Ogni licenza di accesso client valida include un'autorizzazione designata ad un utente
o a un programma per accedere direttamente o indirettamente al server
Rational Asset Manager.
A partire dalla versione 7.2, l'assegnazione delle licenze per
Rational Asset Manager Enterprise
si basano su due tipi definiti di licenze utente:
- Publisher
- Una licenza di accesso client publisher consente di accedere a tutte le funzionalità del prodotto. Un publisher può inoltrare, ricercare, visualizzare, discutere, valutare, commentare, aggiornare
scaricare e revisionare gli asset ed eseguire report.
- Collaboratore
- Una licenza accesso client collaboratore fornisce accesso a un insieme limitato di
funzionalità del prodotto. Un collaboratore può ricercare, visualizzare, discutere, valutare, commentare
e scaricare gli asset.
Entrambe le licenze di accesso, publisher e collaboratore possono accedere al prodotto attraverso il client Web,
il client Eclipse e le interfacce di programmazione applicazioni
Rational Asset Manager pubblicate.
Sono disponibili le seguenti licenze:
- Licenza di accesso client Rational Asset Manager Enterprise
Edition Publisher (utente autorizzato o floating)
- Licenza di accesso client Rational Asset Manager Enterprise
Edition Collaboratore (utente autorizzato o floating)
- Rational Asset Manager Standard
Edition (utente autorizzato)
Le licenze utente possono essere assegnate o mobili. Un utente assegnato o autorizzato è una persona o n programma autorizzato da un amministratore
ad utilizzare il prodotto con licenza. È necessario ottenere tante licenze quante sono le persone e i programmi
che utilizzano il prodotto con licenza. Le persone o i programmi non possono condividere gli ID utente. Ad un utente è possibile assegnare una licenza
publisher o collaboratore.
Quando si pianifica il numero di ogni tipo di licenza per la propria distribuzione, attenersi alle seguenti linee guida:
- Per le distribuzioni di 1000 e più utenti, la maggior parte degli utenti saranno collaboratori.
Si consiglia di utilizzare 10-20% di licenze publisher e 80-90%
di licenze collaboratore.
- Per le distribuzioni di meno di 100 utenti, la maggioranza di utenti sono publisher.
Solo gli amministratori possono assegnare le licenze agli utenti; le licenze non vengono assegnate automaticamente. Gli amministratori possono assegnare licenze di utente autorizzato dal client Web. Le licenze floating vengono
utilizzate per quegli utenti che non hanno una licenza autorizzata appropriata. L'accesso programmatico richiede inoltre una licenza
Rational Asset Manager basata sull'ID utente. Una licenza utente non può essere utilizzata in più repository simultaneamente, ma
può essere utilizzata in più programmi client di uno stesso
repository.
Le licenze non sono richieste per gli utenti amministratori del repository.
Gli amministratori del repository hanno autorizzazione per eseguire qualsiasi attività con l'applicazione Web
Rational Asset Manager. Non assegnare privilegi di amministratore del repository a utenti tipici.
Nota: Rational Asset Manager utilizza l'imposizione della chiave
di licenza FLEXlm. FLEXlm utilizza una licenza ogni volta che un utente non amministratore del repository accede al server
Rational Asset Manager. Le licenze di Rational Asset Manager Standard
Edition possono essere utilizzate solo su server Rational Asset Manager
configurati come server Standard Edition. Allo stesso modo, le licenze
Rational Asset Manager Enterprise
Edition possono essere utilizzate solo su server configurati come server
Enterprise Edition.
Quando un utente accede al sistema, all'utente viene identificato con una licenza come uno dei
seguenti tipi di utente:
Il sistema verifica se un utente è autorizzato e alloca la licenza di utente autorizzato o fornisce una licenza floating in base
all'operazione effettuata dall'utente. L'allocazione delle licenze segue questi processi:
- Verifica se l'ID utente ha una licenza utente autorizzato
- Alloca una licenza in base all'utilizzo: per aggiornare o creare asset è necessaria una licenza
publisher. Per cercare e scaricare asset, è necessaria una licenza collaboratore.
Se l'utente non è un utente autorizzato e non dispone di una licenza assegnata, quando effettua l'accesso la licenza non viene
utilizzata. In base all'azione selezionata dall'utente, viene richiesto
un tipo specifico di licenza. Quando un utente richiede un'azione, viene assegnata una licenza mobile
del tipo corretto. Se non è disponibile alcuna licenza, l'azione viene negata. Le licenze floating sono valide fino a quando
l'utente si scollega o tutte le sessioni scadono.
- Alloca una licenza per ogni ID utente, non per ogni sessione: un collegamento utente consuma una licenza.
- Consente alle operazioni API di completare le sessioni per conto dell'utente.
Se si completa
un'operazione programmaticamente, attraverso le API,
il programma consuma una licenza. Per evitare che vengano consumate più licenze in ogni sessione utente,
è possibile utilizzare un ID utente di amministratore del repository per creare una sessione per conto dell'utente.
- Rilascia una licenza quando si raggiunge il timeout di una sessione o se tutti gli utenti si scollegano e tutte le sessioni
vengono chiuse.
Esempi di allocazione licenze:
- Se un utente anonimo mostra dettagli sugli asset pubblici, si verifica il check out di una licenza floating collaboratore anche se l'utente
non ha effettuato il collegamento.
- Se un utente con licenza utente collaboratore tenta di modificare o inoltrare un asset, si verifica il check out
di una licenza floating publisher disponibile.
- Se un utente autenticato mostra un asset, si verifica il check out di una licenza collaboratore. Eccezione: non si verifica il check out della licenza collaboratore se l'utente dispone già di una licenza
publisher dovuta a un'azione precedente.
- Se un utente autenticato modifica o inoltra un asset, si verifica il check out di una licenza publisher. Se si è verificato il check out di una licenza collaboratore per lo stesso utente, viene effettuato il check in
della licenza collaboratore.
- Se un utente autenticato si scollega, la licenza floating viene restituita.
La licenza viene restituita se si tratta di una licenza collaboratore o publisher, a meno
che l'utente non abbia altre sessioni ancora in esecuzione.
Quando un utente autorizzato effettua l'accesso, all'utente viene assegnata una licenza. Se un utente accede
con una sessione diversa o dal client Eclipse,
viene ancora considerato come collegato e non verranno utilizzate altre licenze. La licenza viene rilasciata solo quando l'utente si scollega completamente da tutte le sessioni o quando
tutte le sessioni raggiungono il timeout.
Se un utente sceglie un'azione che richiede una licenza floating collaboratore
e successivamente sceglie un'azione che richiede una licenza floating
publisher, la licenza floating publisher viene assegnata all'utente e la licenza floating collaboratore
viene rilasciata. L'utente quindi conserverà la licenza publisher fino a quando non si scollega o tutte
le sessioni utente scadono.
Se a questo utente è stata assegnata una licenza collaboratore, la licenza non
verrà rilasciata perché risulta assegnata. È possibile promuovere di livello solo le licenze mobili. Se all'utente è stata assegnata una licenza
collaboratore e tenta di completare un'azione che richiede una licenza publisher, il server delle licenze alloca una licenza floating
publisher, se disponibile.