Informazioni sulla configurazione del prodotto da integrare con le soluzioni di gestione per
creazione report, progettazione, qualità, modifice e configurazione.
Integrazione di Rational DOORS e Rational Team Concert
È possibile configurare l'integrazione tra Rational
DOORS e IBM®
Rational Team Concert utilizzando OSLC
(Open Services for Lifecycle Collaboration), una serie di specifiche per il collegamento e la visualizzazione di risorse
utente nel ciclo di vita di sviluppo del software. È possibile utilizzare Rational
DOORS per gestire i propri requisiti e la funzionalità degli elementi di lavoro
Rational
Team Concert per collocare tali requisiti sotto il controllo modifiche.
Integrazione di Rational DOORS e Rational Quality Manager
È possibile configurare l'integrazione di
Rational
DOORS e
Rational Quality
Manager
mediante OSLC (Open Services for Lifecycle Collaboration), uno standard aperto sviluppato da
IBM
in cooperazione con partner aziendali e clienti. È possibile utilizzare
Rational
DOORS
per gestire i requisiti e Rational Quality
Manager per gestire i piani di test
e gli scenari di test che convalidano i requisiti.
Integrazione di Rational DOORS e Design Management
È possibile configurare IBM Rational
DOORS per l'integrazione con
IBM Rational Rhapsody
Design Manager e le funzionalità di gestione design in
IBM Rational Software Architect
mediante i link di OSLC (Open Services for Lifecycle Collaboration).
Integrazione di Rational DOORS e Rational Change
È possibile integrare IBM
Rational
DOORS con IBM
Rational Change per tenere traccia dell'implementazione dei requisiti
collegandoli alle richieste di modifica e alle attività in Rational Change. È possibile configurare questa integrazione
utilizzando OSLC (Open Services for Lifecycle Collaboration).
Introduzione a Change Management for Rational DOORS
Change Management for Rational
DOORS è un tool utilizzato per applicare un processo formale per la
modifica dei requisiti, tenere traccia dell'implementazione dei requisiti collegandoli a richieste di modifica o
elementi di lavoro e raccogliere i requisiti importando i dati dai tool di gestione modifiche da utilizzare come
base per un nuovo documento Rational
DOORS.
Integrazione di Rational DOORS e Jazz Reporting Service
È possibile integrare IBM
Rational
DOORS con
Jazz Reporting
Service
ed utilizzare le funzionalità di Data Collection Component e Report Builder per creare report sui dati nei progetti Rational
DOORS.
Questa integrazione si applica a
Rational
DOORS 9.6.1.7
o successivo.
Configurazione dei dati Rational DOORS per le applicazioni esterne
È possibile utilizzare la serie di lavoro, l'associazione attributo e link e la forma dichiarabile per configurare
i dati di IBM
Rational
DOORS data
per l'integrazione con le applicazioni esterne. Queste applicazioni includono Rational Engineering Lifecycle Management,
Jazz Reporting
Service e le applicazioni che sono state integrate in
Rational
DOORS mediante
OSLC.
Traccia delle modifiche utilizzando TRS e LQE
È possibile utilizzare TRS (tracked resource sets) e LQE (Lifecycle Query Engine) per tenere traccia delle modifiche
apportate alle risorse in
IBM
Rational
DOORS
dalle applicazioni del ciclo di vita, come
IBM
Rational Lifecycle Engineering Manager.
Configurazione delle integrazioni mediante OSLC
È possibile integrare i dati nelle applicazioni del ciclo di vita, ad esempio gestione modifiche, gestione qualità,
gestione progettazione ed altre applicazioni di gestione requisiti con i dati dei requisiti in
Rational
DOORS e Rational
DOORS Web Access. L'integrazione viene implementata utilizzando la condivisione dati di OSLC (Open Services for Lifecycle
Collaboration). Una volta completata la configurazione, è possibile creare relazioni di
tracciabilità tra i requisiti e le risorse utente delle altre applicazioni del ciclo di vita.