Regola di business MailImport

La regola di business MailImport viene utilizzata per importare le e-mail da un account POP e per inserirle come elementi in un modulo. In una sottocartella viene creato un elemento per ciascuna email in entrata. In una situazione tipica di utilizzo, gli stakeholder possono immettere i requisiti o i problemi di supporto tramite e-mail.
Nota: la regola di business deve essere memorizzata in una cartella. Poiché il nome utente e la password dell'account POP non vengono codificati quando vengono memorizzati nell'espressione, fare attenzione quando si concede l'accesso di configurazione al modulo in cui viene attivata la regola di business.

Prerequisiti

Formato

Nella cartella contenitore della regola di business, che può essere qualsiasi cartella nel modulo, immettere la regola di business nel seguente formato:
 =MailImport("pop3://user name:password@POP3 Server Address/INBOX","Delete from Server","Mail Sender Attribute","Mail-ID Attribute","File Attribute","update_interval=1m")
Nota: per i file .txt, utilizzare il parametro "texttofile" alla fine della regole di business:
=MailImport("pop3://user name:password@POP3 Server Address/INBOX","true","Mail Id","Mail Sender","Attachments","update_interval=1m",”texttofile”)

Parametri

Parametro Descrizione
"pop3://user name:password@POP3 Server Address/INBOX" L'URL al server di posta, che include il nome utente e la password
"Elimina dal server" Se questo parametro viene impostato su "true", le e-mail vengono eliminate dal server dopo essere state richiamate. Se non si intende eliminare le e-mail dal server, immettere "false".
"Attributo mittente posta" Il nome dell'attributo in cui memorizzare il mittente della posta. È possibile utilizzare un attributo Testo.
"Attributo ID posta" Il nome dell'attributo in cui memorizzare l'ID posta. È possibile utilizzare un attributo Testo.
"Attributo file" Il nome dell'attributo in cui memorizzare gli allegati. Utilizzare un attributo File.
"update_interval"

Con tale parametro, è possibile specificare l'intervallo tra le due esecuzioni. Per l'espressione "update_interval=1h", l'intervallo di tempo tra l'esecuzione di due regole di business è impostato su un'ora. È possibile utilizzare questo parametro per tutte le regole di business.

"run_at=8,7,3"

Con tale parametro, è possibile determinare un'ora specifica per aggiornare la regola di business. Non è possibile utilizzare contemporaneamente "update_interval=" e "run_at=". Per l'espressione "run_at=8,7,3", la regola di business viene eseguita una volta a settimana alle 8:00 e la sua esecuzione inizierà dopo tre giorni. I numeri nel parametro rappresentano start_at, days_between_runs e days_before_first_run. È possibile utilizzare questo parametro per tutte le regole di business.

texttofile Questo parametro viene aggiunto in modo che il file di testo sia visualizzato come allegato nel messaggio di posta. Inoltre, il contenuto del file di testo è visualizzato nella descrizione.

Feedback