Per completare la configurazione dell'applicazione server IBM® Rational Asset Manager, eseguire le operazioni riportate in questa sezione.
Se si utilizza IBM WebSphere Application Server ed è stata utilizzata l'applicazione di configurazione server, sarà possibile utilizzare l'applicazione di configurazione server per configurare il repository. Per ulteriori informazioni, vedere Distribuzione e configurazione dei file di applicazione mediante l'applicazione di configurazione server.
L'application server o gli application server su cui risiedono le applicazioni Rational Asset Manager e Rational Team Concert devono essere avviati prima di poter eseguire le operazioni riportate di seguito.
http://server:numero_porta/Rational_Asset_Manager_Context_Root/home.faces
dove
numero_porta (porta di trasporto HTTP
o WC_defaulthost) è, per impostazione predefinita, 9080 e
Rational_Asset_Manager_Root_Contesto (root di contesto per l'applicazione
Rational Asset Manager)
è, per impostazione predefinita, ram.http://www.example.com:9080/ram/home.faces
Per confermare il valore WC_defaulthost, aprire la console di gestione di WebSphere Application Server e fare clic su Server > Tipi di server > Application server WebSphere > nome_server > Porte.
http://server:8080/ram/home.faces
http://localhost:8080/ram/home.faces
Per WebSphere Application Server,
l'ID utente e la Password predefiniti sono admin.Se si seleziona Uso esclusivo per l'amministratore del repository come Tipo di licenza, il campo Ubicazione del server delle licenze verrà disabilitato.
Se si dispone di server delle licenze ridondanti, separare le diverse voci con virgole. È necessario specificare tre server. Ad esempio, 27000@primary.example.com,27000@secondary.example.com,27777@tertiary.example.com.
http://nome_host:numero_porta/Rational_Asset_Manager_Servizi_Web_Root_Contesto
dove
nome_host è
il nome host dell'application server, numero_porta è la porta
di trasporto HTTP e Rational_Asset_Manager_Servizi_Web_Root_Contesto è
la root di contesto per l'applicazione Servizi Web di Rational Asset Manager.
Se si utilizza un programma di bilanciamento del carico, specificarne il nome. Se si utilizza un server proxy Web senza un programma di bilanciamento del carico, specificare il nome del server Web. Se non si utilizza IPV6, utilizzare il nome host IPV6; un indirizzo IPV6 non funzionerà.
http://www.example.com:9080/ram.ws
| Campo di configurazione LDAP | Descrizione |
|---|---|
| URL del server LDAP | L'URL del server LDAP; ad esempio, ldap://nomehost:389. Per una comunicazione sicura, utilizzare ldaps://nomehost:636. |
| Nome distinto dell'utente | Un nome utente da utilizzare per accedere al registro. Immettere il nome distinto dell'utente, ad esempio, uid=123456,c=us,ou=exampleorganization,o=example.com. |
| Password dell'utente | La password per l'utente precedente |
| Proprietà ID univoco per l'utente | Il nome della proprietà dell'istanza objectClass per l'utente che rappresenta l'ID univoco. Ad esempio: proprietà (objectClass) serialNumber della persona o la proprietà (objectClass) sAMAccountName dell'utente. |
| Proprietà ID di accesso dell'utente | La proprietà (objectClass) utilizzata dall'utente per effettuare l'accesso. Anche se è comune che l'ID univoco e l'ID di login siano uguali, è possibile che il registro sia impostato in modo che gli utenti effettuino l'accesso utilizzando un ID diverso (ad esempio, utilizzando un indirizzo email). Osservare che la proprietà ID di accesso deve avere lo stesso valore dell'ID di accesso dell'utente al passo 9.b. |
| Proprietà numero di telefono dell'utente | La proprietà (objectClass) che rappresenta il numero di telefono dell'utente. Ad esempio: proprietà (objectClass) telephonenumber della persona. |
| Proprietà email dell'utente | La proprietà di (objectClass) che rappresenta l'indirizzo email dell'utente. Ad esempio: proprietà (objectClass) mail della persona. |
| Proprietà nome di visualizzazione dell'utente | La proprietà (objectClass) che rappresenta il nome dell'utente da visualizzare nell'interfaccia. Ad esempio: proprietà (objectClass) cn della persona. |
| Proprietà locale | La proprietà (objectClass) che rappresenta la lingua in cui verrà visualizzata l'interfaccia. Ad esempio: es |
| Proprietà classe utente dell'utente | La proprietà (objectClass) da utilizzare per determinare se un utente appartiene a una determinata classe utente. Se questo campo rimane vuoto, gli utenti non verranno suddivisi in classi. Ad esempio: company. Immettere DN per utilizzare il nome distinto dell'utente come proprietà per suddividere gli utenti in classi. |
| Ricerca di base utenti LDAP | Per evitare di effettuare ricerche nelle parti del registro che non contengono oggetti utente, immettere il valore del percorso root dal quale iniziare la ricerca. Ad esempio, ou=exampleorganization,o=example.com. |
| Filtro di ricerca utenti | Il template da utilizzare durante la ricerca di utenti. Il carattere %v rappresenta il termine di ricerca immesso da un campo di testo input. La ricerca verrà effettuata come se un carattere jolly sia stato aggiunto al termine di ricerca. Il template di ricerca predefinito è costruito per trovare tutti gli objectClasses persona dove la proprietà mail o la proprietà nome è uguale al termine di ricerca. |
| Ricerca di base gruppi LDAP | Simile alla ricerca di base, è la ricerca di base per la ricerca di gruppi. Ad esempio, ou=memberlist,ou=groups,o=example.com. |
| Filtro di ricerca gruppi | Simile al filtri basato sugli utenti, è il filtro per la ricerca di gruppi. Per impostazione predefinita si ricercano tutti groupOfUniqueNames (gruppo statico), groupOfNames (gruppo LDAP statico), groupOfUrls (gruppo LDAP dinamico), group (gruppo definito Directory attivo) come termine di ricerca immesso dall'utente. |
| Template URL immagine | Generalmente le immagini vengono memorizzate in luoghi diversi dal registro LDAP. È possibile richiamare le immagini degli utenti mediante un URL configurando questo template affinché richiami l'immagine contemporaneamente alle informazioni sull'utente nel registro. Nel template, ${property} rappresenta una proprietà LDAP objectClass dell'oggetto utente che verrà sostituita quando l'immagine viene richiamata. Ad esempio, per un utente con uid property=123456, il modello predefinito https://url_ImageServer/photo/${uid}.jpg risulta nell'URL https://url_ImageServer/photo/123456.jpg. |
Un tentativo di accesso non valido fa sì che il server convalidi l'utente in base a ogni indirizzo IP e questo può causare più errori. Se è stato impostato un numero massimo di tentativi di accesso, un tentativo non valido potrebbe bloccare l'accesso dell'utente al proprio account LDAP. Per evitare che si verifichi questo problema, procedere come descritto in http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=180&uid=swg1PK42672


Se si
utilizza un server di file remoto o un cluster
WebSphere Application Server,
lo stesso account utente Windows (nome utente e password) deve essere in grado di accedere a ciascun computer
utilizzato da Rational Asset Manager.
In caso contrario, Rational Asset Manager
non sarà in grado di salvare i file su diversi server di file.http://server:numero_porta/Rational_Asset_Manager_Context_Root
dove
server è il nome host dell'application server,numero_porta
è la porta di trasporto HTTP e Rational_Asset_Manager_Context_Root è la root di contesto
dell'applicazione Rational Asset Manager.
Se si utilizza un programma di bilanciamento del carico, specificarne il nome. Se si utilizza un server proxy Web senza un programma di bilanciamento del carico, specificare il nome del server Web. Se non si utilizza IPV6, utilizzare il nome host IPV6; un indirizzo IPV6 non funzionerà.
http://www.example.com:9080/ram
Se si desidera che Rational Asset Manager invii notifiche via email, vedere Configurazione delle impostazioni e-mail.
Se si utilizza Tomcat, è adesso possibile configurare Tomcat per l'autenticazione LDAP. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione autenticazione LDAP per Tomcat.