi selezionati.
    • Modificare tutti i valori di un attributo in una riga.
    • Filtrare gli elementi e confrontare gli elementi simultaneamente lato a lato.
    • Utilizzare l'ordinamento nidificato nelle tabelle modificabili ordinando le tabelle simultaneamente in base a una o più colonne.
  • Miglioramenti al grafico XY:
    • Modificare gli attributi per tutti gli elementi non selezionati.
    • Visualizzare le bolle del grafico XY con i colori specificati mediante un'opzione o un attributo indicatore.
    • Ridimensionare le bolle e modificarne lo stile.
    • Visualizzare le bolle in una dimensione.
    • Selezionare più elementi alla volta.
    • Cambiare la selezione degli elementi in maniera grafica.
    • Copiare il grafico negli appunti senza impostare l'URL di login.
  • Attributo di indicatore: utilizzare l'attributo di indicatore per specificare il colore di visualizzazione, l'icona, il testo in base al valore soglia. Questo è un attributo di sola lettura ed è associato a un attributo intero o a virgola mobile. Può essere utilizzato come attributo di icona e di colore di un modulo.
  • Supporto per esportare il contenuto in Microsoft Excel 2010: esportare il contenuto di una vista in una struttura di tabelle in formato Microsoft Excel 2010.
  • Opzione di ricerca limitata: ricercare gli elementi in una vista di grosse dimensioni più velocemente utilizzando l'opzione di ricerca limitata. Grazie a questa opzione, la ricerca viene eseguita solo rispetto agli attributi Prefisso e Titolo. Le preferenze per questa opzione sono salvate durante l'esecuzione dell'operazione di ricerca. È inoltre possibile effettuare la ricerca utilizzando un asterisco (*).

Problemi noti e limitazioni

I problemi noti e le limitazioni sono riportati in singole technote nella Knowledge base di supporto. Quando viene rilevato e risolto un problema, la knowledge base viene aggiornata con le nuove informazioni. Effettuando una ricerca nella knowledge base, è possibile trovare rapidamente soluzioni temporanee o definitive ai problemi.

I seguenti link eseguono query personalizzate nella knowledge base di supporto aggiornata:

Di seguito sono riportati i problemi noti e le limitazioni nella release corrente:
  • Analisi degli investimenti:
    • In Internet Explorer versione 8, i grafici nella scheda Statistiche si sovrappongono ad altre sezioni nella finestra quando si scorre la finestra verso l'alto o verso il basso.

      Soluzione alternativa: prima di scorrere, ridurre la sezione contenente il grafico.

    • In Internet Explorer versione 8, potrebbe essere difficile immettere i dati graficamente.

      Soluzione alternativa: utilizzare un browser differente oppure immettere i dati manualmente nella scheda delle stime o mediante i nastri calcolatore.

  • Integrazione di Rational Focal Point con le API RDF REST:
    • I metodi HTTP, PUT, POST e DELETE non sono supportati per le risorse Workspace e Modulo.
    • Il formato RDF/XML-ABBREV non è supportato.
    • I valori di URL non validi specificati per gli attributi dell'URL, per l'URI della classe, per l'URI della proprietà e l'URI del valore sono ignorati nella rappresentazione RDF.
  • Miglioramento alla home page:
    • Il layout della home page non viene mantenuto se si passa da un layout ad un altro.
    • Le finestre non possono essere spostate direttamente da una scheda a un'altra.

      Soluzione alternativa: eliminare la finestra che deve essere spostata dalla scheda di origine e creare la stessa finestra nella scheda di destinazione.

  • Attributo di indicatore:
    • È possibile far riferimento all'attributo di indicatore con una formula.
    • Le soglie non possono essere combinate con gli attributi di versione e con le baseline.
    • Le regole e i filtri delle viste possono essere definiti sull'attributo di riferimento e non sull'attributo di indicatore.
    • L'icona per l'attributo di indicatore non è visualizzata nel report.

Come contattare IBM Software Support

IBM Software Support fornisce assistenza tecnica.

Per informazioni di contatto e linee guida o materiali di riferimento necessari per richiedere supporto, fare riferimento al manuale IBM Software Support Handbook.

Per le domande frequenti, elenchi di problemi noti e soluzioni e per altre informazioni di supporto, visitare la pagina di supporto del prodotto per Rational Focal Point.

Per le novità sul prodotto, eventi ed altre informazioni, visitare la home page di Rational Focal Point.

Prima di rivolgersi a IBM Software Support, raccogliere le informazioni di background necessarie per descrivere il problema. Quando si descrive un problema ad uno specialista del supporto software IBM, sarà necessario essere il più specifici possibile ed includere tutte le informazioni di background significative, in modo che lo specialista possa risolvere il problema efficacemente. Per accelerare le operazioni, preparare le risposte alle seguenti domande:

Marchi

IBM, il logo IBM e ibm.com sono marchi o marchi registrati di International Business Machines Corp., in diversi paesi. I nomi di altri prodotti e servizi possono essere marchi di IBM o di altre aziende. Un elenco corrente dei marchi IBM è disponibile sul Web all'indirizzo http://www.ibm.com/legal/copytrade.shtml.


Feedback