Rational Focal Point e Collaborative Lifecycle Management

Contenuto

1. Connessione a Jazz Server
2. Aggiunta di attributi di integrazione OSLC-CM
3. Creazione e visualizzazione di work item
4. Richiamo di informazioni dal sistema CLM
5. Configurazione di attributi di integrazione in Rational Focal Point per l'esportazione di progetti in CLM
6. Alias di attributi di integrazione per progetti
7. Esportazione di progetti da Rational Focal Point
8. Aggiornamento delle informazioni su progetto ed esigenze aziendali
Integrazione di Rational Focal Point con CLM (Collaborative Lifecycle Management)

Rational Focal Point e Collaborative Lifecycle Management

IBM® Rational Focal Point fornisce integrazioni di CLM (Collaborative Lifecycle Management) tramite il relativo supporto della specifica di gestione modifiche OSLC (Open Services Lifecycle Collaboration). È possibile configurare Rational Focal Point per la gestione dei provider OSLC-CM (Open Services Lifecycle Collaboration - Change Management), come Rational Team Concert.

Con questa integrazione, è possibile utilizzare i prodotti Rational CLM per pianificare, eseguire e offrire soluzioni. Ad esempio, in un contesto di gestione prodotti, è possibile definire il contenuto della release in Rational Focal Point e utilizzare Rational Team Concert per supportare lo sviluppo.

Una volta configurata l'integrazione con Jazz Server, è possibile creare work item, creare link a work item esistenti e visualizzare informazioni sui work item in Jazz Server.

Per connettersi ad un'area di progetto in Jazz Server e creare link a work item, è necessario configurare un tipo di attributo di link CALM per un modulo.


Feedback
Connessione di Rational Focal Point e Jazz Team Server

1. Connessione a Jazz Server

Un amministratore può configurare l'integrazione con Jazz Server. Per consentire la comunicazione e condivisione dei dati di IBM® Rational Focal Point e Jazz Server, è necessario stabilire delle chiavi OAuth per accedere ai server. È inoltre necessario creare relazioni amichevoli per gestire l'elenco di server collaborativi.

Prima di iniziare

Un amministratore di Jazz Server deve creare una chiave consumatore in Jazz Server per Rational Focal Point.

Procedura

  1. Da un amministratore di Jazz Server, ottenere la chiave consumatore e il segreto del consumatore configurato per Rational Focal Point.
  2. In Rational Focal Point, fare clic su Applicazione > Amici.
  3. Fare clic sull'icona Aggiungi amico Aggiungi amico.
  4. Nella finestra Aggiungi amico OAuth, aggiungere i dettagli relativi a Jazz Server.
    1. Specificare un nome per la connessione. Ad esempio, RTC 1.
    2. Specificare l'URL dei servizi root di Jazz Server. Esempi:
      • Se si è connessi a Rational Team Concert 2.x, l'URL dei servizi root sarà https://www.example.com:9443/jazz/rootservices.
      • Se si è connessi a Rational Team Concert 3.x, l'URL dei servizi root sarà https://www.example.com:9443/ccm/rootservices
    3. Nel campo Chiave consumatore OAuth, specificare la chiave consumatore creata per Rational Focal Point in Jazz Server.
    4. Nel campo Segreto OAuth, specificare il segreto del consumatore.
    5. Fare clic su Salva.

Feedback
Aggiunta di attributi di integrazione OSLC-CM da integrare con Jazz Team Server

2. Aggiunta di attributi di integrazione OSLC-CM

Per connettersi ad una specifica area di progetto in Jazz Server e creare work item o link a work item esistenti, è necessario configurare un attributo di link CALM per un modulo.

Prima di iniziare

Per integrare Rational Focal Point e un Jazz Server, è necessario essere un amministratore.

Procedura

  1. Fare clic su Configura > Attributi.
  2. Selezionare il modulo da collegare con Jazz Server.
  3. Fare clic su Aggiungi attributo.
  4. Fare clic su Link CALM.
  5. Specificare un nome e una descrizione per l'attributo. Quando si crea un work item, questi valori vengono visualizzati nei campi di riepilogo e di descrizione del work item.
  6. Il campo Provider di servizio consentiti elenca i nomi delle connessioni aggiunte nell'elenco Amici per stabilire la connessione tra i server. Selezionare il server di connessione richiesto.
  7. Vengono elencate tutte le aree di progetto disponibili nel server selezionato. Selezionare l'area di progetto richiesta alla quale è necessario creare un link.
  8. Fare clic su OK.

Operazioni successive

È possibile aggiungere degli attributi per richiamare ulteriori informazioni sui work item, ad esempio stime totali da Jazz Team Server. Per informazioni, vedere Richiamo di informazioni dal sistema CLM.

Feedback
Creazione e visualizzazione di work item tramite l'integrazione CLM

3. Creazione e visualizzazione di work item

In IBM® Rational Focal Point, è possibile creare work item da aggiungere al repository CLM (Collaborative Lifecycle Management). È inoltre possibile ricercare i work item nel sistema CLM, creare link ad essi e visualizzare le informazioni.

Prima di iniziare

Procedura

  1. In Rational Focal Point, aprire il modulo contenente i valori di attributo da modificare.
  2. Nella riga dell'attributo di link CALM, fare clic sull'icona Modifica icona Modifica.
  3. Per creare un link ad un work item nel sistema CLM, fare clic su Seleziona.
    1. Specificare il proprio ID utente e la propria password del sistema CLM per effettuare il login al tool.
    2. Nella finestra Selezione work item, ricercare il work item richiesto specificandone il relativo numero o una parola chiave.
    3. Dai risultati della ricerca, selezionare il work item richiesto.
    4. Fare clic su OK. Il numero e il titolo del work item vengono riportati nella riga dell'attributo.
  4. Per creare un work item, fare clic su Crea nuovo.
    1. Specificare il proprio ID utente e la propria password del sistema CLM per effettuare il login al tool.
    2. Aggiungere i dettagli del work item richiesto. Accertarsi di specificare tutti gli attributi obbligatori per tale elemento. Per impostazione predefinita, i campi di riepilogo e descrizione vengono compilati con il nome e la descrizione specificati per l'attributo CALM in Rational Focal Point.
    3. Fare clic su OK. Il numero e il titolo del work item vengono riportati nella riga dell'attributo.
  5. Fare clic su Salva icona Salva per salvare il valore di attributo per il modulo.
    Suggerimento: per visualizzare i dettagli del work item, passare il cursore su tale elemento elencato come valore di attributo.

Feedback
Richiamo di informazioni sul work item dal sistema CLM utilizzando la business rule XPathValueFetcher

4. Richiamo di informazioni dal sistema CLM

È possibile richiamare dettagli sui work item, ad esempio relativo valore di stima totale e valori del tempo trascorso, tramite la business rule XPathValueFetcher. La business rule XPathValueFetcher esegue una query dei work item nel sistema CLM (Collaborative Lifecycle Management).

Prima di iniziare

Procedura

Per configurare un attributo per il richiamo di informazioni sul work item dal sistema CLM:

  1. Fare clic su Configura > Attributi.
  2. Selezionare il modulo contenente l'attributo di link CALM e che richiede un attributo per richiamare ulteriori informazioni dal sistema CLM.
  3. Fare clic su Aggiungi attributo.
  4. Selezionare il tipo di attributo basato sul tipo di valore richiamato dal sistema CLM. Ad esempio, per richiamare i valori dal campo di stima in Rational Team Concert, è possibile utilizzare un tipo di attributo integer.
  5. Specificare un nome e una descrizione per l'attributo.
  6. Nel campo Valore predefinito, specificare la business rule XPathValueFetcher nel seguente formato:
    =XPathValueFetcher('CALM link attribute',"URL parameters","XPath expression","Global User ID")
  7. Fare clic su OK.

Feedback
Configurazione di attributi di integrazione per esportare i progetti

5. Configurazione di attributi di integrazione per esportare i progetti

Una volta finalizzato un progetto con le esigenze aziendali richieste in IBM® Rational Focal Point, è possibile esportarlo in un sistema CLM (Collaborative Lifecycle Management) per eseguirlo. Quando si esporta un progetto in un sistema CLM, viene creata un'area del progetto e vengono creati work item per ciascuna esigenza aziendale. È possibile eseguire una sincronizzazione con il sistema CLM ad intervalli regolari per visualizzare lo stato del progetto.

Prima di iniziare

Configurare l'integrazione con Jazz Team Server.

Procedura

Per configurare gli attributi di integrazione per esportare i progetti:

  1. Connettersi ad un server:
    1. In Rational Focal Point, fare clic su Configura > Integrazioni.
    2. Fare clic su Aggiungi connettore.
    3. Selezionare una vista che mostri dei progetti.
  2. Configurare gli attributi di integrazione e i corrispondenti alias per il progetto:
    1. Fare clic su Configura > Attributi e selezionare il modulo per il progetto.
    2. Nel modulo, verificare che gli attributi di integrazione per la data di inizio e di fine proposte e per il link di progetto siano disponibili. Se tali attributi non esistono, crearli. È anche possibile configurare ulteriori attributi di integrazione.
    3. Fare clic su Configura > Alias e configurare gli alias per gli attributi di integrazione, come specificato in Alias di attributi di integrazione.
  3. Configurare gli attributi di integrazione per esigenze aziendali. L'esigenza aziendale può trovarsi in vari moduli. È possibile completare questa procedura per ciascun modulo:
    1. Fare clic su Configura > Attributi e selezionare un modulo di esigenza aziendale.
    2. Nel suddetto modulo, verificare che gli attributi di integrazione desiderati siano disponibili oppure crearli qualora non lo fossero.
    3. Fare clic su Configura > Alias e configurare gli alias per gli attributi di integrazione, come specificato in Alias di attributi di integrazione.

Operazioni successive

Una volta configurata l'integrazione, fare clic su Applicazione > Pagina di login per verificare che le impostazioni della pagina di login specifichino l'URL di login o del programma di bilanciamento utilizzato per effettuare il login. Tale URL viene utilizzato in CLM per visualizzare i link all'installazione di Rational Focal Point corrente.

A questo punto, è possibile esportare un progetto da Rational Focal Point a CLM.


Feedback
Alias per attributi di integrazione in CLM e Rational Focal Point

6. Alias di attributi di integrazione per progetti

In caso di integrazione tra Rational Focal Point e il sistema CLM (Collaborative Lifecycle Management), è possibile gestire le stesse informazioni di progetto da una prospettiva di progetto e portfolio. Nell'ambito della configurazione di integrazione, è necessario specificare da Rational Focal Point gli alias dell'attributo di integrazione riconosciuti da entrambi i prodotti.

Attributi per l'esportazione di un progetto

I nomi attributo possono differire nei prodotti. Tuttavia, per condividere e aggiornare il contenuto degli attributi di integrazione, tutti gli attributi di integrazione devono utilizzare gli alias specificati.
Tabella 1. Attributi in Rational Focal Point trasferiti in CLM durante l'esportazione di un progetto
Modulo Attributo Tipo di attributo Alias Nome in CLM (template di gestione progetto formale) Commenti
Projects Title Testo - Nome area progetto Il nome del progetto in Rational Focal Point sarà il nome dell'area del progetto in CLM.
Projects Target Start Date Data ProposedStart Data di inizio La data di inizio è la data di inizio iterazione. In CLM, la data è visibile in Progetto-Amministrazione > Editor linea temporale.
Projects Target End Date Data ProposedFinish Data di fine La data di fine è la data di fine iterazione. In CLM, la data è visibile in Progetto-Amministrazione > Editor linea temporale.
Projects Business Needs Link in entrata Tasks Elemento del piano, Attività, Defect e così via. Un tipo del work item, ad esempio Elemento del piano, Storia o Defect. Definito dal template del processo in CLM.
Projects Link to Project in CLM URL ProjectMgmtURI - Un link Web di navigazione al progetto nella vista di pianificazione in CLM
Projects Implementation Project URI URL ProjectMgmtSyncURI - Un link obbligatorio nascosto utilizzato per l'integrazione
Business Needs Title Testo - Riepilogo work item Il nome di ciascuna esigenza aziendale in Rational Focal Point sarà il riepilogo per il work item.
Business Needs Description Testo - Descrizione work item La descrizione di ciascuna esigenza aziendale in Rational Focal Point sarà la descrizione per il work item.
Quando si esporta un progetto, vengono creati link al progetto in CLM:

Attributi per l'aggiornamento di progetti

Tabella 2. Attributi in Rational Focal Point aggiornati con dati dal sistema CLM durante l'aggiornamento di un progetto
Modulo Attributo Tipo di attributo Alias Nome in CLM (template di gestione progetto formale) Commenti
Projects Total Planned Effort Integer PlannedEffort Planned Effort Lo sforzo pianificato in CLM viene mostrato come barra di avanzamento nella vista del piano di iterazione nel client Eclipse. Nel client Web, lo sforzo pianificato si trova nella vista di elenco della pianificazione di iterazione.
Projects Total Actual Effort Integer ActualWork Actual Effort Lo sforzo effettivo in CLM viene mostrato come barra di avanzamento nella vista della pianificazione di iterazione nel client Eclipse. Nel client Web, lo sforzo effettivo si trova nella vista di elenco della pianificazione di iterazione.
Projects Planned Start Date Data PlannedStart Planned Start La data di inizio pianificata si trova nella vista di elenco della pianificazione in CLM.
Projects Planned End Date Data PlannedFinish Planned Finish La data di fine pianificata si trova nella vista di elenchi della pianificazione di iterazione in CLM.
Projects Last Snapshot Date Data SnapshotDate Snapshot creation date Prima che sia possibile eseguire un aggiornamento in Rational Focal Point, è necessario acquisire un'istantanea in CLM. La data dell'istantanea viene mostrata in Rational Focal Point dopo l'aggiornamento.
Projects Completeness (%) Integer PercentComplete Percent Complete Viene eseguito il rollup dell'avanzamento di tutti i business need e visualizzato come completamento del progetto nel sistema CLM. Ad esempio, 34% o 78%.
Business Needs Planned Effort Integer PlannedEffort Estimate / Correction La stima in CLM viene mostrata come sforzo pianificato in Rational Focal Point. Se viene immessa una correzione, la stima viene sovrascritta.
Business Needs Actual Effort Integer ActualWork Time Spent Il tempo impiegato in CLM viene mostrato come sforzo effettivo in Rational Focal Point.
Business Needs Planned Start Date Data PlannedStart Planned Start La data di inizio pianificata contiene informazioni dalla riga temporale del work item nella vista Gantt (dettagli pianificazione) in CLM.
Business Needs Actual Start Date Data ActualStart Actual Start La data di inizio effettiva contiene informazioni dalla riga temporale del work item nella vista Gantt (dettagli pianificazione) in CLM.
Business Needs Planned End Date Data PlannedFinish Planned Finish La data di fine pianificata contiene informazioni dalla riga temporale del work item nella vista Gantt (dettagli pianificazione) in CLM.
Business Needs Actual End Date Data ActualFinish Actual Finish La data di fine effettiva viene compilata con informazioni dalla riga temporale del work item nella vista Gantt (dettagli pianificazione) in CLM.
Business Needs Last Snapshot Date Data SnapshotDate Snapshot creation date L'ultima data di istantanea per un'esigenza aziendale sarà la stessa data del progetto a cui è correlata.
Business Needs Completeness (%) Integer PercentComplete Percent Complete Viene eseguito il rollup dell'avanzamento di tutti i work item figlio e viene visualizzato come percentuale completamento nel sistema CLM. Ad esempio, 34% o 78%.
Business Needs Work Items CALM Link WorkItem - L'attributo dei work item in Rational Focal Point crea link al work item in CLM.

Feedback
Esportazione di progetti da Rational Focal Point a CLM

7. Esportazione di progetti da Rational Focal Point

È possibile esportare un progetto e le relative esigenze aziendali correlate da IBM® Rational Focal Point ad un sistema CLM (Collaborative Lifecycle Management) per l'esecuzione di un progetto. L'esportazione crea un'area del progetto e work item per ciascuna esigenza aziendale. Un link al nuovo progetto viene creato e visualizzato in Rational Focal Point.

Prima di iniziare

Prima di esportare i progetti, configurare l'integrazione specificando gli attributi di integrazione. Per creare l'area del progetto in CLM, è necessario disporre delle autorizzazioni richieste.

Procedura

Per esportare progetti ed esigenze aziendali:

  1. In Rational Focal Point, fare clic su Mostra e selezionare la vista contenente il progetto da esportare.
  2. Fare clic su Crea progetto Jazz.
  3. Selezionare il server dell'elenco di amici, immettere le credenziali di login Jazz e fare clic su Login.
  4. Selezionare il template di processo richiesto. L'area del progetto creata si basa sul template del processo selezionato.
  5. Selezionare il tipo di work item richiesto. Tutte le esigenze aziendali vengono create come work item del tipo selezionato.
  6. Selezionare un proprietario per i work item.
  7. Fare clic su Crea. Se una nuova esigenza aziendale viene aggiunta ad un progetto, è possibile creare un work item nel sistema CLM dall'elemento di esigenza aziendale.

Risultati

Nel sistema CLM, vengono creati un'area del progetto, un'iterazione principale e una pianificazione di release corrispondenti al progetto. Per ciascuna esigenza aziendale, nel sistema CLM vengono creati i work item. Al termine dell'esportazione, il campo URI progetto viene aggiornato con l'URI del nuovo progetto. Per aprire il progetto, fare clic sul link. Per le esigenze aziendali esportate come work item, è possibile creare work item correlati nel sistema CLM.

Feedback
Aggiornamento delle informazioni su progetto ed esigenze aziendali da CLM

8. Aggiornamento delle informazioni su progetto ed esigenze aziendali

È possibile aggiornare le informazioni su progetto ed esigenze aziendali correlate da un sistema CLM (Collaborative Lifecycle Management) per tutti gli attributi di integrazione specificati per il progetto.

Procedura

Per aggiornare progetti ed esigenze aziendali:

  1. Nel sistema CLM, creare un'istantanea del tipo pianificato per la pianificazione di release.
  2. In IBM® Rational Focal Point, fare clic su Mostra. Selezionare la vista contenente il progetto esportato in CLM.
  3. Fare clic su Aggiorna progetto.
  4. Se la sessione è scaduta, immettere le proprie credenziali di login CLM. Fare clic su Login.

Risultati

Il progetto selezionato viene aggiornato con le informazioni provenienti da CLM.
Nota: se nuovi work item che è necessario associate ad esigenze aziendali in Rational Focal Point vengono aggiunti all'area del progetto nel sistema CLM, è possibile creare un'esigenza aziendale con gli attributi richiesti in Rational Focal Point. Successivamente, è possibile collegare l'esigenza aziendale ai work item nel sistema CLM. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione e visualizzazione di work item

Feedback