< Indietro | Avanti >

Lezione 4: Creazione di requisiti da esigenze aziendali

Nella lezione precedente, è stato creato un ambito del progetto con le esigenze aziendali. In questa lezione, tali esigenze verranno pubblicate per elaborarle come requisiti nell'applicazione Requirements Management.

Prerequisito:
Il flusso di attività tipico per creare un progetto nell'applicazione Requirements Management è il seguente:
  1. Effettuare il login al repository come utente con autorizzazioni di repository JazzAdmins o JazzProjectAdmins e licenza di accesso client contributor o analista.
  2. Fare clic su Crea area progetto dal menu a discesa nell'icona Amministrazione Amministrazione.
  3. Immettere Requisiti di esempio come nome progetto e fare clic su Avanti.
  4. Selezionare un modello e fare clic su Fine. È ora possibile aggiungere membri del team al progetto.
  1. In IBM Rational Focal Point, effettuare il login come utente Carl Riggs con diritti di Utente regolare.
  2. Fare clic sul workspace Progetto di esempio.
  3. Fare clic su Visualizza > Progetti approvati.
  4. Fare clic sul progetto WonderCar.
  5. Fare clic sull'icona Crea risorse utente e associa link al server CLM Crea risorse utente e associa link al server CLM per creare e collegare ai requisiti. Se viene visualizzata la pagina di login, utilizzare le credenziali dell'applicazione Requirements Management.
  6. Sulla pagina "Selezione elementi", selezionare:
    1. Dall'elenco Attributo su cui i server CLM erano configurati, selezionare RRC-FP.
    2. Dall'elenco Aree progetto consentite, selezionare Requisiti di esempio.
    3. Selezionare le seguenti esigenze aziendali e fare clic su Aggiungi.
      • Fornisci elettronica di fascia alta
      • Fornisci funzioni di sicurezza
      • Migliora sicurezza dei passeggeri
  7. Fare clic su Avanti.
  8. Dall'elenco Tipo di risorsa utente, selezionare Funzione.
  9. Dall'elenco Formato risorsa utente, selezionare Testo e fare clic su Fine.
  10. Fare clic su OK.

Punto di controllo lezione

In questa lezione, è stato descritto come creare i requisiti e associare i link nell'applicazione Requirements Management.
< Indietro | Avanti >

Feedback