È possibile configurare un database PostgreSQL affinché funzioni con
Rational Focal Point.
Prima di iniziare
- È necessario che sia installata una versione del database PostgreSQL supportata da Rational Focal Point. Per istruzioni, consultare la documentazione di PostgreSQL.
- Per gestire correttamente il contenuto Unicode, il character set del database deve presentare la codifica UTF-8.
Procedura
Prima di installare Rational Focal Point,
assicurarsi che le configurazioni del database siano state completate.
Per le istruzioni per la configurazione del database, fare riferimento alla documentazione di PostgreSQL.
Nota: il ruolo postgres che viene utilizzato deve avere privilegi da superuser.
.
- Avviare il server di database e creare un database denominato focalpoint. Rational Focal Point
utilizza il tablespace PostgreSQL predefinito.
- In un ambiente dual server in cui Rational Focal Point e il database si trovano su server differenti, per collegarsi a un database PostgeSQL è necessario specificare i dettagli del sistema Rational Focal Point nel seguente file: directory di installazione PostgreSQL\data\pg_hba.conf.
- Arrestare il servizio del database e modificare il file di configurazione richiesto in modo che il database focalpoint possa accettare le connessioni dal server delle applicazioni su cui verrà installato Rational Focal Point. Ad esempio, in un editor di testo, aprire il file directory di installazione PostgreSQL\data\pg_hba.conf e aggiungere la seguente riga host all all indirizzo IP/32 password
dove indirizzo IP è l'indirizzo IP del server delle applicazioni su cui verrà installato Rational Focal Point.
- Consentire l'accesso alla porta del database mediante un firewall esistente o disabilitare il firewall.
- Riavviare il server del database.