Con i dashboard e Jazz Reporting Service, è possibile trarre informazioni dalle applicazioni integrate in tempo reale per i report che mostrano lo stato del progetto e l'impatto delle modifiche o dei problemi in qualsiasi parte del sistema. CLM offre funzioni di collaborazione quali revisione, modifica visiva, generazione documenti, creazione report, cronologia delle verifiche e un'interfaccia di amministrazione comune.
L'integrazione tra risorse utente nelle applicazioni CLM ed altre applicazioni è supportata mediante l'implementazione delle specifiche OSLC (Open Services for Lifecycle Collaboration). Ad esempio, il protocollo di integrazione OSLC collega i requisiti in DOORS alle risorse utente nell'applicazione RM.
I dati requisito possono essere scambiati tra i due prodotti mediante un'implementazione di ReqIF, ovvero un'evoluzione di Requirements Interchange Format, governato da OMG (Object Management Group). Mediante lo scambio di dati nei file ReqIF, i team di diverse organizzazioni possono utilizzare diversi tool di gestione dei requisiti per lavorare su specifiche condivise per creare una vista congruente di una soluzione.
I team possono anche migrare uno o più moduli da DOORS a Rational DOORS Next Generation. Oltre al contenuto dei requisiti, la migrazione include la struttura del progetto, i tipi e gli attributi, le viste, le tabelle, link ed altro ancora. Questa migrazione unidirezionale sposta la gestione requisiti nell'ambiente CLM ed include i link ai record in DOORS come riferimento alla cronologia, baseline ed altri dati non migrati. Il processo di migrazione include le fasi di preparazione, migrazione e gestione.
DOORS continua a essere superiore per i team che hanno bisogno di un sistema RM maturo e affidabile con funzionalità industriali potenti. Tali funzionalità includono la gestione delle modifiche ai requisiti guidata da un processo definito in un tool di gestione modifiche e da profonde personalizzazioni basate su DOORS Extension Language (DXL). Rational DOORS Next Generation è un sistema RM creato per la collaborazione tra team, si trova sul Web ed è parte della soluzione server di integrazione stareJazz. Rational DOORS Next Generation è disponibile come parte di DOORS senza costi aggiunti per i clienti con supporto e sottoscrizione attivi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla lettera di annuncio IBM per DOORS versione 9.5 o successiva, disponibile nel portale IBM Offering Information. Nel portale, cercare le lettere di annuncio relative a DOORS pubblicate a partire da giugno 2013.
Per confrontare Rational DOORS Next Generation con altri tool di gestione requisiti Rational, vedere "Panoramica su Rational DOORS Next Generation e sull'applicazione RM" e "Comparison of DOORS and Rational DOORS Next Generation" nella documentazione di CLM. Inoltre, leggere l'articolo Which IBM Rational requirements management tool is best for your teams? su Jazz.net.
Per configurare l'integrazione con Rational DOORS, vedere "Integrazione dell'applicazione di gestione requisiti e DOORS nella documentazione di CLM. Vedere anche la documentazione di DOORS sullo Scambio di requisiti con altri database e sulla Migrazione dei dati a Rational DOORS Next Generation.
Per un'introduzione video a Rational DOORS Next Generation, vedere questo video su YouTube: Introduction to IBM Rational DOORS Next Generation.
Canale Software Education |
Skills Gateway |
Forum Jazz.net Libreria Jazz.net |
Wiki della distribuzione |