Configurazione di DWA come provider TRS

È possibile configurare IBM® Engineering Requirements Management DOORS - Web Access (DWA) come provider per TRS (tracked resource sets) modificando i file di configurazione ed eseguendo i file batch Derby.

Informazioni su questa attività

DWA e Derby vengono forniti con diversi utenti e password predefiniti per l'abilitazione con TRS. Se si modificano i nomi utenti o le password, sarà necessario modificare i parametri di configurazione associati a tali utenti, come descritto nella seguente procedura. L'integrazione utilizza tali utenti:
LQE Functional User
Questo utente standard di IBM Engineering Requirements Management DOORS (DOORS) gestisce le richieste LQE (Lifecycle Query Engine) da un'applicazione consumatore TRS integrata con DWA. Se questo utente ha un nome utente e una password diversi da quelli predefiniti, tali valori dovranno corrispondere alle voci presenti nel file festival.xml, come descritto nella seguente procedura.
trs.db.user
Questo utente di database Derby può accedere ai dati del database TRS ed è utilizzato da DWA per richiamare i dati dal database. Se si desidera utilizzare valori diversi dal nome utente predefinito e dalla password, è necessario creare voci nel file festival.xml. Se si modifica la password, sarà necessario immettere la nuova password nel file delle proprietà Derby.
derby.user.admin
Questo amministratore di database Derby attualmente non fornisce funzioni per DWA. È possibile impostare una password per questo utente nel file delle proprietà Derby.
Importante: Gli amministratori dovranno occuparsi di gestire l'integrità del database Derby ed impedire che venga danneggiato. Per ulteriori informazioni, vedere "Mantaining database integrity" nel manuale Derby Server and Administration Guide.

Procedura

  1. Arrestare tutti i componenti di DWA, come descritto in Avvio, arresto e rimozione di DWA.
  2. Creare una copia di backup del file festival.xml ed aprire il file originale in un editor. Questo file si trova nella directory dwa_install\server\festival\config.
  3. Immettere i seguenti valori delle proprietà per l'utente funzionale LQE e l'utente TRS:
    ForceHttpsForAuthenticationForOAuth
    Impostare questo valore su true.
    functional.user.consumer.key
    Questa chiave consumatore è associata all'utente funzionale LQE. LQE utilizza questa chiave per accedere al TRS DOORS. La chiave deve corrispondere alla voce Chiave consumatore nella finestra Chiavi locali nella configurazione di DOORS. Il valore predefinito è LQE Functional User Key. È necessario specificare questa proprietà nel file festival.xml solo se si utilizza un valore diverso da quello predefinito.
    functional.user.consumer.secret
    Questo segreto consumatore è associato all'utente funzionale LQE. LQE utilizza questa chiave per accedere al TRS DOORS. Questo segreto deve corrispondere alle voci Segreto OAuth nella finestra Chiavi locali nella configurazione di DOORS. Il valore predefinito è qwert6. È necessario specificare questa proprietà nel file festival.xml solo se si utilizza un valore diverso da quello predefinito.
    functional.user.name
    Questa proprietà è il nome utente dell'utente funzionale LQE. L'utente deve essere un utente standard DOORS con privilegi di lettura per tutti i dati DOORS che dovranno essere utilizzati in LQE. Questo valore deve corrispondere alla voce Nome consumatore nella finestra Chiavi locali della configurazione DOORS. Il valore predefinito è LQE Functional User. È necessario specificare questa proprietà nel file festival.xml solo se si utilizza un valore diverso da quello predefinito.
    functional.user.password
    Questa proprietà è la password dell'utente funzionale LQE. Il valore predefinito è qwert6. È necessario specificare questa proprietà nel file festival.xml solo se si utilizza un valore diverso da quello predefinito.
    trs.db.user
    Questa proprietà è il nome utente per l'abilitazione TRS. Il nome utente predefinito è trs. È necessario specificare questa proprietà nel file festival.xml solo se si utilizza un valore diverso da quello predefinito.
    trs.db.password
    Questa proprietà è la password per trs.db.user. Il valore predefinito è dwaTrsPa11word. È necessario specificare questa proprietà nel file festival.xml solo se si utilizza un valore diverso da quello predefinito. Se si utilizza un valore diverso da quello predefinito, sarà necessario indicare la nuova password nel file delle proprietà Derby, come descritto nei passi successivi di questa procedura.
    trs.page.size
    Questa proprietà indica il numero di risorse TRS da includere in una pagina. Il valore predefinito è 250.
    trs.enable
    Impostare questo valore su true.
    Il seguente estratto dal file festival.xml mostra un esempio delle proprietà relative a TRS:
    <f:property name="ForceHttpsForAuthenticationForOAuth" value="true"/> 
    <f:property name="functional.user.consumer.key" value="LQE Functional User Key"/> 
    <f:property name="functional.user.consumer.secret" value="qwert6"/> 
    <f:property name="functional.user.name" value="LQE Functional User"/> 
    <f:property name="functional.user.password" value="qwert6"/> 
    <f:property name="trs.enable" value="true"/>
  4. Salvare e chiudere il file festival.xml.
  5. Se il valore predefinito di trs.db.password è stato modificato nel file festival.xml, procedere come segue:
    1. Aprire il file derby.properties in un editor. Il file si trova nella directory dwa_install/derby.
    2. Sostituire il valore derby.user.trs. Il file derby.properties include i seguenti valori:
      derby.user.trs
      Questa è la password per la proprietà trs.db.user specificata nel file festival.xml. Il valore predefinito è dwaTrsPa11word.
      derby.user.admin
      Questa è la password per l'amministratore del database Derby. Attualmente, questo utente non fornisce funzioni per DWA. Il valore predefinito è dwaTrsPa11word.
  6. Avviare tutti i componenti di DWA, come descritto in Avvio, arresto e rimozione di DOORS.

Operazioni successive

Dopo aver configurato l'integrazione con un'applicazione consumatore TRS mediante le relazioni di amicizia OSLC, sarà necessario registrare DOORS come provider TRS nell'applicazione consumatore. Per un esempio di tale procedura, nella documentazione per Rational Engineering Lifecycle Manager, vedere "Registrazione applicazioni come provider TRS per Lifecycle Query Engines".

LQE utilizzato da un'applicazione consumatore TRS, ad esempio IBM Rational Engineering Lifecycle Manager, genera un database indice master di dati provenienti da diversi tool del ciclo di vita. Ogni tool del provider TRS pubblica i rispettivi dati attraverso un TRS. LQE può raccogliere o indicizzare i dati provenienti da ciascun tool. I team possono scrivere query, simili a report, per i dati indicizzati in linguaggio SPARQL. Quando si aggiunge un'origine dati per DOORS nell'applicazione di amministrazione LQE, impostare i seguenti valori:
  • Numero di thread per l'indicizzazione iniziale: 1
  • Numero di thread per l'indicizzazione incrementale: 1
  • Frequenza di aggiornamento: 60
Nella scheda Amministrazione, fare clic su Configurazione > Proprietà avanzate ed impostare i seguenti valori di timeout HTTP. Il valore predefinito è 60 secondi. Aumentare entrambi i valori:
  • Timeout connessione (minimo): 5 minuti (300 secondi)
  • Timeout socket (minimo): 15 minuti (900 secondi)

icona video Video

Canale Jazz.net
Canale Software Education

icona formazione Corsi

IoT Academy
Skills Gateway

icona domanda Community

Jazz.net
Forum Jazz.net
Libreria Jazz.net

icona supporto Supporto

IBM Support Community
Wiki della distribuzione