Nella pagina Attributi del menu Configura, è possibile creare attributi e aggiornare informazioni su
attributi esistenti.
Quando si modificano le impostazioni di attributi, fare clic sul modulo di cui l'attributo fa parte e fare clic sull'attributo. È
possibile immettere le seguenti informazioni sull'attributo:
- Nome: fornire un nome per l'attributo.
- URI proprietà RDF attributo: fornire un URI univoco in base allo standard OSLC (Open Services
for Lifecycle Collaboration) per l'attributo. È possibile utilizzare l'URI dalle specifiche citate in
http://open-services.net/specifications/.
Ad esempio, è possibile
utilizzare la risorsa ChangeRequest, specificata da OSLC, per definire l'URI dell'attributo
http://open-services.net/ns/cm#ChangeRequest.
L'URI viene acquisito dalla
Specifica CM OSLC. Per impostazione predefinita,
Rational Focal Point fornisce un URI
univoco per ciascun attributo che non rientri nello standard OSLC.
- Alias: è possibile utilizzare un alias durante l'integrazione con altri tool
tramite web services 2.0. Il
valore predefinito è un UUID (Universally Unique Identifier) generato automaticamente in modo casuale, che è possibile utilizzare al
posto dell'ID Rational Focal Point.
È possibile modificare l'alias, ma deve
essere univoco.
- Descrizione: tale testo è visibile quando si passa il puntatore del mouse sul titolo di attributo e quando
gli utenti modificano l'attributo.
- Note dell'amministratore: in questo campo, è possibile immettere suggerimenti o informazioni per altri
amministratori. Ad esempio, "This attribute must not be editable in any views." Le Note dell'amministratore
vengono visualizzate nella configurazione dell'attributo quando si configurano i livelli di accesso dell'attributo nelle viste
o quando si aggiungono attributi globali ai moduli.
- Posizione Prima: questa impostazione determina dove viene collocato l'attributo.